PDA

View Full Version : Germania: tassa sui PC sulle ipotesi di utilizzo


Redazione di Hardware Upg
03-01-2005, 13:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13804.html

Il tribunale di Monaco ha emesso una sentenza che rende obbligatoria una mora di 12 euro sui PC nuovi per indennizzo pirateria; un'altra storia di ordinaria follia nell'IT

Click sul link per visualizzare la notizia.

royal
03-01-2005, 13:56
incredibile ..è una frode vera e propria!cmq c'è il sistema per evitare questo furto..basta farsi il computer da soli,tra l'altro i pc preassemblati fanno tutti schifo

thinICE
03-01-2005, 13:57
Che tristezza!

pikkoz
03-01-2005, 13:57
Che sia giusto o no, loro sono sempre ingrassati per bene e noi con sempre meno soldi...bah...

leddlazarus
03-01-2005, 14:00
1 mese in incubatrice.
non si sa mai potrebbe rubare o uccidere.

La colpa non è dei giudici ma delle case che impongono queste scemenze.
ma il problema è che pago la tassa ma se compio qualche "pirataggio" sono comunque passibile di denuncia.
come la tassa sui CD e DVD (e quella sui HD c'è) visto che pago la tassa allora copio non che pago la tassa pero' non si puo' copiare.
Senza parlare delle protezioni che tolgono il diritto alla copia di backup che è sacrosanta per il possessore del disco originale.

mstella
03-01-2005, 14:08
Alessandro, dimmi che stai scherzando!
No, dai, è uno scherzo, su, dai, non è possibile.

barabba73
03-01-2005, 14:08
Di solito in Italia siamo veloci a copiare le idee degli altri più stupide, probabile che anche questa arrivi da noi...che farsa...il problema della pirateria esiste eccome, ma questo sistema per risolverlo mi sembra ridicolo....

MCA
03-01-2005, 14:09
Ma che bella idea!!! Aspettate che qualche dirigente della SIAE lo venga a sapere e tempo qualche settimana, ci sarà anche da noi :mad:

Pinco Pallino #1
03-01-2005, 14:15
Visto che qualcuno acquista un arma per commettere un reato...
Per risarcire le vittime propongo un mese di galera per tutti quelli che comprano un arma.
;)

Eppure Minority Report sembrava fantascienza...

dnarod
03-01-2005, 14:15
ahahah che mentecatti.....ad ogni modo i krukki non sono scemi, non compreranno fujuitsu.....spero che quella societa simisiae tedesca fallisca...

Baltico
03-01-2005, 14:18
Il problema è che la siemens è tedesca [sede a munchen] e mica possono distruggersi la loro economia... anche perchè a Monaco dicono che quando va bene la siemens monaco va bene quando va male va male pure monaco...

XP2200
03-01-2005, 14:24
Stiamo cadendo sempre piu in basso....

Alessandro Bordin
03-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da mstella
Alessandro, dimmi che stai scherzando!
No, dai, è uno scherzo, su, dai, non è possibile.


Eh, purtroppo non è uno scherzo, la notizia è riportata da quasi tutti i siti di informazione, sigh

infofabio
03-01-2005, 14:25
questa notizia fa ridere a confronto di quella sentita pochi giorni fa su rtl deutschland.

Vi spiego:

Qui in germania esiste una ditta che si occupa di far pagare il canone alle persone per quanto rigurarda la tv, ebbene questo canone ci sara´ presto anche per i pc con internet e oltre a tutti i cosi di connessione e corrente, ci saranno da aggiungere ben 70€ trimestrali che non sono pochi.
Questa legge se andra bene entrera in vigore da dal prossimo anno.

P.S. Vabbe c´e´ chi dice chi sene frega io non pago, l´ultimo di questi sta pagando una multa di ben 6000€.

Fate voi!!!
Povero me che vivo in germania!!!:)

Ciao

OverCLord
03-01-2005, 14:29
Ma perche' non mettere una tassa su tutti i componenti di un PC??? Dopotutto tutti i componenti che concorrono a fare funzionare il PC del DELINQUENTE contribuiscono al reato quindi...
Tassiamo tutto dai CD/DVD al processore.
Evvai!
Ma dove finiremo????
:incazzed:
Scusate devo andare mi stanno arrestando preventivamente per quello che vorrei dire...

:rotfl: :asd: :D :D :D
:yeah:

frankie
03-01-2005, 14:34
beh, ma tassano un pc per intero, io un pc comprato in un sol botto ho solo il portatile.

Allora aggirnerò un pezzo alla volta.

frankie
03-01-2005, 14:36
Ah in autostrada si legge che l'auto è un arma.....

Tassa perchè essendo un arma va tassata...

Esempi così se ne possono fare all'infinito e non siamo molto lontani dalla realtà.
Molto peggio sono le persone che approvano ste leggi...

Paganetor
03-01-2005, 14:40
perfetto!
ora sui CD che compro con tassa siae posso masterizzare tranquillamente i file scaricati con il PC con annessa la tassa... ottimo, a me sta benissimo!!!!

anzichè spendere 20 euro per un CD originale spendo 40 centesimi per il cd vergine e con 12 euro di tassa sono coperto per i download a vita!

ottimo!!!!

Ragazzi, ditemi voi se non è una buona notizia questa!!!! ;)

Alessandro Bordin
03-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da frankie
beh, ma tassano un pc per intero, io un pc comprato in un sol botto ho solo il portatile.

Allora aggirnerò un pezzo alla volta.

In Germania il grosso delle vendite dei desktop è venduto intero, ben pochi assemblano. Là il problema è decisamente più sentito, da noi lo sarebbe meno, ma comunque fuori dal mondo.

Buon anno a te e alla ragazza :)

redeagle
03-01-2005, 14:46
La cosa bella è un'altra: io ci sto a pagare questi 12 euro in più preventivamente, ma poi mi sento libero di fare quello che voglio, tanto la mora l'ho già pagata! :-(

MIKIXT
03-01-2005, 15:02
robe da pazzi!!
...altrochè camorra e ndrangheta...sono i politici la mafia!

ReverendoMr.Manson
03-01-2005, 15:05
Poi si lamentano che volano "treppiedi" ahahahahahahahahaah. Continuate così bravi.

Candrea22
03-01-2005, 15:08
E' buffo come tassino i pc preassemblati che nell' 80% appartengono a gente che non sa nemmeno cosa ha tra le mani e cosa farsene di un pc. (sfido chiunque con un pò di conoscenza nel campo a comprare un pc marcato al 10% in più e col 10% di prestazioni in meno... ormai per attirare clienti scrivono solo il clock del procio, la ram e un paio di marche note tipo intel sui vari volantini e descrizioni pc. Sapete una cosa? Un paio di mesi fa ero incuriosito da quanto costasse la 9800pro a mediaworld, e consultando sul sito ho notato che il titolo del prodotto era "qualcosa radeon 9800pro" e nella descrizione "contiene scheda basata su chip 9600"...).
E' altrettanto vero che la pirateria ormai si sta allungando anche sugli utenti che sanno a malapena scrivere una lettera con la tastiera.

bo615
03-01-2005, 15:19
Se arriva in Italia e pago questa tassa come minimo mi devono far scaricare aggratis tutto quello che me pare senza dimme niente...................:D

Che stron*ate che si inventano.......poi tutto per guadagnarci altri 12€ sopra..........ma VAFFF****** :mad: :mad: :mad:

E poi come si permettono di dire che " l'utente prima o poi arrecherà danno ai detentori di diritto d'autore"
Questa si chiama diffamazione bella e buona che caxxo ne sanno loro che io PROBABILMENTE farò qualcosa di illegale???? Come si permettono di darmi del colpevole senza che io abbia fatto nulla!

Da denuncia................:mad: :mad: :mad:

Tera
03-01-2005, 15:25
Concordo
Questo è come accostare tutti gli utenti pc a delinquenti.
Gli organi preposti al rispetto dei diritti d'autore dovrebbero comportarsi correttamente e tutelare gli autori senza sparare nel mucchio.
Prima la tassa preventiva sui supporti e ora questo
Di solito non uso espressioni forti, ma ora hanno veramente SFONDATO le palle
Se vogliono la rivoluzione dei consumatori l'avranno

Qix
03-01-2005, 15:32
Non ho parole... La tassa sui supporti di memorizzazione pensavo fosse abbastanza, ma ora hanno proprio toccato il fondo...

piottanacifra
03-01-2005, 15:38
Siamo alla follia.
Credevo che in italia avevamo toccato il fondo con la legge urbani.....mi sbagliavo e di grosso.
tasse tasse e solo tasse preventive.
Tassiamo le bugie dei politici quelle si che fanno veramente stragi.
Queste simil Siae stanno veramente cominciando a rompere i cogl@@@i(major incluse).
Tassiamo tutte le console,tassiamo tutti i biglietti aerei,tassiamo moto e macchine,tassiamo il governo italiano per i vari condoni(assolutamente fuori legge),tassiamo l'aria iquinata,tassiamo la siae......!!!
Piano piano stiamo facendo la fine del contadino.

Salutt & Bazz

nightmare82
03-01-2005, 15:44
siamo alla follia...sono tutti pazzi...mi faccio il piccì da solo etc etc...intanto la pirateria c'è, e ce n'è sempre di più...personalmente non la trovo una cosa da folli applicare dei miseri 12€ su un pc nuovo...ciao

Tera
03-01-2005, 16:00
nightmare82

Spero che tu sia ironico :mad:
Sai in che bel mondo ti trovi?
Qui siamo ai livelli dell'inquisizione
Non si riesce a risolvere un problema (o forse non si vuole) e allora che faccio... ...ne faccio pagare le conseguenze a tutti.
Non è per i 12 euro ma per la maniera
Allora a te va bene che ci si consideri tutti dei ladri?
Se una cosa è ingiusta per quanto piccola SARA' LO STESSO INGIUSTA, è quando una cosa è così bisogna battersi e non accettarla passivamente

Haran Banjo
03-01-2005, 16:03
La pirateria è solo una scusa, a mio avviso. Un mero pretesto.
Questi qui, come da noi in Italia, hanno escogitato il modo di spazzolare un po' di soldi da far gestire ad una associazione a delinquere, analoga alla nostra SIAE, che poi li distribuisce parzialmente agli stessi politici fautori del provvedimento legislativo, in connivenza con l'associazione mafiosa stessa.

sinadex
03-01-2005, 16:04
non ci posso credere... :eek:
dopo aver toccato il fondo, si son messi a scavare...

a sto punto mi autodenuncio preventivamente per aver immaginato di portarmi a letto la tipa bona del palazzo... potrebbe non essere consensiente :mad: :muro:

hardskin1
03-01-2005, 16:07
x Candrea22. Non e' un caso che tassino i pc da supermercato. Come giustamente affermi chi compra nei centri commerciali spesso e' profondamente ignorante di informatica quindi pagera' la tassa senza fiatare.

Ormai mancano solo gli spacciatori di tecnologia a basso costo, come in un romanzo di Gibson. bah...

dantes76
03-01-2005, 16:09
dopo se chiedono perche l europa messa assieme non supera gli usa o il jap..

so troppo impegnati con le cazzate......:mad:


PS: speriamo che non lo sente il ns ministro dell economia.....:D

ma perche non mettono una tassa sulle auto..la usano anche i rapinatori...

e quella sui coltelli...: alcuni li usano per tagliare il pane altri per tagliare la gola..dai na bella tassa anche qui...

e dopo quella sui vestiti con cravatta li usano i parlamentari.......:D :D

Haran Banjo
03-01-2005, 16:14
E una tassa sul pisello? In fondo noi maschi siamo tutti possibili stupratori...

Vash88
03-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da infofabio
questa notizia fa ridere a confronto di quella sentita pochi giorni fa su rtl deutschland.

Vi spiego:

Qui in germania esiste una ditta che si occupa di far pagare il canone alle persone per quanto rigurarda la tv, ebbene questo canone ci sara´ presto anche per i pc con internet e oltre a tutti i cosi di connessione e corrente, ci saranno da aggiungere ben 70€ trimestrali che non sono pochi.
Questa legge se andra bene entrera in vigore da dal prossimo anno.

P.S. Vabbe c´e´ chi dice chi sene frega io non pago, l´ultimo di questi sta pagando una multa di ben 6000€.

Fate voi!!!
Povero me che vivo in germania!!!:)

Ciao

Si fa di tutto per raziare soldi.... Dovremmo fare gli evasori totali e aspettare i condoni che ci saranno sempre.

Se l'anno comincia così, meglio che torniamo al 2004

dantes76
03-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da Vash88
Si fa di tutto per raziare soldi.... Dovremmo fare gli evasori totali e aspettare i condoni che ci saranno sempre.

Se l'anno comincia così, meglio che torniamo al 2004

per carita' restiamo fermi al 1999 che e meglio
:D

Dumah Brazorf
03-01-2005, 16:29
Mi domando se tasseranno anche i pc non equipaggiati con masterizzatore... :asd:

Tera
03-01-2005, 16:31
Certo che li tasseranno
Ti diranno: "ok non masterizzi, ma puoi sempre leggere i masterizzati del tuo amico"

riaw
03-01-2005, 16:47
TUTTO CIO' E' STUPENDO!!!

voi non state ragionando quadridimensionalmente:O

d'ora in poi, i tedeschi compreranno i pc in italia, e gli italiani compreranno i dvd in germania.

lo dicevo io che la cee serviva e nessuno mi credeva, muahahahahahahahahahah

nightmare82
03-01-2005, 16:52
rimango dell'idea che da troppo tempo tira un aria di VITTIMISMO di quelle da far schifo...leggo SOLTANTO commenti ironici ( quelli li so fare anche io )...intanto...nessuno che abbia detto la sua in modo costruttivo, magari proponendo un'altra soluzione al GRANDISSIMO problema della pirateria...e ribadisco...se quei 12€ serviranno a far fronte alle perdite legate alla pirateria informatica....bèh....BEN VENGANO!ciao

nightmare82
03-01-2005, 16:53
...e sono convinto che almeno il 70% di chi sta scrivendo su queste pagine debba ritenersi un "GRAZIATO"...ciao

Raisorblade
03-01-2005, 16:57
x riaw

ho riso x mezz'ora komplimenti :asd

Cmq la differenza fra le istituzioni e la mafia ormai è davvero minima sono del tutto fuori kontrollo e al di sopra della legge stessa... si legifera kome se si bevesse un bikkiere d'acqua e nessuno può farci niente... stiamo andando molto male, a mio avviso questa è solo la punta dell'iceberg ke naskonde problematike ben + gravi ossia la totale demenza della klasse dirigente in germania kome in italia ecc.ecc.

La vedo grigia...

anonimizzato
03-01-2005, 17:01
un paese civile non permetterebbe un simile scempio, spero che la blocchino

Aristocrat74
03-01-2005, 17:01
bhe , visto che pago...... :sofico:

scarico quello che voglio....... :p

scorpionkkk
03-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da nightmare82 ...intanto...nessuno che abbia detto la sua in modo costruttivo, magari proponendo un'altra soluzione al GRANDISSIMO problema della pirateria...

pretendi dei contributi dagli altri ma vedo che ti limiti a chiedere.
Dovresti darne uno tu prima e ,visto come la pensi, sarebbe auspicabile che tu proponessi anche una soluzione all'annoso problema del comportamento dell'industria musicale prima di risolvere quello della pirateria che ne è conseguente.

Aristocrat74
03-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da nightmare82
...e sono convinto che almeno il 70% di chi sta scrivendo su queste pagine debba ritenersi un "GRAZIATO"...ciao

della serie io pago il canone rai il doppio di quello che dovrei pagarlo perche il 50% degli italiani nn lo paga ...........

e chi fa parte del 30% deve pagare anche per il restante 70%???
bel modo di ragionare... :rolleyes:

sisi andiamo avanti cosi ........ altro che treppiedi ..

una bomba per sterminarli tutti :ncomment: sinistra ,destra sopra e sotto

Raisorblade
03-01-2005, 17:09
se si vuole kombattere la pirateria i medtodi sono molto semplici: la guardia di finanza se vuole bekka tutti quelli ke effettuano dl illegali ma nn lo fanno xkè? Semplicemente c sarebbe un distakko di massa da quelle ke sono gli abbonamenti dsl e perdite di milioni di € alle varie kompagnie... kome si è detto in queste pagine la dsl nn serve x skarikare la posta e x lavoro serve a ben poki o al max x i netgaming...
Allora kosa si fa? dalla guerra preventiva ora c'è la pena preventiva: "tu paghi x un reato ke potresti kommettere"... ora karo nightmare kapirai, spero, ke se uno di pc nn c kapisce una mazza (ti assikuro sono d + rispetto a quelli ke c kapiskono, purtroppo) xkè deve pagare x qualkosa ke nn kommetterà? Ha x kaso kommesso qualke reato? No ma paga lo stesso... ora dimmi se questo è demokratiko, a me nn sembra... anzi mi smebra ke invece ke migliorare stiamo peggiorando dando forza a questi maledetti ke sbandierando diritti intaskano frodando (e c tengo a sottolinearlo) milioni di € senza di fatto averne diritto, quindi rubando, nn m sembra ke la kosa sia kosì oskura o inkomprensibile nn kredete?

Giaki
03-01-2005, 17:34
Io i 12 € li pagherei anche se questo mi autorizzasse poi a fare del pc quelle che mi pare compreso copiare materiale illegale e favorire la pirateria.
Non si rendono conto che fanno peggio così?
Queste soluzioni sono dovute al fatto che non hanno i mezzi per contrastare le violazioni che accadono in ogni pc, a volte senza neanche saperlo. Quando queste ci saranno allora avremo le multe quando compiremo il reato, come un eccesso di velocità, e non prima. Sembra fantascienza ma secondo me fra qualche anno, purtroppo, sarà così, Palladium o no.

Fan-of-fanZ
03-01-2005, 17:45
Innanzitutto questa notizia fa accapponare la pelle. Anche perché, si sa, nell'applicarsi i tedeschi sono dannatamente efficienti.

Inoltre c'è da dire che queste "aziende" vogliono molte regole per gli altri e molte poche per se stesse. Se esistesse davvero il liberismo ingloberebbe anche garanzie per i consumatori, oltre che le imprese. In realtà il liberismo paga i suoi natali quale ideologia dell'imperialismo commerciale inglese del 1600 e del 1700. Anche per questo quando lo applicano (vedi FMI sull'Argentina, un paese con un pil potenzialmente superiore a quello della Francia) capita che faccia danni epocali.
Faccio questa premessa per far capire il problema di fondo dal quale emerge ANCHE questa notizia. Ossia l'avidità sfrenata delle imprese, che attraverso la cosiddetta attività di lobbing, il cosiddetto marketing, eccetera eccetera stanno fottendo il mondo moderno nelle sue conquiste più avanzate, come il Welfare State.

Tolta l'avidità, appare evidente come costoro debbano fare un passo indietro, per non esasperare i consumatori. Io non credo che la pirateria sia solo copiare una canzone o un programma da parte mia che li devo comprare, ma anche da parte di coloro che invece di lambiccarsi la mente per trovare una soluzione alternativa danno vita a Windows 1.0 o copiano le melodie di pase o le parole di una canzone. Sebbene ciò possa apparire meno grave perché non è copiata l'integralità dell'opera, in realtà c'è una colpevolezza maggiore vista la mole di denaro che un solo ente, persona o impresa che sia, riesce a ciulare ai danni della concorrenza e della collettività.

Ho acquistato un netminidisc della Sony da poco e vi posso assicurare che non c'è verso di ributtare digitalmente sul pc (checkin) i file .omg ovvero .oma che la cartuccia contiene in seguito a una registrazione qualsiasi. Questo annoso problema di cui da secoli dibattiamo in svariati forum in italiano e inglese non ha soluzione alternativa a un ripensamento della propria policy da parte di Sony. Ma stà anche a dimostrare che quando lorsignori vogliono, riescono effettivamente a impedire qualsiasi copia digitale di qualsiasi cosa.
Per quanto riguarda il settore musicale la mia proposta è molto semplice: si torni al vinile o si ripensi a una soluzioni simile a quella del minidisc, che fu accantonata nei primi anni 90.
Chi non se la sentisse (e questa sarebbe la soluzione morale del problema, quella che viene incontro alle esigenze un po' di tutti) può sempre distribuire cd musicali come fossero depliant e guadagnarsi il pane dai concerti, invece di trovare ridicole parole che giustifichino la vendita dell'Ipod con i propri brani "artistici" (cito a caso).

Per quanto riguarda il settore informatico anche qui la questione è dannatamente semplice. Visto che parliamo di licenze sarebbe cosa giusta e ben fatta che girasse un tecnico e mi venisse a installare il software da me precedentemente ordinato, senza lasciarmi un cd e senza darmi la possibilità di backuppare qualcosa oltre i miei meri dati.

E questo è quanto.

(IH)Patriota
03-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da nightmare82
rimango dell'idea che da troppo tempo tira un aria di VITTIMISMO di quelle da far schifo...leggo SOLTANTO commenti ironici ( quelli li so fare anche io )...intanto...nessuno che abbia detto la sua in modo costruttivo, magari proponendo un'altra soluzione al GRANDISSIMO problema della pirateria...e ribadisco...se quei 12€ serviranno a far fronte alle perdite legate alla pirateria informatica....bèh....BEN VENGANO!ciao

Se il prezzo di CD , DVD e software vario avesse un prezzo meno esorbitante probabilmente la pirateria si ridurrebbe anzichè aumentare.

Ma d'altro canto finchè la Roberts prendera' 40.000.000 di $ a film , titanic è costato oltre 200.000.000 di $$ , e in mezzo ci devono mangiare bene e tanto migliaia di persone un DVD lo troverai in negozio a 28€ per poi magari rivederlo tra 2 anni in offerta con un giornale a 5€ (pur sempre guadagnandoci).

La prima cosa che dovrebbero fare le major è cercare di mettere fuori mercato la pirateria con prezzi aggressivi..fanno il contrario , un classico esempio di chi vuole avere botte piena e moglie ubriaca .. senza contare che hai motivo di sentirti preso per il c..o , la Sony è casa discografica , produce masterizzatori e supporti vergini ci vuole guadagnare da tutte le parti ma tu non devi comprare un prodotto sony music e masterizzarlo su un cd-r sony con il tuo nuovo DRU-700A

Se i DVD originali costassero tra 5 e 10 € a conti fatti non ti converrebbe noleggiare il film , ripparlo , comprimerlo , comprare masterizzatore , supporto DVD-R , comprare il case e fargli la copertina ed infine riportare il film.

Il concetto è che per loro non interessante vendere 10 volte tanto ed avere lo stesso guadagno di adesso (con maggiore produzione) ma bensi' pagare avvocati e magari anche politici per far si che un domani si venderà 10 volte tanto ma sempre a 28€ a film , e' sicuramente piu' conveniente!!

Qoesta della tassa preventiva è poi delirante , vorrei vedere che fine farebbe una potenziale causa di un cliente onesto che chiede il rimborso per tutte le tasse su CD-R DVD-R e magari in un futuro anche per PC per aver utilizzato un elettrodomestico entro i termini di licenza. Questa proposta e' una semplice vergogna.

dantes76
03-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da nightmare82
...e sono convinto che almeno il 70% di chi sta scrivendo su queste pagine debba ritenersi un "GRAZIATO"...ciao
invece di mettre le tasse....

non diminuiscono l iva sui prodotti informatici..

o perche un cd costa almeno 18/20€

misteri della fede ( o di fede emilio)

forse il vittimismo sta da un altra parte....
:D

laba
03-01-2005, 18:07
C'è un'altra questione che non mi è chiara. Così come succede in Italia con la tassa sui supporti vergini, chi decide a chi andaranno questi soldi? A tutti gli iscritti SIAE? E in che misura? In base a quanto vendono?
Se qualcuno di voi ha un'idea me lo può far sapere?

share_it
03-01-2005, 18:09
la pirateria c'è perche gli artisti di oggi fanno particolarmente schifo. e poi pagare dodici euro di tassa mi farebbe sentire legittimato a scaricarmi 12 album e 12 film.

nightmare82
03-01-2005, 18:13
nn ho mai detto che questa è la MIGLIORE soluzione al problema.
Ma sono dell'opinione che prima di tutto, ognuno debba pensare alla propria vita.
Io masterizzo CD e DVD...e io pagherò 12€ se me li chiederanno.
E CHE NESSUNO venga a raccontarmi la FAVA di chi d pc nn ne capisce una mazza...esperti informatici, hacker o semplicemente UTONTI, chi nn ha un cd audio masterizzato...un office masterizzato...un NERO SCARICATO E CRACKATO dall'amico "che sa le storie":)...quindi, x favore...esperti o meno nn conta assolutamente niente!ciao

Raisorblade
03-01-2005, 18:16
e io ke pensavo ke quei film utopistici sul kontrollo delle masse fossero solo scemenze...

tacito77
03-01-2005, 18:21
Temo che abbia ragione (IH)Patriota, il problema della pirateria è ormai un tormentone che ci portiamo dietro da anni! La soluzione non sono sicuro sia facile ma il problema esisteva già con le cassette 15 anni fa(all'epoca dei primi registratori scoppiò la contestazione ...... che finì per arricchire chi doveva essere defraudato, l'homevideo è ora il mercato più ricco!!). La Sony ha ammesso di aver utilizzato la pirateria per diffondere la plays, per poi costruire la ps2 con maggiori protezioni!! Tutti potranno dire che la pirateria esiste anche nel mondo delle console ma per esperienza diretto non ho più visto girare tante copie pirata come ai tempi della ps1 eppure i prezzi dei titoli sono andati aumentando, proprio in questi giorni ci sono distributori che festeggiano i 9.000.000 di copie vendute di un solo gioco ........ ma non parlano affatto di abbassare i prezzi, anzi lamentano sempre le potenziali perdite!!!
Quindi mi sembra che il problema non stia nei 12€ richiesti ma bensì sulla legalità di imporre tasse preventive senza poi specificare come questi soldi vengano investiti (se il mio discorso vi sembra strampalato chiedete a Vasco Rossi quanti soldi gli arrivano dalla SIAE ........).
Debbo dire che la nostra situazione economica sarà presto un buon giudice, i soldi sono sempre meno (almeno parlo per me) e il mercato (soprattutto quello dei PC) è in uno stagno notevole ...... forse diventerà un lusso anche piratare (70€ in più al mese per una connessione flat mi sembrano veramente tanti!!)........ allora ci ritoveremo di nuovo al bar!!!

pavel86
03-01-2005, 18:23
Che tristezza!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

I nuovi cattivi sembra ke siano diventati gli utenti (dopo i comunisti).
Quest'idea di preventivare tutto facendo pagare in anticipo è totalmente idiota (ormai è tutto preventivo, dal condono alla guerra...) e quello che più mi stupisce è che ci siano degli IDIOTI ke supportano o tollerano questa lesione al diritto delle persone...
e ci sono le motivazioni della sentenza? le immagino già...

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

PS: questa storia mi fa venire in mente la barzelleta del boss che fa fermare l'autista x orinare sul muro, arriva il vigile e gli fa 50€ di multa, il boss gliene dà 100, e siccome il vigile non ha resto fa all'autista "Vieni a piscià ke tanto è tutto pagato!!!"

Apocalisse84
03-01-2005, 18:39
12 euro per stimolare la pirateria in pratica...

riva.dani
03-01-2005, 19:25
:rotfl:
sì, infatti... se io pago la multa senza aver commesso il reato, allora sono tentato di commetterlo, tanto "è già tutto pagato"! il problema è che se ti beccano poi la multa la paghi lo stesso, e quindi la paghi 2 volte!

-Ivan-
03-01-2005, 19:43
Che str****ta assurda ormai le ho sentite tutte. Se fanno pagare una tassa all'acquisto del pc allora dovrebbe entrare nel legale il fatto di scaricare mp3 o film o qualsiasi software da internet in quanto noi paghiamo per poterlo fare. Ovviamente il prezzo è basso in base a quello che scaricheremmo ma se lo alzassero nessuno comprerebbe pc se non per scopo lavorativo, da qui si vede immediatamente che la tassa all'acquisto non è fattibile ed è contro qualsiasi logica.

(IH)Patriota
03-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da nightmare82
nn ho mai detto che questa è la MIGLIORE soluzione al problema.
Ma sono dell'opinione che prima di tutto, ognuno debba pensare alla propria vita.
Io masterizzo CD e DVD...e io pagherò 12€ se me li chiederanno.
E CHE NESSUNO venga a raccontarmi la FAVA di chi d pc nn ne capisce una mazza...esperti informatici, hacker o semplicemente UTONTI, chi nn ha un cd audio masterizzato...un office masterizzato...un NERO SCARICATO E CRACKATO dall'amico "che sa le storie":)...quindi, x favore...esperti o meno nn conta assolutamente niente!ciao

In ufficio , vuoi perchè il rischio di controlli è elevato o vuoi perchè alla fine anche il software è un costo e puoi scaricarlo ;) ho tutto software regolare con licenza , adesso devo capire perchè ogni volta che metto un disegno su un CD-R devo pagare la siae (e solo di disegni vanno via una dozzina di CD la settimana) , backup settimanale di dati aziendali altri 5 o 6 CD e ancora la siae prende soldi..

.. siamo a 20 CD la settimana per 6 macchine che hanno tutte le licenze originali ... perchè devo pagare la SIAE ?

Perche' qualche cattivone si scarica l'ultimo divx da internet ?
Perchè qualche piratone si copia office aggratise ?
Perchè qualcuno si fa il CD zeppo di MP3 da mettere in macchina ?

E secondo te questo furto legittimato su OGNI supporto vergine ora che è in vigore da un po' , ha fatto diminuire la pirateria? NON CREDO , anzi a mio avviso è solamente di maggior STIMOLO.

Prezzi ingiustamente elevati stimolano la pirateria, se WIN XP originale costasse 30/40€ anziche' 300€ probabilmente in molti al posto di cercare Crack,CD Key,elusioni di attivazione ecc. lo comprerebbero e magari lo registrerebbero pure (io no :cool:) , stesso discorso per i CD , costassero 7/8€ non starei a rompermi le palle a cercarlo sui peer to peer .. è che semplicemente le major vogliono obbligarci a comprare al prezzo che dicono loro , non si sono adeguati ai tempi , hanno voluto guadagnare su tutti i fronti (dal CD al masterizzatore al supporto vergine) e hanno investito piu' che su una politica volta a diminuire il prezzo finale ad una politica giudiziale aggressiva in modo da intimare ai propri clienti le modalita' per remunerarli , direttamente comprando un loro prodotto o altrimenti essendo tassati su altro piu' o meno collegato.
Mi spiace ma a mio avviso felicitarsi di una privazione tale della liberta' e sopratutto di pagare una tassa sul presupposto di un futuro da pirata (DA DIMOSTRARE) è quantomeno abberrante.

Non puoi giudicare colpevole una persona ed indurlo a pagare un riscarcimento basandoti su una presunzione di futura colpevolezza senza averla prima dimostrata.

Mauro80
03-01-2005, 19:54
Ottimo :D io sono contentissimo di questo a differenza di voi.
Pago 12 euro e sarò legittimato dall'utilizzare tutto il sw pirata che voglio.

Kevin
03-01-2005, 20:12
allora tassiamo anke la 220v xrche' serve ai pc x funzionare.....

DonaldDuck
03-01-2005, 20:13
che si vuole pretendera da chi ha perso 2 guerre di fila.... LOL

razorjack
03-01-2005, 20:20
la verità è anche che le major o non hanno la possibilità di poter produrre e distribuire la ingente quantita di materiale ricercato se si abbassassero i prezzi, non solo io nn solo tu, tutti si comprerebbero i cd originali se costassero meno, e questo metterebbe in crisi il mercato non riuscendo a soddisfare la richesta del pubblico, par logico che x loro, come si diceva prima, è + facile pagare qualcuno ke permetta loro di vendere ad un prezzo maggiore piuttosto che spender per espandere e migliorare la produzione di un prodotto che su vasta scala potrebbe vendere non a sufficienza:) il fatto è ke non siamo pronti per affrontare un calo dei prezzi cosi ingente, impossibile poterlo fare e ovviamente ki potrebbe farlo preferisce seguire le linee di mercato per poter guadagnarci di + aspettando ke tutto il mercato si adatti a prezzi inferiori x rimanere competitivi cmq:)

ke ne pensate?

[A+R]MaVro
03-01-2005, 21:07
Questa tassa mi pare particolarmente odiosa perchè è preventiva e presume che io debba commettere qualcosa di illegale. Come ha detto Patriota ci sono situazioni in cui l'utilizzo del pc non esce minimamente dalla legalità (e non è così strano come alcuni qua dentro pensano). Pagare una tassa preventiva per queste persone è un vero e proprio furto legalizzato. Però è anche inutile mettersi le fette di salame sugli occhi per quanto riguarda la pirateria: chi più chi meno ma abbiamo tutti le nostre colpe, certo fare ricadere anche su persone oneste il balzello è assurdo.

P.S. Leggo di persone che si lamentano del prezzo dei CD ed escono con frasi del tipo "se costassero meno le case discografiche venderebbero di più"; permettetemi di dirvi che è un ragionamento a dir poco semplicistico. Le case discografiche non sono interessate a massimizzare le vendite ma i guadagni e la relazione "+ vendo; + guadagno" vale solo a parità di prezzi; se abbasso i prezzi per vendere di più non è detto che le maggiori vendite mi compensino i minori ricavi. Basta fare un esempio della serva per capire la cosa: supponiamo di vendere 10 CD a 15 euro, ho costi fissi per 70 e produrre ogni cd mi costa 2 il mio guadagno è quindi 150 - 70 - 30 = 50. Ora proviamo ad abbassare il prezzo a 10 euro e supponiamo che in questo modo riesca a vendere 20 cd. Il mio guadagno sarà 200 - 70 - 60 = 70. Sembra tutto facile e lineare ma ammettiamo che abbassando il prezzo non venda 20 CD ma solo 14, 140 - 70 - 28 = 42. Ho venduto di + ma guadagnato di meno, se poi sapessi che la probabilità di vendere 14 abbassando il prezzo è l'80% contro il 20% di vendere 20.... bhe le conclusioni le lascio a voi. Le major questi conti li fanno e li sanno fare è inutile continuare a strepitare per far abbassare i prezzi: se hanno stabilito che il prezzo migliore per un cd è 15 a 15 continueranno a vendere.

Comunque mi trovo molto d'accordo con chi ha detto che il problema non sono i cd a 15 euro ma la qualità bassa della musica di adesso che stimola la pirateria, nei settori più di nicchia l'incidenza percentuale della pirateria sono pronto a scommettere che è 1/4 o forse meno di quella del mercato di massa. :)

pavel86
03-01-2005, 21:08
e' ke alle maior nn glienepo'ffregàddemeno d'abbassare iprezzi o modificare la situazione attuale, xkè ci lucrano come squali. E quello ke mi dà più ai nervi è ke di fronte a cose come steam certa gente dice "anche se dobbiamo sbatterci x installare un gioco a scaricarne mezzo via internet (dopo 50€ di DVD!!!) è giusto così xkè valve si deve difendere dalla pirateria (e dopo tutto 'sto casino, x avviare il giococi vuole il cd nel lettore!). Al di là dell'idiozia della difesa dalla pirateria, sarebbe ora ke noi utenti tirassimo acqua al nostro mulino ed evitassimo di parare il c@l@ alle maior su simili oltraggi all'intellighienza pubblica. da quando in qua un'automobilista dice ke è giusto che aumentino le RCA x i falsi incidenti?!?

E poi: se pago una tassa preventiva, allora sono autorizzato a copiare quello ke voglio (in teoria). Vedremo ke succederà al 1° processo x pirateria in Germania: e se la difesa facesse un discorso del genere? Sapete ke ridere se la spuntasse? (cosa ke, se nn ci fossero di mezzo società tipo SIAE, sarebbe quasi scontato)

Raisorblade
03-01-2005, 21:20
Marò se è na battuta bastarda asd

DonaldDuck
03-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da Raisorblade
Marò se è na battuta bastarda asd
Infatti hai ragione. Porca puttana vorrei sapere come è successo che qualcuno sia riuscito ad utilizzare il mio profilo per postare sul forum. E poi per scrivere una boiata del genere. Me ne sono accorto per caso utilizzando la funzione di ricerca per trovare un mio vecchio post. Ho contattato in pvt il moderatore raven.
:mad:

Raven
03-01-2005, 22:13
Posti da PC "pubblici" (università) senza cancellare i cookies?!?!

Cmq cambia password! ;)

Spectrum7glr
03-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Aristocrat74
della serie io pago il canone rai il doppio di quello che dovrei pagarlo perche il 50% degli italiani nn lo paga ...........

e chi fa parte del 30% deve pagare anche per il restante 70%???
bel modo di ragionare... :rolleyes:

sisi andiamo avanti cosi ........ altro che treppiedi ..

una bomba per sterminarli tutti :ncomment: sinistra ,destra sopra e sotto


la pirateria via internet finirà il giorno in cui i provider cominceranno a dare le informazioni sui propri utenti a chi di dovere...addio Privacy? forse...ma prima di strillare allo scandalo permettetemi di aggiungere che se il concetto di Privacy che molte persone hanno è quello di un efficace schermo per compiere azioni criminali (e negarlo è da ipocriti) allora rivederne un po' la disciplina non sarebbe nemmeno un male.

nightmare82
03-01-2005, 23:11
...e...cmq, fanno la stessa indentica cosa le assicurazioni...io che non ho mai rubato una macchina devo pagare ogni anno di pi perchè sempre più STRO**I rubano macchine???...eppure è così...non si puo' andare in ogni casa a controllare quanti CD illegali hai nel doppiofondo:)...se mi ci mettessi a pensarci, probabilmente nn troverei una soluzione migliore che quella di far pagare un piccola tassa "preventiva" che incide per meno del 2% sul prezzo del pc...e cmq...io scarico e masterizzo e quindi non ho assolutamente niente di cui lamentarmi...per ora...o sennò forse sarete tutti pi contenti quando sarete costretti a pagare migliaia di € di multa per i softwaree la musica pirata che avete in casa.:).ciao

sinadex
04-01-2005, 00:16
da che è mondo è mondo chi commette un reato va condannato per qul reato, non per altri, altrimenti condanniamo tutti i tedeschi perchè alcuni di loro inneggiano a hitler e al nazzismo...

DonaldDuck
04-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da Raven
Posti da PC "pubblici" (università) senza cancellare i cookies?!?!

Cmq cambia password! ;)
Ciao Raven
non ho mai postato da luoghi pubblici senza cancellare i cookies. E poi stasera ero a casa quindi...:( . La password l'ho modificata subito dopo essermi accorto del fattaccio. Regà, cosa devo dirvi...speriamo che non succeda più. Mica per altro ma per il fatto che questo "qualcuno" potrebbe scrivere qualsiasi cosa al posto mio e ci vado di mezzo io. Scusate l' OT ma ci tenevo a precisare.

FreeMan
04-01-2005, 01:56
Originariamente inviato da DonaldDuck
Mica per altro ma per il fatto che questo "qualcuno" potrebbe scrivere qualsiasi cosa al posto mio e ci vado di mezzo io.

tu cambia pass (e non dirla a nessuno :D) e fai SEMPRE logout se posti da un pc che non sia il tuo.. e vedrai che non accadrà altro di anomalo ;)

>bYeZ<

piottanacifra
04-01-2005, 05:58
da che è mondo è mondo chi commette un reato va condannato per qul reato, non per altri, altrimenti condanniamo tutti i tedeschi perchè alcuni di loro inneggiano a hitler e al nazzismo...

Xsinadex
Gli devono mettere una tassa di 12€ per ogni fregnaccia che dicono,cosi vedrai che la finiscono di fare gli stro@@i.
Salutt & Bazz

P.S.Mettiamola anche in italia per chi inneggia al Fascismo,sicuramente ci pensaranno due volte prima di spararle grosse.

Onda Vagabonda
04-01-2005, 07:40
Mi sembra una bella ******, io comunque il mio PC lo assemblo da me.
In Italia potrebbero adottare questa direttiva, tuttavia dal momento che noi italiani siamo più stronzi potrebbero renderla retroattiva.
Magari un bel canone come per la RAI.

gnoppi
04-01-2005, 07:58
Secondo me l'unico effetto è di far piratare di più. Giuro che io Half Life 2 lo volevo comprare originale, ma dopo che ho saputo da un mio amico il delirio per installarlo e farlo partire mi è passata la voglia.
Invece che "premiare" chi compra originale lo si fa incazzare.... mah, strana politica.

mstella
04-01-2005, 08:32
In Italia un individuo è innocente finchè non è dimostrato il contrario.
Quindi la "tassa preventiva" è anticostituzionale.
In Germania hanno introdotto questa tassa preventiva perchè il tibunale di Monaco ritiene "automaticamente" tutti i possessori di PC "potenzialmente" colpevoli di aver "danneggiato" che detiene i diritti d'autore.
"Potenzialmente"? O sei colpevole o sei innocente, non puoi essere "potenzialmente" uno dei due.
A me sembra una norma comunque anticostituzionale e in "aria" di "Europa" non posso credere che una norma del genere possa essere stata emanata a meno di ... bustarelle in tasca ai giudici.
In Italia, credo, non può esserci qualcosa che va contro la Costituzione ma non sarebbe comunque un problema perchè si arriverebbe a "cambiare la Costituzione".

mstella
04-01-2005, 08:34
Perchè il Tribunale di Monaco non mette in galera tutti i possessori o acquirenti di nuovi PC?
Sono tutti malfattori.
E in questo caso chi possiede già un computer?
La norma non è retroattiva.
Vai al supermercato e appena paghi ci sono i Celerini con le manette.

Tera
04-01-2005, 08:46
Per chi dice che 12 euro non sono molte
Pensate poi ai grandi uffici dove si cambiano centinaia e migliaia di pc alla volta.
Li si che contano 12 euro.
E lo sapete cosa fanno le aziende quando i costi aumentano?
Aggiornano i listini (al rialzo ovviamente)
E su chi pensate che vada a pesare ciò?
Ma naturalmente sull'utente finale. NOI TUTTI
Ottima pensata in un periodo dove l'economia fa già schifo :D

zephyr83
04-01-2005, 08:52
Bhe 12 euro nn sarebbero male se poi però potessi scaricarmi tutto quello che voglio senza paura di essere beccato. Il problema è che si pagheranno 12 euro correndo sempre il "rischio" di essere presi e a questo punto è una cosa assurda.

achillepaoloni
04-01-2005, 09:00
Io invece continuo a dire no alla "pirateria".
Se poi per fare ciò sia necessario ricorrere a tali espedienti, ben vengano.
Altresì, pensare a tutto il software "piratato", per me che sviluppo applicazioni da circa 20 anni, è quanto di più aberrante possibile.
Consiglio invece di non avvalorare queste tesi, in funzione dei possibili risvolti giuridici; la pirateria è, e sarà sempre, punibile.
In ultimo, nel perpetrare tale filosofia, non si fa altro che aumentare i costi dei prodotti, che in alternativa potrebbero essere notevolmente più ridotti, secondo la legge di mercato, al fine di ottenere gli stessi introiti(vendere meno a costi più alti, o vendere di più con minori margini di guadagno)

nightmare82
04-01-2005, 09:07
PER zephyr83:
...bene...allora dato che paghi il premio assicurativo della tua auto ti senti il diritto di sfasciare ogni tanto qualche specchietto delle altre auto??...o di tirare sotto qualche vecchietto??? ( TANTO HAI GIA' PAGATO L'ASSICURAZIONE...)ciao

lelef81
04-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da nightmare82
PER zephyr83:
...bene...allora dato che paghi il premio assicurativo della tua auto ti senti il diritto di sfasciare ogni tanto qualche specchietto delle altre auto??...o di tirare sotto qualche vecchietto??? ( TANTO HAI GIA' PAGATO L'ASSICURAZIONE...)ciao
Guarda che l'assicurazione auto rimborsa dopo il danno non prima....
e a mio parere il paragone non sussiste: tu paghi un'assicurazione perchè lei paghi al posto tuo nel caso tu faccia danni a terzi, che cacchio c'entra con sta tassa?

caronte
04-01-2005, 09:14
ragazzi, almeno in italia, per tassa si intende
il corrispettivo pagato allo stato in cambio di un
servizio (o tassa di possesso)
In questo caso comprando un pc o un dvd/cd vergine
non ho in cambio nessun servizio, e non pago
la maggiorazione per il posseso del bene stesso. Direi che si tratta
piuttosto di una MULTA preventiva sull'utilizzo che
se ne può fare. Ma per pagare una multa ci deve essere
un comportamento illecito, che qui si suppone avvenga
sicuramente in futuro. Ma allora mi chiedo, è costituzionale? Visto che se non sbaglio siamo tutti
innocenti fino a prova contraria.

alepizzetto
04-01-2005, 09:16
ma come si fa.....ma cosa dite....ragazzi svegliatevi. non potete lamentarvi che in germania hanno attuato questo provvedimento!!!! se non lo sapete masterizzare un certo tipo di cusucce è "reato" (io sono il primo a farlo) ma non mi lamento che si prendono queste decisioni. Anzi secondo me è poco per quanto la gente scarica e "risparmia" sui cd e film. non voglio fare il moralista ma la situazione è questa!!!!

lelef81
04-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da alepizzetto
ma come si fa.....ma cosa dite....ragazzi svegliatevi. non potete lamentarvi che in germania hanno attuato questo provvedimento!!!! se non lo sapete masterizzare un certo tipo di cusucce è "reato" (io sono il primo a farlo) ma non mi lamento che si prendono queste decisioni. Anzi secondo me è poco per quanto la gente scarica e "risparmia" sui cd e film. non voglio fare il moralista ma la situazione è questa!!!!
Il problema è che se uno copia materiale illegalmente è giustamente punibile, ma lo è se è dimostrato il fatto, non se si suppone....

Tera
04-01-2005, 09:24
Io non nascondo che la pirateria e un grosso problema
Ma non è questa la soluzione!!!
Questa è INQUISIZIONE
Non si può colpire indiscriminatamente e con presunzione di colpevolezza l'utente.
Se si avvallano tali sistemi ogni discriminazione/azione preventiva diventerà lecita.
Gli esempi sono stati fatti e sono ovviamente surreali.
Ma basta iniziare e poi...

alepizzetto
04-01-2005, 09:26
non esiste.....guarda che i conti tornano....può essere che (per esempio) vasco fa un cd nuovo e lo mette in vendita: venderà sicuramente 1/10 di cd originali rispetto a tutti i suoi fans e la gente che gli piace la musica. non venirmi a raccontare le favole. nel caso della pirateria non ci sarebbe neanche bisogno di prove....anche se ci sono!!!!

caronte
04-01-2005, 09:26
Ma qui continuate a non volerla capire.
Questa non è una tassa che si paga in cambio della
possibilità di poter scaricare e masterizzarsi tutto
il materiale coperto da diritto d'autore che si vuole
(e che quindi sarebbe esigua)
Questa è una multa che si paga senza aver fatto nulla!
Per fare un esempio scemo che tutti possiate capire:
è come se comprando una macchina ti facciano
pagare 10 euro per divieto di sosta, dicendo che
tanto prima o poi, lascerai la macchina in divieto!
Salvo poi nel momento in cui la lasciate in divieto
beccarvi una multa (giustissima) per divieto di sosta.

Qui nessuno sta giustificando la pirateria, si contesta
solo la legalità di farmi pagare una multa per una cosa che non ho commesso!

lelef81
04-01-2005, 09:29
Il vero problema è che a loro non interessa combattere la pirateria, tanto sanno che finchè i prezzi resteranno questi non possono farlo, a loro interessa trovare altre fonti di ricavo, tanto si sa benissimo che poi questi introiti se li spartiscono in gran parte le major + grosse

alepizzetto
04-01-2005, 09:31
il problema è che il divieto di sosta puoi anche non farlo ma chi ha il pc il reato di pirateria lo commetterà nel 99% dei casi. se mi dite che ci possono essere soluzioni migliori posso anche darvi ragione, ma purtroppo quando si è in torto bisogna solo stare zitti. e non dite che voi non scaricate ;)

lelef81
04-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da alepizzetto
non esiste.....guarda che i conti tornano....può essere che (per esempio) vasco fa un cd nuovo e lo mette in vendita: venderà sicuramente 1/10 di cd originali rispetto a tutti i suoi fans e la gente che gli piace la musica. non venirmi a raccontare le favole. nel caso della pirateria non ci sarebbe neanche bisogno di prove....anche se ci sono!!!!
Prova a chiedere al tuo Vasco quanti soldi prende dalla SIAE ogni anno e vedrai che ha poco da lamentarsi

atomo37
04-01-2005, 09:32
francamente dopo la tassa siae su masterizzatori e supporti vergini non mi meraviglio più di nulla!

nightmare82
04-01-2005, 09:32
...sono curioso di sentire i commenti di quando troveranno un modo per rendere di fatto IMPOSSIBILE ogni tipo di copia illegale, sia essa di un software o di un cd audio o di un film.....allora forse sarete tutti contenti e farete un INNO alla VERA giustizia.MA PER PIACERE.lo so anche io che questa della multa preventiva non è la migliore delle soluzioni.Ma non è detto che esista una soluzione che faccia tutti contenti.Ma non per questo bisogna sempre star qui a lamentarsi di ogni decisione.A QUESTO PUNTO E' PROPRIO VERO CHE SIAMO UN POPOLO DI FURBI???ciao

caronte
04-01-2005, 09:33
alepizzetto ma ragioni prima di aprire la bocca?
Stai avallando il diritto di punirti senza prima aver
fatto nulla.
Ma ti rendi conto di cosa significhi questo per uno
stato che affonda le proprie radici sul diritto?
Io continuo a pensare che questa MULTA sia incostituzionale, spero che qualcuno abbia la voglia
di fare la crociata e dimostrarlo.

leddlazarus
04-01-2005, 09:34
non è l'utente che si scarica l'album che gli piace (anche perchè non ha voglia di spendere 20 euro per un album con 60 min scarsi di musica con 1-2 canzoni belle e le altre cosi cosi) che è un pirata.
i pirati sono quelli che stampano migliaia di copie e le vende agli extracom. che le vendono in strada a 5 euro.

non è l'utente che scarica autocad per giocarci un po' a casa e farci la piantina della camera. Ma l'ufficio di un geometra che lo copia e ci fa dei progetti che vende a caro prezzo.
questa per me è la pirateria.

certo che se ogni cantante che fa un album deve per forza guadagnare milioni di euro.
Ormai tanti cantanti sono talmente ricchi che se volessero la musica la distribuirebbero loro stessi via internet senza l'appoggio delle case discografiche che ci mangiano tantissimo.
c'e' gente che lavora duramente un'anno intero per 10.000 12.000 euro all'anno. e non fa meno dei cantanti.

alepizzetto
04-01-2005, 09:35
ma è chiaro che è una fonte di ricavo, che colma in parte e ripeto "in parte" i mancati guadagni. non sapete che anche noi in italia se compriamo un masterizzatore, o un cd vergine paghiamo una percentuale per i copyright

lelef81
04-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da alepizzetto
il problema è che il divieto di sosta puoi anche non farlo ma chi ha il pc il reato di pirateria lo commetterà nel 99% dei casi. se mi dite che ci possono essere soluzioni migliori posso anche darvi ragione, ma purtroppo quando si è in torto bisogna solo stare zitti. e non dite che voi non scaricate ;)
allora non vuoi capire....io non posso darti del ladro perchè al 99% tutti prima o dopo rubano qualcosa, non ti pare che lo dovrei quantomeno dimostrare?

nightmare82
04-01-2005, 09:36
PER CARONTE:
...nessuno sta dicendo che è giusta e lecita...io e pizzetto stiamo dicendo che DI FATTO, non esiste nessun altro modo di limitare le "PERDITE" dovute alla pirateria.Se ci fosse una soluzione più coerente...BEN VENGA, sarò il primo ad esserne felice.ciao

nightmare82
04-01-2005, 09:38
...nel frattempo...IO, e ripeto IO, non ho nulla da lamentarmi, facendo parte del popolo dei ( come l'ho chiamato prima:) ) GRAZIATI.ciao

caronte
04-01-2005, 09:38
Originariamente inviato da nightmare82
PER CARONTE:
...nessuno sta dicendo che è giusta e lecita...io e pizzetto stiamo dicendo che DI FATTO, non esiste nessun altro modo di limitare le "PERDITE" dovute alla pirateria.Se ci fosse una soluzione più coerente...BEN VENGA, sarò il primo ad esserne felice.ciao


Si ma il fatto che non vengano in mente buone soluzioni
alternative non significa che dobbiamo accettarne una stupida
e Illecita.

lelef81
04-01-2005, 09:40
Originariamente inviato da nightmare82
PER CARONTE:
...nessuno sta dicendo che è giusta e lecita...io e pizzetto stiamo dicendo che DI FATTO, non esiste nessun altro modo di limitare le "PERDITE" dovute alla pirateria.Se ci fosse una soluzione più coerente...BEN VENGA, sarò il primo ad esserne felice.ciao
Guarda che ci sono studi che dimostrano che le "PERDITE" non esistono, se uno compra 2 CD originali e ne masterizza 3, quanti ne comprerebbe se non potesse copiarne?

caronte
04-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da nightmare82
...nel frattempo...IO, e ripeto IO, non ho nulla da lamentarmi, facendo parte del popolo dei ( come l'ho chiamato prima:) ) GRAZIATI.ciao

Ma tu ce la fai ad astrarre il concetto?
Dovresti giudicare il fatto che una magistratura abbia giudicato punibile
un azione che non è stata compiuta!!!!

E' come se un giudice ti condannasse a 30 anni per omicidio (scusate l'esempio forte, è per far capire) che non hai commesso, solo perche
potresti commetterlo!

E badate che qui si parla di magistatura, non di POLITICI

nightmare82
04-01-2005, 09:45
si ok...ma ragazzi...vediamo di stare con i piedi per terra...non venite a farmi esempi di omicidi...perchè è LOGICO che questa nn è una soluzione applicabile in TUTTO...quindi omicidi e altre cose lasciamole fuori.qua si parla di 12€ per i cd masterizzati.e punto.ciao

alepizzetto
04-01-2005, 09:45
per CARONTE:

leggi bene...ho detto che non è la soluzione migliore....e poi mi parli di "stato che fonda i suoi principi sul diritto" quando sei uno di quelli che compie un reato "non rispettando la semplice frase:ognuno ha il diritto e dovere di rispettare le leggi" MA FAMMI IL PIACERE!!!!!!

per leddlazarus:

no non è vero che sono solo i lavoratori che sfruttano i cd masterizzati a scopo di lucro. chiunque ottiene qualcosa senza pagare quando invece dovrebbe farlo compie un reato. se non vuoi spendere 20€ per un cd non comprarlo nessuno ti obbliga.

E cmq ribadisco per chi non sa leggere o vuole leggere solo quello che gli interessa: NON E' LA SOLUZIONE MIGLIORE, E' VERO CHE NON TUTTI MASTERIZZANO (MENO DELL'1%) MA SIAMO NEL TORTO!!!! sfruttiamo finchè si può il fatto di scaricare ma non lamentiamoci!!!!!!!

alepizzetto
04-01-2005, 09:49
ragazzi vi saluto.....tornerò presto a leggere in questa interessante discussione....ciauz!!!! ;)

caronte
04-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da nightmare82
...sono curioso di sentire i commenti di quando troveranno un modo per rendere di fatto IMPOSSIBILE ogni tipo di copia illegale, sia essa di un software o di un cd audio o di un film.....allora forse sarete tutti contenti e farete un INNO alla VERA giustizia.MA PER PIACERE.lo so anche io che questa della multa preventiva non è la migliore delle soluzioni.Ma non è detto che esista una soluzione che faccia tutti contenti.Ma non per questo bisogna sempre star qui a lamentarsi di ogni decisione.A QUESTO PUNTO E' PROPRIO VERO CHE SIAMO UN POPOLO DI FURBI???ciao


quando finalmente non esisterà più la pirateria DOVRANNO abbassare
i prezzi della metà, come vanno in giro a dire oggi che sono così
alti perche la gente compra copie pirata!

In ogni caso non credo che non copiando si compri di più
se ho 10 euro da spendere in musica spendo quelli e non è
che se mi privano della possibilità di trovare musica illegale a minor
prezzo il mio budget aumenterà.

Sono solo dei pagliacci, e non capiscono questa cosa.
Se vogliono guadagnare di più devono diminuire i costi di produzione.
La soluzione piuttosto che sfruttarla quei cazzoni dei discografici la
stanno combattendo!
Internet e le sue possibilità di diventare il canale distributivo della
musica!
per loro sarebbe una fonte di maggior guadagno, non pagano
i distributori, non pagano i supporti (ce li compriamo), non pagano
i costi della stampa delle copertine ecc... possono abbassare i prezzi
e vendere molto di più!

e allora perche ne hanno cosi paura?
Semplice perche 2 + 2 fa 4. e siccome non tutti i gruppi, cantanti
sono degli idioti venuti dal nulla, l'evoluzione del fenomeno sarà
che ogni cantante venderà la propria musica senza l'intermediazione
delle case discografiche (cosa buona visto che spesso rovinano gli album) Ci guadagneranno anche di più visto che a sentir loro
oggi per ogni canzone di un cd prendono pochi spiccioli.

Solo che ad avere i miliardi di euro oggi sono proprio
le case discorgrafiche e per non esser buttate giù dal trono
le stanno provando tutte, questi 12 euro andranno a finanziare
le tangenti che pagheranno a politici, parcelle di avvocati ecc...
per continuare questa lotta che danneggia Noi ascoltatori di musica
e i cantanti che la suonano!
Insomma è il terzo incomodo che nel sodalizio musicista/utente
vuole arricchirsi

caronte
04-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da alepizzetto
per CARONTE:

leggi bene...ho detto che non è la soluzione migliore....e poi mi parli di "stato che fonda i suoi principi sul diritto" quando sei uno di quelli che compie un reato "non rispettando la semplice frase:ognuno ha il diritto e dovere di rispettare le leggi" MA FAMMI IL PIACERE!!!!!!



senti pizzetto, non ti azzardare più a dire che sono uno di quelli
che compie un reato senza nemmeno conoscermi, alla prossima
segnalo il post al moderatore.

Tera
04-01-2005, 10:00
x nightmare82
Ti ho già spiegato
I 12 euro che tu definisci cosa da poco, non lo sono
Moltiplicali per migliaia di aziende che hanno migliaia di pc. Questi costi sommati si riperquotono su noi utenti finali.
Pensa alla benzina un rincaro di 10 cent quanto incide sull'economia.
Per chi ha un minimo di conoscenze in materia economica sa che i 12 euro sono un terremoto

leddlazarus
04-01-2005, 10:04
forse non mi sono spiegato

il pirata è quello che fa copie a scopo di lucro.

io sia che lo scarico o NON lo compro (per vari motivi) do lo stesso danno.

ma se lo scarico ne faccio 100.000 copie e le vendo, allora la faccenda cambia.

riguardo ai lavoratori volevo dire che c'è gente che lavora onestamente e si "accontenta" di 10.000 12.000 euro all'anno.
un cantante (o la casa discografica) fa un album e DEVE (DEVONO) guadagnarci sopra decine di milioni di euro. per guadagnarci cosi' tanto devono vendere a caro prezzo. e perchè? io che guadagno 12.000 euro e sono laureato sono un pirla?
Abbassino i prezzi rinunciando a un po' di guadagno. Forse sarebbe la strada giusta.

Raisorblade
04-01-2005, 10:05
spero ke la proporzione in questo forum fra la gente ke ragiona e i lobotomizzati rispekki quello ke c'è nella realtà... ma ho paura di sbagliarmi -__-'

nightmare82
04-01-2005, 10:06
TERA:
...bèh...è auspicabile che nel caso di aziende, che quindi non vanno da ESSELU**@ a comprare il pc:), non vi sia questa "multa", ma solo nel caso l'acquirente sia un utente qualsiasi, come noi.Ovvio che un azienda che deve un parco pc di 100 o più unità allora il discorso è complicato.Ma come ho già detto, cerchiamo anche di ragionare PER NOI STESSI...io faccio certe cose, e io non mi lamento dei 12€.e cmq, sono sicuramente un TERREMOTO 10cent su OGNI litro di benza...ma 12€ su un pc non credo siano un terremoto.ciao

Tera
04-01-2005, 10:06
Complimenti approvo in toto

caronte
04-01-2005, 10:07
12.000 euro l'anno per un laureato sono pochi
:p

Raisorblade
04-01-2005, 10:08
e xkè invece di fermarci a ragionare nel nostro pikkolo mondo nn cerkiamo di avere una visione a 360° della kosa? Vedrai ke tutto risulterebbe avere un aspetto diverso -__-'

Tera
04-01-2005, 10:13
Scusa ma ti sbagli 2 volte:
1° una multa indiscriminata non può poi discriminare alcune categorie. La nostra costituzione si batte contro le discriminazioni. (ammazza che MEGAcontrosensi :D ). L'origine del pc inoltre non determina il comportamento dell'utente.
2° sono si un terremoto. Se un bene raggiunge una tale diffusione e a un certo punto gli applichi un rincaro (o meglio multa illeggittima) del genere che vuoi che succeda al settore it. E ricordati che quello dell'it è un settore dove i prezzi hanno una tendenza a calare (e nonostante questo è ora fortemente in crisi)

nightmare82
04-01-2005, 10:13
...uhmmm...eccolo qua il solito commento COSTRUTTIVO...tu si che sei riuscito a risolvere il problema...che tristezza...bah

leddlazarus
04-01-2005, 10:14
si forse ne guadagno qualcosina di piu' tipo 1100 al mese "pulite".
lavorando in un asl lo stipendio è quello.

lelef81
04-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da nightmare82
...uhmmm...eccolo qua il solito commento COSTRUTTIVO...tu si che sei riuscito a risolvere il problema...che tristezza...bah
e secondo te è giustificando un furto con un altro furto che si risolve il problema?

alepizzetto
04-01-2005, 10:18
dai caronte non fare la vittima ....non mi sembra di aver detto niente di male....se vuoi andare a piangere fallo ma lo fai per niente. e dai non esagerare rispondimi per le rime ed è morta li....non mi sembra il cas di scrivere ste cose ;)

per leddlazarus

sono pienamente d'accordo con te che devono abbassare i prezzi dei cd ma non è colpa dei cantanti....hai visto le iene che facevano cantare ha dei cantanti una musichetta che incitava le case discografiche ad abbassare i prezzi. ciao

nightmare82
04-01-2005, 10:19
...allora facciamo che diventiamo tutti degli angioletti...da oggi nessuno copia illegalmente più niente ok??...certo...sarebbe bello se fosse così...ma su 60 milioni di persone, quante lo farebbero??5??10??15???...purtroppo ogni tanto ci vogliono soluzioni DRASTICHE e qualche volta non proprio ORTODOSSE o, come dice qualcuno, COSTITUZIONALI.Ma il problema c'è.anche io vorrei la FERRARI.ma non posso permettermela.e non per questo VADO A RUBARLAo mi lamento del prezzo spropositato che ha.lo stesso dicasi per le case ( è quello è un bene FONDAMENTALE).la musica per voi costa troppo?non ascoltatela.Non morirete.Volete ascoltare la musica illegale.Non lamentatevi delle multe.per quei POCHI che nn usano il pc per farte queste "cosettine":), mi spiace per loro.che se la prendano con chi fa della PIRATERIA.ciao

lelef81
04-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da nightmare82
...allora facciamo che diventiamo tutti degli angioletti...da oggi nessuno copia illegalmente più niente ok??...certo...sarebbe bello se fosse così...ma su 60 milioni di persone, quante lo farebbero??5??10??15???...purtroppo ogni tanto ci vogliono soluzioni DRASTICHE e qualche volta non proprio ORTODOSSE o, come dice qualcuno, COSTITUZIONALI.Ma il problema c'è.anche io vorrei la FERRARI.ma non posso permettermela.e non per questo VADO A RUBARLAo mi lamento del prezzo spropositato che ha.lo stesso dicasi per le case ( è quello è un bene FONDAMENTALE).la musica per voi costa troppo?non ascoltatela.Non morirete.Volete ascoltare la musica illegale.Non lamentatevi delle multe.per quei POCHI che nn usano il pc per farte queste "cosettine":), mi spiace per loro.che se la prendano con chi fa della PIRATERIA.ciao
Quello che non vuoi capire è che dovrebbe essere le autorità competenti a multare chi copia DOPO che lo ha fatto...

Raisorblade
04-01-2005, 10:24
kome mai t senti tirato in kausa? a quale delle 2 kategorie ritieni di appartenere?!

Raisorblade
04-01-2005, 10:27
lelef81 è inutile ke kontinui tanto mika kapisce...

leddlazarus
04-01-2005, 10:28
basta volerlo.

Certi cantanti "di peso" potrebbero fare quello che vogliono.
Ma è vero certi hanno n contratto che li lega con la casa e che gli dà una percentuale.

e allora tutte queste tasse sono "spinte" dalle case stesse.
Anche perchè se ho diritti,copyright ecc. su cui pago tasse allo stato per tutelarmi, e lo stato non riesce a farlo (vedi PIRATI) pretendo che lo stato faccia qualcosa per difendermi.
e lo stato cosa fa?
queste ca**ate, anche perchè non riesce (o non vuole) fare di meglio.
Sapete io non mi fido tanto dello stato il piu' delle volte queste cose sono solo pretesti, capri espiatori.
dietro a grandi organizzazioni piratesche, perchè ci voglio organizzazioni per smerciare 100.000 copie pirata, ci saranno...... bhe' fate voi.

nightmare82
04-01-2005, 10:29
...vedo che RAISOR continui a fare commenti utili...se continui così potresti anche risolvere la fame nel mondo.ciao

[A+R]MaVro
04-01-2005, 10:30
OT
12.000 euro l'anno per un laureato sono pochi
....arrivarci a 12.000€ all'anno con la laurea in economia....
/OT

X Leddlazarus

io sia che lo scarico o NON lo compro (per vari motivi) do lo stesso danno.
Non sono assolutamente d'accordo con te su questa frase: se non compri non arrechi nessun tipo di danno, fa semplcemente parte del tuo diritto di scelta, se scarichi invece ti godi un film o una canzone che non avresti dovuto avere; hai tutti i vantaggi senza avere pagato ed il danno sta proprio qui. Per fare un esempio fuori dal mondo dell'IT è come se tu prendessi il treno da Milano a Roma senza pagare il biglietto dicendo che non arrechi nessun danno perchè tanto il treno sarebbe comunque andato a Roma con o senza te; la cosa non è vera, stai usufruendo di un servizio (e quindi ne trai vantaggi) senza pagare.

nightmare82
04-01-2005, 10:32
sarebbe bello ( MICA TANTO! ) se si potessero multare solo quelli che COMMETTONO tale reato.ma sai meglio di me che la finanza nn puo' entrare in ogni singolo appartamento a spulciare in ogni angolo e fare il conto con la calcolatrice di quanto dovresti pagare per le copie illegali che detieni.ED E' PROPRIO IN QUESTI CASI che si è costretti a ricorrere a misure talvolta ( o SEMPRE ) non giuste.Purtroppo è così.e se è così, non è solo colpa dei politici o delle major o dei cantanti che vogliono mangiarci sopra.ciao

nightmare82
04-01-2005, 10:34
...mi hai tolto le parole di bocca...provate voi a pensare se una vostra CREAZIONE, sia essa un canzone o un film, fosse goduta da chiunque, da chi paga e chi non.e pensate ancora quanto possa essere giusto che io PAGO un DVD e il mio vicino di casa, invece se lo gode QUASI GRATIS.non esiste proprio.invece è così.e ci paghimo la multa.ciao

lelef81
04-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da nightmare82
sarebbe bello ( MICA TANTO! ) se si potessero multare solo quelli che COMMETTONO tale reato.ma sai meglio di me che la finanza nn puo' entrare in ogni singolo appartamento a spulciare in ogni angolo e fare il conto con la calcolatrice di quanto dovresti pagare per le copie illegali che detieni.ED E' PROPRIO IN QUESTI CASI che si è costretti a ricorrere a misure talvolta ( o SEMPRE ) non giuste.Purtroppo è così.e se è così, non è solo colpa dei politici o delle major o dei cantanti che vogliono mangiarci sopra.ciao
Allora scusa ma se i vigili non riescono a beccare tutti quelli che superano i limiti di velocità metti una bella tassa che colpisce nel mucchio?bel ragionamento...

Raisorblade
04-01-2005, 10:38
ma karo se il tuo vicino ha un pc la multa se la paga anke lui nonostante abbia komprato il suo bel DVD e quindi devo dire ke è kontento 2 volte, è onesto e paga la multa, farà i salti di gioia... e tu kredi di fare kommenti kostruttivi? oh mammma mia...

alepizzetto
04-01-2005, 10:46
possiamo stare qui 100 anni che non riusciremo a trovare un compromesso....e questo è il ragionamento che hanno fatto in germania: mettiamo questa tassa almeno per il 99% dei casi abbiamo ragione....l'1%...no (purtroppo). ma vi lamentate di queste tassa o delle vare percentuali sulla SIAE? io ho trovato una soluzione: NON SCARICHIAMO PIU' DA INTERNET....così si che possiamo lamentarci.....semplice no basta poco :)

lelef81
04-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da alepizzetto
possiamo stare qui 100 anni che non riusciremo a trovare un compromesso....e questo è il ragionamento che hanno fatto in germania: mettiamo questa tassa almeno per il 99% dei casi abbiamo ragione....l'1%...no (purtroppo). ma vi lamentate di queste tassa o delle vare percentuali sulla SIAE? io ho trovato una soluzione: NON SCARICHIAMO PIU' DA INTERNET....così si che possiamo lamentarci.....semplice no basta poco :)
Secondo me non è quello il problema. Ripeto: non vogliono combattere la pirateria, vogliono solo spillare soldi in un altro modo...
Quindi che la gente scarichi o no credi che cambi qualcosa?

caronte
04-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da nightmare82
...mi hai tolto le parole di bocca...provate voi a pensare se una vostra CREAZIONE, sia essa un canzone o un film, fosse goduta da chiunque, da chi paga e chi non.e pensate ancora quanto possa essere giusto che io PAGO un DVD e il mio vicino di casa, invece se lo gode QUASI GRATIS.non esiste proprio.invece è così.e ci paghimo la multa.ciao


night, ma mi dici qui chi non sostiene quello che hai appena scritto?
Hai trovato qualcuno qui che ha scritto che copiare è giusto?
Che fai combatti con i mulini a vento?
Tu stesso dici che la multa preventiva è ingiusta, un espediente
da adottare perche non si riesce a colpire il singolo che commette un reato...
e allora colpiamoli tutti?

La cosa è triste, perche tra le altre cose manifesta l'impotenza degli
organi preposti a far rispettare le leggi.

Mio pensiero personale è che non ci sia bisogno di colpire tutti coloro
che scaricano musica per bloccare il fenomeno.
Io non ho mai sentito di qualcuno che conosco denunciato per
avere una copia illecita. Nemmeno qualcuno conosciuto su un forum.
Se cominciassero veramente a punire la gente il passaparola
e la paura di essere colpiti con multe da 3000 euro dilagherebbe.
ci scometto che tantissime persone abbandonerebbero internet
pc, e banda larga, ed è qui che casca l'asino IMO, non vogliono
che questo accada, e sti 12 euro son soldi in più che vogliono
intascarsi

mstella
04-01-2005, 10:54
Perchè per colpa di pochi ( NON TUTTI ) devono pagare tutti?
Bella storia!

alepizzetto
04-01-2005, 10:55
sono d'accordo con te che la pirateria è cmq fonte di guadagno per grandi insustrie...i masterizzatori qualcuno li produce, i ci vergini anche...e sono d'accordo anche con te nel dire che non lo fanno solamente per combattere la pirateria ma anche per "guadagnarci su" però capisci che è anche un modo per far interessare le autorità compententi "che se ne fregano" alla questione

leddlazarus
04-01-2005, 10:57
chi dice che è giusta la tassa ha le idee un po' confuse.

qui non stiamo a sindacare che la pirateria sia giusta o sbagliata.
Ma la tassa è SBAGLIATA e non c'è ma che tenga. non si puo' multare qualcuno perchè potrebbe fare una cosa illegale.
Allora si dovrebbe tassare davvero tutto: i coltelli, la benzina (potresti incendiare una casa), la candeggina (puoi darla da bere ad uno ed avvelenarlo) e gli esempi si sprecano.
è il concetto di fondo che non regge.
Se la finanza non riesce a fare il suo mestiere è un problema loro (e dello stato) ma non di certo mio.
Rompono le palle a me quando fior di professionisti evadono a destra e a manca.

E poi è giusto cosi' la musica ed i film solo per chi se li puo' permettere. I ricci vincono sempre.

per rispondere a...

è vero che se scarico io compio un reato perchè godo di un bene che non ho comprato.
pero' se ci pensi bene se lo scarico la casa guadagna 0
se NON lo compro la casa guadagna 0.
pero' perchè il treno non lo prendi senza biglietto? perchè è quasi certo che ti beccano...e qui sta tutto l'inghippo.

caronte
04-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da alepizzetto
possiamo stare qui 100 anni che non riusciremo a trovare un compromesso....e questo è il ragionamento che hanno fatto in germania: mettiamo questa tassa almeno per il 99% dei casi abbiamo ragione....l'1%...no (purtroppo). ma vi lamentate di queste tassa o delle vare percentuali sulla SIAE? io ho trovato una soluzione: NON SCARICHIAMO PIU' DA INTERNET....così si che possiamo lamentarci.....semplice no basta poco :)


a.) continui a chiamare tassa quella che invece è una multa.

b.) che sia illecito scaricare materiale coperto da diritto d'autore
è assodato e riconosciuto da tutti.

c.) I 12 euro non ti danno il diritto di poter scaricare tutto quello che
vuoi

d.) Le leggi contro la pirateria già ci sono e sono applicabili
basta farle rispettare.

e.) Ripeto, stiamo discutendo sulla liceità di far pagare una multa
ad una persona che non ha fatto nulla.

Non riesco veramente a comprendere come un cervello di un uomo
sapiens sapiens non riesca a compredere la profonda
ingiustizia che c'è nel punire chi non commette un fatto.

lelef81
04-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da alepizzetto
sono d'accordo con te che la pirateria è cmq fonte di guadagno per grandi insustrie...i masterizzatori qualcuno li produce, i ci vergini anche...e sono d'accordo anche con te nel dire che non lo fanno solamente per combattere la pirateria ma anche per "guadagnarci su" però capisci che è anche un modo per far interessare le autorità compententi "che se ne fregano" alla questione
Togli il "solamente"...a loro non frega di combatterla, gli interessano solo i 12 € x PC (che tra l'altro dovevano essere 30 € secondo loro...)

caronte
04-01-2005, 11:04
Vorrei anche farvi notare che ci sono alcuni stati
in cui le sentenze diventano a tutti gli effetti leggi, tipo
in america (non so se i germania sia così)
Questo significa che chiunque può poi usare la sentenza definitiva
per far riconoscere una propria causa.
Ora vi immaginate cosa potrebbe accadere se passase a legge
il concetto: "Ti punisco per una cosa che potresti fare"
Tipo la guerra preventiva degli americani... :rolleyes:
non scherziamo su ste cose perche sono cose serie

alepizzetto
04-01-2005, 11:07
bravo caronte così si fa.....rispondimi per le rime ma non offenderto ok?? non è quella la mia intenzione...

ritornando alla discussione...non ho detto che se uno paga quella "multa"ha il diritto di scaricare....dico solo che è un metodo sbagliato di punire un reato ma è attualmente l'unico possibile. infatti l'ho detto anche io prima che le autorità competenti se ne fregano e lo so benissimo che ci sono già delle norme che vigilano su questo fatto....ma nessuno fa niente e bisogna per forza attuare metodi "drastici" per combatterla. non mi fate esempi di omicidi...rapine...divieti di sosta. lo soa nche io che non è attuabile per tutte le situazioni ma adesso come adesso questa è ""*""*PURTROPPO*""*"" l'unica soluzione

caronte
04-01-2005, 11:09
vabbhe guarda, ci rinuncio, mi sembra d'essere a parlare con il muro.

scusa però aggiungo una cosa, NON è UNA SOLUZIONE.

alepizzetto
04-01-2005, 11:10
ma che centra la guerra.....in quel caso subentrano altri fattori....econimici, politici....

alepizzetto
04-01-2005, 11:12
sai la stessa cosa la penso io.....abbiamo idee simili...entrambi sappiamo che è sbagliato punire così...solo che tu dici che è meglio non punire che punire male....io dico che per tutti i soldi che ci smenano fanno bene a punire!!

lelef81
04-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da alepizzetto
bravo caronte così si fa.....rispondimi per le rime ma non offenderto ok?? non è quella la mia intenzione...

ritornando alla discussione...non ho detto che se uno paga quella "multa"ha il diritto di scaricare....dico solo che è un metodo sbagliato di punire un reato ma è attualmente l'unico possibile. infatti l'ho detto anche io prima che le autorità competenti se ne fregano e lo so benissimo che ci sono già delle norme che vigilano su questo fatto....ma nessuno fa niente e bisogna per forza attuare metodi "drastici" per combatterla. non mi fate esempi di omicidi...rapine...divieti di sosta. lo soa nche io che non è attuabile per tutte le situazioni ma adesso come adesso questa è ""*""*PURTROPPO*""*"" l'unica soluzione
Ma li leggi i post di Caronte?Cosa c'è che non capisci?
Chi decide in che situazioni è giusto RUBARE e quando no?

caronte
04-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da alepizzetto
sai la stessa cosa la penso io.....abbiamo idee simili...entrambi sappiamo che è sbagliato punire così...solo che tu dici che è meglio non punire che punire male....io dico che per tutti i soldi che ci smenano fanno bene a punire!!


Senti, non ti arrabbiare, NON HAI CAPITO UNA SEGA.

dai non ti arrabbiare ehh :D

Tera
04-01-2005, 11:14
No non è minimamente una soluzione.
Così è come se obblighi un utente a comprare qualche cosa (che in realtà non ha).
Mi spiego:
esempio
se a me non frega niente della musica (non compro e non scarico musica) e pago una multa presunta per i danni subiti dalle case discografiche è come se mi obbligassero mio malgrado a comprare il loro prodotto.
Capisci che è ottimo per le major.
In pratica mi paghi per il prodotto (anche se non lo vuoi) e io non ti do un cavolo.
Ottimo lo voglio fare anche io questo lavoro.
Pagami la prestazione perchè probabilmente potresti avere bisogno di me :D

alepizzetto
04-01-2005, 11:14
chi decide in che situazione è giusto RUBARE e quando no?? il buon senso, le autorità competenti....cosa centra scusa??

Vik Viper
04-01-2005, 11:16
a come far fare ALTRI soldi alle cosiddette major e agli enti che "tutelano il diritto di autore"?
Che cosa farebbe questo ente dei 12€ incamerati per ogni PC? A chi verrebbero distribuiti, e secondo quale criterio?
Che cosa è il principio di garantismo in diritto?
Qcuno qui dovrebbe dare una risposta convincente ALMENO a queste domande prima di lanciarsi in affermazioni tipo: "questa è ""*""*PURTROPPO*""*"" l'unica soluzione"...

alepizzetto
04-01-2005, 11:17
no dai caronte....qlc capirò...non tanto ma qlc sì...;)

ma possiamo stare qui 2000 anni che tanto abbiamo idee diverse....o no?

caronte
04-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da alepizzetto
sai la stessa cosa la penso io.....abbiamo idee simili...entrambi sappiamo che è sbagliato punire così...solo che tu dici che è meglio non punire che punire male....io dico che per tutti i soldi che ci smenano fanno bene a punire!!


Però ti spiego altrimenti è inutile.
Io non dico che punire male non serva, e che si debba peforza trovare
la soluzione perfetta.

ma questa non è una punizione giusta!
Nel senso che mancano i presupposti per punire.
Inquanto punire significa colpire con una pena (multa)
un coportamento ingiusto.

QUI MANCA L'ELEMENTO FONDAMENTALE, Ovvero il comportamento
ingiusto!

Non si può accettare una cosa del genere, e io credo che nessun
giudice e nessuna legislazione onesta potrà mai avallare una cosa
del genere.

Infine ripeto che questa non è una soluzione,
se credi il contrario dimmi cosa risolvi con questa multa.

PLZ leggi bene prima di rispondere.

lelef81
04-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da alepizzetto
chi decide in che situazione è giusto RUBARE e quando no?? il buon senso, le autorità competenti....cosa centra scusa??
Intendo chi decide quando bisogna mettere un bel balzello come questo e in che situazioni. Tu dici che bisogna usare metodi drastici, anche andando contro la costituzione. Allora chi mi dice che domani non mi mettano una tassa su qualsiasi altra cosa che posso usare x commettere un reato? Secondo il tuo ragionamento sarebbe giusto...

alepizzetto
04-01-2005, 11:22
ok dai basta staimo cadendo nel ridicolo......voi avete le vs idee io le mie....il mondo è bello perchè è VARIO. vado a magna ciauz a dopo

lelef81
04-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da alepizzetto
ok dai basta staimo cadendo nel ridicolo......voi avete le vs idee io le mie....il mondo è bello perchè è VARIO. vado a magna ciauz a dopo
Almeno su questo sono d'accordo, vado a mangiare, buon appetito

caronte
04-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da alepizzetto
ok dai basta staimo cadendo nel ridicolo......voi avete le vs idee io le mie....il mondo è bello perchè è VARIO. vado a magna ciauz a dopo


come sarebbe che stiamo cadendo nel ridicolo?

Di affermazioni ridicole ne ho lette parecchie, e da un bel pò...
ma mi pare invece che le tue argomentazioni si stiano esaurendo,
non per questo dobbiamo ammettere che la discussione si faccia ridicola.

Poi alla fine sei libero di pensare quello che vuoi, buon appetito.


Nel caso ti tornasse la voglia di rispondere, comincia
spiegando cosa si risolve con la multa da 12 euro
visto che hai detto essere una soluzione

Raisorblade
04-01-2005, 12:12
Oh ma nn kapite (riferimenti a 2 soggetti è puramente kasuale :D) ke questa "tassa" è solo un PRETESTO x fare + soldi? Usano la pirateria kome PRETESTO e nn kome kausa effettiva... della pirateria nn gliene frega nulla ma è grazie ad essa ke inkamerano + soldi frodando di fatto tutti koloro ke komprano un piccì, molte persone hanno sollevato temi del tipo: "kome andranno usati o distribuiti questi soldi" a kostoro kome rispondete?! Semplice avete fatto finta di niente e nn avete risposto, ripetendo sempre la stessa solfa e di fatto nn dando una risposta logika al fatto ke ki è innocente debba cmq pagare, kosa ridikola anke ad un bambino...

Volete un esempio?! I dentisti: sono decenni ke nn fanno 1 fattura vera, dikiarano meno e fanno tanto di qual nero ke emtà ne basta... xkè nn fanno una multa preventiva x koloro ke nn rilasciano ricevute fiskali?! Eppure lo sanno tutti ke è kosì ma nn ho mai sentito dire "tanto tutti i dentisti prima o poi froderanno il fisko facciamogli pagare una "tassa preventiva"... ma fatemi il favore va...

[A+R]MaVro
04-01-2005, 12:26
è vero che se scarico io compio un reato perchè godo di un bene che non ho comprato.
pero' se ci pensi bene se lo scarico la casa guadagna 0
se NON lo compro la casa guadagna 0.
Tu non devi guardare il guadano della casa discografica ma il TUO. Se non compri nè tu nè la casa discografica avrete alcun beneficio/danno, se pirati invece TU hai la disponibilità di una cosa che NON ti compete è un vantaggio INGIUSTO oltre che illegale. Ci si sta lamentando (giustamente a mio parere) di una tassa/multa preventiva ma poi si esce con questi discorsi?


pero' perchè il treno non lo prendi senza biglietto? perchè è quasi certo che ti beccano...e qui sta tutto l'inghippo.

Quindi tu ti senti autorizzato a fare tutto quello che vuoi finchè qualcuno non ci mette un divieto o finchè c'è qualcuno che ti controlla? Il treno non lo prendi senza biglietto perchè hai paura mentre ti senti autorizzato a copiare tutto quello che vuoi perchè tanto sai che nessuno verrà mai a beccarti? Scusa ma a me pare un discorso MOLTO infantile.

[A+R]MaVro
04-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da Raisorblade
Volete un esempio?! I dentisti: sono decenni ke nn fanno 1 fattura vera, dikiarano meno e fanno tanto di qual nero ke emtà ne basta... xkè nn fanno una multa preventiva x koloro ke nn rilasciano ricevute fiskali?! Eppure lo sanno tutti ke è kosì ma nn ho mai sentito dire "tanto tutti i dentisti prima o poi froderanno il fisko facciamogli pagare una "tassa preventiva"... ma fatemi il favore va...

Qua la colpa è dei clienti che non la richiedono però ;) e ci smenano pure visto che le spese del dentista le scali al 19% dalle tasse. ;)

Raisorblade
04-01-2005, 12:39
ma il problema è: se kiedi la ricevuta kol prezzo korretto magikamente il kosto dell'operazione lievita in maniera esorbitante... altrimenti tutti la rikiederebbero -__-'

zephyr83
04-01-2005, 12:49
Qui nessuno dice che la pirateria sia giusta.....nn vuoi comprare il cd bene allora nn ascolti quella musica. Discorso giustissimo ma nn è questa il problema e/o la soluzione. Scaricando musica io nn provoco nessun danno alle varie case discografiche perché in ogni caso nn comprerei la canzone quindi il guadagno nn ci sarebbe lo stesso. invece magari scaricando canzoni (soprattutto di cantanti meno famosi) potrei appassionarmi e conoscere qualche cantante e comprare anchr il cd (è una probabilità anche se suona più come scusa). In ogni caso ribadisco che io nn comprerei e così farebbero molti altri. Nn scaricare nn vuol dire comprare i cd originali e nn vuol dire che le varie case discografiche ci guadagnano.....guadagnerebbero qualcosina in più di adesso ma penso che loro aspirino a guadagni molto più consistenti. Mettere sta multa nn ha senso anche se capisco che per alcuni possa essere giusta. Le soluzione per risolvere la pirateria ci sarebbero ma nn le vogliono attuare e preferiscono continuare con questi sistemi che per alcune grandi major sn più favoreli (almeno per il momento lo sn ancora). Si potrebbe abbassare notevolmente il prezzo del cd originale e alzare un po' il prezzo del cd vergine in questa maniera molti preferirebbero avere il cd originale che adesso è accessibile anche a chi ha uno stipendio scarsuccio. oppure, come molti stanno auspicando, realizzare una licenza collettiva, tutti pagano una piccolissima tassa (che adesso è giusta chiamarla così) con la possibilità di scaricare tutto cioè che si vuole. Le varie modalità di pagamento e di redistribuzione dell'utile possono essere decise in vari modi, se ne può occupare anche la SIAE per esempio. Noi paghiamo pochissimo e nn ce ne accorgiamo ma visto che siamo in tantissimi, milioni, il ricavato è altissimo; inoltre i costi di produzione vengono ridotti tantissimo! Come ha già detto qualcun altro le varie case discografiche (ma è un discorso che si può fare anche per le software house e compagnia) nn vendono di buon occhio questa cose perchè potrebbero essere escluse e allora stanno cercando di impedire tutto ciò e preferiscono continuare così trovando il modo di guadagnarci anche dalla pirateria. Vi sembra giusto questo? a me no per niente e per colpa di pochi ci rimettono in molti!!!
Io sn d'ccordo di far pagare 12 euro a tutti però dopo nn mi devono più rompere e invece nn è così e sti 12 euro nn servono a niente e nn risolvono niente se nn a tenere a galla le maggiori major che in questa maniera possono continuare con la prorpia politica......in definitiva questi 12 euro sn un danno!
penso che le cose stiano propri così!!!

[A+R]MaVro
04-01-2005, 12:51
[OT PURO]
Al max i dentisti ti fanno il 10%-15% di sconto "in nero", lo stato invece te ne fa scalare il 19% ... direi che in questo caso ad essere onesti ci si guadagna ... e pure tanto ;)

Cmq basta OT volevo solo stemperare un po la discussione ;)

[A+R]MaVro
04-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da zephyr83
Scaricando musica io nn provoco nessun danno alle varie case discografiche perché in ogni caso nn comprerei la canzone quindi il guadagno nn ci sarebbe lo stesso.
Non sono d'accordo, scaricando la musica trai un vantaggio ingiusto e inoltre a mio parere si stimola anche la produzione di musica "mediocre".

invece magari scaricando canzoni (soprattutto di cantanti meno famosi) potrei appassionarmi e conoscere qualche cantante e comprare anchr il cd (è una probabilità anche se suona più come scusa).
Non suona come una scusa... è una scusa, anche se devo ammettere che questa cosa capita (a me in primis) il fenomeno mi pare piuttosto limitato rispetto allo scarico "selvaggio"

In ogni caso ribadisco che io nn comprerei e così farebbero molti altri.
Nessuno ti obbliga a comprare, l'altrenativa che hai è quella di non ascoltare musica; non mi sembra un bene di prima necessità. Diciamo piuttosto che fa comodo avere le cose gratis.

Nn scaricare nn vuol dire comprare i cd originali e nn vuol dire che le varie case discografiche ci guadagnano.....guadagnerebbero qualcosina in più di adesso ma penso che loro aspirino a guadagni molto più consistenti.
Il problema è che scaricare ti fa avere una cosa (canzone, film, programma) che non DOVRESTI avere. Se non compri un CD le case discografiche non ci guadagnano e magari ci perdono ma sta tutto dentro le normali regole di mercato. Scaricare gratis no.

Mettere sta multa nn ha senso anche se capisco che per alcuni possa essere giusta.
Anche secondo me è assolutamente ingiusta perchè è preventiva e si presume che qualcuno per il solo fatto di avere un pc ed una connessione a banda larga debba per forza piratare: anche se la cosa è verosilmile non è vera in assoluto e questo basta per renderla ingusta.

Le soluzione per risolvere la pirateria ci sarebbero ma nn le vogliono attuare e preferiscono continuare con questi sistemi che per alcune grandi major sn più favoreli (almeno per il momento lo sn ancora). Si potrebbe abbassare notevolmente il prezzo del cd originale e alzare un po' il prezzo del cd vergine in questa maniera molti preferirebbero avere il cd originale che adesso è accessibile anche a chi ha uno stipendio scarsuccio.
Stai facendo i conti senza l'oste, ossia senza conoscere i costi/guadagni delle case discografiche: quando abbassi i prezzi devi valutare se i maggiori volumi di vendita ti compensano i minori ricavi unitari e questo non è così scontato nè facile come sembra. Avevo fatto un esempio stupido sulla cosa qualche pag. fa in questo thread

oppure, come molti stanno auspicando, realizzare una licenza collettiva, tutti pagano una piccolissima tassa (che adesso è giusta chiamarla così) con la possibilità di scaricare tutto cioè che si vuole. Questa mi sembra già una soluzione più praticabile, ma come al solito bisogna vedere se è economicamente conveniente farlo.

Le varie modalità di pagamento e di redistribuzione dell'utile possono essere decise in vari modi, se ne può occupare anche la SIAE per esempio.
Redistribuzione dell'utile? E perchè mai dovrebbero fare una cosa simile? Gli utili è giusto che vadano alle case discografiche dopo che esse hanno pagato artisti, produzione, distribuzione, pubblicità ecc.ecc.

Noi paghiamo pochissimo e nn ce ne accorgiamo ma visto che siamo in tantissimi, milioni, il ricavato è altissimo; inoltre i costi di produzione vengono ridotti tantissimo!
Come fai a dire che i costi di produzione siano ridotti? Hai visto un bilancio di una casa discografica? E' una affermazione troppo da "senso comune" questa

Come ha già detto qualcun altro le varie case discografiche (ma è un discorso che si può fare anche per le software house e compagnia) nn vendono di buon occhio questa cose perchè potrebbero essere escluse e allora stanno cercando di impedire tutto ciò e preferiscono continuare così trovando il modo di guadagnarci anche dalla pirateria. Vi sembra giusto questo? a me no per niente e per colpa di pochi ci rimettono in molti!!!
Ogniuno cerca di difendere il proprio territorio ed il proprio business, dal loro punto di vista è perfettamente lecita la cosa. Se non ti piace il loro "prodotto" non comprarlo.

Io sn d'ccordo di far pagare 12 euro a tutti però dopo nn mi devono più rompere e invece nn è così e sti 12 euro nn servono a niente e nn risolvono niente se nn a tenere a galla le maggiori major che in questa maniera possono continuare con la prorpia politica......in definitiva questi 12 euro sn un danno!
penso che le cose stiano propri così!!!
Che i 12 euro siano un danno siamo d'accordissimo, però stai trattando il download come se fosse un diritto, cosa che non è.

caronte
04-01-2005, 13:33
Si aggiunge carne al fuoco, e per non finire in tutto fumo e niente
arrosto abbiamo già puntualizzato alcuni concetti.

Che la pirateria sia illegale lo abbiamo riconosciuto tutti.
Che vada combattuta pure.

Il discorso nel caso specifico è: punire un'azione
che non si è compiuta.

mi vien da ridere solo a pensarci.

come qualcuno ha ipotizzato sui dentisti, se una cosa tale succedesse
potrebbero poi decidere di multare tutti i negozianti perche potrebbero
evadere il fisco...
multare i datori di lavoro perchè potrebbero assumere in nero
del personale...
far pagare una multa a chi non ha fatto nulla... ahh no scusate, questo già stanno cercando di farlo :rolleyes:

caronte
04-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da [A+R]MaVro

Come fai a dire che i costi di produzione siano ridotti? Hai visto un bilancio di una casa discografica? E' una affermazione troppo da "senso comune" questa



guarda, questo è inopinabile, non servono certo i libri contabili
per intuire che per la distribuzione in tutti i negozi di dischi
si debba pagare i trasportatori, la benzina ecc...
che per stampare le copertine dei cd si debba pagare il tipografo
l'inchiostro, la carta ecc...
che di debba pagare il supporto ecc...

ecco che per magia codeste spese svaniscono nel nulla, essendo
l'utente finale che compra il supporto, sia esso un cd/dvd o
un hd/chiave usb ecc..., si stampa a proprie spese, se la vuole
la copertina del cd, e se nessun grafico pagato dalla casa discografica
l'ha disegnata può farsela da solo.
Evita pure di spendere la benzina e di consumare la suola
delle scarpe per arrivare fino al negozio.

quindi una singola canzone costa di meno perche su di essa
non gravano appunto le spese di distribuzione.
Restano certo le spese di produzione, ad es l'affitto della sala
di incisione, degli strumenti per provare ecc...
che incidono in piccolissima parte sul prezzo finale di un cd.
Per la maggiore si paga lo stipendio miliardario ai discografici
che per quel che mi risulta non vivono in piccoli appartamenti :rolleyes:

Ma tralasciando le sterli polemiche nelle quali si può cadere parlando
degli utili dei discografici ti ho dimostrato che i costi sono minori
considerando una distribuzione informatica della musica e/o video

Benna86
04-01-2005, 14:57
inizio col dire che secondi me questa multa è una porcata: oltre a punire chi è innocente aumenta le spese del consumatore per la musica (secondo le leggi del mercato quando un prodotto non vende non bisogna forse abbassare i prezzi?); a mio parere però la pirateria è solo una scusa che case discografiche prendono per incassare altri soldi: per rendersi conto, se questa genialata fosse approvata anche qui in italia, secondo il ministero delle tecnologie http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2004_02_11.shtml nel 2004 sono stati venduti quasi 4 milioni di pc che moltiplicati per 12€ fa 48.000.000€| una bella cifra no?

Raisorblade
04-01-2005, 15:11
[OT] dell' [OT] :D

O nn 6 mai andato dal dentista o io ho inkontrato solo ladri... :asd:

Aristocrat74
04-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da Raisorblade
[OT] dell' [OT] :D

O nn 6 mai andato dal dentista o io ho inkontrato solo ladri... :asd:

OT OT OT


io farei pagare una tassa/mullta ai dentisti ..... li nn sbagliano
evadono tutti al 100% :D

zephyr83
04-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Non sono d'accordo, scaricando la musica trai un vantaggio ingiusto e inoltre a mio parere si stimola anche la produzione di musica "mediocre".

bhe nn puoi dirlo inoltre anche adesso esiste musica mediocre e penso esisterà sempre!

Non suona come una scusa... è una scusa, anche se devo ammettere che questa cosa capita (a me in primis) il fenomeno mi pare piuttosto limitato rispetto allo scarico "selvaggio"

Bhe si è una scusa per la maggior parte però molti miei amici che ascoltano musica alternativa fanno proprio così. Anche io ho scaricato alcune canzoni consigliate dai miei amici ma una volta ascoltate le ho cancellate perché n mi piacevano....nn penso di aver recato danno a nessuno.

Nessuno ti obbliga a comprare, l'altrenativa che hai è quella di non ascoltare musica; non mi sembra un bene di prima necessità. Diciamo piuttosto che fa comodo avere le cose gratis.


Il problema è che scaricare ti fa avere una cosa (canzone, film, programma) che non DOVRESTI avere. Se non compri un CD le case discografiche non ci guadagnano e magari ci perdono ma sta tutto dentro le normali regole di mercato. Scaricare gratis no.

è verissimo, concordo infatti per questo dico che la pirateria nn è giusta!


Stai facendo i conti senza l'oste, ossia senza conoscere i costi/guadagni delle case discografiche: quando abbassi i prezzi devi valutare se i maggiori volumi di vendita ti compensano i minori ricavi unitari e questo non è così scontato nè facile come sembra. Avevo fatto un esempio stupido sulla cosa qualche pag. fa in questo thread

Bhe nn sn solo io a dire che bisogna abbassare i prezzi ma anche chi è nle mondo della musica ma nn è solo una cosa fierite alle varie case discografiche, già basterebbe abbassare l'iva e nn sarebbe poco

Questa mi sembra già una soluzione più praticabile, ma come al solito bisogna vedere se è economicamente conveniente farlo.


Redistribuzione dell'utile? E perchè mai dovrebbero fare una cosa simile? Gli utili è giusto che vadano alle case discografiche dopo che esse hanno pagato artisti, produzione, distribuzione, pubblicità ecc.ecc.


Come fai a dire che i costi di produzione siano ridotti? Hai visto un bilancio di una casa discografica? E' una affermazione troppo da "senso comune" questa
Ripeto nn sn io a dirle ste cose e su internet sn in molti che si sn mossi verso questa strada, ti consiglio di leggere questo articolo/forum http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21861 viene spiegato melgio come si potrebbe fare. cmq è palese che i costi verrebbero ridotti tantissimo, nn ci vuole nessuno studio


Che i 12 euro siano un danno siamo d'accordissimo, però stai trattando il download come se fosse un diritto, cosa che non è.
Hai ragione, mi sn espresso male nn era questo il mio scopo. Il download nn è giusto e io traggo beneficio da una cosa senza pagarla. Però sembra essere nella natura dell'uomo trarre vantaggio percorrendo la strada più semplice :D visto che attualmente le cose nn possono continuare così e visto che la maggior parte delle persone scaricano matereriale da internet infrangendo le leggi attuali qualcosa bisogna fare e la strada che continuano a percorrere le varie grosse case discografiche è sbagliata. Nn sn soltanto gli utenti a lamentare costi troppo alti per i cd. Adesso nn mi viene in mente il nome ma se ti è capitato di vedere le iene o cronache marziane c'era uno che dirige l'orchestra nei programmi rai (e nn solo.....scusate nn mi viene il nome) che si lamentava proprio di questo, dei przzi alti, dell'iva e del troppo poter che hanno le varie case discografiche e le radio. Dice che lui la musica la scarica da internet come se fosse una radio, la scarica l'ascolta e poi la cancella! In radio la musica gira sempre e nessuno paga la radio per ascoltarla, uno potrebbe benissimo registrare la canzoni proprio da li...adesso si può ascoltare anche con il computer e con una qualità più alta senza usare pogrammi p2p.
Che siano colpa della case discografiche tutto questo è abbastanza palese, sn loro più di tutti che continuano questa lotta contro la pirateria (anche se cercano di guadagnarci da essa) senza evolversi come richiede il mercato. Le case produttrici di film per ora nn si lametano della pirateria, nn hanno subito perdite dalla pirateria e infatti in europa (ma nn italia....noi siamo sempre più avanti :muro:) nn è illegale scaricare film da internet per uso privato! bhe sembra un controsenso, scaricare muscia è illegale, scaricare film no. Questo perché le case discografiche spingono sullo stato.

Cmq per noi in europa c'è un'altra bella notizia "Alcuni diritti d'autore sulla musica e sulle registrazioni televisive scadranno. Dopo mezzo secolo di protezione monopolistica degli artisti in cambio del loro lavoro creativo il pubblico guadagnerà il meritato libero accesso ad una grande quantità di creatività famosa ma anche dimenticata. Librerie, archivi ma anche altri creatori potranno diffondere e costruire usando quei contenuti senza dover chiedere prima il permesso. Le canzoni del 1953 con le quali i signori d'Europa fecero la corte ai propri amori potranno essere liberamente diffuse in Rete." http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=24058
Questa cosa nn accadrà per ora negli USA li sn proprio zucconi!

121180
04-01-2005, 18:07
Questa storia della tassa sui pc me l'aspettavo,ma francamente non dai tedeschi...
Comunque a parte l'odiosa sentenza già scritta(acquisti un pc--->sei un ladro),direi si tirano la zappa sui piedi:a parte chi è già avvezzo ed appasionato al mondo dei computer,la stragrande maggioranza di chi ce l'ha lo tiene un bel pò di tempo,ed in genere se i prezzi aumentano,si tiene il suo "baracchino",perchè tanto per navigare va bene lo stesso..credo che molte case hardware non saranno molto soddisfatte di una cosa del genere;ogni anno fanno uscire nuovi modelli,ma se cominciano a costare di più,chi non ha grandi esigenze o budget ampi,col cavolo che se li compra..:
ragionamento comune da uno che di pc non mastica o non si appassiona:"Voglio un p5 superaccessoriato..ma costa molto...allora mi sa che mi tengo il mio PII con Win95 e 64 Mb di ram.."
Lo stesso vale per il software..
Certo ci sono le aziende,ma a parte il software forse(molti hanno ancora Win2000,col cavolo che hanno preso Xp),in genere negli uffici non si ha bisogno del processore più potente e quidi si tiene il + possibile ciò che si ha...
Certo che se poi s'inventano una tassa retroattiva,non c'è più scampo..
La pirateria c'è e ci sarà,inutile nasconderlo:non si stroncano i P2P,solo xchè la Telecom non guadagnerebbe + un caxxo:parliamoci chiaro..usi l'Adsl per navigare + veloce o scaricare la posta?Per quanto mi riguarda basterebbe una semplice ISDN(lo dico perchè ormai mi sarebbe impossibile tornare al 56K)o magari una Adsl 256K,non 640 o addirittura 1024...
Musica?Ormai,a parte qualche album,sento solo la radio..:rolleyes:

Sheerqueenie
04-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Eppure Minority Report sembrava fantascienza...


e si puoi dirlo forte, SEMBRAVA FANTASCIENZA :cry:
io la ho sentita oggi a tg3 neapolis.
non ho parole,così come non avevo parole per la tassa sui cd

ps: pensavo che la urbanite ( da urbani ) fosse una malattia italiana...ma mi sbagliavo:D

MITHRIL
04-01-2005, 23:43
Innanzitutto per favore non parliamo di "danni" causati dalla pirateria agli artisti e alle case discografiche, dato che nè gli uni nè gli altri girano come me, con una panda tutta sgangherata. Non mi sembra che per colpa di noi pirati renato zero (per citarne uno) sia caduto in miseria. Perciò il discorso dell'esborso preventivo (voglio vedere poi a chi ridanno sti soldi...) xchè tu FORSE commetterai il crimine e/o FORSE l'hai già commesso è solo na scusa bella e buona . Ma al di là di questo... ue qua la cosa grave è il principio!! Questo è abuso di potere!! Ma per quale oscuro motivo dovrei pagare un pc di +? solo xchè un testa di cXXXo della siae o siemens o chicchessia decide così?? Pensassero ad abbassare i costi del software che fa schifo quanto costa, a cominciare dai cd musicali (bello pagare THE WALL dei pink floyd che è uscito 25 e dico VENTICINQUE anni fa ancora 40€) per finire ai videogames dove si rasenta l'assurdo (2 giochi da console costano + della console stessa, provare per credere). Si ok di mezzo ci sta l'ingegno dell'uomo, la fatica, tutto quello che vuoi. Ma fatico anke io per lavorare, e tanto.... Penso che se jamiroquai si accontentasse di 1 ferrari invece di 5 i suoi cd potrebbe venderli tranquillamente a 1/3. E' la casa discografica che ci lucra sopra maggiormente? ok, fate un bel database di mp3 o wav o wma e paghiamo quello che scarichiamo, eludendo quei "papponi" di discografici e distributori vari. Jamiro quanto ti da il tuo discografico per ogni cd venduto? 5 dollari? E quanto lo fa pagare a me? 12?bene io te ne do 7, ma a te. Tu sei + ricco e io - povero.....
PS provo un pò di disgusto per certi artisti dichiaratamente di sinistra ma che ora hanno 3 ville e trovano giusto far pagare i propri cd 20€...
PPS scusate i discorsi contorti, è l'ora.... :)

LAST BUT NOT LEAST
Sono comunque contrario alla pirateria, probabilmente se io fossi un'artista o un programmatore non sarei molto contento di sapere che qualcuno ha preso con estrema facilità e a costo zero le mie opere....

alepizzetto
05-01-2005, 08:24
volevo dire un'ultima cosa....tanto non ha senso continuare a discutere....ognuno ha i suoi pensieri e non è certo con la mia spiegazione o quella di un'altro che lo convinca. dico solo che la multa di 12€ è sbagliata per la motivazione (non è giusto sparare nella folla) ma lo fanno per salvaguardarsi dalle perdite che avranno dalla pirateria (lo ripeto magari qualcuno non lo legge e poi dice che non rispondo alle cose "E' SBAGLIATO"). Volevo rispondere a qualcuno che dice che se "non si potrebbe scaricare da internet non è che di conseguenza comprerebbe". E ALLORA!!! ma che ragionamento è?? è vero che le case non guadagnerebbero cmq ma tu sfrutti dei cd, giochi, programmi che NON DEVI AVERE...ma che cavolo di ragionamenti sono...ma stiamo scherzando!!! e poi se "RENATO ZERO" non fa la fame anche se c'è la pirateria è solo perchè è famoso e cmq un buon numero di fans preferisce comprare cd originali....e non dimentichiamo che i grandi cantanti non vivono solo dei loro cd ma sono invitati anche in trasmissioni, eventi, concerti etc....guardiamo invece i piccoli gruppi che fanno un cd lo buttano sul mercato e sperano che vada a buon fine...sono quelli che ci smenano di più perchè se fanno una canzone carina tutti la "SCARICANO" e "NON COMPRANO" tutto il cd: la conseguenza è che sempre meno persone tentano questa via. speriamo che possano trovare una soluzione migliore.....ma ricordato che nessuna soluzione va bene per tutti....le case discografiche tenteranno sempre di fare i loro interessi "COME E' GIUSTO CHE SIA", i cantanti fanno i loro e le persone che ascoltano la musica anche....ma indovinate un po' che l'ha vinta?? ma finchè siamo nel torto e otteniamo qlc senza le giuste modalità di pagamento non ci si può lamentare. Volete una soluzione utile secondo il mio parere? NON COMPRIAMO, NE SCARICHIAMO PIU' CD, ALBUM, GIOCHI....il mercato si bloccherebbe....non guadagnerebbero nemmeno dalla pirateria:allora si che faranno qlc di interessante e appropriato....ma è impossibile attuare questa cosa molta gente non capirebbe!!!! ciao ciao

dins
05-01-2005, 08:41
Ma tutto questo non è assolutamente anticostituzionale?
Cioè non si puo' far pagare "preventivamente" usando in pratica un principio di tipo "presunzione di colpevolezza" assolutamente contrario a tutte le leggi!!!

Io di leggi non ci capisco un cazzo ma non so perche' ho il sospetto che se tale provvedimento andasse in una cassazione EQUA E NON CORROTTA DALLE CASE DISCOGRAFICHE tale provvedimento verrebbe anullato.

dins
05-01-2005, 08:44
un'altra piccola cosa: pochissimi giorni fa per televisione stavano fecendo "three kings", l'ho iniziato a vedere, poi dovevo uscire, l'ho messo a registrare ma se ne e' andata la luce dopo poco, quando sono tornato mi sono reso conto che non ero neanche a metà film.
Allora l'ho messo a scaricare (tanto se la luce non se ne fosse andata ora lo avrei su un VHS in maniera totalmente legale o sbaglio)?

dov'e' l'inghippo?
lo scaricamento di "three kings" che io ora sto facendo è legale?

8310
05-01-2005, 09:03
:sbavvv: Ma in che mondo viviamo?
Tra poco si inventeranno anche le multe preventive: dato che molti automobilisti la fanno franca, quando prendono la patente, facciamogli pagare un bel multone perchè FORSE, UN GIORNO, commetteranno qualche infrazione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cerchino altre strade per combattere la pirateria, questa è assurda e colpisce anche chi non commetterà mai violazioni al diritto di autore.

Kars
05-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da alepizzetto
sai la stessa cosa la penso io.....abbiamo idee simili...entrambi sappiamo che è sbagliato punire così...solo che tu dici che è meglio non punire che punire male....io dico che per tutti i soldi che ci smenano fanno bene a punire!!

chi e' che ti smena soldi?

poi basta co sta storia del giusto e sbagliato sono finiti quei tempi... Vi rubano tutto , tutti i giorni, una maglietta da 2euro la vendono a 60euro, un jeans che in america sta a 25$ qui si paga 100E siamo il paese dove si paga piu' di tutti tutto e c'e' ancora gente che chiama ladro chi si scarica un mp3 puzzolente? ma che avete 12anni?
Come dice qualcuno queste sono multe non tasse, oggi sono 14euro, un domani 25, poi 50...

alepizzetto
05-01-2005, 09:43
ma che discorsi fai KARS....stiamo parlando di pirateria non di quanto costi la vita....sei tu che fai i discorsi da 12enne....adesso vienimi a dire che è giusto o giustificato scaricare un "PUZZOLENTE MP3"!!!! se fosse uno potrei capire ma invece sono milioni e milioni gli mp3 che vengono scaricati....metti il caso che tu sia un cantanteche vuole intrapendere questa strada....fai un album e fa successo...e scopri che il 90% delle persone lo scarica mentre il 10% lo compra....non ti girerebbero i _oglion_??? Dimmi di no?!?!?!?!?

Kars
05-01-2005, 10:06
se fossi un cantante me la prenderei con la siae ;)

ps. non capisco.... ma ti rode perche':
c'e' una percentuale di gente che scarica quello che invece tu paghi? (non vedo il problema... vuoi una cosa la compri la ottieni)

perche' sei un cantante in erba che vede il suo futuro nero per colpa del p2p? (sai ha quanto ammonterebbe la tua parcella su ogni cd? )
oppure magari sei uno che cerca di vedere le cose il piu' obbiettivamente possibile? ( allora dovresti cercare di capire che con uno stipendio di 1000 euro al mese e un contratto che fa ridere - e questa e' la media del ragazzo tipo italiano - non vado certo a regalare i soldi ha chi ne ha gia' tanti e fa' politiche inquisitorie, illiberticide e approfittatorie) logico no?

alepizzetto
05-01-2005, 10:32
sono uno che cerca di vedere le cose obbiettivamente e quando giudico una cosa mi metto nei panni di tutte le parti...cmq quello che voglio far capire è che scaricando siamo nel torto e non possiamo lamentarci su un provvedimento, se pur in parte sbagliato; se un ragazzo non può compare cd originali perchè non riesce a "starci dentro" non giustifica il fatto di scaricarli. i cd non sono come il cibo dei "BENI PRIMARI" quindi si vive anche senza comprare o scaricare sempre l'ultimo cd che esce....se tu mi dici che facevano una tassa sul cibo perchè qualcuno ruba ti davo tutta la ragione di questo mondo, perchè è un bene primario e solo l'1%va a rubare il cibo....qui staimo parlando di "un di più", un passatempo chiamalo come vuoi....e la cosa bella è che il 99% della gente approfitta della pirateria dal programmino del cavolo (es Winzip) alle maree di compilation o programmi di centinaia di euro. Non pensiamo solo ai cantanti e alla case discografiche....ci sono anche programmi o giochi....non pensi??

leddlazarus
05-01-2005, 10:42
ma se ti rubano in casa metti un allarme ci pensi tu a proteggerti.
che inventino qualche procedura di protezione furba. quella multa non è per niente corretta.

e poi un film non lo compro lo affitto, allora perchè non affittare un CD? da me non conosco posti dove poterli affittare da voi?

Kars
05-01-2005, 10:49
se un ragazzo non può compare cd originali perchè non riesce a "starci dentro" non giustifica il fatto di scaricarli. i cd non sono come il cibo dei "BENI PRIMARI" quindi si vive anche senza comprare o scaricare sempre l'ultimo cd che esce....

ma se non posso comprarli e quindi li scarico alla fine ci guadagnamo tutti e due equamente e' comunque abbastanza ovvio che io parlo per partito preso e non darei mai ragione ha chi pur avendo soldi da spendere .. "scarica"

e la cosa bella è che il 99% della gente approfitta della pirateria dal programmino del cavolo (es Winzip) alle maree di compilation o programmi di centinaia di euro. Non pensiamo solo ai cantanti e alla case discografiche....ci sono anche programmi o giochi

Guarda che differenza abbissale....

accendo il pc, apro Emule,scarico.. e dopo 2 ore sto giocando ad un gioco che nel 90% dei casi, fa' schifo

esco, vado dal negoziante da cui lo dovro' ordinare, passano settimane, lo compro, nel 90% dei casi fara' schifo, ho buttato soldi.

e questo vale per tutto il tipo di software... che non sia shareware

Kars
05-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da leddlazarus
ma se ti rubano in casa metti un allarme ci pensi tu a proteggerti.
che inventino qualche procedura di protezione furba. quella multa non è per niente corretta.

e poi un film non lo compro lo affitto, allora perchè non affittare un CD? da me non conosco posti dove poterli affittare da voi?

una volta li affitavano, poi si sono accorti che tutti ci facevano le cassette e o hanno smesso o hanno cominciato a vendere le cassette gia' copiate

alepizzetto
05-01-2005, 11:04
io ho tre negozi dove posso noleggiare quello che voglio tra cui BLOCK BUSTER....dipende dove vai a comprare un gioco....se vai dal macellaio devi oridinarlo se vai in un negozio serio il 90% dei casi ce l'ha li....poi....non ti piace?? torni indietro con il tuo scontrino e te lo fai cambiare....E' OBBLIGATO A CAMBIARTELO SE NO LO DENUNCI!!!! e non sei lo stesso giustificato a scaricare un gioco, un programma, un cd o un film...se poi non ti piace la modalità per comprare un gioco....caro mio non so che dirti...continua a scaricare ma non lamentarti delle conseguenze come faccio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Kars
05-01-2005, 11:20
e cosa gli dici? mi fa schifo!! cambiamelo o ti denuncio!!

anche le logiche di mercato devono adeguarsi alla concorrenza,quanto pensi che puo' durare sta' storia di balzelli,multe e quant'altro?

dins
05-01-2005, 11:22
stiamo un po' trascendendo.
Quello che hanno fatto in germania E' SBAGLIATO e non ha nessuna giustificazione.

Non si puo' "punire" indiscriminatamente tutti quelli che compreranno un PC senza sapere l'uso che ne faranno.

Scaricare materiale illecito è un reato?
Bene. La polizia postale fara' indagini, scoprirà e punira' i grandi scaricatori e poi via via quelli piu' piccoli.

Come?Non ho sentito bene???
Attualmente la polizia postale è impegnata con cose ben piu' serie come l'individuazione di persone che scambiano materiale pedopornografico?
BENE!
SI VEDE CHE C'E' ancora un po' di giustizia a questo mondo e la polizia sa riconoscere quali siano le priorità e le gravità sia morali che materiali.



PS per alepizzetto: pensa solo un attimo alle aziende (all'interno delle quali non è ovviamente permesso alcun tipo di scambio file) che dovranno comprare una serie di PC pagando questa tassa o punizione o come la vuoi chiamare assolutamente iniqua.
Questo è sbagliato e non c'e' nulla per negarlo, quindi è giusto lamentarsi.
E' altrettanto giusto lamentarsi di chi scarica uccidendo il mercato (fosse poi vero :rolleyes: ), persone queste che andranno perseguite nel giusto modo, non tassando indistintamente tutti gli usufruitori di PC.....
c'e' ben poco da discutere su questo....

zephyr83
05-01-2005, 11:29
Ma visto che praticamente tutti scaricano illegalmente vorrà pur dire qualcosa?? Sono quasi tutti nel torto tanne quei pochi che gestiscono questo sistema? Nn penso proprio!
Cambiando sistema (prima o poi devono farlo) gioverebbe a molti soprattutto a quei cantanti alle prime armi che nn devono per forza avere un contratto discogafico.

alepizzetto
05-01-2005, 11:37
ok basta.....non ne posso più di sentire la frasi..: ma è sbagliato....è ingiusto.....lo so anche io che è sbagliato....continuiamo a ripetere la solita solfa. quindi esco dalla discussione non per mancanza di argomenti ne per il fatto che ho finito le giustificazioni. vi ringrazio per la bella discussione intensa...ci sentiamo magari per una prossima NEWS.....ciao

dins
05-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da alepizzetto
ok basta.....non ne posso più di sentire la frasi..: ma è sbagliato....è ingiusto.....lo so anche io che è sbagliato....continuiamo a ripetere la solita solfa. quindi esco dalla discussione non per mancanza di argomenti ne per il fatto che ho finito le giustificazioni. vi ringrazio per la bella discussione intensa...ci sentiamo magari per una prossima NEWS.....ciao



:mc:

alepizzetto
05-01-2005, 11:51
dins vedi che non capisci un cavolo.....bravo sei un figo, un applauso....fattelo dire sinceramente, magari mi banneranno (spero per poco visto che questo forum mi intrippa molto) MA NON CAPISCI UN CAZZO!!!!!

dins
05-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da alepizzetto
dins vedi che non capisci un cavolo.....bravo sei un figo, un applauso....fattelo dire sinceramente, magari mi banneranno (spero per poco visto che questo forum mi intrippa molto) MA NON CAPISCI UN CAZZO!!!!!


avrei preferito argomentazioni valide a risposta dei miei post precedenti (inutile che li posto, sono pochissimo piu' sopra) che hai invece snobbato.

Invece mi hai risposto così....va be fa nulla.


PS:non preoccuparti, non sarò certo io a segnalarti ad un mod, non me ne puo' importare di meno...

alepizzetto
05-01-2005, 13:07
ma cosa dici ma non dire più niente per piacere fai più bella figura. parla da solo almeno avrai sempre ragione. non pensare di fare bella figura a non andare a dire a nessuno quello che ti ho detto.

finaldo
05-01-2005, 13:28
in questa discussione ho letto dei commenti assurdi tipo:
il 99% della gente che ha il pc scarica materiale pirata...
ma vi pare?!!
1)vi faccio notare che solo il 10% della gente che si collega ad internet usufruisce di una connessione adsl: col 56k quali danni miliardari vuoi ke reki una persona?!!!
2)vi faccio notare che gran parte della gente usa il computer giusto per scrivere 2 cose con word. cioè io proprio non ce lo vede mio padre che scarica i film da internet
nn capisco perchè tutta questa gente dovrebbe pagare x niente!!!
:confused:

Raisorblade
05-01-2005, 13:42
finaldo vagliela a far kapire son 20 pagine ke si dice ke nn s può punire uno x una kolpa ke nn ha ankora kommesso, una kosa ovvia in quella ke dovrebbe essere la normalità del pensiero umano, ma si vede ke nn è + kosa normale pensare...

Alfanet
05-01-2005, 15:40
sono rimasto allucinato

SaettaC
05-01-2005, 16:13
In casa mia su 4 persone che usano il computer (a casa o in ufficio), solo 1 scarica (chissà chi :D), moderatamente (nel senso che scarico solo le cose a cui non tengo granchè, Patrician III, ad es., l'ho comprato, anche per premiare il prezzo di 19,95E).
Ora, per 4 pc diversi (fra casa e lavoro) che si usano dovremmo pagare 48 euro, ma in pratica ne dovrei pagare (come multa preventiva), solo 12. Ergo, il 75% delle persone hanno avuto una multa ingiusta. E una multa che colpisce il 75% delle persone che non fanno niente è una multa che grida vendetta...

TeknoMan
05-01-2005, 16:44
Io quoto in tutto e per tutto l'articolo di Alessandro sia nel significato che nel modo in cui è scritto.

Dove stiamo andando a finire :(

dins
05-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da alepizzetto
ma cosa dici ma non dire più niente per piacere fai più bella figura. parla da solo almeno avrai sempre ragione. non pensare di fare bella figura a non andare a dire a nessuno quello che ti ho detto.


sto ancora aspettando una risposta ai miei interventi....
io vedo solo attacchi personali e non motivazioni razionali......se vuoi ti riquoto il mio pensiero e aspetto risposte concrete a quello che ho detto, se non sei capace di tenere una discussione civile invece non fa nulla.

Cordialmente,
dins.

(senza voler offendere nessuno ne' inasprire i toni della discussione perchè non ce n'e' bisogno)

Manuelcese20
05-01-2005, 18:37
Bene...un'altro motivo in più per tenere acceso il mulo 24/24 per 360 giorni all'anno.

supermario
05-01-2005, 23:52
ogni tanto le disgrazie capitano pure agli altri:cry: :D

Kaltet
06-01-2005, 01:45
Ma che schifo, ma fanno più schifo i moralisti.
Sei un privato? Fai come ti pare, scarica, masterizza, spendi 1€ nel CD per metterci Office piuttosto che spenderne 600€ nella licenza originale (ao' ma siamo matti, uno si spacca il culo in un mese per pagare 500€ di tasse e 100€ di programma!?!); sei azienda? Cazzi tua se la finanza ti fa controlli. Ma non fate i moralisti "io aberro la pirateria perkè programmo da 20 anni"... ma andate lontano per favore... perkè la benzina è obbligatorio pagarla, se no "masterizzerei" volentieri anke quella visto che, come per i CD, un buon 75% del prezzo è composto solo da tasse...
W la pirateria, senza di essa WinZoZZ e Office dove sarebbero?

PS: W anke Star Office ;)

Raisorblade
06-01-2005, 10:58
Kalket sei stato il + onesto di tutti!!!

gigimix2
06-01-2005, 17:06
Questo discorso della tassa mi sembra veramente incredibile ma penso che la pirateria audio-video-informatica porti, come riflesso, tanti bei soldoni nelle tasche dei produttori. Qualche esempio: avrei speso le migliaia di Euro che ho speso per aggiornare il mio pc, nell'arco degli ultimi 10 anni,se non avessi avuto la possibilità di installare praticamente qualsiasi cosa gratis???? Che dire poi dei films scaricati da internet che mi vedo comodamente sul televisore grazie al supporto all'mpg4 che hanno prontamente aggiunto i produttori ai loro lettori DVD??? Ma perchè software house e produttori hardware non si mettono d'accordo per sviluppare e supportare insieme e costantemente sistemi di protezione??? Esempio: esce la nuova versione di SafeDisk per i giochi ed ecco che produttori di software(clonecd ecc...) ma anche hardware(masterizzatori)si adoperano per superarla. Non mi vorrete far credere che lo fanno per garantirvi la copia di sicurezza di DOOM3! STRONZATE!!! Per amor di Dio, è vero che per sbaglio mia madre potrebbe rovesciarmi il WC-NET sui dischi ma....Ragazzi ho dei cd vecchi di 10 anni che viaggiano ancora che è una meraviglia!
La Sony avrebbe venduto cosi tante PlayStation, a scapito delle software house, se la gente non avesse potuto copiare i giochi????
Secondo me NO!
Insomma la pirateria software è sbagliata ma non c'è una reale politica per contrastarla, perchè alcune parti ne traggono un enorme vantaggio.

jappilas
06-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da gigimix2
avrei speso le migliaia di Euro che ho speso per aggiornare il mio pc, nell'arco degli ultimi 10 anni,se non avessi avuto la possibilità di installare praticamente qualsiasi cosa gratis????
uhm...
per l' HW aggiornato e "sbrilluccicoso", anche migliaia di €, si è disposti a spenderli...
per il SW no: per il SW , nonostante il costo sia , sì qualche centinaia di €, ma in ogni caso molto meno che per l' HW, si esclude a priori l' acquisto della licenza, anzi si acquista il pc nuovo con la consapevole intenzione di piratare l' OS e la "compagna" applicazione da lavoro,
a maggior ragione, anzi, perchè ciò rende fieri di fregare la microsoft, ormai universalmente nota come "impero del male"...

qualcosa non mi torna... dev' essere causa delle idee che mi hanno inculcato fin da piccolo, "un computer è fatto per metà dall hardware, per metà dal software..." :rolleyes:
Che dire poi dei films scaricati da internet che mi vedo comodamente sul televisore grazie al supporto all'mpg4 che hanno prontamente aggiunto i produttori ai loro lettori DVD???
come si fa a vivere senza? :rolleyes:
Ma perchè software house e produttori hardware non si mettono d'accordo per sviluppare e supportare insieme e costantemente sistemi di protezione???
lo fanno, lo fanno ... mai sentito parlare della TCPA? ;)
alcuni usano ancora queste (http://www.microway.com.au/catalog/hardlock/products.stm) altri caldeggiano lo sfruttamento del TPM (ad es, quello infineon (http://www.infineon.com/cgi/ecrm.dll/ecrm/scripts/prod_ov.jsp?oid=29049)) presente su certe nuove piattaforme

gigimix2
06-01-2005, 18:44
Io sono perfettamente daccordo(questa volta senza apostrofo...che vergogna) con te. Si, può sembrare ipocrita da parte mia ma nonostante io abbia tutto piratato....confermo. L'unica cosa che vorrei mettere in evidenza, giusta o sbagliata, è che io non uso il software per fare soldi. Nel momento in cui io iniziassi un'attività professionale, l'acquisterei.
Magari alcuni programmi potrebbero avere questo tipo di licenza:
1 gratis per imparare ad usarlo
2 si paga una licenza nel momento in cui lo uso in un'attività
Che ne dite?

Kars
06-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da jappilas
uhm...
per l' HW aggiornato e "sbrilluccicoso", anche migliaia di €, si è disposti a spenderli...
per il SW no: per il SW , nonostante il costo sia , sì qualche centinaia di €, ma in ogni caso molto meno che per l' HW, si esclude a priori l' acquisto della licenza, anzi si acquista il pc nuovo con la consapevole intenzione di piratare l' OS e la "compagna" applicazione da lavoro,
a maggior ragione, anzi, perchè ciò rende fieri di fregare la microsoft, ormai universalmente nota come "impero del male"...

qualcosa non mi torna... dev' essere causa delle idee che mi hanno inculcato fin da piccolo, "un computer è fatto per metà dall hardware, per metà dal software..." :rolleyes:




forse perche' la tanto cara microsoft e' una delle societa' con piu' capitale del mondo, quello che non capisci e' che se potessi farei le stesse cose anche sull'hardware, ma davvero pensi che chiunque cracca windows lo fa' solo perche' fa fighi?
Io 150E per un sistema operativo o per qualsiasi altro software non gli li daro' mai

sinadex
07-01-2005, 06:41
io aggiungo: specialmete per QUEL sistema operativo.

cmq, in questo topic ho letto molte cose, alcune giuste, altre che invece sono assurdità che non stanno ne in cielo ne in terra...

innanzi tutto copiare è illegale e sono daccordo (sarebbe ipocrita e assurdo dire il contrario) ma, imho, non è affato equivalente a rubare e vi spiego perchè
se io copio o scarico un film o una canzone, io ho un vantaggio perchè non pago per ottenerlo, ma il produttore (nella maggior parte dei casi)non ci perde nulla perchè è molto probabile che se non fosse possibile copiare io farei a meno del film/canzone
rubare, invece, vuol dire che, per esempio, se prendo un televisore in un negozio senza pagarlo, io avrò tolto al venditore la possibilità di incassare da qualcun altro i soldi del televisore e quindi gli ho causato un danno tangibile.
è sbagliato in entrambi i casi certo, ma nel caso del film il danno per il produttore è praticamente nullo.

su un altro forum ho letto l'intervento di uno che diceva di aver lavorato per anni in un negozio di musica e che si lamentava della pirateria perchè causa del suo licenziamento.

ora, sarà anche vero che la pirateria qualcosa toglie (imho poco) ai venditori, ma è anche vero che il "mercato" musicale è al quanto strano... si perchè se voglio comprare, ad esempio, una bistecca , ho la possibilità di scegliere tra i 3 macellai della mia via e un paio di supermercati, basandomi su qualitòà e prezzo. e infatti i supermercati hanno la meglio perchè comprando in grandi quantità possono vendere, a pari qualità, a prezzi più bassi.
nel mercato musicale (e dell'intrattenimento in generale) la concorrenza non c'è, e per di più, se un certo artista vende poco, i prezzi mica calano... anzi in certi casi aumentano. per non parlare di artisti o film vecchi, che hanno ampiamente fatto guadagnare ai loro creatori e (sopratutto) a chi li distribuisce (le major, che nella stragrande maggioranza dei casi detiene i diritti) venduti allo stesso prezzo di opere odierne.
aggiungo: ma vi pare possibile che in vendita ci sia "attila flagello di dio" a 20 e più €? film di al meno vent'anni fa e dal basso valore culturale (non mi fraintendete, non dico che fa schifo, ma che non lo si possa paragonare a via col vento questo si!)
mi sebra esagerato che il diritto d'autore duri 70 anni dalla morte dell'autore, anche perchè spesso il cantante/autore cede, per contratto, i diritti alla casa discografica/cinematografica... giusto per citare un esempio, Franco e Ciccio non sono morti poveri in canna ma non ci manca molto... qualche anno fa, in una intervista, Ciccio Ingrassia disse che insieme a Franco Franchi aveva girato qualcosa come 70 film, in certi casi erano arrivati a girare 11 film in un anno!
in merito a quest'argomento, leggete quanto scritto da Courtney Love (spero sia scritto giusto) su quanto le case discografiche siano ladre e sfruttatrici nei confronti degli artisti

altro esempio: una persona che conosco ha comprato all'epoca la Playstation ed è arrivato a possedere qualcosa come 300 giochi, tutti copiati più qualcuno originale. la stessa persona ha comprato anche il Dreamcast ma, non essendoci la possibilità di copiare i giochi, li comprati, 5 o 6, non di più
la psx ha venduto milioni e milioni di esemplari, il dreamcast mi pare molto meno... in questo caso la pirateria è stato un vantaggio per la sony ma non per le case di videogiochi (anche se la sony li fa pure lei) e se non sbaglio, quando venne accusata di favorire la pirateria mettendo in commercio i primi videoregistratori ("nessuno andrà più al cinema" dicevano...) si difese dicendo che se il loro prodotto poteva potenzialmente essere usato illecitamente mica era colpa loro... la famosa DIFESA BETAMAX... che ora contrastano ma che allora gli faceva comodo...:rolleyes: :mad: :muro:

come gia detto, è il principio che è sbagliato: non posso pagare per qualcosa che non ho commesso o cmq senza che ci sia la certezza e cmq PRIMA di, EVENTUALMENTE, cometterlo.

non so negli altri stati, ma da noi c'è un'opera dell'ingegno, chiamata COSTITUZIONE ITALIANA che all'articolo 27 dice:
Art. 27.

La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra. costituzione (http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm)
consiglio ad alcuni di voi di leggerla, perchè, da quanto scritto in questa discussione, sebrate esserne totalmente all'oscuro

sinadex
07-01-2005, 07:11
e poi, vorrei dire ai lor signori delle major, se la pirateria danneggia così tanto il vostro portafogli, perchè fate la caccia alle streghe nei confronti di chi scarica da internet o da chi copia il cd dell'amico (che, ripeto, nella maggior parte dei casi non comprerebbe cmq il prodotto originale) mentre chi fa e VENDE centinaia di migliaia di cd e dvd facendo una marea di soldi, sfruttando quei poveracci di immigrati (dopo che per arrivare in italia hanno speso un sacco di soldi e cmq hanno rishiato la vita su un gommone o su una carretta del mare) o cmq povera gente senza lavoro, finanziando le altre attività illecite (droga, prostituzione, armi, ecc...) continua indisturbato a a vendere sui marciapiedi delle nostre città, nel menefreghismo delle autorità che addirittura COMPRANO sulle bancarelle...

io la penso così: vale la pena spendere la cifra richiesta per un certo cd o dvd? se si, lo compro originale (magari dopo aver constatato che mi piace scaricandolo da internet) se invece ritengo il prezzo eccessivo opto per 2 possibilità: me lo copio da un amico o me lo scarico da internet. evito di comprarlo dagli ambulanti... se proprio devo spendere dei soldi al meno melo piglio originale (e non finanzio la camorra)... anche se in certi casi nemmeno questo è possibile, alcune cose sono reperibili SOLTANTO su internet...

un'altra cosa la vorrei dire in merito alla vendita dei brani su intenet: è vero che ho la possibilità di comprare i brani che mi interessano di un album tralasciando quelli che non mi piacciono, ma (e corregetemi se sbaglio) non mi sembra ci sia la possibilità di "provare" i brani prima di pagarli, e poi, 1€ a brano? se un cd ne contiene mediamente 15 (che sono pure compresse, di qualità inferiore al cd) fanno 15€ a cui vanno aggiunti: costo connessione, costo elettricità, costo e usura del masterizzatore (sul quale c'è una tassa per la pirateria), costo del cd (e anche qui ce la tassa, pagata aticipatamente, per il POSSIBILE uso illegale dello stesso, che qui in italia è di valore a dir poco spropositato!), maggior possibilità di deterioramento del cd, costo per stampare la copertina... tutte spese che le major non devono più accolarsi, e tenete conto che in questo modo vengono evitati anche tutti i passaggi intermedi tra la fabbrica e l'utente...

sinadex
07-01-2005, 07:28
tra le varie cose, per lavoro, faccio riprese di spettacoli teatrali e roba del genere e poi riverso su vhs e dvd, e ogni volta devo spiegare ai clienti che una parte dei soldi che ci danno (per il dvd col saggio di danza della figlia) vanno alla SIAE perchè i dischi POTREBBERO essere usati per copie illecite... qualcuno ora dirà "ma se lo fai per lavoro allora hai la partita iva e quindi è possibile farsi rimborsare la tassa".
certamente, è vero, però (a parte che mi brucia sapere che chi usa i supporti per uso personale ma non ha la p.i. invece continua a prenderlo nel (_|_) :ciapet: ), per ottenere il rimborso, devo fornire le fatture di acquisto dove ci sia SPECIFICATO A PARTE (cosa non ho mai visto in vita mia) il valore della tassa, sia per minimo 50€, e devo anche acconsentire agli ispettori siae di "venirmi a trovare" come e quando gli pare a loro senza potermi opporre... per fortuna da un anno compro cd dvd in germania, li la tassa sui supporti c'è, ma è MOLTO più contenuta, e in più trovo supporti di qualità nettamente superiore (Taio Yuden, giusto per citarne uno) e a costi nettamente inferiori. sto ancora cercando dove prendere, all'estero, videocassette miniDV, vhs e svhs. suggerimenti sono ben accetti

a oltre un anno dall'introduzione della tassa sui supporti, è venuto fuori che le vendite (legali aggiungo io) degli stessi è calata del 60%
non so altrove, ma nella mia città, specialmete a piazza garibaldi vicino la stazione centrale, pullulano negozi che vendono i cd a 25 centesimi il pezzo... GUARDA CASO, appena chiedo la fattura il prezzo, nella migliore delle ipotesi, RADDOPPIA (anzi, da 0,25€ passa a 0,65€) come minimo... visto che ci compra confattura è una percentuale esigua dei clienti di questi negozi, per il 99% evadono IVA e tassa sia sui supporti


PS: e scusate per la lungaggine, ma quando è troppo è troppo

Carpix
07-01-2005, 13:39
Ragazzi io l'ho letta solo ora la notizia ma questa cosa è spaventosa, davvero peggio della tassa che abbiamo noi in italia sulle periferiche di memorizzazione.
Quando l'ho letta non ci potevo credere ma voi vi immagginate per davvero te compri il pc e paghi la multa perchè lo hai comprato?
E' davvero spaventoso secondo me, fanno tutte queste belle leggi assurde ma ricadiamo sempre sullo stesso punto i prezzi del materiale originale mica li abbassano.
Che tristezza qui si sta cominciando davvero ad arancare merda "scusate per la parola".

gigimix2
07-01-2005, 19:22
Come si può affermare che copiando i cd musicali e DVD video(tanto non lo avrei comprato lo stesso)non si reca danno ai produttori????
Non posso non ammettere, essendo io una persona a cui piace andare al cinema, gli Euro risparmiati da quando scarico materiale da Internet.
Ammettiamolo l'occasione fa l'uomo ladro...e a noi sta comodo cosi!
Ma non dimentichiamoci che in questi settori c'è gente che lavora come noi e che viene magari licenziata per i calo di introiti dei produttori.
Il discorso è sempre lo stesso tipo cane che si mangia la coda: pirateria, devo aumentare i prezzi--prezzi troppo alti, che palle io lo scarico.
Spero che le majors capiscano che il tipo di business classico con i CD musicali, è finito.

JohnPetrucci
07-01-2005, 19:28
A me basta che questa smania di tasse preventive non colpisca anche i supporti vergine venduti in Germania, visto che da un annetto acquisto cd da un negoziante che se li procura li e me li vende a meno della tassa siae vigente sui supporti venduti in Italia.
E sono pure di ottima marca....;)

dins
08-01-2005, 07:41
Originariamente inviato da gigimix2
Come si può affermare che copiando i cd musicali e DVD video(tanto non lo avrei comprato lo stesso)non si reca danno ai produttori????
Non posso non ammettere, essendo io una persona a cui piace andare al cinema, gli Euro risparmiati da quando scarico materiale da Internet.
Ammettiamolo l'occasione fa l'uomo ladro...e a noi sta comodo cosi!
Ma non dimentichiamoci che in questi settori c'è gente che lavora come noi e che viene magari licenziata per i calo di introiti dei produttori.
Il discorso è sempre lo stesso tipo cane che si mangia la coda: pirateria, devo aumentare i prezzi--prezzi troppo alti, che palle io lo scarico.
Spero che le majors capiscano che il tipo di business classico con i CD musicali, è finito.


Io non sono per nulla daccordo.....
io compravo 1 cd musicale all'anno prima e continuo a farlo.
Andavo al cinema 1 o 2 volte al mese e continuo a farlo (non mi sognerei mai di sostituire un film scaricato che si sente malissimo e si vede spesso da schifo con una sala cinematografica DOLBY).
Compro pochissimi DVD (ne ho meno di 10) perche' sono contrario a pagare 30 euro una cosa che vedo una volta e poi lascio nel cassetto. Ma lo facevo anche prima.
NOTA:questi 10 DVD sono film che avevo gia' visto e che reputavo tanto belli che li ho voluti comprare tipo MEMENTO.

Inoltre, a chi fa il discorso dei cali etc....
non buttatela sulla pietà della povera gente che perde il lavoro, perche' per gente nel mondo dell'industria cinematografica che perde il lavoro, ce n'e' tantissima altra che viene assunta: pensa solo a tutti i provider e ai fornitori di accessi a larga banda (telecom in primis) che prendo no almeno 40euro al mese da ogni utente adsl, soldi che quando c'erano i 56K non venivano certo dati a telecom.

Quindi è semplicemente che il flusso di denaro (al limite) si sposta....

cionci
08-01-2005, 08:51
Anche me sembra un discorso assurdo...io continuo ad andare al cinema due volte al mese...a pendere 8-10 CD audio l'anno...e solo quelli in offerta...a noleggiare 3-4 DVD al mese... I film scaricati (soprattutto quelli appena usciti) fanno veramente pietà...ma figuratevi se me li vado a mettere sull'impianto home teather... Chi guarda i film scaricati lo fa soltanto per curiosità...vede film che comunque non comprerebbe o non andrebbe a vedere al cinema...

Da parte mia se i CD della musica che mi piace di più costassero 10€ ne comprerei sicuramente più del doppio di quelli che compro adesso...

Secondo me questi sono solamente i frutti di una assurda campagna dei prezzi attuata dalle major fin dalla metà degli anni '80...internet c'entra il giusto...

fek
08-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da gigimix2 La Sony avrebbe venduto cosi tante PlayStation, a scapito delle software house, se la gente non avesse potuto copiare i giochi????
Secondo me NO!

Ma in realta' SI'.
Varie statistiche hanno dimostrato che nel mondo l'incidenza della pirateria su console e' ridotta al minimo (sotto l'1%).
Solo in Italia e' un fenomeno diffuso e questo spiega il perche' il mercato italiano venga (giustamente) ignorato dall'Industry, poche traduzioni e quando ci sono fatte male, ritardi nelle uscite.

Pensiamo di fare i furbi, ma alla fine della fiera non siamo affatto furbi, anzi.

dins
08-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da fek
Solo in Italia e' un fenomeno diffuso


be su questo ho qualche dubbio, sopratutto lanciando un occhio ad un mercato in fortissima espansione come il sud est asiatico....
cina e taiwan in particolar modo...
i in cina c'e' 1/5 o 1/6 della popolazione mondiale....

dins
08-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da fek
Solo in Italia e' un fenomeno diffuso e questo spiega il perche' il mercato italiano venga (giustamente) ignorato dall'Industry, poche traduzioni e quando ci sono fatte male, ritardi nelle uscite.


per le traduzioni no problem......impareremo tutti l'inglese che è un'ottima cosa....
(ovviamente scherzo)
Tornando serio invece, per i ritardi mi sembra sia un problema cronico sia del mondo dell'hardware (con roadmap che slittano in continuazione) che del software (a partire dal colosso microsoft)....

dnarod
08-01-2005, 11:36
dico solo questo: se i cd costassero 10 euro li comprerei tutti (e dico tutti) originali; quando costano 20 25 euro, faccio come qest anno passato: me ne regalo 3 storici a natale e basta.....

gigimix2
08-01-2005, 20:13
Probabilmente non sarei andato a vedere tutti i films che ho scaricato e visto. Ma sicuramente sarei andato più volte al cinema.Indubbiamente il fenomeno non incide omogeneamnete sulle persone ma comunque influisce. Magari a qualcuno non cambia la media dei soldi spesi ma resta pur sempre l'illegittimità di aver visto un opera, per la quale alcune persone hanno investito e lavorato, senza pagare il dovuto.
Non mi sembra il caso di generalizzare riguardo la perdita di posti di lavoro altrimenti non è più finita!

jappilas
08-01-2005, 23:53
Originariamente inviato da gigimix2
Magari alcuni programmi potrebbero avere questo tipo di licenza:
1 gratis per imparare ad usarlo
2 si paga una licenza nel momento in cui lo uso in un'attività
Che ne dite?
che io sappia alcuni SW seguono questo criterio (però applicazioni specialistiche, mi pare per la versione standard di Maya ad esempio)...purtroppo non Windows , ammetto MS marci sul fatto che win sia essenziale ... :rolleyes: Originariamente inviato da Kars
forse perche' la tanto cara microsoft e' una delle societa' con piu' capitale del mondo, quello che non capisci e' che se potessi farei le stesse cose anche sull'hardware, ma davvero pensi che chiunque cracca windows lo fa' solo perche' fa fighi?
Io 150E per un sistema operativo o per qualsiasi altro software non gli li daro' mai
"piratare" l' hardware, praticamente tranquillamente ammetti che se ti capitasse l' occasione, lo ruberesti...
sarebbe come se, vista una bella auto in mezzo alla strada, disponibile e invitante, te la portassi via ... certo, poi per circolare serviranno targa e documenti falsi.... :rolleyes: :rolleyes:

Raisorblade
09-01-2005, 01:35
Uno ke konosko è konvintissimo ke visto ke sui cd e dvd venduti in italia si paghi una mora alla SIAE allora se skariki qualkosa e la masterizzi allora nn sei tenuto a pagare l'eventuale multa se t bekkano!!! Ho provato a spiegargli ke le kose nn stanno proprio kosì ma nn ne ha voluto sapere... bhe ke dire? azzi suoi :D

dins
09-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da jappilas
sarebbe come se, vista una bella auto in mezzo alla strada, disponibile e invitante, te la portassi via ... certo, poi per circolare serviranno targa e documenti falsi.... :rolleyes: :rolleyes:

a parte che l'occasione fa l'uomo ladro :D
cmq scherzi a parte rubare è molto piu' grave, non sono due cose paragonabili. Tra l'altro quando rubi una cosa la sottrai ad un altro....
se metti su winXP non originale stai "rubando" un INFINITESIMO all'uomo piu' ricco del mondo.....

Muppolo
09-01-2005, 11:54
44.238.410 sono gli euro che la SIAE ha incamerato nel 2004 *in aggiunta* ai suoi normali compensi, grazie all'aumento della tassa sui suupporti ottici, CD-R e DVD+ /-R.

cdimauro
10-01-2005, 08:39
Originariamente inviato da gigimix2
Non posso non ammettere, essendo io una persona a cui piace andare al cinema, gli Euro risparmiati da quando scarico materiale da Internet.
Vuol dire che non ti piace veramente il cinema e ti accontenti di poco: a me piace andare al cinema proprio perché non c'è paragone anche con un DVD originale.

I DVD originali continuo a comprarli anche se sulla rete trovo i DVD-rip con audio AC3: roba come "La Città Incantata" dello Studio Ghibli non potrei mai guardarlo da una copia, per quanto buona, non foss'altro per ricompensare l'enorme lavoro svolto da questo studio e per l'ammirazione che provo nei confronti del regista e dello staff.

D'altra parte i film che guardo "a sgamo" comunque non li comprerei neppure se fosse impossibile averne una copia: non sono Zio Paperone e per mandare avanti una famiglia bisogna operare delle scelte. Per le cose che m'interessano preferisco fare la formichina e mettere da parte in po' di soldi, piuttosto che piegarmi alla copia facile e immediatamente disponibile.

Certamente i prezzi elevati e la presenza di un'associazione a deliquere legalizzata qual è la SIAE non aiuta a rimanere onesti.

Muppolo
10-01-2005, 10:28
Grandissimo Hayao Miyazaky!

Jon Irenicus
10-01-2005, 14:11
Dai che la prossima volta ci mettono una tassa sull'aria che respiriamo (che è cmq sporca!)!

Kars
10-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da jappilas
che io sappia alcuni SW seguono questo criterio (però applicazioni specialistiche, mi pare per la versione standard di Maya ad esempio)...purtroppo non Windows , ammetto MS marci sul fatto che win sia essenziale ... :rolleyes:
"piratare" l' hardware, praticamente tranquillamente ammetti che se ti capitasse l' occasione, lo ruberesti...
sarebbe come se, vista una bella auto in mezzo alla strada, disponibile e invitante, te la portassi via ... certo, poi per circolare serviranno targa e documenti falsi.... :rolleyes: :rolleyes:

e questo ti stupisce?
di sicuro se potessi non pagare l'iva o cmq comprare dell' hw anche rubato a prezzo stracciato di certo non esiterei , poi ci sono anche persone come te che si possono permettere di comprare tutto quello che vogliono.

come al solito quando si fanno certe discussioni escono sempre molti discorsi ipocriti

jappilas
10-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da Muppolo
Grandissimo Hayao Miyazaky!
non posso che quotare,
Sen to Chihiro no kamikakushi è un capolavoro , come pure Nausicaa, Laputa, Mononoke Hime... :)

non aggiungo altro, visto che qualunque cosa scriva potrebbe essere "rigirata" e bollata di ipocrisia... :rolleyes:

cdimauro
11-01-2005, 11:13
Già, come se chi può comprare qualcosa viene fatto passare come il figlio di Berlusconi che può permettersi tutto.

O.T. La vicenda della bambina lasciata morire di stenti mi ha fatto tornare in mente "Una tomba per le lucciole", di Isao Takahata: altro capolavoro dello Studio Ghibli (ispirato a una storia vera). Ma per quanto un film sia fatto bene e possa cercare di avvicinarsi, la realtà purtroppo è decisamente più squallida e disumana...

Kars
11-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da jappilas
non posso che quotare,
Sen to Chihiro no kamikakushi è un capolavoro , come pure Nausicaa, Laputa, Mononoke Hime... :)

non aggiungo altro, visto che qualunque cosa scriva potrebbe essere "rigirata" e bollata di ipocrisia... :rolleyes:

allora forse sei poco informato, ti riquoto


per l' HW aggiornato e "sbrilluccicoso", anche migliaia di €, si è disposti a spenderli...
per il SW no: per il SW , nonostante il costo sia , sì qualche centinaia di €, ma in ogni caso molto meno che per l' HW, si esclude a priori l' acquisto della licenza, anzi si acquista il pc nuovo con la consapevole intenzione di piratare l' OS e la "compagna" applicazione da lavoro,
a maggior ragione, anzi, perchè ciò rende fieri di fregare la microsoft, ormai universalmente nota come "impero del male"...

qualcosa non mi torna... dev' essere causa delle idee che mi hanno inculcato fin da piccolo, "un computer è fatto per metà dall hardware, per metà dal software..."

non puoi paragonare la microsoft a una semplice software house,non si sta' parlando di piratare o meno winzip.

Già, come se chi può comprare qualcosa viene fatto passare come il figlio di Berlusconi che può permettersi tutto.

assolutamente... infatti, ed e' innegabile, ci sono delle persone anche benestanti che non esitano a denunciare un poveraccio che si frega una scatoletta di tonno al supermercato, loro si' che sono dei fighi

cionci
11-01-2005, 16:49
Cerchiamo di restare in topic...

jappilas
11-01-2005, 17:09
allora giusto per chiarire:
SE andassi a comprare un pc nuovo e *completo* in un negozio spenderei i <quelli che sono, mettiamo un migliaio> di € per CPU (= nel senso di unità centrale, cioè il sistema vero e proprio) + monitor + accessori + OS,
sia perchè non avrei altra scelta, dato che spesso il SW è preinstallato, sia proprio per il fatto che nella mia mentalità contorta mi porta a vedere la macchina un tutt' uno col suo OS...

questo SE avessi i mille euro da spendere tutti in una volta , cosa che al momento non sussiste... certo, SE avessi le palanche, quasi quasi non prenderei neppure un PC assemblato, ma un G5... e su quello, è innegabile che os X sia l' alter ego dell' HW

nella realtà, ammetto che per risparmiare ho seguito qualche escamotage, ovvero acquistare in fiera un vecchio PC fujitsu siemens con licenza di win2k e aggiornargli in secondo tempo MB e CPU (sia lode alla standardizzazione dei componenti)... e quando ho assemblato altri due sistemi ho usato una licenza studente in un caso e un numero di serie avuto con l' ingresso in un programma accademico per svolgere una delle tesine, nell' altro... poi che altro..
office non lo uso ...
photoshop non lo uso (il perchè lo dissi in passato), c' era un programma "lite" con lo scanner ...
Acdsee l'ho sostituito con XNview...
ho installato linux sul sistema muletto e bsd (monowall) sul router/ firewall...
per lo sviluppo sto provando Eclipse e DEVc++... per i compilatori ... EDIT ho trovato dei link MOLTO interessanti su una pagina (http://www.thefreecountry.com/compilers/cpp.shtml) che credo possa essere utile anche ad altri...

questo per dire che anch'io cerco di risparmiare il più possibile... credo non contrasti con la mia posizione precedente che si opponeva al "piratare il più possibile , anche l' HW se è il caso" ...

nè prima ho detto che denuncerei "l poveraccio che ruba la scatoletta di tonno al supermercato" o quello che pirata win o scarica divx ... che non condividevo il principio quello sì

detto ciò, se sembra ipocrisia pazienza ...

PS: ho postato solo perchè quotato, altrimenti sarei per lasciar morire la polemica sterile su questioni etiche (EDIT nel senso di moralità e civiltà vs pirateria) in un thread di news...

dins
11-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da jappilas
ho postato solo perchè quotato, altrimenti sarei per lasciar morire la polemica sterile su questioni etiche in un thread di news...

sono perfettamente daccordo a tornare in topic e lasciar perdere la polemica etica.
In ogni caso pero' volevo far notare che questa news in realtà parla di una multa alle intenzioni, e questo E' UN PROBLEMA ETICO.
:eek:


Ma che siamo in Minority Report??


Cmq sarà che io di giurisprudenza non ci capisco nulla, ma piu' ci penso e piu' questa norma mi sembra palesemente incostituzionale.

Ma nessuno laureato in giurisprudenza frequenta questo topic e puo' dare un parere dal punto di vista giuridico???
(tanto dal punto di vista etico abbiamo appena finito di scannarci
:D )

cdimauro
12-01-2005, 07:45
Non bisogna essere degli avvocati per capire che la condanna preventiva è una cosa fuori da ogni logica.
D'altra parte la nostra Costituzione parla chiaro: una persona è innocente fino a quando non è giudicata colpevole (a tutti i livelli) da un giudice. Ma prima, ovviamente, dev'essere incriminata, bisogna fargli un processo e soprattutto DEVE POTER ESERCITARE IL DIRITTO DI DIFESA: cosa che manca assolutamente nel caso prospettato da questa notizia.

KuWa
12-01-2005, 10:24
è una vergogna intollerabile... un conto è tassare i cd (che seppur ingiusto almeno ha una qualche logica...) invece tassare dell'hardware mi sembra scandaloso... :mad: :eek: :muro: :muro: