View Full Version : Soluzione Wireless+Router
Ho deciso di aprire questo 3d x commentare e poter ricevere aiuti da utenti esperti come voi, spero che non vi dia fastidio l'esser sfruttati da un niubbo come me... ;)
Voglio fare una bella rete Wireless a casa mia ex-novo..
La rete da me ideata dovrebbe essere:
Uscita telefono--->Modem ADSL (eternet, già in mio possesso)---->Router(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->AP(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->PC portatile + desktop (collegamenti x wireless da comprare, marca/modello e prezzo?)
Domande aggiuntive:
1- Funziona o non è attuabile?
2- Il Router basta che abbia un'entrata e un'uscita o deve esser + elaborato?
Grazie 1000000
alexmere
03-01-2005, 16:38
☻Originariamente inviato da Radical
Ho deciso di aprire questo 3d x commentare e poter ricevere aiuti da utenti esperti come voi, spero che non vi dia fastidio l'esser sfruttati da un niubbo come me... ;)
Voglio fare una bella rete Wireless a casa mia ex-novo..
La rete da me ideata dovrebbe essere:
Uscita telefono--->Modem ADSL (eternet, già in mio possesso)---->Router(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->AP(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->PC portatile + desktop (collegamenti x wireless da comprare, marca/modello e prezzo?)
Domande aggiuntive:
1- Funziona o non è attuabile?
2- Il Router basta che abbia un'entrata e un'uscita o deve esser + elaborato?
Grazie 1000000
1-Funziona.
2-Dipende. Se devi collegare un PC su cavo, è meglio prendere un router con switch integrato, del resto costa poco più di un router con le due sole porte WAN e LAN. Io ti consiglio di prendere un router wireless con switch 4 porte integrato, oppure un router Ethernet e un access point separato da esso.
Io mi trovo bene con i prodotti D-Link, ma anche le altre marche funzionano benissimo: ci sono (non in ordine di preferenza) US Robotics, NetGear, LinkSys, 3com, Belkin, Roper, Trust, ...
In pratica ti serve
- un router Ethernet: ad esempio il D-Link DI-604 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx6kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7i26bhJksYt+8=);
- un access point: ad esempio il D-Link DWL-2100AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfu2aPnJkwWuA==) (108 Mbit/s nominali, circa 30÷32 Mbit/s reali);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzi26XoKkcUs+I=) (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzg2aroKkcWue4=) (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s);
oppure
- un router Ethernet wireless: ad esempio il D-Link DI-624 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==) (router wireless a 108 Mbit/s);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzi26XoKkcUs+I=) (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzg2aroKkcWue4=) (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s).
Originariamente inviato da alexmere
☻
1-Funziona.
2-Dipende. Se devi collegare un PC su cavo, è meglio prendere un router con switch integrato, del resto costa poco più di un router con le due sole porte WAN e LAN. Io ti consiglio di prendere un router wireless con switch 4 porte integrato, oppure un router Ethernet e un access point separato da esso.
Io mi trovo bene con i prodotti D-Link, ma anche le altre marche funzionano benissimo: ci sono (non in ordine di preferenza) US Robotics, NetGear, LinkSys, 3com, Belkin, Roper, Trust, ...
In pratica ti serve
- un router Ethernet: ad esempio il D-Link DI-604 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx6kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7i26bhJksYt+8=);
- un access point: ad esempio il D-Link DWL-2100AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfu2aPnJkwWuA==) (108 Mbit/s nominali, circa 30÷32 Mbit/s reali);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzi26XoKkcUs+I=) (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzg2aroKkcWue4=) (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s);
oppure
- un router Ethernet wireless: ad esempio il D-Link DI-624 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==) (router wireless a 108 Mbit/s);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzi26XoKkcUs+I=) (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNzg2aroKkcWue4=) (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s).
Molto professionale!
problemi col mulo?!
Mi pare decisamente sovrabbondante come configurazione..
Io prenderei questo (http://www.dlink.com/products/?sec=1&pid=372) (modem adsl + AP + router) e poi io collegherei il desktop con un normale cavo e comprerei una scheda wi-fi tipo questa (http://www.dlink.com/products/?model=DWL-G630) per il portatile..
Spesa: 140 euro per il DSL-G604T e 40 euro per la DWL-G630 (+ pochi euro per il cavp di rete)
Byezz
:sofico:
Kralizek
03-01-2005, 17:15
qualcuno conosce un Access Point che faccia anceh da Router?
in pratica la mia configurazione di rete verrebbe ad essere:
HAG di Fastweb
collegato a questo vi è uno Switch 8 porte
a cui sono collegati 2 pc (xxx.xxx.xxx.49 e xxx.xxx.xxx.50) , un print server per stampante usb (xxx.xxx.xxx.52)
ed un cavo ceh va nell'altra stanza dove si trova un hub 5 porte a cui sono collegati un altro pc (xxx.xxx.xxx.51) ed un altro print server per stampante usb. (xxx.xxx.xxx.53)
allo switch vorrei collegare un AP (a cui andrebbe l' xxx.xxx.xxx.54) che però deve essere anche router visto che in previsione dovrebbero essere attaccati fino a 5 portatili e non dispongo di tutti questi indirizzi IP.
Grazie per eventuali consigli... ;-)
per HAG Fastweb compra un router wireless e non un AP
ad esempio WRT54g della linksys , oppure dlink.
Originariamente inviato da Zebiwe
Mi pare decisamente sovrabbondante come configurazione..
Io prenderei questo (http://www.dlink.com/products/?sec=1&pid=372) (modem adsl + AP + router) e poi io collegherei il desktop con un normale cavo e comprerei una scheda wi-fi tipo questa (http://www.dlink.com/products/?model=DWL-G630) per il portatile..
Spesa: 140 euro per il DSL-G604T e 40 euro per la DWL-G630 (+ pochi euro per il cavp di rete)
Byezz
:sofico:
Il mio problema xò è che ho il desktop lontano dal doppino del telefono, quindi mi sarebbe utile connettere anche il desktop wi-fi
alexmere
04-01-2005, 10:14
Originariamente inviato da Radical
Il mio problema xò è che ho il desktop lontano dal doppino del telefono, quindi mi sarebbe utile connettere anche il desktop wi-fi
"Aggiornamento"
Allora diciamo che hai 2 possibilità:
1. restituisci il modem ADSL Ethernet in comodato d'uso (è in comodato, vero?), prendi un router ADSL wireless tipo il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=), lo attacchi alla presa RJ-11 del telefono e hai piena connettività wired e wireless;
2. prendi un router Ethernet wireless come il D-Link DI-624 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==), lo colleghi al modem ADSL Ethernet che hai già e hai piena connettività wired e wireless.
Per quanto riguarda le schede di rete Wi-Fi, vanno bene quelle già indicate se prendi il router DI-624, poiché vanno a 108 Mbit/s, altrimenti puoi prendere la versione più lenta, cioè la DWL-G520+ e la DWL-G650+ (...mi sono rotto di mettere i link...), che vanno a 54 Mbps, 22 Mbps e 11 Mbps e costano un po' di meno.
Originariamente inviato da alexmere
"Aggiornamento"
Allora diciamo che hai 2 possibilità:
1. restituisci il modem ADSL Ethernet in comodato d'uso (è in comodato, vero?), prendi un router ADSL wireless tipo il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=), lo attacchi alla presa RJ-11 del telefono e hai piena connettività wired e wireless;
2. prendi un router Ethernet wireless come il D-Link DI-624 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==), lo colleghi al modem ADSL Ethernet che hai già e hai piena connettività wired e wireless.
Per quanto riguarda le schede di rete Wi-Fi, vanno bene quelle già indicate se prendi il router DI-624, poiché vanno a 108 Mbit/s, altrimenti puoi prendere la versione più lenta, cioè la DWL-G520+ e la DWL-G650+ (...mi sono rotto di mettere i link...), che vanno a 54 Mbps, 22 Mbps e 11 Mbps e costano un po' di meno.
Perfetto...
Ti ringrazio ancora per la disponibilità.. :p
spriggan
04-01-2005, 11:53
Ho un problema simile e vorrei qualche consiglio.
Ho un acces point wireless d-link dwl 2000AP+ con due ricevitori usb 2 d-link dwl-G122. Collegato ad esso ho un modem telecom/pirelli smart gate base usb e ethernet.
Visto che devo cambiare il modem(non è configurabile), vorrei sapere cosa comprare,se un modem o un router.
Sarei più propenso per un router,visto che ho un terzo pc un po datato che non funziona con la chiave usb,quindi lo potrei collegare tramite cavo.
Vorrei sapere se può andare bene il router d-link DSL504T o c'è di meglio,possibilmente stando sulla stessa marca.
Il prezzo non mi interessa,per prima cosa vorrei la stabilità(deve rimanere sempre acceso senza dare problemi),e per secondo deve essere pienamente configurabile.
Grazie.
alexmere
04-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da spriggan
Ho un problema simile e vorrei qualche consiglio.
Ho un acces point wireless d-link dwl 2000AP+ con due ricevitori usb 2 d-link dwl-G122. Collegato ad esso ho un modem telecom/pirelli smart gate base usb e ethernet.
Visto che devo cambiare il modem(non è configurabile), vorrei sapere cosa comprare,se un modem o un router.
Sarei più propenso per un router,visto che ho un terzo pc un po datato che non funziona con la chiave usb,quindi lo potrei collegare tramite cavo.
Vorrei sapere se può andare bene il router d-link DSL504T o c'è di meglio,possibilmente stando sulla stessa marca.
Il prezzo non mi interessa,per prima cosa vorrei la stabilità(deve rimanere sempre acceso senza dare problemi),e per secondo deve essere pienamente configurabile.
Grazie.
Ti sei indirizzato sul tipo di prodotto corretto; per la stabilità non so che dire: certi dicono che va a meraviglia, ad altri ha dato diversi problemi, soprattutto con i software P2P. Per esperienza posso dirti che uso un D-Link DSL-604+ e devo dire che va benissimo.
Pipposuperpippa
19-01-2005, 12:50
E' possibile condividere la connessione ethernet di un pc contemporaneamente con un altro pc "wired" e un portatile "wireless"? io riesco a fare le 2 cose singolarmente ma non insieme...
piccola domandina.Io ho gia un access point level1 22mb ed una pcmcia 3com e tutto mi funziona alla perfezione.Ora dovrei acquistare una scheda pci con la possibilità di staccare l'antenna e connetterne una esterna.
Altra cosa, se io cambiassi il mio access point da 22mb con uno 54 o 108 noterei degli incrementi EFFETTIVI delle prestazioni oppure no ?In fondo mi serve solo per collegarmi ad internet e "teoricamente" 22mb sono + che sufficienti visto che ho una adsl 640kb...voglio dire andasse anche a 5mb/s ...
Poi la "potenza" di connessione varia da access point ad access point oppure c'è una qualche specifica particolare (811g. ecc .ecc.)
Grazie e ciauz
alexmere
19-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da fermau
piccola domandina.Io ho gia un access point level1 22mb ed una pcmcia 3com e tutto mi funziona alla perfezione.Ora dovrei acquistare una scheda pci con la possibilità di staccare l'antenna e connetterne una esterna.
Altra cosa, se io cambiassi il mio access point da 22mb con uno 54 o 108 noterei degli incrementi EFFETTIVI delle prestazioni oppure no ?In fondo mi serve solo per collegarmi ad internet e "teoricamente" 22mb sono + che sufficienti visto che ho una adsl 640kb...voglio dire andasse anche a 5mb/s ...
Noti la differenza solo nello scambio di files da un PC all'altro.
Originariamente inviato da fermau
Poi la "potenza" di connessione varia da access point ad access point oppure c'è una qualche specifica particolare (811g. ecc .ecc.)
Grazie e ciauz
I riferimenti di legge dicono che non si possono superare i 100 mW di potenza (o 20 dB in guadagno); tutti gli access point, fin dai primi prodotti Wi-Fi, sono stati tarati per funzionare più o meno intorno ai 17 dB in guadagno. Con alcune modifiche (hardware e software su firmware) è possibile incrementare la potenza degli access point, cosa che però rende non più valida la garanzia.
grazie delle info.Sapete mica dove reperire un firm per un access point della levelOne ?
Altra cosa, mi serve una scheda pci di rete wireless dalla quale posso staccare l'antenna e connetterne una esterna.Pensavo alla d-link 520 ma non so se si può fare...attendo consiglio.Ciaouz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.