Entra

View Full Version : mod game cube


seiya84
03-01-2005, 11:24
Premetto che nn mi interessa tanto averla doverla fare ma sono incuriosito dal fatto che su internet si trova molto poco riguardo al mod del cubetto della grande N e questo mi sembra al quanto strano quindi mi chiedevo se qualkuno di voi sapesse qualkosa sulla possibile mod.
e poi x il backup dei game possibile ke io kon il mio mast dvd pioneer dvr-106d nn riesca manko a leggerli i mini dvd?
cavoli ho visto ke in commercio ci sono i mini dvd-r della sony e allora ho iniziato a cercare in rete e l'unika kosa ke ho trovato è stato un filmato di un tizio ke togliendo il case del cubetto aveva masterizato il gioco su un dvd normale e tenendo premuto il pulsante x far girare il disco(nn so kome si kiami spero abbiate capito) era riuscito a far copie del gioco cavoli ma kom'è possibile ke lui riesca a leggere i mini dvd originali e io no?????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Alberto Falchi
04-01-2005, 09:11
Lascia stare: la pirateria su GC è (fortunatamente) praticamente inesistente. Checché ne dicano i vari "saccenti abbaioni", l'unico modo per far girare giochi non originali richiede sbattimenti e non funziona con tutti i titoli, anzi. Su cubo, fortunatamente, si gioca solo originale.

Pape

Fabbro76
04-01-2005, 09:45
Se da una parte non si può che gioire per il fatto che il cubo abbia una pirateria pari a zero (se si esclude il fatto di poter scaricare i backup in rete e farli andare in streaming via PC in moo lento) è anche vero che la pirateria su una consolle secondo me tende a decretarne in qualche modo la sua espansione, il suo successo e il suo predominio sulle altre rivali.

Esempio? Nella mia città il GC con accessori, giochi e ammennicoli vari è merce rara......chi ce l'ha non la vende, chi non ce l'ha non vuole nemmeno riportarla tanto non la vende.

Insomma almeno dalle mie parti il cubo NON TIRA.......ed anzi stando a quanto detto dai negozianti la Nintendo ha fatto un'altro buco nell'acqua.

znick
04-01-2005, 09:45
i dischi del cubo non sono mini-dvd, quelli che si uvano per le videocamere, per intenderci.

Hanno lo stesso aspetto ma non sono compatibili.

Quindi non hai speranze di far leggere al cubo un dvd masterizzato.

La strada per leggere dei backup, come dice GMCPape, è dannatamente complicata e non ne vale assolutamente la pena...

znick
04-01-2005, 09:49
Originariamente inviato da Fabbro76
Se da una parte non si può che gioire per il fatto che il cubo abbia una pirateria pari a zero è anche vero che la pirateria su una consolle secondo me tende a decretarne in qualche modo la sua espansione, il suo successo e il suo predominio sulle altre rivali.


concordo:
se sulla ps2 e sulla X non si potessero leggere backup le vendite sarebbero abbastanza diverse

seiya84
04-01-2005, 10:20
ok quindi ora mi è + chiara la faccenda.
certo quando avevo la psx dovetti fare la mod x usare giochi usa e jap ma ora c'è il freeloader ke kon una ventina di euro mi fa anke da action replay quindi la cosa nn ha senso

torgianf
04-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da znick
concordo:
se sulla ps2 e sulla X non si potessero leggere backup le vendite sarebbero abbastanza diverse

un giorno mio cuggggino e' caduto dalla moto,si e' tolto il casco e si e' aperta la testa a meta' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ancora con questa storia......

Fabbro76
04-01-2005, 14:25
Guarda, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma se hai all'incirca 30 anni ti ricorderai una certa Amiga.....e ti ricorderai anche dell'enorme successo che ebbe.......e dell'enorme giro di pirateria che c'era dietro....

Io ci vedo qualche legame.....

E andando indietro nel tempo credo che tu ti ricorderai anche di un certo C64 e delle cassette che vendevano in edicola.....(e ce n'erano a tonnellate......) che tanto legali non mi pare che fossero in quanto ci trovavi giochi che sotto altri nomi erano di fatto giohi distribuiti sul circuito commerciale da diverse etichette (tipo US Gold, Imagine, Ocean.......Gremlin etc...)

In pratica qui non si sta cercando di avallare la pirateria, altrimenti non mi sarei comprato il cubo o non avrei il neo geo MVS o il Neo Geo CD (che invece sono felice di avere così come sono stato felice di comprare un certo Mslug a 300 € poco tempo fa) ma si sta solo dicendo che la pirateria, tra i tanti mali, può permettere ad una casa produttrice di consolle di trainare (e non di poco) un proprio prodotto.

Io la penso così....ti ripeto....comunque ognuno è libero di penarla come si vuole, tanto si fa per parlare tra amici ;)

Alberto Falchi
04-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da Fabbro76
Guarda, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma se hai all'incirca 30 anni ti ricorderai una certa Amiga.....e ti ricorderai anche dell'enorme successo che ebbe.......e dell'enorme giro di pirateria che c'era dietro....

Io ci vedo qualche legame.....

E andando indietro nel tempo credo che tu ti ricorderai anche di un certo C64 e delle cassette che vendevano in edicola.....(e ce n'erano a tonnellate......) che tanto legali non mi pare che fossero in quanto ci trovavi giochi che sotto altri nomi erano di fatto giohi distribuiti sul circuito commerciale da diverse etichette (tipo US Gold, Imagine, Ocean.......Gremlin etc...)


Dimentichi che hai tempi erano legalissime, in Italia, in quanto il software non era considerato (ancora) proprietà intellettuale. NOn appena è nata la legge, sono sparite le cassettine e i negozianti hanno tolto X-Copy 3 dalle macchine sempre accese in negozio.


In pratica qui non si sta cercando di avallare la pirateria, altrimenti non mi sarei comprato il cubo o non avrei il neo geo MVS o il Neo Geo CD (che invece sono felice di avere così come sono stato felice di comprare un certo Mslug a 300 € poco tempo fa) ma si sta solo dicendo che la pirateria, tra i tanti mali, può permettere ad una casa produttrice di consolle di trainare (e non di poco) un proprio prodotto.


A livello teorico e cospirativo può avere senso: Sony e MS prendono le royalities da ogni copia stampata, che sia venduta o meno. A livello logico, se la cosa poteva stare in piedi ai tempi della PSX ,oggi le cose sono diverse: i distributori pretendono dai publisher garanzie sulla protezione, e i publisher garantiscono ai produttori di console volumi solo se hanno la certezza che Sony o chichessia faccia di tutto per limitare le copie. Diciamo che forse, all'inizio, può aver contribuito, ma i tempi cambiano. Esattamente come è accauto con Napster, del resto.

Pape

torgianf
04-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da Fabbro76
Guarda, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma se hai all'incirca 30 anni ti ricorderai una certa Amiga.....e ti ricorderai anche dell'enorme successo che ebbe.......e dell'enorme giro di pirateria che c'era dietro....

Io ci vedo qualche legame.....

E andando indietro nel tempo credo che tu ti ricorderai anche di un certo C64 e delle cassette che vendevano in edicola.....(e ce n'erano a tonnellate......) che tanto legali non mi pare che fossero in quanto ci trovavi giochi che sotto altri nomi erano di fatto giohi distribuiti sul circuito commerciale da diverse etichette (tipo US Gold, Imagine, Ocean.......Gremlin etc...)

In pratica qui non si sta cercando di avallare la pirateria, altrimenti non mi sarei comprato il cubo o non avrei il neo geo MVS o il Neo Geo CD (che invece sono felice di avere così come sono stato felice di comprare un certo Mslug a 300 € poco tempo fa) ma si sta solo dicendo che la pirateria, tra i tanti mali, può permettere ad una casa produttrice di consolle di trainare (e non di poco) un proprio prodotto.

Io la penso così....ti ripeto....comunque ognuno è libero di penarla come si vuole, tanto si fa per parlare tra amici ;)


tutto quello che vuoi pero':
sony e microsoft non guadagnano un centesimo dall' hw,tutti sappiamo che vendono a perdere. chi compra una ps2 o una xbox per farci la mod e scaricare i giochi con il torrent non ha dato una lira a s e m.nintendo sta pagando anni e anni di assoluta ottusita' imho,passando dallo sgarbo del cd rom per snes verso sony,per poi passare alle antiquate cartucce del n64,ed ora con un ds assolutamente inadeguato tecnicamente ,e non parlatemi dell'inutilissimo touchscreen o del pennino,il tutto ovviamente imho.
sono stato un infelice possessore di n64,ricordo i mesi di attesa tra un buon gioco e l'altro,mettendo su il solito mario o il solito iss64,tutto questo perche' nintendo voleva sempre l'ultima parola sui giochi che dovevano girare sulla sua macchina,tutto questo mentre altri mettevano su a caso tekken2/3,per poi passare a mgs o i vari re, o colin e i vari toca.per quanto riguarda la pirateria sulle macchine comodore: non mi sembra che grazie alla pirateria siano ancora in vita,quindi piu' che una panacea,la pirateria e' un cancro.

Alberto Falchi
04-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da torgianf
sony e microsoft non guadagnano un centesimo dall' hw,tutti sappiamo che vendono a perdere.


O semplicemente è quello che vogliono farti credere. Nessuno sa esattamente quanto costi a loro produrle, e se proprio si parla di "perdite" nella vendita delle console, queste derivano dalla violentissima campagna marketing, più che dal costo di produzione in se. Lo scopo è quello di giuadagnare, nessuno fa nulla per perderci, ricordalo. E se per l'hardware il guadagno è basso o tendente a zero, è solo perché le royalities coprono le altre spese .



nintendo sta pagando anni e anni di assoluta ottusita' imho,passando dallo sgarbo del cd rom per snes verso sony,per poi passare alle antiquate cartucce del n64,ed ora con un ds assolutamente inadeguato tecnicamente ,e non parlatemi dell'inutilissimo touchscreen o del pennino,il tutto ovviamente imho.


Idee che le hanno sempre garantito un pubblico magari più ristretto rispetto ai colossi, ma pubblico pagante e caapce di apprezzare il valore dei loro titoli. Sarebbe come dire che chi vende vini da 500 € è ottuso perché non si apre alla massa: Nintendo sceglie la filosofia di pochi (acqiurenti) ma buoni (e fedeli). E fino a ora ha pagato, considerando che Mario e Zelda rimangono fra i giochi più venduti di sempre (anche se le console sono poco diffuse) e che, fino a ora, l mercato dei portatili è rimasto in mano all'azienda nipponica. Vedremo cosa farà PSP, ma abbandona le critiche al pennino e al touch screen e gioca a Wario Ware DS: ancora hai il coraggio di dire che non serve a una cippa?


sono stato un infelice possessore di n64,ricordo i mesi di attesa tra un buon gioco e l'altro,mettendo su il solito mario o il solito iss64,tutto questo perche' nintendo voleva sempre l'ultima parola sui giochi che dovevano girare sulla sua macchina,tutto questo mentre altri mettevano su a caso tekken2/3,per poi passare a mgs o i vari re, o colin e i vari toca.


Sony è la puttana del mercato, Nintendo ha una sua filosofia più conservativa. E, sinceramente, le apprezzo entrambe, pur rendendomi conto che oggettivamente la qualità media dei giochi Nintendo è sicuramente più elevata rispetto ad altri formati, proprio perché solo raramente su GC o N64 ho visto chiaviche colossali (sebbene non manchino del tutto), cosa diffusissima sulle altre macchine .


per quanto riguarda la pirateria sulle macchine comodore: non mi sembra che grazie alla pirateria siano ancora in vita,quindi piu' che una panacea,la pirateria e' un cancro.

Su questo siamo d'accordissimo ^_^

Pape

Crashman
04-01-2005, 15:13
Cmq purtroppo una mod già esiste e sembra che funzioni abbastanza bene, non ostante sia solo alla prima relase. Sito dove c'è una rece:
http://www.maxconsole.com/?mode=comments&newsid=3182
In'oltre c'è anche RedSky che l'ha provata e mi pare abbia detto che funge (non trovo il topic).
Io ho una X moddata e avevo una Ps2 moddata e il Gc con il free loader. L'unica utilità che hanno per me le mod sono quelle di far girare giochi import, ma per il Gc c'era gia il FL quindi l'unica cosa che questa mod contribuirà a fare sarà aiutare la pirateri. Spero che Nintendo non venga abbandonata anche dalle poche terze parti che ha...

NamelessONE
04-01-2005, 15:43
Sì ma parliamoci chiaro...
mentre i negozianti stessi a volte ti vendono la play2 o la xbox già taroccata per venderti i giochi sottobanco, quanti faranno la stessa cosa per il cubo???


Cmq io direi di ridimensionare certe affermazioni fatte sul cubo, è pur vero che in Italia non tira tanto, ma in Giappone e in America le cose sono assai diverse, la Nintendo ha tutt'altro spessore (basti pensare che in giappone quasi sempre in testa alle classifiche ci sono titoli nintendo...ora se non sbaglio c'è Mario Golf per il cubo...pensate un po)....


Senza dimenticare che i primi bei giochi per playstation si sono visti dopo il boom della pirateria, e secondo me nemmeno sony se l'aspettava, tantè che tecnicamente la playstation non era nemmeno adeguata per certi giochi (ricordo Tomb Raider 2, dove l'assenza del Bilinear Filtering causava imbarazzanti distorsioni geometriche)....

La PSP sarà pure bella ma sento gente che l'ha provata e dice che non dura massimo 3 ore e mezza...

torgianf
04-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da NamelessONE


La PSP sarà pure bella ma sento gente che l'ha provata e dice che non dura massimo 3 ore e mezza...

c'e' gente che l'ha usata 6 ore filate facendoci tutto. giochi,film e mp3.
poi ovviamente se hai lo schermo (superiore a qualsiasi cosa vista fin'ora,per risoluzione e luminosita') sempre a palla ti dura la meta'.
personalmente non mi interessa giocare con i pokefogne o mario64 inscatolato (gioco che ricordo ha 10 anni),ma mi piace l'idea di avere film,foto,mp3,giochi in una sola macchina. :)

AnonimoVeneziano
04-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da znick
i dischi del cubo non sono mini-dvd, quelli che si uvano per le videocamere, per intenderci.

Hanno lo stesso aspetto ma non sono compatibili.

Quindi non hai speranze di far leggere al cubo un dvd masterizzato.

La strada per leggere dei backup, come dice GMCPape, è dannatamente complicata e non ne vale assolutamente la pena...


Beh, veramente non è la struttura del supporto fisico il problema (che è identica a quella di un mini-dvd) , ma è la formattazione del formato che risulta differente rendendo il disco illeggibile normalmente.

Il Gamecube è in grado di leggere i Mini-DVD , tanto che la modifica per GC(viper GC) effettivamente esiste e funziona (anche se il lettore del GC sembra essere piuttosto schizzinoso riguardo alle marche di Mini-DVD da usare) .

L'unico problema ancora da risolvere (ma che verrà facilmente risolto con future versioni di aggiornamento del bios del chip) è il fatto che per caricare un gioco bisogna prima mettere dentro un gioco originale e poi sostituirlo con il disco copiato(fare swap insomma, come per il freeloader) , ma niente di faticoso .

Ciao

NamelessONE
04-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da torgianf
c'e' gente che l'ha usata 6 ore filate facendoci tutto. giochi,film e mp3.
poi ovviamente se hai lo schermo (superiore a qualsiasi cosa vista fin'ora,per risoluzione e luminosita') sempre a palla ti dura la meta'.
personalmente non mi interessa giocare con i pokefogne o mario64 inscatolato (gioco che ricordo ha 10 anni),ma mi piace l'idea di avere film,foto,mp3,giochi in una sola macchina. :)


vabbè finchè c'è questa diffusa convinzione che i giochi Nintendo sono per ragazzini penso non ci siano possibilità di dialogo ;)

torgianf
04-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da NamelessONE
vabbè finchè c'è questa diffusa convinzione che i giochi Nintendo sono per ragazzini penso non ci siano possibilità di dialogo ;)

dove hai letto giochi per bambini :confused: :confused:
i pokefogne per me stanno bene sullo scaffale dei negozi,mario ds e' un buon esercizio di retrogame. non ho mai detto che sono giochi per bambini....

RedSky
07-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da znick
i dischi del cubo non sono mini-dvd, quelli che si uvano per le videocamere, per intenderci.

Hanno lo stesso aspetto ma non sono compatibili.

Quindi non hai speranze di far leggere al cubo un dvd masterizzato.

La strada per leggere dei backup, come dice GMCPape, è dannatamente complicata e non ne vale assolutamente la pena...

penso che tu debba un attimino aggiornarti e informarti a riguardo, solo perchè nn posso postare link sul forum, ma a chi servano dritte e/o istruzioni su come rippare col lettore dvd-rom del vostro pc i giochi GC per poi riversarli su normali mini-dvd-r mi contatti pure in pvt o mi scriva un email.

è dal 2003 che si può rippare un gioco GC con un normalissimo lettore dvd-rom ;)

Maxcorrads
07-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da RedSky
penso che tu debba un attimino aggiornarti e informarti a riguardo, solo perchè nn posso postare link sul forum, ma a chi servano dritte e/o istruzioni su come rippare col lettore dvd-rom del vostro pc i giochi GC per poi riversarli su normali mini-dvd-r mi contatti pure in pvt o mi scriva un email.

è dal 2003 che si può rippare un gioco GC con un normalissimo lettore dvd-rom ;)

Hai pvt:)

Gordon
09-01-2005, 02:53
la modifica per gamecube è uscita
si chiama viper
permette il caricamento di copie di backup
i mini-dvdr si trovano tranquillamente in commercio

byz