PDA

View Full Version : Router e nuovo pc


Ivanz
03-01-2005, 09:22
ciao a tutti!
Ho bisogna di un aiuto di come configurare il router sul mio nuovo pc
Sono andato in conessioni di rete e ho visto che c'è un solo quadratino con scritto connessione 1394 mentre sul vecchio pc c'è anche l'icona connessione alla rete locale (LAN)
c ome faccio ad aggiungere questa icona LAN alle connessiuoni di rete del mio nuovo pc ?
vi prego aiutatemi :D

alexmere
03-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da Ivanz
ciao a tutti!
Ho bisogna di un aiuto di come configurare il router sul mio nuovo pc
Sono andato in conessioni di rete e ho visto che c'è un solo quadratino con scritto connessione 1394 mentre sul vecchio pc c'è anche l'icona connessione alla rete locale (LAN)
c ome faccio ad aggiungere questa icona LAN alle connessiuoni di rete del mio nuovo pc ?
vi prego aiutatemi :D
C'è una scheda di rete Ethernet 10/100? È correttamente configurata? Il cavo con il quale colleghi il nuovo PC è dritto o incrociato?

Ivanz
03-01-2005, 09:39
cheda ethernet ? non dovrebbe essere incorporata con la scheda madre ?
dritto ? incrociato ? che intendi ?

alexmere
03-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Ivanz
cheda ethernet ? non dovrebbe essere incorporata con la scheda madre ?
dritto ? incrociato ? che intendi ?
Tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Hardware, Gestione Periferiche, Schede di rete. Cosa c'è? Al cavo ci pensiamo dopo.

Ivanz
03-01-2005, 09:51
c'è solo 1394 net adapter

alexmere
03-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da Ivanz
c'è solo 1394 net adapter
Ultima verifica: controlla sul PC nuovo che ci sia una scheda di rete. Guarda sul router com'è fatto il plug e cercalo sul nuovo PC.

Ivanz
03-01-2005, 09:58
scusa mi puoi dare un tuo contatto magari msn che cosi facciamo piu in fretta ? :D

Ivanz
03-01-2005, 10:19
quindi che devo fare adesso ?

wgator
03-01-2005, 10:24
Ciao,

in base a ciò che ti ha detto Alex, devi innanzitutto controllare di avere una scheda ethernet sul computer. Se è integrata nella motherboard, dovresti trovare il connettore di rete da qualche parte... Controlla se c'è prima di tutto ;)

Ivanz
03-01-2005, 10:28
connettore di rete è un cavo ? se si a cosa devo collegarlo ?

scusate le domande stupide ma come si è capito non me ne intendo molto ;)

wgator
03-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da Ivanz
connettore di rete è un cavo ? se si a cosa devo collegarlo ?

scusate le domande stupide ma come si è capito non me ne intendo molto ;)

Ciao,

guarda sul retro del computer se hai una cosa del genere:


http://www.webalice.it/wgator/plug.gif

Ivanz
03-01-2005, 10:36
si ce l'ho

Ivanz
03-01-2005, 10:45
quindi ? :D

alexmere
03-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da Ivanz
si ce l'ho
Bene, quindi in Gestione Periferiche dovrebbe esserci la scheda di rete, oppure in alternativa qualcosa di non installato sotto un punto interrogativo giallo. Se non c'è nulla di ciò, allora probabilmente la tua scheda di rete è integrata nella motherboard e deve essere attivata da BIOS.

wgator
03-01-2005, 10:47
Però nel tuo primo post hai detto che la scheda di rete non viene vista da "connessioni di rete" e questo è abbastanza strano.

1- In pannello di controllo->Gestione periferiche per caso hai qualche pallino giallo o rosso?

2- Sei sicuro che la presa che hai visto sul retro del computer non sia quella di un modem? La forma è uguale ma quella del modem è un po' più piccola e invece di avere 8 contatti ne ha solo 4. Controlla magari con una lente quante linguettine dorate ci sono dentro. Ne devi contare 8. Se fossero solo 4 sarebbe una presa per il modem e non andrebbe bene

Ivanz
03-01-2005, 10:55
1. non so' ora controllo

2. no non è quella del modem ho anche inserito il cavo e va perfettamente

alexmere
03-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da alexmere
Bene, quindi in Gestione Periferiche dovrebbe esserci la scheda di rete, oppure in alternativa qualcosa di non installato sotto un punto interrogativo giallo. Se non c'è nulla di ciò, allora probabilmente la tua scheda di rete è integrata nella motherboard e deve essere attivata da BIOS.

Ivanz
03-01-2005, 11:01
allora sotto gestione periferiche coi puntino gialli ci sono :

- Altra periferica adattore pCi

-Controller audio multimediale

-Controller del bus gestione sistema

- Controller Ethernet
-Controller USB

wgator
03-01-2005, 11:11
:eek: ti mancano un po' di driver... ovvio che non funziona la scheda di rete, l'audio e prob. le porte USB.

La strada più semplice potrebbe essere quella di inserire il CD della motherboard e fare "aggiorna driver"

Se il PC è nuovo, dovresti mangiare le orecchie a chi te lo ha venduto... di solito i PC dovrebbero essere consegnati a posto :cry:

Ivanz
03-01-2005, 11:13
ehe nono in questo caso la colpa è mia..ho comprato tutti i pezzi e me lo sono assemblato da solo(non senza qualche diffcolta')...ed era la prima volta :D :rolleyes:

wgator
03-01-2005, 11:18
:D hehe, allora in questo caso è l'occasione buona per farti un po' di esperienza. Adesso devi solo installare tutti i driver. Se la ethernet e la scheda audio sono integrate nella motherboard, li ci sono tutti ;) Anche il controller USB ha i suoi driver sul cd della scheda mamma

Ivanz
03-01-2005, 11:28
asd risolto sto postando dal nuovo pc yeah :D :cool: :)

wgator
03-01-2005, 11:37
:winner:

Complimenti :D