View Full Version : Nuova Lancia Ypsilon
Cosa ne pensate?
A me piace molto,è moderna ed elegante al tempo stesso,senza esser pero' troppo impegnativa,almeno per quanto riguarda gli esterni.
Certo motori oltre il 1.4 non c'è ne sono..
mauroonline
03-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da LM.V12
Cosa ne pensate?
A me piace molto,è moderna ed elegante al tempo stesso,senza esser pero' troppo impegnativa,almeno per quanto riguarda gli esterni.
Certo motori oltre il 1.4 non c'è ne sono..
be è una macchina non certo da 2.0 16v .... per il target a cui si riferisce penso che la più venduta sia la 1.2...è già tanto che abbiano fatto anche il 1.4....
prendi il 1.3mj.. va molto bene e consuma niente
io ho il 1.2 16 v oro, con l'MP3 e i cerchi da 16'.
Che dire.. sono molto soddisfatto. la macchina è esteticamete splendida (grigio cellini con interni avorio, tutto migliorato dai cerchi da 16', che son tra i piùbelli in assoluto IMHO), silenziosissima, impianto audio di serie carino, motore discreto.
Ovviamente scordatevi la guida sportiva o l'assetto piatto.. la macchina ha ottima tenuta di strada (sportcontact 195/45) e ottimi freni (nonostante i tamburi dietro frena cveremante bene, anche come sensazione), ma a livello di agilità non potete chiedere più di tanto.
INsomma se non avete ambizioni sportive o di super performance (ma con i limiti che ci sono, che ve ne frega??) veramente una gran macchina. Se ho tempo opsto qualche foto..
Ah.. ho provato il 1.4 ed effettivamente dà alla macchina un bello spunto, ma per l'uso prettamente cittadino che ne devo fare anche il 1.2 andava bene in fondo.
Blindman
03-01-2005, 11:28
Quest'anno dovrebbe uscire il modello SPORT con il MJ 1.9 da 150 CV...
mauroonline
03-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da Blindman
Quest'anno dovrebbe uscire il modello SPORT con il MJ 1.9 da 150 CV...
ho letto che anche la nuova Fiesta deve uscire in versione sportiva da 150cv...
comunque fanno delle macchine sempre più potenti...tra un paio d'anni gireremo tutti con dei 500cv come ridere...:D
E nel frattempo aumentano le multe per il superamento dei limiti di velocità....ci stanno a piglià tutti per il cxxo :rolleyes:
DISTRUCTORS
03-01-2005, 12:22
la mia ragazza l'ha presa ed è da quasi un anno che ci andiamo in giro. E' una 1.2 argento con una cifra di accessori.. tettuccio apribile mp3 clima automatico ecc ecc.
La macchina è ottima, ha delle rifiniture molto ben curate, ottimi materiali, nulla da dire. La guida è milto comoda ed elegante, impossibile fare una guida sportiva anche se comunque ha una buona tenuta di strada (con le gomme 195... ;) ).
siamo molto soddisfatti dell'acquista anche se ovviamente non è esente da difetti anche se sono delle vere e proprie sottigliezze..
1 ) la frizione slitta in partenza da fermo, fa saltellare un po la macchina. Difetto che verrà passato in garanzia a meta di questo mese (il concessionario mi ha detto che è un problema noto e stanno arrivando delle frizioni modificate, è un problema di produzione e ne stanno cambiando molte di frizioni...).
2) i vetri elettrici non hanno quella comodissima funzione di scendere/risalire con il solo tocco del tastino. Questa mancanza sinceramente non so se è dovuto ad una programmazione che non è stata effettuata ci sto ancora lavorando supra con il libretto di istruzioni che comunque non è chiaro su questo punto dicendo che alcune versionei ne possono essere provviste senza specificare quali....:rolleyes:
3) il tasto per accendere i faretti antinebbia è nascosto dalla leva del cambio e al buio ti devi distrarre dalla guida per cercarlo e attivarlo.
4) forse questa è la mancanza piu grave.. il tappo della benzina è senza serratura e lo sportellino non ha alcuna protezione. in pratica chiunque puo aprirti lo spostellino e svitare il tappo benzina, una cosa che accadeva sulle auto degli anni 80 e che non mi aspettavo di ritrovare su una auto del 2003...
5) all'interno del vano motore ci sono due guarnizioni che combaciano con il cofano motore.. queste due guarnizioni ( molto lunghe ) tendono a sfilarsi facilmente, in pratica quando me ne sono accorto per un pelo non le perdevo per strada... le ho riposizionate al meglio e dovrei giusto ricontrollare che siano ancora al loro posto. Magari era solo un difetto provocato da un operaio in catena di montaggio un po "distratto". Sperem.
6) quando si accende il clima il motore fà molta fatica a trainare il peso dell'auto, in pratica fà una fatica bestiale a prendere velocità, sembra che gli rimangono solo una 30ina di cavalli...
7) il prezzo molto elevato ma in parte è giustificato dalla qualità dell'auto in generale.
Come vedete solo piccolezze per il resto è una ottima auto che consiglio a tutti coloro che vogliono un auto elegante e ben rifinita..
Ciao
:)
mauroonline
03-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
la mia ragazza l'ha presa ed è da quasi un anno che ci andiamo in giro. E' una 1.2 argento con una cifra di accessori.. tettuccio apribile mp3 clima automatico ecc ecc.
La macchina è ottima, ha delle rifiniture molto ben curate, ottimi materiali, nulla da dire. La guida è milto comoda ed elegante, impossibile fare una guida sportiva anche se comunque ha una buona tenuta di strada (con le gomme 195... ;) ).
siamo molto soddisfatti dell'acquista anche se ovviamente non è esente da difetti anche se sono delle vere e proprie sottigliezze..
1 ) la frizione slitta in partenza da fermo, fa saltellare un po la macchina. Difetto che verrà passato in garanzia a meta di questo mese (il concessionario mi ha detto che è un problema noto e stanno arrivando delle frizioni modificate, è un problema di produzione e ne stanno cambiando molte di frizioni...).
2) i vetri elettrici non hanno quella comodissima funzione di scendere/risalire con il solo tocco del tastino. Questa mancanza sinceramente non so se è dovuto ad una programmazione che non è stata effettuata ci sto ancora lavorando supra con il libretto di istruzioni che comunque non è chiaro su questo punto dicendo che alcune versionei ne possono essere provviste senza specificare quali....:rolleyes:
3) il tasto per accendere i faretti antinebbia è nascosto dalla leva del cambio e al buio ti devi distrarre dalla guida per cercarlo e attivarlo.
4) forse questa è la mancanza piu grave.. il tappo della benzina è senza serratura e lo sportellino non ha alcuna protezione. in pratica chiunque puo aprirti lo spostellino e svitare il tappo benzina, una cosa che accadeva sulle auto degli anni 80 e che non mi aspettavo di ritrovare su una auto del 2003...
5) all'interno del vano motore ci sono due guarnizioni che combaciano con il cofano motore.. queste due guarnizioni ( molto lunghe ) tendono a sfilarsi facilmente, in pratica quando me ne sono accorto per un pelo non le perdevo per strada... le ho riposizionate al meglio e dovrei giusto ricontrollare che siano ancora al loro posto. Magari era solo un difetto provocato da un operaio in catena di montaggio un po "distratto". Sperem.
6) quando si accende il clima il motore fà molta fatica a trainare il peso dell'auto, in pratica fà una fatica bestiale a prendere velocità, sembra che gli rimangono solo una 30ina di cavalli...
7) il prezzo molto elevato ma in parte è giustificato dalla qualità dell'auto in generale.
Come vedete solo piccolezze per il resto è una ottima auto che consiglio a tutti coloro che vogliono un auto elegante e ben rifinita..
Ciao
:)
bè in generale tutti i 1.2 "sudano" un pò con il clima....
DISTRUCTORS
03-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da mauroonline
bè in generale tutti i 1.2 "sudano" un pò con il clima....
si ma ti posso assicurare che è piu che un semplice "sudare"...
Per precisare è un 1.2 16V
ciao
mauroonline
03-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
si ma ti posso assicurare che è piu che un semplice "sudare"...
Per precisare è un 1.2 16V
ciao
ma non so....io ho provato la vecchia Y 1.2 8V con clima e nella partenza era piuttosto in difficoltà, però nulla di preoccupante....se ti dà così problemi ti conviene portarla in un centro Lancia....soprattutto in previsione dell'estate :D
h1jack3r
03-01-2005, 17:10
Non vi dico la mia vecchia PUNTO 1200 col clima come va!
Cmq a me la nuova ypsilon mi piace veramente tanto, la trovo molto ben fatta rispetto alle altre macchine del settore, abbastanza stilosa, bell'aspetto eccetera...i motori credo siano gli stessi che montano sulle altre macchine fiat o no?
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
4) forse questa è la mancanza piu grave.. il tappo della benzina è senza serratura e lo sportellino non ha alcuna protezione. in pratica chiunque puo aprirti lo spostellino e svitare il tappo benzina, una cosa che accadeva sulle auto degli anni 80 e che non mi aspettavo di ritrovare su una auto del 2003...
:)
quando chiudi la macchina si chiude anche la serratura dello sportellino della benzina;)
R|kHunter
03-01-2005, 17:59
Non riesco proprio a digerirla, troppo "morbidosa" come linea e poi ha un culo IMHO davvero orrendo. Oltretutto non mi piacciono i cruscotti con la strumentazione in centro (modus, Y, ecc) Prezzi che spaziano dagli 11 mila della 1.2 base ai 17.500 della 1.3 mjet superaccessoriata.
^Robbie^
03-01-2005, 18:09
A me piace tantissimo come macchina. Trovo che la linea sia davvero molto bella.
Byez!
mauroonline
03-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da R|kHunter
Non riesco proprio a digerirla, troppo "morbidosa" come linea e poi ha un culo IMHO davvero orrendo. Oltretutto non mi piacciono i cruscotti con la strumentazione in centro (modus, Y, ecc) Prezzi che spaziano dagli 11 mila della 1.2 base ai 17.500 della 1.3 mjet superaccessoriata.
quoto
TurboCresta
03-01-2005, 18:59
l'auto perfetta. per una donna!
Espinado
03-01-2005, 19:51
il primo modello l'avevano pensato per le donne ed è diventato unisex, questa dichiaravano di averlo fatta per tutti mentre invece è smaccatamente femminile. Migliora un po' nera con i cerchi in lega, ma personalmente nn ce l'ho fatta, nonostante sia veramente ben fatta.
mauroonline
03-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da TurboCresta
l'auto perfetta. per una donna!
ma esiste :wtf:
ah si eccola......
http://img120.exs.cx/img120/3838/thunderbolt028ig.jpg
:sofico:
Originariamente inviato da mauroonline
ma esiste :wtf:
ah si eccola......
http//img120.exs.cx/img120/3838/thunderbolt028ig.jpg
:sofico:
in mano a una donna?si salvi chi può:eek: :asd:
no cmq non devo prenderla era solo per parlarne un po' visto che la trovo molto bella ed elegante,ha stile.
mauroonline
03-01-2005, 22:58
Originariamente inviato da LM.V12
in mano a una donna?si salvi chi può:eek: :asd:
no cmq non devo prenderla era solo per parlarne un po' visto che la trovo molto bella ed elegante,ha stile.
almeno quel mezzo non riesce a distruggerlo dopo qualche ora di utilizzo :asd: come invece farebbe con un'auto normale....:D
DISTRUCTORS
04-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da ciraw
quando chiudi la macchina si chiude anche la serratura dello sportellino della benzina;)
Le ho già provate tutte.. lo sportellino si apre. anche pensando ad un possibile guasto, è facilmente visibile a tutti che non esiste nessun tipo di meccanismo di chiusura..
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Le ho già provate tutte.. lo sportellino si apre. anche pensando ad un possibile guasto, è facilmente visibile a tutti che non esiste nessun tipo di meccanismo di chiusura..
Confermo.. il tappo del carburante non ha una chiusura "a chiave".. rimane sempre apribile. Carino invece il fatto che si possa configurare l'apertura del portellone in diversi modi
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Le ho già provate tutte.. lo sportellino si apre. anche pensando ad un possibile guasto, è facilmente visibile a tutti che non esiste nessun tipo di meccanismo di chiusura..
scusami hai ragione tu, non avevo controllato bene io....
DISTRUCTORS
04-01-2005, 12:43
ma per il discorso dei vetri elettrici.. non mi sapete dire nulla??
esiste un modo per programmarli in modo che salgano su e giu con un solo tocco senza stare li a premere continuamente il tasto per tutta la corsa del finestrino...??
Grazie
Blind Guardian
04-01-2005, 22:45
mamma ne ha presa una a luglio, 1400 DFN Platino. auto valida e sicuramente molto ben rifinita.
confermo il problema al tappo del serbatoio, resta aperto..bah.. che boiata!
per i vetri, la funzione one touch c'è. non so se dipenda dall'allestimeno (platino) o altro.
Gliel'ho fatta prendere con i 16" esclusivamente perché così è più carina (in effetti), ma dinamicamente i 15" sono *decisamente* meglio. I 16 ammazzano le prestazioni (credo perda 1s buono sullo 0-100) ed il comfort.
Per il resto, a parte il cambiacd ed il navigatore, è stata dotata di ogni optional (comandi al volante, skydome, DFN, radio MP3, sensori parcheggio). Ah si, pure l'ESP non è stato montato.. e per fortuna, sarebbero stati XXX euri buttati alle ortiche. Fanno bella mostra di se invece una antennina corta (originale lancia), i battitacco (originali lancia, non valgono la metà degli 85euri che chiedono ,ma son carini) ed il kit di fari allo xeno 6000K che sulla Y rendono davvero bene :)
Come consumi siamo sui 13km/l scarsi con un utilizzo prettamente cittadino.
mauroonline
04-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da Blind Guardian
mamma ne ha presa una a luglio, 1400 DFN Platino. auto valida e sicuramente molto ben rifinita.
confermo il problema al tappo del serbatoio, resta aperto..bah.. che boiata!
per i vetri, la funzione one touch c'è. non so se dipenda dall'allestimeno (platino) o altro.
Gliel'ho fatta prendere con i 16" esclusivamente perché così è più carina (in effetti), ma dinamicamente i 15" sono *decisamente* meglio. I 16 ammazzano le prestazioni (credo perda 1s buono sullo 0-100) ed il comfort.
Per il resto, a parte il cambiacd ed il navigatore, è stata dotata di ogni optional (comandi al volante, skydome, DFN, radio MP3, sensori parcheggio). Ah si, pure l'ESP non è stato montato.. e per fortuna, sarebbero stati XXX euri buttati alle ortiche. Fanno bella mostra di se invece una antennina corta (originale lancia), i battitacco (originali lancia, non valgono la metà degli 85euri che chiedono ,ma son carini) ed il kit di fari allo xeno 6000K che sulla Y rendono davvero bene :)
Come consumi siamo sui 13km/l scarsi con un utilizzo prettamente cittadino.
quella del tappo è veramente una cavolata....ma a cosa pensavano mentre facevano sta cosa ?! :nono:
Originariamente inviato da Blind Guardian
mamma ne ha presa una a luglio, 1400 DFN Platino. auto valida e sicuramente molto ben rifinita.
confermo il problema al tappo del serbatoio, resta aperto..bah.. che boiata!
per i vetri, la funzione one touch c'è. non so se dipenda dall'allestimeno (platino) o altro.
Gliel'ho fatta prendere con i 16" esclusivamente perché così è più carina (in effetti), ma dinamicamente i 15" sono *decisamente* meglio. I 16 ammazzano le prestazioni (credo perda 1s buono sullo 0-100) ed il comfort.
Per il resto, a parte il cambiacd ed il navigatore, è stata dotata di ogni optional (comandi al volante, skydome, DFN, radio MP3, sensori parcheggio). Ah si, pure l'ESP non è stato montato.. e per fortuna, sarebbero stati XXX euri buttati alle ortiche. Fanno bella mostra di se invece una antennina corta (originale lancia), i battitacco (originali lancia, non valgono la metà degli 85euri che chiedono ,ma son carini) ed il kit di fari allo xeno 6000K che sulla Y rendono davvero bene :)
Come consumi siamo sui 13km/l scarsi con un utilizzo prettamente cittadino.
mazza quanto l'ha pagata??
DISTRUCTORS
05-01-2005, 07:26
la mia ragazza la argento con su un sacco di optional l'ha paggata 15.000€... è bella ma costosa.
CAZZAROLA DEVO CAPIRE STI BENEDETTI VETRI ELETTRICI!!!!:muro:
Possibile che non abbiano tale funzione...
il concessionario non mi sa dire nulla.. come al solito... ormai i venditori sono assolutamente incompetenti
DISTRUCTORS
05-01-2005, 07:34
Dimenticavo un altra grande stronzata, facilmente risolvibile all'acquisto..
Quando la compri puoi scegliere se avere il classico ruotino di scorta oppure se vuoi il kit di gonfiaggio.
La praticità del kit di gonfiaggio, sta nel fatto che non occupa un cavolo di spazio, vedi smart, lotus elise, che non avendo il vano del ruotino trovano in questa soluzione un gran vantaggio..
Peccato che il kit per la Ypsilon è confezzionato in una custodia della stessa grandezza della ruota di scorta e si infila esattamente nel vano della stessa ruota di scorta. In pratica non si ha alcun vantaggio, anzi... con la ruota di scorta puoi circolare per alcuni giorni moderando la velocità, mentre con il kit di gonfiaggio ti devi fermare al primo gommista vicino. Immaginate la stessa situazione di domenica o di notte oppure all'estero, i disagi ci sono tutti, e anche se il gonfiaggio dura piu di 24 ore rimanete con il pensiero che la gomma non terrà
quindi sta cosa del kit di gonfiaggio proprio non la capisco, non ha alcun tipo di vantaggio, e ovviamente al momento dell'acquisto alla mia ragazza ho fatto prendere il ruotino.
g_toni_70
05-01-2005, 08:52
Mi piace tantissimo! Ero indeciso su cosa acquistare ed il ballottaggio era tra la nuova Y e la nuova micra..ho preso quest'ultima perchè mi occorreva una macchina in pronta consegna..per fortuna era come volevo io (colore "panna" simile a quello classico della Y) e superaccessoriata..
Ma veramente molto bella
andreasperelli
05-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da Blind Guardian Ah si, pure l'ESP non è stato montato.. e per fortuna, sarebbero stati XXX euri buttati alle ortiche.
Cos'hai contro l'ESP? :confused:
Originariamente inviato da Blind Guardian
Gliel'ho fatta prendere con i 16" esclusivamente perché così è più carina (in effetti), ma dinamicamente i 15" sono *decisamente* meglio. I 16 ammazzano le prestazioni (credo perda 1s buono sullo 0-100) ed il comfort.
Questa non l'ho molto capita :confused:
.. i 15' e i 16' hanno la stessa identica impronta a terra (195/55/15, 195/45/16, anzi con i 16' la ruota ha 1 diamentro leggermente inferiore, e quuesto dovrebbe accrciare 1 pelo i rapporti del cambio), quindi non capisco come coi 16' si possa perdere qualcosa in prestazioni..
io ho provato la ypsilon con i 15' e con i 16' e le uniche differenze sono state una risposta un pelo più secca delle sospensioni e un pelo (ma poco) di pre cisione di guida in più.
Detto questo, anch'io ho preso i 16' principalmente x motivi di estetica:)
Originariamente inviato da g_toni_70
Mi piace tantissimo! Ero indeciso su cosa acquistare ed il ballottaggio era tra la nuova Y e la nuova micra..ho preso quest'ultima perchè mi occorreva una macchina in pronta consegna..per fortuna era come volevo io (colore "panna" simile a quello classico della Y) e superaccessoriata..
Ma veramente molto bella
Pure io ho una Micra, a differenza della Y costa meno e va di più (motoristicamente).
Tralasciando l'estetica (sono entrambe 2 uova :D ) sono entrambe ottime auto sotto tutti i punti di vista ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.