View Full Version : Fattura e garanzia.
Salve, io ho mandato una scheda video in RMA per problei dopo più di un anno.
Al negozio mi hanno risposto che siccome avevo fatto la fattura la garanzia è di un anno (ho controllato ed è vero).
Però stavo vedendo sulla fattura c'e solo il codice fiscale, non la partita iva. Quindi non è da considerare come utente finale (2 anni di garanzia), invece di uno? :confused:
so che per i commercianti che comprano per uso aziendale la garanzia è di 1 anno e non 2 come per i privati.
andrea 250
06-01-2005, 11:15
Quando acquistate fatevi fare fattura + scontrino..... così siete tutelati in entrambe i casi :D
Dan Dylan
06-01-2005, 11:44
Leggi la mia risposta:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6942326#post6942326
alla mia domanda
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6773432#post6773432
In breve per la garanzia la fattura su cui è riportato il Codice Fiscale del consumatore equivale allo scontrino fiscale.
Dan Dylan
06-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da andrea 250
Quando acquistate fatevi fare fattura + scontrino..... così siete tutelati in entrambe i casi :D
Se leggi i miei thread di sopra, il mio negozio dove ho comprato non rilascia i scontrini fiscali, soltanto le fatture.
E comunque il negoziante di Yota79 è in torto come il produttore del mio cellulare guasto.
Originariamente inviato da Yota79
Al negozio mi hanno risposto che siccome avevo fatto la fattura la garanzia è di un anno (ho controllato ed è vero).
dove hai controllato?
e' FALSO
la legge dice che la garanzia di due anni e' valida per i consumatori (ossia persone che acquistano ad uso personale)
NON dice che e' valida solo per chi ha lo scontrino...
C'e' comunque da tenere presente, come ribadito da diverse associazioni consumatori, che trascorsi 6 mesi, spetta a te effettuare la perizia e dimostrare che il difetto era presente sin dall'origine (difetto di fabbricazione). Quindi di fatto la garanzia a 24 mesi e' una presa in giro
Io , se potessi scegliere, sceglierei di fare come in america
Non c'e' obbligo di garanzia, la merce costa meno, ma chi vuole puo' comprare in negozi che offrono la garanzia, ma ad un prezzo maggiore. In questo modo ognuno fa' i suoi conti e sceglie se risparmiare o pagare di piu' ed avere la garanzia
andrea 250
06-01-2005, 17:48
"Un finanziere mi ha detto che da loro una denuncia come la mia sarebbe stata archiviata perchè mancano i "requisiti"... Mi ha consigliato di rivolgermi prima ad una associazione dei consumatori. "
1)Questa la tua risposta nel thread da te linkatomi. Tu conosci questa persona o ti sei recato in qualche comando di zona?
2)Quel cat presso il quale ti sei rivolto DEVE considerarti in garanzia il prodotto, in quanto non acquistato tramite P.IVA ma CF. Senti come funziona la cosa con l'associazione dei consumatori....altrimenti vai in un comando della gdf (ma anche dei cc) ed esponi denuncia.
CIAO e fammi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.