View Full Version : QUALCUNO DI VOI COMPRA ALL'ESTERO ???
ciao a tutti vorrei acquistarmi una canon pro 1 all'estero mi hanno detto che in germania si possono risparmiare dei bei soldini
a voi risulta ???
in caso affermativo segnalatemi qualche link di negozio on line affidabile.
grazie infinite
marco
:)
darkesteclipse
02-01-2005, 22:10
secondo me si risparmia in USA, sai col dollaro a 0,73€...
ma non so negozi, anzi se li sai, fai sape ;)
non sono molto d'accordo ...
mia sorella e' in america volevo fargli prendere la leggendaria canon 20d
ma tra una balla el 'altra non conviene
1) devi pagare una maggiorazione se vuoi la garanzia internazionale
2) si deve acquistare l'alimentatore europeo loro vendono solo quello che funziona a 110v ac
alla fine la mia 20d con due compactflash mi sarebbe costata oltre i 2000 dollari...
come alternativa alla 20d canon avevo pensato alla canon pro 1
anche qui las tessa storia tra garanzia alimentatore tasse e balle varie piu' di 1500 dollari
vedi che alla fine non e' poi cosi conveniente....
concordi con me ???
mi hanno detto che in germania si possono fare dei bei affari non hai il problema della garanzia non hai il problema dell'alimentatore , non hai problema dellle tasse doganali...
ciao m,
darkesteclipse
02-01-2005, 22:21
ah...anche se 2.000$ sono 1460€?
tu al mio posto che avresti fatto ???
:rolleyes:
garanzia internazionale e macchina acquistata in usa :D
(così avrei fatto)
Paganetor
03-01-2005, 11:23
i miei acquisti:
300D in Svizzera (1030 euro il kit quando era in giro a 1299)
17-40 f4 L, 70-200 f4 L, flash 550 EX in America da BH
28-70 f2.8 Sigma su e-bay (dall'america)
X-Drive e CF da 1 giga + 512 mega dall'Australia
CF Sandisk Ultra 2 da 1 giga in Cina
le uniche cose "italiane" sono un 50 f1.8 e la borsa... :sofico:
in tutto avrò risparmiato poco meno di un migliaio di euro...
darkesteclipse
03-01-2005, 20:17
scusate facciamo due conti insieme...??
http://www.dcresource.com/reviews/cameraList.php
quanto viene la garanzia europea??
e quanto bisgona pagare d'Iva?
Paganetor
03-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da darkesteclipse
scusate facciamo due conti insieme...??
http://www.dcresource.com/reviews/cameraList.php
quanto viene la garanzia europea??
e quanto bisgona pagare d'Iva?
allora: Canon ha la garanzia internazionale (1 anno), quella europea non saprei dirti come farsela dare (ovviamente comprando in europa, ma se prendi un prodotto in america dubito si possa fare la garanzia europea...)
facciamo un esempio pratico con il listino che hai postato: la prima è la Digital Rebel (300D) che costa 778 dollari. aggiungici (vado a spanne) 50 dollari per la spedizione. siamo a 828. quando arriva in Italia verrà applicato prima un dazio (tra il 3 e i 7%, se non ricordo male) e andiamo (facciamo conto che il dazio stia a metà, cioè al 5%) a 869,4 dollari. a questo dovrai aggiungere l'iva italiana (20%) e arrivi a 1043,28 dollari, pari a circa 772.8 euro... ;)
questo nella peggiore delle ipotesi... se non te la fermano alla dogana non hai dazio e iva... :)
compra in germania e risparmi il 20% sul prezzo piu' basso in italia,
Non hai problemi di dogana - il trasporto costa poco - hai 2 hanni di garanzia se prendi canon o altri che fanno l'europea.
JaNnAz
darkesteclipse
03-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da Paganetor
allora: Canon ha la garanzia internazionale (1 anno), quella europea non saprei dirti come farsela dare (ovviamente comprando in europa, ma se prendi un prodotto in america dubito si possa fare la garanzia europea...)
facciamo un esempio pratico con il listino che hai postato: la prima è la Digital Rebel (300D) che costa 778 dollari. aggiungici (vado a spanne) 50 dollari per la spedizione. siamo a 828. quando arriva in Italia verrà applicato prima un dazio (tra il 3 e i 7%, se non ricordo male) e andiamo (facciamo conto che il dazio stia a metà, cioè al 5%) a 869,4 dollari. a questo dovrai aggiungere l'iva italiana (20%) e arrivi a 1043,28 dollari, pari a circa 772.8 euro... ;)
questo nella peggiore delle ipotesi... se non te la fermano alla dogana non hai dazio e iva... :)
100 € in meno dei 860€ della offerta di pixmania..
;)
ci penso seriamente... nei 100€ ci sta anche l'estensione a 3 anni.
ma garanzia non europea vuol dire che non posso per nessun motivo farla riparare in un negozio italiano, come ad es. si può fare nel primo anno se acquisti da Nomatica??
sulla panasonic FZ20 ci risparmierei circa 70€...facendo il tuo ragionamento.
ma se non la fermano in dogana, davvero non pago l'iva??
qualche ottimo negozio tedesco?
su su...suggerimenti per risparmiare qualche buon euro!! ;)
anchio sono alla caccia di un buon negozio tedesco dove acquistare materiale
fatemi sapere qualche link di negozio tedesco conveniente e sopratutto affidabile per pagamento spedizione consegna ecc ecc
ciao vi ringrazio
Pure sony ha granzia europea giusto? Perchè ho trovato un negozio che nn mi sembra male (digitalo.de), ha prezzi + bassi rispetto a pixxass (che dopo la mia ultima esperienza sconsiglierei) e pixmania e inoltre si può pagare alla consegna e spediscono con ups.
ottimo , ti ringrazio molto che disavventure hai avuto con l'altro negozio tedesco ???
ciao fammi sapere
Originariamente inviato da mpec82
Pure sony ha granzia europea giusto? Perchè ho trovato un negozio che nn mi sembra male (digitalo.de), ha prezzi + bassi rispetto a pixxass (che dopo la mia ultima esperienza sconsiglierei) e pixmania e inoltre si può pagare alla consegna e spediscono con ups.
io da digitalo ho comperato l'autoradio
JAnNaZ
io da digitalo ho comperato l'autoradio
JAnNaZ
allora ti sei trovato bene ???
come hai pagato ???
quanto fanno pagare di spese di spedizione ???
ci hanno messo molto a spedirti il materiale ???
conosci altri che hanno acquistato , e si sono trovati bene da loro ???
ciao
darkesteclipse
03-01-2005, 22:47
http://www.kelkoo.de ;)
jeffryeretico
04-01-2005, 03:01
ma comprando dalla germania una fotocamera della canon,
per usifruire della garanzia, basta che telefono ad un punto canon e mi presento con lo scontrini crucco?
non ci sono problemi?
è vero che la canon esegue il ritiro presso il domicilio del cliente per sostituzioni , aggiustaggio ecc.ecc?
grazie
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma comprando dalla germania una fotocamera della canon,
per usifruire della garanzia, basta che telefono ad un punto canon e mi presento con lo scontrini crucco?
non ci sono problemi?
è vero che la canon esegue il ritiro presso il domicilio del cliente per sostituzioni , aggiustaggio ecc.ecc?
grazie
ciao
e' tutto ok ma solo con l'italiana te la vengono a prendere mentre con la europea il trasporto e' a carico tuo
JaNnAz
Originariamente inviato da levideo
ottimo , ti ringrazio molto che disavventure hai avuto con l'altro negozio tedesco ???
ciao fammi sapere
12/12 effettuato l'ordine sul sito di pixxass
13/12 fatto il bonifico alla unicredit, mi dicono che in 3-4 giorni l'altra banca dovrebbe ricevere i soldi
Inizio ad aspettare, mando copia dell'ordine di bonifico sperando a pixxass dicendo che ho pagato e non rispondono.
Sabato 18/12 iniziano i problemi, mi dicono che non hanno ancora ricevuto i soldi e allora comincio ad innervosirmi.
20/12 parlo con la banca e mi dicono che il bonifico è stato eseguito il 13/12 e a raggiunto la banca tedesca che si occupa di "recapitare" i soldi il 16/12. Così mando un'email e dico che la banca ha pagato e che i soldi devono essere sul loro conto, mi rispondono nuovamente di no. Il pomeriggio passo in banca e mi danno il documento che attesta che il bonifico è stato eseguito, lo scannerizzo e lo mando con una email un pò + minacciosa. Vado a vedere sul loro sito e scopro che la disponibilità era cambiata e bisognava richiederla per email. Mando una email incazzatissimo e finalmente mi rispondono che la sony v1 non era più disponibile in magazzino. Dico che mi serviva per natale ma posso attendere al massimo fino al 06/01, mi rispondono che mi ritorneranno i soldi.
Inoltre io ho ordinato la macchina quando costava 324€, nell'arco di una settimana circa è salita a 359€. Ad oggi non ho ancora ricevuto i miei soldi.
C'è anche tanta gente che si è trovata bene con pixxass. Gli unici problemi sono che non ti mettono da parte la merce quando fai l'ordine e che si può pagare solo tramite bonifico bancario. A questo punto preferisco spendere un pò di più pagando con carta di credito in un negozio più affidabile (pixmania) oppure pagare alla consegna e farmi spedire con ups (computeruniverse.net digitalo.de).
jeffryeretico
04-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da jannaz
e' tutto ok ma solo con l'italiana te la vengono a prendere mentre con la europea il trasporto e' a carico tuo
JaNnAz
azz, allora conviene comparla in italia!!!
sei sicuro che con quella italiana vengono a prendermela loro a domicilio?
ma se la compro da pixmania , loro mi danno la garanzia italiana o europea?
grazie
darkesteclipse
04-01-2005, 14:06
beh conviene comprarla in italia, se il guadagno è risicato, se supera i 30€ secondo me conviene all'estero...
jeffryeretico
04-01-2005, 14:16
conoscete
http://www.mindfactory.de/
sapete se spedisce anche in italia e se accetta il pagamento on-line?
il sito è solamente in tedesco e non ci capisco nulla :(
grazie
ciao
ciao a tutti , ho visto che in germania i prezzi delle fotocamere digitali
sono molto piu' bassi dei nostri.
qualcuno ha esperienze d'acquisti in questi negozi ??
in caso affermativo ditemi con chi vi siete trovati bene, e come avete
effettuato i pagamenti ??
la mia idea e' quella di prendermi una carta di credito ricaricabile , ma
non so bene quale prendere.
voi che mi consigliate ??
vi ringrazio molto
ciao
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
@lelevideo La postepay è perfetta, è una visa perciò è accettata praticamente ovunque. Io l'ho registrata anche con paypal.
@jeffryeretico Da quello che ho capito spediscono pure in italia, però mi sembra che puoi pagare solo con bonifico bancario. Cmq devo dire che ha degli ottimi prezzi, almeno per quello che ho potuto vedere.
Originariamente inviato da jeffryeretico
conoscete
http://www.mindfactory.de/
sapete se spedisce anche in italia e se accetta il pagamento on-line?
il sito è solamente in tedesco e non ci capisco nulla :(
grazie
ciao
Il sito in questione spedisce anche in italia, ma accetta il pagamento solo con bonifico bancario dopo registrazione.
Le carte di credito sono accettate solo le tedesche e se hai effettuato con loro altri acquisti!
Originariamente inviato da Paganetor
i miei acquisti:
300D in Svizzera (1030 euro il kit quando era in giro a 1299)
17-40 f4 L, 70-200 f4 L, flash 550 EX in America da BH
28-70 f2.8 Sigma su e-bay (dall'america)
X-Drive e CF da 1 giga + 512 mega dall'Australia
CF Sandisk Ultra 2 da 1 giga in Cina
le uniche cose "italiane" sono un 50 f1.8 e la borsa... :sofico:
in tutto avrò risparmiato poco meno di un migliaio di euro...
ciao ma in svizzera dove ????
a chiasso so che c'e' un ottimo negozio sotto i portici
ciao fammi sapere
Paganetor
06-01-2005, 08:31
Originariamente inviato da levideo
ciao ma in svizzera dove ????
a chiasso so che c'e' un ottimo negozio sotto i portici
ciao fammi sapere
sì è quello, Manx ;)
darkesteclipse
06-01-2005, 12:36
ha un sito sto negozio svizzero?
il migliore in germania è digitalo.de!!!
ottimi prezzi e con 35€ paghi al postino...
sito anche in inglese.
ma con la garanzia come la mettete??
fabio201
07-01-2005, 08:22
Originariamente inviato da Paganetor
i miei acquisti:
300D in Svizzera (1030 euro il kit quando era in giro a 1299)
17-40 f4 L, 70-200 f4 L, flash 550 EX in America da BH
28-70 f2.8 Sigma su e-bay (dall'america)
X-Drive e CF da 1 giga + 512 mega dall'Australia
CF Sandisk Ultra 2 da 1 giga in Cina
le uniche cose "italiane" sono un 50 f1.8 e la borsa... :sofico:
in tutto avrò risparmiato poco meno di un migliaio di euro...
ciao!
scusate l'ignoranza... ma potreste postare il link a BH???
grazie!
Tu hai avuto problemi?
grazie
questo?
http://www.bhphotovideo.com
a proposito, devo prendere una fotocam nuova (sono indeciso tra la canon a95 e la casio exlim-55) e vedo che all'estero costano molto meno... da b&h la A95 costa 310$ che aggijungendo la spediozione arrivano sui 360$. visto che 1€ +o- vale 1.35$, siamo che costa 270€... che rischi ci sarebbero tra dogana e affini?
darkesteclipse
07-01-2005, 15:14
hai aggiunto i 50$ di garanzia internazionale??
il rischio della dogana, è di doverla aspettare 3 mesi e c.que pagare il 20-25% di IVA e tasse...il solito.;)
e resta il fatto della garanzia. se si guasta q.sa sono 50€ per spedire il pacchetto in USa...e poi chissà quando ti torna.
per comprare in US, bisogna trovarsi una filiale della marca sotto casa che accetti di aggiustarla, con la garanzia...mi dicono Nital xNikon, ma non ho ancora ben capito..:(
fabio201
07-01-2005, 22:20
ma sono così frequenti i guasti in garanzia???
In genere, le cose elettroniche, se non si guastano subito, non dovrebbero essere a posto???
E' così elevato il rischio di doversi rivolgere all'assistenza?
darkesteclipse
07-01-2005, 22:57
eccheneso, non mi si è mai rotto nulla di quello che ho di elettronica, in garanzia...
fino al cellulare, un siemens ...
e ho perso la garanzia :O
:muro:
per dirti: ho un lettore cd portatile panasonic da 7 anni utilizzato da tavolo (media 5 ore al gg.) e va ancora benissimo.
ne ho comprato uno di marca infima ed è durato 1 anno, ma non l'ho neanche portato a far vedere...
poi va a culo...
cque ho guardato su www.panasonic.it e non accettano la garanzia US, neanche se la estendi...a quanto ho capito. ma ora telefono per ulteriori chiarimenti.;)
io penso che il problema principale sia quello di prendere una marca
che poi qui da noi ti riconoscano subito la garanzia, volevo farmi acquistare da mia sorella negli usa una nikon d70 ma poi leggendo le fortissime lamentelle sulla nital italia ho lasciato perdere....
e' assurdo che questi signori non riconoscano la garanzia di apparecchi acquistati al di fuori del nostro territorio, io lo trovo assurdo.....e' un clamoroso autogool della stessa nital e sopratutto della casa madre nikon.... questi signori cominciano poco alla volta a perdere mercato sempre piu' ...contenti loro.....:p
intanto come tantissimi altri potenziali acquirenti di nikon , acquisteremo altri prodotti di altre case madri.
a proposito di acquisti all'estero ho notato che i prezzi in germania sono veramente molto buoni, alla fine senza avere inutili complicazioni di garanzia - sdoganamento - problemi di alimentazione ecc ecc penso che sia meglio un acquisto in uno store tedesco rispetto a uno americano.
proprio per questo ieri ho fatto una carta di credito ricaricabile postpay per gli acquisti on line su internet
nei prossimi giorni comincero' ad utilizzarla, poi vi faro' sapere
ciao
;)
fabio201
08-01-2005, 08:37
tanto per mescolare un po i 3d...
quando trovi un negozio VERAMENTE conveniente (anche come iva applicata e spese di spedizione), facci un fischio!
così lo "visitiamo" anche noi.
ciao
GUARDA QUI ....
:)
> Il motore di ricerca per i prezzi in germania e'
http://www.preissuchmaschine.de meglio cercare anche sui newsgroup dei
riferimenti (www.deja.com) positivi ricorrendo ai traduttori online daò
tedesco all'inglese (sperando tu sappia l'inglese oppure sai il tedesco?)
> www.computeruniverse.net e' un sito da cui ho preso un po' di robette -
non sempre ha i prezzi migliori (50? a volte girano) ma e' un buon sito
ALTRO SITO INTERESSANTE www.digitalo.de
ciao e buoni acquisti
;)
fabio201
08-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da levideo
GUARDA QUI ....
:)
> www.computeruniverse.net e' un sito da cui ho preso un po' di robette -
non sempre ha i prezzi migliori (50? a volte girano) ma e' un buon sito
;)
come ti sei trovato con sto computeruniverse? iva inclusa? prezzo consegna? tempi? qualità ?
grazie.
ciao
SCUSAMI, io non ho ancora ordinato nulla, ho fatto un copia ed incolla
comunque so che sono negozi molto affidabili.
ciao m
Domandone niubbone:
Ma il software delle digitali comprate in germania e' modificabile per quanto attiene alla lingua? c'e che ne so inglese, italiano, turco?
darkesteclipse
08-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da levideo
io penso che il problema principale sia quello di prendere una marca
che poi qui da noi ti riconoscano subito la garanzia, ;)
il problema è proprio quello , e i problemi non te li fanno solo NITAL-NIKON a quanto ho capito.
bisogna informarsi per la marca che si sceglie.
certo a meno che uno vado direttamente in US, è meglio comprarla d'import europeo.
ma ancora non capisco perchè ci sia così differenza di prezzo.
che diff. cìè tra una import e una "italiana"...mica l'hanno costruita con bambini thailandesi??
Originariamente inviato da Z@ffiro
Domandone niubbone:
Ma il software delle digitali comprate in germania e' modificabile per quanto attiene alla lingua? c'e che ne so inglese, italiano, turco?
presumo che con l'aggiornamento del firmware uno sistema tutto.....
lingua compresa
solitamente la lingua predefinira è l'inglese, basta poi andare nel menu e cambiarla da li (occhio che se per sbaglio mettete giapponese... :D)
darkesteclipse
09-01-2005, 17:51
sentite ma comprare da hong kong, è considerato uk, ma non facendo parte dell'EU. rischio di pagare iva e dogana come dall'USA. tra la'ltro come ca*** è possibile che ti diano la garanzia giapponese????
deduco che è sconsigliatissimo comprare da lì, a meno di batterie e cose piccole...??
a proposito di comprare usato, quale consigli, mi date? pagare con escrow? la garanzia si perde a meno che non sia stata intestata, vero?
Originariamente inviato da mpec82
A questo punto preferisco spendere un pò di più pagando con carta di credito in un negozio più affidabile (pixmania) oppure pagare alla consegna e farmi spedire con ups (computeruniverse.net digitalo.de).
computeruniverse.net puoi usare il corriere GLS che e' poi il nostro executive (che ti recapitera' il pacco) che costa molto meno ed e' un buon corriere
JaNnAz
darkesteclipse
10-01-2005, 22:50
scusate mi togliete un dubbio apocalittico: ma con la mia postepay posso pagare con paypal???
c'è chi mi dice sì, chi dice di esserci riuscito.
io l'ho registrata, anche se, in effeti, c'è scritto solo Visa e non Visa Electron.
ma è tanto più sicuro Paypal di una postepay??:confused:
fabio201
11-01-2005, 20:30
ciao!!!
ho trovato un alimentatore da 800mAh che copre varie tension da 3 a 9 V circa (non ricordo bene:D )
credete che con questo potrei ovviare al problema di ricaricare le batterie di una fotocamera acquistata in USA???
io quasi quasi rischio...:mc:
ciao
vuoi attaccare l'alimentatore direttamente alla batteria? te lo sconsiglio vivamente.
che batteria è? che macchina hai?
fabio201
12-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da sinadex
vuoi attaccare l'alimentatore direttamente alla batteria? te lo sconsiglio vivamente.
che batteria è? che macchina hai?
no...
visto che la a200 ha la batteria al litio, se la compro in USA (CIRCA 600$+SS) c'è il problema del caricabatterie, che andrebbe a 100v e 60Hz...
mi chiedevo se l'ali multifunzione che ho trovato (5 euri...)
possa andare bene da attaccare alla fotocamera per ricaricare la battaria (che in australia costa 11 euri+ss, mi pare.)
ciao
!
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso e ho ordinato la Minolta A200 su Pixxass a 611 euri + una Lexar 1Gb 80x a 98 euri per un tot di 731 euri (22 di spese di spedizione): speriamo bene, vi farò sapere quando mi arriva!
Certo che in germania costano veramente molto meno:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da qaz
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso e ho ordinato la Minolta A200 su Pixxass a 611 euri + una Lexar 1Gb 80x a 98 euri per un tot di 731 euri (22 di spese di spedizione): speriamo bene, vi farò sapere quando mi arriva!
Certo che in germania costano veramente molto meno:sofico: :sofico:
Alla fine e' internet in Germania che conviene di brutto - ci sono appena stato (in germania non su internet :) ) e con il Natale avevano finito tutto ma i negozi sono meno convenienti dell'online (ma molto meglio che in Italia)
JaNnAz
ragazzi sono in procinto di prendere la canon a95 + una cf da 1Gb e vorrei consigli su dove prendere:
da pixxass ora non è disponibile (avvertono tramite mail), cmq viene 309€+98 la cf da 1GB lexar 80x totale 407€+spese
da pixmania viene 327€, + 105€ 1GB di cf sandisc (velocità non dichiarata)= 432€ +spese
da B&H viene (col dovuto cambio) 234€ la macchina, + 76€ cf da 1GB lexar 80x + 30€ garanzia internazionale di 5 anni, totale 340€ + spese.
le spese (UPS Express 3-5 Business Days Delivery) ammontano a 38€ e si arriva a 378€
aggiungendo come accessori una custodia, un caricatore rapido da casa/auto + 4 stilo 2500mA/h + un set di protezioni per l'lcd, arrivo a 420€
sarei propenso per la scelta B&H con gli accessori, l'unica cosa che mi blocca è la dogana... il pacco che sorte potrebbe subira al passaggio della frontiera? datemi un consiglio
sempre da B&H, al posto della cf da 1GB, potrei prendere una Sandisk 2 GB Extreme III , da sola costa 165€, messa nel totale si arriva a 510€
EDIT: naturalmente chiederei a quelli di B&H di spedire come "gift"
Originariamente inviato da sinadex
sempre da B&H, al posto della cf da 1GB, potrei prendere una Sandisk 2 GB Extreme III , da sola costa 165€, messa nel totale si arriva a 510€
EDIT: naturalmente chiederei a quelli di B&H di spedire come "gift"
Ma B&H sto favore di spedire gift lo fanno per tutti e per tutto o solo per le cosine piccoline tipo cf?
Che trucco usano di solito?Oppure sono corretti con la dogana?
JaNnAz
darkesteclipse
13-01-2005, 14:26
a quanto ho capito va a cu** con la dogana, sarebbe bello sapere quante ne bloccano e quante no, in %, per capire se conviene o no, rischiare.
jeffryeretico
13-01-2005, 14:44
su pixass si puo' pagare con carta di credito?
pomatone
13-01-2005, 16:30
ragazzi, con questo motore di ricerca tedesco: http://www.preissuchmaschine.de avrete i prezzi di tutti i negozi tedeschi e vi anticipo solo che digitalo non è il migliore!!!!! :cool:
Saluti!
Originariamente inviato da pomatone
ragazzi, con questo motore di ricerca tedesco: http://www.preissuchmaschine.de avrete i prezzi di tutti i negozi tedeschi e vi anticipo solo che digitalo non è il migliore!!!!! :cool:
Saluti!
Digitalo non e il migliore e forse nemmeno nel servizio pero' sai com'e' dipende sempre dalle offerte
Quando presi l'atoradio da ddigitalo aveva il prezzo piu' basso proprio per questa ragione....
JaNnAz
jeffryeretico
13-01-2005, 19:16
ho provato a guardare gli altri siti,
ma sembrano convenieti, in realtà anche se il rpezzo sembra piu' basso rispetto a digitalo, se provate a completare l'ordine, vogliono cifre come 30 euro per le spedizioni (digitalo ne vuole solamente 15), oppure aggiungono 5 euro al prezzo di partenza (non ho capito perchè... non conosco il tedesco).
quindi digitalo e pixass secondo me rimangono i top
Originariamente inviato da jeffryeretico
su pixass si puo' pagare con carta di credito?
no, solo bonifico bancario. dai un'occhiata al thread sugli shop online :D
Originariamente inviato da mpec82
no, solo bonifico bancario. dai un'occhiata al thread sugli shop online :D
Pixxass: sono 22 euro di spese di spedizione. Pagamento anticipato tramite bonifico bancario. Le istruzioni per il pagamento vengono comunicate per email subito dopo la conferma dell'ordine. Prezzo Iva compresa. La merce viene spedita per pacco assicurato tramite DHL. Garanzia 2 anni per merce nuova, 1 anno per l'usato. Reclami entro 14 giorni dalla consegna.
(Grazie a mio fratello x la traduzione)
Ciao
DarkSiDE
15-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da sinadex
EDIT: naturalmente chiederei a quelli di B&H di spedire come "gift"
guarda che se dichiarano più di 55$, anche se gift paghi cmq iva+dazi
dichiarando di meno, nel caso in cui il pacco dovesse andare "perso", possono rimborsarti solo il valore dichiarato
in generale occhio a quando acquistate dai paesi nn UE, in dogana ci STANGANO ;)
alecxx-mi
16-01-2005, 22:04
sulla dogana...non sono d'accordo:
anzituttola zona tassabile parte dai 45$ sull'importazione,25 per il gift....ad ogni modo,dipende molto da chi al consegna(i.e. corrieri statali,vedi usps,ems vari,o corrieri pvt ,dhl,ups)e dalla voglia del doganiere.....cmq...dipende anche MOLTISSIMO,da quale ufficio doganale debba avere cura del pacco...milano,bari stangano un sacco,roma e piacenza meno....molto meno.....
OT dove trovate la a200 a 600$ + sped???
non trovi siti che spediscano in italia dalgi usa...boh????
Comunque sulle macchine digitali non ci sono spese doganali:
Testo richiesta:
Siccome avevo intanzione di acquistare una macchina fotografica digitale del valore di 279 $ (circa 215euro ) da un negiozio online negli Stati Uniti, volevo sapere se per importare oltre all"iva ci sono altre tasse. Grazie
Testo risposta:
In ordine al Suo quesito, con riferimento all'ammontare dei diritti doganali gravanti sull'oggetto della spedizione dagli USA, si fa presente che la voce di nomenclatura combinata per "macchina fotografica digitale" è N.C. 8525401100. La suddetta merce all'atto dell'importazione dagli USA non è soggetta a dazi e paga il 20% di IVA sul valore (valore di fattura + spese di trasporto).
Al fine di migliorare la qualità del nostro servizio sperimentale di gestione delle richieste, le chiediamo di comunicarci il suo grado di soddisfazione per il trattamento della richiesta rispondendo a qualche domanda collegandosi al seguente link:
http://www.agenziadogane.it/italiano/servizi/questionario/index.htm?nir=028
68651
Cordiali saluti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Agenzia delle Dogane
alecxx-mi
16-01-2005, 22:41
non vuol dire che non paghi...paghi l'iva al 20% sul valore dichiarato,non paghi il dazio (3-7%).....ma la nazionalizzazione si...
DarkSiDE
17-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da alecxx-mi
non vuol dire che non paghi...paghi l'iva al 20% sul valore dichiarato,non paghi il dazio (3-7%).....ma la nazionalizzazione si...
appunto, quindi in definitiva dovete aggiungere al prezzo iva al 20% e spese di spedizione, senza contare quell'1% di probabilità che il pacco possa misteriosamente scomparire o essere bloccato in dogana
darkesteclipse
17-01-2005, 14:56
in effetti fate come se un dollaro valesse 1€ (0,76+20% d'iva=0,96).
c.que ci sono casi in cui si dimenticano di farla pagare e non mi sembrano neacnhe pochi, o no??
aggiungete però il doverla rispedire indietro in caso di guai. nessuno credo accetta garanzia americana in europa!! :(
DarkSiDE
17-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da darkesteclipse
in effetti fate come se un dollaro valesse 1€ (0,76+20% d'iva=0,96).
c.que ci sono casi in cui si dimenticano di farla pagare e non mi sembrano neacnhe pochi, o no??
aggiungete però il doverla rispedire indietro in caso di guai. nessuno credo accetta garanzia americana in europa!! :(
l'iva nn la paghi solo se il pacco nn supera i 45$, in questo caso se il pacco viene smarrito nn ti rimborsano una bella cappella di niente :D
another page
18-01-2005, 10:50
Ciao
ho letto la tua "disavventura", e purtroppo so che da pixxass.de gli acquisti sono un po'... particolari!
Ho preso una nikon 4500 e una 5400 (parlo di 2 e 1 anno fa rispettivamente) e devo dire che per la prima c'è stato un problema analogo al tuo... ho parlato con il negoziante e mi ha tranquillizzato, perchè stava facendo trasloco e aveva problemi con gli ordini.
Il fatto è che, a differenza degli altri negozio on-line, pixxass.de è un piccolo negozio... e quindi bisogna avere pazienza.
Rimane comunque il fatto che -per informazione- il prezzo della 4500 di 2 (DUE!) anni fa, è lo stesso attuale in italia. Questo per fare capire a chi non lo sapesse la differenza di prezzo tra italia e resto d'europa (io frequento siti in germania ed austria perchè parlo tedesco, ma non sono molto più cari in francia...).
Quanto ai problemi di iva, garanzia, spedizione... penso che il 30% in meno del prezzo di listino copra i costi di spedizione, ricordo che la garanzia è EUROPEA... (l'europa non è solo moneta unica...) e l'iva... non te la chiede nessuno!
Scusa lo sfogo, ma se hai problemi col tipo di pixxass parlaci, perchè -a differenza degli altri negozi on-line- troverai uno in carne ed ossa, con nome e cognome...!
Griass Euch!
Sinceramente sono stato anche troppo paziente, è dal 12 dicembre che aspetto. Poi il 23 o 24 dicembre mi hanno detto che la v1 nn era più disponibile e che mi avrebbero ritornato i soldi. Al 6/01 chiedo informazioni e mi dicono che hanno fatto il bonifico il 4/01, ad oggi non ho ancora ricevuto i miei soldi, ho mandato un'altra email e mi hanno detto che il bonifico era ritornato sul loro conto e lo rifaranno oggi.
Non è professionale non mettere da parte la merce ordinata. E quello che mi sta facendo incazzare più di tutto è il fatto che piano piano la v1 non è più disponibile, è già sparita sia da digitalo.de che da nomatica e pixmania. Perciò rischio di non trovarla più.
Sinceramente spero che la mia disavventura non succeda ad altre persone. Certo che però pixxass potrebbe fare il pagamento in contrassegno (metodo che tutela sia il venditore che il compratore) o almeno attraverso carta di credito che è sicuramente più rapida di un bonifico.
Vi farò sapere. :(
Originariamente inviato da another page
Ciao
ho letto la tua "disavventura", e purtroppo so che da pixxass.de gli acquisti sono un po'... particolari!
Ho preso una nikon 4500 e una 5400 (parlo di 2 e 1 anno fa rispettivamente) e devo dire che per la prima c'è stato un problema analogo al tuo... ho parlato con il negoziante e mi ha tranquillizzato, perchè stava facendo trasloco e aveva problemi con gli ordini.
Il fatto è che, a differenza degli altri negozio on-line, pixxass.de è un piccolo negozio... e quindi bisogna avere pazienza.
Rimane comunque il fatto che -per informazione- il prezzo della 4500 di 2 (DUE!) anni fa, è lo stesso attuale in italia. Questo per fare capire a chi non lo sapesse la differenza di prezzo tra italia e resto d'europa (io frequento siti in germania ed austria perchè parlo tedesco, ma non sono molto più cari in francia...).
Quanto ai problemi di iva, garanzia, spedizione... penso che il 30% in meno del prezzo di listino copra i costi di spedizione, ricordo che la garanzia è EUROPEA... (l'europa non è solo moneta unica...) e l'iva... non te la chiede nessuno!
Scusa lo sfogo, ma se hai problemi col tipo di pixxass parlaci, perchè -a differenza degli altri negozi on-line- troverai uno in carne ed ossa, con nome e cognome...!
Griass Euch!
In media parlerei di un risparmio del 20% rispetto al piu' basso in Italia,Comunque sono sempre i prezzi online i migliori per i negozi in Germania la differenza rimane la stessa ma i prezzi ovviamente salgono di un pochino (dipende anche dove abiti).
Rispetto ai piccoli negozi ho sempre scelto quelli piu' grandi magari certificati - comunque anche li risponde una persona solitamente (mica chiami in Siemens che sono in 10.000).
Certo che a volte ho speso qualche decina di in piu' (ma sempre centinaia di euro in meno che in Italia) I commercianti hanno ritardi spesso dovuti alle consegne dei fornitori sopratutto quelli piccoli mica si tratta di imbroglioni., pixass non credo lo sia per quanto ho sentito in giro.
C''e' un negozio tedesco che ha i prezzi piu' bassi in assoluto che non mi ricordo come si chiama (mi pare mindfactory ma non sono sicuro) che aspetta ad ordinare fino a che non ha ordini grossi ma a volte fa aspettare parecchio davvero(cosi dicono sui newsgroup tedeschi)
A forza di girare sui siti tedeschi sto imparando la lingua :sofico:
JAnNAz
darkesteclipse
18-01-2005, 14:55
cosa intendi per "certificati"?
another page
18-01-2005, 15:29
ciao
ho preso da pixxass una nikon 4500 e una nikon 5400... ottime macchine, ottimo prezzo (inferiore al più basso trovato da www.preissuchmaschine.de) e le lingue erano ita, eng, deutsch.
il problema per te può essere il manuale, al limite: eng e deutsch per entrambe!
saluti
Originariamente inviato da darkesteclipse
cosa intendi per "certificati"?
http://www.computeruniverse.net/images/menus/Zertifikate.gif
comunque mi informo su deja.com basta inserire il nome del negozio e procedere con il raduttore tedesco inglese.Ti rendi subito conto se la gnete lo consiglia/acquista o sta ancora bestemmiando...
JaNnAz
Io non dico che siano degli imbroglioni quelli di pixxass, ma pretendo un pò più di serietà. Il 23/12 mi dici che non hai la macchina disponibile e mi chiedi gli estremi per il rimborso? allora lo fai subito, non aspetti il 4 gennaio per poi dirmi il 18 gennaio che il bonifico è "ritornato indietro". Comincia ad essere un pò troppo.
Adesso non voglio dire non comprate su pixxass, perchè tanta gente si è trovata bene, ma state attenti.
darkesteclipse
18-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da jannaz
http://www.computeruniverse.net/images/menus/Zertifikate.gif
comunque mi informo su deja.com basta inserire il nome del negozio e procedere con il raduttore tedesco inglese.Ti rendi subito conto se la gnete lo consiglia/acquista o sta ancora bestemmiando...
JaNnAz
ehm, mi cerchi worldtronix o eg-electronics ?? :D
scusate mi togliete un dubbio: ma nelle spese di spedizione dalla germania tipo Vorkasse sui 20€...c'è l'assicurazione??
ho chiesto ai negozi net, ma glissano!! come cacchio farglielo capire??
se no, mi fido??
Originariamente inviato da mpec82
Adesso non voglio dire non comprate su pixxass, perchè tanta gente si è trovata bene, ma state attenti.
Io ho ordinato su Pixxass una Minolta A200 il 12/01/05 e lo stesso giorno ho fatto il bonifico. Oggi gli ho scritto un'email per sapere quando spedisce e mi ha risposto che il bonifico è arrivato giusto oggi e che quindi spedisce subito. Resto in trepida attesa :sperem:
alecxx-mi
18-01-2005, 21:09
qaz,sto epr fare lo stesso acquisto dalla stesso posto...quanto hai speso in tutto?preso accessori?
appena la hai mi ragguagli un attimo???
oramai la sogno da sveglio......il mio regalo della laurea..... :)
Ho preso la A200 per 611 euri + una Lexar da 1 Gb 80x 98 euri + spese di spedizione 22 euri = totale 731
Mi sono scaricato e stampato il manuale in italiano dal sito Minolta (171 paginette) e attendo...
Fra poco nascerà mia figlia, l'ho presa anche per quello (la macchina , non la figlia;) ) e spero di avere tempo per provarla un pò prima (sempre la macchina:D )
alecxx-mi
18-01-2005, 21:48
Asptia..io mi sono preparato all'evanto (la DIGITALE :) )macquistando una Cf kingsotn elite pro ultra 80x da 2gb ed una da 4gb (a prop se a qulcuno interessa vendo la due sigillata,garanzia a vita a 175eu.)
ed adesso mi accingo ad ordinare...ma quasi quasi aspetto che tu mi dica qlcs......sono quasi un principiante...e la eos,seppur mi costerebbe uguale mi è sembrata una sfida troppo ardua.... :(
Anch'io sono un principiante, non aspettarti grandi recensioni da me sulla A200.
Per la Eos vedi tu, io non ho voglia di girare con borse di accessori vari, preferisco la compattona che mi fa anche i filmatini (sempre per la bimba prossima)
Originariamente inviato da qaz
Ho preso la A200 per 611 euri + una Lexar da 1 Gb 80x 98 euri + spese di spedizione 22 euri = totale 731
Mi sono scaricato e stampato il manuale in italiano dal sito Minolta (171 paginette) e attendo...
Fra poco nascerà mia figlia, l'ho presa anche per quello (la macchina , non la figlia;) ) e spero di avere tempo per provarla un pò prima (sempre la macchina:D )
Bastava prendere anche la figlia da PiXXas e saresti stato tranquillo che ti sarebbero arrivate assieme :D
JaNnAz
fabio201
19-01-2005, 08:46
Complimenti per la Figlia!
Sono interessato anch'io alla recensione sulla a200.
ero partito per prendere la z3, poi ho visto la a1, poi la a2 (che però sembra abbia problemi di rumore?!?) poi la a200...
che dilemma! (tanto i soldi mancano lo stesso:D )
ciao!
darkesteclipse
19-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da alecxx-mi
Asptia..io mi sono preparato all'evanto (la DIGITALE :) )macquistando una Cf kingsotn elite pro ultra 80x da 2gb ed una da 4gb (a prop se a qulcuno interessa vendo la due sigillata,garanzia a vita a 175eu.)
ed adesso mi accingo ad ordinare...ma quasi quasi aspetto che tu mi dica qlcs......sono quasi un principiante...e la eos,seppur mi costerebbe uguale mi è sembrata una sfida troppo ardua.... :(
la mad**** e che te ne fai??:eek:
alecxx-mi
19-01-2005, 15:29
servono...servono...una almeno.......
DavidTwister
19-01-2005, 20:47
scusate ragazzi anch'io avevo intenzione di comprare qualcosa all'estero...e stavo vedendo in america delle videocamere digitali (sia nuove che usate)...mi spiegate un'attimo meglio il discorso sugli alimentatori USA e sulle tasse doganali (compresi la storia del "gift", "vat" ecc)?!?:confused:
Grazie!
fabio201
20-01-2005, 07:38
Originariamente inviato da DavidTwister
scusate ragazzi anch'io avevo intenzione di comprare qualcosa all'estero...e stavo vedendo in america delle videocamere digitali (sia nuove che usate)...mi spiegate un'attimo meglio il discorso sugli alimentatori USA e sulle tasse doganali (compresi la storia del "gift", "vat" ecc)?!?:confused:
Grazie!
ciao, correggetemi se sbaglio:
1)sugli alimentatori USA:
In usa la rete elettrica va a 110 V e 60Hz, contro i 220 (230...)V e 50Hz dell'europa. Ci capisco poco di elettrotecnica (anche se ho l'esame mercoledì prossimo:cry: :cry: :cry: ) ma serve un alimentatore/trasformatore che si attacchi alla 110 e 220 (come gli ali dei pc, che hanno il tasto di swich) ed un adattore della presa, che ha una "spina" diversa.
2)sulle tasse doganali: (compresi la storia del "gift", ecc)?:
Se si compra fuori Europa bisogna pagare una tassa doganale per introdurre il bene sul territorio nazionale. (in teoria uno non dovrebbe comprare all'estero, perchè ci sono asimmetrie nei prezzi dovute a politiche aziendali che adattano il prezzo al mercato di destinazione (segmentazione dei prezzi)).
3)"vat":
Inoltre, per convenzioni internazionali, l'IVA (VAT in inglese: Value Added Tax) si paga nel paese di destinazione: significa che le merci sono esportate al netto di iva, che viene aggiunta appena entrano sul suolo nazionale, utilizzando l'aliquota locale (in germania è il 16%...).
4) GIFT:
In italiano gift significa REGALO: sottintende che chi spedisce abbia comprato il bene nello stato di appartenenza (ad es, usa), pagandoci già sopra l'iva locale, quindi non avrebbe senso caricare nuovamente l'iva quando arriva nello stato di destinazione (italia).
In teoria, scrivendo GIFT sul pacco, se quest'ultimo è bloccato alla dogana per i controlli, dovrebbe essere ricaricato solo dei costi dello sdoganamento e non del 20% di iva. Tale fatto mi è stato confermato da un amico che ha comprato circa 200 pacchi all'estero, pagando circa una 15ina di euro per gli sdoganamenti.
Il bello è che in dogana non è detto che ti becchino... se hai fortuna il pacco ti arriva a casa "pulito". Se ti beccano.... PAGHI!
That's all Folk!
ciao
il problema non dovrebbe porsi in quanto la maggior parte degli alimentatori accettano di essere alimentati da 100 fino a 240V senza interruzioni con frequenza da 50 a 60Hz, per cui, a meno di essere particolarmente sfortunati, dovrebbe essere sufficiente un semplice adattatore meccanico per far entrare la spina americana nelle nostre prese
ho un vecchio (15 anni) telefono cordless che ha l'alimentatore universale, la spina è americana e con l'adattatore diventa italiana e l'alimentatore (che non è switching) ha una manopola per regolarne la tensione di ingresso (110V 120V 200V 220V 240V)
per la questione IVA:
ho comprato (con partita iva) della roba (cd/dvd) in germania e da prezzo mi hanno tolto il 16% dell'iva tedesca però non posso (ovviemente) farmela scalare dalle tasse della società in quanto appunto non l'ho pagata. se compravo da privato presumo invece che avrei pagato il prezzo pieno invece. (in pratica mi hanno tolto dalla carta di credito meno soldi di quelli che risultavano all'inizio nell'ordine, il 16%)
se è così allora, comprando dagli usa, dovrebbero farmi pagare al netto della loro iva, cosa che non ho mai visto specificata... in pratica compro qualcosa e quel qaulcosa viene ivato, anche se ho gia pagato l'iva al negozio americano? sta cosa andrebbe in contrasto con quello appena deto da fabio201... si può chiarire?
come detto prima da qualcuno (grazie!) l'iva su fotocamere importate non si paga, ma sugli altri oggetti nello stesso pacco (memoria, custodia, pile ecc...)?
DavidTwister
20-01-2005, 08:58
Vi ringrazio intanto per le risposte....
Quindi per il fatto dell'alimentatore dovrebbe bastare una "presa adattatrice" da entrata americana ad entrata italiana...per quanto riguarda il fatto delle tasse doganali: se io pago in anticipo l'oggetto all'estero, comprensivo già di spese di spedizione, nel caso fermassero il pacco alla dogana ed aggiungessero una spesa di sdoganamento o, nella peggiore delle ipotesi, l'iva, chi pagherebbe la differenza di soldi mancanti?!? Io quando me lo portano?!? :muro:
alecxx-mi
20-01-2005, 09:50
No,l'iva si paga eccome,il dazio njo,perchè quella categoria merceologica ne è esente.
In usa non esiste l'iva come la intendiamo noi,eistono le intrastate taxes....è una storia diversa.
Le spese di nazionalizzazione vengono richieste al destinatario della spedizione.
DavidTwister
20-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da alecxx-mi
No,l'iva si paga eccome,il dazio njo,perchè quella categoria merceologica ne è esente.
In usa non esiste l'iva come la intendiamo noi,eistono le intrastate taxes....è una storia diversa.
Puoi spiegarti meglio ?!?:confused:
alecxx-mi
20-01-2005, 09:57
il prodotto in entrata viene tassato del 20% sul valore dichiarato.
Punto.
Originariamente inviato da DavidTwister
Puoi spiegarti meglio ?!?:confused:
paghi quando ti arriva il pacco a casa, tipo contrassegno, credo :D
DavidTwister
20-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da ]Rik`[
paghi quando ti arriva il pacco a casa, tipo contrassegno, credo :D
dhò:muro: ...quindi uno rischia di farsi i conti sull'acquisto, pagare tutto, anzi pensare di aver pagato tutto, e poi ritrovarsi un altro accollo quando ti portano il pacco..... ma scusate tutto questo anche se l'oggetto è usato ?!?
fabio201
27-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da DavidTwister
dhò:muro: ...quindi uno rischia di farsi i conti sull'acquisto, pagare tutto, anzi pensare di aver pagato tutto, e poi ritrovarsi un altro accollo quando ti portano il pacco..... ma scusate tutto questo anche se l'oggetto è usato ?!?
GIUSTA OSSERVAZIONE!!!
se si compra USATO? in teoria l'ex proprietario ha già pagato le tasse INTRASTATE.
Comunque stanotte ho ordinato una fotocamera in USA... qualcuno doveva "provare"...
appena mi arriva (spero...:rolleyes: ) relaziono a tutti!
a presto.
DavidTwister
27-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da fabio201
GIUSTA OSSERVAZIONE!!!
se si compra USATO? in teoria l'ex proprietario ha già pagato le tasse INTRASTATE.
Comunque stanotte ho ordinato una fotocamera in USA... qualcuno doveva "provare"...
appena mi arriva (spero...:rolleyes: ) relaziono a tutti!
a presto.
se non sbaglio le fotocamere digitali sono esenti da dazio,vengono tassate solo di IVA...cmq sono due giorni che ho mandato una email chiedendo spiegazioni a 10 diversi uffici delle dogane italiane,e ad oggi ancora nessuno ha risposto....:muro:
cmq mi accingo a comprare una videocamera digitale...incrocio le dita e speriamo bene!:rolleyes:
ciao in che negozio usa hai acquistato ??'
quanto ti fano pagare di spese di spedizione ???
DavidTwister
27-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da levideo
ciao in che negozio usa hai acquistato ??'
quanto ti fano pagare di spese di spedizione ???
no stò comprando da un rivenditore americano su ebay una videocamera digitale nuova...le spese mi pare con l'assicurazione circa 35$ tramite USPS EMS....però ancora devo dare l'ok definitivo!;)
jeffryeretico
28-01-2005, 10:57
ma pixxas che tipi di pagamenti accetta?
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma pixxas che tipi di pagamenti accetta?
c'è un thread apposito, cmq accetta solo bonifico bancario (ovviamente anticipato)
DarkSiDE
30-01-2005, 11:01
qualche piccola precisazione:
1 - anche se ti tratta di roba "USATA" si paga comunque iva ed eventuali dazi (nel caso in cui ci dovessero essere sulla categoria merceologica)
d'altra parte se il pacco viene dichiarato come "gift" (regalo) e supera comunque i 55$ paghi iva e dazi
2 - è INUTILE far spedire il pacco come regalo nel caso in cui comprate un amplificatore da 500€, capito? ;)
3 - tutto quelle che c'è "in più" da pagare lo si paga al corriere e tenete presente che nn si pagano solo le spese ma bisogna aggiungere i 3/7€ che il corriere prende per INCASSARE i vostri soldi, esempio: fedex prende 7,2€, ems, sodex prendono 2€, quindi fate bene i conti prima di comprare :D
DavidTwister
30-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da DarkSiDE
qualche piccola precisazione:
1 - anche se ti tratta di roba "USATA" si paga comunque iva ed eventuali dazi (nel caso in cui ci dovessero essere sulla categoria merceologica)
d'altra parte se il pacco viene dichiarato come "gift" (regalo) e supera comunque i 55$ paghi iva e dazi
2 - è INUTILE far spedire il pacco come regalo nel caso in cui comprate un amplificatore da 500€, capito? ;)
3 - tutto quelle che c'è "in più" da pagare lo si paga al corriere e tenete presente che nn si pagano solo le spese ma bisogna aggiungere i 3/7€ che il corriere prende per INCASSARE i vostri soldi, esempio: fedex prende 7,2€, ems, sodex prendono 2€, quindi fate bene i conti prima di comprare :D
si ma non capisco perchè la roba usata debba pagare l'iva quando l'ha già pagata chi l'ha comprata...bisogna vedere il regolamento delle dogane cosa prevede in merito...secondo me non è giusta come cosa...
DarkSiDE
31-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da DavidTwister
si ma non capisco perchè la roba usata debba pagare l'iva quando l'ha già pagata chi l'ha comprata...bisogna vedere il regolamento delle dogane cosa prevede in merito...secondo me non è giusta come cosa...
che nn sia giusta è un discorso, che sia così è un altro :)
DavidTwister
31-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da DarkSiDE
che nn sia giusta è un discorso, che sia così è un altro :)
infatti quello che vorrei sapere io è cosa prevede il regolamento delle dogane in caso di ricezione di roba usata al di fuori dell'europa!;)
fabio201
10-02-2005, 13:01
ciao,
ho postato un 3d nuovo per l'acquisto in usa.
LA dogana si paga lo stesso, sul valore dichiarato per l'assicurazione della spedizione e ci si paga su l'IVA e un dazio di circa 3%.
sul pacco era barrato GIFT e "USED CAMERA", ma non è servito a nulla...
ciao!
fabio201
10-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da sinadex
quindi +23%...
ESATTO, ma rispetto al valore dichiarato per la spedizione.
in usa era -30% per il dollaro, e costava 575 dollari anzichè 700 euro...
quindi ne valeva la pena!
ciao
another page
11-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da fabio201
ESATTO, ma rispetto al valore dichiarato per la spedizione.
in usa era -30% per il dollaro, e costava 575 dollari anzichè 700 euro...
quindi ne valeva la pena!
ciao
ragazzi, l'america non è il paese delle meraviglie: se volete una macchina da 1000 Euro non potete sperare di pagarla 50 Euro.
Anche io bazzico siti americani, ci sono occasioni, è vero... ma alla fine il risparmio è sempre relativo.
Scusate lo sfogo....
:D
another page
11-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da DavidTwister
infatti quello che vorrei sapere io è cosa prevede il regolamento delle dogane in caso di ricezione di roba usata al di fuori dell'europa!;)
anch'io avevo lo stesso dubbio, e ho contattato l'agenzia doganale (scentermail@sogei.it)... ecco la storiella: ;)
Testo richiesta:
Buongiorno, la mia domanda e" semplice: un articolo di seconda mano del valore di 500-1000 euro , acquistato su internet fuori dall'UE(www.ebay.com), a quali tasse doganali va incontro?..Grazie e buona giornata.
Testo risposta:
In ordine al Suo quesito, si precisa che per individuare i diritti doganali afferenti un prodotto proveniente da Paese terzo, è necessario acquisire la classificazione doganale del prodotto, attraverso una descrizione estremamente analitica e puntuale anche dal punto di vista merceologico. A tal fine può acquisire le informazioni richieste consultando, sul sito web di questa Agenzia, la pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)". In linea generale, si fa presente che, all'atto dell'importazione definitiva in Italia di merce con origine extra-UE, l'importatore dovrà provvedere al pagamento dei dazi (se previsti) sul valore della transazione, valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione e dell'IVA calc
olata sul citato valore della transazione, aumentato dell'aliquota daziaria
bah, tira le tue conclusioni... qui fanno di tutto per metterci i bastoni tra le ruote!
fabio201
11-02-2005, 12:12
rieccomi:D ...
su un valore dichiarato di 100dollari ho pagato:
2,67 euro di dazio
15,82 di iva
2,07 diritti postali:
tot 20,56 euro
questo è quanto.
Concordo sul fatto che l'america non è Eldorado... nè il paese delle meraviglie, però io ho risparmiato parecchio.
Analizzando bene il fatto, il risparmio maggiore si deve a:
-valore del dollaro molto basso (-30%)
-costo in USA minore che in UE (500 dollari contro 700 euro, -28%)
che combinati insieme dovrebbero dare un valore di circa il 37%!!
poi però ci sono le spese di spedizione (29 dollari è veramente difficile trovarlo da altre parti),
le commissioni di pagamento (18 dollari)
e la dogana (20 euro).
cioè circa 55 euro di spese, circa il 11 % sul valore di 490 euro pagati.
ne segue che ho "risparmiato" circa il 27/28% (avendo pagato 490 euro anzichè i 700 euro e passa che avrei speso per un acquisto on-line in Italia o in Germania).
Si vede bene che, in pratica, tutto il risparmio dovuto al cambio è "andato" per coprire le spese varie (i famosi costi di transazione...:cry: ), ma il risparmio è comunque notevole, considerando che era compreso nell'offerta anche un grandangolo olympus 0,8x (80 euro in IT...) e lo zainetto :sofico: .
risalendo il dollaro... i margini diventano più rosicati.
That's all Folks!!!!
Finora si è parlato di USA e Germania.. Qualcuno conosce qualche altro negozio online di altri paesi che ha buoni prezzi?
E per quanto riguarda l'oriente e in particolare la Cina? Qualcuno ha esperienze di buoni affari in quei paesi per quanto riguarda le fotocamere digitali?
Originariamente inviato da Night82
Finora si è parlato di USA e Germania.. Qualcuno conosce qualche altro negozio online di altri paesi che ha buoni prezzi?
E per quanto riguarda l'oriente e in particolare la Cina? Qualcuno ha esperienze di buoni affari in quei paesi per quanto riguarda le fotocamere digitali?
Credo che si possa parlare di australia per le compact flash (ormai strausato da tutti nel mondo)dal famoso powerinnumers e poi su e-bay c'e' mi pare da honk kong uno che vende obiettivi
Dalla Cina?Bohhh :eek:
JaNnAz
io continuerò sempre e comunque a spingere i powerseller su ebay... secondo me è il meglio che si può trovare in giro... e non è che vendono roba scadente... anche sandisk ultra III pagando :D
fabio201
14-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da Griso
io continuerò sempre e comunque a spingere i powerseller su ebay... secondo me è il meglio che si può trovare in giro... e non è che vendono roba scadente... anche sandisk ultra III pagando :D
sono pienamente d'accordo! è il consiglio che mi ha dato un amico per comprare la mia a2. (lui compra spesso da hong kong, ed ha già ricevuto + di 200 pacchi)
il problema da Hong kong ( o dalla Cina in generale, visto che HK è tornato cinese da un paio di anni...) sono le spese di spedizione generalmente altine, il rischio dogana ed il rischio smarrimento, visto che ci potrebbero essere di mezzo le poste cinesi...
In ogni caso, dai venditori eBay si compra roba buona, nuova ed a prezzi decisamente + bassi rispetto ai negozi on-line. (Credo dipenda dall'assenza di una legge fiscale sulle transazioni in rete, che possono farsi passare per "vendite tra privati" e non doverci pagare su le varie tasse...)
Si compra bene anche dalla svizzera, sempre causa tasso di cambio favorevole, ma è difficile trovare negozi...
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.