PDA

View Full Version : Come si avvia windows da hd connesso su pri_RAID?


steogen
02-01-2005, 16:49
Salve a tutti,

Ho un problema con l'avvio di Windows dalla partizione in cui si trova.
Descrivo brevemente l'ultima configurazione funzionante del mio sistema: ho 2 hard disks sul mio pc
1- 6gb hd, collegato al canale IDE principale, contenente WinXP
2- 120gb hd, collegato al canale IDE secondario, suddiviso in 3 partizioni - la terza delle quali contiene Win2000

Per eseguire il boot di Win2000 ho semplicemente modificato il boot.ini file come segue:

[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(3)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional"

Sin qui non ho riscontrato alcun problema. Poi per poter connettere un ulteriore lettore dvd oltre agli altri dispositivi gia montati, si è reso necessario lo spostamento del hd contenente Win2000.
Possedendo una mainboard ASUS P4P800, dispongo di quelli che il manuale della stessa scheda definisce "RAID ATA connectors".

Così ho collegato l'hd al pri_RAID sulla mainboard.

Avviando il pc, il default s.o. è WinXP (che si trova su l'hd al pri_IDE). L'avvio procede senza intoppi e, in ambiente windows, è possibile accedere al hd sulla pri_RAID tranquillamente. Il problema, tuttavia, si è posto quando ho cercato di avviare Win2000 presente sul pri_RAID hd.
Ho provato a cambiare le impostazioni del boot.ini, ma non sono riuscito a risolvere l'inconveniente: Windows2000 non si avvia. Non riesco a comuinicare al sistema dove si trova la partizione di Win2000, in altri termini.


Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi a risolvere il problema.:):rolleyes:


Allego una descrizione dei connettori RAID della mia mainboard, credo che siano informazioni utili...

RAID ATA/13311 00/66/33 connector (40-1 pin PRI_RAID1, SEC_RAID1)
This connector supports either RAID 0, RAID 1, RAID 0 + 1 or JBOD configuration through the onboard VIA@ 6410 controller. You can use the RAID feature to set up a disk array configuration and to support additional lDE devices.

Important notes on the RAID feature:
By default, the drive that you connect to the PRI_RAID connector follow the ATA 133/100/66/33 protocol as an independent drive, not as a disk array.
The RAID/SATA controller chipset does not support ATAPI devices such as CD-ROMs, DVD-ROMs, etc.
RAID feature only supported in Microsofl Operating Systems.

steogen
05-01-2005, 14:22
up

ercole77
05-01-2005, 19:04
Non parte perche' non avendo caricato i driver del raid in avvio non vede il disco..................praticamente per quel che ne so io devi reinstallare win 2000 premendo f6 in fase di setup testuale e fornirgli i driver raid

steogen
05-01-2005, 19:27
Ma se all'avvio non carica i drivers RAID, è possibile che il setup di installazione di Win2000 non veda il drive e quindi non mi permetta l'installazione su di esso.
Ma chi necessita di questi drivers, Win2000, la bios o cos'altro? Perché in avvio la mia bios fa un elenco dello status dei connettori RAID e rileva il l'hd che è collegato...:(

ercole77
05-01-2005, 20:02
I driver servono a 2000 per poter vedere il disco, quello che vedi è il BIOS del raid!!!!!!