PDA

View Full Version : fujitsu-siemens A-M7424 o simile


Pingu83
02-01-2005, 16:42
Salve a tutti! sono una nuova iscritta inesperta e abbastanza disperata :confused: .. dovrei comprarmi un portatile, ma a dire la verità non ho esigenze particolari (come molti,vedo..).
non lavoro ancora, sono al terzo (e sxo ultimo!) anno di università e quindi non vorrei solo trovarmi impreparata quando arriverà il momento fatidico della tesi o x un corso di informatica..cmq,a parte ciò, ho visto l'offerta sul sito di mediaworld di un fujitsu-siemens A-M7424 a 1.199,00 euro.. ke ne pensate? veramente non volevo spenderci così tanto (x quello ke mi serve!), xò mi pare una buona offerta.. cosa mi consigliate? sapete x caso fino a quanto dura l'offerta?
grazie

121180
02-01-2005, 19:40
Ciao!
Sei nella situazione che ero io..:p,ed anch'io avevo grossi dubbi..
L'offerta Mediaworld dovrebbe essere ancora valida,e il notebook direi è perfetto per chi non ha grosse esigenze o ha già un pc fisso a casa;tranquilla è un buon prezzo,considera che di Centrino a quelle cifre se ne trovano ben pochi..tra l'altro l'avevo valutato pure quel note!

;)

Andenes
02-01-2005, 19:53
Io te lo sconsiglio vivamente!

Sembra un giocattolo :O

Basti pensare che appoggiando un dito sulla parte dietro allo schermo la plastichina di piega ad arco.

Per non parlare del fatto che quando lo chiudi sembra che stia per rompersi da un momento all'altro dagli scricchiolii che fa... BRR

Lo schermo TFT è a dir poco pessimo, ha un angolo di visuale orizzontale ridicolo ed un angolo verticale molto ridotto. In pratica se stai perfettamente davanti al monitor non riuscirai mai ad avere la stessa luminosità in alto ed in basso. Il fotoritocco è impensabile.

funkpowa
02-01-2005, 21:26
scusa andenes, ma con che nb lo compari per dire questo?

francamente se mi indichi un sostituto da 1199 euro con le stesse caratteristiche posso essere d'accordo con te, pero' io ho trovato di meglio solo aggiungendo dai 150 euro in su. Tieni conto inoltre che l'offerta scaduta pochi giorni fa comprendeva un kit alice (39.90), 5 euro da spendere in stampe fotografiche e 10 in mp3, e l'estensione di garanzia mediaworld che, seppure abbia molti limiti, è molto utile.

saluti

Andenes
02-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da funkpowa
scusa andenes, ma con che nb lo compari per dire questo?

francamente se mi indichi un sostituto da 1199 euro con le stesse caratteristiche posso essere d'accordo con te, pero' io ho trovato di meglio solo aggiungendo dai 150 euro in su. Tieni conto inoltre che l'offerta scaduta pochi giorni fa comprendeva un kit alice (39.90), 5 euro da spendere in stampe fotografiche e 10 in mp3, e l'estensione di garanzia mediaworld che, seppure abbia molti limiti, è molto utile.

saluti

Credo che valga la pena spendere qualche euro in più per avere un portatile degno di questo nome.

Come hai detto te è difficile trovare un portatile con le stesse caratteristiche a quel prezzo.... Questo perchè con quei 1199 euri paghi sopratutto i componenti interni.
Ma in un portatile è necessario investire anche sulla scocca, sul case. Da quello che ho visto in giro, tutti i portatili (persino gli acer) avevano un monitor migliore dell' M7424.
Poi appena lo prendi in mano senti scricchiolii da tutte le parti.
Insomma, mi ha molto deluso ed anche l'autonomia è scarsina.
Secondo me non ne vale la pena.

funkpowa
02-01-2005, 22:06
a mio avviso gli unici che avrebbero potuto competere come rapporto qualità/prezzo erano appunto alcuni acer, che comunque costavano di +, ma non mi sono parsi molto + in alto a livello costruttivo, specialmente la serie Aspire. Ovviamente diverso il discorso toshiba e sony, ma il mio budget era limitato a 1000+iva, perchè il portatile lo uso ma non per lavoro. Acquistando un toshiba o sony avrei dovuto prendere un celeron con schermo base, ed ho preferito l'Amilo, che a parte l'angolo di visuale limitato e un paio di dettagli mi soddisfa pienamente (e mi ha permesso di giocare a hl2 e far cry :D).

saluti

tartaruga84
02-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da Andenes
Credo che valga la pena spendere qualche euro in più per avere un portatile degno di questo nome.

Come hai detto te è difficile trovare un portatile con le stesse caratteristiche a quel prezzo.... Questo perchè con quei 1199 euri paghi sopratutto i componenti interni.
Ma in un portatile è necessario investire anche sulla scocca, sul case. Da quello che ho visto in giro, tutti i portatili (persino gli acer) avevano un monitor migliore dell' M7424.
Poi appena lo prendi in mano senti scricchiolii da tutte le parti.
Insomma, mi ha molto deluso ed anche l'autonomia è scarsina.
Secondo me non ne vale la pena.

bè... quello ke serve a Pingu è un note x battere la tesi,e magari lo userà, occasionalmente, per vedere film o ascoltare musica... dici ke l'autonomia è scarsina? ha anke una radeon 9700, ke è una signora skeda dai consumi non indifferenti :D mi sai dire cmq quanto dura in media la batteria? per il resto dal punto di vista tecnico non si può kiedere di + a quel prezzo...

per quanto riguarda la qualità costruttiva del case, per me rappresenta un difetto solo se il calore del portatile deforma la plastica :sofico: sono di bocca buona

121180
02-01-2005, 23:48
Il Fujistu non mi pare un cesso..insomma,non mi pare che gli Aspire siano meglio(anzi..:rolleyes: ),ed a quel prezzo penso si trovino solo dei Travelmate della Acer,senza scheda video non condivisa..
Toshiba?Sfido a trovarne uno con Centrino Dothan(non Celeron-M) a quel prezzo...
Se avete altre marche a quel prezzo e con le stesse caratteristiche,trovatele,poi ne riparliamo: poi se mi dici che c'è di meglio salendo di prezzo,sono d'accordo con te(io mi sono preso un bel Santech in sign.,ma ho sborsato 1370 euro..).

Andenes
03-01-2005, 00:15
Originariamente inviato da 121180
Il Fujistu non mi pare un cesso..insomma,non mi pare che gli Aspire siano meglio(anzi..:rolleyes: ),ed a quel prezzo penso si trovino solo dei Travelmate della Acer,senza scheda video non condivisa..
Toshiba?Sfido a trovarne uno con Centrino Dothan(non Celeron-M) a quel prezzo...
Se avete altre marche a quel prezzo e con le stesse caratteristiche,trovatele,poi ne riparliamo: poi se mi dici che c'è di meglio salendo di prezzo,sono d'accordo con te(io mi sono preso un bel Santech in sign.,ma ho sborsato 1370 euro..).


La ati 9700 è una SE ed è uno specchietto per le allodole dato che sull'M7474 va a velocità ridicole (240Mhz con la corrente, la metà con batteria).
La batteria dura solo 2 ore e 15min utilizzandolo al minimo. Considerando che è un 1.4Ghz e la scheda video è una ati 9700SE a 150Mhz circa, sono pochine...

Come ti trovi con il santech? Mi interessa sopratutto la qualità del monitor. La batteria quanto dura?

Pingu83
03-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da Andenes
La ati 9700 è una SE ed è uno specchietto per le allodole dato che sull'M7474 va a velocità ridicole (240Mhz con la corrente, la metà con batteria).
La batteria dura solo 2 ore e 15min utilizzandolo al minimo. Considerando che è un 1.4Ghz e la scheda video è una ati 9700SE a 150Mhz circa, sono pochine...

Come ti trovi con il santech? Mi interessa sopratutto la qualità del monitor. La batteria quanto dura?

una se?? xkè non è specificato nella skeda su mw? fa molta differenza?

121180
03-01-2005, 09:09
Questa della scheda però devo ammettere che non lo sapevo...
La batteria lo sapevo che non durava tanto,d'altronde mi sembra che sia una 6 celle...
Il Santech A1540 va benone:la cpu è ottima per le mie esigenze(1.6 GHz),scocca robusta e dal ottimo design,ed in generale componenti di ottima qualità..
Schermo con risoluzione 1400x1050 di buona qualità:cioè l'X-Black di Sony è un'altra roba,ma lo si paga ben di più...
Non scalda ed è praticamente muto.
E' leggero(almeno per i miei canoni):2,8 kg
Trasformatore minuscolo..
Batteria ad 8 celle..:D ;non l'ho ancora testata in modo approfondito,ma la prima volta m'ha fatto 2 e mezza di autonomia lavorando con Office,un pò di Cad e navigazione Internet:dopo un pò di ricariche la batteria dovrebbe raggiungere il valore d'autonomia ideale.
Assistenza:è il vero punto forte oltre al prezzo.
1400 euro ben spesi.

Ritornando in tema:a questo punto non so che dire..x le esigenze di Pingu(che non mi sembrano impegnative),mi sembrerebbe un buon notebook l'Amilo,ma le consiglio di dare un occhio ad una discussione proprio su questo notebbok in questa sezione del Forum,almeno si fa un'idea...
Potrei consigliarle anche il mio,ma mi sembra un pò oltre ciò che vuole...per la verità potrebbe andar bene anche un Celeron..

tartaruga84
03-01-2005, 09:32
ma un celeron mobile 1,5 , rispetto al centrino 1,4 del A7424 va così male? su mw c'è l'amilo L1330 ad esempio...

121180
03-01-2005, 12:09
Con un Celeron mobile(1,5 GHz per giunta..) ci scrivi con Office,guardi qualche film e basta..

tartaruga84
04-01-2005, 16:06
sei arrivata a una conclusione, Pingu? :) :oink:

erost
04-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da 121180
Con un Celeron mobile(1,5 GHz per giunta..) ci scrivi con Office,guardi qualche film e basta..



ATTENZIONE,perche se il CELEROM da 1,5ghz è M,non è altro che un pentium M(procio del centrino) che consuma di + e ha meta cache quindi,ti assicuro che è quantomeno alla pari del PENTIUM M da 1,4ghz se non superiore,
;) ok?
altro che office:D

tidav
04-01-2005, 20:52
Nella grande maggioranza dei casi i Celeron M attualmente in commercio hanno 512 KB di Cache l2 ,mentre i Centrino Dothan attualmente in commercio hanno 2 MB di Cache l2.

121180
04-01-2005, 21:17
Superiore ad un P-M 1,4Ghz?E poi i P-M che ci sono adesso sono Dothan con cache 2Mb...
Scusa ma è come dire che un Sempron a 2800+ è alla pari di un Xp 2800+..conta anche la cache in una cpu,e non poco..

erost
04-01-2005, 22:40
si si come volete.......

comunque in tutti i test(anche su questo sito) i dothan che hanno 2mb di cache hanno prestazioni marginalmente superiori a quelli con 1mega,poichè non sono sfruttati dal chipset 855.
Quando fra pochi giorni verrà introdotto il nuovo chipset vedremo le potenzialità di tale processore.


Per il 99% delle operazioni dell'utente comune,un processore CELERON M offre le medesime prestazioni di un PENTIUM M di pari frequenza,è documentato...........
altro che chiacchiere




http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309


Conclusioni da TOMSHARDWARE
Come hanno dimostrato i test comparativi sul Dell Latitude D505 in doppia configurazione - Celeron M e Pentium M - un notebook con processore Pentium M ha vantaggi netti solo nella durata della batteria. Per quanto riguarda le prestazioni, nell'uso quotidiano la differenza tra CPU con frequenza simile è pressochè marginale.



X tidav:
il CELERON M ha 512 di cache nella totalità dei casi,non nella maggioranza:D

X 121:
anche se il pentium fosse molto superiore al CELERON M,la tua affermazione che quest'ultimo serve solo per office e film,è una grande stupidaggine;) (o hai fatto test di laboratorio che documentino ciò?):rolleyes:

tidav
04-01-2005, 22:50
Scritto da erost

X tidav:

il CELERON M ha 512 di cache nella totalità dei casi,non nella maggioranza :D

Sei già al secondo errore...prima hai detto che il Celeron M ha la metà della cache l2 del Centrino : errato. Nella maggioranza dei casi il Centrino ha quattro volte la Cache l2 di un Celeron M.
Adesso dici che tutti i Celeron hanno 512 KB di Cache l2 : falso.
Già da settembre 2004 Intel produce anche Celeron M con 1 MB di Cache l2 .

erost
04-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da tidav
Sei già al secondo errore...prima hai detto che il Celeron M ha la metà della cache l2 del Centrino : errato. Nella maggioranza dei casi il Centrino ha quattro volte la Cache l2 di un Celeron M.
Adesso dici che tutti i Celeron hanno 512 KB di Cache l2 : falso.
Già da settembre 2004 Intel produce anche Celeron M con 1 MB di Cache l2 .




:mbe: anche se fosse,(dammi link che documentano ciò,come ho fatto io)
non cambia la sostanza del discorso e rimangono stupidaggini le supposte mirabolanti prestazioni del pentium m rispetto al celeron m.

.................CELEROM M che va bene solo per office e FILM:muro: ,ma da dove venite dalla VAL BREMBANA?:mad:

tidav
04-01-2005, 23:17
Scritto da erost

.............CELEROM M che va bene solo per office e FILM ,ma da dove venite dalla VAL BREMBANA?

Oltre a scrivere inesattezze attribuisci frasi a chi non le ha mai dette...
Io non ho mai scritto che il Celeron M va bene solo per office.
Inoltre non capisco perchè devi usare la VAL BREMBANA come se fosse un posto di ignoranti...


Per la documentazione da te richiesta:
http://news.hwupgrade.it/13071.html

erost
05-01-2005, 00:00
attualmente sul mercato non esistono notebook con celeron M a 1mega di cache,quindi la totalità ad oggi sono a 512.

la frase era di 121 ma io l'ho usata emblematicamente,ho percaso specificato che l'hai scritta tu?non mi pare.

LA val BREMBANA è una citazione di un MITICO FILM DI TOTò:O

tidav
05-01-2005, 00:37
Scritto da erost

attualmente sul mercato non esistono notebook con celeron M a 1mega di cache,quindi la totalità ad oggi sono a 512.

la frase era di 121 ma io l'ho usata emblematicamente,ho percaso specificato che l'hai scritta tu?non mi pare.

LA val BREMBANA è una citazione di un MITICO FILM DI TOTò


Se i processori per notebook Celeron M da 1 MB di cache l2 sono in vendita da 4 mesi ci sarà pure nel mondo qualche notebook equipaggiato con Celeron M da 1 MB di cachel2 ...semplicemente saranno rari da trovare rispetto al 512 KB di cache l2 ...esattamente come avevo scritto qualche post indietro quando ho detto che la maggioranza dei Celeron è a 512 KB, ma non tutti sono a 512 KB di cache l2.

La frase l'hai inserita in risposta ad un mio post scrivendo da dove venite dalla Val Brembana ? .
Il verbo lasciava intendere che comprendessi anche me...visto che tale frase veniva in seguito alla risposta ad un mio post.

Se la citazione è del Principe De Curtis allora tutto ok...

tidav
05-01-2005, 00:51
Faccio esempi di notebook con Celeron M da 1 MB di cache l2.

HP-Compaq business nx 9020.
Alcuni esemplari di questa serie erano dotati di quel processore.

Anche alcuni esemplari dell'IBM r51 2883

Pingu83
05-01-2005, 09:13
:oink:
cmq poi l'ho comprato 'sto fujitsu A-M7424..su internet..lo sto aspettando con trepidazione..sxo ke mi arrivi presto..
alla fine mi sò decisa..con o senza batteria ke dura tanto..
poi vi dico come mi ci sono trovata..
GRAZIE a tutti x l'interessamento ;)

tartaruga84
05-01-2005, 09:35
okkio ke in questi giorni tnt ha dei problemi :D

e abbrevia un pò meno, ke non è un sms :D

Pingu83
05-01-2005, 14:13
ANTIPATIKO!:mad:
COMUNQUE (va bene così?? :p ) tnt mi ha detto ke sta arrivando..
EVVIVA!! sto salivando.. :oink: :oink: :oink:

tartaruga84
05-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da Pingu83
ANTIPATIKO!:mad:
COMUNQUE (va bene così?? :p ) tnt mi ha detto ke sta arrivando..
EVVIVA!! sto salivando.. :oink: :oink: :oink:

un po' di contegno, per favore :mbe: