PDA

View Full Version : Ultimo 10% batteria Hp 2210


Pelide
02-01-2005, 15:18
È possibile fare in modo che il mio palmare (hp 2215) riproduca file multimediali quali ad esempio mp3 e filmati o che mi permetta di utilizzare le schede di memoria anche nell'ultimo 10% della batteria?
Grazie e buon anno!!!

Pelide
05-01-2005, 12:44
Dunque...nessuno sa niente...??? Mi sembra una cosa piuttosto utile...

viger
05-01-2005, 13:37
Mica tanto utile dato che se arrivi a batteria zero hai un hard reset con conseguente perdita di tutti i dati.

Tutti i palmari spenti consumano energia (nell ordine del 3-5% al giorno). Il fatto che non ti permetta di usare programmi esosi di risorse oltre il 10% è normale e lo fà per proteggere l' autonomia residua per non perdere i dati.

Rizlo+
05-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da viger
Mica tanto utile dato che se arrivi a batteria zero hai un hard reset con conseguente perdita di tutti i dati.

Ma no c'è la batteria tampone!! Quando la carica arriva a 0 il palmare si spegne e non è piu possibile accenderlo in nessun modo fino a quando lo rimetti in carica, grazie alla batteria tampone i dati vengono mantenuti anche per qualche giorno! Mi è capitato diverse volte di arrivare a 0 ma non ho mai perso i dati...

viger
05-01-2005, 14:26
la batteria tampone del 2210 serve solo per la sostituzione delle batteria principale sul manuale asseriscono che permette al palmare 10-15 minuti di autonomia per il cambio batteria.

Rizlo+
05-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da viger
la batteria tampone del 2210 serve solo per la sostituzione delle batteria principale sul manuale asseriscono che permette al palmare 10-15 minuti di autonomia per il cambio batteria.

questo mi sembra strano, con tutti i palmari che ho avuto sia quelli con la batteria tampone cr2032 che il 1940 con quella quella interna, resistono per qualche giorno con la carica a zero. E' differente se stacchi fisicamente la batteria(parlando di quelli con la backup interna) in quel caso si resetta in meno di mezzora. Ipotizzo che la carica 0 in realtà corrisponde a un quantitativo minimo di carica che permette di mantenere solo i dati(bloccando l'accensione) prima dell'intervento della backup. Mi sembra di aver letto una spiegazione di questo in un thread su pocketmatrix. Tutti i palmari(ormai pochi) con la CR2032 anche togliendo la batteria mantengono i dati per 2-3 giorni... Ah unica eccezione il buon vecchio ipaq 3630 che effettivamente a carica 0 faceva l'hard reset perchè totalmente privo di batteria backup

viger
05-01-2005, 19:52
boh Rizlo in effetti non ho mai provato , una volta l ho tenuto per 30 giorni esatti senza ricaricarlo e appena acceso non dava segni di vita , messo sotto carica i dati erano ancora tutti li, ma la batteria principale era a 0%

quindi magari sul manuale Hp è molto prudente dando un valore di 15 minuti.

Rizlo+
05-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da viger
boh Rizlo in effetti non ho mai provato , una volta l ho tenuto per 30 giorni esatti senza ricaricarlo e appena acceso non dava segni di vita , messo sotto carica i dati erano ancora tutti li, ma la batteria principale era a 0%

quindi magari sul manuale Hp è molto prudente dando un valore di 15 minuti.

ecco appunto... E magari quado l'hai spento l'ultima volta prima dei 30 giorni non era nemmeno al 100% carico... E comunque sul manuale c'è scritto "togliendo la batteria 15-20 minuti" secondo me c'è differenza tra avere la batt scarica e toglierla

clientserver
05-01-2005, 20:16
confermo Rizlo+

se non si accende per batteria scarica
basta collegarlo alla presa con adattatore e sei apposto.

Rizlo+
05-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da clientserver
confermo Rizlo+

se non si accende per batteria scarica
basta collegarlo alla presa con adattatore e sei apposto.

certo, ma qua si stava parlando dei dati che rimangono o meno dopo giorni in cui lasci il palmare che non si accende senza caricarlo

Pelide
06-01-2005, 15:43
Mi sembra di aver sollevato un pò di polemica...
Cmq mi interessava sapere se era possibile usare tutta la carica perchè ho potuto constatare che il mio 2215 tiene i dati anche per qualche ora dopo che la batteria è a 0, non 10-15 minuti come è stato scritto. E per questo motivo non capisco perchè non dovrei poter usare a mia discrezione questo 10%, a volte utile.
Nonostante questo, è frequente fare dei backup per un possessore di PocketPC, quindi anche in caso di hard reset si risistema tutto in pochi minuti.
Grazie a tutti. Se sapete qualcosa di più particolareggiato fatemi sapere.

Rizlo+
06-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da Pelide
Mi sembra di aver sollevato un pò di polemica...
Cmq mi interessava sapere se era possibile usare tutta la carica perchè ho potuto constatare che il mio 2215 tiene i dati anche per qualche ora dopo che la batteria è a 0, non 10-15 minuti come è stato scritto. E per questo motivo non capisco perchè non dovrei poter usare a mia discrezione questo 10%, a volte utile.
Nonostante questo, è frequente fare dei backup per un possessore di PocketPC, quindi anche in caso di hard reset si risistema tutto in pochi minuti.
Grazie a tutti. Se sapete qualcosa di più particolareggiato fatemi sapere.

Ti sei risposto da solo, io ho sempre usato l'ultimo 10% della carica.

L'unica controindicazione potrebbe essere il fatto che a questo tipo di batterie non fa tanto bene arrivare a 0 di carica, ma non ho mai avuto conferma da nessuno che si effettivamente così...

Pelide
07-01-2005, 14:08
È vero, potrebbe non essere ottimale spremere le batterie fino all'ultima goccia. Però purtroppo, come accade per le batterie dei cellulari, non si sa nulla con precisione sul modo di sfruttarle nel miglior modo.
Del resto è anche vero che ho sempre usato anche l'ultimo 10%, però non nel modo che mi serve, perchè come la maggior parte degli utenti di PocketPC la stragrande maggioranza dei programmi sono installati in una memory card che viene disattivata allo scoccare del fatidico 10%.
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. Se in futuro venissi a scoprire qualcosa di interessante vi rrenderò partecipi.

Rizlo+
07-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da Pelide
la stragrande maggioranza dei programmi sono installati in una memory card che viene disattivata allo scoccare del fatidico 10%.


no scusa ma questa non l'ho capita, al 10% di carica il palmare imposta la luminosità del display al minimo (1 tacca) e non ti permette di aumentarla, ma le memory card continuano a funzionare fino alla fine...

Pelide
08-01-2005, 14:09
Allora c'è stata un pò di incomprensione. Il fatto di abbassare la luminosità non mi dà alcuna noia. Io invece criticavo un'altra cosa... Ho la maggior parte dei programmi salvati su una CF 128Mb e per il resto (mp3, libri, ecc.) uso una SD 1Gb. Quando però la batteria scende sotto il 10%...PUFF...disattivate entrambe e rimango bloccato al solo utilizzo dei programmi e files salvati nella memoria principale! È questo il motivo per cui ho aperto il post, non mi piace proprio dover rinunciare all'ultimo 10%!!!

viger
08-01-2005, 16:57
ma non è meglio comprarsi una batteria estesa?

per Ipaq 2210 esistono le 1100 Mah (identica alla 900 di base ma + capiente), la 2000 Mah che sporge di qualche millimetro dalla scocca e la 3600 Mah (4 volte l autonomia base).

Invece di incasinarsi la vita per 5-10 min di autonomia in + , meglio comprarsi una batteria piu' grossa non credi?

per avere 16 ore di mp3 o 7-8 di video
http://after5pm.net/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=MP_HLI-2215XL&Category_Code=PDA


3600 mah

http://www.shopping.hp.com/cgi-bin/hpdirect/shopping/scripts/product_detail/product_detail_view.jsp?BV_SessionID=@@@@1480707165.1105203771@@@@&BV_EngineID=ccehadddiekkghgcfngcfkmdflldfjk.0&product_code=FA197A%23AC3&tab=accessories&browse_link=true&#defaul

viger
08-01-2005, 17:11
foto della 3600

http://homepage.mac.com/bigman606/PhotoAlbum6.html

Rizlo+
09-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Pelide
Allora c'è stata un pò di incomprensione. Il fatto di abbassare la luminosità non mi dà alcuna noia. Io invece criticavo un'altra cosa... Ho la maggior parte dei programmi salvati su una CF 128Mb e per il resto (mp3, libri, ecc.) uso una SD 1Gb. Quando però la batteria scende sotto il 10%...PUFF...disattivate entrambe e rimango bloccato al solo utilizzo dei programmi e files salvati nella memoria principale! È questo il motivo per cui ho aperto il post, non mi piace proprio dover rinunciare all'ultimo 10%!!!

Non sapevo che nel 2210 le schede di memoria venissero disattivate nll'ultimo 10% della batteria...Ma tutti e due gli slot o solo uno? Viger è davvero così?
Nel 1940 non succede e nemmeno in tutti gli altri palmari che ho avuto...

Pelide
09-01-2005, 14:43
Non è che voglio elemosinare gli ultimi 10 minuti di batteria come dici tu Viger, è solamente una questione di principio. Mi interessava sapere come mai mi viene vietato l'uso delle schede di memoria, tutto qui. La curiosità è nata dal fatto che sapevo nessun palmare avesse mai avuto questi "problemi", come giustamente sostenuto da Rizlo+.
Cmq ti ringrazio per i siti di batterie con maggiore capacità.