View Full Version : ovorclok ram???????
salve ragazzi,
sto assemblando il mio computer new, e sono indeciso sulle ram,
io avevo pensato alle Corsair 2x512 Pc3200 Xl, visto che nn avevo in mente di ovek, nn l ho mai fatto, nn saprei da dove cominciare, ma tanti mi hanno suggerito lo stesso le vitesta, e di provare.
nn so che vare, so che voglio un pc performante cmq.
ma nn vorrei overk.
se mai a cosa dovrei andare dietro per far andare bene le vitesta con il computer?
grazie
p.s.
a64 3500 winc
mobo ? forse nf4
valerio86
02-01-2005, 11:44
Come ti hanno già detto prendi le Vitesta, magari le DDR566: spendi meno delle Corsair e se vuoi overcloccare sei sicuro che salgono di bus, essendo certificate per andare a 283Mhz. Altrimenti le tieni a 200Mhz senza problemi.
senza troppo intromettermi in questo thead ma a proposito di ram la sua temperatura d`esercizio stabile si aggira intorno q quanti gradi ?
Cioè a quanti gradi la loro stabilità è a rischio.. in oc sono arrivato a 46° ma non ho avuto segni d` instabilità..
Grazie a tutti !
Originariamente inviato da valerio86
Come ti hanno già detto prendi le Vitesta, magari le DDR566: spendi meno delle Corsair e se vuoi overcloccare sei sicuro che salgono di bus, essendo certificate per andare a 283Mhz. Altrimenti le tieni a 200Mhz senza problemi.
vuoi dire che posso tenerle cosi come sn?
e le prestazioni come sono?
se costano meno saranno inferiori.
uso il computer per giocare, filmati, navigare piu che altro
valerio86
02-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da tic84
vuoi dire che posso tenerle cosi come sn?
e le prestazioni come sono?
se costano meno saranno inferiori.
uso il computer per giocare, filmati, navigare piu che altro
Costano meno dei moduli Low Latency perchè a 200Mhz (PC3200)invece di tenere timings 2-2-2 tengono 2-3-3. Le prestazioni sono comunque buone, non ti accorgerai della differenza. E poi se vorrai overcloccare puoi farlo senza problemi.
ma se voglio sfruttarle un po di piu, qual è il componente che andro a ok?
sn praticamente ignorante in overk.
valerio86
02-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da tic84
ma se voglio sfruttarle un po di piu, qual è il componente che andro a ok?
sn praticamente ignorante in overk.
Se vorrai overcloccare dovrai abbassare il moltiplicatore (impostandolo a 10X ad esempio) e alzare il bus di sistema, ad esempio 250Mhz. Se prendi delle Corsair (PC3200) non arriverai mai a 250Mhz (a meno di non prendere dei moduli BH5), mentre con le Vitesta hai la certezza che reggono.
Originariamente inviato da valerio86
Se vorrai overcloccare dovrai abbassare il moltiplicatore (impostandolo a 10X ad esempio) e alzare il bus di sistema, ad esempio 250Mhz. Se prendi delle Corsair (PC3200) non arriverai mai a 250Mhz (a meno di non prendere dei moduli BH5), mentre con le Vitesta hai la certezza che reggono.
nella pratica dv andare nel bios (che mi han dt sempre di nn andarci x' posso fare casini) e cambiare dei numeri (che nn so dove trovarli e come fare).
è tanto difficile?
sentendo qui nel forum è tt trovare una certa combinazione, che mi sembra di aver capito che per quello che le overk io mi basterebbe farmi consigliare un a certa combinazione gia testata e sicura.
sesbaglio qc cosa succede?
valerio86
02-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da tic84
nella pratica dv andare nel bios (che mi han dt sempre di nn andarci x' posso fare casini) e cambiare dei numeri (che nn so dove trovarli e come fare).
è tanto difficile?
sentendo qui nel forum è tt trovare una certa combinazione, che mi sembra di aver capito che per quello che le overk io mi basterebbe farmi consigliare un a certa combinazione gia testata e sicura.
sesbaglio qc cosa succede?
Esatto, tutto si imposta da Bios. Se sbagli la peggire cosa che può capitare è che il PC non parta, e a questo punto basta fare un clear CMOS (agire su un jumper sulla scheda madre) per resettare le impostazioni e ritornare al punto di partenza.
Originariamente inviato da valerio86
Esatto, tutto si imposta da Bios. Se sbagli la peggire cosa che può capitare è che il PC non parta, e a questo punto basta fare un clear CMOS (agire su un jumper sulla scheda madre) per resettare le impostazioni e ritornare al punto di partenza.
dovrebbe averlo fatto 1 v un mio amico, praticamente spostare un cosetto da un posto a un altro e accendere il computer, e poi riportarlo dov era?
sempre se è quello che intendi tu
su che voci del bios devo cercare per cambiare le impostaz che mi hai detto?
valerio86
02-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da tic84
dovrebbe averlo fatto 1 v un mio amico, praticamente spostare un cosetto da un posto a un altro e accendere il computer, e poi riportarlo dov era?
sempre se è quello che intendi tu
su che voci del bios devo cercare per cambiare le impostaz che mi hai detto?
Esatto, per fare un clear CMOS basta spostare e rimettere a posto un jumper e tutto ritorna come prima. PEr overcloccare devi agire sull'FSB (nel caso dell'Athlon64) sull'HTT. Comunque non è niente di difficile, basta prenderci la mano.
nn c è una guida in ita o qcuno che potrebbe aiutarmi a fare tt questo passaggi per passaggio?
quando sono nel bios, ci sono varie voci, quali sono per andare dove dv modificare quel che mi hai dt?
capisci cosa intendo?
sarà facile camb un numero, ma saper quale e come...
come si fa se si puo a salvare sul computer una discussione?
valerio86
02-01-2005, 13:19
Dai una lettura a questo link (http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/87/1)
sarebbe una guida per overk?
sto leggendo, ma se mi fai un riassunto di quel che volevi farmi vedere...
scusa
grazie
è per continuare lòa discussione
sto andando avanti cn la lettura...
in pratica questa scheda ti da un programma per overk da windowsw, questo molto utile.
solo questa scheda lo da?
x' io avevo pensato ad una nf4.
esistono se no programmi scaricabilòi che possano fare questo?
valerio86
02-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da tic84
sto andando avanti cn la lettura...
in pratica questa scheda ti da un programma per overk da windowsw, questo molto utile.
solo questa scheda lo da?
x' io avevo pensato ad una nf4.
esistono se no programmi scaricabilòi che possano fare questo?
Ci dovrebbero essere anche per l'nforce4 programmi per variare la frequenza da Windows. Comunque la schermata che ti interessa per overcloccare è questa:
http://www.amdplanet.it/art_img/87/bios_cell%20menu.jpg
si grazie, l ho trovata. bel sito
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.