PDA

View Full Version : 2 sistemi operativi


removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-01-2005, 10:49
ciao a tutti e buon 2005. il mio problema è individuare un software ke mi permetta di fare questa cosa: devo installare in un hard disk da 120gb eide windows xp pro con formattazione ntfs e installare in un altro hard disk da 80gb sata windows xp pro con formattazione ntfs. ke programma mi consigliate di usare x fare il boot senza conflitti e senza problemi con la formattazione?

(in uno, quello sata, devo fare editing video, nell'altro devo fare esperimenti, in modo da nn dover formattare il sata ogni volta ke provo qualcosa)

ciao e grazie

ingpeo
02-01-2005, 10:52
Nella sezione windows dovrebbe esserci la guida al dual-boot.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-01-2005, 10:58
ciao. purtroppo la guida nn parla di due windows xp ma d xp e w98, nn vorrei tentare l'installazione 80mila volte prima d riuscire a farla giusta, anke xkè mi hanno detto partition magic nn riesce a gestire il boot x 2 xp. boh.

ciao e grazie x l'aiuto. BUON ANNO

canapa
02-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da rusty71
ciao a tutti e buon 2005. il mio problema è individuare un software ke mi permetta di fare questa cosa: devo installare in un hard disk da 120gb eide windows xp pro con formattazione ntfs e installare in un altro hard disk da 80gb sata windows xp pro con formattazione ntfs. ke programma mi consigliate di usare x fare il boot senza conflitti e senza problemi con la formattazione?

(in uno, quello sata, devo fare editing video, nell'altro devo fare esperimenti, in modo da nn dover formattare il sata ogni volta ke provo qualcosa)

ciao e grazie

Il dual boot windows XP lo gestisce benissimo.
Basta sciegliere la partizione giusta al momento della seconda installazione.

Cester
02-01-2005, 11:05
Non c'è nesssun problema ad installare piu sistemi operativi, anche se uguali tra di loro, io ad esempio avevo 4 versioni di xp e una di 2000,in multiboot.
Comunque questo lo puoi benissimo gestire con xp.
L'unica cosa di cui non sono sicuro è se si puo fare da HD diversi!
Io l'ho sempre fatto con Sistemi Operativi installati sullo stesso HD , partizionato in più parti.
Non so se Xp sia in grado di gestire il multi boot da più HD.
Comunque in rete trovi moltissime guide sull'argomento basta avere voglia di cercarle.:)

sacd
02-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da rusty71
ciao a tutti e buon 2005. il mio problema è individuare un software ke mi permetta di fare questa cosa: devo installare in un hard disk da 120gb eide windows xp pro con formattazione ntfs e installare in un altro hard disk da 80gb sata windows xp pro con formattazione ntfs. ke programma mi consigliate di usare x fare il boot senza conflitti e senza problemi con la formattazione?

(in uno, quello sata, devo fare editing video, nell'altro devo fare esperimenti, in modo da nn dover formattare il sata ogni volta ke provo qualcosa)

ciao e grazie


Si può fare benissimo senza programmi di gestione di terze parti, l'unica cosa visto che l'ho fatto pure io esattamente come vuoi fare tu, è che la prima installazione di win, è quella che terrà in piedi il boot manager, per cui se ti viene in mente di rinstallare questa, senza toccare l'altra, dopo nn sarà più possibile fare il boot dal secondo win, salvo modifica del boot ini

giad
02-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da sacd
Si può fare benissimo senza programmi di gestione di terze parti, l'unica cosa visto che l'ho fatto pure io esattamente come vuoi fare tu, è che la prima installazione di win, è quella che terrà in piedi il boot manager, per cui se ti viene in mente di rinstallare questa, senza toccare l'altra, dopo nn sarà più possibile fare il boot dal secondo win, salvo modifica del boot ini

come va modificato il boot ini ?
io ho installato due xp sullo stesso hard disk e li vorrei indipendenti uno dall'altro.
grazie buon anno

sacd
02-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da giad
come va modificato il boot ini ?
io ho installato due xp sullo stesso hard disk e li vorrei indipendenti uno dall'altro.
grazie buon anno

Questo nn ho mai provato a farlo:D

canapa
02-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da giad
come va modificato il boot ini ?
io ho installato due xp sullo stesso hard disk e li vorrei indipendenti uno dall'altro.
grazie buon anno

Non penso sia bossibile senza boot manager esterni.
Per XP è sempre obbligatorio un MBR e quindi la seconda installazione dipenderà sempre dal boot manager della prima installazione.

Cester
02-01-2005, 15:05
Io ad esempio ho 2 sistemi su un HD con il loro boot maneger e 2 su un'altro con a loro volta il loro boot manegere.
Seleziono da bios quale dei dischi deve essere il principale e da li scelgo il sistema da avviare.
Però io ho 2 raid 0 uno scsi con controller indipendente e uno sul controller del chipset.
Forse nel tuo caso è un poò diverso..

kingvisc
02-01-2005, 18:13
non so se ti è d'aiuto, ma ti dico la mia:

ho 2 hd con 2 win xp, all'avvio mi parte una schermata da cui scegliere quale dei 2 avviare, senza aver dovuto usare altri programmi (basta selezionare il disco giusto durante l'installazione e sei apposto!)

una volta installati, puoi modificare il boot loader a piacere, ad esempio cambiando il sistema operativo di default (basta modificare una riga)

canapa
02-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da kingvisc
non so se ti è d'aiuto, ma ti dico la mia:

ho 2 hd con 2 win xp, all'avvio mi parte una schermata da cui scegliere quale dei 2 avviare, senza aver dovuto usare altri programmi (basta selezionare il disco giusto durante l'installazione e sei apposto!)

una volta installati, puoi modificare il boot loader a piacere, ad esempio cambiando il sistema operativo di default (basta modificare una riga)

Tutto questo è già appurato.
Ma XP gestisce il dual boot tramite la prima installazione fatta.
Scrive il file boot.ini in questa partizione e senza di questa nemmeno la seconda partizione è accessibile.

dragone17
02-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da canapa
Tutto questo è già appurato.
Ma XP gestisce il dual boot tramite la prima installazione fatta.
Scrive il file boot.ini in questa partizione e senza di questa nemmeno la seconda partizione è accessibile.

il dual boot è gestito dalla prima installazione, ma la seconda installazione modifica il boot.ini in modo da aggiungersi all'elenco.
io ho 2 xp su questo pc, prima li tenevo su 2 hdd differenti (il secondo xp non era manco su una partizione primaria del 2° hdd), e non ho mai usato altri bootloader esterni, bastava quello di xp.

canapa
02-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da dragone17
il dual boot è gestito dalla prima installazione, ma la seconda installazione modifica il boot.ini in modo da aggiungersi all'elenco.
io ho 2 xp su questo pc, prima li tenevo su 2 hdd differenti (il secondo xp non era manco su una partizione primaria del 2° hdd), e non ho mai usato altri bootloader esterni, bastava quello di xp.


Perfetto.
Quello che volevo dire è che se si "sputtana" la prima partizione anche il secondo win diventa inaccessibile.

dragone17
02-01-2005, 20:39
si, ma con la console di ripristino del cd di xp si può usare fixmbr, ripristinare il boot.ini e il 2 win torna accessibile.
non so quanto siano sicuri (in caso di s.o. sputtanato) i boot manager di terze parti, ma il boot manager di xp non mi pare molto complicato.

nel caso di rusty71, se usa come primo win quello sull'hdd ide che non formatta tutti i momenti non vedo neanche il problema, il secondo win può essere spianato senza problemi (il mio 2° win serve proprio a provare programmi e fare puttanate)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
03-01-2005, 00:28
grazie a tutti x l'aiuto. proverò tutte le soluzioni da voi descritte, se nn c riuscirò vi romperò d nuovo le scatole ;)

ciao a tutti

Cester
03-01-2005, 11:41
Diciamo che l'ultimo sistema istallato diventa quello predefinito di default, ammenochè non si modifichi da pannello di controllo , Sistema, Avanzate, Avvio e ripristino.
Pero il file di boot rimane quello del primo sistema installato, quindi su quello si deve agire!:)

Kewell
03-01-2005, 20:26
Posta in windows e directx;)