PDA

View Full Version : H2O vs Aria...votate!


z3n0
02-01-2005, 09:57
Ormai con i sondaggi ci ho preso gusto!
Per i vostri pc overclockati e non, che raffreddamento usate?
Votate, votate..

z3n0
02-01-2005, 10:02
Io per ora sono ad aria! almeno fin quando i prezzi dei raffreddamenti a liquido non caleranno!

Magari motivate le vostre risposte!

Grazie!

85kimeruccio
02-01-2005, 10:06
acqua..

alto raffreddamento, alta silenziosità e grandi prestazioni!

;)

cpu+
vga+
chipset+
2pompe+
1raddy biventola+
vasca home made

;)

Dragonx21
02-01-2005, 10:10
acqua..

alto raffreddamento, alta silenziosità e grandi prestazioni!

;)

cpu+
vga+
2pompe+
1raddy triventola+
vasca home made

;)

grazie Kime

valerio86
02-01-2005, 10:11
Ovviamente voto acqua perchè con il passaggio al liquido è tutto un altro mondo: adesso l'unico rumore fastidioso è quello degli Hard Disk :)

CrzHrs
02-01-2005, 10:20
h2o,escluso zalman o termalright tutto il resto e' :fuck:

:rotfl:

romansnake
02-01-2005, 10:31
Vado come dire.. controcorrente :p
Aria (ma con i dissi giusti e silenziosi) :D

Zots
02-01-2005, 11:52
io ho votato acqua per la grande capacita di raffreddamento, ma il mio impianto è tutto tranne che silenzioso.poi bisogna dire che il liquido ha anche l'enorme svantaggio dell'ingombro e della manutenzione periodica.....invece l'aria è più comoda e per chi nn ha bisogno di basse temp e che nn overclocca va benissimo.ciao

Zac 89
02-01-2005, 12:04
nn si può votare un trial cascade???:D

Cmq acqua!
+silenziosità
+vita dei componenti
+overclock

E poi nn costa neanche tantissimo + di un buon dissi ad aria.

Ciao.

85kimeruccio
02-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Zots
io ho votato acqua per la grande capacita di raffreddamento, ma il mio impianto è tutto tranne che silenzioso.poi bisogna dire che il liquido ha anche l'enorme svantaggio dell'ingombro e della manutenzione periodica.....invece l'aria è più comoda e per chi nn ha bisogno di basse temp e che nn overclocca va benissimo.ciao


e la polvere dove la mettiamo? ;)

Yagami
02-01-2005, 12:33
Ho deciso di non raffreddare la mia CPU! La userò per cucinare..

La mia scelta (prescott inside :asd: ) :D :D

A parte i scherzi, mi sembra un sondaggio un pò così. E come dire che avete vinto in un montepremi una delle tre macchine a scelta : una panda 4x4, un bmw 320 oppure una lamborgini mucielago.

C'è magari chi seglierà la panda, ma io ho pocchi dubbi.

fdadakjli
02-01-2005, 12:42
:D :D

dario amd
02-01-2005, 13:14
sono tornato ad aria da qualche giorno dopo un annetto di liquido
mi ero scocciato di avere i tubi in giro per la scrivania:D

enry2772
02-01-2005, 13:26
Ovviamente dico acqua....anche se per adesso a me non serve.....:)

royal
02-01-2005, 13:52
sempre stato ad aria ma tra poco passo a liquido..

Jay Cutler
02-01-2005, 14:09
sempre stato aria e rimando aria con lo zalman 7000b cu

skizzo03
02-01-2005, 14:27
h20 for ever aria avuto per una settimana.....

aria= Casino, Bassi Oc, e temperature alte
h20= Manna :D

cloud125
02-01-2005, 14:41
chiaramente H2O... 0 rumore a massime prestazioni :)

bones
02-01-2005, 15:24
Assolutamente acqua!
Alto raffreddamento, alta silenziosità e grandi prestazioni!
CPU+Northbridge+GPU+1 pompa 1700l/h sistema in parallelo+raddy 3x120mm+reservoir in plexy :D

Anche se devo dire che stimo molto lo Zalman CNPS7700-Cu (per le prestazioni) e Coolermaster Jet 7+ (solo per l'estetica :D)!

killer978
02-01-2005, 16:06
Anche io Voto Acqua anche se rimpiango la facilità con cui si poteva agire all'interno del PC:( La cosa migliore è una Waterstation con pochi tubi ben raccordati all'interno;) Anche se mi rode vedere A64 con dissy Boxed stare a 44° in Full:D

stock
02-01-2005, 16:06
dayli-->dissy boxed rulez

Overclock-->dryice,tec,phase rulez

:D :D

85kimeruccio
02-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da stock
dayli-->dissy boxed rulez

Overclock-->dryice,tec,phase rulez

:D :D


esagerato :D :D

omerook
02-01-2005, 18:32
l'ideale è dissipatore ad aria, ma senza ventola!!:D
rumore zero! manutenzione zero! oc zero!:cry:


comunque io aspetto sempre una nuova generazione di processori freddi..chissa???

Stivmaister
02-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da omerook
l'ideale è dissipatore ad aria, ma senza ventola!!:D
rumore zero! manutenzione zero! oc zero!:cry:


comunque io aspetto sempre una nuova generazione di processori freddi..chissa???
Cioè?

+ li scaldi e + salgono? :sbav:

Magari!!!

Zac 89
02-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da Stivmaister
Cioè?

+ li scaldi e + salgono? :sbav:

Magari!!!
immagino già altoforni nucleari x pc...:D

85kimeruccio
02-01-2005, 19:33
mi hai rubato la battuta :D

-Ivan-
02-01-2005, 22:35
Io ho avuto liquido fino a una settimana fa per circa un anno e mezzo.
Ho una stanza a parte per il pc dove non ho il riscaldamento acceso.
Risultato avevo in inverno la cpu dai 29 ai 36 gradi e d'estate dai 34 ai 42 circa.
Ho preso uno zalman la settimana scorsa e sono rimasto impressionato, ora il pc mi va dai 24 gradi ai 32 dopo 3 ore di gioco con la ventola al minimo che tornano immediatamente sotto i 30 se la alzo.
Il liquido non era male avevo dei bei tubi da 10 e un black ice pro con un ventolone sopra.

Secondo me ora ci sono in giro dei bei dissipatori che con una spesa minore ti garantiscono cmq un buon raffreddamento anche se d'estate sarà un po peggio.

edit: inoltre la ventola si accende in base alla temperatura ed è accesa solo metre gioco quindi il rumore non è un problema anche perchè è piuttosto silenziosa e non paragonabile a quella da 120 mm sul radiatore.

WYJKX
02-01-2005, 23:34
Non mi piacciono le opzioni, ad aria volendo si può anche raffreddare bene con una discreta silenziosità, basta avere dissy conme Zalman o Theralright per avere ottime prestazioni, costo minore e una rumorosità più che accettabile

trecca
03-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da -Ivan-
Risultato avevo in inverno la cpu dai 29 ai 36 gradi e d'estate dai 34 ai 42 circa.
Ho preso uno zalman la settimana scorsa e sono rimasto impressionato, ora il pc mi va dai 24 gradi ai 32 dopo 3 ore di gioco con la ventola al minimo

cioè ottieni migliori prestazioni con lo zalman? :confused:
io ho provato prima lo zalman 7000 CU poi dopo un bel sistemino a liquido. risultato? col sistema a liquido 10-11°C in meno in idle rispetto al seppur ottimo zalman 7000 :cool:




per ottenere questa differenza rispetto allo zalman, al posto del wb avevi un pezzo di polenta? :eek:

skizzo03
03-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da -Ivan-
Io ho avuto liquido fino a una settimana fa per circa un anno e mezzo.
Ho una stanza a parte per il pc dove non ho il riscaldamento acceso.
Risultato avevo in inverno la cpu dai 29 ai 36 gradi e d'estate dai 34 ai 42 circa.
Ho preso uno zalman la settimana scorsa e sono rimasto impressionato, ora il pc mi va dai 24 gradi ai 32 dopo 3 ore di gioco con la ventola al minimo che tornano immediatamente sotto i 30 se la alzo.
Il liquido non era male avevo dei bei tubi da 10 e un black ice pro con un ventolone sopra.

Secondo me ora ci sono in giro dei bei dissipatori che con una spesa minore ti garantiscono cmq un buon raffreddamento anche se d'estate sarà un po peggio.

edit: inoltre la ventola si accende in base alla temperatura ed è accesa solo metre gioco quindi il rumore non è un problema anche perchè è piuttosto silenziosa e non paragonabile a quella da 120 mm sul radiatore.

mah imho hai i sensori che si sono fatti di THC secondo mè... i sensori vengono influenzati dalla ventola!

Gab84mo
03-01-2005, 00:55
Originariamente inviato da skizzo03
mah imho hai i sensori che si sono fatti di THC secondo mè... i sensori vengono influenzati dalla ventola!


Campo magnetico? :rolleyes:

skizzo03
03-01-2005, 01:11
se il sensore è posto in un posto dove è possibile il passaggio di aria....il sensore sballa...come la storia di 10° in meno mettendo una ventola dietro alla main dalla parte opposta del socket! :muro:

Gab84mo
03-01-2005, 01:19
Mi puzzava di c@zzata!

Cmq...

e ke centra ke sò fatti di THC? Ke nn so manco cos'è!

skizzo03
03-01-2005, 01:24
fatto in senso di fattone...il THC è una droga plastica!

z3n0
03-01-2005, 08:34
Quindi quasi tutti a liquido! io finche non scendono i prezzi rimarrò ad aria!

omerook
03-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da z3n0
Quindi quasi tutti a liquido! io finche non scendono i prezzi rimarrò ad aria!


non credo che i prezzi scenderanno mai piu di tanto per gli impianti a liquido, considera che non sono componenti indispensabili per i pc, anzi sono da cosiderarsi accessori prestigiosi per un mercato di nicchia, quindi aivoglia ad aspettare!

Zac 89
03-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da z3n0
Quindi quasi tutti a liquido! io finche non scendono i prezzi rimarrò ad aria!
Guarda che basta un po' di fantasia x farsi un liquido con 60€...:rolleyes:

85kimeruccio
03-01-2005, 17:09
basta riciclare raddy.. e magari wb usati non propio nuovi.. i tubi costano un cavolo.. ventole usate.. l'unica cosa ke conta ke deve durare è la pompa.. almeno quella compiamola nuova :D

Zac 89
03-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da 85kimeruccio
basta riciclare raddy.. e magari wb usati non propio nuovi.. i tubi costano un cavolo.. ventole usate.. l'unica cosa ke conta ke deve durare è la pompa.. almeno quella compiamola nuova :D
X spendere 60€ ti basta solo riciclare il rad.;)

omerook
03-01-2005, 18:18
mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee su questo presunto silenzio dei sistemi a liquido!
dando un'occhiata qua e la ho visto che quasi tutti i radiatori montano 2/3 ventole da 12x12, poi sono andato a leggere le careteristiche di queste ventole per radiatori e cosa scopro? 25db a 2000! beh mo mica per niente ma anche il mio dissipatore ad aria monta una ventola da da 25db a 2000, ma da 10cm, con la differenza che ne basta solo una! quindi ad intuito sono portato a pensare che il mio sistema sia piu silenzione di uno a liquido. chi mi spiega l'arcano? ciao.

p.s. faccio presente che non ho nessuna ventola aggiutiva ne in aspirazione ne in estrazione!

TheDarkAngel
03-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da omerook
mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee su questo presunto silenzio dei sistemi a liquido!
dando un'occhiata qua e la ho visto che quasi tutti i radiatori montano 2/3 ventole da 12x12, poi sono andato a leggere le careteristiche di queste ventole per radiatori e cosa scopro? 25db a 2000! beh mo mica per niente ma anche il mio dissipatore ad aria monta una ventola da da 25db a 2000, ma da 10cm, con la differenza che ne basta solo una! quindi ad intuito sono portato a pensare che il mio sistema sia piu silenzione di uno a liquido. chi mi spiega l'arcano? ciao.


perchè puoi anke tenere il radiatore senza ventole...
puoi downvoltare le ventole, non esistono solo radiatori a 45piazze ma anche a 1 sola per una sola 12x12

omerook
03-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè puoi anke tenere il radiatore senza ventole...



questa soluzione non l'avevo cosiderata! ma non se ne pregiudica drasticamente l'efficenza? se cosi non fosse quasi quasi......

killer978
03-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da omerook
questa soluzione non l'avevo cosiderata! ma non se ne pregiudica drasticamente l'efficenza? se cosi non fosse quasi quasi......

Allora gia con un RAD ad una sola ventola ed un circuito bilanciato hai prestazioni che il miglior dissy ad aria se le sogna!:D Poi anche se tieni un Rad a tre ventole entrambe da 25db mica i decible si sommano :muro: sentirai sempre 25db;)

Gab84mo
03-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da killer978
Allora gia con un RAD ad una sola ventola ed un circuito bilanciato hai prestazioni che il miglior dissy ad aria se le sogna!:D Poi anche se tieni un Rad a tre ventole entrambe da 25db mica i decible si sommano :muro: sentirai sempre 25db;)

Si ma l'intensità aumenta... allora bello sarebbe! una ventola o 10 ventole fanno lo stesso rumore! :muro:

Gab84mo
03-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da skizzo03
fatto in senso di fattone...il THC è una droga plastica!

Mi mancava il SI

SI sono fatti... aesc :D

giuro ke ero fatto di THC :p

Zac 89
03-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da omerook
mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee su questo presunto silenzio dei sistemi a liquido!
dando un'occhiata qua e la ho visto che quasi tutti i radiatori montano 2/3 ventole da 12x12, poi sono andato a leggere le careteristiche di queste ventole per radiatori e cosa scopro? 25db a 2000! beh mo mica per niente ma anche il mio dissipatore ad aria monta una ventola da da 25db a 2000, ma da 10cm, con la differenza che ne basta solo una! quindi ad intuito sono portato a pensare che il mio sistema sia piu silenzione di uno a liquido. chi mi spiega l'arcano? ciao.

p.s. faccio presente che non ho nessuna ventola aggiutiva ne in aspirazione ne in estrazione!
Basta una sola ventola da 12cm!

2 o 3 sono per i sistemi da OC mooolto spinti.

la ventola la puoi scagliere tu e, essendo da 12 cm, ne basta una da 1500 giri che nn si sente neanche per avere un raffreddamento MIGLIORE di ogni dissi ad aria.

Se invece vuoi il silenzio assoluto prendi una tanica da 100/200 litri e la lasci senza rad.

Ciao.

omerook
03-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da killer978
Poi anche se tieni un Rad a tre ventole entrambe da 25db mica i decible si sommano :muro: sentirai sempre 25db;)


certo che si sommano, ma su base logaritmica!


L1 = 10 log (I1 / I0) = 25 dB Þ I1 = I0 10^ (L1/10) = I0 10^ 2,5

L2 = 10 log (I2 / I0) = 25 dB Þ I2 = I0 10^ (L2/10) = I0 10^ 2,5

Itot = I1 + I2 = I0 (10^ 2,5 + 10^ 2,5 )

Ltot = 10 log (Itot / I0) = 10 log(10^ 2,5 + 10^ 2,5 ) = 28,0103 dB

omerook
03-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da Zac 89
Basta una sola ventola da 12cm!

anche il dissipatore ad aria usa 1 sola ventola!

2 o 3 sono per i sistemi da OC mooolto spinti.

si ma qui si decanta anche la silenziosita di questi sistemi!

la ventola la puoi scagliere tu e, essendo da 12 cm, ne basta una da 1500 giri che nn si sente neanche per avere un raffreddamento MIGLIORE di ogni dissi ad aria.

anche io posso downvoltare la ventola a 7volt

Se invece vuoi il silenzio assoluto prendi una tanica da 100/200 litri e la lasci senza rad.

ecco cosi forse é veramente piu silenzioso di un sistema tradizionale!

Ciao.
;)

airjetline
03-01-2005, 22:28
H2O...alto raffreddamento, alta silenziosità e grandi prestazioni!

cpu
chipset
gpu
hdd
1 pompa da 1000 litri/h
v3 con 3 12x12 termocontrollate
vaschetta da 1,5 litri fatta in casa

PC inudibile!

85kimeruccio
03-01-2005, 23:20
beh io ho (ora avevo) qua 3 ventole ora.. due sul rad e una sui mosfet..

basta downvoltarle ke le prestazioni sono lo stesso assurde.. basta un raddy ben convogliato e il silenzio c'è..

ovvio ke il silenzio lo puo ottenere anche ad aria.. ma le prestazioni.. sono tutt'altre

Jay Cutler
04-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da omerook
certo che si sommano, ma su base logaritmica!


L1 = 10 log (I1 / I0) = 25 dB Þ I1 = I0 10^ (L1/10) = I0 10^ 2,5

L2 = 10 log (I2 / I0) = 25 dB Þ I2 = I0 10^ (L2/10) = I0 10^ 2,5

Itot = I1 + I2 = I0 (10^ 2,5 + 10^ 2,5 )

Ltot = 10 log (Itot / I0) = 10 log(10^ 2,5 + 10^ 2,5 ) = 28,0103 dB


:D :D :D :D cavolo in questi momenti il mio perenne 3 di matematica viene fuori!!

:mc:

Zac 89
04-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da omerook
certo che si sommano, ma su base logaritmica!


L1 = 10 log (I1 / I0) = 25 dB Þ I1 = I0 10^ (L1/10) = I0 10^ 2,5

L2 = 10 log (I2 / I0) = 25 dB Þ I2 = I0 10^ (L2/10) = I0 10^ 2,5

Itot = I1 + I2 = I0 (10^ 2,5 + 10^ 2,5 )

Ltot = 10 log (Itot / I0) = 10 log(10^ 2,5 + 10^ 2,5 ) = 28,0103 dB
Anche xkè i db sono salgono logaritmicamente, giusto???

Cioè 50 db nn è il doppio di 25 bd come rumore.

Anthonello
04-01-2005, 17:08
a mio modesto parere questo 3d è stupido come meglio l'oro o l'argento, meglio il c..o o la f..a, meglio d3 o hl2?
siamo sullo stesso livello.

85kimeruccio
04-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da Zac 89
Anche xkè i db sono salgono logaritmicamente, giusto???

Cioè 50 db nn è il doppio di 25 bd come rumore.


in teoria il rumore percepito dovrebbe raddoppiare ogni 3 db...

i db.. come detto non si sommano.. io ho un programmino x calcolarli :D

omerook
06-01-2005, 22:41
Originariamente inviato da 85kimeruccio


i db.. come detto non si sommano..


-- ma dove lo avete letto?? se prendi 10 ventole da 30dB l'una non hai mica come risultato totale sempre 30dB, ma bensi 40dB! quindi ce stata un'addizione, basta saper fare il conto su base logaritmica!


io ho un programmino x calcolarli


-- basta una calcolatrice!

:D

Gab84mo
06-01-2005, 23:52
L'abbiamo letto dalla c@zzta di Killer :D

Sei stato kiarissimo cmq... ma era ovvio ke una ventola o 10 ventole nn avrebbero prodotto lo stesso rumore!

intakeem
07-01-2005, 00:34
acqua:)

85kimeruccio
07-01-2005, 00:36
Originariamente inviato da omerook



.. era inteso.. non si somma come per dire..

due ventole da 20db.. non fanno 40db!!! tutto qua...

hai capito ora?

kingvisc
07-01-2005, 00:54
aria, con un controller per le ventole si tiene a bada il rumore, e studiando un buon ricircolo si hanno temperature accettabili..

poi il liquido mi attira, ma ho paura di rompere tutto :rolleyes:

Phopho
07-01-2005, 00:54
Originariamente inviato da Jay Cutler
sempre stato aria e rimando aria con lo zalman 7000b cu

quoto... :)
zalman rulezzz! :D
il liquido secondo me è uno sbattimento... :eek:
mi arriveranno carrettate di pomodori marci per quanto scritto... :rolleyes:

85kimeruccio
07-01-2005, 00:56
Originariamente inviato da Phopho
quoto... :)
zalman rulezzz! :D
il liquido secondo me è uno sbattimento... :eek:
mi arriveranno carrettate di pomodori marci per quanto scritto... :rolleyes:

sbattimento.. ma dipende se il gioco vale la candela.. e dipende quanto sei disposto a "giocare" con l'hardware.. tutto qua..


lo sbattimento.. (se c'è un poco di interesse/passione) non esiste.. in linea di massima.. IMHO

skizzo03
07-01-2005, 01:19
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sbattimento.. ma dipende se il gioco vale la candela.. e dipende quanto sei disposto a "giocare" con l'hardware.. tutto qua..


lo sbattimento.. (se c'è un poco di interesse/passione) non esiste.. in linea di massima.. IMHO


quoto e straquoto....un vero clokkers ha perlomeno uno sbattimento di p@lle ogni 10 minuti :D :sofico: e mi meraviglio che ci sia gente che vuole clokkare seriamente ad aria! mah :rolleyes:

Gab84mo
07-01-2005, 01:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sbattimento.. ma dipende se il gioco vale la candela.. e dipende quanto sei disposto a "giocare" con l'hardware.. tutto qua..


lo sbattimento.. (se c'è un poco di interesse/passione) non esiste.. in linea di massima.. IMHO

Su questo sono daccordo... nn è giusto di parlare di sbattimento!

Secondo te qual'è il miglior kit? Fammi solo un nome e perkè...

skizzo03
07-01-2005, 01:27
Originariamente inviato da Gab84mo
Su questo sono daccordo... nn è giusto di parlare di sbattimento!

Secondo te qual'è il miglior kit? Fammi solo un nome e perkè...


non penso sia il caso onde evitare flame!:rolleyes:

85kimeruccio
07-01-2005, 01:30
Originariamente inviato da Gab84mo
Su questo sono daccordo... nn è giusto di parlare di sbattimento!

Secondo te qual'è il miglior kit? Fammi solo un nome e perkè...


mah.. uhm.. contattami su icq wa :D


cmq senza flame.. e balle varie.. io uso prodotti ybris pctuner.. ;)

Gab84mo
07-01-2005, 01:33
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mah.. uhm.. contattami su icq wa :D


cmq senza flame.. e balle varie.. io uso prodotti ybris pctuner.. ;)

M'è bastato... nn è ke ci voleva molto... :D

nighthc
07-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da skizzo03
quoto e straquoto....un vero clokkers ha perlomeno uno sbattimento di p@lle ogni 10 minuti :D :sofico: e mi meraviglio che ci sia gente che vuole clokkare seriamente ad aria! mah :rolleyes:

affermazione un poco sopra le righe.

cosa intendi per seriamente? aspetto chiarimenti in proposito.

personalmente sono ad aria su tutti quanti i miei pc e mi trovo molto bene. non ho nessuna intenzione di passare a liquido: ho esigenze di portabilità e poco tempo a disposizione.

sul pc principale, un p4 2.8 M0 @ 3.7 dayuse, utilizzo uno zalman 7000b al/cu. 2*120 e 1*92 per quanto riguarda il case. il tutto regolato via rehobus.

stesso dissipatore sul "muletto", un prescott d0 3.0 @ 3.8 dayuse. scalda parecchio, il bastardo, tanto che mi ha costretto ad utilizzare una 120 addizionale sulla fiancata del case.

85kimeruccio
07-01-2005, 11:56
beh.. se prendi un liquido.. vai incontro cmq a delle conseguenze.. anche se poche.. di manutenzione..

al posto di togliore solo la polvere.. ci cambia anche l'acqua.. non mi sembra nulla di esagerato...

se poi non si ha voglia.. è un altro discorso.. ma se IMHO si sta li a guardare che la manutenzione è "TROPPA" ... :rolleyes: ;)

cmq il liquido non si sceglie solo x l'OC... ci sono mille altri motivi validi x farlo...

Raoul
07-01-2005, 12:26
Aria a vita.
Non si fa manutenzione, si monta in 1 minuto, non ingombra il case.

Overclocherò un po meno, stica :D

Il rumore se hai uno Zalman è inferiore alla ventola che voi avete sul radiatore.

trecca
07-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Raoul
Il rumore se hai uno Zalman è inferiore alla ventola che voi avete sul radiatore.

con 2 noiseblocker ultrasilent sx1 da 120mm no :cool:

Stivmaister
07-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da trecca
con 2 noiseblocker ultrasilent sx1 da 120mm no :cool:
Confermo visto che ne ho proprio una sul mio raddy!!! ;)

85kimeruccio
07-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Raoul
Aria a vita.
Non si fa manutenzione, si monta in 1 minuto, non ingombra il case.

Overclocherò un po meno, stica :D

Il rumore se hai uno Zalman è inferiore alla ventola che voi avete sul radiatore.


anche se avessi un raddy 3 ventola posso permettermi meno rumore del tuo ;)

trecca
07-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da Stivmaister
Confermo visto che ne ho proprio una sul mio raddy!!! ;)

'stardone dove l'hai presa? :sbav:

85kimeruccio
07-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da trecca
'stardone dove l'hai presa? :sbav:


tempi addietro su un ordine in krukkolandia.. arrivarono anche le mie s2/s3 :D

skizzo03
07-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da nighthc
affermazione un poco sopra le righe.

cosa intendi per seriamente? aspetto chiarimenti in proposito.

personalmente sono ad aria su tutti quanti i miei pc e mi trovo molto bene. non ho nessuna intenzione di passare a liquido: ho esigenze di portabilità e poco tempo a disposizione.

sul pc principale, un p4 2.8 M0 @ 3.7 dayuse, utilizzo uno zalman 7000b al/cu. 2*120 e 1*92 per quanto riguarda il case. il tutto regolato via rehobus.

stesso dissipatore sul "muletto", un prescott d0 3.0 @ 3.8 dayuse. scalda parecchio, il bastardo, tanto che mi ha costretto ad utilizzare una 120 addizionale sulla fiancata del case.


oc seri intendo oc del 100% ecc ecc in ogni caso su piattaforma intel è un discorso diverso....e poi h20 a vita!;)

omerook
07-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da skizzo03
e mi meraviglio che ci sia gente che vuole clokkare seriamente ad aria! mah :rolleyes:

che intendi per seriamente?? chi fa gli overclocks che lasciano il segno stai tranquillo che non sta neanche a liquido!

nighthc
07-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da skizzo03
oc seri intendo oc del 100% ecc ecc in ogni caso su piattaforma intel è un discorso diverso....e poi h20 a vita!;)

non ho capito cosa intendi.

oc del 100% significherebbe raddoppio della frequenza di default?

se è questo che intendi sono ansioso di vedere che esempi di OC con raddoppio della freq di default puoi portarmi. naturalmente con raffreddamento a liquido.

personalmente sono un po' dubbioso, specie per quanto riguarda la stabilità @ dayuse.

skizzo03
07-01-2005, 13:02
c'è gente che con un kit liquido T-REx e peltier ha raddoppiato!;)

85kimeruccio
07-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da omerook
che intendi per seriamente?? chi fa gli overclocks che lasciano il segno stai tranquillo che non sta neanche a liquido!


senza lasciare il segno.. vabbe.. ke vuol dire.. x fare oc seri va benissimo anche il liquido.. ;)

nighthc
07-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da skizzo03
c'è gente che con un kit liquido T-REx e peltier ha raddoppiato!;)


avrei gradito qualcosa di un poco più esaustivo che una riga di testo senza screen, senza esempi pratici...

Stivmaister
07-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da nighthc
non ho capito cosa intendi.

oc del 100% significherebbe raddoppio della frequenza di default?

se è questo che intendi sono ansioso di vedere che esempi di OC con raddoppio della freq di default puoi portarmi. naturalmente con raffreddamento a liquido.

personalmente sono un po' dubbioso, specie per quanto riguarda la stabilità @ dayuse.
Io con un semplice Stheal con un bartoncino 2500+ l'ho portato a 2840Mhz effettivi!!!
Vaschetta dentro un secchio di ghiaccio e acqua a 15°C!!!

Rock solid a 2800Mhz quando di defoult è a 1800!!! ;)

CrzHrs
07-01-2005, 13:26
Originariamente inviato da omerook
mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee su questo presunto silenzio dei sistemi a liquido!
dando un'occhiata qua e la ho visto che quasi tutti i radiatori montano 2/3 ventole da 12x12, poi sono andato a leggere le careteristiche di queste ventole per radiatori e cosa scopro? 25db a 2000! beh mo mica per niente ma anche il mio dissipatore ad aria monta una ventola da da 25db a 2000, ma da 10cm, con la differenza che ne basta solo una! quindi ad intuito sono portato a pensare che il mio sistema sia piu silenzione di uno a liquido. chi mi spiega l'arcano?


Ti spiego subito l'arcano, quelle ventole vengono usate a 5v! faranno si e no 15db.Tendenzialmente poi le ventole piccole tendono a fischiare, fanno un rumore piu' acuto, e sono piu' riconoscibili dall'udito.

Io per esempio mi sono rassegnato a 25db perche' ho lo stacker, case completemente aperto, liquido in serie con 2 wb (quindi pompa che sforza) e sopratutto ocz 520w che ha 2 ventole da 8 (sto maledett... :mad: )

omerook
07-01-2005, 13:26
@85kimeruccio


si ma la misura del concetto di oc serio è molto soggettiva!

per me un duron a 2200mhz ad aria è serio,
per ter sara serio un p4 a 4000mhz a liqudo
per altri bisogna sfondare i 7giga in qualsiasi modo!;)

Stivmaister
07-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da nighthc
avrei gradito qualcosa di un poco più esaustivo che una riga di testo senza screen, senza esempi pratici...
Leggiti qua:

http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=228

85kimeruccio
07-01-2005, 13:29
allora parliamo del raggiungimento di un buon limite ;)

sicuramente spendere + di 500€ euro x il raff tipo prommy mi sembra assurdo..

ad aria il limite dell'oc è + basso rispetto al liquido...

trecca
07-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da Stivmaister
Leggiti qua:

http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=228

ahuahau stupendo sembra un'articolo di giornale :D :D

nighthc
07-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Stivmaister
Leggiti qua:

http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=228


complimenti per l'OC.

1800 -> 2800 però NON è 100% come diceva skizzo03.

1800 + 100% = 3600

che a liquido è un po' dura...

il punto è proprio questo: lui mi parlava di OC del 100% a liquido. io gli ho chiesto di portarmi degli esempi.

85kimeruccio
07-01-2005, 13:44
io 100% non l'ho inteso come raddoppio di frequenze ;) ma come possibilità di oc....

nighthc
07-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io 100% non l'ho inteso come raddoppio di frequenze ;) ma come possibilità di oc....


cioè? scusami, sarà che sono in ufficio a scassarmi le palle dalle 9, ma non comprendo.

lui ha cmq ribadito che intendeva un raddoppio delle frequenze in un suo post.

85kimeruccio
07-01-2005, 13:50
ah allora.. ok.. ho capito male io..


cmq intendevo.. ke con il liquido.. come dire.. la possibilità di occare è molto maggliore.. appunto se okki a liquido.. okki a 100%...

il ke non comporta il raddoppio delle freq ;)

nighthc
07-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah allora.. ok.. ho capito male io..


cmq intendevo.. ke con il liquido.. come dire.. la possibilità di occare è molto maggliore.. appunto se okki a liquido.. okki a 100%...

il ke non comporta il raddoppio delle freq ;)


ok, chiaro.

è certo che un buon raffreddamento a liquido ottiene risultati superiori all'aria in termini di dissipazione, non sarò certo io a negare l'evidenza.

il tutto è nato dalla sua affermazione riguardo la "serietà" dell'OC ad aria. non vedo perchè sminuire i risultati di chi si affida a questo metodo di raffreddamento, anche perchè di numeri discreti ottenuti AIR ONLY su questo forum se ne vedono spesso.

85kimeruccio
07-01-2005, 13:59
sicuro ;) concordo.. ne ho visti di ottimi anche io..

ma x esempio.. anche questi.. sono fermi appunto xke ad aria.. se fossero a liquido probabilmente andrebbero oltre... ;) è normale..

killer978
07-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da nighthc
ok, chiaro.

è certo che un buon raffreddamento a liquido ottiene risultati superiori all'aria in termini di dissipazione, non sarò certo io a negare l'evidenza.

il tutto è nato dalla sua affermazione riguardo la "serietà" dell'OC ad aria. non vedo perchè sminuire i risultati di chi si affida a questo metodo di raffreddamento, anche perchè di numeri discreti ottenuti AIR ONLY su questo forum se ne vedono spesso.

Il fatto è che possiamo continuare la discussione fino a domani ma senza venirne a capo io ti dico che bisogna provare poi giudicare;) Ad aria ho provato centinaia di dissy tutto fumo niente arrosto:rolleyes: mi ricordo il mio primo impianto comprai solo un WB usato il Rad raccattato in uno sfascio una scatola Gewiss come vasca la pompa era in disuso del mio vecchio acquario, cmq spesa totale novantamilalire :D un XP 1800+ Toro che con delta da 7000 giri non andava oltre i 1950mhz Vcore 1,95V:eek: appena montato il kit senza tanti fronzoli arrivai a 2250mhz Vcore 1,9V Daily Use riuscii a benchare a 2390mhz:eek: su di una Epox 8RDA il Rad aveva 2 ventole da 8x8 messe a 7V inudibili;) Ti ho detto tutto

nighthc
07-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da killer978
Il fatto è che possiamo continuare la discussione fino a domani ma senza venirne a capo io ti dico che bisogna provare poi giudicare;)

??

io veramente ho già concluso la discussione. di cosa dovremmo continuare a discutere? :confused:

provare per giudicare? ma io non ho espresso giudizi sul raffreddamento a liquido... :confused:

magari hai letto male.

wolfnyght
07-01-2005, 18:45
bhe ma perchè solo liquido?
io avrò
fx55 a liquido+trc da 320w
2 6600gt a liquido+ tec da 124w
chipset a liquido(dovrò trovar il sistema di montare il keops 650 sul chipset di una nforce4!argh!
per uso giornaliero:D dovrebbe bastare ehehehe
il liquido è trooppo in tutto!
pensate che ad aria tra tornda e delta 120x120 quando accendevo il pc lo sentivano a 200 metri di distanza!ahahahah ehm i vicini neriiiiiiiii:D

85kimeruccio
08-01-2005, 01:37
wolfnyght... hai rotto te e le tue peltier.. ;)

trecca
08-01-2005, 01:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
wolfnyght... hai rotto te e le tue peltier.. ;)

:rotfl:

wolfnyght
08-01-2005, 01:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
wolfnyght... hai rotto te e le tue peltier.. ;)
a che vengo li e ti attacco le peltier al serbatoio della tua auto così si ghiaccia il gasoglio!
:D
usando acqua fresca per raffreddarle naturalmente ehehehe

85kimeruccio
08-01-2005, 01:57
guarda non ho nulla contro di te.. mi sembri una brava persona.. e simpatica.. ma non ne posso + di girarmi ovunque e di leggere di te e le tue tec.. ;)

se vieni ben venga.. nulla in contrario.. :D

wolfnyght
08-01-2005, 01:58
e che hai i miei stessi orari! dalle 24 alle 24!eheheh

85kimeruccio
08-01-2005, 02:01
mica è una chat.. :sbonk:

vabbe scusate.,. basta ot..

wolfnyght
08-01-2005, 02:05
e che ho super raffreddamento
cpu e vga ma la mobo non sidecidon a tirarla fuori!
ma quanto bisogna aspettare ancora per l'nforce4?(ero gasato per la asus ma poi alla fine mi son sgonfiato..deludente)
tra un pò finisce che mi costruisco ancora un refrigeratore per l'acqua mentre aspetto!:muro: :muro: :muro:
oppure che dovrò cambiar il procio perchè sarà obsoleto....(fx55)





















:muro: :muro: :muro:

killer978
08-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da 85kimeruccio
wolfnyght... hai rotto te e le tue peltier.. ;)


:sofico:

skizzo03
08-01-2005, 12:38
bella wolf :p il discorso che io il raffreddamento ad aria nemmeno lo considero per oc Seri è il fatto che se clokko e sono rock solid ma pe r un oscuro motivo la ventola si sporca e mi cala di 100 giri non sono più stabile ecc ecc.......poi rumoroso perchè se devi occare bene devi dissipare bene e quindi dissipare bene solo con ventole rumorose o grandi convogliate che spesso non è possibile fare......le pale di una ventola seria se un pc è acceso 12 ore al giorno nel giro di un mese è tutto da pulire sia dissipatore che ventolame vario....se quel pò di polvere mi fà riscaldare il dissi di 2 o 3 gradi ecco che il mio pc non è più rock solid! mah :mad: