PDA

View Full Version : Special modding: VideoProiettore!!!


EvilBoy
02-01-2005, 09:37
Ho notato negli ultimi giorni un gran vociferare di soluzioni per l'auto-costruzione di un videoproiettore a prezzi molto contenuti.

Sò che queste soluzioni esistono da mooolto tempo, vendute nel circuito di ebay e che molti hanno espresso parari negativi, ma l'articolo che ho letto nei giorni scorsi di Tom's Hardware (sito che considero molto autorevole) esprime invece pareri positivi.
Sito: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041113

Dunque credo che non ci siano dubbi sul effettivo funzionamento di queste soluzioni. :O
La discussione rimane aperta sulla reperibilità dei materiali, sui loro costi e sulle soluzioni di costruzione.

Proprio sulle soluzioni di costruzioni vorrei discutere qui, sede di gente appasionata e forse anche esperta :p del fai-da-te.

Fonte utile di idee e consigli potrebbe essere anche questo forum in inglese:
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=1375

NO SPAMMING
Vi pregherei di non postare commenti inutili gratuitamente.
Non vorrei che il thread si riempisse di post con commenti negativi di gente che non conosce il funzionamento o parla per sentito dire..
Se volete esprimere un parere fatelo in maniera costruttiva..
spiegate il perchè dei vostri dubbi in maniera comprensibile
o linkate commenti di persone che hanno affrontato questo tentativo!
Ripeto la mia idea personale: il fatto che Tom's HW abbia dedicato un articolo e che le conclusioni siano positivi esprime già la bontà del progetto.

EvilBoy
02-01-2005, 09:42
Un interessante argomento potrebbe essere la possibilità di creare una soluzione portabile o comunque richiudibile per ridurre gli ingombri dell'oggetto considerato da molti esageratamente grosso!

La soluzione di tom's propone l'utilizzo di un proiettore di lucidi (quelli usati per la didattica e per presentazioni poco professionali!).
Altri propongono la costruzione completa del marchingegno con il semplice acquisto di materiali come lenti e vetri.

EvilBoy
05-01-2005, 09:30
Hanno pubblicato un aggiornamento relaivo al loro articolo!

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041201

Tefnut
05-01-2005, 11:52
notevole davvero notevole..

ma una comparazioni di qualità rispetto ai proiettori più blasonati?
e poi oltre a quel materiale che genere di pc ci attacchi?

non sono ferratissimo ma magari avere una comparazione coi vai panasonic 500 o altri proiettori di varie fascie sarebbe utile..

Wolf3
07-01-2005, 12:08
qualcuno che l'ha realizzato per sapere se è valido come progetto?

karlone
07-01-2005, 16:04
qualcuno sa dove trovare le lenti piane (e anche le altre)...

è vero che su ebay ci sono lavagne luminose in vendita, ma vorrei verificare la possibilità di fare tutto in casa

tra l'altro, smentitemi se sbaglio, sostituire la lampada alogena con una batteria di lampade/neon a basso consumo circondate da materiale riflettente dovrebbe diminuire i consumi e di conseguenza il calore. non solo, si otterebbe una luce meno giallognola e permetterebbe di parzializzare la luminosità accendendo solo alcune lampade...

il problema rimane la reperibilità delle lenti...

:muro:

Mr Hyde
07-01-2005, 16:24
idea geniale.. quasi quasi ci faccio un pensierino..

i neon potrebbero essere davvero una valida alternativa, oppure - la butta la - le lampade a fluorescenza..
le lampade alogene quanta luce in più fanno rispetto a delle normali ad incandescenza?!

Zagor4
07-01-2005, 16:25
Io conosco un rivenditore all'ingrosso di materiale fotografico !
Se mi dite di che tipo sono queste lenti (in maniera piuttosto precisa) provo a chiedere se sa dove potersele procurare !

Naturalmente lo faccio perchè sono interessato anche io alla cosa e magari qualcuno di voi può darmi una mano su altri aspetti della creazione di un videoproiettore !

Grazie ciao ciao !

Mr Hyde
07-01-2005, 16:31
dovremmo riuscire a trovare qualcuno che vende monitor lcd 15" con diversi pixel bruciati - ma anche 4-5-6, insomma di quelli che normalmente ritirano dalla vendita, a rpezzi stracciati..

tanto se ti metti a guardare un film non ti accorgi di certo che ci son dei pixel bruciat

karlone
07-01-2005, 18:05
serve una lente fresnell
è la lente piana che fa da piano trasparente nelle lavagne luminose

e una lente convergente normale (o una tripletta se vogliamo regolare il fuoco senza spostarla)

per quello che riguarda la geometria delle lenti (focale, curvature, ecc) mi rimetto a qualcuno che ne sa di più (non ho tempo adesso di ristudiarmi gli appunti di ottica)

idea:
qualcuno ha qualche buon amico assiduo frequentatore della sezione fotografia? (loro di lenti e reperibilità materiale dovrebbero seperne di più...)

buon week end

Mr Hyde
07-01-2005, 21:46
mi son letto il lavoro di quel tipo inglese..
devo dire che è stato molto bravo..

quindi il problema principale sarebbe non tanto reperire la luce, ma raccattare in giro le due lenti

http://www.lumenlab.com/forums/uploads/post-3-1088132772.jpg

e

http://www.lumenlab.com/forums/uploads/post-3-1088132864.jpg

Homer314
08-01-2005, 10:06
kissà dove si possono raccattare dei tft con qualche pixel difettoso :confused:

Kola_Gurra
08-01-2005, 10:59
mh...i video ke ci sono linkati nella guida nn funzionano!

Mr Hyde
08-01-2005, 13:53
boh.. bisognerebbe trovare qualche "appoggio" in magazzini di supermercati oppure tipo ai magazzini mediawolrd e co..
tanto buttarli via o darteli per pochi euro a loro cambia poco..

Homer314
08-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da Mr Hyde
boh.. bisognerebbe trovare qualche "appoggio" in magazzini di supermercati oppure tipo ai magazzini mediawolrd e co..
tanto buttarli via o darteli per pochi euro a loro cambia poco..

Appunto ! il fatto è che nn so proprio che fine facciano tali monitor

Dumah Brazorf
08-01-2005, 14:33
A scuola avevamo un affare da mettere sulla lavagna luminosa che non era altro che un tft debitamente boxato. La luminosità non era un gran che ma credo fosse imputabile alla lampada poco potente.
Ciao.

Friskio TheBesT
08-01-2005, 16:26
mm...quella di cambiare l'illuminazione è una grande idea ottenendo cosi forse anche + luce e molto ma molto meno calore evitanto anche la rumorosità anche se bassa delle ventole.

Per quanto riguarda i neon ho avuto una idea molto + conveniente.

Basta prendere dei neon ad alta luminsotià WHITE di quelli per pc a 12Volt con incluso i circuiti ed inverter che fanno molta luce e nulla di calore. Inoltre si hanno molto meno fili inverter già cablati e un bassissimo consumo di corrente 400Watt e + contro quei poki dei neon per pc.

Il blocco proiettore per lucidi si rimedia facilmente in qualke scasso tanto nn ci frega che sia rotto o meno a noi serve il corpo con le lenti.

La cosa + difficile da trovare è appunto un tft come detto in precedenza con qualke pixel bruciato ad un prezzo contenuto.

Io consiglio di trovare lo stesso modello di tft ma rotto in modo per fare una prova di smontaggio e rilevare i vari problemi in modo che poi nn ri rompa quello buono.

:)

bones
08-01-2005, 16:30
Avercela in casa una parete dove poter proiettare un bel film! Comunque io il video sono riuscito a scaricarlo, se trovate ancora problemi guardo di upparlo io da qualche parte e poi vi linko.
Bisognerebbe trovare qualcuno che lavori in questi grandi magazzini... oppure so anche che spesso li cambiano anche nelle banche... se avete conoscenze informatevi!

Friskio TheBesT
08-01-2005, 16:43
Facendo una breve ricerca quache monitor lo trovate qui:

http://www.sourceegypt.com/lista.php?id_macro=1&id_categorie=15&agente=&desc_categorie=Monitor

Continuo a cercare e se trovo qualke altra cosa vi faccio sapere.

SilverF0x
08-01-2005, 16:54
fantastico....avrei anke l'lcd da usare...un nec mi pare da 15 " vecchiotto..

Friskio TheBesT
08-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da bones
Avercela in casa una parete dove poter proiettare un bel film! Comunque io il video sono riuscito a scaricarlo, se trovate ancora problemi guardo di upparlo io da qualche parte e poi vi linko.
Bisognerebbe trovare qualcuno che lavori in questi grandi magazzini... oppure so anche che spesso li cambiano anche nelle banche... se avete conoscenze informatevi!
Bhe anche se hai la parete occupata basta prendere un telo bianco magari una coperta estiva bianca in cotone ben stesa ed appesa al soffitto con un gancio su cui proriettare :p

karlone
08-01-2005, 16:57
riguardo a quei cosi boxati di cui parla dumah confermo, li ho visti anche io, ma all'epoca i tft erano ai primordi, si parla di risoluzioni infime ecc ecc, penso che adesso il problema non ci sarebbe...

piuttosto, che voi sappiate, uno schermo lcd (esclusa la retroilluminazione), scalda?

e farlo attraversare da una luce parecchio più intensa del previsto, lo danneggia o il problema è solo termico ?

Friskio TheBesT
08-01-2005, 17:01
Originariamente inviato da karlone
riguardo a quei cosi boxati di cui parla dumah confermo, li ho visti anche io, ma all'epoca i tft erano ai primordi, si parla di risoluzioni infime ecc ecc, penso che adesso il problema non ci sarebbe...

piuttosto, che voi sappiate, uno schermo lcd (esclusa la retroilluminazione), scalda?

e farlo attraversare da una luce parecchio più intensa del previsto, lo danneggia o il problema è solo termico ?
Lcd in se nn scalda nulla quello che scalda è la sua retroilluminazione .Quindi credo sia solo un problema termico come scritto nella guida di thg farlo attraversa da una temperatura alta nn crea problemi se l'lcd viene raffreddato naturalmente la temp nn deve superare il limite fisico di temperatura sopportabile dal materiale di cui è costituito l'lcd.

bones
08-01-2005, 17:07
mmm guarderò di procurarmi questo telo bianco...
Comunque un paio di ventolozze messe in delle posizioni giuste e poi sei apposto!

Mr Hyde
08-01-2005, 18:41
ho lo zio che lavora in banca.. lo costringerò a rubare un monitor a romperlo sbadatametne per farmelo portare :D

oppure riuscire a trovare un monitor lcd con retroilluminazione rotta- quindi inutilizzabile come normale monitor ma perfetto per i nostri scopi ;)


Friskio TheBesT, illuminaci sull'idea dei neon ;)

poter alimentare tutto con un bell'alimentatore AT non sarebbe male - intendo ventole + neon..

Friskio TheBesT
08-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da Mr Hyde
ho lo zio che lavora in banca.. lo costringerò a rubare un monitor a romperlo sbadatametne per farmelo portare :D

oppure riuscire a trovare un monitor lcd con retroilluminazione rotta- quindi inutilizzabile come normale monitor ma perfetto per i nostri scopi ;)


Friskio TheBesT, illuminaci sull'idea dei neon ;)

poter alimentare tutto con un bell'alimentatore AT non sarebbe male - intendo ventole + neon..
Semplice quello che ho pensato ma cmq bisognerebbe fare delle prove di illuminazione e vedere quanti neon servono + che altro vedere le caratteristiche di questi neon mo faccio na ricercuzza e vediamo.

Si prende il box con le lenti di un proiettore di lucidi magari rotto è indifferente lo apriamo e gli leviamo tutto da dentro ( trasformatore, lampada, ecc ) all'interno mettiamo un bell'alimentatore at/atx di un pc da almeno 350 Watt credo siano + che sufficienti con entrata/uscita. Per farvi capire tipo quelli che c'erano nei vekki pc da cui si alimentava anche il monitor.

I neon white a 12volt sono già predisposti con molex e cablati con inverter stanno dai 10€ in su dipende dai modelli e li colleghiamo all'ali.

Il monitor lo alimenteremo dall'uscita dell'ali in modo da attaccare un solo cavo di alimentazione per il tutto.

In caso i neon riscaldino un pochino per sicurezza possiamo atatccare una o + ventole del pc direttamente all'alimentatore magari mettendole a 5Volt in modo che siano silenziose.

Mr Hyde
08-01-2005, 21:06
sisis.. la tua idea l'avevo già capita e approvata..


appena torno stasera - o forse è meglio domani mattina ;) - faccio pure io una ricercuzza sui neon

Friskio TheBesT
08-01-2005, 22:22
Originariamente inviato da Mr Hyde
sisis.. la tua idea l'avevo già capita e approvata..


appena torno stasera - o forse è meglio domani mattina ;) - faccio pure io una ricercuzza sui neon
Per le caratteristiche dei neon visti fino al momento nn si capisce molto.

Qualcuno sa come convertire la luminosità in candele al mt2 in ANSI Lumen??

Thx

bones
09-01-2005, 01:26
Io invece non ho ancora capito il fatto dei neon...
Cioè, te ti riferisci ai neon bianchi da 30cm o da 10cm per modding? Mi sa che fanno veramente pochi watt... se c'è da 400W in un dispositivo per lucidi un motivo ci sarà no? :confused: Sulla guida facevano anche le varie differenze tra i watt delle lampade...
Quello che ho trovato è che "mediamente , 1050 lumen corrispondono a 240 ANSI lumen"...

bones
09-01-2005, 01:35
La luminosita' indicata con l'unità di misura Lumen ANSI, determina il livello di emissione di luce dello schermo, quindi l'intensità delle gradazioni. Quando si parla di luminosità ad esempio di 450 CD/MQ (candele per metro quadro) si indica il rapporto fra l'intensita' luminosa e l'area della superficie apparente nella direzione considerata. Il termine CD/MQ (candele per metro quadro) conosciuta anche come "nit" esprime la sensazione di brillantezza prodotta da una sorgente. Più elevato è questo valore, migliore sarà la visibilità delle immagini indipendentemente dalla luce presente nell'ambiente esterno.

Continuo la ricerca...

EDIT: sembra che con cd/mq si referiscano alla luminosità di LCD o monitor al plasma, mentre con ANSI lumen si riferiscono alla luminosità dei videoproiettori...

2° EDIT: poi ci sta che abbia capito male io e tutto questo non serva ma le caratteristiche dei neon CCFL della Sunbeam sono:
1. Diameter:3.0 mm
2. Tube legnth:300mm /100mm
3. Supply voltage:620 v ± 10%
4. Current draw:5.0mA
5. Brightness:28,000~30,000 cd/m²
6. Average Lifespan:30,000hours

kaksa
09-01-2005, 02:06
io ho un monitor lcd 12" 1024x768 e ora lo apro per vedere se si puo adattare.
ci avevo gia pensato ma vedendo i risultati sono rimasto:eek: e marooo ci provo di brutto.
un 12" secondo voi va bene?
mi tocca trovare un proiettore per lucidi e comprarlo:).
che figata!!!!!

karlone
09-01-2005, 11:04
[OT on mode lieve]

adesso cerchiamo di non fotterci a vicenda alzandoci tra di noi le quotazioni delle lavagne lumnose su ebay...

lo dico per voi, io penso ancora a procurarmi le lenti separatamente...

[OT off]

tra l'altro:

...per come sono costruite le lavagne luminose, la lente di fresnell concentra nella lente sovrastante solo i raggi luminosi verticali o quasi. poichè le lamapade sono montate su apposite parabole, quasi tutta la luce risulta verticale. (ed ecco la ragione per le alogene, sono più compatte, quasi puntiformi).
coi neon (bada bene che adoro l'idea di usare quelli già cablati)
avremmo una dispersione luminosa altissima, con effetto "soffitto chiaro-a-giorno"...

spero di sbagliarmi, ma non credo.

ok sono stato anche troppo lungo, comunque bisogna tenere presente anche questo aspetto...

Wolf3
09-01-2005, 11:33
kaksa fammi sapere quando concludi il progetto!

Fotografa tutto!Almeno puoi fare una bella guida qui sul forum e non in

giro!

kaksa
09-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Wolf3
kaksa fammi sapere quando concludi il progetto!

Fotografa tutto!Almeno puoi fare una bella guida qui sul forum e non in

giro!
certo che lo faro.
ieri notte ho smontatoi il pannello lcd, sono riuscito a togliere la retro illuminazione. sapete dove treovare lavagne luminose usate?

Wolf3
09-01-2005, 11:46
Adesso provo a cercarle nel caso le trovo le mette in vendita qui sul

forum!

A metà settimana gia saprete sviluppi della ricerca! :D

kaksa
09-01-2005, 12:06
porcaccia miseria, nn trovo nulla di usato da prendere subito.
e una lavagna luminosa nuova costa da 160 euri in su.:(
mi potete aiutare? non è che ne avete una vecchia in cantina?

Jumbalaya
09-01-2005, 13:14
puoi provare a chiedere nelle scuole, università, uffici dato che di questi tempi si comincia a preferire l'uso di proiettori a quello di lavagne luminose

Friskio TheBesT
09-01-2005, 14:00
Io avrei voluto usare dei neon da 30cm magari in numero di 5 o 6 occupando tutto l'apparekkio interno. credo ce la dovremmo fare come luminosità.

cmq come detto c'è sempre bisogno di fare test al momento e vedere come esce.

kaksa
09-01-2005, 14:48
non ce la faresti mai con la luminosita coi neon!magari proietta pure ma se la stanza nn è completamente buia avrai scarsi risultati.

Mr Hyde
09-01-2005, 15:24
ottimo il 12", tanto la risoluzione che ti serve è proprio quella ;)


EDIT= questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3320&item=5743308186&rd=1&ssPageName=WDVW) non è male..

bones
09-01-2005, 15:29
ri-edita che non è venuto bene il collegamento :D

Kola_Gurra
09-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da Mr Hyde
ottimo il 12", tanto la risoluzione che ti serve è proprio quella ;)


EDIT= questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3320&item=5743308186&rd=1&ssPageName=WDVW) non è male..
peccato ke secondo me il prezzo di quella sale...sale...saleeehhh :(

bones
09-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Kola_Gurra
peccato ke secondo me il prezzo di quella sale...sale...saleeehhh :(

9 giorni e 22 ore in questo momento... hai voglia se sale...

Friskio TheBesT
09-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da kaksa
non ce la faresti mai con la luminosita coi neon!magari proietta pure ma se la stanza nn è completamente buia avrai scarsi risultati.
bhe per questo ho detto che è ttto da provare...

cmq credo che con già 5 o anche meno neon ad alta luminosità ci si faccia... :)

Mr Hyde
09-01-2005, 15:41
su ebay si trovano tonnellate di monitor di portatili.. si riuscirssero a cablare :cry:

kaksa
09-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da Mr Hyde
ottimo il 12", tanto la risoluzione che ti serve è proprio quella ;)


EDIT= [ulr=http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3320&item=5743308186&rd=1&ssPageName=WDVW]questa [/url] non è male..

si ho visto anche io, ma arrivera ad almeno il doppio. e cmq 100 euro per un esperimento sono tanti, almeno per me.
cmq mi sono procurato:
due lenti fresnell, il pannello lcd è pronto e funzionante, il blocchetto luce con specchietto a parabola da 1000w:eek: e degli obiettivi per la messa a fuoco.
quello che mi manca è il tempo, e la struttura per tenere il tutto assieme.

Kola_Gurra
09-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da Mr Hyde
su ebay si trovano tonnellate di monitor di portatili.. si riuscirssero a cablare :cry: il problema è il proiettore...di lcd ne trovi quanti ne vuoi usati sopratutto da 15 xk come me la gente li sta cambiando...

io purtroppo lo ho già venduto

kaksa
09-01-2005, 16:46
ragazzi ma la distanza tra

fonte luminosa---?---lente fresnell---?---pannello lcd---?---lente messa a fuoco?

c'è modo di calcolarla?

Friskio TheBesT
09-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da kaksa
ragazzi ma la distanza tra

fonte luminosa---?---lente fresnell---?---pannello lcd---?---lente messa a fuoco?

c'è modo di calcolarla?
prova a chiedere al tizio straniero mi sembra inglese che lo ha costruito nel link al primo port del 3d

Dumah Brazorf
09-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da kaksa
ragazzi ma la distanza tra

fonte luminosa---?---lente fresnell---?---pannello lcd---?---lente messa a fuoco?

c'è modo di calcolarla?

Beh la lente fresnell penso serva solo a diffondere la luce in maniera omogenea su tutta la sua superficie, tra lente e lcd non penso ci siano problemi se non si superano il cm o 2, tra lcd e lente messa a fuoco la distanza è proporzionale alla distanza tra il marchingegno e la parete su cui proietteremo le immagini.
Magari mi sbaglio...
Ciao.

fugazy
10-01-2005, 09:22
Domanda da ignorante: potrei collegarci anche una XBOX/lettore Divx o per forza solo un PC?

Mi piacerebbe provare a realizzarlo, ma purtroppo non ho conoscenze tecniche molto approfondite! mi leggerò per bene la rece su Tom's....

Intanto comincio a chiedere a mio zio (vende e ripara fotocopiatrici, materiale da ufficio, ecc) se riesce a procurarmi delle "lavagne luminose" e/o monitor lcd da 15" in disuso.
:D
Vi faccio sapere.

fugazy
10-01-2005, 11:24
si potrebbe fare una cosa del genere?


Dove ho messo "lente" si potrebbe mettere una lente fresnell?

La lente fresnell funge da "lente di ingrandimento" tipo comune (alla boy-scout x intenderci) ?

In una lavagna luminosa, quante lenti fresnell ci sono? E perchè?

Riguardo al "doppio vetro con gas antitermico" potrebbe essere un'idea, ma: non so nemmeno se esiste e se si può realizzare!
Per cui, in caso abbia detto una boiata, fate come se non ci fosse...
ciao.

kaksa
10-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da fugazy
si potrebbe fare una cosa del genere?


Dove ho messo "lente" si potrebbe mettere una lente fresnell?

La lente fresnell funge da "lente di ingrandimento" tipo comune (alla boy-scout x intenderci) ?

In una lavagna luminosa, quante lenti fresnell ci sono? E perchè?

Riguardo al "doppio vetro con gas antitermico" potrebbe essere un'idea, ma: non so nemmeno se esiste e se si può realizzare!
Per cui, in caso abbia detto una boiata, fate come se non ci fosse...
ciao.

dipende che vetro è, magari ti blocca troppo la luminosità.

sto facendo delle prove e una lampadina da 500w alogena è davvero troppo poco.

con i neon non si riuscirebbe mai, nemmeno a metterne 1000

proibito
10-01-2005, 13:04
ciao raghi, io non ho capito una cosa, che differenza c'è tra le lenti fresnel che vendono su ebay e quelle della lavagna luminosa?

con le lenti fresnel dicono che basti quella... la lavagna luminosa se non ho capito male ne ha una sullo schermo e un'altro per intenderci quella sul braccio....

che differenza c'è? che cambia? 2 lenti della lavagna luminosa o una lente fresnel?

non dovrei avere problemi a trovare lo schermo, ma non so che lente acquistare, la fresnel la trovo anche a 10€ la lavagna costa... che dite?

Friskio TheBesT
10-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da proibito
ciao raghi, io non ho capito una cosa, che differenza c'è tra le lenti fresnel che vendono su ebay e quelle della lavagna luminosa?

con le lenti fresnel dicono che basti quella... la lavagna luminosa se non ho capito male ne ha una sullo schermo e un'altro per intenderci quella sul braccio....

che differenza c'è? che cambia? 2 lenti della lavagna luminosa o una lente fresnel?

non dovrei avere problemi a trovare lo schermo, ma non so che lente acquistare, la fresnel la trovo anche a 10€ la lavagna costa... che dite?
da quello ch ho capito servirebbe solo la lente fresnell che è quella che ti proietta limmagine sullo sfondo solo però se fai un progetto tipo il box postato nelle prime pagine. se usi una lavagna servono entrambe poikè la prima lente serve a convogliare la luce al centro e attorno allo spekkio d'azione e l'altra proietta l'img al muro.

però non ne sono sicuro quindi non prendere le mie parole come dato certo.

:)

proibito
10-01-2005, 13:19
non riesco proprio a capire sta cosa....

con il box solo la lente fresnel e con la lavagna 2 lenti....

la fresnel se già ingrandisce l'immagine non capisco l'utilizzo della seconda lente della lavagna....

a meno che la lente sullo schermo della lavagna non sia una fresnel ma un altro tipo di lente.... bho

anche perchè la seconda lente della lavagna è molto più piccola della prima(quella sullo schermo) e se la fresnel ingrandisce l'immagine, sulla lente più piccola anche se posizionata a una trentina di cm arriverebbe un'immagine molto più grossa delle dimensioni della lente no? :muro: :muro: :muro:

Wolf3
10-01-2005, 13:20
con il proiettore l'immagine sulla parete risulta dritta perchè ce una

lenta fresnel sul piano e una lente sopra che mette dritta l'immagine

perchè la lente di fresnel produce immagini rovesciate!

Con una lente fresnel vedrete l'immagine capovolta ci vuole una lente

che raddrizza l'immagine!!!

Wolf3
10-01-2005, 13:23
ci vogliono 2 lenti infatti se leggi bene l'articolo su ebay ti dice una cosa

del genere "degli amici hanno risolto il problema..."

proibito
10-01-2005, 13:27
si si ho visto, ma quindi mi confermi che la seconda lente non fa altro che capovolgere l'immagine?? se riuscissi a risolvere in altri modi la lente di ebay è identica quelle delle lavagne?

quindi un proiettore fatto con la lavagna e uno con la lente di ebay hanno la stessa qualità ma una capovolta e una no?

kaksa
10-01-2005, 13:31
allora:

la lente fresnell è uguale a quella delle lavagne luminose, magari cambia il fattore di ingrandimento.
il suo compito è quello di rendere tutti i raggi luminosi paralleli.
la seconda lente serve per la messa a fuoco, senza la quale nn funzionerebbe nulla.

proibito
10-01-2005, 13:47
ma come per la messa a fuoco? quindi non serve solo per radrizzare?
e come fanno quelli che comprano solo la lente su e bay?
quindi la qualità dell'imagine cambia, non cambia solo perchè una è capovolta?
allora sono dei ladri dicendo che basta solo la lente che vendono loro....

rikixx88
10-01-2005, 13:49
per caso non si potrebbe utilizzare uno schermo lcd da pochi pollici (7pollici con buona risoluzione) utilizzando una luce molto concentrata? si perde molta qualità?

proibito
10-01-2005, 14:05
io credo che tu possa utilizzare lo schermo che vuoi, naturalmente con uno schermo piccolo non arrivi a 150 pollici.... io non ancora capito le lenti da usare...

kaksa
10-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da proibito
ma come per la messa a fuoco? quindi non serve solo per radrizzare?
e come fanno quelli che comprano solo la lente su e bay?
quindi la qualità dell'imagine cambia, non cambia solo perchè una è capovolta?
allora sono dei ladri dicendo che basta solo la lente che vendono loro....

le offerte ebay sono poco chiare, a parer mio inutili.
cmq con una lente sola nn ci fai nulla.
ti serve una fonte luminosa da almeno 3500ansi lumen 400/600w con specchio a parabola(scaldano un casino)
la lente fresnell che rende i raggi parallelli
poi piazzi quello che vuoi che puo essere un lcd da 5,o 17" e poi chiaramente un obiettivo per la messa a fuoco. meglio se luminoso. io ho parecchi obiettivi adatti allo scopo devo pero vedere quale meglio si presta. se vuoi poi te ne vendo uno.
(mio padre lavorava alla 3m con le macchine per i microfilm):D


cmq il problema maggiore è la temperatura della lampada che con facilita ti puo deformare la lente fresnelle rovinare lcd in pochi minuti. serve un'areazione diretta, insomma una cosa un po' potente.chiaramente il silenzio è fuori discussione.

proibito
10-01-2005, 14:26
ok quindi ora vedo di recuperare un 15'' lcd e la lampada, prendo la lente da ebay ma mi mancano info sulla seconda lente, potresti essere + preciso? lo so rompo.... ma non so come cercare la seconda lente.... non so che caratteristiche devono avere.... mi servono maggiori info sull obiettivo

fugazy
10-01-2005, 18:17
allora, se non ho capito male:

la 1° lente (che funge anche da supporto x i lucidi) fa sì che la luce emanata dalla lampadina sia convogliata verso il lucido stesso in modo uniforme (altrimenti si avrebbe un punto + luminoso sul centro dell'immagine risultante).

La 2° serve per ingrandire l'immagine, ingrandimento che verrà poi riflesso al muro tramite lo specchio posto sopra la lente stessa.
La 2° lente si trova su un "braccio" sulla quale si può spostare in senso verticale, cambiando così la messa a fuoco dell'immagine...

Giusto?

Cmq sto facendo girare la voce qui dalle mie parti (Verona) per trovare uno di stò còsi.
Domani provo a chiamare vari centri assistenza TV per vedere se trovo un lcd...

Dove trovare una lavagna luminosa? in una scuola?

X chi ha detto che trova una fresnell a € 10: dove?????

fugazy
10-01-2005, 19:31
ragazzi attenti a quanto spendete x una lavagna luminosa.
Su Ebay ne ho viste poche e sono letteralmente "assalite" di offerte. Troppi soldi.
A questo punto me la piglio nuova e da ben 4300 Lumen!!!
come questa: http://www.arada.de/product_info.php?products_id=2811 :sofico:

Wolf3
15-01-2005, 19:42
Ragazzi oggi ho trovato una lavagna luminosa da risistemare

nella mia vecchia scuola media!:D :D :D :D


Ora sono alla ricerca disperata di un LCD!!!!

kaksa
15-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da Wolf3
Ragazzi oggi ho trovato una lavagna luminosa da risistemare

nella mia vecchia scuola media!:D :D :D :D


Ora sono alla ricerca disperata di un LCD!!!!
a quanto me la vendi?

Wolf3
16-01-2005, 00:52
Per il momento non è in vendita!Poi......


Te hai un lcd?

jolly_82
16-01-2005, 09:17
Se può interessarvi, per curiosità sono andato a cercare su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3698&item=5155883540&rd=1
e secondo me il prezzo è anche altino...

daryl74
20-01-2005, 12:13
Ciao a tutti !

Non vorrei raffreddare gli animi: vi siete chiesti quanto durano le lampade delle lavagne luminose (OHP) ?

Durano 40 ore !!!!
Le lampade dei proiettori LCD/DLP durano dalle 2000 alle 6000 ore (alcuni Philips).

Leggete bene il thread che c'è nella community di Tomshardware su cui è apparso l'interessante articolo sull'auto realizzazione di un proiettore.

Thread sui Proiettori nella community di THG (http://www.community.tomshardware.com/forum/showflat.m?Cat=&Board=peri_other&Number=481134&page=0&view=collapsed&sb=5)

In quel thread inoltre è consigliato di seguire attentamente un forum su www.diyaudio.com in cui c'è un newsgroup dedicato solamente alla realizzazione degli stessi.

DIY Projector Forum (http://www.diyaudio.com/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=20)

Qui si possono reperurre tutte (o quasi ) le informazioni necessarie per costruirsi il proiettore. L'unico problema è che non c'è un vero e proprio thread guida e le informazioni sono sparpagliate qua e la.
Esempi:

Si possono utilizzare LCD da 5" a 15" (i 17" non ci stanno sul vetro delle lavagne luminose).
In ogni caso per fare le prove va benissimo utilizzare una lavagna luminosa standard. Poi bisognerà cominciare a lavorare sulla lampada. 40 ore sono troppo poche e alla fine se la utilizzate molto verrete a spendere in lampade più del costo di un video proiettore LCD/DLP di marca.
In quel forum vegono proposte varie soluzioni con lampade fino a 600 watt con durate di MIGLIAIA di ore e Luminosità anche da 10000 e più ANSI LUMEN.
Per far questo però bisogna acquistare delle lampade ad-hoc (ad arco voltaico) e anche sostituire i BALLAST (gli oggetti che servono ad innescare l'arco voltaico).

Seguire quel forum comunque è 1 casino. Non è così facile come sembra realizzare 1 proiettore. Mettendoci impegno molte persone del forum sono riuscite a realizzare (a detta loro) dei proiettori che non hanno nulla da invidiare a quelli RETAIL se non migliori. (provate a chiedere quanto costa un proiettore da più di 10000 AnsiL).
Ci sono foto dei proiettori realizzati, marche delle lampade, schemi di montaggio, ecc...

Buon proseguimento a tutti !!!

daryl74
20-01-2005, 12:17
Per rispondere alle domande più frequenti in materia leggetevi questo thread:

LCD Projector FAQ su DIYAUDIO (http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=5223)

Buona giornata a tutti

Wolf3
20-01-2005, 12:43
Una bella notizia a media world vendono un monitor lcd audiola 5

pollici a 99€ con ingresso pal!

Oppure che ne dite del sisplay della psxone portatile! quello si trova

sui 50€

daryl74
20-01-2005, 13:28
Ciao Wolf !

Sai dirmi dove trovare l'LCD della PSONE ?
E' un po' che lo cerco a Torino ma non sono riuscito a trovarlo. Qualche negozio On-Line ?

Wolf3
20-01-2005, 13:41
Lo sto cercando pure io.....:cry:

daryl74
20-01-2005, 14:05
Sul sito di Media World non c'è verso di trovare l'LCD da 5" dell'AUDIOLA di cui parlavi...
Può darsi che ci sia solo nei negozi Media World della tua zona. Comunqe proverò ad andare in negozio e chiedere...

EvilBoy
22-01-2005, 10:19
Che sfiga però... son riuscito ad acquistare un LCD 17" a 199euro
e non riesco a trovare un 15" vecchio fuori produzione senza garanzia
ad un prezzo decente!

kaksa
23-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da EvilBoy
Che sfiga però... son riuscito ad acquistare un LCD 17" a 199euro
e non riesco a trovare un 15" vecchio fuori produzione senza garanzia
ad un prezzo decente!


io invece nn trovo nessuna lavagna luminosa!!:rolleyes:

ShadowThrone
24-01-2005, 13:16
di questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11328&item=8164425472&rd=1) che ne dite?!

:sofico: :sofico:

Wolf3
24-01-2005, 13:38
è valida come soluzione!

Sono le stesse lenti utilizzate per i proiettori dei lucidi,i difetti di

quel sistema è che la stanza deve essere completamente buia perchè

la luminosita dei monitor/TV è poca e il problema dell'immagine

rovesciata sui monitor per pc si risolve sulla tv la devi capovolegere a

meno che non usi una lente che raddrizza l'immagine!

ShadowThrone
24-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Wolf3
è valida come soluzione!
Sono le stesse lenti utilizzate per i proiettori dei lucidi,i difetti di
quel sistema è che la stanza deve essere completamente buia perchè
la luminosita dei monitor/TV è poca e il problema dell'immagine
rovesciata sui monitor per pc si risolve sulla tv la devi capovolegere a
meno che non usi una lente che raddrizza l'immagine!


allora per 17 euro il gioco vale la candela!
:cool:

Wolf3
24-01-2005, 14:20
la prossima settimana vi dico al 100% come vanno le lenti vendute su

ebay!

kaksa
24-01-2005, 14:21
ma certo che vale.soprattuto per quelli come me che avevavno il padre che lavorava in 3m quindi con scatoloni di lampade e ricambi vari.

cmq ancor senza un maledetto proiettore:(


dite che si riesce a fare qualcosa con un buon proiettore di diapositive?

karlone
24-01-2005, 17:33
ci ho pensato anche io ai proiettori di diapo, ma anche quelli si trovano su ebay così così... alla fine potresti ricavarne si e no le ottiche...

comunque le lenti di frank dovrebbero andare bene (tra l'altro segnalano i dati di focale e curvatura, che sono mooolto utili per scegliere la lente secondaria)

quello che mi ruga è il display.

cercando un po' ho trovato degli lcd piccoli (6 - 8 pollici con risoluzioni decenti) non boxati usati in ambito industriale, ma è dura farsene spedire uno solo...
comunque è gente che li produce e di sicuro hanno le matrici senza pannello illuminante posteriore...

ucc
31-01-2005, 19:45
Io ho un proiettore luminoso 3m da vendere, se v'interessa email o pvt;)

Friskio TheBesT
31-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da ucc
Io ho un proiettore luminoso 3m da vendere, se v'interessa email o pvt;)
se mi mandiq ualche foto e caratteristica in email te ne sarei grato

ciaps

EMAIL (frost.87@aliceposta.it)

kaksa
31-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da ucc
Io ho un proiettore luminoso 3m da vendere, se v'interessa email o pvt;)

ciao, ti ho mandato una mail.
io sono di milano nord(sesto) quindi si potrebbe fare scambio a mano.
dimmi prezzo e caratteristiche.

Coyote74
31-01-2005, 23:03
Ragazzi, sembra interessante, ma state commettendo un piccolo errore... la prima lente, quella sul piano del proiettore, non si limita a raddrizzare i raggi luminosi, ma li fa convergere verso l'occhio che stà più in alto, questo poi ruota l'immagine e la ingrandisce sullo schermo.

samuelx
05-02-2005, 23:54
io ho trovato un monitor a basso prezzo le caratteristiche sono:
• Sichtbare Bilddiagonale: ca. 38,1 cm (304.128x228.096 / HxV)

• Auflösung: 1024 (R,G,B x3) x 768

• Kontrastverhältnis: 400:1

• Helligkeit: 250nit cd/m2 @ 8mA (Note 1)

• Reaktionszeit: 16ms

• Blickwinkel horizontal u. vertikal: 60° / 40 up u. 60 down

• Anzahl der Farben: 2262,144 colors (6-bit for R,G,B)

• Horizontalfrequenz: 31-60 kHz

• Bildwiederholfrequenz: 56-75 Hz

• Pixel Pitch: 0.297 x 0.297 mm

• integrierte Lautsprecher

• Standfuß in schwarz

• Vorbereitung zur Wandmontage

• Spannung: +3,3 V

• Stromverbrauch. ca. 22,6 Watt

• Maße ohne Fuss: 404.2 x 330 x 20 (BxHxT)

• Gewicht 4,6 kg




quello che non mi convince è: • Anzahl der Farben: 2262,144 colors (6-bit for R,G,B)

la marca del monitor è GERICOM

non rimane che la lavagna luninosa impresa molto difficile :muro:



aggiungo, leggendo questo trend (http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=476)

una persona scrive:
Once and for all, here's an unscientific DIRECT COMPARISON between a lumenlab projector and an entry level commercial unit. However, these were done at two different locations, with two different cameras. (thats the unscientific part) Other than cutting and pasting these two pics into the same .jpg, I have done no modifications to these images.

Eyebath's lumenlab pj vs tonytemplin's Infocus X1.

e posta:
http://www.lumenlab.com/forums/uploads/post-3-1100495682.jpg


dovrebbero essere 2 proiettori fatti da 2 persone ma non capisco se è la foto che fa cambiare la qualità oppure se sono i componenti usati

ucc
06-02-2005, 01:49
La prima foto è di un proiettore autocostruito, la seconda di un proiettore in commercio abbastanza costoso. Con la lavagna luminosa è difficile raggiungere questi risultati.
Per quanto riguarda il monitor che hai trovato(quanto costa?) non è detto sia adatto allo scopo, bisogna trovare qualcuno che l'ha aperto e vedere se è possibile utilizzarlo. Molti monitor utilizzano dei controller sia sul lato lungo che sul lato corto collegati tra loro tramite flat cable, ed è quasi impossibile utilizzarli per i video proiettori dato che per funzionare i due controller devono essere collegati, quindi la luce non puo' attraversare l'intera superficie de LCD. Piu' facile a vedersi che da spiegare...:D

samuelx
06-02-2005, 11:12
bhè ma a mè sempre migliore la foto 1 della 2 bhooo :rolleyes:

il monitor stà sui 100€, mi girano i maroni andare a prendere il monitor della samsung consigliato da toms a 230€ per poi sbrandellarlo barbaramente :D

inoltre sul forum http://www.lumenlab.com ci stanno milioni di persone che hanno costruito il proiettore addirittura con specchi e altro dateci on occhio :)

Fed03
08-02-2005, 12:29
quindi in teoria servirebbe una lampada alogena una lente fresnel un monitor lcd una altra lente per ricapovolgere l'immagine e un'altra per ingrandire l'immagine. Giusto?

ora la domanda è di che tipo sono le due ultime lenti

Fed03
08-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da Fed03
quindi in teoria servirebbe una lampada alogena una lente fresnel un monitor lcd una altra lente per ricapovolgere l'immagine e un'altra per ingrandire l'immagine. Giusto?

ora la domanda è di che tipo sono le due ultime lenti

up

Fed03
08-02-2005, 15:40
scusate doppio post

Fed03
08-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da Fed03
quindi in teoria servirebbe una lampada alogena una lente fresnel un monitor lcd una altra lente per ricapovolgere l'immagine e un'altra per ingrandire l'immagine. Giusto?

ora la domanda è di che tipo sono le due ultime lenti

up

Coyote74
08-02-2005, 16:24
Originariamente inviato da Fed03
up

Credo che per fare le cose per bene serva un buon proiettore di lucidi e il più è fatto.

Fed03
08-02-2005, 16:46
Grazie però èe ingombrante.
io vorrei farlo come i veri proiettori e cioè in un solo corpo quindi senza il braccio del proiettore

ucc
08-02-2005, 17:56
Servono due lenti di fresnel e un tripletta. Usando anche il miglior proiettore di lucidi i risultati non saranno mai paragonabili ad un proiettore autocostruito, vuoi per dispersione di luce, vuoi perchè manca una lente di fresnel dopo lcd e prima della tripletta e vari altri motivi, inoltre è veramente difficile riuscire a raffreddare bene un lcd piazzato su un proiettore di lucidi.
Inoltre serve una lampada a ioduri metallici e non alogena con annesso accenditore e condesatore. Mi son letto un po' di cosine ultimamente:D

Coyote74
08-02-2005, 18:04
Si, ma poi voglio vedervi con tre lenti diverse come riuscite a trovarla la messa a fuoco.... non pensiate che sia un giochetto da ragazzi trovare le distanze giuste a cui mettere le lenti.... certo, se siete capaci viene un bel lavoro, ma siete sicuri di riuscirci?

Fed03
08-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da ucc
Servono due lenti di fresnel e un tripletta. Usando anche il miglior proiettore di lucidi i risultati non saranno mai paragonabili ad un proiettore autocostruito, vuoi per dispersione di luce, vuoi perchè manca una lente di fresnel dopo lcd e prima della tripletta e vari altri motivi, inoltre è veramente difficile riuscire a raffreddare bene un lcd piazzato su un proiettore di lucidi.
Inoltre serve una lampada a ioduri metallici e non alogena con annesso accenditore e condesatore. Mi son letto un po' di cosine ultimamente:D

non ho capito bene che lampada serve per il proiettore autocostruito

kaksa
08-02-2005, 18:34
si infatti nemmeno io ho capito bene che lampada serve ne come funziona.
c'è qualche negozio online di lampadine?

ucc
08-02-2005, 19:01
Le lenti di fresnel servono per direzionare la luce, non è poi così complesso quando ne conosci la lungezza focale, la tripletta viene montata anch'essa in base alla sua lunghezza focale e la si lascia libera di muoversi avanti e indietro di circa 5 cm di modo che si possa avere una messa a fuoco a muro anche cambiando la posizione del proiettore. Le lampade a ioduri metallici sinceramente non so come funzionano, so che sono le piu' adatte dato che hanno moltissimo lumens, temperature di colore molto indicate allo scopo e durano una vita, al contrario delle alogene che si affievoliscono velocemente. Praticamente ho tutto il materiale, sto finendo il progettino( niente di che), tempo permettendo dovrei iniziare a breve a fare qualcosa, magari posto qualche fotina.
Per le lampade il sito osram dice qualcosa(sono le HQI).
Altrimenti, come gia detto, lumenlab è proprio un gran bel forum a riguardo. Poi cè anche DIY AUDIO forum sezione video.

samuelx
08-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da ucc
Le lenti di fresnel servono per direzionare la luce, non è poi così complesso quando ne conosci la lungezza focale, la tripletta viene montata anch'essa in base alla sua lunghezza focale e la si lascia libera di muoversi avanti e indietro di circa 5 cm di modo che si possa avere una messa a fuoco a muro anche cambiando la posizione del proiettore. Le lampade a ioduri metallici sinceramente non so come funzionano, so che sono le piu' adatte dato che hanno moltissimo lumens, temperature di colore molto indicate allo scopo e durano una vita, al contrario delle alogene che si affievoliscono velocemente. Praticamente ho tutto il materiale, sto finendo il progettino( niente di che), tempo permettendo dovrei iniziare a breve a fare qualcosa, magari posto qualche fotina.
Per le lampade il sito osram dice qualcosa(sono le HQI).
Altrimenti, come gia detto, lumenlab è proprio un gran bel forum a riguardo. Poi cè anche DIY AUDIO forum sezione video.


dove hai preso il materiale lenti e la tripletta (come si hiama esattamente) e dove posso trovarla?

ucc
08-02-2005, 19:10
lumenlab:D tripletta, lente tripla
Di qualità a prezzi onesti è dura da trovare sotto casa, allora ho deciso di comprare da loro. Ottimo servizio e nessuna tassa

ucc
08-02-2005, 19:11
Dimenticavo, diffidate da ebay. Provato a mie spese... Soldi buttati:rolleyes:

Fed03
08-02-2005, 19:38
posta le foto poi volevo sapere i costi di spedizione di lumenlab e poi dove hai trovato la lampada?

ucc
08-02-2005, 19:43
Per ora cè poco da fotografare. La lampada arriva da un'amica che vende materiale elettrico, elettroforniture ad aziende. Le spese non molto, cmq puoi calcolarlo on line non è difficile

samuelx
08-02-2005, 21:01
io volevo comprare da lumenlab ma pensavo ad una mazzata per le tasse doganali, ma se mi dici che non ci sono tasse:sofico:

samuelx
08-02-2005, 21:08
hai ordinato da united states o dall'australia?

ucc
08-02-2005, 21:12
USA, io non ho pagato tasse, pero' penso dipenda da quanto spendi. Ho preso solo le lenti...
So che cè un limite al di sotto del quale non ci sono dazi, ma non so quantè.
Altrimenti cè anche exclusive online che sta in austria, pero' hanno lenti adatte solo a monitor 7". Ho mandato una mail tempo fa e mi dissero che avrebbero messo a listino presto anche lenti piu' grosse. Poi pero' non mi convinceva molto come sito e mi sono rivolto a lumenlab che vanta un'ottimo forum e molta assistenza!

samuelx
08-02-2005, 21:22
hai preso solo:
1005 S15 Lens Kit

All the lenses you need for the Lumenlab 15" Projector.

Includes the S15 Fresnel Lenses (1003) and S15 Projection Lens Triplet (1002).



la UV filter e us mirros quindi non servono per la creazione del progetto?

ucc
09-02-2005, 07:09
L'uv filter serve solo se la lampada che usi emette raggi uv, e cmq necessita di un vetro temperato in +, quindi minor trasparenza, quindi piu' perdita di luce. In teoria andrebbe messo a sandwich tra i due vetri. A proposito se hai intezione di iniziare il progetto ti consiglio di ordinare subito del vetro temperato, a me fanno aspettare 2 settimane.
Lo specchio ti serve solo se il tuo progetto lo prevede. Cmq se te la cavi con l'inglese ti consiglio di acquistare la guida di lumenlab che è molto ben fatta ed in piu' hai libero accesso a tutto il forum, cosa molto utile!

Fed03
09-02-2005, 09:54
quindi serva per forza questo vetro temperato?
mi puoi dire che lampada userai, quanto hai speso, da quanti lumen è?

P.S. hai e-mail

ucc
09-02-2005, 10:13
Il vetro temperato serve per fermare il calore della lampada, usarlo o no dipende da quanto scalda la tua lampada e da che temperatura massima regge il tuo lcd.
Io uso una osram, non ricordo la sigla. Sta sera guardo.
Risposto alla mail:rolleyes:

samuelx
09-02-2005, 11:24
grazie mille ucc, la guida è già in mio possesso anche se non capisco molto bene.
mi puoi dire i codici degli articoli che servono per un progetto normale senza specchio e filtro uv, perchè sono ancora in alto mare :muro: :muro:

Friskio TheBesT
09-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da samuelx
grazie mille ucc, la guida è già in mio possesso anche se non capisco molto bene.
mi puoi dire i codici degli articoli che servono per un progetto normale senza specchio e filtro uv, perchè sono ancora in alto mare :muro: :muro:
ti scoccierebbe tanto rigirami anche a me la guida via mail??

bhè se nn ti spiace questa è la mia frost.87[chiocciola]aliceposta.it

Grazie
:)

Fed03
09-02-2005, 16:27
up

ucc hai mail:D

ucc
09-02-2005, 19:44
La mia lampada è questa, ce ne sono molte altre che van bene lo stesso: http://catalog.myosram.com/srvc/z_myosram46ed34da/~flN0YXRlPTMwNjkxNDMzNzk=
Poi ti serve l'accenditore del quale non ho il link e un portalampada adatto.
Appena inizio a tagliare il legno vi aggiorno con qualche dritta e foto:)

Fed03
09-02-2005, 21:01
non va il link

kaksa
09-02-2005, 22:03
Originariamente inviato da ucc
Il vetro temperato serve per fermare il calore della lampada, usarlo o no dipende da quanto scalda la tua lampada e da che temperatura massima regge il tuo lcd.
Io uso una osram, non ricordo la sigla. Sta sera guardo.
Risposto alla mail:rolleyes:


ciao, io sono di sesto san giovanni non è che mi potresti procurare una buona lampada ed il rispettivo trasformatore?
per il resto ho tutto

Fed03
10-02-2005, 16:51
up:mc:

daryl74
11-02-2005, 08:45
Bellissimo il link del sito Osram !!!

Visto che le lampade migliori sono quelle ad arco voltaico, del tipo HQI che abbiano un elevata efficienza luminosa, che emettano luce bianca e che magari non emettano luce nel campo UV (che scalda e rovina la plastica)...

la migliore lampada che ho trovato è:

HQI-TS 250W/NDL UVS FC2 12X1 (dove 250w sono i Watt / NDL vuol dire luce bianca DELUXE / UVS a bassa emissione di UV)

250 Watt
80 lumen per ogni Watt
20000 lumen totali
temperatura colore 4200 K

Non ho trovato riferimenti sulla durata delle suddette lampade.

Secondo me non è male. Non so che lampada usi UCC ma mi piacerebbe sapere il codice della sua lampada.

Ciao

ucc
11-02-2005, 09:16
Recuparare altre lampade mi riesce difficile, pero' visto che sei delle mie parti ti consiglio sacchi elettroforniture.
Io ho preso una 400w, in particolare la hqi-bt 400w/d

27000/35000 lumen
temperatura 5200/6100k:D
Livello resa Color 1A :D

Purtroppo non ho mai il tempo di buttare giu qualche quota per il taglio del legno, quindi ancora tutto fermo a prendere polvere.
La vita media delle lampade metal halide è praticamente sempre maggiore uguale a 20000 ore:sofico:

Pero' l'altro giorno son stato all'Ikea e mi son preso il riflettore! 2.90€ spesi bene!
:D

daryl74
11-02-2005, 09:26
Ciao UCC, toglimi una curiosità: qual'è il costo della lampada che hai tu ?

Hai comprato un riflettore all'IKEA da utilizzare come parabola per diffondere la luce della lampada ? Qual'è il nome del prodotto del riflettore ?

Scusa per le mille domande...

Ciao

ucc
11-02-2005, 12:05
Io l'ho pagata 24€, ma dovrebbe costare circa il doppio.
Per il riflettore guardo sta sera!
:)

Fed03
11-02-2005, 21:49
a ri uppete:sofico:

ucc
12-02-2005, 14:45
Il riflettore ha come codice 300.814.67 :D

Fed03
17-02-2005, 11:56
up:p

EvilBoy
17-02-2005, 20:11
Fed... ti interessa questa discussione o sbaglio?! :p
Bravo ucc... sapevo di poter contare sulle tue abilità di smanettone! ;)

Fed03
18-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da EvilBoy
Fed... ti interessa questa discussione o sbaglio?! :p
Bravo ucc... sapevo di poter contare sulle tue abilità di smanettone! ;)

Mi interessa perchè voglio vedero come lo costruisce il videoproiettore così poi lo costruisco anche io:sofico:

ucc
18-02-2005, 17:09
Preso qualche listello di legno per le lenti l'lcd e il vetro. Domani vado a prendere il resto del legno e si inizia!:D

Fed03
18-02-2005, 17:15
Originariamente inviato da ucc
Preso qualche listello di legno per le lenti l'lcd e il vetro. Domani vado a prendere il resto del legno e si inizia!:D

Bene, aspetto trepidante:D

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
19-02-2005, 08:55
Ragazzi, se volete mio padre è' ingegniere elettronico e fornisce materiale elettrico/luminoso ecc.. diversi negozi anche di luci...

dato che sono molto interessato alla costruzione di questo proiettore, potrei usare i listini all'ingrosso per prendere le lampade che ci servono ...ovviamente senza guadagno (ci mancherebbe)

se mi dite il tipo e il modello provo a dare un occhio a dove posso trovarle

miiiiiiiiiii se mi attira sto progetto !!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

Fed03
19-02-2005, 11:28
il tipo è una osram HQI-TS 400W/D FC2 se non sbaglio:mc:

kaksa
19-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da [ITA]-----Bulls-----[ITA]
Ragazzi, se volete mio padre è' ingegniere elettronico e fornisce materiale elettrico/luminoso ecc.. diversi negozi anche di luci...

dato che sono molto interessato alla costruzione di questo proiettore, potrei usare i listini all'ingrosso per prendere le lampade che ci servono ...ovviamente senza guadagno (ci mancherebbe)

se mi dite il tipo e il modello provo a dare un occhio a dove posso trovarle

miiiiiiiiiii se mi attira sto progetto !!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:


a me servirebbe una bella lampada con relativo accenditore e parabola.
sei in grado di fornire cio?
a che prezzo?
:)

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
19-02-2005, 12:58
online le trovi qui http://www.atlantalightbulbs.com/ecart/nw012104/UHI-S400DDUSHIO.htm

in settimana confronto questo prezzo con i listini che ho

kaksa
19-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da [ITA]-----Bulls-----[ITA]
online le trovi qui http://www.atlantalightbulbs.com/ecart/nw012104/UHI-S400DDUSHIO.htm

in settimana confronto questo prezzo con i listini che ho

ma se non sbaglio queste lampade van bene anche per la coltivazione della ganja:D

karlone
20-02-2005, 09:52
dopo le celle di peltier per raffreddare la birra (e scaldare il caffè) [HU thread] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869056) ci mancava solo il grow-box-beamer !!!


:sbonk: :sbonk: :sbonk:

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
20-02-2005, 14:22
aspettando di passare dal fornitore appena apre ...


ho trovato dei kit belli e pronti con tutto compreso in uno shop che fa prodotti per "coltivazione piante in serre":

http://www.idroponica.it/redboxkit.htm

hanno dentro tutto...più o meno allo stesso prezzo del LumenLab shop e compreso anche di riflettente e tutto già cablato

(mi riferisco al "Red Box Kit 400W MH + Sylvania MH 400W a € 129,50 ")

ovvio che il prezzo è ancora alto...ma per guardarci in giro....

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
20-02-2005, 14:31
aggiungo anche un piccolo link a una utilissima guida sulle lampade HID sia a ioduri metallici MH, sia a Mercurio, sia a Sodio

parla della durata/lumen/calore...eccc...

i nostri brother coltivatori di lattuga sono anni che le usano in modo costante e quindi hanno da insegnarci molto

http://www.mariuana.it/guidacoltivatore/ILLUMINAZIONE.html

kaksa
20-02-2005, 15:29
si am quelle parabole non vanno affatto bene per un proiettore.

ucc
20-02-2005, 15:37
Esatto, ci vuole un riflettore a semisfera lucidato a specchio all'interno, e occhio alle lampade che devono essere ad illuminazione direzionale e non diffusa

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
20-02-2005, 16:46
vero il riflettore non va bene....(p.s. 'ndo lo si trova quello a semisfera lucidata a specchio dentro ???)

per le lampade: vanno bene i modelli che sono scritti sul sito (http://www.idroponica.it/bulbi_neon.htm)

esempio:

-Sylvania HQI-TSX 400W Britelux
-Philips HPI-T Plus 400W

sono modelli a illuminazione direzionale o diffusa ???

e dove lo si legge nei datasheet delle lampade???

ucc
20-02-2005, 16:51
In america usano tutti delle insalatiere della norpro, io ne ho preso uno all'Ikea, anche se ha la base un po' appiattita, ma penso che coi dovuti accorgimenti si possa fare qualcosa(ho gia una mezza idea).
Per le lampade non so, i datasheet li trovi sui relativi siti. Occhio anche alla temperatura(colore) della lampada.

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
20-02-2005, 21:47
mi sembra che il colore debba essere blu o sbaglio ??

quella degli spettri di luce emanati dalle lampade è una cosa davvero importante x' determinano la loro dispersione termica.

ucc, l'insalatiera, o cmq il riflettente, è in metallo, in plastica termoindurente o in che materiale ???

voglioilmondo
20-02-2005, 21:50
su ebay vendono una lente per dieci euro

se uno poi si costruisce la scatola ha il video proiettore...mi sembra una bella idea sono quaasi tentato a provare

ucc
20-02-2005, 23:46
Lascia stare ebay, soldi buttati! Provato di persona.
Il riflettore dell'ikea è in acciaio.
Per la temperatura 5200K dovrebbe essere l'ideale, al massimo di piu'.
Avevo trovato in giro una bella tabella sulla resa dei colori, adesso la cerco...

voglioilmondo
21-02-2005, 07:29
Originariamente inviato da ucc
Lascia stare ebay, soldi buttati! Provato di persona.
Il riflettore dell'ikea è in acciaio.
Per la temperatura 5200K dovrebbe essere l'ideale, al massimo di piu'.
Avevo trovato in giro una bella tabella sulla resa dei colori, adesso la cerco...

ma hai capito a cosa mi riferisco su ebay?

ucc
21-02-2005, 12:09
Penso di aver capito. E' una lente di fresnel di pessima qualità con la quale riesci ad ingrandire un po' l'immagine del monitor. Poi che l'immagine risulta rovesciata e praticamente irriconoscibile data l'assenza di una buona fonte luminosa non lo dicono. Poi se vuoi provare...

Fed03
22-02-2005, 14:14
A ri up:sofico:

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
24-02-2005, 20:45
ho controllato nei listini...sabato vado a controllare in magazzino di persona e a provare le varie lampde..

cmq ho a disposizione l'intera gamma della philips, della sylvania, della osram

di lampade a ioduri metallici MH ce ne sono parecchi modelli, che si differenziano tra loro principalmente per il wattaggio e per lo spettro di emissione della luce (blu, rossa...ecc..)

credo che proverò a vedere e provare quelle da 400W della Osram e della Philips, e ovviamente guarderò anche per trovare tutto l'insieme degli aggeggi allegati (tipo l'alimentazione, e il riflettente)

Ucc, hai cominciato il tuo progettino ??? siamo tutti impazienti. facci sapere e magari anche vedere con qualche foto !!!!!

Fed03
26-02-2005, 12:11
up:cry:

Fed03
28-02-2005, 16:42
news?:(

::::Dani83::::
03-03-2005, 18:12
novità?:)

ucc
03-03-2005, 19:48
Ciao raga, nessuna novità ancora... Troppo poco tempo! E quel poco che ho libero non ho voglia di fare niente!:D
Ma nessun altro ci prova???

[ITA]-----Bulls-----[ITA]
28-03-2005, 09:25
ucc a che punto sei ???

io purtroppo causa finanze al verde....ho rimandato !!!!

ma quanto prima riprenderò il progetto

chi ci sta lavorando ???

ucc
28-03-2005, 19:59
Ci siamo! Ieri e oggi mi son dato un po' da fare:D
Apro un altro thread:sofico: