Fisico73
01-01-2005, 16:00
Ciao a tutti, intanto tanti auguri di Buon Anno...:cincin:
ieri ho montato il router in questione ed ho fatto qualche prova MA non sono riuscito (ne riesco tutt'ora) a connettermi al router stesso (http://192.168.0.1).
Non risponde neppure al ping, anche se sembra tutto a posto (il router fa il "boot" e mi dice attraverso la spia preposta che è tutto OK).
Ho provato anche ad usare il suo cavetto per connettere il PC al router (prima avevo una lan a 10 MB) ma le cose non sono cambiate.
Ho provato a forzare gli indirizzi IP dei miei due PC (192.168.0.2 e 192.168.0.3), assegnandoli come subnetmask 255.255.255.0 e come gatway il 192.168.0.1. Inoltre ho specificato gli indirizzi DNS primario e secondario di tin.it (194.243.154.62 come primario e 194.31.190.31) ma NON sono riuscito a connettermi al router.
Ho notato che se non specifico nessun indirizzo (come consigliato sul manuale) il sys op (win XP pro) mi dice che la connessione (PC-router) è limitata o assente e NON riesce ad ottenere un indirizzo IP dimanico da router stesso.
Sinceramente non so più che pesce pigliare (non è che io sia un esperto di reti), voi cosa mi consigli di fare? Vi chiedo una manona per riuscire a far funzionare l'aggeggio :)
Grazie Max
Ciao e Auguri ancora....:)
ieri ho montato il router in questione ed ho fatto qualche prova MA non sono riuscito (ne riesco tutt'ora) a connettermi al router stesso (http://192.168.0.1).
Non risponde neppure al ping, anche se sembra tutto a posto (il router fa il "boot" e mi dice attraverso la spia preposta che è tutto OK).
Ho provato anche ad usare il suo cavetto per connettere il PC al router (prima avevo una lan a 10 MB) ma le cose non sono cambiate.
Ho provato a forzare gli indirizzi IP dei miei due PC (192.168.0.2 e 192.168.0.3), assegnandoli come subnetmask 255.255.255.0 e come gatway il 192.168.0.1. Inoltre ho specificato gli indirizzi DNS primario e secondario di tin.it (194.243.154.62 come primario e 194.31.190.31) ma NON sono riuscito a connettermi al router.
Ho notato che se non specifico nessun indirizzo (come consigliato sul manuale) il sys op (win XP pro) mi dice che la connessione (PC-router) è limitata o assente e NON riesce ad ottenere un indirizzo IP dimanico da router stesso.
Sinceramente non so più che pesce pigliare (non è che io sia un esperto di reti), voi cosa mi consigli di fare? Vi chiedo una manona per riuscire a far funzionare l'aggeggio :)
Grazie Max
Ciao e Auguri ancora....:)