View Full Version : ram nuove, frequenze più alte.... ma :-(
Da pochissimo tempo mi sono fatto delle a-data vitesta 500Mhz e mi sono dato sotto con l'overclock...
Con sorpresa il procio si è dimostrato abbastanza fortunello...
E' un barton 2500 che sono riuscito a portare ad aria, a 240x11 a nemmeno a 1.8Vcore. In daily use pensavo di lasciarlo a 233x11 Vcore 1.71
Ora la mia prima domanda è: avendo una scheda madre con nForce 2 ultra, e tenendo la frequenza di bus a 233, a quanto mi sta la frequenza PCI/AGP??? il divisore massimo sull'nForce a quanto è???
Ora passiamo all'altra domanda: come mai queste vitesta vanno meno delle mie vecchie elixy ??? a 400Mhz e con gli stessi timings andavano meglio le ELIXYR!!!!!!!!
Non è possibile!!!!!:muro:
a 400Mhz 11 3 3 2.5 con le elixyr al super pi facevo 44 s, Al 3Dmark03 facevo 7000 punti.... Half Life 2 AA 6x, Filtro anisotropico 16x perfettamente..
a 400Mhz 11 3 3 2.5 con le a-data 500 al super pi faccio 47s, al 3DMark03 faccio 6800 punti..... Half Life 2 AA 6x, Filtro anisotropico 16x mi scatta.... frame più bassi... problemi di shuttering che prima non avevo....
Il massimo Voltaggio per le ram che posso impostare è 2.8...
ECCO IN IMMAGINE DEL MIO PROCETTO....:D
http://img54.exs.cx/my.php?loc=img54&image=senzatitolo17ys.jpg
Azzo bel procio veramente :eek:
Per quanto riguarda PCI/AGP nn ti preoccupare che l'nForce2 ha i fix e quindi PCI e AGP restano inchiodati sui valori nominali di default (33 e 66Mhz).
Per le ram a quanto ho capito ora hai 2 moduli da 256 vitesta mentre prima avevi elixir, quanti moduli però? Sempre 2?
In questo caso, non è che per caso hai montato i moduli in posizione diversa e magari non ha abilitato il Dual Channel? Ipotesi mia, per quanto non saprei proprio cosa dirti.
Il voltaggio delle vitesta PC4000 consigliato cmq è 2.8v ma in teoria a 250Mhz (500Mhz DDR), quindi può essere che con meno voltaggio reggono cmq a quelle frequenze.
Spero di esserti stato di aiuto, ciauz!
Ah un ultima cosa, io faccio 41s al super pi, a 2600 passa dovresti fare molto di più :eek:
le ram sono in dual... anche prima avevo 2x256.... scusa ma non avevo specificato...
a 240 faccio 40 secondi... ma i timings sono molto rilassati... speravo in qulcosa di meglio....
Per i fix grazie per la risposta...
Quello che non mi va giù è che andavano meglio le mie lixyr... bho... altre risp???
PS: il voltaggio delle ram lo tengo sempre a 2.8... di più non posso, di meno neanche (lo vogliono loro)...
Ciao... ora posto anche un altra foto con frequenze più alte... se avevo il molti sbloccato penso che sarei arrivato a 260-270 di fsb....:(
questa immagine è ancora meglio.... sto procio è na bestiaccia:D :D
http://img21.exs.cx/my.php?loc=img21&image=27008kr.jpg
Ora vorrei prendere una mobo nuova... a sto punto una che mi faccia salire di più con il Vcore e con il Voltaggio delle mem... che mi consigliate???
Originariamente inviato da pirella
questa immagine è ancora meglio.... sto procio è na bestiaccia:D :D
http://img21.exs.cx/my.php?loc=img21&image=27008kr.jpg
Ora vorrei prendere una mobo nuova... a sto punto una che mi faccia salire di più con il Vcore e con il Voltaggio delle mem... che mi consigliate???
2700Mhz, assurdo, ci riesci a dare la sigla di questo procio? ^^ ah e magari anche le temperature in full/idle?
Per quanto riguarda la MB... da quello che si dice in giro la DFI LanParty rev B dovrebbe essere la migliore in circolazione per l'overclock.
Poi dipende da quanto vorresti spendere.
PS: se ti togli la mainboard potrei farci un pensierino :D
Originariamente inviato da WarDuck
2700Mhz, assurdo, ci riesci a dare la sigla di questo procio? ^^ ah e magari anche le temperature in full/idle?
Per quanto riguarda la MB... da quello che si dice in giro la DFI LanParty rev B dovrebbe essere la migliore in circolazione per l'overclock.
Poi dipende da quanto vorresti spendere.
PS: se ti togli la mainboard potrei farci un pensierino :D
Per la scheda madre sono in trattativa in privato per una Abit NF7-S rev 2...
Io la mia la devo vendere ... se la vuoi per me va bene... (per trattare facciamo in pvt:D .... non sono tanto aggiornato sul prezzo della mia scheda madre... quindi dallo uno tu di partenza e poi vediamo:D , comunque ti dico che non ha scatola ne garanzia... e ti voglio fare un buon prezzo... )
Per la sigla... non ho tempo/voglia di togliere il dissi... al max aspetto che compro la scheda madre nuova...
Io non oso pensare con Vcore a 2.2 cosa potrei tirare fuori...:cry:
Ah.... le temp...
Allora a 245 di bus speedfan non supera i 60 gradi in full load (ma la mia giga sbaglia le temp di circa 6-7 gradi... quindi ci aggiriamo sui 52°)....
In riposo usandoun programmino per l'idle sta sui 40...
Sono buoni...
Veramente assurdo...ma a 2700mhz con 1,800 di vcore era stabilissimo?
Ah,a 2500 con che vcore è stabile?
PS:casomai volessi venderlo...io sono disponibilissimo:D .
Originariamente inviato da rug22
Veramente assurdo...ma a 2700mhz con 1,800 di vcore era stabilissimo?
Ah,a 2500 con che vcore è stabile?
PS:casomai volessi venderlo...io sono disponibilissimo:D .
a 2500 è stabilissimo a 1.71.... ci sto scrivendo adesso (233 in sincrono con le ram)... ci ho giocato ad hal life 2 oggi per due ore di seguito... poi ho fatto 10 3DMark03 in loop in contemporanea con una super pi da 32M.... e senza mai spengerlo ci sto ancora scrivendo adesso.
A 2,7Ghz non è stabile con solo 1.81... Diciamo che mi parte window... entro domani faccio delle prove... ma credo che potrò tirare fuori al max un super pi da 1M...
Comunque quello che interessa a me adesso è una ottima scheda madre.... o una DFI LanParty rev B o una Abit NF7-S rev 2... quindi non vendo il mio procio... prima mi ci voglio diverire un pochino io...
Però prima devo trovare una MOBO!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
Ti consiglio una DFI LanParty rev B visto che hai il moltiplicatore bloccato...la lanparty permette bus più alti rispetto alla nf7_s rev 2.0.
Ma siamo sicuri che sia proprio bloccato il moltiplicatore?
Originariamente inviato da rug22
Ti consiglio una DFI LanParty rev B visto che hai il moltiplicatore bloccato...la lanparty permette bus più alti rispetto alla nf7_s rev 2.0.
Ma siamo sicuri che sia proprio bloccato il moltiplicatore?
E' bloccato.
Guarda che è normalissimo che le vitesta in default con i timings che si ritrovano sono meno performanti delle altre ram, sono ram costruite esclusivamente per overclock, se volevi ram che ti tenevano i 2-2-2-5 ti compravi un paio di bh5/bh6/ch5/tccd nn delle vitesta, poi nn so a cosa sia dovuto il calo di prestazioni.... i timings sono settati in "aggressive"?
Originariamente inviato da Xtreme
Guarda che è normalissimo che le vitesta in default con i timings che si ritrovano sono meno performanti delle altre ram, sono ram costruite esclusivamente per overclock, se volevi ram che ti tenevano i 2-2-2-5 ti compravi un paio di bh5/bh6/ch5/tccd nn delle vitesta, poi nn so a cosa sia dovuto il calo di prestazioni.... i timings sono settati in "aggressive"?
da overclock??? queste ram fanno veramente gagare... scusate, ma non sono ne da timings spinti ne da overclock...
Certo, ho sbagliato io a prenderle... mi dovevo informare prima...;)
Un esempio di settaggio l'ho messo nel primo post naturalmente ho provato sia aggrssive/normal... e i risultati erano proporzionalmente uguali rispetto alle elixyr....
Perchè nn sono da overclock???? Cmq queste ram sono maggiormente usate dai possessori di P4 (per via delle elevate frequenze di FSB raggiunte) un mio amico su P4 3.2ghz Northwood ci ha fatto i 290 con 3.2v..... nn credo che siano ram che fanno cagare
Originariamente inviato da Xtreme
Perchè nn sono da overclock???? Cmq queste ram sono maggiormente usate dai possessori di P4 (per via delle elevate frequenze di FSB raggiunte) un mio amico su P4 3.2ghz Northwood ci ha fatto i 290 con 3.2v..... nn credo che siano ram che fanno cagare
forse hai ragione... o forse ho un modello che fa gagare io... o forse non ho il Vdimm necessario per far salire queste mem....
Comunque, mi aspettavo qualcosa di meglio... tutto qui;)
Le vitesta 500 montano dei chip che rendono solo con frequenze molto elevate...poichè con amd32bit è difficile raggiungere bus soprai 260mhz,sono preferibili ram che montano chip differenti.
questo è per il processore bloccato
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
se hai qualche domanda chiedi pure.
Originariamente inviato da rug22
Le vitesta 500 montano dei chip che rendono solo con frequenze molto elevate...poichè con amd32bit è difficile raggiungere bus soprai 260mhz,sono preferibili ram che montano chip differenti.
questo è per il processore bloccato
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
se hai qualche domanda chiedi pure.
Per lo sbloccaggio, forse in futuro... ma non ho gli attrezzi per farlo... e poi se lo bruciassi... mi ucciderei;)
Sono sicuro che se cambio mobo almeno a 260 di fsb ci arrivo....
manugolf3
02-01-2005, 14:57
scusate l'intromissione, io ho un 2500+ a 3200+. La domanda è:
A che temperatura posso fare arrivare il processore? ci sono probelmi se arriva a 65°C
GROSSI PROBLEMI, la temp. da nn superare in caso di OC è 50° (almeno per i P4) se hai intensione di overclockare restando sempre ad aria fatti un SP97+Tornado 92x92
manugolf3
02-01-2005, 15:14
grossi problemi.... quali?
Originariamente inviato da Xtreme
GROSSI PROBLEMI, la temp. da nn superare in caso di OC è 50° (almeno per i P4) se hai intensione di overclockare restando sempre ad aria fatti un SP97+Tornado 92x92
NO.... a momenti neanche a liquido quelle temp:sofico:
Comunque 50 gradi non li devi mai superare a default... poi se overclocki cerca di non superare mai i 60...
Comunque se hai una scheda madre che te lo permette, imposta una temperatura massima (io 70°) che può raggiungere il tuo procio....
Comunque per un semplice 2500@3200, 65 gradi sono troppi....
Guarda se hai messo bene il dissi... se hai la possibilità metti la acti silver 3....ah... il dissi è in rame vero???
manugolf3
02-01-2005, 15:35
il dissi è in rame è il SILENT BOOST K7 della thermaltake ed è montato correttamente. il problema era il rumore cosi ho messo del materiale fonoassorbente e la temperatura è salita parecchio!
sembra che in max attività sta sui 65°C e a riposo sta a 55°C
a me cmq non sembra dia problemi a 65°C
Originariamente inviato da manugolf3
il dissi è in rame è il SILENT BOOST K7 della thermaltake ed è montato correttamente. il problema era il rumore cosi ho messo del materiale fonoassorbente e la temperatura è salita parecchio!
sembra che in max attività sta sui 65°C e a riposo sta a 55°C
a me cmq non sembra dia problemi a 65°C
sicuramente adesso non ti darà dei problemi.... te li darà più in la...
comunque allora se hai messo del fonoassorbente, probabilmente hai chiuso troppo bene il case e non hai un buon ricircolo dell'aria nel case...
Quante ventole hai che buttano dentro/fuori l'aria???
manugolf3
02-01-2005, 15:47
difatti il problema è proprio quello.... ho chiuso tutte le via di fuga per l'aria calda e così c'è poco ricircolo all'interno del case e tra l'altro ho solo una ventola..... quella sulla cpu :-).... ma non importa preferisco meno rumore e abbasso la frequenza del procio la riporto a 1826 e se è ancora troppo calda la downcloccko !!!! solo che quando decodifico ci metterò una vita.... AMEN
Scaldera cmq... certo un pò meno... ma l'areazione è fondamentale!
almeno una 8x8 downvoltata a 7V che ti tiri dentro l'aria fresca dal basso, e un'altra 8x8 sempre dowvoltata che ti tiri fuori l'aria calda vicino alla cpu ci vuole.... a 7V nemmeno la senti.... anzi, se vuoi la metti anche 5V... tanto è molto meglio che NIENTE.
A quanto ho capito io aveva tappato anke i fori... povero PC :(
Originariamente inviato da Gab84mo
A quanto ho capito io aveva tappato anke i fori... povero PC :(
cosa???
Comunque parliamo di tutto tranne che di quello che dovremmo parlare...:eek: (sono contorto......:D )...
Io ancora cerco na scheda mamma... se qualcuno la trova mi faccia un fischio.... (non nuova...:D )...
manugolf3
02-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da pirella
almeno una 8x8 downvoltata a 7V che ti tiri dentro l'aria fresca dal basso, e un'altra 8x8 sempre dowvoltata che ti tiri fuori l'aria calda vicino alla cpu ci vuole.... a 7V nemmeno la senti.... anzi, se vuoi la metti anche 5V... tanto è molto meglio che NIENTE.
perchè si possono downvoltare anche le ventole??????:confused:
manugolf3
02-01-2005, 19:27
come le downvolto?
Rheobus... oppure alimenti dal molex (@7v +Giallo -Rosso) (@5v +Rosso -Nero) ormai ti dico ke Giallo+ e Nero- fanno 12v!
Ciao!
manugolf3
02-01-2005, 19:43
rheobus??? cioeè?
lo posso fare anche con la ventola della cpu?
es per vedere se ho capito... :D voglio alimentare la cpu con 5v:
prendo il filo giallo e lo lascio attaccato li dov'è mentre il filo rosso (+) lo attacco con il rosso del molex e il filo nero con il nero.... è okay? e il giallo lo lascio li dov'è? cioè alla cpu fan
manugolf3
02-01-2005, 20:00
allora il giallo della ventola della cpu a che serve?
su una ventola ci sono tre fili:
NERO: è il negativo
ROSSO/GIALLO: il positivo
GIALLO/viola/blu etc....: è per vedere quanti giri al minuto fa...
In pratica, basta che sposti il nero sul rosso del molex Così hai i 7V.
Se vuoi i 9V attacchi il nero sull'arancione nell'attacco P4.
Comunque ci dovrebbe essere scritto sull'ali la corrispondenza dei colori con il voltaggio...;)
manugolf3
02-01-2005, 20:27
non ne capisco un granchè, comunque la ventola ha nero, giallo e rosso e per passare da 12V a 5V devo attaccare al molex cosa e cosa devo lasciare attaccato alla presa cpu fan? non capisco nulla di elttronica!!!
allora il nero lo stacchi e lo attacchi al rosso del molex. Punto:D
manugolf3
02-01-2005, 20:59
cosi non prendo 7volt?
Originariamente inviato da manugolf3
cosi non prendo 7volt?
Ah... giusto... tu volevi i 5...
Allora stacchi il nero e lo attacchi alla 7V (basta che vai a guardare sull'ali il colore della 7V...
Comunque già a 7 una ventola nemmeno si sente;)
manugolf3
02-01-2005, 21:20
no dai hai ragione prima provo i 7.... :-) BUON ANNO
manugolf3
02-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da pirella
allora il nero lo stacchi e lo attacchi al rosso del molex. Punto:D
mi stai fregando!!!
e il giallo lo stacco?
ma sei prorpio sicuro... a me non sembra che sia cosi!
Nooooooooooooooooooooooooo.... nn confondere l'attacco a 3 pin della ventola... col molex a 4 pin dell'ali!
I colori erano riferiti ai fili dell'ali!
Molex> Giallo12 - Nero0 - Nero0 - Rosso5
Ventola> Giallo Sensore Takimetrico - Rosso+ - Nero-
Se vuoi ke la MoBo ti rilevi ancora i giri il giallo della ventola lo devi lasciare attaccato al primo pin dei 3 dell'attacco!
Stakki il rosso ed il nero della ventola e li colleghi come t'ho detto nel post d sopra:
VENTOLA | Molex
|
Rosso+ | (12v > Giallo+ Nero-) (7v > Giallo+ Rosso-)
Nero- | (5v > Rosso+ Nero-)
Ma nelle condizioni attuali con Case sigillato... hai fatto uno scalda brioches... apri le feritoie e monta 2 ventole x aerazione a 7v
se quella del procio in full load sarà bassa allora puoi permetterti di portare a 7v anke quella del dissi!
Okkio alle temp!
manugolf3
02-01-2005, 23:09
si, ho capito quello che intendi tu, ma io ho lapito bene e pirella che fa il furbo... guarda quello che ha scritto e vedi che la ventola invece di farmela andare a 12V me la faceva andare a 200V
Non ti voleva prendere x i fondelli... :asd:
Originariamente inviato da pirella
allora il nero lo stacchi e lo attacchi al rosso del molex. Punto:D
Alla fine è quello ke devi fa... x ultima cosa xò secondo me!
manugolf3
02-01-2005, 23:18
domani provo con la ventola con i neon che non uso se riesco a farla girare piu lenta e con meno rumore vi faccio sapere e mgari monto su anche quella ... buona notte
manugolf3
03-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da pirella
cosa???
Comunque parliamo di tutto tranne che di quello che dovremmo parlare...:eek: (sono contorto......:D )...
Io ancora cerco na scheda mamma... se qualcuno la trova mi faccia un fischio.... (non nuova...:D )...
Dato che ho sviato l'argomento te la sei presa e mi volevi far fare danni....
Originariamente inviato da manugolf3
Dato che ho sviato l'argomento te la sei presa e mi volevi far fare danni....
1 non capisci niente di elettronica...
2 se attacchi il nero della ventola sul rosso del molex avrai i 7volt (non ci vuole più di tanto a fare 12 -(5v del rosso del molex)...
3 i 220 sull'ali del computer non ci SONO!!!!!!! e qui proprio si vede che non sai nulla di niete... io ti ho dato un consiglio... se attacchi solo il nero sul rosso del molex, hai pure il rilevamento tachimetrico dalla scheda madre....
ECCOTI UNA GUIDA.... SEI PROPRIO UN MALFIDATO.... MI HAI PROPRIO FATTO INCAZZARE.....
ECCOTI STA GUIDA (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm#Abbassare_il_voltaggio_di_alimentazione)
I 220... SEEEEEE. A STO PUNTO TI CI FACEVO ALIMENTARE IL CERVELLO, COSì FUNZIONAVA MEGLIO!!!!!!!!!!
PS: voglio delle scuse subito.....;)
Originariamente inviato da manugolf3
Dato che ho sviato l'argomento te la sei presa e mi volevi far fare danni....
non ho parole...:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Originariamente inviato da rug22
Le vitesta 500 montano dei chip che rendono solo con frequenze molto elevate...poichè con amd32bit è difficile raggiungere bus soprai 260mhz,sono preferibili ram che montano chip differenti.
questo è per il processore bloccato
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
se hai qualche domanda chiedi pure.
ho guardato la guida!! e se anzichè usare il saldatore e il filo per unire i due pin si facesse una specie di"C" con una HB???
funzionerebbe???
Originariamente inviato da CICUS
ho guardato la guida!! e se anzichè usare il saldatore e il filo per unire i due pin si facesse una specie di"C" con una HB???
funzionerebbe???
Provare nn costa nulla... ma ho i miei dubbi!
Originariamente inviato da pirella
SEI PROPRIO UN MALFIDATO.... MI HAI PROPRIO FATTO INCAZZARE.....
I 220... SEEEEEE. A STO PUNTO TI CI FACEVO ALIMENTARE IL CERVELLO, COSì FUNZIONAVA MEGLIO!!!!!!!!!!
PS: voglio delle scuse subito.....;)
uaz... ke tajo!
Sto morendo
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
manugolf3
03-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da pirella
1 non capisci niente di elettronica...
2 se attacchi il nero della ventola sul rosso del molex avrai i 7volt (non ci vuole più di tanto a fare 12 -(5v del rosso del molex)...
3 i 220 sull'ali del computer non ci SONO!!!!!!! e qui proprio si vede che non sai nulla di niete... io ti ho dato un consiglio... se attacchi solo il nero sul rosso del molex, hai pure il rilevamento tachimetrico dalla scheda madre....
ECCOTI UNA GUIDA.... SEI PROPRIO UN MALFIDATO.... MI HAI PROPRIO FATTO INCAZZARE.....
ECCOTI STA GUIDA (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm#Abbassare_il_voltaggio_di_alimentazione)
I 220... SEEEEEE. A STO PUNTO TI CI FACEVO ALIMENTARE IL CERVELLO, COSì FUNZIONAVA MEGLIO!!!!!!!!!!
PS: voglio delle scuse subito.....;)
scusa ma anche un cerebroleso arriva a capire che i 220V sono detti apposta per esagerare
:rolleyes:
manugolf3
03-01-2005, 19:48
NO COMUNQUE GRAZIE TANTE PER LA GIUDA :D
Originariamente inviato da manugolf3
scusa ma anche un cerebroleso arriva a capire che i 220V sono detti apposta per esagerare
:rolleyes:
Invece di farmi delle scuse, mi dai del cerebroleso.... bho... che gente...
Originariamente inviato da rug22
Le vitesta 500 montano dei chip che rendono solo con frequenze molto elevate...poichè con amd32bit è difficile raggiungere bus soprai 260mhz,sono preferibili ram che montano chip differenti.
questo è per il processore bloccato
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
se hai qualche domanda chiedi pure.
...sbaglio o con l'Nforce2 non si può sbloccare un Barton???
Mi sembra che sia così...
manugolf3
04-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da pirella
Invece di farmi delle scuse, mi dai del cerebroleso.... bho... che gente...
scusa :D :D :D i molex che escono dall'ali sono 4 uno per masterizz dvd, uno per lettore dvd, uno per HD.. l'ultimo era inutilizzato e ci ho attaccato al giallo il filo + della ventola al rosso il filo - della stessa per avere l'alimetazione da 7V.... se ora io volessi attaccare un'altra ventola allo stesso molex, ma con alimentazione a 5V quindi il filo+ al rosso del molex e il filo- al nero del molex posso farlo oppure succede qualcosa?
cioe posso alla fine alimentare con un solo molex due ventole?
forse non sono stato troppo chiaro :oink:
manugolf3
04-01-2005, 18:26
un aiutino???
Si puoi utilizzare lo stesso molex....
Tu sul molex ci puoi attaccare tante ventole, fino a quando non hai più la potenza disponibile....
io sui 12V ho 35 ampere... e sui 5V ho na 40ina di ampere.... tenendo conto che una ventola a 12V consuma 0.5a (esagerato)... fai il calcolo...
Originariamente inviato da ermyluc
...sbaglio o con l'Nforce2 non si può sbloccare un Barton???
Mi sembra che sia così...
Questa l'avevo già sentita.... ma non ho mai capito come funziona.... bho:confused:
pirella e manugolf3 , per le offese reciproche che vi siete scambiati sul tread potrei sospendervi qualche gg da forum , ma e' la prima volta che
mi capita di riprendervi quindi opto solo per una amminizione e spero che vi serva a capire che non e' il modo di comportarsi quello che avete adottato ....
Aprezzo pirella per l'aiuto dato a manugolf3, ma il tutto e' scaduto quando siete passati all'uso di termini offensivi ......
saluti
p.s. manugolf3 : le temp. alte possono essere dovute anche alla tua scheda madre che se non ricordo male le sparava grosse sulle temp. rilevate dai suoi sensori .
manugolf3
04-01-2005, 20:14
Originariamente inviato da Mo3bius
pirella e manugolf3 , per le offese reciproche che vi siete scambiati sul tread potrei sospendervi qualche gg da forum , ma e' la prima volta che
mi capita di riprendervi quindi opto solo per una amminizione e spero che vi serva a capire che non e' il modo di comportarsi quello che avete adottato ....
Aprezzo pirella per l'aiuto dato a manugolf3, ma il tutto e' scaduto quando siete passati all'uso di termini offensivi ......
saluti
p.s. manugolf3 : le temp. alte possono essere dovute anche alla tua scheda madre che se non ricordo male le sparava grosse sulle temp. rilevate dai suoi sensori .
SI INFATTI parecchie persone dicono che la asus a7v600-x legge temperature sbagliate.
x quanto riguarda il rapporto amoroso tra me e pirella e sbocciato cosi come un fiore in primavera e si sa che l'amore non è bello se non è litigarello!!!:sbonk:
cmq riprendendo il discorso, anche se la discussione era su un'altro argomento, sullo stesso molex (quello libero) ci posso attaccare piu ventole anche se con combinazioni diverse (ad es una 7V l'altra 5V)?? e se ho capito bene il discorso di pirella se uso lo stesso molex da filo giallo otterro sempre e comunque 12V anche se ci attacco tre ventole allo stesso filo?
CON QUESTE HO FINITO E NON ROMPO PIU'! bye
Esatto... xkè in quel modo le colleghi in parallelo! Xciò avranno sempre 12v tra il giallo ed il nero... 7 tra il giallo ed il rosso e 5 tra il rosso ed il nero!
Originariamente inviato da Mo3bius
pirella e manugolf3 , per le offese reciproche che vi siete scambiati sul tread potrei sospendervi qualche gg da forum , ma e' la prima volta che
mi capita di riprendervi quindi opto solo per una amminizione e spero che vi serva a capire che non e' il modo di comportarsi quello che avete adottato ....
Aprezzo pirella per l'aiuto dato a manugolf3, ma il tutto e' scaduto quando siete passati all'uso di termini offensivi ......
saluti
Grazie per la comprensione...
anche se il tutto è partito da una incomprensione da parte dell'utente manugolf3 di una mia rsip che lui riteneva errata...;)
CIAO....;)
manugolf3
07-01-2005, 23:53
l'attacco della ventola tachimetrica della CPU (CPU FAN) sulla MoBo ha tre pin 1 esce a 12V uno a 0V?????
e l'ultimo?
gli altri due sono corretti cosi come sopra? 12 e 0?
Originariamente inviato da manugolf3
l'attacco della ventola tachimetrica della CPU (CPU FAN) sulla MoBo ha tre pin 1 esce a 12V uno a 0V?????
e l'ultimo?
gli altri due sono corretti cosi come sopra? 12 e 0?
Se ho capito bene quello che hai chiesto: uno esce a 12V (+), uno esce a 0 (-) e l'altro è il segnale Tachimetrico (i giri della ventola)...
manugolf3
08-01-2005, 11:02
gracias
Originariamente inviato da pirella
a 2500 è stabilissimo a 1.71.... ci sto scrivendo adesso (233 in sincrono con le ram)... ci ho giocato ad hal life 2 oggi per due ore di seguito... poi ho fatto 10 3DMark03 in loop in contemporanea con una super pi da 32M.... e senza mai spengerlo ci sto ancora scrivendo adesso.
A 2,7Ghz non è stabile con solo 1.81... Diciamo che mi parte window... entro domani faccio delle prove... ma credo che potrò tirare fuori al max un super pi da 1M...
Comunque quello che interessa a me adesso è una ottima scheda madre.... o una DFI LanParty rev B o una Abit NF7-S rev 2... quindi non vendo il mio procio... prima mi ci voglio diverire un pochino io...
Però prima devo trovare una MOBO!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
Prime95 x quanto tempo????3DMark2001 quanti???Encoding videO??? Scusami sai... ma io sono un po' maniaco per i test post overclock...:D
Originariamente inviato da WarBase
Prime95 x quanto tempo????3DMark2001 quanti???Encoding videO??? Scusami sai... ma io sono un po' maniaco per i test post overclock...:D
Hai ragione...
Comunque prime95 non lo uso... per me non è valido come proramma.. è troppo sensibile... c'è gente che anche a default trova problemi con prime...
3DMArk03 l'ho fatto girare un bel po di volte in loop... ora non ricordo...
Encoding video non ci penso nemmeno... il mio scopo non è quello... io ci voglio solo benchare a quella frequenza...
Infatti adesso lo tengo a 200x11...
Originariamente inviato da pirella
Hai ragione...
Comunque prime95 non lo uso... per me non è valido come proramma.. è troppo sensibile... c'è gente che anche a default trova problemi con prime...
3DMArk03 l'ho fatto girare un bel po di volte in loop... ora non ricordo...
Encoding video non ci penso nemmeno... il mio scopo non è quello... io ci voglio solo benchare a quella frequenza...
Infatti adesso lo tengo a 200x11...
Mhhhh.... sfatiamo un mito....
Prime95 da problemi a default solo se ci sono problemi hardware! Problemi tipicamente legati a CPU,Ram o compatibilità chipset/Ram. Se non esistono di questi problemi Prime95 fila liscio liscio... anzi... a volte possono esserci dei problemi che Prime95 NON rileva... quindi non lo definirei "troppo sensibile"... ti basta fare una ricerca sul forum e vedrai che la mia opinione su questo software è ben fondata...
Normalmente + di 12 ore di prime95 ti dicono che sei Rock Solid al 90%... resta il restante 10 da testare... consigliato SuperPi da 32M per beccare problemi sulla ram... 3DMark2001... per 3D/CPU ... 3DMark2003/2005 per il solo 3D.
Originariamente inviato da WarBase
Mhhhh.... sfatiamo un mito....
Prime95 da problemi a default solo se ci sono problemi hardware! Problemi tipicamente legati a CPU,Ram o compatibilità chipset/Ram. Se non esistono di questi problemi Prime95 fila liscio liscio... anzi... a volte possono esserci dei problemi che Prime95 NON rileva... quindi non lo definirei "troppo sensibile"... ti basta fare una ricerca sul forum e vedrai che la mia opinione su questo software è ben fondata...
Normalmente + di 12 ore di prime95 ti dicono che sei Rock Solid al 90%... resta il restante 10 da testare... consigliato SuperPi da 32M per beccare problemi sulla ram... 3DMark2001... per 3D/CPU ... 3DMark2003/2005 per il solo 3D.
Ti do ragione in tutto... ma la mia esperienza, ovvero portare il procio a quella frequenza, è stato un caso... non è che ce lo voglio tenere io... ho solo provato a vedere quanto saliva... e penso che 2,7Ghz con una barton 2500 siano un po fuori dalla portata di molti proci ad aria...
comunque se vuoi potrei usare prime... anzi lo uso, almeno vedo se è veramente rock solid...;) anche solo così, per levarmi sto dubbio...
Poi secondo me, ho problemi anche con la scheda madre... ti ricordo che una gigabyte 7n400-L.... non è mica una DFI, o una abit.
Forse con una DFI lan party sarei stabilissimo a 240... ma con questa mobo, a 240 mi freeza l'hard disk...
Comunque io adesso per due gioni non sto a casa... da mercoledì, farò questa "piccola" (12 ore) prova...
Infatti, se leggi i post dietro, sto cercando di mettere da parte i soldi per comprarmi una scheda mamma nuova...:D ù
Poi potrò parlare di "rock solid", 12 ore di prime etc.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.