PDA

View Full Version : Ultracompatte scontro diretto Canon Digital Ixus 40 vs Casio Exilim Ex-Z55


K4d4sh
01-01-2005, 02:05
Quale delle due?

So che la Casio costa di più e ha 1 MPixel in più, ma parlando prettamente di qualità, di pro e di contro e senza valutare la differenza di prezzo, voi quale prendereste? E perchè?

Sinceramente la qualità Canon mi sembra ancora un passo avanti, e in più la Ixus 40 costa MENO ed è più stilosa :D (oltre ovviamente ad avere una dotazione tecnologica più corposa)

Però sono disposto ad ascoltare voci contrarie, prima di acquistarla ;)

P.S. Esistono ultracompatte con zoom ottico 4x o superiore? (sì chiedo la luna lo so :D )

d3US
01-01-2005, 11:12
Tra le 2, Ixus 40.
Le motivazioni te le dò per telefono :sofico:


PS Hai valutato anche la Ixus 500?

K4d4sh
01-01-2005, 19:47
La 500 è troppo grossa :D

Scherzi a parte, ritengo la ixus 40 superiore per quelle che sono la mia esigenze. Stando alla scheda tecnica poi, ha l'lcd più grande, una netta superiorità in campo "filmati", poi supporta le secure digital (ne ho una da 512 MB) mentre la 500 ha le CF base (poi non so se è compatibile), ed in effetti è più piccolina e pesa ben 55 grammi in meno ;)

A vantaggio della 500 va contato un megapixel in più, ma posso farne decisamente a meno, visto anche che non ho particolari esigenze di stampe e tu lo sai :D

d3US
01-01-2005, 21:40
La 500 oltre ad avere il MP in più (che a te non servirebbe a una cippa :D ) ha soprattutto il sensore + grande.

Cmq considerate le tue esigenze, concordo che è migliore la 40. Puoi riutilizzare le SD, cosa che con la 500 non potresti fare; hai un bel display grande, cosa non sgradita per valutare al meglio la buona riuscita della foto; è più piccola e leggera.

:)

erost
02-01-2005, 15:26
io ho una ixus 40 e con una sd da 1giga 60x vado alla rande,però se vuoi una supercompatta con superzoom allora vai sulla PENTAX OPTIO SV(zoom ottico 5x)

K4d4sh
02-01-2005, 17:08
Erost "cumpare calavrisi", mi confermi che la Ixus 40 è compatibile con le SD da 1GB ultraspeed?

E di questa Optio SV che mi dici? Vale la differenza di prezzo? E' un po' più grandicella ma uno zoom ottico 5x su una compatta di queste dimensioni è manna dal cielo.

Attendo news :)

Griso
02-01-2005, 18:00
è proprio 5x su una macchina del genere che non mi convince... non è che barilotta un po' troppo?

K4d4sh
03-01-2005, 00:40
Da quel che leggo in giro il 5x è garantito dal sistema di lenti Pentax. E le dimensioni della macchina restano comunque contenute.

Però vorrei un confronto diretto con la Ixus 40, giacchè mi sembra tecnicamente più "avanti" :)

Ma io non sono nessuno per dirlo, indi attendo uno più esperto di me :P

Griso
03-01-2005, 12:47
Così a pelle starei sulla ixus... prova a vedere su dpreview.com
se hanno fatto la recensione di entrambe puoi confrontare le foto :D

pebo
04-01-2005, 09:17
Originariamente inviato da Griso
Così a pelle starei sulla ixus... prova a vedere su dpreview.com
se hanno fatto la recensione di entrambe puoi confrontare le foto :D


Anche io vorrei prendere la ixus mi piace davvero tantissimo esteticamente...su quel sito mi pare hanno i nomi americani le macchine...a quale corrisponde la ixus 40?Ah è previsto qualche nuovo modello a breve da canon?

P.s.: a che prezzo siete riusciti a trovarla?

K4d4sh
04-01-2005, 17:54
La Ixus 40 negli States è "Canon Digital ELPH SD300" :muro:

Il prezzo minimo ad oggi è 333 euro

d3US
04-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da K4d4sh
Il prezzo minimo ad oggi è 333 euro

Hai dato un'occhiata in Tedeschia? :D ;)

erost
04-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da K4d4sh
Erost "cumpare calavrisi", mi confermi che la Ixus 40 è compatibile con le SD da 1GB ultraspeed?

E di questa Optio SV che mi dici? Vale la differenza di prezzo? E' un po' più grandicella ma uno zoom ottico 5x su una compatta di queste dimensioni è manna dal cielo.

Attendo news :)



:D eheh:D
salutamu i megghiu megghiu:D



dunque,la canon IXUS 40 va assolutamente affiancata ad un SD o MMC ULTRASPEED per il semplice motivo che altrimenti non riesci a sfruttare una peculiarità fondamentale della macchina che sono i filmati.
La velocità di scrittura a 60x ti permette di superare i 16-20 secondi di registrazione dopo i quali, con una memoria a velocità normale,verresti bloccato :(

quindi vai di SD 60x 1 GIGA!(se prendi la IXUS 40)


Per la OPTIO SV,ti posso dire che mi tentava parecchio però l'ho scartata per i filmati(volevo averli a 640x480 30fps).
Certo,è anche vero che uno zoom 5x ha il suo perchè........
Per la distorsione credo sia inevitabile averla con un ottica così minuscola in un corpo coì compatto,però credo sia a alivelli accettabili.
Dovresti vedere se in giro hanno fatto recensioni di questa OPTIO con esempi di foto.

Alla fine devi deciere tu cosa preferisci,se zoom degno di tale nome(5x) o i filmati(degni di tale nome)e la linea + bella della canon.

Io ho optato per la CANON perchè ho già una cam con ZOOM OTTICO 10X.


Beccati, la prima REVIEW della OPTIO SV,trovi anche quella della canon


http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/optiosv.html

pebo
05-01-2005, 01:20
Originariamente inviato da erost
:D eheh:D
salutamu i megghiu megghiu:D



dunque,la canon IXUS 40 va assolutamente affiancata ad un SD o MMC ULTRASPEED per il semplice motivo che altrimenti non riesci a sfruttare una peculiarità fondamentale della macchina che sono i filmati.
La velocità di scrittura a 60x ti permette di superare i 16-20 secondi di registrazione dopo i quali, con una memoria a velocità normale,verresti bloccato :(

quindi vai di SD 60x 1 GIGA!(se prendi la IXUS 40)


Per la OPTIO SV,ti posso dire che mi tentava parecchio però l'ho scartata per i filmati(volevo averli a 640x480 30fps).
Certo,è anche vero che uno zoom 5x ha il suo perchè........
Per la distorsione credo sia inevitabile averla con un ottica così minuscola in un corpo coì compatto,però credo sia a alivelli accettabili.
Dovresti vedere se in giro hanno fatto recensioni di questa OPTIO con esempi di foto.

Alla fine devi deciere tu cosa preferisci,se zoom degno di tale nome(5x) o i filmati(degni di tale nome)e la linea + bella della canon.

Io ho optato per la CANON perchè ho già una cam con ZOOM OTTICO 10X.


Beccati, la prima REVIEW della OPTIO SV,trovi anche quella della canon


http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/optiosv.html


Ciao avrei due domande per te tnx in anticipo per le risposte :

1) sei sicuro che la canon monta anche le mmc ?

2)per i video ho letto che con una memoria a velocità normale si arriva tranquillamente a 30 fps mentre con quella 60x si possono fare filamti a 60 fps e quindi fare degli effetti tipo slow motion e cose del genere...secondo te invece con quella normale si registrano solo 20 secondi di filmato?Hai provato questa cosa?

K4d4sh
05-01-2005, 11:37
@erost: Grazie cumpari, allora per me Canon + Ultra SD assolutamente, anche perchè ho letto diverse cose brutte della SV mentre su 50 opinioni della Ixus 40 ho trovato solo un utente che si lamentava poi di cosa? Della... custodia subacquea! :D

@dEUS: la Tedeschia o Crucconia che dir si voglia costa meno, ma io acquisto direttamente tramite rappresentante (tu sai il lavoro che faccio) :sofico:

Ho i miei agganci, che terrone sarei altrimenti? :cool:

erost
05-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da K4d4sh

Ho i miei agganci, che terrone sarei altrimenti? :cool:


:D
figurati



X Pebo,
le MMC vanno!io ne ho provata una da 256.

Per i filmati,ho provato sia con SD che MMC a velocità normale dopo 20 secondi si bloccano.
Non riescono a star dietro al flusso di dati che la macchina scrive.
Quella dei 60 frame è una funzione per vedere ad esempio eventi sportivi in slow motion e per non perdere neanche un fotogramma di un gesto sportivo veloce.(effettivamente la fluidità è impressionante)
Però considera che in questo caso la durata massima del filmato è 60 secondi e la risoluzione di 320x240.


In sostanza è necessaria una SD ULTRA SPEED

;)

jeffryeretico
06-01-2005, 00:49
ma quindi non e' possibile eseguire filmati di durata illimitata?
cioe' fino ad esaurimento della scheda?

grazie
ciao

pebo
06-01-2005, 02:30
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma quindi non e' possibile eseguire filmati di durata illimitata?
cioe' fino ad esaurimento della scheda?

grazie
ciao

Con una scheda memoria buona (leggi ultra II) è possibile fare filmati a 30 fps senza problemi di durata.

K4d4sh
06-01-2005, 08:38
Ragazzi accetto link anche in pvt su dove acquistare una SD da 1GB ultra speed... purtroppo ne girano molte versioni a diverse velocità e non seguo il mercato da un po'...

Va bene anche un post chiarificatore in materia ^^

pebo
06-01-2005, 10:24
Ma vanno bene anche le mmc?Se si qualitativamente sono inferiori?

jeffryeretico
06-01-2005, 12:14
guqrda che le ultra 2, esistono solo per le cf, non esistono per le sd!

pebo
06-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da jeffryeretico
guqrda che le ultra 2, esistono solo per le cf, non esistono per le sd!

Cerca bene ci sono SD ULTRA II 66X


http://www.pixmania.com/it/it/260/xx/xx/176/1/criteres.html?articleId=0

erost
06-01-2005, 16:06
questo venditore ebay,da dove io ho acquistato la SD KINGMAX 60x da un GIGA a 60 euro,al momento non le ha disponibili .
Fino a Natale ne aveva un'infinità,quindi credo che le riporterà.

Altrimenti se notate ci sono le MMC sempre da un GIGA e 60 x che sono identiche,sia come prestazioni che come dimensioni(infatti,stranamente questa SD che ho preso io,ha 9 contatti come tutte le SD ma dimensioni identiche ad una MMC.

Quindi credo non dovreste avere prob. nel funzionamento.


http://search.ebay.it/_W0QQgotopageZ1QQsassZbuzzlghtyrbyQQsorecordsperpageZ50QQsosortorderZ1QQsosortpropertyZ1

jeffryeretico
06-01-2005, 16:10
puoi rispondere ale mia domande sul mirino della canon e sulla velocità dell'otturatore?

grazie

erost
06-01-2005, 18:01
il mirino è buono.
Non copre però il 100% di quello che vede l'obiettivo.
Sull'otturatore non ricordo la domanda

jeffryeretico
06-01-2005, 18:09
azz, non copre il 100%... che pacco :rolleyes:
quindi è possibile spegnere il monitor lcd ed usare solamente il mirino per risparmiare energia? non male!


la domanda dell'otturatore è la seguente:


io cerco una fotocamera che abbia il minor tempo di latenza dell'otturatore, in modo da riuscire a "cogliere l'attimo",
capisci?

esempio, le nikon sotto questo aspetto sono penose.

fra la ixus e la fx7, sapresti dirmi qualè la piu' veloce nello scatto?

un ultima cosa, quanto hai speso di spedizione per l'sd che hai comprato su ebay?
in quanto tempo ti è arrivata?


grazie infinite.

erost
06-01-2005, 23:01
guarda,della PANASONIC non so nulla,però basta che leggi le svariate reviews sui vari siti americani,canadesi,britannici e lì avrai risposte precise sul tuo quesito.
Comunque la Canon ha un tempo di accensione immediato,1 secondo circa,la latenza mi pare sia ottima.
Inoltre ha ricevuto giudizi entusiastici per la sua modalità di scatto a raffica che praticamente (se dotati di una SD veloce)permette di scattare fino a riempire la scheda:eek:

Per la SD ho pagato 72 euro spese incluse e mi è arrivata in 15 giorni per via del NATALE.Altrimenti impiega dai 4 agli 8 giorni.

jeffryeretico
06-01-2005, 23:03
no intendevo il tempo di accensione, ma bensì
il tempo di scatto.

capito?

mi puoi dare il nome del venditore di sd in questione?

grazie
ciao

K4d4sh
07-01-2005, 10:03
Anche a me in pvt, grazie ancora erost :)

P.S. Un giorno faremo il raduno della Ixus 40 :oink:

pebo
07-01-2005, 15:23
Anche a me interessa il venditore di sd tnx a chi me lo passa!

erost
07-01-2005, 18:54
il tempo di scatto mi pare ottimo!
comunque è tutto relativo,bisognerebbe provare di persona.
PROVA a dare un'occhiata alle recensioni in rete fatte da esperti.


:)
per il link del venditore ebay,dove le ho prese io non ne ha al momento,comunque nell'ordine vi do il link di uno che le ha disponibili e del "mio venditore":D

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50524&item=3863852080&rd=1&ssPageName=WDVW


http://search.ebay.it/_W0QQgotopageZ1QQsassZbuzzlghtyrbyQQsorecordsperpageZ50QQsosortpropertyZ1

jeffryeretico
07-01-2005, 19:08
preferisco aspettare il tuo veditore che essendo in uk, mi chiederà sicuramente meno per le spedizione.

inlotre ho visto che quell altro ci metecirca 20 gg per far recapitare la scheda


tu dove hai preso la canon?


grazie

erost
07-01-2005, 19:21
ok,comunque guarda che anche ilmio spedisce da NEW YORK,anche se c'è scritto UK.
E per le spese vuole anche lui circa 15 euro.
Il prezzo oscilla in base alla quotazione della sterlina.
La canon l'ho presa da casaelettronica.it

jeffryeretico
07-01-2005, 19:25
ma il tuo venditore dice "no vat",
significa no dogana,...
quindi mi viene da pensare che spedisce dagli uk.

cmq in totale vorrebbe 80 euro per le sd (inclusa la spedizione).
mentre tu hai detto di aver speso solamente 72 euro inclusa la spedizione!!!
giusto?

jeffryeretico
07-01-2005, 19:29
GRANDIOOOOOOOOOOOOOOOSOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!


grazie mille eorst!!!
quel negozio è vicino a casa mia!!!!!

e vendono la ixus ad un buon prezzo!!!

io la stavo per ordinare dalla germania,...
dalla germania mi sarebbe costata 11 euro in meno...
ma cosa sono 11 euro??? nulla!!!

ma la garanzia che forniscono della canon non è italiana vero?

credo sia internazionale.

fammi sapere che se mi gira domani vado a prenderla ;)

pebo
08-01-2005, 00:53
Originariamente inviato da erost
ok,comunque guarda che anche ilmio spedisce da NEW YORK,anche se c'è scritto UK.
E per le spese vuole anche lui circa 15 euro.
Il prezzo oscilla in base alla quotazione della sterlina.
La canon l'ho presa da casaelettronica.it

Ciao erost buono il prezzo da casaelettronica (uguale a quello pix ma meno spese di spedione) qunato tempo c'hanno messo per la consegna?

jeffryeretico
08-01-2005, 00:57
sto tornando indietro nei miei passi...


ora pendo per la fx7.

ho appena visto una foto di un utente del forum dove si vede l'effetto occhi orssi in maniera esagerata.

mi ha detto che gli capita spesso.

poi ho notato che la ixus 40 distorce un po troppo (effetto vignetta)...
inoltre la pana ha lo stabilizzatore ottico e dalle foto che ho visto su internter scattate dalla fx7, sembra decisamente meglio delle foto della ixus.

geometria perfetta e ritratti al chiuso bellissimi

cmq, se devi prendere la ixus per spedizione, prendila in germania , con 322 ti arriva a casa (comprese le spedizoni)

pebo
08-01-2005, 01:16
Su che sito?Mi daresti un link?Cmq per 20 euro forse preferisco prenderla sempre in italia cosi qualsiasi problema sò da chi devo andare e come comunicare...non parlo tedesco e pochissimo inglese :(

jeffryeretico
08-01-2005, 01:40
ora non ricordo..
ma cmq ti avevo gia dato il link tempo fa ;)

bhe, ma se avrai dei problemi, non devi comunicare con il negozio, ma direttamente con la canon!

pebo
08-01-2005, 01:48
Originariamente inviato da jeffryeretico
ora non ricordo..
ma cmq ti avevo gia dato il link tempo fa ;)

bhe, ma se avrai dei problemi, non devi comunicare con il negozio, ma direttamente con la canon!

Si ma se arriva qualcosa mancante nel pacco?O se il pacco non arriva proprio?E' questo che mi spaventa...una cosa è inca**arisi con uno di milano un'altra è farlo con un crucco...

jeffryeretico
08-01-2005, 01:50
bhe, anche questo è vero!

cmq, sei deciso per questa ixus???

la panasonic fx7 non ti piace?

pebo
08-01-2005, 01:52
Originariamente inviato da jeffryeretico
bhe, anche questo è vero!

cmq, sei deciso per questa ixus???

la panasonic fx7 non ti piace?

Sinceramente panasonic non la vedo una marca per fotocamere canon mi convince molto di più...queste ixus sono osannate ovuque...poi il mirino ottico per me è importante...la vedo come mancante di qualcosa la panasonic...per la foto con gli occhi rossi non farti ipressionare è normale...non è un problema della macchina.

jeffryeretico
08-01-2005, 01:56
aspetta..

non è vero che la panasonic non è un granchè..

le sue macchine sono molto buone e questa fx7 sembra rivoluzionaria: la prima ultra compatta con stabilizzatore.

secondo alcuni siti è la miglior ultracompatta.

il discorso occhi orssi è vero, ma ci sono alcune macchine che hanno piu' questo problema rispetto ad altre. (esempio la sony t1)

io la pana se fossi in te la terrei in considerazione.

su www.pbase.com ci sono delle foto fantastiche fattecon la fx7.

il mirino ti ripeto che è inutile...

infatti il mirino della ixus non ricopre il 100% della visuale che esce poi in foto, ma solamente il 83%.

quindi abbastanza inutile

pebo
08-01-2005, 02:41
Originariamente inviato da jeffryeretico
aspetta..

non è vero che la panasonic non è un granchè..

le sue macchine sono molto buone e questa fx7 sembra rivoluzionaria: la prima ultra compatta con stabilizzatore.

secondo alcuni siti è la miglior ultracompatta.

il discorso occhi orssi è vero, ma ci sono alcune macchine che hanno piu' questo problema rispetto ad altre. (esempio la sony t1)

io la pana se fossi in te la terrei in considerazione.

su www.pbase.com ci sono delle foto fantastiche fattecon la fx7.

il mirino ti ripeto che è inutile...

infatti il mirino della ixus non ricopre il 100% della visuale che esce poi in foto, ma solamente il 83%.

quindi abbastanza inutile

Non sono assolutamente un esperto...però sulla ixus non ho letto un commento negativo i pro della ixus per me sarebbero( e ripeto PER ME) :

1)Costo inferiore di circa 50€
2)Centro Canon proprio sotto casa
3)Video buoni
4)Mirino ottico (lo considero un pro perchè fà allungare non di poco la durata delle batterie...in caso di emergenza credo sia molto comodo poterlo utilizzare al posto dello schermo lcd)
5)Mi piace molto la gamma accessori della canon (come le stampati a sublimazione anche se credo si posssano utilizzare anche con la panasonic però in quel caso forse non avrei assistenza in caso di problemi a stampare)


Poi non sò m'hanno detto che come ottica e come software è migliore di questa panasonic però ti ripeto non sono un esperto quindi non saprei scendere nei dettagli...m'hanno parlato anche di settaggi iso e cose del genere che nella canon sono migliori però qui inizio a perdermi...guardo più i 5 punti elencati soprattutto il primo che con gli stessi soldi mi prendo anche una sd decente...


P.s.:Poi questa F7 non l'ho mai vista da vicino...come dimensioni è più piccola della canon?

K4d4sh
08-01-2005, 09:10
La F7 è 94x50x24

La Ixus 40 è 86x53x20

peso 135 vs 130

Siamo lì, ma se proprio vuoi fare il pignolo la Ixus è meno spessa e meno lunga, quindi più compatta.

K4d4sh
08-01-2005, 10:32
Domanda per erost: il pagamento della memory card l'hai effettuato alla consegna o anticipato?

erost
08-01-2005, 10:48
dunque,la sd l'ho pagata 72 per il cambio del momento in cui ho fatto l'ordine.
Adesso non so quanto sia e comunque 80 no di sicuro.
La SD non costava + di 60 euro + 10 di spese+ 2 di assicurazione.

Il pagamento l'ho fatto con PAYPAL(tramite postapay)anticipato, è semplice comodo e sicuro.

Confermo che spedisce da NEW YORK e l'iva non si paga perchè sulla busta dichiara un valore di 20 dollari:confused:
non so se ciò vuol dire qualcosa.

Ad ogni modo,pe rle foto che si scattano con una compatta,quindi foto non certo professionali,la CANO è il massimo.Il irino ottico per quanto non copra il 100% è utilissimi per la batteria:)


LA IXUS 40 è semplicemente un gioiello,provare per credere

:D

jeffryeretico
08-01-2005, 11:44
per Pebo.


RECENSIONE PANASONIC FX7 (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fx7-review)

pebo
08-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da jeffryeretico
per Pebo.


RECENSIONE PANASONIC FX7 (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fx7-review)

Grazie mille...la pana è stupenda dietro...ha uno schermo formidabile...

jeffryeretico
08-01-2005, 13:02
;)

K4d4sh
08-01-2005, 16:57
Ho letto con attenzione la rece e devo dire che in molti punti mi trovo d'accordo con l'autore:

-Assenza di mirino ottico, penalizzante per le foto al buio o con scarsa visibilità
-lcd enorme ma non proprio definito
-video non impeccabili

Sono per me punti negativi importanti, specie il primo che molto spesso è vitale.

Resto dell'idea che la Canon Ixus 40 sia un passo (e mezzo) avanti, anche rispetto alle altre ultracompatte che ho valutato, cioè la Pentax Optio SV e la Ex-Z55 del titolo...

Ah, e costa meno...

jeffryeretico
08-01-2005, 17:27
tido ragione per i filamti,
ma dalle foto esempio che ho visto su www.pbase.com, la fx7 è 3 passi avanti rispetto alla canon!!!

non trovi?

nessuna distorsiomne, nessun effetto"vignetta",
ritratti perfetti senza occhi rossi ecc.ecc

cosa ne dici?

K4d4sh
08-01-2005, 19:37
Ma infatti non dico che fa brutte foto, anche se il tizio della recensione mette gli occhi rossi fra i difetti della Panasonic. Solo che bisogna scendere a compromessi e rinunciare al mirino ottico... e ad altre cose che A ME servono :) E che uso in una digitale, tutto qui.

Poi de gustibus :)

Direi anzi che sotto cifre a 3 zeri qualche compromesso bisogna accettarlo comunque :(

jeffryeretico
09-01-2005, 02:45
puoi indicarmi dove indica gli occhi rossi come difetto?


ma tu hai gia comprato la canon?

K4d4sh
09-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da jeffryeretico
puoi indicarmi dove indica gli occhi rossi come difetto?


ma tu hai gia comprato la canon?

Allora, nella rece da te linkata c'è una foto degli occhi (con un vistoso effetto occhi rossi), e sotto c'è il commento, che si conclude con questa frase:

"I expect that you'll have a problem too. Redeye can be cleaned up fairly well in software these days."

In sostanza dice che l'utente può aspettarsi di avere lo stesso problema, e che cmq l'effetto occhi rossi oggi può essere facilmente eliminato via software

Più in basso, nella tabella riassuntiva dei pro e dei contro, l'elenco dei contro comincia così:


"- Redeye
- No optical viewfinder
- LCD resolution isn't great; screen can be hard to see in low light..."

etc.etc. ma la prima voce è proprio "occhi rossi"

E comunque no, non ho ancora comprato la canon, non ne sono ancora certo infatti... solo che al momento mi sembra la più convincente :)

jeffryeretico
09-01-2005, 11:11
se vai a vadere anche la recensione della canon pero', noterai che ha oltre il problema dei "Redeye ", altri problemi che nella pana non ci sono:

"Softness around edges and corners of photos; above average purple fringing, as well "

"Some vignetting, especially in flash shots
"


guarda questa foto scattata da un utente del forum:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850226&perpage=20&pagenumber=1


mai visto un effetto occhi rossi così marcato

assicuratore
09-01-2005, 15:08
ciao
sentite a proposito di SD a 60X
sapete dirmi se questa SD della Sandisk è a 60X ?
grazie

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50524&item=3864374445&rd=1

pebo
09-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da assicuratore
ciao
sentite a proposito di SD a 60X
sapete dirmi se questa SD della Sandisk è a 60X ?
grazie

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50524&item=3864374445&rd=1

Dalla descrizione sembra di no

assicuratore
09-01-2005, 16:01
mi sembra di no non mi basta qualcuno lo sò piu precisamente?
tanks

K4d4sh
09-01-2005, 17:14
No, è una normale...

E poi sto seller starebbe ad Hong Kong (lol) :D

Eccoti una 60x:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3865955877&category=50524

;)

jeffryeretico
09-01-2005, 17:16
allora K4d4sh ,

che fotocamera ci cmpriamo??? :D

assicuratore
09-01-2005, 18:15
ok se dici che con questo power seller vado sul sicuro
domani la compro!
la king max è buona?

jeffryeretico
09-01-2005, 18:25
se sei di milano, possiamo fare l'ordine insieme e dividere le spedizioni..
fammi sapere
ciao

K4d4sh
09-01-2005, 19:00
Aggiornamenti: oggi ho avuto IN MANO sia la Ixus 40 che la Panasonic FX7... sensazioni " a pelle"... lo schermo della Pana è davvero grosso, forse troppo! Tant'è che sporge leggermente dal corpo macchina, ed occupa almeno il 60-70% del retro! Però la strumentazione sembra più spartana, ed inoltre da la sensazione di avere in mano un cellulare (visto anche il display) più che una fotocamera :D E' più rettangolosa ecco :)

La Ixus invece sembra avere finiture migliori, è più compatta, esteticamente un gioiellino brillante...il display è comunque grandino (sono sempre 2 pollici!), però non so, non ha tantissimissimo carattere ecco... sarà quel grigio anonimo :)
Ho fatto il confronto con la ixus 30, in effetti è un po' (ma poco davvero) più piccina ma il pannello posteriore è disposto diversamente e mi piace meno... preferisco sempre la 40 non foss'altro che per il MPixel in più!

Capitolo mirino ottico: sulla Pana non c'è... e se ne sente la mancanza già ad un primo sguardo... sulla Ixus c'è ma è davvero MICRO...

Ho cercato invano sia la Optio SV che la Exilim Z55 ma non c'erano. Ho dato un'occhiata alla Z50 che dovrebbe essere molto simile, è sicuramente la più "slim" ma mi sembrava anche piuttosto scadente a livello di componentistica... e il mirino ottico era ancora più micro che sulla ixus!

Sono indeciso... ma per ora resto su Canon. Se l'estetica deve avere un peso, quale campo migliore delle ultracompatte? E tenere in mano la ixus 40 da una certa soddisfazione :D

Come sono venale :sofico:

pebo
09-01-2005, 19:05
Anche io sono propenso per la canon...non vedo l'ora che passi questo mese per comprarlo non resisto più a parlarne solo!

jeffryeretico
09-01-2005, 19:06
dai ciccio non si puo' comprare una fotocamera in base all'estetica!!!


le casio fanno cagare, io ne avevo una: la z3 , una merda.


cmq, come ti dicevo il mirino è inutile: MICROSPCOPICO,

si fa prima a fare la foto a occhio, senza guardare nel mirino..


dovresti vedere u po di foto qui:

www.pbase.com/camers

la pana secondo me è molto meglio

assicuratore
09-01-2005, 19:15
purtroppo sono di modena
comq domani mi dovrebbe arrivare da pixmania
la ixus 40
poi vi dico se mi piace o no
io ero indeciso fra quella e una sony dsp100
poi ho scelto canon

jeffryeretico
09-01-2005, 19:17
la sony 100 e la 150 sono dellle grandi macchinette.


la canon è ok, ma forse la fx7 è la top per le foto..

guardate su pbase.com, i riratti al chiuso sono spettacolari...

geometria perfetta... colori nititi ecc.ecc

assicuratore
09-01-2005, 19:29
secondo me cmq vi fate troppe paranoie
compratela e basta

jeffryeretico
09-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da assicuratore
secondo me cmq vi fate troppe paranoie
compratela e basta



:rolleyes:

assicuratore
09-01-2005, 20:00
ce l ho grosso cosi :sofico:

K4d4sh
10-01-2005, 08:57
Susu non andiamo OT... a me la Pana piace ma senza mirino ottico è una pena :(

Cmq non scelgo in base all'estetica, però è un fattore che pesa, specie in una macchinetta così piccola, altrimenti con meno soldi ti compri un mattone con zoom ottico 10x e chiudi la partita :D

jeffryeretico
10-01-2005, 11:20
ma cosa centra?

mica la prendi piccola perchè è bella da vedere, la prendi piccola perchè è comoda!

ripeto: IL MIRINO IN QUESTEMACCHINETTE FA PENA!!!

provare per credere.

non lo userai mai!
fidati!


anche perchè, non pensare di risparmiare chissà quanta batteria con lcd spenso...
la batteria so consuma ad usare lo zoom, lo schermo lcd non consuma un kazzo in confronto

K4d4sh
10-01-2005, 12:57
Il mirino ottico non lo voglio per risparmiare sull'lcd e/o batteria! Ma per vedere qualcosa quando è notte!!! O quando c'è poca luce...

Comunque... la Ixus è comoda, ma anche bella, perchè non valutarlo se c'è questo piccolo fattore?

Ovviamente ciò che fa pendere il mio giudizio da quella parte sono tutte le qualità riconosciute della Canon, certo manca sto benedetto stabilizzatore ottico... e che vogliamo fare? :)

jeffryeretico
10-01-2005, 13:32
ma, io ti dico che ho provato a fare foto con scarsa luce anche con la x3

alla fine si vede cmq meglio che da quel minuscolo obbiettivo ;)

K4d4sh
10-01-2005, 14:21
In ogni caso se prima non provo la SV (ottico 5x) non compro nulla :D

jeffryeretico
10-01-2005, 14:23
pentax sv:


rencensioni pessime!

K4d4sh
10-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da jeffryeretico
pentax sv:


rencensioni pessime!

Canon ixus 40:


recensioni entusiastiche!

:D

jeffryeretico
10-01-2005, 16:57
esatto.

la scelta è solo tra la ixus e la fx-7

d3US
11-01-2005, 09:19
Sono entrambe ottime. C'è solo da vedere se la fx-7 vale i 50€ in +

jeffryeretico
11-01-2005, 10:29
bhe, se conti che ha 1 mega pixel in piu'...
unoschermo lcd enorme e lo stabilizzatore ottico..

erost
11-01-2005, 12:24
a Jeffry:D ,sono arrivato anche qui,dovunque tenterai di sminuire la Canon,io ci sarò e non sarò tenero............. :D :sofico:



Giusto per dire la mia.........
1) LCD enorme ok,ma scrsa risoluzione e quindi non certo migliore di quello canon che,non è piccolo,tutt'altro,ma ha una maggiore risoluzione.
2) Stabilizzatore,sicuramente una figata e un SURPLUS:cool:
però,nelle conclusioni di www.dpreview.com se non ho capito male dice che in pratica in questa macchina lo stabilizzatore è indispensabile in quanto altrimenti le foto avrebbero quasi sempre problemi........

Del resto lo stab. è presente quindi il prob. non si pone:D


3)il mega pixel in + rispetto a 4................be qui ci sarebbe da discuture all'infinito sulla reale utilità.........
sfido chiunque a dire il contrario:mad: :D




Alla fine il vero valore aggiunto rimane lo stab.
Che viene 50 euro,siete disposti a pagarli?
Contate che però dovete scordarvi di avere filmati degni di tal nome..........


A chi deve ancora acquistare l'ardua sentenza:O

jeffryeretico
11-01-2005, 12:31
guarda che la risoluzione dello schermo è lcd la stessa !!!!
4.000 pixel in piu' dnon fanno di certo la differenza!!!


invece lo stabilizzatorte, per queste piccole fotocamere con un obbiettivo così piccolo, è indispensabile erp fare delle belle


vedrai che in futuro anche la canon si adeguerà.

per la cronoca, la panasonic monta lenti Leica..

e se c'è qualche fotografo sa di cosa parlo!!!


cmq, io ho rodinato la anon, solamente perchè è piu' piccola e perchè la trovo sotto cassa..

altrimentiavrei preso su digitalo.de la panasoci che costa solamente 338 euro!!!

erost
11-01-2005, 13:20
benvenuto nel club allora:D

però permettimi di criticare un tuo atteggiamento.........
hai criticato chi di noi ha considerato anche l'estetica della canon e alla fine l'hai scelta perchè l'hai trovata sotto casa e per le sue dimensioni(marginalmente inferiori alla PANA)?:confused:

perdonami ma non mi sembra un criterio di scelta migliore delll'estetica(soprattutto tenendo conto che la tua scelta si basa solo su questi due elementi, mentre l'estetica per me veniva solo dopo la qualità e la funzionalità della macchina)


eheh:O ;)

ad ogni modo per il resto vedrai che sarai soddisfatto:)

e comunque il display della PANA,sarebbe stato al livello della CANON(avendo solo 4mila pixel in meno) nel caso in cui avesse avuto le stesse dimensioni) ergo a display + grande per parlare di qualità superiore o uguale dovrebbe corrispondere maggiore numero di pixel(e non pochi) per avere + risoluzione e quindi maggiori dettagli visibili.

Cionno
11-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da jeffryeretico
bhe, se conti che ha 1 mega pixel in piu'...
unoschermo lcd enorme e lo stabilizzatore ottico..

ho visto alcune sample photo mi sembra che a livello di rumore la fx-7 fa un po pena...

pebo
11-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da Cionno
ho visto alcune sample photo mi sembra che a livello di rumore la fx-7 fa un po pena...


Scusate la noobbagine...l'ho sentito dire più volte...cos'è il rumore?E come si nota?

jeffryeretico
11-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da Cionno
ho visto alcune sample photo mi sembra che a livello di rumore la fx-7 fa un po pena...


si ma anche la ixus con scherza. e cmq la ixus distorce troppo begli ancgoli (effetto a vignetta) rispetto alla pana.


ovviamente non prendo la canon perchè è piccola, ma diciamo che le dimensioni per me contano considerato chela voglo portare sempre con me nel taschino..


ovviamente se avesse avuto pessime recensioni non p'avrei presa...

il fatto che la trovo sotto casa è un punto a favore perchè se dovessero esserci dei problemi, entro 7 gg esiste il diritto di recesso.

pebo
11-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da jeffryeretico
si ma anche la ixus con scherza. e cmq la ixus distorce troppo begli ancgoli (effetto a vignetta) rispetto alla pana.


ovviamente non prendo la canon perchè è piccola, ma diciamo che le dimensioni per me contano considerato chela voglo portare sempre con me nel taschino..


ovviamente se avesse avuto pessime recensioni non p'avrei presa...

il fatto che la trovo sotto casa è un punto a favore perchè se dovessero esserci dei problemi, entro 7 gg esiste il diritto di recesso.


Ma il diritto di recesso non è valido solo per gli aquisti al di fuori dei locali commerciali?Tipo su internet o tv?

jeffryeretico
11-01-2005, 14:05
no

pebo
11-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da jeffryeretico
no

CIoè anche dal negoziante sotto casa hai il diritto di recesso?A me pare di aver letto il contrario!Bhò :(

K4d4sh
11-01-2005, 14:58
Il diritto di recesso è valido solo quando al momento dell'acquisto il cliente non vede fisicamente il prodotto, accertandosi di persona che gli vada bene. Teoricamente puoi esercitare il dirittto di recesso SENZA ALCUN MOTIVO o anche perchè non ti piace il colore o la forma di un oggetto. Dal negoziante sotto casa be', quello può dirti che se ha problemi te lo cambia, ma non c'entra nulla col recesso ;)

In quel caso t'inventi una scusa e torni con lo scontrino in mano, ma non è diritto di recesso :P

Cmq mi sei piaciuto Jeffry, tutto uno spendere e spandere per la Pana e poi prendi la ixus :D Hai un futuro in politica ^^

Io invece aspetterò... fra un mese a bocce ferme prenderò la mia nuova ultracompatta, ora ho altre priorità. Cmq resto su Canon

P.S. Come dimensioni la panasonic è praticamente indistinguibile, fidati di me che le ho avute entrambe fra le mani...

pebo
11-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da K4d4sh
Il diritto di recesso è valido solo quando al momento dell'acquisto il cliente non vede fisicamente il prodotto, accertandosi di persona che gli vada bene. Teoricamente puoi esercitare il dirittto di recesso SENZA ALCUN MOTIVO o anche perchè non ti piace il colore o la forma di un oggetto. Dal negoziante sotto casa be', quello può dirti che se ha problemi te lo cambia, ma non c'entra nulla col recesso ;)

In quel caso t'inventi una scusa e torni con lo scontrino in mano, ma non è diritto di recesso :P

Cmq mi sei piaciuto Jeffry, tutto uno spendere e spandere per la Pana e poi prendi la ixus :D Hai un futuro in politica ^^

Io invece aspetterò... fra un mese a bocce ferme prenderò la mia nuova ultracompatta, ora ho altre priorità. Cmq resto su Canon

P.S. Come dimensioni la panasonic è praticamente indistinguibile, fidati di me che le ho avute entrambe fra le mani...

Allora era come pensavo io...

jeffryeretico
11-01-2005, 16:04
non è vero

..

alcuni negozio permettono il diritto di recesso anche se lo hai comprato di persona...


ho appena provatole macchi ette inquestione in un negozio...

che devo dirvi, la pana è eccezzionale!!!
cioè lo stabilizzatore è fantastico

per far capire hai piu' inesperti, è come un antischoc...
cioè grazie a questo sistema le foto non vengono quasi mai sfuocate!!!


ho fatto delle foto al chuso stupende..
mentre con la canon :rolleyes:

vabbè, adesso la pianto, orami ho stufato tutti!

:D

K4d4sh
11-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da jeffryeretico
non è vero

..

alcuni negozio permettono il diritto di recesso anche se lo hai comprato di persona...





Ti ripeto, i negozi possono chiamare questa specie di "garanzia personale" come pare a loro, ma non è diritto di recesso... il diritto di recesso ha delle regole molto chiare che puoi trovare su qualsiasi sito si occupi di venda online a distanza :) E si riferisce solo ed esclusivamente alla vendita in assenza fisica del compratore.

Studio legge, se proprio non vuoi fidarti :D

jeffryeretico
11-01-2005, 17:42
non è che non mi fido..

sico solo che quando ho avuto bisogno di esercitarlo,
l'ho fatto semza problemi.

esempio, avevo comprato un paio di orecchini inun negozio...
dopo qualche giorno ho cambiato idea e mi ha ridato i soldi.

K4d4sh
11-01-2005, 19:47
Ci credo, ma non è lo stesso meccanismo del recesso :) Nè è recesso in senso stretto ^^ E' come riportare la merce ad un supermercato, o quasi.

erost
11-01-2005, 19:56
Originariamente inviato da K4d4sh
Ci credo, ma non è lo stesso meccanismo del recesso :) Nè è recesso in senso stretto ^^ E' come riportare la merce ad un supermercato, o quasi.

esatto tutto al 100%
il diritto di recesso esiste solo se al momento dell'acquisto vi è impossibilità di verificare l'integrità del prodotto.

Quello che offrono i centri commerciali è una loro iniziativa.



Il negozio dove hai riportato gli orecchini e ti hanno ridato i soldi ti ha solo fatto una cortesia,non hai esercitato nessun diritto,credimi
;)

K4d4sh
11-01-2005, 19:58
'u vì cumu ni capiscimu c'u ru cumpari?

:D

erost
11-01-2005, 20:05
:cool:

jeffryeretico
11-01-2005, 20:08
aaaaaaaa..
ok, ho capito.

grazie ragazzi..

una cosa sulla ixus..

con quale programma fate i motaggi video sul pc?


grazie

jeffryeretico
11-01-2005, 22:03
erost,
non hai mai pensato di prendere la ixus 30 invece che la 40 ?

forse tu fai molti ingrandimenti?


leggi:

"Another positive note: Although they appear to use the same lens, we didn't find as much softening in the corners of the SD200 as we did in the SD300 that we tested before it. (The corners were still somewhat soft, but not to the extent that we saw in the SD300.)"

tratto da immagine-resaurce.com


:eek: quasi quasi mi prendo questa che costa solo 280 euro!!!

erost
11-01-2005, 22:16
si ci avevo pensato.
Non non faccio ingrandimenti,e comunque 3 o 4 mpixel cambia poco.
Solo che per poca differenza di prezzo e estetica + bella (per me) ho preso la 40.

A vedere le foto comparative delle 2 non mi sembra siano migliori quelle della 30.

jeffryeretico
11-01-2005, 22:20
bhe.. effettivamente l'estetica camnia..
cioè la 30 è piu' spartana nelle finiture e il materiale è "sgadevole " al tatto.


pero' ti consiglio du guardare su immagine-resaurce...

si vede molto bene che risulta inferiore la distorsione geometrica della ixus 30

(foto dei "quadratini")

jeffryeretico
12-01-2005, 12:24
erost, leggi qui:

http://www.totocutugno.it/message_28309.asp

cosa ne pensi?


cmq mi sembra che la ixus 30, sian meno portata al problema occhi rossi

erost
12-01-2005, 13:04
:D penso che prima di prenderla SPYTO,che l'ha acquistata prima di me mi ha assicurato che funzionava alla grande sulla IXUS e così io l'ho presa e mi funziona alla grande :D oltre chiaramente alle centinaia di FEEDBACK positivi della stessa SD su EBAY:D


Inoltre,io ho anche provato con altre SD e MMC per vedere se la velocità ultra speed fosse necessaria per i filmati,e infatti con delle memorie a velocità standard da 256MB i filmati dopo 20 secondi si bloccano:O

Quindi,l'ULTRASPEED è necessario,io l'ho pagata meno di qualunque SD da un GIGA che vendono in ITALIA(anche meno di quelle a velocità normale)

In pratica l'ho presa al prezzo + basso al mondo ad oggi(fino a prova contraria).


COnclusione:
sono PIENAMENTE SODDISFATTO,e mi dispiace per chi ha avuto problemi(e naturalmente per chi come te deve ancora acquistare e nutre dubbi).
MA nella mia IXUS sta KINGMAX rulla alla grande;)


ad ogni modo farò delle prove con il lettore di memorie a trasferire un file da 250 mega in questa SD e nella mia MMC da 256mb.

erost
12-01-2005, 13:22
apena fatto un test con hdtach e mi risulta velocità media (con SD nel lettore di memorie e piena di dati)
6,1 MB al secondo.
Non saranno i 9 dichiarati ma forse dipende dalla memoria piena.

K4d4sh
13-01-2005, 09:20
Erost che differenze ci sono fra le 45x le 60x e le 66x... intendo... sono "apprezzabili" ad occhio nudo?

P.S. Le tue sono 60 o 66?

erost
13-01-2005, 10:52
non so che differenza di prestazioni abbiano,credo che comunque sulla IXUS una della 3 velocità senza distinzione vada bene.
La mia è una 60x:)

Kibitka
25-01-2005, 10:47
Ma che differenza c'è tra la ixus 40 e la 400? e la 430? Pensavo che la 430 fosse la migliore delle tre e invece è quella che costa di meno, cosa che mi insospettisce...
Chi mi illumina?

the_joe
25-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da Kibitka
Ma che differenza c'è tra la ixus 40 e la 400? e la 430? Pensavo che la 430 fosse la migliore delle tre e invece è quella che costa di meno, cosa che mi insospettisce...
Chi mi illumina?
La Ixus 400 e 430 fanno parte di quelle con sensore da 1/1,8"

La Ixus 40 lo ha da 1/2,5" quindi è più piccolo.

La Ixus 40 è più piccola delle altre 2 e fa parte della nuova serie.
IMHO quelle con la migliore qualità di immagine sono le "vecchie" 400/430 la 40 però ha altre caratteristiche (come i video di ottima qualità) che mancano alle altre ferme a 320x240 a 15FPs.

Kibitka
25-01-2005, 14:03
Mi hanno appena rubato l'amatissima A60: dici che mi troverò bene sostituendola con la ixus 430?

Un tuo sì e la ordino all'istante...

the_joe
25-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da Kibitka
Mi hanno appena rubato l'amatissima A60: dici che mi troverò bene sostituendola con la ixus 430?

Un tuo sì e la ordino all'istante...
Dipende da quanto usavi i comandi manuali della A60, la Ixus 430 ne è completamente sprovvista quindi è un'ottima punta e clicca e niente di + con il vantaggio rispetto alla A60 di poterla portare in tasca.

Per quanto mi riguarda, ho la 400 e la ricomprerei perchè la uso per fare foto di "famiglia" e la qualità delle foto non ha niente da invidiare a nessuna delle concorrenti.

Kibitka
25-01-2005, 14:32
Manuale quasi nulla: giusto panorama, tempi lunghi, macro e senza flash. In effetti la voglio piccolo per portarla in tasca e fare foto ricordo, nulla di artistico con questa.
L'importante è che in automatico faccia delle foto non peggiori della A60, se no il vantaggio della tascabilità si perde in qualità...

the_joe
25-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Kibitka
Manuale quasi nulla: giusto panorama, tempi lunghi, macro e senza flash. In effetti la voglio piccolo per portarla in tasca e fare foto ricordo, nulla di artistico con questa.
L'importante è che in automatico faccia delle foto non peggiori della A60, se no il vantaggio della tascabilità si perde in qualità...
Queste impostazioni di base le ha pure la Ixus, i tempi lunghi li puoi impostare a mano fra 1 e 15 secondi, macro arriva a 5cm flash ha diverse opzioni, lampo normale, lampo lento, no occhi rossi, no flash.

Per la qualità delle foto, ti posso assicurare che non è peggio della A60 anziiiiiiiiiii 4MP ottimi davvero ;)

Devi procurarti una batteria di scorta e sei apposto.

Max 555
26-01-2005, 20:41
io vorrei prendere una Exilim Z50, secondo voi e' un buon acquisto?

grazie:)

Lucio_74
04-02-2005, 14:41
Secondo me tra tutte le alternative considerate in questo lunghissimo thread avete dimenticato quella che a mio modestissimo parere é la migliore (prezzo a parte.. :mad: ) ultracompatta esistente.. la Sony DSC-T3... ;)

jeffryeretico
04-02-2005, 22:47
come fai a dire che la T3 è la migliore????

:rolleyes:

:muro:

pebo
05-02-2005, 00:19
Originariamente inviato da jeffryeretico
come fai a dire che la T3 è la migliore????

:rolleyes:

:muro:

Assolutamente non è la migliore!:muro: :hic:

jeffryeretico
05-02-2005, 00:22
t3:

anzi:
occhi rossi a palla e alcuni problemucci...

assolutamente non la migliore!

pebo, hai preso la ixus 40 ?

pebo
05-02-2005, 01:19
Originariamente inviato da jeffryeretico
t3:

anzi:
occhi rossi a palla e alcuni problemucci...

assolutamente non la migliore!

pebo, hai preso la ixus 40 ?

Purtroppo no per mancanza di fondi...ero riuscito a mettere i soldi da parte 10 gg fà...però s'è rotto il cell e li ho spesi per comprarne uno nuovo...spero di riuscire a prenderla prima delle vacanze:(

jeffryeretico
05-02-2005, 01:21
qualè il miglior prezzo che hai trovato?

pebo
05-02-2005, 01:51
Originariamente inviato da jeffryeretico
qualè il miglior prezzo che hai trovato?

La stavo prendendo su pixmania a 319 euro...tu che prezzo hai trovato?

jeffryeretico
05-02-2005, 01:52
sto tenendo d'occhio un negozio tedesco che la fa a 250..

ma ora non ne ha disponibili

pebo
05-02-2005, 02:07
Originariamente inviato da jeffryeretico
sto tenendo d'occhio un negozio tedesco che la fa a 250..

ma ora non ne ha disponibili


Ottimo prezzo...ma poi il soft è anche in italiano?Mi passi un link?

augu
05-03-2005, 22:44
Da alcuni giorni ho acquistato una Ixus 40 in sostituzione della Ixus v2, una macchina splendida sia per design che prestazioni, in particolare sono rimasto positivamente impressionato per la qualità dei filmati. Utilizzo una SD Peak Ultra (da 512MB) che ho trovato in commercio a 40 Euro non ho riscontrato alcun problema. (me la farò sostituire con una da 1GB).
L'unico problema riscontrato, che non dipende dalla fotocamera, è nella riproduzione di un filmato( 640X480 30f/sec) copiato da hhd a CD e riprodotto da quest'ultimo: va a scatti. Qualcuno mi può dire se ha lo stesso problema?

davidon
07-03-2005, 16:48
visto che a breve sarò utilizzatore di una IXUS 40 vorrei chiedervi:
come trattate i filmati di quasi 1GB, in modo che abbia un ingombro decisamente più compatto, mantenendo però la qualità e fluidità garantita da questa fotocamera?

ciaobye

augu
14-03-2005, 00:52
Io utilizzo Dr.DivX, per quelli registrati a 640 x 480 aumento il bitrate proposto per avere una migliore risoluzione. Altri più esperti potranno forse consigliarti meglio.

davidon
14-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da augu
Io utilizzo Dr.DivX, per quelli registrati a 640 x 480 aumento il bitrate proposto per avere una migliore risoluzione. Altri più esperti potranno forse consigliarti meglio.
grazie :)
cmq dovrò impratichirmi presto quando, dopo la camera, comprerò anche la sd da 1gb

ciaobye