PDA

View Full Version : Quale Hard Disk Sata


Pipistro
31-12-2004, 16:05
Ciao raga sono in procinto di acquistare un nuovo hard disk sata ma sono indeciso su quale marca buttarmi, cosa mi consigliate? Io cerco un hd veloce ma non troppo rumoroso.

---edited---
31-12-2004, 16:27
Io acquisterò un hard disk della serie WD Caviar SE

ne parlano molto bene;)

CRL
31-12-2004, 16:56
Questa è forse la domanda più comune del forum, quindi se usi il cerca troverai molti thread.
Comunque, ti rispondo riassumendo quello che troverai sparso in giro, senza pretese di verità assoluta, ma più come orientamento medio:

Western Digital: sono i più silenziosi e freschi, quindi affidabili, prestazioni nella media.

Seagate: seguono per silenziosità e temperature, ma sono più performanti, la serie Barracuda 7200.8 è attualmente quella che ottiene il più alto punteggio nel test IO-Meter.

IBM-Hitachi: buona silenziosità, prestazioni nella media.

Samsung: più o meno come i precedenti, spesso hanno 5 anni di garanzia, sono meno diffusi.

Maxtor: rumorosetti e caldi, risultano poco affidabili, sconsigliati.

WD Raptor: sono dischi a 10.000RPM, decisamente più performanti, di fascia (e prezzo) più alto, non troppo silenziosi nè freschi, ottimizzati per le prestazioni.

Si trovano molti dischi con supporto NCQ.
Il NCQ non è supportato da molte schede madri (tranne le più recenti) ma consente al disco un incremento di performance discreto. I dischi NCQ possono essere usati su tutte le chede madri disattivando l'opzione, e risultano avere prestazioni decisamente molto buone con esse.

Saluti

- CRL -

tonydm
08-01-2005, 13:27
ciao , parli dei WD Caviar ?

bye

CRL
08-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da tonydm
parli dei WD Caviar ?


Si, Caviar e Caviar SE. Guarda sul sito www.westerndigital.com
per i dettagli.

- CRL -

riboulez
08-01-2005, 16:04
Io posseggo 3 Seagate Barracuda 7200.7 SATA... ottimi, veloci affidabili e silenziosi... ora c'è la nuova serie 7200.8 ke a quanto pare è xrò un pò + rumorosa... ma cmq veloce e affidabile...

mcriki
08-01-2005, 16:57
Io non sono proprio d'accordissimo per quanto riguarda i samsung: sono gli hard disk più consigliati in tutte le comunità di "silent-freaks", sto parlando in particolare dei modelli spitpoint, in questo caso l'sp1614C, altrimenti l'sp1614n per gli IDE.
Sono gli hard disk più diffusi in community quali silentpcreview, silenthardware.de ecc
Se proprio ti serve più capiente, l'Hitachi 7K250 da 250GB è interessante, piace soprattutto ai francesi di pcsilencieux.com.. ma a me non piacciono i francesi :D
..scherzi a parte: non so dirti nulla su affidabilità ecc, ma per quanto riguarda il silenzio con quel taglio non ci trovi di meglio.


Non ho mai provato i western digital, ho sempre avuto seagate, ottimi davvero fino al barracuda ata V, poi il 7200.7 mi ha invece deluso per quanto riguarda la silenziosità..e posso testimoniare che i samsung, sia l'sp1614c che l'sp1614n, sono ad un livello decisamente superiore da questo punto di vista.

In particolare per questi modelli samsung, ci sono lievissime differenze di silenziosità dovute a due distinti produttori: JVC e NIDEC. Per chi ha la possibilità di visionarne diversi, i NIDEC sono preferibili tra i due. Basta controllare quanto scritto sull'adesivo (in certi casi invece c'è una stampa diretta) posto qui:
http://www.zagraf.com/hd-sticker.jpg
..in ogni caso si tratta di differenze davvero difficilmente percepibili: giusto nei test.

Per quanto riguarda le prestazioni penso si possano mettere sullo stesso piano ai 7200.7 ma non volgio dire nulla di preciso perchè non ho approfondito la questione molto in dettaglio e non è il mio campo :) ..per la silenziosità invece, ripeto, ci metterei la mano sul fuoco :)

Comunque se cerchi un hard disk "non tropo rumoroso", ti troverai bene anche con i seagate..
..se ami il silenzio a mio parere senza dubbio samsung spitpoint.


Tabellina per dare un occhio giusto per quanto riguarda i valori di silenziosità:
http://www.chip.de/perl/tpdb/tpdb_out.pl?db=out&partid=467421

ciao!
McR

CRL
08-01-2005, 17:21
Originariamente inviato da mcriki
Io non sono proprio d'accordissimo per quanto riguarda i samsung

In questi giorni del nuovo anno ho in effetti guardato qualcosa in più sui Samsung, perchè come detto sono meno diffusi degli altri e quindi si trovano meno pareri, e volevo farmi qualche idea in più.
Da quanto avevo visto, dal sito del produttore ed anche dal link indicato sembra che le serie più nuove siano decisamente silenziose. Il fatto però che, nella tabella che indichi, credo in lettura facciano 10dB meno di un WD (non raptor, ovviamente) mi lascia perplesso. Questa differenza è decisamente molta, e resa instabile da quello che scrivevo da qualche parte, e cioè che non ci sono standard di misurazione del rumore (distanza, direzione, max o medio, supporto) e che quindi ogni casa lo misura come crede e riporta il valore. Le misurazioni nei siti di benchmark sono spesso solo qualitative (alta, bassa, buona) per gli stessi motivi.
Credo comunque che i risultati non verrebbero in alcun caso capovolti, e che quindi i Samsung siano sicuramente tra i più silenziosi.
Per il discorso prestazioni sono dischi da 8,9ms di seek, cioè nella media dei 7200, da cui prendono le distanze solo i barracuda serie 7 (8,5ms) e 8 (8,0ms).

Grazie del contributo.

- CRL -

mcriki
08-01-2005, 17:30
..grazie a te.

Linko giusto una comparazione tra 7200.7 e spitpoint IDE, di silentpcreview, a chi interessasse, anche se un po' OT con la richiesta di pipistro :):
http://www.silentpcreview.com/article152-page1.html

CRL
08-01-2005, 17:49
Il sito è andato dritto nei preferiti... :p
Il grafico del transfer rate del Samsung è decisamente strano!
Quello che hanno tutti è quello che si vede dal Seagate, cioè a scalini che diventano sempre più stretti; ogni "pedata" è un cilindro, cioè una circonferenza di dati sul disco, partendo dalla più esterna, ed ogni "alzata" è il cambio di cilindro verso uno più interno, che avrà meno dati (è più piccolo, quindi scalino più corto) e meno velocità, perchè il disco gira alla stessa velocità e quindi al centro passano meno dati sotto la testina di quanti ne passino all'esterno nell'unità di tempo.

Anche loro non sanno dare spiegazioni...

- CRL -

tonydm
09-01-2005, 08:48
che ne pensate di questo (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=88) ?

se non trovo questa serie , posso mettere in raid 0 un caviar JB ??

bye

CRL
09-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da tonydm
che ne pensate di questo (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=88) ?
se non trovo questa serie , posso mettere in raid 0 un caviar JB ??


I due modelli di cui parli sono praticamente uguali; quello del link sembra ottimizzato per il raid, cioè per sistemi in cui si ipotizza un elevato numero di ore di lavoro, ma anche l'altro va benissimo, puoi mettere in raid due dischi qualsiasi.

- CRL -

danytrevy
09-01-2005, 12:41
ragazzi e questo che ne dite?

Maxtor MaXline II - 5A300J0

ovvio che essendo un 5400 rpm la silenziosità divrebbe essere bassa, ha 300 giga, ed è quindi adatto per una funzione di storage, non per un OS, almeno non se si vuole un sistema performante.

CRL
09-01-2005, 12:51
Io non prenderei ne un Maxtor, ne un disco a 5400...
...se cerchi silenziosità e basse temperature va bene il WD o il Samsung.

- CRL -

danytrevy
09-01-2005, 13:00
ok!

cristianm54
13-01-2005, 11:13
dalla tabella di chip riporta che i western digital se caviar sono i più rumorosi, pegiio addirittura dei maxtor.
c'è una confusione in giro a riguardo, e posso dire per esperienza personale che i samsung davvero non si sentono ma non sono il max per prestazioni, nella media direi. cmq meglio dei 7200.7, di poco, e invece secondo tutte le recensioni che leggo in giro i più performanti sono i 7k250.
voglio cambiare il mio maxtor dm+9 che non sopporto più per il suo grattare.

CRL
13-01-2005, 11:20
Sul discorso rumorosità e confusione a riguardo sono d'accordo, ed ho già detto due cosette sopra sul fatto che valori dichiarati da case diverse possano essere incomparabili.
Sul discorso prestazioni invece l'arbitrarietà è preticamente nulla, i WD ed i Samsung sono apprezzabilmente meno performanti dei 7200.7. Il 7K250 è un disco che si colloca a metà tra queste due posizioni, e non è assolutamente più performante del 7200.7, ne tantomeno del 7200.8, che è attualmente il disco ata più performante in commercio.

Saluti

- CRL -

tonydm
13-01-2005, 12:03
i WD caviar RE , hanno meno di 30db "dichiarati "

sara vero ?

danytrevy
13-01-2005, 12:14
alla fine ho comperato un samsung sp1614n. veramente un bel disco: aggiungendoli il rumore globale non è cambiato ( a orecchio!) in quanto i due raptor in raid sono la cosa + rumorosa del mio computer!

Grazie dei preziosi consigli!

CRL
21-01-2005, 13:40
dany_dany:

Per i due dischi che hai postato valgono le considerazioni che leggerai all'inizio di questo thread.


entrambi:

Secondo me la differenza di prestazioni è tangibile, anche con applicazioni più comuni.
Ritengo che per chi non abbia forti requisiti di silenziosità, il Barracuda sia il miglior acquisto del momento.
Sul fatto di spendere poco sui dischi, sono PROFONDAMENTE contrario; oggi i dischi sono in molti aspetti il collo di bottiglia del pc, e poi credo che non si possano spendere centinaia di euro per la ram, per la scheda video, per il procio, per la mobo, e poi 50€ per il disco; ovviamente è un'opinione personale.

- CRL -

dany_dany
21-01-2005, 20:46
Grazie per i consigli, penso di aver deciso per un Hitachi Deskstar 160Gb 7200rpm 8Mb sATA che ho trovato a poco meno di cento euro.. ciao

tonydm
25-01-2005, 06:55
ciao , mi è arrivato il WD CAVIAR RE , dopo averlo montato e installato windows , l ' unica prova che ho fatto , è stato un software che mi prova in trasfer-rate ( 60 MB/sec ) ...

x CRL , se vuoi posso fare qualche prova ...

bye

CRL
25-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da tonydm
x CRL , se vuoi posso fare qualche prova ...


...nessuna richiesta in particolare. Goditi il disco!

- CRL -

Mammabell
26-01-2005, 00:04
a sto punto tra WD Hitachi e Seagate credo che prendero gli ultimi?
Che dici?
Ti vedo ferrato in materia ...a differenza di me...
anche se odio i gracchii!!
I WD dicono che fischino un po' è vero? :mc:

CRL
26-01-2005, 00:42
Puoi leggere il mio primo post in questo thread, per sapere come la penso.
Dato che è un po' vecchiotto, correggo un po' il tiro su qualcosa:
i Barracuda dicono che siano non proprio silenti (i 7200.8 peggio dei 7200.7), sempre meglio di un maxtor rumoroso, come paragone.
Gli Hitachi sono più veloci di quanto avessi visto con i penultimi modelli.

- CRL -

Mammabell
26-01-2005, 00:54
si ma sono affidabili come i seagate (anche se a me un seagate si è rotto ..un sata barracuda da 80)
ed i WD la serie JD? Io son confuso vorrei spendere i soldi nel miglio modo...

CRL
26-01-2005, 01:13
Credo che per affidabilità WD sia il top, anche perchè ha prestazioni nella media, e quindi i dischi non sono molto spinti.
hitachi e Barracuda sono più performanti, e quindi credo tendenzialmente un po' meno sicuri, certo parliamo di finezze, sono ottimi dischi, ma chi può dire quale dei due è più affidabile?
i JD sono buoni al pari della Caviar, a mio avviso, sono tutti buoni gli ultimi.

- CRL -

Mammabell
26-01-2005, 01:18
gli ultimi Caviar o i JD? scusa la precisione ma starei per comprarli...:p

CRL
26-01-2005, 01:22
Originariamente inviato da CRL
i JD sono buoni al pari della Caviar

...intendo tutti gli ultimi dischi della WD, (JD,JB, Caviar ecc) sono buoni. Non credo ce ne sia uno da considerare più affidabile.

- CRL -

tonydm
26-01-2005, 06:45
io ho appena acquistato il WD Caviar RE 160GB e devo dire che non lo sento nemmeno ( passo da 1 IBM + 1 Maxtor ) e non posso fare altro che consigliarlo ...

bye

dany_dany
29-01-2005, 13:34
Ciao!
Ho preso il 160 GB SATA della hitaci, sapete dirmi se devo impostare qualche opzione particolare nel bios, oppure non serve!!

CRL
29-01-2005, 13:38
Nessuna operazione particolare.
Per poter vedere tutti i 160GB devi avere Win2000 sp4 o XP sp2.
Puoi leggere qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6656803#post6656819

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6656803#post6656871

- CRL -

dany_dany
29-01-2005, 14:51
grazie mille, gentilissimo.

cristianm54
30-01-2005, 11:25
com'è la rumorisità dany. gratta un pochino quando cerca e in idle?

dany_dany
31-01-2005, 11:55
in effetti sento un leggerisimo rumore quando sta "lavorando" l'hd...