PDA

View Full Version : L'hardware non è fondamentale


Alphamarius
31-12-2004, 14:34
Salve attutti e che il 2005 sia per tutti prosperoso e ricco.

Allora. Seguo da tempo i post i thread i puffi e quant'altro e la cosa che secondo me viene fuori prepotentemente e che ognuno di noi si può sforzare di scegliere la configurazione, il modello, ram, processori, batterie, ma....
alla fine è una questione di culo o di serietà dei produttori.

Molti thread accusano Acer di fabbricare portatii giocattolo e di avere un'assistenza da incubo, poi parli co un amico al telefono e dice che da un anno che ce l'ha è andato benissimo; parli con l'amico rivenditore e te losconsiglia perché il 90 % di quelli che ha venduto sono tornati in assistenza....

In altre discussioni trovi imputato Asus che vende modelli che sul sito neanche esistono e magari il post che impietoso scrive Acer e Asus assistenza pessima...invece altri discutono sulla innegabile validità costruttiva di Asus e della sua ssistenza...

Dell!! A quanto mi risulta o li si ama o li si odia: amici che per poco rischiano l'infarto avendo a che fare con l'assistenza Dell, il rivenditore che li sconsiglia e l'amico ingegniere che lavora per cantieri che te lodefinisce una roccia...

Enface: "è un mostro di potenza peccato per l'assistenza" - l'altra campana - "Enface ?!? Perché fa i computer ??"....

E in fine ma non meno importante HP Compaq. Una volta si diceva tra gli addetti ai lavori vabbé fà quello che vuoi ma se vuoi stare tranquillo spendi un pò di più ma compri una macchina seria, fatta per lavorare davvero... e ora ?...solita solfa. Scrichiola la plastica non và, l'assistenza ti abbandona...

Alla fine, considerazione personale e ovviamente provocatoria, è solo questione di culo. Non esiste più la casa costruttrice di macchine serie, portatili che ti servono per lavoro e non per perdere tempo a rompere le palle a quelli dell'assistenza.
Qualcuno in un post ha paragonato i portatili alle Audi e alle Lexus - bello -. Ricordo che una cosa simile accadde anni fa per la Fiat Panda: "dipende da come capita o compri un carrarmato indistruttibile o una sola di dimensioni cosmiche che parcheggerai perennemente dal meccanico o elettrauto che sia.

Morale della favola: è normale che moltissimi thread parlino dei problemi dei vari componenti o dell'assistenza che se ne frega. Forse sarebbe più stimolante trovare discussioni su come modificare, migliorare, settare componenti e software ma il mio è solo l'ennesimo modo per dire qualcosa su un mondo che credevo un pò a parte, il tuo portatile che è lì lo accendi e và e basta!!

Un salutone a tutti e spero che questa sia un provocazione fruttuosa, magari l'unione fa la forza e saranno gli utenti finali a decidere di che qualità deve essere una macchina per potere ritenersi degna di successo commerciale e non semplicemente per il suo logo - a buon intenditor.....-

Aloha a tutti.

Alphamarius ;)

Neon68
31-12-2004, 15:36
Beh in parte sono d'accordo con te, comunque in questo forum si trova un po di tutto, anche consigli su settaggi HW e SW, e non e' che mi dispiaccia leggere di episodi negativi o positivi legati all'assistenza. Di notebook ne ho avuti, e sapere come si comporta l'assistenza nella media dei casi mi potrebbe aiutare... Poi e' come dici tu molta questione di c... ed e' cosi per qualsiasi cosa. Pero' se leggo che molti si lamentano di Asus (ne so qualcosa), o di Acer e pochi di Dell o Toshiba un motivo deve pur esserci.... Forse e' questione di probabilita'? E allora cerco la probabilita piu' alta di esser ben assistito se il note (la fortuna?) mi abbandona, ed avere il mio bene il meno possibile lontano dalle mie mani.
P.S. la mia Panda ha 13 anni e va che e' una bellezza!!!;) Le ho persino installato il GPL...
Auguri, che il nuovo anno sia pieno di C.... Fortuna!

Alphamarius
31-12-2004, 16:42
Grazie di avere risposto Neon e buon anno anche a te.
La mia non vuol essere una sterile polemica ma anzi io avrei voluto sfruttare la potenza del forum per cercare di capire di chi al momento attuale ci si può fidare...
Una su tutte mi sa che in questo momento HP sia più affidabile di tutti gli altri.

Aloha

atidem
31-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da Alphamarius
Grazie di avere risposto Neon e buon anno anche a te.
La mia non vuol essere una sterile polemica ma anzi io avrei voluto sfruttare la potenza del forum per cercare di capire di chi al momento attuale ci si può fidare...
Una su tutte mi sa che in questo momento HP sia più affidabile di tutti gli altri.

Aloha

Rettifica: una tra le più affidabili.
E' ben diverso! ;)

KamiG
31-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da Alphamarius
Dell!! A quanto mi risulta o li si ama o li si odia: amici che per poco rischiano l'infarto avendo a che fare con l'assistenza Dell, il rivenditore che li sconsiglia e l'amico ingegniere che lavora per cantieri che te lodefinisce una roccia...


Come fa a sconsigliarli il rivenditore visto che Dell vende i suoi PC solo attraverso il sito e il servizio commerciale? :p

Alphamarius
31-12-2004, 17:15
Non so come faccia il commerciante a millantare cose che magari si inventa questo non son in grado di spiegarlo, forse per vendere (è un amico) e si parlava informalmente.

E' vero la precisazione una tra le più affidabili è più corretta tenendo presente il lessico, ma seguendo le statistiche come mi insegna Neon se si contano le lamentelele tra assistenza e guasti per HP le devi cercare col campanellino nei confronti di Acer e Asus e Fujitsu. E non mi venite a dire che è perché ne vende di più ché sappiamo che non è così, anzi HP forse ne vende il doppio di Acer. Proprio un articolo di Hwupgrade indicava Acer al terzo posto dopo HP e Dell mi sembra.

Aloha.

atidem
31-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da Alphamarius
Non so come faccia il commerciante a millantare cose che magari si inventa questo non son in grado di spiegarlo, forse per vendere (è un amico) e si parlava informalmente.

E' vero la precisazione una tra le più affidabili è più corretta tenendo presente il lessico, ma seguendo le statistiche come mi insegna Neon se si contano le lamentelele tra assistenza e guasti per HP le devi cercare col campanellino nei confronti di Acer e Asus e Fujitsu. E non mi venite a dire che è perché ne vende di più ché sappiamo che non è così, anzi HP forse ne vende il doppio di Acer. Proprio un articolo di Hwupgrade indicava Acer al terzo posto dopo HP e Dell mi sembra.

Aloha.

Guarda che hai frainteso!
Quando parlavi dell'affidabilità ho tenuto a precisare che fosse una delle migliori perchè avevo in mente anche IBM e DELL!
Non mi è mai saltato in mente di paragonare acer e asus ai prodotti HP!
Ci mancherebbe! :cool:

Alphamarius
31-12-2004, 17:42
Ma come vanno i portatili Dell?
e l'assistenza ...
quasi quasi mi faccio un regalo

atidem
31-12-2004, 17:45
E' un giudizio di parte ovviamente!
Fantastici!
Una grande soddisfazione!
Assistenza puntuale ed efficace.

Neon68
01-01-2005, 10:45
Come vanno i Dell? Non sono mai riuscito a trovare qualcuno insoddisfatto del loro acquisto o della loro assistenza, ed il mio non e' un giudizio di parte. Quasi quasi tra qualche mese un regalino me lo faccio anch'io, e poi e' una gran cosa poterlo configurare sul sito con i componenti di cui si ha bisogno. Personalmente quindi li consiglio, anche se poi finiro' per prendere un Toshiba perche' mi sono sempre trovato molto bene... Saluti.

Ziosilvio
01-01-2005, 10:57
Una cosa di cui mi pare si tenga poco conto quando si parla di affidabilità, assistenza ecc., è la diffusione dei vari marchi.

Voglio dire: se X vende in un anno un milione di computer e Y ne vende dieci milioni, c'è da aspettarsi che nel corso dell'anno ci saranno 10 persone che hanno problemi con un computer Y per ogni persona che ha problemi con un computer X.
Se questo rapporto non viene rispettato, allora si può incominciare a dire che una delle due marche "è meglio" dell'altra.

Alphamarius
01-01-2005, 11:27
Me lo aspettavo questo esempio ed infatti saopra ne faccio un cenno.....

Originariamente inviato da Ziosilvio
Una cosa di cui mi pare si tenga poco conto quando si parla di affidabilità, assistenza ecc., è la diffusione dei vari marchi.

Voglio dire: se X vende in un anno un milione di computer e Y ne vende dieci milioni, c'è da aspettarsi che nel corso dell'anno ci saranno 10 persone che hanno problemi con un computer Y per ogni persona che ha problemi con un computer X.
Se questo rapporto non viene rispettato, allora si può incominciare a dire che una delle due marche "è meglio" dell'altra.

Daccordissimo, ma quando un paio di amici rivenditori e una mezza dozzina di amici riparatori (e anche smanettoni incalliti) ti confessano in maniera informale (lontano dal banco e dall'orecchio dei clienti) che il 90% dei portatili della marca Y usciti dal negozio, o dai negozi, per essere precisi, eh beh allora ti dà da pensare. Significa che la marca Y produce il 90% di sole di plastica scassona fatte per giocarci non per lavorarci.
Ma secondo me la questione è che il pubblico dovrebbe con la forza di acquisto decretare il successo di una marca premiando la qualità ma mi rendo conto che è difficile.

Aloha e grazie. Buon 2005.

tidav
01-01-2005, 14:52
Scritto da Alphamarius

D'accordissimo, ma quando un paio di amici rivenditori e una mezza dozzina di amici riparatori (e anche smanettoni incalliti) ti confessano in maniera informale (lontano dal banco e dall'orecchio dei clienti) che il 90% dei portatili della marca Y usciti dal negozio, o dai negozi, per essere precisi, eh beh allora ti dà da pensare. Significa che la marca Y produce il 90% di sole di plastica scassona fatte per giocarci non per lavorarci.




Scusa ma non hai cominciato questa discussione ieri dicendo che è questione di fortuna , adesso hai cambiato idea ?

Se dici che dei tuoi amici rivenditori e una mezza dozzina di amici riparatori ti dicono in maniera informale che il 90% dei portatili della marca Y usciti dai negozi sono sole di plastica scassona...beh allora non è questione di fortuna come dicevi all'inizio... no?

Questo l'hai scritto tu all'inizio...




Scritto da Alphamarius

Alla fine, considerazione personale e ovviamente provocatoria, è solo questione di culo.


Probabilmente ho capito male io qualcosa in quello che hai scritto...buon anno :)

pO|_iNo
01-01-2005, 16:34
un 3d che sembrava prendere la cosa con filosofia diventa come al solito l'inno del luogo comune...questo è meglio di quello, quest'altro fa schifo...:delusione:

Wip3out
02-01-2005, 01:34
Originariamente inviato da pO|_iNo
un 3d che sembrava prendere la cosa con filosofia diventa come al solito l'inno del luogo comune...questo è meglio di quello, quest'altro fa schifo...:delusione:

Infatti...va beh, siamo italiani e ci piace tanto lamentarci :D

Wip

Alphamarius
02-01-2005, 03:53
Caro Tidav,
è vero e lo ribadisco la fortuna centra eccome.
Io ho semplicemente riportato quanto si dice in un paio di negozi ma non ho mica ritrattato quello che altri amici e conoscenti mi hanno detto riguardo alle stesse marche imputate da questo o quel tecnico o negoziante del caso.
Talvolta senti parlare e scrivere malissimo di un determinato costruttore e poi qualcuno te ne parla benissimo, è da quì che parte la considerazione che le statistiche non ci aiutano.
La probabilità che un portatile di marca X si scassi non è più rapportata ad un vero fattore di qualità intrinseca di un fabbricante ma ad un diabolico algoritmo ermetico e inespugnabile che disarma l'inerme acquirente: è saggio arrendersi e acquistare affidandosi alla fortuna? No, ovviamente. Ma allora un povero fesso come me che criterio può mai usare per capire se un produttore produce sole ben pubblicizzate o buone macchine con un minimo di considerazione per chi sborsa quattrini e foraggia l'azienda ????

La domanda, l'ho scritto e lo ripeto è provocatoria, per sfruttare appieno lo stesso potere del forum e del passaparola per fare cominciare a tremare la terra sotto i piedi di chi si adagia sugli allori di un logo costruito su un iniziale trend fatto di qualità e assistenza e poi successivamente - come al solito - cominciare a risparmiare sulla produzione e fruttare solo utili a palate....

Per pO|_iNo e Wip3out grazie delle profonde riflessioni apportate a questo thread...
è vero ci piace lamentarci...proprio perche quando paghi 1500 € e poi ti solano ti lamenti perché brucia...
ho imparato che di solito considerazioni come le vostre le fanno alcuni tecnici, che avendo la possibilità di samnettare su diverse macchine possono divertirsi e non hanno il problema di avere a che fare con una sola macchina dove c'é custodito dentro tutto il tuo dannatissimo lavoro, che non sia mai si spippa qualcosa che devi correre subito in assistenza, rinviare appuntamenti e fare finta di niente quando ti trattano come un emerito coglione che avrà fatto l'ennesima cazzata con qualche driver nascosto chissaddove....con annesse battutine e risatine del caso.
Tengo a precisare che queste cose le ho viste dalla prospettiva di chi si è trovato a passare e prendere un caffé dall'amico rivenditore....e osservando il malcapitato di turno mi sono sempre detto "speriamo che non capiti a me"....(ammazza quanto è luogo comune questa...)

Aloha.

asita
02-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da Neon68
Come vanno i Dell? Non sono mai riuscito a trovare qualcuno insoddisfatto del loro acquisto o della loro assistenza, ed il mio non e' un giudizio di parte. Quasi quasi tra qualche mese un regalino me lo faccio anch'io, e poi e' una gran cosa poterlo configurare sul sito con i componenti di cui si ha bisogno. Personalmente quindi li consiglio, anche se poi finiro' per prendere un Toshiba perche' mi sono sempre trovato molto bene... Saluti.

Un consiglio, scegli la configurazione sul sito poi chiama uno dei loro commerciali, così riesci a spuntare un bello sconto...:D

Ciao
Ste

tidav
02-01-2005, 10:20
Scritto da Alphamarius

Caro Tidav,
è vero e lo ribadisco la fortuna centra eccome.
Io ho semplicemente riportato quanto si dice in un paio di negozi ma non ho mica ritrattato quello che altri amici e conoscenti mi hanno detto riguardo alle stesse marche imputate da questo o quel tecnico o negoziante del caso.
Talvolta senti parlare e scrivere malissimo di un determinato costruttore e poi qualcuno te ne parla benissimo, è da quì che parte la considerazione che le statistiche non ci aiutano.
La probabilità che un portatile di marca X si scassi non è più rapportata ad un vero fattore di qualità intrinseca di un fabbricante ma ad un diabolico algoritmo ermetico e inespugnabile che disarma l'inerme acquirente: è saggio arrendersi e acquistare affidandosi alla fortuna? No, ovviamente. Ma allora un povero fesso come me che criterio può mai usare per capire se un produttore produce sole ben pubblicizzate o buone macchine con un minimo di considerazione per chi sborsa quattrini e foraggia l'azienda ????



Guarda io ho capito solo che all'inizio del 3d dici che l'hardware non conta e che conta il culo,l'avrai scritto in modo un po' provocatorio ma il succo del discorso era quello.

Più avanti pare che cambi idea...non so se hai parlato di un paio di negozi...so che hai parlato di 2 amici rivenditori e mezza dozzina di amici riparatori...
che ti dicono che la marca Y vende delle sole.
A meno che tu non abbia 50 amici rivenditori e 100 amici riparatori è evidente che quello che metti in luce è che non è questione di culo..o al massimo il culo è marginale...perchè se una casa fa il 90% dei computer da schifo è semplicemente una marca da evitare senza questioni di fortuna o non fortuna...

In conclusione...francamente non capisco cosa vuoi dire ... ma non è un problema, sono io che non capisco e non tu che ti spieghi male.
A posto così, buon anno :)

Neon68
02-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da asita
Un consiglio, scegli la configurazione sul sito poi chiama uno dei loro commerciali, così riesci a spuntare un bello sconto...:D

Ciao
Ste


Si lo so, grazie comunque dell'info. Anche se I LOVE TOSH!

atidem
02-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da Ziosilvio
Una cosa di cui mi pare si tenga poco conto quando si parla di affidabilità, assistenza ecc., è la diffusione dei vari marchi.

Voglio dire: se X vende in un anno un milione di computer e Y ne vende dieci milioni, c'è da aspettarsi che nel corso dell'anno ci saranno 10 persone che hanno problemi con un computer Y per ogni persona che ha problemi con un computer X.
Se questo rapporto non viene rispettato, allora si può incominciare a dire che una delle due marche "è meglio" dell'altra.


Se X vende (10^6) e Y vende (10^7) , non necessariamente un guasto di 10 macchine Y corrisponde a problemi con 1 macchina X.
Ma che modo di fare statistica è?? :confused: :confused:
Quel che dici è vero se entrambe le case produttrici prensentano le stesse percentuali di disfunzioni hw. Cosa assolutamente non vera nella realtà!

Ziosilvio
02-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da atidem
Se X vende (10^6) e Y vende (10^7) , non necessariamente un guasto di 10 macchine Y corrisponde a problemi con 1 macchina X.
Ma che modo di fare statistica è?? :confused: :confused:
Quel che dici è vero se entrambe le case produttrici prensentano le stesse percentuali di disfunzioni hw. Cosa assolutamente non vera nella realtà!
Mi sa che hai letto fino a qui:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Voglio dire: se X vende in un anno un milione di computer e Y ne vende dieci milioni, c'è da aspettarsi che nel corso dell'anno ci saranno 10 persone che hanno problemi con un computer Y per ogni persona che ha problemi con un computer X.
e poi ti sei fermato.
Il modo di fare i conti è corretto: se non c'è nessuna informazione sulla qualità dei prodotti delle due marche, allora non c'è neanche nessun motivo per credere che il numero di guasti per milione di unità debba essere molto diverso.
Naturalmente, vale quello che ho scritto poco dopo:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se questo rapporto non viene rispettato, allora si può incominciare a dire che una delle due marche "è meglio" dell'altra.
e che è esattamente la conclusione a cui arrivi tu.

Mi spieghi, a questo punto, cosa c'è che non va nel mio post?

Ziosilvio
02-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da Alphamarius
quando un paio di amici rivenditori e una mezza dozzina di amici riparatori (e anche smanettoni incalliti) ti confessano in maniera informale (lontano dal banco e dall'orecchio dei clienti) che il 90% dei portatili della marca Y usciti dal negozio, o dai negozi, per essere precisi, eh beh allora ti dà da pensare. Significa che la marca Y produce il 90% di sole di plastica scassona fatte per giocarci non per lavorarci.
Giusto.
E infatti siamo nel secondo caso esaminato dal mio post, quello in cui il rapporto non viene rispettato.
Ma secondo me la questione è che il pubblico dovrebbe con la forza di acquisto decretare il successo di una marca premiando la qualità ma mi rendo conto che è difficile.
Già.
Il problema è che questo non è possibile, senza disporre di informazione; e questa te la dànno, principalmente, le statistiche degli utenti insoddisfatti.

atidem
02-01-2005, 13:17
Mi è sembrato, leggendo il tuo post, che l'assunzione fondamentale fosse: anche se si hanno volumi di vendite differenti le percentuali di prodotti che presentano problemi hardware sono equivalenti o equiparabili.
100 --> 1 = 1000 ---> 10 (1% di guasti)
Qualora tu volessi dire questo, non è così.
Arrivi ad una conclusione simile alla mia, ma il punto di partenza è totalmente sbagliato.
Non esiste nessun rapporto che deve essere rispettato.
La minore/maggiore diffusione di un marchio non è correlata strettamente con l'insoddisfazione dei clienti rispetto ad un prodotto acquistato.
X può vendere 100 ed aver 1% di problematiche.
Y può vendere 1000 ed avere 5% di problematiche.
Oppure:
X 100 - 5%
Y 1000 - 1%

Alphamarius
02-01-2005, 13:19
Al tempo...
evidentemente sono io contorto nello scrivere....

L'hardware non è fondamentale: non ti puoi più affidare ad un nome con la scrtta stampigliata sulla macchina (Mobo, HD, SkVid Note, etc. etc.).

Prima contava molto prendere in considerazione un produttore piuttosto che un altro ora la cotsruzione a basso costo, pezzi che è meglio buttarli che cambiarli, centri d'assistenza subbissati dalle richieste d'aiuto più disparate e personale che arriva all'alienazione e all'insofferenza... ma intanto quante volte all'anno si può spendere una cifra per avere una macchina per lavorare ?? In questa giungla secondo me è semplicistico pensare di evitare la casa che costriusce sole. Perché è capitato che qualcuno ha speso 2500 € per un note e poi s'é ritrovato con la cpu fritta non si sa perché.

Non sono un responsabile commerciale e non ho 100 amici riparatori ma a volte le voci del popolo rivelano delle verità mai svelate, quello che mi interessa andare a spulciare è che cosa pensa il popolo dei compratori/utilizzatori....- HP è seria? - Acer è vittima di se stessa? - Asus sta cambiando? - Dell vale la pena - Enface questa sconosciuta? - (....)

Voci, voci di corridoio, passaparola, il metodo più potente e temuto di pubblicità per un'azienda: questo forum è tanto grande perché non fargli avere un peso forte anche per chi ci scrive...tanto da cominciare a far sentire il fiato sul collo a chi le cose le fa con troppa leggerezza, produttori e riparatori...

Spero solo che ZioSilvio si sbagli scrivendo che purtroppo chi scrive sul forum ha solo bisogno di aiuto mentre a chi gli è andata bene nonglienefrega... ma mi sa che ha ragione

Wip3out
02-01-2005, 13:49
X Alphamarius

Guarda, sono un sempliccissimo Geometra di 27anni, attaccatissimo ai suoi preziosi dati tanto da fare un backup giornaliero su altra partizione e settimanale su supporto esterno. Compro un NB e voglio che mi duri almeno 3 anni, questo è il secondo. Sono uno a cui piace la tecnologia, si tiene informato, mi piace e mi riesce smanettare sui PC. Non mi ritengo un genio (assoluamente) ma un pochino esperto mi sembra di esserlo. Avevo un COmpaq Presario e sai a cosa sono passato dopo mesi di lurkaggio per forum, siti, newsgroup??? ACER!!! Serie Travelmate...il primo oggetto mi è morto dopo 14giorni sotto le mani, me l'hanno sostituito (troverai i miei post se vuoi conoscere la storia). Ho scelto così perché mi ero anche un po' rotto di leggere sempre le stesse cose in giro. Tanto non ci si cava un ragno dal buco, per ogni voce se ne può trovare una contraria, e questo vale più o meno per tutti. Ho visto gli ASUS e apparte le questioni di assistenza li ho trovati esageratamente brtutti e mal configurati. Ho amici che ne hanno un paio e per ora (salvo problemi che io ritengo gravucci, ma che a loro non interessano) si sono trovati bene. Ho allo stesso modo altri amici con ACER (tutto bene) HP (tutto bene) Toshiba (tutto bene). Alcuni negozianti mi dissero che ASUS era la migliore, un rivenditore ufficiale ASUS e ACER mi ha detto "se devi spendere quelle cifre punta più su ACER"... Quindi fate voi...

Questo solo per presentarmi, perché è giustamente ovvio che prima di dare ascolto ai commenti di una persona bisognerebbe conoscerla un po' meglio.

Ciao a tutti e auguri sia di buon anno sia che il vs. NB di qualsiasi marca sia non si debba mai rompere :D

Wip

Poix81
02-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da Alphamarius
Ma come vanno i portatili Dell?
e l'assistenza ...
quasi quasi mi faccio un regalo

ho comprato un palmare.
dopo un po' l'autoparlante grattava.
Ho telefonato lunedi' scorso all'assistenza e giovedi' avevo gia' il palmare nuovo in mano!
assistenza veramente ottima.

ciao ciao

Myname
02-01-2005, 15:42
Uhm...allora vuoi affidabilità ed assistenza?
Bene punta in primis su IBM, Apple e Dell....
Un gradino sotto, trovi HP, Toshiba e Sony...
A scalare tutti gli altri...


Puntualizzando, Dell non si può dire che produca "bei" portatili, affidabili e con un'ottima assistenza si...ma il design lascia un po' a desiderare...
IBM...che dire il portatile lo ha inventato lei, il design è moolto particolare e personalizzato, può non piacere ma è un must di affidabilità...difficilmente offre le ultime soluzione sul mercato, anzi privilegia l'affidabilità dei componenti alle prestazioni pure.
Apple racchiude un design spettacolare, con alcune soluzioni davanguardia(come la tastiera retroilluminata e la Ethernet Gigabit) ed altre di affidabilità...

Queste secondo me sono le migliori, ma spesso si possono prendere buoni prodotti anche scegliendo fra HP, Toshiba e Sony...certo una piccola dose di culo bisogna sempre averla...:)
Myname

Poix81
02-01-2005, 15:54
mio fratello tre anno fa, ormai quasi quattro, ha comprato un sony vaio che va ancora alla grande, zero problemi anche se un poì maltrattato!
veramente solido!

ciao ciao

Ziosilvio
02-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da atidem
Mi è sembrato, leggendo il tuo post, che l'assunzione fondamentale fosse: anche se si hanno volumi di vendite differenti le percentuali di prodotti che presentano problemi hardware sono equivalenti o equiparabili.
No, no; l'assunzione fondamentale è che, in mancanza di ulteriori informazioni, le percentuali di prodotti difettosi dovrebbero essere assunte simili.
Il motivo è che, se non si ha nessun motivo per ritenere che la marca X sia migliore o peggiore della marca Y, allora non si ha neanche nessun motivo per credere che, tra 1000 computer della marca X e 1000 computer della marca Y, il numero di quelli di una marca e dell'altra che si guasteranno in un dato lasso di tempo debba essere molto diverso.
Diamine, è proprio la percentuale di guasti a costituire l'indice di affidabilità!
La mia critica era relativa al fatto che molti sembrano usare il numero di guasti come indicatore, invece del numero di guasti per migliaio di unità che, come siamo d'accordo, è la cosa da guardare.

atidem
02-01-2005, 16:27
Se è questa l'assunzione che sta alla base della discussione sono daccordo. In assenza di informazioni è valido ritenere che la percentuale di guasti sia pari ad una costante ed abbia lo stesso valore per ogni casa produttrice di notebooks.

Questi dati, però, sono presenti nel forum. E' possibile individuare i vari giudizi degli utenti. L'unico problema è che sono sparsi e non hanno una forma facilmente accessibile.

Io propongo, dunque, di aprire un sondaggio sulla qualità globale dei prodotti proposti da un certo marchio (in base a degli indici prestabiliti) in modo da poter analizzare un campione (nel senso lato del termine) e rendere consultabili i risultati.

Ziosilvio
02-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Alphamarius
Spero solo che ZioSilvio si sbagli scrivendo che purtroppo chi scrive sul forum ha solo bisogno di aiuto mentre a chi gli è andata bene nonglienefrega... ma mi sa che ha ragione
Speri bene, perché un'affermazione del genere è sbagliata.
Se fosse corretta, sul forum ci sarebbero solo lamentele; invece ci sono anche aiuti, suggerimenti e consigli.
Però non ho capito quando avrei detto una cosa del genere: ti riferisci forse a questo brano che cito sotto?
Originariamente inviato da Ziosilvio
(Premiare la qualità, NdR) non è possibile, senza disporre di informazione; e questa te la dànno, principalmente, le statistiche degli utenti insoddisfatti.

leonardo1
02-01-2005, 21:59
Quoto con Myname Apple e Ibm sono su un'altro gradino.....poi abbiamo Sony Hp Toshiba e Dell....dopo Asus Acer ecc.ecc. e non e' solo una questione di prezzo!!;)

Alphamarius
03-01-2005, 01:00
Grazie per la risposta Wip3out, ma almeno concedimi il fatto che te ne eri uscito in maniera un pò leggera e sparando sul thread..Ciao...

SONO D'ACCORDO PER IL SONDAGGIO OTTIMA IDEA MA DOVREBBE ESSERE ORGANIZZATO BENE...

per ZioSilvio si era quella l'affermazione..Ciao.

Aloha.

Wip3out
03-01-2005, 01:58
Figurati, ti concedo quello che vuoi :p Però forse mi avevi frainteso, il fatto del "lamentarsi" era una cosa detta li sul tranquillo, non per offenderci come italiani, anzi, son convinto che lamentarsi porti fortuna alle volte :p

Ciao
Wip

pO|_iNo
03-01-2005, 19:16
X alphamarius...
quello che mi era piaciuto era proprio il post con cui hai aperto questo 3d...
mi sembrava un modo simpatico per dire che nessuno può dichiararsi depositario della verità suprema...troppe le variabili che entrano in gioco per effettuare un'analisi oggettiva della situazione assistenza/qualità. Vorrei fare una riflessione: la maggior parte delle persone che frequenta questo forum lo fa perchè ha dei problemi. Chissà quanti utenti Acer soddisfatti ci sono e che non vengono su questo forum..d'accordo, mi direte, ma problemi con dell non lì ha nessuno...si, infatti, ma non basta per mettere croce nera su questa o su quella marca, consideriamo anche la mole di produzione che ha Acer e quella che ha Dell...e non mi dite che non conta!

Il fatto che dopo pochi post si finisse nuovamente col tessere le lodi delle solite case mi ha deluso un po', tutto qua...si stato un po' troppo severo, non credi? Saluti!

Alphamarius
04-01-2005, 02:04
Originariamente inviato da pO|_iNo
X alphamarius...

Il fatto che dopo pochi post si finisse nuovamente col tessere le lodi delle solite case mi ha deluso un po', tutto qua...si stato un po' troppo severo, non credi? Saluti!

Caro pO|_iNo, grazie per aver risposto. Severo e perché mai..?..
A volte la provocazione può sembrare un attacco ma credimi non era e non è mia intenzione belligerare con alcuno se non con chi non è capace di mettere in discussione se stesso...

Nondimeno mi sa che la questione statistica è stata ampiamente discussa da ZioSilvio e atidem su questo 3d.

La conclusione mi pare che sia proprio quella di evitare che si tessano lodi gratuite. Quello che qualcuno ha proposto forse è il sondaggio con classifica delle case produttrici ?? Non direi.

Se non ho capito male mi sa che è una richiesta comune quella di riuscire a capire, nel marasma delle informazioni tecniche e pubblicitarie, chi è che REALMENTE fa le cose serie.
Se Dell prepotentemente viene indicata come casa affidabile ci sarà un motivo ?? Capiamolo assieme: compratori, utilizzatori, rivenditori. Può essere utile a tutti.
Per inciso credo che non solo l'acquirente sia insoddisfatto quando spende male ma anche chi vende ne risente.

Aloha.

atidem
04-01-2005, 08:22
Originariamente inviato da pO|_iNo
[...]
consideriamo anche la mole di produzione che ha Acer e quella che ha Dell...e non mi dite che non conta!
[...]


Non conta. ;)

pO|_iNo
04-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da atidem
Non conta. ;)

Secondo me è un dato da cui non è possibile prescindere! E' un valore che dà sicuramente peso a tutte le discussioni che facciamo sull'assistenza. Tuttavia: non si può dire con certezza che se l'Acer avesse la stessa mole di vendite della Dell potrebbe assicurarne anche la stessa assistenza (intendo quella odierna di Dell), così come non si può dire che se la Dell avesse la stessa mole di vendite di Acer potrebbe assicurare la qualità dell'assistenza che dà adesso.

Myname
04-01-2005, 11:26
Beh ragazzi, dimenticate che Dell a livello globale vende molto, ma molto di più di Acer...
Probabilmente in italia Acer vende ancora più di tutti gli altri produttori, a livello di portatili...ma non credo che i numeri di Dell siano poi così lontani.

Myname

atidem
04-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da pO|_iNo
Secondo me è un dato da cui non è possibile prescindere! E' un valore che dà sicuramente peso a tutte le discussioni che facciamo sull'assistenza. Tuttavia: non si può dire con certezza che se l'Acer avesse la stessa mole di vendite della Dell potrebbe assicurarne anche la stessa assistenza (intendo quella odierna di Dell), così come non si può dire che se la Dell avesse la stessa mole di vendite di Acer potrebbe assicurare la qualità dell'assistenza che dà adesso.

Lo ripeto per l'ennesima volta :un volume di vendite maggiore non corrisponde necessariamente ad una diminuizione della qualità dell'assistenza.

In Italia può darsi che acer sia leader del mercato per i notebook di fascia consumer, ma questo non è vero assolutamente a livello globale.

La tua argomentazione fa acqua da tutte le parti.

Wip3out
04-01-2005, 13:30
Beh, se sia valida o no lo testerò sulla mia pelle visto che ho preso un Acer :D

Cmq Acer in Italia ha il maggior volume di vendite di NB non solo consumer, ma di tutti i tipi. Dell è nell'abisso in confornto...
Se non ricordo male le tabelle di vendita che ho letto in giro qui in Italia seconda c'è HP ben distante e poi Dell.

A livello mondiale invece Dell e HP si alternano a vicenda come maggiori produttori e venditori mondiali, mentre Acer è nell'abisso più di quanto non lo fosse Dell sopra :D

Da notare però che anche in America Acer si sta presentando molto bene e si fa apprezzare parecchio. Anche su Notebooks Forum c'è pieno di gente soddisfatta. E dell'assistenza non ne parlano poi così male come qui in Italia, ma confrontarle sarebbe un errore madornale, sono due mercati completamente differenti.
Come del resto diventa un altrettanto madornale errore confrontare l'assistenza mondiale di Dell con quella italiana. Contestualizziamo le cose che forse è meglio.

Acer tra l'altro si sta imponendo molto bene anche in Europa.

Ah, inoltre se è verissimo che ai produttori e venditori la cattiva pubblicità fa male è anche vero che non hanno poi tutto questo interesse a far davvero capire chi sia il miglior produttore in giro perché altrimenti tutti dovrebbero adeguarsi. Meglio lasciare l'utente medio nell'incertezza...secondo me la pensano così per comodo...

Wip