PDA

View Full Version : [sto impazzendo] che distro metto?


-Yara-
31-12-2004, 14:24
Salve a tutti.

Non so che distro scegliere!

Ho usato per un po di tempo mandrake 10.0 ma ha un problema coi dns irrisolvibile (:rolleyes: ) allora ho provato mandrake 10.1 official :
prima presa con linux pro e al boot mi si blocca; poi l'ho scaricata e mi da lo stesso errore cosi l'ho buttata nel cestino.
Poi ho provato damn small linux...mi sono trovato bene ma la uso per il muleto.....
Avevo pensato ad una Suse..chi mi consiglia?

crashd
31-12-2004, 14:26
prova ubuntu

-Yara-
31-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da crashd
prova ubuntu

Ubuntu? com'è come difficoltà? (di installazzione per lo meno)
Grazias
:cool:

crashd
31-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da -Yara-
Ubuntu? com'è come difficoltà? (di installazzione per lo meno)
Grazias
:cool:
l'installazione è facilissima.. e da usare anche! http://www.ubuntulinux.org/
http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntu

-Yara-
31-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da crashd
l'installazione è facilissima.. e da usare anche! http://www.ubuntulinux.org/
http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntu

Ti ringrazio..la scarico subito assieme a Suse :P
Solo per essere sicuro l'iso da scaricare è quella da 523mega e basta..cioe'
questa? (http://source.rfc822.org/pub/mirror/releases.ubuntu.com/4.10/warty-release-install-i386.iso)

crashd
31-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da -Yara-
Ti ringrazio..la scarico subito assieme a Suse :P
Solo per essere sicuro l'iso da scaricare è quella da 523mega e basta..cioe'
questa? (http://source.rfc822.org/pub/mirror/releases.ubuntu.com/4.10/warty-release-install-i386.iso)
esatto. comunque ti accorgerai di quanto ubuntu sia più veloce di suse :D :cool:

-Yara-
31-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da crashd
esatto. comunque ti accorgerai di quanto ubuntu sia più veloce di suse :D :cool:

A me basta che funzioni e che abbia un aspetto pseudo-umano (prova damn small linux e vedrai che grafica che ha :p ).

EDIT: vedo solo ora :eek: disponibile per amd64..io che ho a64 secondo te mi installo quella? avro qualche incompatibilità con le periferiche?

Grazie ancora

mykol
31-12-2004, 14:40
Quale sarebbe il problema con i DNS ?

Comunque, se vuoi usare linux, qualche piccola difficoltà almeno iniziale (di configurazione, ecc..) è prevedibile. Per il resto, ti posso dire che tutte le distro vanno bene (certo le official hanno meno problemi che le versioni di sviluppo). Io ad esempio sto postando da una Mandrake 10.0 (la primissima versione pre-beta uscita ...) via via aggiornata e va benissimo. Ha un eccellente grado di stabilità, è completa, facile da usare, riconosce bene l'hardware, ma tutto ciò lo posso dire di molte altre distro che ho provato ed installato. La scelta a questo punto, dipende solo da cosa si vuol fare con la distribuzione da installare e dalla voglia che si ha di impegnarsi per risolvere eventuali piccoli problemi. Il mio consiglio, perciò è di andare a recuperare dal la Mandrake 10.1 e ... di metterci un pò di impegno a farla funzionare. Senza quello, in tutta sincerità, è meglio che lasci perdere ... Usa i forum e leggiti documentazione ...

crashd
31-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da -Yara-
A me basta che funzioni e che abbia un aspetto pseudo-umano (prova damn small linux e vedrai che grafica che ha :p ).
tutto è relativo, bastava un apt-get install kdebase per metterci l'aspetto grafico più videogiocoso che esista :sofico:

-Yara-
31-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da mykol
se vuoi usare linux, qualche piccola difficoltà almeno iniziale (di configurazione, ecc..) è prevedibile. Per il resto, ti posso dire che tutte le distro vanno bene (certo le official hanno meno problemi che le versioni di sviluppo). Io ad esempio sto postando da una Mandrake 10.0 (la primissima versione pre-beta uscita ...) via via aggiornata e va benissimo. Ha un eccellente grado di stabilità, è completa, facile da usare, riconosce bene l'hardware, ma tutto ciò lo posso dire di molte altre distro che ho provato ed installato. La scelta a questo punto, dipende solo da cosa si vuol fare con la distribuzione da installare e dalla voglia che si ha di impegnarsi per risolvere eventuali piccoli problemi. Il mio consiglio, perciò è di andare a recuperare dal la Mandrake 10.1 e ... di metterci un pò di impegno a farla funzionare. Senza quello, in tutta sincerità, è meglio che lasci perdere ... Usa i forum e leggiti documentazione ...

Guarda c'ho messo 1 ora per installare damn small linux ma alla fine ce l'ho fatta e mi sonon sentito soddisfatto :D
Il problema è che adesso volevo provare qualche altra distro bella....senno potevo tenermi la mia mandrake 10.0 official per 4 anni....

crashd
31-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da -Yara-
A me basta che funzioni e che abbia un aspetto pseudo-umano (prova damn small linux e vedrai che grafica che ha :p ).

EDIT: vedo solo ora :eek: disponibile per amd64..io che ho a64 secondo te mi installo quella? avro qualche incompatibilità con le periferiche?

Grazie ancora
se hai amd64 installa direttamente quella

mykol
31-12-2004, 14:46
Dann-small è una ultra mini distro, fatta per scopi particolari (certo non per essere bella). Però passare da Mandrake a Dann-small ... ce ne corre ... scusa, ma mi sa che hai le idee un pò confuse in merito ...

mykol
31-12-2004, 14:53
Su Amd 64 con scheda madre Asrock, di un mio amico, ho provato ieri la Kanotix (l'ultima, mi pare FIX2), come Live, ed è andata benissimo. E' partita senza problemi, ed ha riconosciuto tutto, ed anche da Live, mi è sembrata velocissima (merito dei 64 bit, ovviamente).

-Yara-
31-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da mykol
Su Amd 64 con scheda madre Asrock, di un mio amico, ho provato ieri la Kanotix (l'ultima, mi pare FIX2), come Live, ed è andata benissimo. E' partita senza problemi, ed ha riconosciuto tutto, ed anche da Live, mi è sembrata velocissima (merito dei 64 bit, ovviamente).

Grazie di tutto allora provero' quella :)

z3n0
31-12-2004, 15:05
DEBIAN SID

Mezzelfo
31-12-2004, 16:00
Vai di Ubuntu.

gia12
31-12-2004, 16:53
Scusate la domanda da totale inesperto ma non si possono installare diverse distribuzioni su diverse partizioni? Dalle mie limitate esperienze di Linux pare impossibile e pure ho questa sensazione leggendo questa stessa discussione, cioè, mi verrebbe da dire: prova un po' a installare un po' di distro e poi vedi quella che ti piace di più, come ho provato io senza riuscirci.... ma si puo'?

mykol
31-12-2004, 18:14
Certamente. Per ogni distribuzione serve almeno una partizione di 3 GB (meglio 5 o più, ma dipende ovviamente da cosa ci vuoi mettere e da quanti dati ci vuoi salvareed). Serve poi una partizione di swap (tipicamente di capacità doppia rispetto alla RAM installata) in comune tra le varie distribuzioni. Oltre a queste sarebbe comunque utile che ogni distribuzione avesse una partizione "/home" in cui ci devono stare le cartelle (con i relativi dati) dei vari utenti.
Ovviamente, l'esatta dimensione si può stabilire conoscendo la capacità dell'HD ed il numero di distribuzioni che si vogliono installare.
Poi si installa il BootLoader nell'MBR del disco e dilì si sceglie quale distribuzione avviare.

enry2772
01-01-2005, 08:04
Molto meglio la Slackware 10.0!!!!:)

Inspiron
01-01-2005, 22:07
Io mi sto trovando bene con la slackware. La mandrake ti installa un sacco di roba tutta inutile, la Suse mi dava problemi al boot (che bella la suse pero'), la Redhat mi dava problemi vari pure lei. Alla fine con la slack 9.x ho risolto. Adesso voglio provare la 10 sul mio Athlon 1400...
C'è da dire che non e' che sia semplice da usare, anzi l'ho trovata parecchio complicata pero' la maggior soddisfazione ce l'hai quando riesci a risolverti i problemi da solo cercando info sulla rete.

Consigliata, naturalmente :p

R4iDei
02-01-2005, 14:48
La Ubuntu è la perfetta via di mezzo tra Debian e le altre piu "facili"
L'unico motivo per cui mi stufava la Debian erano i pacchetti troppo vecchi della stable e quelli instabili della unstable.
con ubuntu installi e hai gia versioni aggiornate di praticamente tutto, da xfree a gnome.
io poi ho sempre usato, come un deficiente, kde, ma gnome mi sembra anche parecchio meglio.
Insomma installi e va da dio tutto, se vuoi configurare beh è Debian non è tutto sbarellato come la mandrake...
Da provare!

Mezzelfo
02-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da R4iDei
La Ubuntu è la perfetta via di mezzo tra Debian e le altre piu "facili"
L'unico motivo per cui mi stufava la Debian erano i pacchetti troppo vecchi della stable e quelli instabili della unstable.
con ubuntu installi e hai gia versioni aggiornate di praticamente tutto, da xfree a gnome.
io poi ho sempre usato, come un deficiente, kde, ma gnome mi sembra anche parecchio meglio.
Insomma installi e va da dio tutto, se vuoi configurare beh è Debian non è tutto sbarellato come la mandrake...
Da provare!

:mano: :cincin:

crashd
02-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da R4iDei
La Ubuntu è la perfetta via di mezzo tra Debian e le altre piu "facili"
L'unico motivo per cui mi stufava la Debian erano i pacchetti troppo vecchi della stable e quelli instabili della unstable.
con ubuntu installi e hai gia versioni aggiornate di praticamente tutto, da xfree a gnome.
io poi ho sempre usato, come un deficiente, kde, ma gnome mi sembra anche parecchio meglio.
Insomma installi e va da dio tutto, se vuoi configurare beh è Debian non è tutto sbarellato come la mandrake...
Da provare!
quoto in toto :sofico: