PDA

View Full Version : SATA come siamo messi?


Never
31-12-2004, 09:51
dopo la befana dovrò mettere su una workstation always on equipaggiata con il pinguino, la configurazione dovrebbe prevedere 3 HD SATA probabilmente in raid 1 + disco di sistema o raid 5 tutti e 3 su scheda madre i915.
è possibile adesso? poco tempo fa mi sembra che il supporto SATA fosse pressochè inesistente.

ciao

Ikitt_Claw
31-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da Never
dopo la befana dovrò mettere su una workstation always on equipaggiata con il pinguino, la configurazione dovrebbe prevedere 3 HD SATA probabilmente in raid 1 + disco di sistema o raid 5 tutti e 3 su scheda madre i915.
è possibile adesso? poco tempo fa mi sembra che il supporto SATA fosse pressochè inesistente.


Ti serve un kernel >= 2.6.8 (con libata) [edit] o anche >= 2.4.27 se ben ricordo [/edit[. Il supporto basilare ormai c'e` e funziona, oserei dire, benino. Mancano le feature avanzate quali smart (ci sono patch esterne mi pare), hotplug e TCQ ove possibile.

Vedi
http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html
http://linux.yyz.us/sata/sata-status.html

Personalmente ho un disco SATA su controller via che, fatte salve le questioni di cui sopra, funziona per ora egregiamente (scongiuri assortiti)

Mezzelfo
31-12-2004, 15:09
mmmmm vedo che lo stato degli nvidia è in beta...
Devo assemblare un pc per mia sorella e pensavo di prendere come mobo o una Abit NF7-S2 o una Abit AN7 e come HD uno Sata.
Dite che avrei problemi a metterci su Linux (Ubuntu)?

Ah, Linux sarebbe l'unico SO su quel pc.

NA01
31-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ah, Linux sarebbe l'unico SO su quel pc.
allora dato che l'incremento di prestazioni non è ancora così grandioso io mi buttrei su un hd ide ;)
costa di meno e eviti di rovinarti una giornata a bestemmiarci contro :sofico:

cia

khri81
31-12-2004, 15:30
io ho un disco sata da 200 gb della wd, su scheda madre ic7max3 e il mio disco va alla grande ho abilitato la gestistione sata dal menu scsi nel kernel 2.6.9 e va benissimo nessun prob! ;)

Ikitt_Claw
31-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da Mezzelfo
mmmmm vedo che lo stato degli nvidia è in beta...

Beh, beta e` un concetto alquanto relativo comunque :sofico:
A parte questo, pare che i chipset SATA nvidia soffrissero di un bug alquanto fastidioso su certe mobo:
http://bugme.osdl.org/show_bug.cgi?id=3352
Dovrebbe esser stato fissato nel 2.6.10

Devo assemblare un pc per mia sorella e pensavo di prendere come mobo o una Abit NF7-S2 o una Abit AN7 e come HD uno Sata.
Dite che avrei problemi a metterci su Linux (Ubuntu)?
Non conosco i controller SATA di quelle mobo...

Mezzelfo
31-12-2004, 16:19
Sono mobo basate sull'nForce2.

Never
01-01-2005, 14:56
grazie per le indicazioni, guardandomi un po' attorno mi sembra di aver capito che il meglio sia ottenibile con un chipset/controller SATA che supporti lo standard aperto AHCI (tipo l'intel ICH6R) e non controller che offrono un supporto SATA proprietario (e spesso incompleto, niente hot swap, niente NCQ...).
Su questi controller non ci dovrebbero essere problemi già dal 2.6.8
Purtroppo non ho capito se c'è ancora la controparte per AMD probabilmente VIA...

dimenticavo Buona Anno a tutti i pinguini!

hilo
01-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Never
Purtroppo non ho capito se c'è ancora la controparte per AMD probabilmente VIA...

dimenticavo Buona Anno a tutti i pinguini!

ho usato fino a non molto fa una asus a7n8x; montava un controller SATA Silicon Image Sil 3112A; se cerchi in rete vedi che il nuovo supporto del kernel da parecchi problemi (non so se ultimamente sono stati risolti)

z3n0
01-01-2005, 15:58
insomma sul pc nuovo che vorrei fare, non posso prendere un 200giga sata xkè non è supprotato ancora?
debian rulez

Iron Pablo
01-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da Mezzelfo
mmmmm vedo che lo stato degli nvidia è in beta...
Devo assemblare un pc per mia sorella e pensavo di prendere come mobo o una Abit NF7-S2 o una Abit AN7 e come HD uno Sata.
Dite che avrei problemi a metterci su Linux (Ubuntu)?

Ah, Linux sarebbe l'unico SO su quel pc.

Io ho la Abit NF7-S e con Ubuntu nessunissimo problema! No problem con nessun distro con kernel successivo al 2.6.8.
Vai tranquillo!

Ikitt_Claw
01-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da z3n0
insomma sul pc nuovo che vorrei fare, non posso prendere un 200giga sata xkè non è supprotato ancora?

Dipende dal chipset, come detto.

Mezzelfo
01-01-2005, 17:49
Grande! Grazie per l'ottima notizia!!!

z3n0
04-01-2005, 09:00
Quindiu su dfi intifity non dovrei aver problemi visto che ha nforce 2?

Never
04-01-2005, 09:08
da quanto ho capito il supporto per nforce è in beta stage, quanto sia beta non te lo so dire poichè non ci ho mai avuto a che fare, a naso direi di provare.

z3n0
04-01-2005, 09:19
Si ma non vorrei spendere 100€ per un 200giga sata che poi non mi parte!

Ikitt_Claw
04-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da z3n0
Quindiu su dfi intifity non dovrei aver problemi visto che ha nforce 2?
Ma nforce2 ha un controller SATA integrato? Mi pare di no, sulle mobo nforce2 che conosco di solito c'e` il Sil311x, se e` cosi` devi verificare il supporto per quel chipset, personalmente non ho esperienza.

z3n0
04-01-2005, 09:52
Sto seriamente pensando dirimanere sull'ata ;)

Never
05-01-2005, 00:25
Originariamente inviato da z3n0
Sto seriamente pensando dirimanere sull'ata ;)

Non credo che per il momento sia un'dea da scartare, anche il supporto per quel chipset è in beta ma credo che anche per il futuro sarebbe meglio puntare per i SATA su chipset con il supporto integrato, le altre soluzioni semiproprietarie credo che verranno "scavalcate"... non vorrei che succedesse come per i controller ataraid tipo highpoint, supportati degnamente ad un certo punto ma poi scaricati...

z3n0
05-01-2005, 08:45
Allora farò cosi...
amd mobile 2600+ 47w
dfi infinity
e prenderò per ora un 160 giga ata 8mega di cache...è tanta la differenza con sata?

Ikitt_Claw
05-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da z3n0
Allora farò cosi...
amd mobile 2600+ 47w
dfi infinity
e prenderò per ora un 160 giga ata 8mega di cache...è tanta la differenza con sata?
A parte il cavetto SATA che e` gioiosamente piu` piccolo, direi che la differenza di prestazioni del disco in se e`trascurabile.