PDA

View Full Version : Problemi OC BFG 6800 GT


<Jenga®>
31-12-2004, 01:13
ciao ho alcuni problemi ad overclocckare la mia bfg 6800 gt OC 256...

Praticamente quando cerco di portare il clock del core e delle ram un pò più alto mi si ferma intorno ai 410/1100 e per arrivarci fatico pure...

quando vado a fare le prove delle modifiche non mi da il permesso di andare avanti....

la cosa mi lascia di stucco perkè un mio amico con un pc meno potente del mio con la asus 6800 GT 256 arriva tranquillamente a 420/1100 senza fare una piega...senza nessun artefatto sul 3dmark05

Io con la mia, dopo aver faticato a portarla a 415/1100 (sempre a causa delle prove di modifica) nel secondo test del 3dmark05 mi ha fatto una miriade di artefatti, dopodichè mi si è impallato il pc.

Come è possibile?

Oltretutto quando facci rileva frequenze ottimale mi da 400/1070, mentra a lui ha sparato una cifra del tipo 570/1200...

pls help...qualcuno mi sa dire il motivo?


mio pc: amd 3000+, ram 2x512 3200 dual channel
pc amico: amd 2800+,ram 1x256- 1x512 (333 mhz)

dvd100
31-12-2004, 15:02
semplicemente la tua è una scheda meno fortunata di quella del tuo amico!

petrucciotto
31-12-2004, 15:12
infatti penso anche io si tratti di sfortuna

ho da 2 giorni la tua stessa scheda video, ho fatto 3dmark03 con frequenze 415/1110 processore amd64 3200+@2150 e ho fatto 12256

mi ha anche retto a 420/1120 ma per sicurezza non ce la tengo :O

<Jenga®>
01-01-2005, 19:17
ma che vuol dire più fortunata o meno fortunata?
I componenti sono quelli cazzarola...sto smadonnando!

beejey
02-01-2005, 10:34
Ciao che ali usi ?

;)

<Jenga®>
02-01-2005, 12:15
ho un enermax EG465AX-VE(G)(FMA) 460W...

Sto facendo varie prove ho anche ovevoltato l'AGP da 1,5 a 1,7 ma il risultato non cambia...

petrucciotto
02-01-2005, 13:05
guarda, cambiando di marca in marca i componenti NON sono quelli. Nello specifico sì, la gpu è quella, ma cambiano le manifatture delle ram, dei condensatori e la circuitazione in generale.

Ora il problema in teoria non si pone, dato che hai la stessa mia scheda e non riesci ad overcloccarla. I punti sono 2:

- chiedersi se hai veramente bisogno di mandare più su i già ottimi 370/1000 di fabbrica?

- se cmq vuoi che ti funzioni, chiami il numero assistenza BFG 24h/7d e vedi di charire. Come sai la BFG ha lifetime warranty, ma dubito che ti forniscano assistenza per un oc non a buon fine.

In ultimo considera anche il ricircolo d'aria. Magari hai il case inguattato sotto qualche mobile e chiuso e con la casa riscaldata.

3 domande poi:

1. qual è il modello Asus del tuo amico? No, perché l'unica Asus che monta il GT è la GT/TD, con frequenze 350/700 e quindi dubito che sia quella in questione. Quindi credo che il tuo amico abbia la 6800Ultra che sta a 400/1100 di default. Informati.

2. Con quale programma hai fatto la funzione "rileva frequenze ottimali"?

3. Dove hai comprato la scheda?

Fammi sapere ;)

<Jenga®>
02-01-2005, 14:14
allora :D

1- effettivamente non avrei bisogno (almeno per ora) di OC la scheda anche perkè mi fa in default 4700 nel 3dmark05.

2-lo hai detto tu...nemmeno mi ascolterebbero per un problema come il mio.

3-il ricircolo d'aria cè perkè ho uno xaser III della thermaltake (quello con ben 7 ventole) in più lo tengo aperto....per la cpu ho la zalman full rame.

Risposte:

-Il modello del mio amico è la asus v9999 6800 GT da 256, praticamente ha il clock 350/1000 con 256 mega di ram....il costo di questa scheda è anche contenuto perkè sta sulle 395 euro in italia.

-Per rilevare le frequesnze ottimali abbiamo seguito la guida sticckata nel forum...abbiamo abilitato il comando dal regedit nelle kiav di registro dei driver.

-La scheda l'ho comprata contattando un utente su ebay tramite email...lo scambio è stato a mano....la confezione era sigillata...e ho anche la ricevuta del suo ordine per farsela mandare.

Sto continuando a fare prove ma senza risultato...

<Jenga®>
02-01-2005, 14:20
Ti prego se sai qualcosa fammi sapere perkè sto provando tutto...

Ho provato a 405/1050...sul 3dmark 05 al primo test tutto apposto al secondo e al terzoi si comincian0o a vedere gli artefatti , sottoforma di macchie simili a quelle che comparivano nei vecchi film al cinema.

e a quella frequanza mi ha fatto quasi 5000...

petrucciotto
02-01-2005, 14:51
azz, come fai a fare 4700 di default?! :eek: a che risoluzioni? che proc hai?

io di default (370/1000) faccio si e no 3900-3950 con un amd64 3200 1gb ram.

Ma i test quali hai abilitato?

<Jenga®>
02-01-2005, 15:17
senza nulla...tutto in default


Cioè senza filtri e a 1024x768..

amd 3000+ , 2x512 ram 3200 in dual channel..

abilito solo i primi test...cioè i 3 test (GT1,GT2,GT3)...

default anche il clock cioè 370/1000

petrucciotto
02-01-2005, 15:20
provo e ti faccio sapere

petrucciotto
02-01-2005, 15:48
niente da fare
con queste (http://s01.imagehost.org/0380/shot.jpg) impostazioni ho fatto 4300 e rotti punti, non capisco perché.
Per (s)fortunate si intende questo, vedi :(
A me come frequenze consigliate dà 426/1111 ma a quelle frequenze 3dmark05 mi dà artefatti già al GT1.

Il massimo che sono riuscito a mettere è 415/1200 (riesco più facilmente a salire di ram) ma faccio comunque sempre intorno ai 4300! :muro:

<Jenga®>
02-01-2005, 15:56
Non ci sto capendo una mazza....

La scheda video in questione sembra avere una sua volontà...

I tuoi valori sono strani quanto i miei...

Io cmq ripeto che a 405/1050 ho fatto 4950...

e se vado troppo su mi riempio di artefatti...

Quasta non dovrebbe essere una scheda garantita per gli OC?
Possibile che un asus sia migliore?

<Jenga®>
02-01-2005, 16:05
Io ho queste impostazioni:


http://sampei.altervista.org/valori.JPG

<Jenga®>
02-01-2005, 16:18
Ho fatto ora un'altra prova, ho notato che il problema di OC sta soprattutto nel core...ho portato tutto a 400/1130 e ho fatto 5025...

Se lascio il core sui 400 non mi da problemi..

cmq imane ancora il mistero...

petrucciotto
02-01-2005, 17:03
infatti, anche da me è il core a darmi problemi

resta sempre il mistero che io più di 4300 nn faccio, con la conf di signa.

Ho anche provato a mettere default il processore, non avendo l'agp fix, sapevo che poteva dare problemi. Ma niente, sia con agp 66,70 o 75 fa sempre 4300, con la differenza che a volte fa artefatti e si pianta, altre no :(


mah... :muro:

<Jenga®>
02-01-2005, 17:14
MI diresti quanto è il massimo che sei riuscito a fare al 3dmark 05 e con che frequenze di OC...tnx

petrucciotto
02-01-2005, 17:29
4305 a 410/1200 - 512*2 pc3200 amd64 3200+ default(cioè 2ghz)


ora riprovo

<Jenga®>
02-01-2005, 17:33
Mi sembra un punteggio bassino...sei sicuro?

Non è che hai messo filtri o che? Guarda la mia configurazione nella foto...

petrucciotto
02-01-2005, 17:43
nono, è identico, infatti non capisco.
Cambia solo quel VS Target e PS Target che tu hai 3_0/3_0 e io 2_0/2_a ma non so neanche che sia.

Cmq fatto ora prova 415/1200 faccio 4381 :muro: :muro: :muro:

VitOne
02-01-2005, 17:51
Ragazzi il punteggio dipende pure dallo stato del sistema (utility e processi che girano in backgroun) e dai driver usati. L'OC sotto i 400Mhz di GPU è da considerarsi sfortunato, se state sui 400Mhz siete nella norma delle GT e se arrivate ai 420Mhz siete forutnati, ovviamente parlo di frequenze senza artefatti.

La capacità di ogni singola GPU di essere overcloccata varia, anche se fosse possibile cambiare GPU e lasciare il resto della VGA intatta (in pratica come se la VGA fosse una scheda madre e la GPU un processore) due GPU identiche sulla carta si comporterebbero in modo diverso in OC, dato che ogni GPU è diversa dalle altre in vari fattori (il primo dei quali è la purezza del wafer di silicio dal quale la GPU stessa è stata "estratta"). Aggiungete a tuttoq eusto che le schede (anche di una stessa marca) non sono affatto tutte uguali tra di loro...

petrucciotto
02-01-2005, 17:54
grazie Vitone, ora provo a cambiare driver (tutte le prove le ho fatte con gli originali in bundle) con gli ultimi forceware e vi dico :)

petrucciotto
02-01-2005, 18:18
azzo!!!! :eek: :eek: :eek:

ho installato i FW 67.02 scaricati da Nvitalia e il risultato è:

http://img136.exs.cx/img136/8773/screen4.jpg


i drivers sono tutto!! :eek: :eek: :eek:

<Jenga®>
02-01-2005, 18:18
Io sto usando i Forceware 66.93....

Ci sono driver migliori?

VitOne
02-01-2005, 22:41
I driver sono molto importanti per la scheda, soprattutto oggi. Non esistono driver migliori in assoluto, bisogna vedere cosa si cerca. Sicuramente per fare punteggi di rilievo nei bench quali 3D mark esistono dei driver ottimizzati più indicati di quelli ufficiali; però per chi gioca i driver migliori sono pèrobabilemnte, allo stato attuale i 66.93. Gli ultimi beta, i 71.20 vanno benissimo con HL2 (si ottiene un incremento prestazionale tale da pareggiare completamente il divario con questo gioco tra le nvidia e le Ati, senza deteriorare la qualità di immagine) però mi hanno dato non pochi problemi con altri giochi (in particolare medal of honor pacific assoult e nfsu2 e quindi ho rimesso i 66.93.

Se guardi nella discussione ufficiale puoi trovare qualche driver personalizzato da utenti esperti per le varie esigenze ;).

beejey
03-01-2005, 10:56
Secondo me è meglio usare sempre i driver ufficiali

;)

petrucciotto
03-01-2005, 11:41
mah, secondo me una teoria non è migliore dell'altra....nel senso che i driver ufficiali o gli ultimi driver usciti NON SEMPRE sono i migliori; la migliore soluzione è sempre quella di provare vari driver e vedere con quali si ottiene il miglior risultato qualità/prestazioni

juninho85
05-01-2005, 23:17
qualcuno puo essere cosi gentile da postarmi le dimensioni di questa scheda,in particolare l altezza?grazie:)