View Full Version : Sugli alimentatori fighi...
ciriccio
31-12-2004, 00:31
Dando prima di tutto gli auguri a tutti:oink: :cool: volevo fare una proposta :p
visto che questo è periodo di acquisti... tra schede video nuove, xp->a64, cazzi e mazzi vari :asd: molta gente (tra cui io) si sta lanciando verso gli ali un po' più fighi e pensavo:
non essendoci ancora una guida che spieghi bene il significato di quei 3 voltaggi per un ali in rapporto all'uso che ognuno di noi fa della propria cpu, non si potrebbe spiegarlo?
Non è che qualche anima pia, magari superesperta di overclock, v-core, leggi di ohm varie :asd: saprebbe, prima di far danni, spiegare per esempio uno che si compra un ocz da 520 come dovrà settare i 3 voltaggi manualmente?
E già, perchè ora si può fare pure quello e sono davvero sicuro che anche i più smanettoni tra noi non è che sanno sul serio matematicamente ed elettrotecnicamente cosa succede da quel punto di vista.
Insomma, come si calcolano i valori da settare sui 3.3V 5V e 12V conoscendo il v-core impostato da bios su cpu, ram e vga?:p
tks
p.s. l'altra guida l'ho letta quindi non postatelo quel link:p
ehmm io non ho ben capito che vuoi sapere.....magari a quanto settare i voltaggi???:confused: :confused:
non c'è un rapporto tra vcore e simili con i voltaggi direttamente, o almeno quasi, visto che comunque quelle tensioni provengono da uno dei canali dell'ali e poi il circuito di alimentazione delle mobo provvede a smistarli detto terra terra....adesso sui tre canali dell'ali i voltaggi più sono alti, più sono stabili soprattutto e meglio è.....in pratica sarebbe opportuno rimanere con tensioni sempre pari al valore nominale o pochissimo meno....con ali trimmeti poi puoi regolartelo come vuoi anche perchè le oscillazioni che si hanno variano anche da mobo a mobo quindi se torniamo sul tuo esempio di un ocz, se lo usiamo per un uso diciamo normale mi sa che non ci sia neanche bisogno di toccare i trimmer però all'occorrenza se si notasse che i voltaggi stanno sotto il loro valore nominale magari avendone l'opportunità li si potrebbe regolare intorno ai 5.1 - 12.1 - 3.35....e stai apposto.....se poi lo si usa per clock bhè lì la prima cosa è la tenuta e la stabilità dell'ali, poi per le tensioni più ne abbiamo meglio è e le si potrebbere settare su 5.4 - 12.5....mentre sui 3.3 giocare come si vuole a seconda della mobo e ram che si possiedono....se si ha una mobo non moddata o che da stesso da bios max 3.2V si potrebbero settare sui 3.4 per esser tranquilli.....comunque conta che le varie periferiche hanno di loro una tolleranza a voltaggi più alti, tanto per fare un esempio gli hd ed i lettori che sfruttano sia i 5 che i 12V, sui 12 hanno una tolleranza fino a 13V circa;)
ciriccio
31-12-2004, 01:15
mhm quindi se ho ben capito alzando i voltaggi male alla mobo ed ai singoli pezzi non fai e consumi solo di più (o forse nemmeno quello... dipende dal consumo effettivo delle periferiche forse?)
Per esempio su un sistema con 3 lettori ottici, 3 hd, una 6600 gt e un barton tenuto a 1.8 minimo, un ocz da 520 (vorrei pigliare quello così quando cambio sistema non dovrò cambiare ali qualsiasi cosa mi pigli :asd: ) come li dovrei settare i voltaggi?
Li potrei anche lasciare così o dovrei portarli per esempio a 5.1 - 12.1 - 3.35 ?
comunque grazie :) gia' un bel po' di dubbi sono fugati;)
Originariamente inviato da ciriccio
mhm quindi se ho ben capito alzando i voltaggi male alla mobo ed ai singoli pezzi non fai e consumi solo di più (o forse nemmeno quello... dipende dal consumo effettivo delle periferiche forse?)
Per esempio su un sistema con 3 lettori ottici, 3 hd, una 6600 gt e un barton tenuto a 1.8 minimo, un ocz da 520 (vorrei pigliare quello così quando cambio sistema non dovrò cambiare ali qualsiasi cosa mi pigli :asd: ) come li dovrei settare i voltaggi?
Li potrei anche lasciare così o dovrei portarli per esempio a 5.1 - 12.1 - 3.35 ?
si il consumo finale va in base all'assorbimento del sistema:) ....per la scelta del 520 direi ottima...comunque montalo e vedi i voltaggi che hai....se capita che qualcuno sia, ma non credo, più basso del valore nominale anche di poco te lo regoli col trimmer.....si tenerli su quei valori va bene....poi te li regoli come vuoi in base all'esigenza:)
chi di voi sa quanto eroga al massimo sui 3,3 ali ocz 520/600???????
Originariamente inviato da woofer
chi di voi sa quanto eroga al massimo sui 3,3 ali ocz 520/600???????
28A;)
nooooooooo i volt non ampere con trimmer quanto raggiungi sui+3,3???
Originariamente inviato da woofer
nooooooooo i volt non ampere con trimmer quanto raggiungi sui+3,3???
ahhhhhhhhhhhhhh:sofico:
hai un range regolabile dai 2.8 a 3.8
vuol dire che i 3.7/3.75 reali li becchi:D
Ma comunque c'è la Guida agli Alimentatori (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835148) in rilievo ;)
Originariamente inviato da Xfree
Ma comunque c'è la Guida agli Alimentatori (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835148) in rilievo ;)
si ma i range di regolazione degli ocz mi sa che non li ho messi:sofico:
Originariamente inviato da shark2
si ma i range di regolazione degli ocz mi sa che non li ho messi:sofico:
Sei sempre in tempo per correggere :asd:
Originariamente inviato da Xfree
Sei sempre in tempo per correggere :asd:
:muro: :muro: :muro: .....stardo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.