PDA

View Full Version : RUMORE da un HD nuovo, ma è normale?


Mauro81
30-12-2004, 21:38
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un nuovo HD, un Maxtor diamondmax plus 9 133 da 120 Gb, ho installato windows, driver e indispensabili e mi sono subito accorto che fa un leggero rumore, solo quando eseguo operazioni che lo interessano, mi ricorda il rumore che fanno gli HD quando diventano vecchi.
Io non ho mai avuto un HD così capiente quindi non sò dire se è normale, sicuramente qualcuno di voi ha lo stesso modello o lo ha installato/provato e mi sà tranquilizzare o indicarmi sul cosa fare.

Grazie per l'aiuto!!

MM
30-12-2004, 21:50
Certo ;)
Gratta un po' quando legge/scrive... normale

---edited---
31-12-2004, 13:29
Cambia hard disk

Nei Maxtor è normale quel rumore

Io ne ho cambiati 2 e adesso passero ad un western digital caviar sata:sofico:

Mauro81
31-12-2004, 13:37
Grazie, ma...
prima avevo un maxtor 30 Gb e non faceva queste grattate, nonostante fosse vecchio.

Gioman
31-12-2004, 13:57
Vabbè che vuole dire, dipende dal modello.
Io ho un Seagate molto silenzioso, ma leggendo il forum ho notato che gli ultimi che hanno fatto fanno un rumore per alcuni fastidioso.
Per non parlare dei Maxtor :eek:
Penso di comprarmi un Western Digital Sata della serie SE visto che ci tengo molto alla silenziosità.

CRL
31-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da Gioman
Vabbè che vuole dire, dipende dal modello.


Quoto. Dipende dal modello.
Molto spesso per una stessa classe (modello) fanno varie versioni nel tempo, e lo ultime sono sempre un po' meglio...
Alcune case non scrivono espressamente la versione, e quindi viene fuori che persone con dischi uguali verificano comportamenti opposti.
Nei dischi Seagate ad esempio è invece indicato espressamente, è l'ultimo numero del codice prima delle due lettere finali (almeno negli scsi).

Saluti

- CRL -

X4B4R4S
31-12-2004, 15:54
Io ho un Maxtor Diamond 10 200 Gb e nn mi sembra faccia tutto questo rumore... quando scrive fa il solito rumore dell'hd ma niente di più e cmq mi sembra nella norma.
Ho anche un 80Gb sempre Maxtor e quello mi sembra più rumoroso
IMHO

yukyuk
01-01-2005, 09:56
ho un maxtor plus9 da 40gb che ogni tanto mi fa un clack quando è sollecitato improvvisamente, simile al suono che fanno quando si spengono ma "invertito" e certe volte lo fa doppio, insieme a un suono di "spinning" come se stesse partendo. è normale ?
per il resto è molto silenzioso e la temp. è di 23° come il case

Agonia
01-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da yukyuk
ho un maxtor plus9 da 40gb che ogni tanto mi fa un clack quando è sollecitato improvvisamente, simile al suono che fanno quando si spengono ma "invertito" e certe volte lo fa doppio, insieme a un suono di "spinning" come se stesse partendo. è normale ?
per il resto è molto silenzioso e la temp. è di 23° come il case


anch'io uso maxtor. Ti posso dire che quel terribile "clack" è stato motivo sufficiente per avanzare richiesta di sostituzione.Dopo qualche mese me ne hanno dato un altro che non fa quel rumore.

Non finisce qui. Sul secondo pc c'è anche un maxtor, ed anche in questo caso sento il "clack".Non ho voglia di riportarlo indietro ed aspettare mesi.

Mi chiedo:

se la prima volta l'hanno sostituito, allora quel "clack" è un difetto (che prima o poi porterà alla rottura dell'hd)?

yukyuk
01-01-2005, 12:20
mah, chissà per adesso me lo tengo anche perchè non da errori e poi non ho voglia di spendere nè di restare bloccato; l'ho preso online su nexths.
tra l'altro, l'avevo ordinato per sostituire il mio precedente maxtor d740x anche quello molto silenzioso, non faceva clack, ma un brutto giorno c'è stato uno STACK e :( un pochino di fumo, si è bruciato l'ali che era solo da 235w, l'hard disk e la mb (quella non puzzava ma non è più partita). masterizzatore, vga ram e floppy invece illesi.
avevo ordinato un d740x per provare a sostituire l'elettronica su quello bruciato, ma mi hanno mandato un modello più nuovo, plus8 o plus9. ho detto: vabbè.... però forse la prossima volta non prendo un maxtor

ctrl
01-01-2005, 12:23
io ho un maxtor da 120 e un maxtor da 160, il 120 è MOLTO più rumoroso, gratta e si sente, fin dall'inizio. Il 160 sembra sempre spento :)

CRL
01-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da Agonia
se la prima volta l'hanno sostituito, allora quel "clack" è un difetto (che prima o poi porterà alla rottura dell'hd)?

Purtroppo la risposta è affermativa.
Leggi qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845667

Il mio post del 31/12 16:29.
Aggiungo che se è ancora in garanzia io consiglio la sostituzione, magari chiedendo al rivenditore di chiedere lui la sostituzione, e di prendere un'altra marca pagando la differenza. Il disco sostituito lo venderà a qualcun altro.

Saluti

- CRL -

cyber
02-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da Mauro81
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un nuovo HD, un Maxtor diamondmax plus 9 133 da 120 Gb, ho installato windows, driver e indispensabili e mi sono subito accorto che fa un leggero rumore, solo quando eseguo operazioni che lo interessano, mi ricorda il rumore che fanno gli HD quando diventano vecchi.
Io non ho mai avuto un HD così capiente quindi non sò dire se è normale, sicuramente qualcuno di voi ha lo stesso modello o lo ha installato/provato e mi sà tranquilizzare o indicarmi sul cosa fare.

Grazie per l'aiuto!!

Non ti preoccupare è normale, non tutti i Maxtor escono con le stesse impostazioni di Silence e magari il tuo ce l'ha completamente disattivato. Prova l'utility della Maxtor AMSet ed impostalo su Fast in modo da silenziarlo senza perdere in prestazioni.

yukyuk
07-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da yukyuk
ho un maxtor plus9 da 40gb che ogni tanto mi fa un clack quando è sollecitato improvvisamente, simile al suono che fanno quando si spengono ma "invertito" e certe volte lo fa doppio, insieme a un suono di "spinning" come se stesse partendo. è normale ?
per il resto è molto silenzioso e la temp. è di 23° come il case

aggiornamento: sospetto che sia un problema di alimentazione, visto che ho provato a diminuire l'overclock e relativo overvolt del mio duron,
la situazione dei voltaggi ora da mbm5 è:
core 1,64
3,3v 3,34
5v 4,92
12v 12,26
e non fa un rumorino, ho anche fatto la scansione della superficie del disco e non ha trovato settori danneggiati (anche se questo non è una garanzia)

prima quando lo tenevo più "veloce":rolleyes: (940 invece di 850) la situazione era circa:
core 1,84
3,3v boh... comunque a posto su questo non c'erano problemi
5v 4,75 circa mi sembra
12v 12,45 credo comunque sembra che sia quasi inversamente proporzionale ai +5v ?????:confused: quando uno scende, l'altro sale di pari passo, boh

l'ali è un P&O da 350w con 3.3v-28A, 5v-35A, 12v-15A

tutto ciò si verifica indipendentemente che il bus pci sia perfettamente in specifica o no, visto che adesso sto (apposta per provare) a 35,33mhz mentre prima (col TLACK!) a 31,32(125fsb).

quindi credo che una causa possa essere trovata nella eccessiva deviazione dei voltaggi dalla specifica, anche se il dubbio non manca mai:D

jonnybest
07-01-2005, 10:42
stessa cosa con il mio maxtor 120gb fanno meno rumore 4 ventolone messe insieme:cry:

secerot
03-02-2005, 13:42
idem su maxtor pata 120gb,ma si guasteranno?

CRL
03-02-2005, 19:59
I dischi sono dispositivi molto delicati, e richiedono voltaggi stabili.
Per tutti quelli che hanno overclock più o meno spinti, e testano ram, procio e scheda video, ricordate di non trascurare i dischi!
Sbalzi di tensione o voltaggi irrequieti causano spesso la perdita delle partizioni ed il sovraffaticamento del motore del disco (+ calore, +vibrazioni, +rumori).
quindi non dimenticate di considerare l'oc tra le cause di queste evenienze.

- CRL -