PDA

View Full Version : eliminare system volume information


gube_83
30-12-2004, 19:36
ho disattivato la funzione di ripristino, come posso eliminare la cartella ormai vuota? non riesco ad eliminarla....grazie

alecomputer
30-12-2004, 21:25
selezioni la cartella e clicchi su proprietà , quindi cambi gli attributi da sola lettura ad archivio .
quindi la elimini come una normale cartella .
Prima ovviamente la rendi visibile disattivando la voce nascondi file e cartelle di sistema .

gube_83
31-12-2004, 12:02
troppo banale...avevo gia provato...mi dice accesso negato

gube_83
01-01-2005, 16:10
up

Manp
01-01-2005, 19:08
ben inteso che io ti consiglierei di lasciarla li dov'è (visto che imho non da nessun fastidio)...

Pannello di controllo -> Opzioni cartella -> Visualizzazione -> togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice" -> Ok

tasto destro sulla cartella "System Volume Information" -> Condivisione e protezione -> Protezione -> Aggiungi -> Avanzate -> Trova -> scegli il tuo account attuale dall'elenco oppure il gruppo Administrators -> Ok -> Ok

seleziona il tuo account o il gruppo Administrators in "Utenti e Guppi" (a seconda di cosa hai aggiunto prima) e spunta "Consenti" alla voce "Controllo completo" sotto "Autorizzazioni per..." -> Ok

adesso fanne ciò che vuoi...

:)

PIRATA!
30-01-2005, 22:49
Ma scusatemi... se si disattiva il System Restore e si cancellano tali cartelle, se poi in un futuro si vuole riattivare il System Restore che succede??
Tali cartelle si ricreeranno da sole????

Grazie!

sergioo69
11-06-2011, 09:18
ciao a tutti.
Ho appena formattato il pc e quando l'ho fatto ho scollegato sia gli hd esterni sia il secondo interno.
Ho installato windows xp pro. Quando ho finito l'installazione e ho ricollegato tutti gli hd, il sistema operativo mi ha piazzato due cartelle in tutti gli hd:
System Volume Information e RECYCLER. Ho provato a cancellarle seguendo le indicazioni del post quì sopra ma RECYCLER non sono riuscito a cancellarlo e l'altra è stata ricreata. Io vorrei togliere questi file di sistema dagli hd come posso fare?
Grazie

AMIGASYSTEM
11-06-2011, 09:39
ciao a tutti.
Ho appena formattato il pc e quando l'ho fatto ho scollegato sia gli hd esterni sia il secondo interno.
Ho installato windows xp pro. Quando ho finito l'installazione e ho ricollegato tutti gli hd, il sistema operativo mi ha piazzato due cartelle in tutti gli hd:
System Volume Information e RECYCLER. Ho provato a cancellarle seguendo le indicazioni del post quì sopra ma RECYCLER non sono riuscito a cancellarlo e l'altra è stata ricreata. Io vorrei togliere questi file di sistema dagli hd come posso fare?
Grazie
Allora per cancellare basta installare Unlocker (http://www.filehippo.com/download_unlocker/) e ti risparmi i passaggi descritti da Manp, poi fai tasto destro sulla cartella e la cancelli.Detto questo a che serve cancellarle, quando al prossimo riavvio le ritroverai nuovamente ? sono cartelle che il sistema deve avere, e ricrea quando mancano, se normalmente non le vedi è perchè hai soperto i file nascosti, se rimetti a posto quella opzione, voilà scompariranno entrambe.Devi solo stare attento alle Pendriver, o Telefonini etc.., li quando c'è RECYCLER (il cestino per chi non lo sapesse) o una cartella con altro nome ma con al stessa icona di RECYCLER, allora vuol dire che quella penna è infetta, troverai in quella penna anche il famigerato file autorun.inf anche lui file nascosto (file nascosti hanno l'icona sbiadita)

sergioo69
11-06-2011, 09:46
Grazie per la risposta.
Il fatto è che non vorrei avere file del sistema operativo al di fuori dell'hd c.
Tutti gli altri hd li vorrei svincolati. C'è un sistema per eliminare quelle cartelle ed ovviamente non farle ripristinare, anche perchè nella precedente installazione questa cosa non la faceva, e come dici tu non vorrei collegare il telefonino e il sistema operativo mi và a mettere file lì.
Grazie

Khronos
11-06-2011, 10:45
Grazie per la risposta.
Il fatto è che non vorrei avere file del sistema operativo al di fuori dell'hd c.
Tutti gli altri hd li vorrei svincolati. C'è un sistema per eliminare quelle cartelle ed ovviamente non farle ripristinare, anche perchè nella precedente installazione questa cosa non la faceva, e come dici tu non vorrei collegare il telefonino e il sistema operativo mi và a mettere file lì.
Grazie

allora:
il tuo sistema operativo deve gestire i dischi che si trova davanti.
la directory "System Volume Information" non serve solo "al sistema operativo" ma serve anche alla gestione del file system NTFS.

e la recycle?... beh.... qui casca l'asino. è la directory del CESTINO.
ora. passiamo ad un esempio che ho dovuto mio malgrado fare a un botanico:
te hai un disco fisso USB di 500GB. PIENO.
te hai un pc con dentro un disco fisso di 25GB.
vuoi mettere nel "cestino" tutti i file del disco fisso USB.
lo FAI.
sul tuo desktop vedi il tuo "CESTINO" pieno.

magicamente, nell'aria, nel nether, nel mondo di topolino, sul TUO DESKTOP, NELLO SCHERMO, si materializza un nuovo disco fisso di 500GB in cui hai messo dentro tutti i file che prima erano nel disco fisso USB?

mi pare ovvio di no.
semplicemente, nella stessa partizione del tuo disco fisso USB, tutti i file sono stati spostati nella cartella di lavoro "recycler" pronti per l'eliminazione.
ma mica sono stati messi da un'altra parte, sempre sullo stesso harddisk sono.

oi, se mi inventi nell'aria spazio disponibile per il cestino, brevettala che diventi ricco.


la cosa è ovvia: se non vuoi usare il cestino, la cartella "recycler" rimane vuota, un semplice segna posto senza valore ne capienza.
e ovviamente, OGNI SISTEMA OPERATIVO CREA LE SUE CARTELLE DI SISTEMA NEI VOLUMI CHE MONTA IN SE'. linux / mac / windows compresi.
nel caso dei unix based, vengono usate cartelle "nascoste" che iniziano con un punto (.trash per il cestino, ad esempio.)

se non vuoi che il sistema operativo crei cartelle di gestione sui tuoi dispositivi, impostali in "sola lettura".
non potrai scriverci neanche te, però.

ciao

AMIGASYSTEM
11-06-2011, 11:04
Quoto Khronos e aggiungo una mia invenzione che uso per proteggere i volumi dalle infezioni, infatti alcuni virus delle pennine o unità di rete usano infilare i loro autorun.inf e la cartella RECYCLER dove nascondere fra le temp i loro files.A questo proposito sfrutto la regola dell'impossibiltà di poter creare due elementi con lo stesso nome in una root, facendo un cosa semplicissima, creo una cartella di nome autorun.inf ed un File di nome RECYCLER, fatto questo non potranno mai più essere create cartelle con il nome RECYCLER o files con nome autorun.inf.

sergioo69
11-06-2011, 11:26
Grazie per le risposte.
Allora mi sembra di capire che non posso farci nulla e che devo tenere questi files anche nei dischi dove non risiede il sistema operativo? Se si allora mi scaturisce un'altra domanda: l'hardware del mio pc non è cambiato, ho solo formattato e reinstallato.
Nella precedente installazione non avevo questo problema e visualizzavo anche lì i file nascosti e negli hd non c'era nulla. Cosa è cambiato ora?
Grazie

Styb
11-06-2011, 13:39
Nella precedente installazione non avevo questo problema e visualizzavo anche lì i file nascosti e negli hd non c'era nulla. Cosa è cambiato ora?
Grazie
Oltre all'opzione per la visualizzazione dei file nascosti, c'è anche l'opzione per visualizzare i file nascosti di sistema. Leggi ad es. QUI (http://www.nassaro.com/index.php/tutorials/29-problemi-pc-soluzioni/37-visualizzare-file-nascosti-e-di-sistema).
Probabilmente nella precedente installazione avevi selezionato delle opzioni differenti.

AMIGASYSTEM
11-06-2011, 15:03
Se avevi tutto scoperto, poteva essere che avevi il Filesystem FA32, con questo fileesystem, se ricordo bene, una volta disabilitato il ripristino Configurazione Sistema e cancellata la System Volume Information, questa non veniva più ricreata, per il cestino, non credo tu possa eliminarla, al massimo potrai nascondela o bloccare la sua creazione creando il file come spiegato sopra (volumi esterni).

Khronos
11-06-2011, 16:14
"se mi ricordo bene", "System Volume Information" non viene creata in partizioni con Fat32...
ciao

AMIGASYSTEM
11-06-2011, 17:14
"se mi ricordo bene", "System Volume Information" non viene creata in partizioni con Fat32...
ciao
Io avevo il dubbio, anche perchè Millenium aveva qualcosa di simile, che io sostituivo con un file per fermare il suo macinino che grattuggiava in continuazione l'hardisk.QUI (http://support.microsoft.com/kb/309531) dalla Mamma Microsfot pare dicano di si, si parla di Microsoft Windows XP Professional o Windows XP Home Edition con file system FAT32

tallines
14-06-2011, 19:01
ciao a tutti.
Ho appena formattato il pc e quando l'ho fatto ho scollegato sia gli hd esterni sia il secondo interno.
Ho installato windows xp pro. Quando ho finito l'installazione e ho ricollegato tutti gli hd, il sistema operativo mi ha piazzato due cartelle in tutti gli hd:
System Volume Information e RECYCLER. Ho provato a cancellarle seguendo le indicazioni del post quì sopra ma RECYCLER non sono riuscito a cancellarlo e l'altra è stata ricreata. Io vorrei togliere questi file di sistema dagli hd come posso fare?
Grazie



Le cartelle System Volume information e Recycler sono delle cartelle che occorrono al sistema, la prima per creare i conservare i punti di ripristino (RP) e la seconda come ti è già stato detto è il cestino nascosto di windows .

E' normale che le due cartelle siano in tutti e due gli hard disk.

Non le puoi cancellare, tanto si ricreano.

Scommetto che vorresti cancellarle per far si che il pc sia più performante....;)

Per far si che il pc sia più performante le due cartelle incidono pochissimo, se non per nulla .

Basta avere pochi punti di ripristino ma integri .

Al limite le puoi svuotare.

Operazione che penso basti e avanzi ;)

Jamester
24-12-2016, 15:04
Io ho un problema inerente la suddetta cartella: Insomma si trova in HD serial ata montato in box usb3 dove c'era windows xp. Ora ho ovviamente un altro pc e voglio cancellarla per fare spazio e dubito si ricrei ora che ho windows 7 ma non me la lascia cancellare. Sono andato in opzioni cartella e nn c'è proprio la voce condivisione semplice. Unlocker nemmeno risolve il problema quindi?

tallines
11-01-2017, 14:18
Io ho un problema inerente la suddetta cartella: Insomma si trova in HD serial ata montato in box usb3 dove c'era windows xp. Ora ho ovviamente un altro pc e voglio cancellarla per fare spazio e dubito si ricrei ora che ho windows 7 ma non me la lascia cancellare. Sono andato in opzioni cartella e nn c'è proprio la voce condivisione semplice. Unlocker nemmeno risolve il problema quindi?
Non serve e non occorre cancellare la cartella System Volume Information, che di suo è nascosta, al limite la svuoti azzerando i punti di ripristino in W7 .

Se la vedi vuol dire che la visualizzazione dei file nascosti è attivata .

Leggi quello che è scritto al post n.17 .

Non andate a toccare cose di Windows che non vanno toccate.....

Jamester
12-01-2017, 11:28
Non serve e non occorre cancellare la cartella System Volume Information, che di suo è nascosta, al limite la svuoti azzerando i punti di ripristino in W7 .

Se la vedi vuol dire che la visualizzazione dei file nascosti è attivata .

Leggi quello che è scritto al post n.17 .

Non andate a toccare cose di Windows che non vanno toccate.....

Forse non mi sono spiegato. La o le cartelle in questione sono su un hd ESTERNO che prima ospitava XP su un altro pc e ora l'ho tolto da quel pc e lo uso come storage quindi mi occupano spazio e non ha niente a che vedere con W7

tallines
12-01-2017, 17:45
Ok, prova a cancellarle da modalità provvisoria o con un live di Linux, da pendrive .