PDA

View Full Version : X Esperti di configurazioni RAID....


gegeg
30-12-2004, 18:44
Vi prego di aiutarmi, ho provato a configurare 2 HD in raid stipe, ho configurato il bios ho fatto l'array (mi riconosce perfettamente 1 Hd di dimensione doppia) , solo che dopo quando vado ad installare windows premo f6, installo i driver da floppy, ed alla maschera delle partizioni mi da sempre 2 HD con le 2 rispettive partizioni sara' un problema di driver ? vi prego aiutatemi.

andrew81
30-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da gegeg
Vi prego di aiutarmi, ho provato a configurare 2 HD in raid stipe, ho configurato il bios ho fatto l'array (mi riconosce perfettamente 1 Hd di dimensione doppia) , solo che dopo quando vado ad installare windows premo f6, installo i driver da floppy, ed alla maschera delle partizioni mi da sempre 2 HD con le 2 rispettive partizioni sara' un problema di driver ? vi prego aiutatemi.

Non sono un esperto, ma ho un raid e all'installazione di xp dovrebbe vederti un hd unico, dopo aver installato i driver. Prova a vedere se hanno fatto qualche versione + aggiornata dei driver...

gegeg
30-12-2004, 23:00
Ti ringrazio, mi sa che sono proprio i driver a non funzionare, infatti ho provato a fare fdisk da un disco boot del dos e mi ha riconosciuto un'unica partizione, e me l'ha pure formattata.

Manuelix
30-12-2004, 23:46
Ciao il controller è su scheda madre? Se sì non si tratta di vero raid, ma di un pseudo raid, cmq il problema dovrebbe essere dei driver. Quando avvii per l'installazione di windows xp e schiacci F6 controlla che i dirver che scegli siano quelli per il raid e non quelli normali. Non so che controller hai, nel mio caso c'erano 2 diversi tipi di driver e quelli per il raid erano sil3112r.

gegeg
31-12-2004, 10:34
le ho provate tutte, anche questa, dal floppy mi dava 2 driver li ho provati entrambi. Cmq sul manuale della mobo c'e' scritto raid sata by nvidia, quindi ho scelto nvidia di conseguenza.

khael
31-12-2004, 11:00
ciao..
potresti dirci ke mobo e'?
cmq sia nn e' una cosa da esperti!!
quanti hd hai?
2 in raid piu' altri 2?

gegeg
31-12-2004, 14:52
Alloro la mobo e' quella in signature cioe' Gigabyte k8ns con chip nforce3, gli hd sono solo 2 maxtor sata plus9 da 80 gb l'uno, siccome ho gia' configurato dei raid su naltre mobo e non ho mai avuto preblemi, stavolta ci vogliono degli esperti :D

Alpha4
04-01-2005, 09:10
ciao Gegeg, io ho esattamente la tua configurazione, e non ho avuto nessun problema... anzi a dir la verità ho un disco su pata ed uno su sata..

io ho messo sul floppy entrambi i driver con dicitura nforce ed all'installazione di win li ho fatti caricare tutti e due..
non mi ha mai dato problemi..
l'unica cosa incredibile è che il 99% dei software di backup non riconosce il raid dell'nforce 3 e quando vai a fare un ripristino per qualunque motivo con il recovery disk non riconosce l'array...

gegeg
04-01-2005, 14:09
Forse il sistema misto come ce l'hai tu funzia e quello di 2 s-ata che non va' ?

Alpha4
04-01-2005, 14:18
no... mi sembra impossibile...

gegeg
06-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da Alpha4
ciao Gegeg, io ho esattamente la tua configurazione, e non ho avuto nessun problema... anzi a dir la verità ho un disco su pata ed uno su sata..

io ho messo sul floppy entrambi i driver con dicitura nforce ed all'installazione di win li ho fatti caricare tutti e due..
non mi ha mai dato problemi..
l'unica cosa incredibile è che il 99% dei software di backup non riconosce il raid dell'nforce 3 e quando vai a fare un ripristino per qualunque motivo con il recovery disk non riconosce l'array...

Ecco è questo il mio problema solo che a me l'erray, non lo riconosce winzozz al momento dell'installazione, mi da sempre 2 hd e posso fare solo 2 partizioni da 80, invece dovrebbe riconoscere gia' una partizione da 160. A te window ti riconosceva un'unica partizione il doppio + grande ? Non è che per caso i tuoi driver boot sono migliori dei miei ? mi potresti mica mandare il file del floppy in posta elett. ?

qqaa11@inwind.it

P.S. Sto andando pazzo :muro: :muro:

Alpha4
06-01-2005, 01:13
certo, domani mattina ricollego il floppy e ti invio tutti i file del mio floppy, magari il cd in bundle con la tua mobo era una versione meno aggiornata

Alpha4
06-01-2005, 09:34
ciao, mail inviata, spero possa esserti utile

gegeg
06-01-2005, 12:27
Grazie mille x la premura, ora li provo e poi ti dico..... :mano:

gegeg
06-01-2005, 16:34
Ho trovato l'errore o omissione, in pratica quando winzozz mi chiedeva il driver da floppy dovevo caricarli entrambi e non 1 solo, io invece o caricavo l'uno o l'altro, ma come potevo mai immaginare che dopo averne caricato uno anzichè andare avanti dovevo di nuovo premere "S" :mad: , cmq grazie a tutti, ora il mio raid funge.

P.S. l'unico problema rimasto sono le prestazioni scarse (provato con sandra) eppure ho i driver 5,10. Vabbè questo me lo vedrò io, di nuovo grazie, soprattutto a Alpha4

Manuelix
06-01-2005, 16:56
Le prestazioni dal normale a raid integrato dovrebbero essere dell'ordine del 10% in più, non è paragonabile ad un raid puro su pci.

gegeg
06-01-2005, 17:00
Ah ecco, tutto sto' casino x niente..... :sofico:

Alpha4
06-01-2005, 17:48
Io li ho caricati tutti e due insieme per scrupolo, non immaginavo che caricandone uno solo dei 2 non andasse...
Cmq meglio così!

non è vero niente!!!!!! andate nel database del topic hdtach 3 e guardate il risultato del mio raid misto!
altro che 10% di differenza!

l'nforce 3 si comporta molto bene nel raid, una vera sorpresa!

DATABASE (http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=6&db=29)

Manuelix
06-01-2005, 17:56
Tu credi che le fantastiche prestazioni siano date dal tuo raid HW? E' il tuo processore che si occupa di tutto, non dico che il raid integrato non fa nulla, ma fa veramente poco. Quando si parla di raid puro si parla di PCI, prova a guardare quanto costano le schede raid PCI e la tua scheda madre. Credo sia impossibile che una scheda madre integri la qualità e le prestazioni di un controller PCI, cmq se per voi quello che ho riportato è tutto falso meglio per voi. :P

P.S.: controller raid parlo di aware o compagnie simili.

Alpha4
06-01-2005, 18:03
ah si?!
E allora perchè un solo disco sata 150 mb/s ha un risultato inferiore quasi del 50%?

E se fa tutto il processore, come mai l'occupazione è solo del 4%?!?!?

Manuelix
06-01-2005, 18:17
Quando si parla di raid puro si parla di PCI, prova a guardare quanto costano le schede raid PCI e la tua scheda madre. Credo sia impossibile che una scheda madre integri la qualità e le prestazioni di un controller PCI, cmq se per voi quello che ho riportato è tutto falso meglio per voi

Non ho altro da aggiungere, benissimo per voi, avete ragione.

Alpha4
06-01-2005, 18:24
scusa, non capisco il tuo tono di superiorità...

ma chi ti credi di essere? :incazzed:

Ma in quale mondo i raid sono solo su pci?!

Come se il pci fosse il bus con migliore efficenza.... :rolleyes:

Manuelix
06-01-2005, 18:28
Non ho usato nessun tono, non mi credo di essere nessuno, ho solo detto che avete ragione. Ho bloccato la discussione, non capisco la tua di reazione, non ti ho offeso, ti ho dato ragione. evidentemente non sei abituato ad avere ragione.
Non so cosa dirti, comunque la mia domanda rimane.

gegeg
06-01-2005, 18:49
Scusa manuelix, ma tu hai provato entrambe le soluzioni ? a parte i bench, ad occhio di tua esperienza cos'hai notato ?

Manuelix
06-01-2005, 18:55
Io ho provato il raid 0 in sata, purtroppo non ho i soldi per farmi un raid 0 su pci.
Ho notato un certo miglioramento, ma sinceramente mi aspettavo di più.
La cosa dell'incremento del 10% l'ho scoperta passando a linux e questi tipi di soluzioni integrate in linux vengono dette fake-raid, perchè non è totalmente HW, cosa che avviene su un raid PCI, altro non so dirti, posso solo darti ragione in quanto non ho una scheda PCI raid per fare le prove e dire il contrario. La cosa più assurda e che mi ha fatto veramente pensare è il discorso del prezzo, a questo punto ingiustificabile. Faccio prima a cambiare tutto il sistema che a prendere una scheda pci. Da qui l'ipotesi si rafforza a favore del controller PCI.

Alpha4
06-01-2005, 19:45
io la vedo così: le schede pci per i raid erano principalmente per utenze server o cmq a livelli molto professionali.
Queste soluzioni difatti molto difficilmente erano rivolte al "pubblico"
Con l'avanzare della tecnologia, integrare un controller prima esternamente al chipset (vedi le abit e le asus di 2-3 anni fa) poi direttamente all'interno dello stesso, è diventato un procedimento piuttosto semplice.
Oltretutto le esigenze degli utilizzatori sono cresciute esponenzialmente..
fino a 4-5 anni fa nessuno si sarebbe mai sognato di fare editing video in casa solo usando il processore, oppure trovarsi con 200gb di hard disk pieno quando a malapena si riempiva un 4 gb..

non riesco a vedere la distinzione tra il simil-raid a cui ti riferisci integrato nelle nostre mobo e quello su schede pci..
quello attuale non fa altro che svolgere le stesse operazioni delle schede pci senza passare dal bus pci, quindi con una ottimizzazione teorica superiore dato che la bandwidth dovrebbe essere superiore