Entra

View Full Version : notebook per matlab


rosco3
30-12-2004, 16:37
ragazzi dopo 15 giorni di assidue letture di questo forum ora vi chiedo un consiglio.
Sono un studente di ing. aerospaziale e devo prendere un portatile per iniziare la tesi.
L'uso che ne farò sarà orientato per la programmazione in matlab e programmi di strutture (patran, catia ,etc).
Sono orientato su Dell 9200.
Il computer sarà trasportato da casa all'università (generalmente in presa e non con batterie).
Ho così bisogno di qualcosa di altamente performante per questo tipo di programmi con un ottimo schermo (perchè spesso ci vedo i DVD).
domanda: 1)Stabilito il fatto che il centrino (mi avete insegnato) è un ottima soluzione dal punto di vista delle prestazioni e che per il 3D non da alcun tipo di problema, è altrettanto prestante le mie esigenze?
2)La scelta Dell 9200 è giusta?
3)Mi dovrei invece orientare su un AMD64 o P4?
Un saluto e auguri

cekut
30-12-2004, 16:42
Ciao, tesista anche io... simulazioni a gogo. Per grafica 3d è importante la scheda video e un centrino va benone, ma se usi programmi a elementi finiti che fanno ore di calcoli e iterazioni penso sia più performante un p4 o amd64.... io ho un p4 veloce veloce, però scalda e fa casino... un centrino non ha questi problemi, ma perde un pochino in velocità di calcolo puro

Mandi

rosco3
30-12-2004, 16:48
ciao cek e grazie per l'immediata risposta.
Quello che temo e perdere in prestazioni su calcolo puro,in elementi finiti il procio viene spompato per bene.
Mi potresti dire che note hai e le sue caratteristiche?

cekut
30-12-2004, 16:55
nello scorso gennaio ho preso il note che in quel periodo offriva più innovazione di tutti: ecs g736, p4 2.8 con FSB a 800mHz, 512 di ram a 400mhz e ati 9600 da 128...

è un buon portatile (poco portatile), affidabile e rumoroso.

Lo faccio lavorare per ore e non ho problemi. Giochi, Dvd, matlab e grafica 3d.

Se lo porti tanto in giro non è il massimo, ma se fai casa-università vai tranquillo.

I Dell sono ottimi, anche se ogni marca ha le sue...

Ultimamente sento il bisogno di passare a 1GB di ram (costosa ma importantissima per non swappare) e ad un Hd a 7200 che rispetto al mio 4200 Toshiba è un altro pianeta!

Se compri adesso metti su più ram che puoi.

Mandi

atidem
30-12-2004, 17:02
Buona lettura, collega! ;) http://www.mathworks.com/support/solutions/data/1-18C2A.html?1-18C2A

rosco3
30-12-2004, 17:05
Ottimo!
Vorrei sapere se c'è invece chi usa a buon livello elementi finiti e programmi matemantici con un centrino (almeno 1.8 Ghz) come si trova e se lo ritiene limitante per tali applicazioni.
Ehi cek tu in cosa ti laurei?
Attendo risposte per poter comprare il prima possibile senza rimpianti!

cekut
30-12-2004, 17:16
ing meccanica... speriamo ad aprile!

marco110483
30-12-2004, 17:19
rosco3,qui ti parla un altro allievo ingegnere!penso che per le tue applicazioni comininci gia' ad andare egregiamente un centrino a 1.8!!saggio e' il consiglio di cekut sul giga di RAM...sugli rpm vanno benone gia' i 5400!Altrimenti buttati sulle bestioline degli athlon64 che i metodi di Galerkin o Runge-Kutta se li bevono a colazione!dai un occhiata ai CDC della computer discount a tal proposito!!

cekut
30-12-2004, 17:25
a me pesa non aver preso un centrino SOLO per il silenzio e la grande portabilità.... ma per quanto posso vedere la differenza in favore dei p4 in queste applicazioni si vede ancora...

cmq che tu scelga questo o quello non sbaglierai di grosso. Tanta ram forever e di quella buona, magari!

mandi e viva

vecchiman
30-12-2004, 19:25
io faccio ing meccanica e ho preso l'hp 7349
p4 3 ghz

per ora non uso pesantemente matlab però sicuramente in futuro si..

non trascurare la scheda video...prendi una nvidia se no per il disegno 3d avrai dei problemi!!

PS: quanto costa un banco da 512 mb?

rosco3
31-12-2004, 00:20
Vecchinam penso che siamo intorno ai 130 euro.
Ragazzi insomma per queste cose il bel centrino mi viene sconsigliato?
Un bel note con molta autonomia e poco rumore però è particolarmente allettante...e vabbè ci orienteremo su una stufa.....se il calcolo è questo che vuole

tidav
31-12-2004, 01:11
Secondo me non c'è bisogno per forza di un P4 da 3,2 GHz o di un Amd 64 3200+.

Un Centrino 1,5/1,6 GHz nei benchmark va come un P4 da 2,4/2,6 GHz.
Secondo me non è certo il top ma è sufficiente .
Questo se si vuole avere anche un compromesso per trasportabilità, batteria etc.

Semmai è la Ram che è meglio avere in quantità...768/1024 MB.
Importante ovviamente anche il video.

Chiaro che se uno ha molti soldi da spendere può prendersi un Centrino da 2 GHz,se vuole restare sui Centrino...
se invece uno lo vuole pura potenza e si disinteressa di calore, batteria e trasportabilità allora fa più che bene ad andare su un P4 iperpotente...

atidem
31-12-2004, 09:10
Hai letto le informazioni contenute nel sito che ho postato?
Altra questione: avrai necessità di lavorare con oggetti di dimensione superiore ai 4GB? Se è così puoi acquistare un portatile con processore a 64bits altrimenti non ne avrai assolutamente bisogno: i vantaggi sarebbero inesistenti!

rosco3
31-12-2004, 11:13
si atidem ho letto le info e sono state molto utili.
Non credo di dover lavorare con oggetti così grossi.
Il problema è che fondamentalmente devo impostare equazioni le cui risoluzioni saranno affidate interamente al procio e da qui i miei dubbi (anche se il centrino mi garba tanto ).
Mi chiedo....se problemi simili venivano affrontati prima con 386 e 486 non vedo quali problemi possa avere un centrino!!?!?!?
A proposito...ho una richiesta.
Avendo sentito parlare così tanto di mark01, 03 05 e non sapendo assolutamente di cosa si tratta perchè qualche bravo ragazzuolo non dedica qualche riga per spiegarmelo?
Inoltre poichè voglio far sapere a questo fantastico forum le caratteristiche del mio nuovo note mi spiegate anche come posso ottenere i famosi numeri sui quali tanto dibattete?
In ultimo se mi potete linkare un soft per la verifica della temperatura.
Le prove le faccio sul mio bel PC così potrò immediatamente verificarle sul nuovo note.
Ragazzi un saluto

vecchiman
31-12-2004, 12:33
I 3dmark sono dei software che testano le prestazioni del pc nel 3d (giochi) e le riassumono con un punteggio.
Il test dura circa 10 minuti durante i quali vedi delle schermate simili a videogiochi

atidem
31-12-2004, 13:10
http://www.almico.com/speedfan.php?ExtraId=9628

rosco3
31-12-2004, 13:17
atidem sei un grande.
So che tu hai un 8600 se non sbaglio.
Allora che ne dici....lo prendo il 9200 per le mie esigenze?
Mi puoi anche linkare siti dove scaricare i 3dmark?

atidem
31-12-2004, 13:26
1. Non esagerare! :cool:
2. Si.
3. E' un buon acquisto.
4. http://www.futuremark.com/.
5. Ti capita di usare un motore di ricerca ogni tanto? ;)