View Full Version : Problema con utente ebay..mi aiutate?
MrEnrich
30-12-2004, 16:53
Ho venduto un oggetto ad un utente... lo ha ha acquistato da me perchè doveva regalarlo. Mi ha pagato e mi ha anche rilasciato feedback positivo, soddisfatto dell'acquisto. Dopo 20 giorni dalla chiusura dell'asta mi contatta dicendomi che l'oggetto è contraffatto, differente dall'inserzione e mi minaccia di intraprendere vie legali...
Io nel frattempo ho contattato ebay per delucidazioni ma non ho ancora ricevuto risposta.
Come devo comportarmi? Grazie
Lucio Virzì
30-12-2004, 16:58
Link
può anche essere che lui è incapace di usarlo e come prima cosa da la colpa a te
juninho85
30-12-2004, 16:59
il pacco e stato manomesso durante la spedizione forse:confused:
si ma che oggetto e' ?
Ciaozzz
MrEnrich
30-12-2004, 17:05
si tratta di un paio di scarpe che ho venduto perchè mi andavano strette...(per motivi di privacy il link non lo posto :D)
Però quando le ha ricevute era contento... mah..
ma che sono per caso le famose nike cinesi ?
:D
Ciaozzz
brutta situazione, veramente non saprei che fare...
Se, e non nutro alcun dubbio, sei in buona fede, contatta nuovamente ebay ed esponi il tuo problema. Questo di sicuro andrà a tuo favore comunque si mettano le cose. Ancora meglio se hai un buon curriculum di feedback, suppongo.
MrEnrich
30-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da Viking
brutta situazione, veramente non saprei che fare...
Se, e non nutro alcun dubbio, sei in buona fede, contatta nuovamente ebay ed esponi il tuo problema. Questo di sicuro andrà a tuo favore comunque si mettano le cose. Ancora meglio se hai un buon curriculum di feedback, suppongo.
sono in totale buonafede, pensa che me le ha regalate mio cugino... non ricordo se sono cinesi o meno non ci ho badato..(perchè non le fanno tutte lì? :confused: ) le avrei messe io, purtroppo mi andavano strette. Cmq quello che dico io.. se non ti soddisfavano potevi dirmelo subito e non dopo tutto questo tempo! con quelle scarpe ci ha potuto fare di tutto..
L'ultima mail che mi ha mandato è una continua minaccia! che poi... vuole dare i miei dati a questo amico suo! (ma non è reato comunicare i dati a "terzi" ?)
vi posto parte della mail:
"Per quanto riguarda la denuncia e tutto quello che ne conseguirà, metto tutto nelle mani di Marco,(l'interessato) darò i tuoi dati a lui, poi non ne voglio sapere nulla intesi? ...
...abbiamo i tuoi dati,
abbiamo la pagina della tua vendita,
ho la ricevuta della transazione,
ho il numero della tua carta postepay, cosa più importante,
ho l'articolo INEQUIVOCABILMENTE FALSO.
ho tutto ciò che mi serve per fare le cose giuste da fare.
per il mio amico e per me che ne sto pagando le conseguenze, quindi ora ve la sbrigate voi.
a meno che non vi riscambiate i soldi con la merce falsa per chiudere l'increscioso episodio
o farete così,o ci penserà chi di competenza.
regolati come meglio credi."
Cioè..potrei denunciarlo io per diffamazione? vero?
Che devo fare?
juninho85
30-12-2004, 17:25
questo si sta incazzando perche gl ihai dat delle nike che forse non sono originali...
Originariamente inviato da MrEnrich
sono in totale buonafede, pensa che me le ha regalate mio cugino... non ricordo se sono cinesi o meno non ci ho badato..(perchè non le fanno tutte lì? :confused: ) le avrei messe io, purtroppo mi andavano strette. Cmq quello che dico io.. se non ti soddisfavano potevi dirmelo subito e non dopo tutto questo tempo! con quelle scarpe ci ha potuto fare di tutto..
L'ultima mail che mi ha mandato è una continua minaccia! che poi... vuole dare i miei dati a questo amico suo! (ma non è reato comunicare i dati a "terzi" ?)
vi posto parte della mail:
"Per quanto riguarda la denuncia e tutto quello che ne conseguirà, metto tutto nelle mani di Marco,(l'interessato) darò i tuoi dati a lui, poi non ne voglio sapere nulla intesi? ...
...abbiamo i tuoi dati,
abbiamo la pagina della tua vendita,
ho la ricevuta della transazione,
ho il numero della tua carta postepay, cosa più importante,
ho l'articolo INEQUIVOCABILMENTE FALSO.
ho tutto ciò che mi serve per fare le cose giuste da fare.
per il mio amico e per me che ne sto pagando le conseguenze, quindi ora ve la sbrigate voi.
a meno che non vi riscambiate i soldi con la merce falsa per chiudere l'increscioso episodio
o farete così,o ci penserà chi di competenza.
regolati come meglio credi."
Cioè..potrei denunciarlo io per diffamazione? vero?
Che devo fare?
ste cose mi fanno sbroccare...
secondo me tu hai dimostrato in vari modi di essere in buona fede e quindi non sei in nessun modo responsabile di un eventuale articolo contraffatto... (IMHO, non sono un giurista, per fortuna aggiungo ;) )
Io gli risponderei solo dicendo due cose:
1) ribadisci la tua buona fede nella vendita
2) dì che se lui avesse visionato l'oggetto appena arrivato e constatato qualche problema, avrebbe dovuto avvertirti e tu senza problemi avresti rimborsato la spesa.
Infine, e di nuovo, incalza quelli di ebay.
Spero possa intervenire qualcuno più ferrato sugli aspetti legali.
ciao in bocca al lupo
informati da tuo cugino..chiedigli dove le ha prese ecc ecc
su ebay si vendono nike cinesi , cioe' provenienti direttamente dalla cina , e che sono dei falsi , magari costruite bene , ma falsi.
forse il tizio , dopo un po' di uso , se ne e' accorto..boh...
Ciaozzz
iksiksiks
30-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da MrEnrich
sono in totale buonafede, pensa che me le ha regalate mio cugino... non ricordo se sono cinesi o meno non ci ho badato..(perchè non le fanno tutte lì? :confused: ) le avrei messe io, purtroppo mi andavano strette. Cmq quello che dico io.. se non ti soddisfavano potevi dirmelo subito e non dopo tutto questo tempo! con quelle scarpe ci ha potuto fare di tutto..
L'ultima mail che mi ha mandato è una continua minaccia! che poi... vuole dare i miei dati a questo amico suo! (ma non è reato comunicare i dati a "terzi" ?)
vi posto parte della mail:
"Per quanto riguarda la denuncia e tutto quello che ne conseguirà, metto tutto nelle mani di Marco,(l'interessato) darò i tuoi dati a lui, poi non ne voglio sapere nulla intesi? ...
...abbiamo i tuoi dati,
abbiamo la pagina della tua vendita,
ho la ricevuta della transazione,
ho il numero della tua carta postepay, cosa più importante,
ho l'articolo INEQUIVOCABILMENTE FALSO.
ho tutto ciò che mi serve per fare le cose giuste da fare.
per il mio amico e per me che ne sto pagando le conseguenze, quindi ora ve la sbrigate voi.
a meno che non vi riscambiate i soldi con la merce falsa per chiudere l'increscioso episodio
o farete così,o ci penserà chi di competenza.
regolati come meglio credi."
Cioè..potrei denunciarlo io per diffamazione? vero?
Che devo fare?
digli di mostrarti i fatti :
cosa ha di diverso l'oggetto originale dal falso che,secondo lui,tu gli hai spedito
fatti mandare delle foto se possibile...con magari spiegato attentamente quello che differisce
se il tipo non ti sa rispondere come fa a riconoscere quelle originali dalle contraffatte ???
buona fortuna
;)
MrEnrich
30-12-2004, 17:34
gli ho solo risposto che sono una persona onesta e non ho mai imbrogliato nessuno, sono disposto a restituirgli i soldi nel caso avessi torto, per questo ho contattato ebay... se ho torto, nessun problema a ridargli i soldi..
non voglio passare un guaio per un apio di scarpe ma voglio almeno sapere se ho ragione!
Mammabell
30-12-2004, 17:47
e che ti fa? Causa?
Io nn gli dari tanto conto ;)
Originariamente inviato da Mammabell
e che ti fa? Causa?
Io nn gli dari tanto conto ;)
Cioè ma fammi capire io compro un bene X... dopo 20 GIORNI mi "accorgo" che tale bene nn mi soddisfa x 1 qualunque motivo... nella vendita tra privati nn c'è garanzia ne diritto di recesso se nn erro...e cmq il diritto di recesso dura 15 giorni...questo secondo me sta fuori come un citofono...io nn gli darei niente...xkè è passato un casino di tempo.
E se nel frattempo questo le scarpe le ha rotte??
Mammabell
30-12-2004, 17:57
appunto! ;)
si ma il punto della questione verte proprio sulla presunta originalita' del bene.
premesso che credo alla buonafede dell'utente.
ma son passato 20 giorni non 20 anni.
se io compro un paio di nike pagandole , sparo a caso , 200 euro... dopo 20 giorni le mostro ad un amico esperto , o magari lui se ne accorge a caso , e mi dice che sono false e che su ebay le vendono a 50 euro...allora io mi sentirei leggermente preso in giro e potrei anche protestare con chi me le ha vendute...
Ciaozzz
Mammabell
30-12-2004, 18:10
allora l'acquirente può far fare una perizia tecnica ( a sue spese) e valutare se il bene è contraffatto o meno....dopodichè potrebbe anche denunciare il venditore...dovrebbe inoltre dimostrare che quel paio di scarpette è proprio quello che gli ha venduto il venditore!! Quindi la causa civile e tutto il resto....beh mi pare un po esagerato...perquesto ho detto nn ne terrei conto!
Originariamente inviato da CYRANO
si ma il punto della questione verte proprio sulla presunta originalita' del bene.
premesso che credo alla buonafede dell'utente.
ma son passato 20 giorni non 20 anni.
se io compro un paio di nike pagandole , sparo a caso , 200 euro... dopo 20 giorni le mostro ad un amico esperto , o magari lui se ne accorge a caso , e mi dice che sono false e che su ebay le vendono a 50 euro...allora io mi sentirei leggermente preso in giro e potrei anche protestare con chi me le ha vendute...
Ciaozzz
Ho capito...ma supponiamo che lui dice che ste scarpe sono false... mrhenrich dice che sono originali...e se nel frattempo sto tizio le ha "scambiate" con nike tarocche? So che è un'eventualità molto remota, ma io quando vendo una cosa, sia sul mercatino che su ebay, chiedo sempre al compratore di controllare bene tutto, 20 giorni sono troppi, anche xkè in questi 20 giorni le avrà di sicuro usate...fossi io potrebbe piangere in cinese, denunciarmi ecc ecc, nn gli darei manco 1 centesimo....
Originariamente inviato da gotam
Ho capito...ma supponiamo che lui dice che ste scarpe sono false... mrhenrich dice che sono originali...e se nel frattempo sto tizio le ha "scambiate" con nike tarocche? So che è un'eventualità molto remota, ma io quando vendo una cosa, sia sul mercatino che su ebay, chiedo sempre al compratore di controllare bene tutto, 20 giorni sono troppi, anche xkè in questi 20 giorni le avrà di sicuro usate...fossi io potrebbe piangere in cinese, denunciarmi ecc ecc, nn gli darei manco 1 centesimo....
la dimostrazione e' difficile si sa...
in questo caso penso lui si affidi ad una protesta formale verso ebay , la quale terra' in conto per il futuro verso l'utente...
voglio dire..una specie di warning insomma...
non penso convenga manco a lui andare per vie legali...
Ciaozzz
MA lol questa mi mancava nella sezione 'putt@n@te di ebay' :asd:
Imho fatti rimandare il materiale pagando dopo che hai visto cosa c'è dentro il pacco... magari questo il pacco te lo vuole proprio tirare (in senso lato) :D
Lascialo cagare, ti vuole fare solo paura.
Non è che se ne può uscire dopo 20 giorni scrivendoti che sono false, magari ha ricevuto pareri negativi sulle scarpe e rivuole solamente i soldi ;)
In ogni caso c'è la buona fede.
MrEnrich
30-12-2004, 19:41
Grazie raga, ho chiesto anche consigli al di fuori del forum e mi han detto di non dargli retta... se la deve vedere solo Ebay...
se comunque avete altri pareri/consigli dite pure...
stenoippo
30-12-2004, 19:50
fossi io in tè gli rispedirei i soldi e mi farei ridare le scarpe. non si sa mai cosa possa fare e dove possa arrivare certa gente...
ti mangi il fegato per niente..
MrEnrich
30-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da stenoippo
fossi io in tè gli rispedirei i soldi e mi farei ridare le scarpe. non si sa mai cosa possa fare e dove possa arrivare certa gente...
ti mangi il fegato per niente..
e dove deve arrivare? come fa a dimostrare?...ricordo che era contento e ha anche lasciato feed positivo!...adesso dopo 20gg ti viene il dubbio?
Se sei davvero in buona fede fottitene.
Se hai dei dubbi su chi te le ha date anche.
Se hai la certezza di essere in torto metti le cose a posto.
Legalmente sei inattaccabile.
Non lo sei dalla idiozia delle persone.
MrEnrich
03-01-2005, 14:14
Ci sono un pò di novità.... ovviamente mail minacciosa :D (...altrimenti andrò avanti con la linea prospettata da ebay, non so con quali conseguenze per te,fatti due conti e pensa a cosa ti conviene....)
dice che ha contattato Ebay e gli hanno detto questo:
"Gentile Sig. XXXXXX,
grazie per il Suo messaggio.
Le consiglio di contattare la controparte e chiedere l'invio del denaro dietro restituzione dell'oggetto.
Nel caso in cui la controparte non dimostri di voler collaborare,
la invito a consultare le pagine relative al programma di prevenzione frodi di eBay.
Può reperire le informazioni relative al programma di prevenzione frodi alla pagina seguente:
http://pages.ebay.it/help/community/fpp.html
Poichè ritiene che sussistono i requisiti prescritti per l'eleggibilità la invito a compilare il form per la richiesta dell'indennizzo:
http://tools2.ebay.it/ofcp/login.aspx?lang=4
Il team di eBay Le augura Buone Feste"
---------------------------------------------------------------------------
Adesso mi chiedo... come può pretendere di fare richiesta di rimborso se mi ha dato feedback positivo?? inoltre nella lista dei Requisiti per ottenere l'indennizzo con il Programma di protezione dalle frodi di eBay non vedo nulla che fa al caso suo...
In ogni modo...
Mettiamo il caso in cui il rimborso venga accettato.... quali sono le conseguenze per me?
Grazie
hard_one
03-01-2005, 18:03
innanzi tutto ti consiglio di cambiare avatar, non e' il piu' indicato nella tua situazione...
:D
poi fai un bel respiro e scrivigli che anche se fosse come dice lui in realta' non puo' dimostrarlo perche' il pacco non lo ha aperto davanti a un notaio e quindi che puo' denunciarti di niente e semmai puoi denunciarlo tu se lui si permette di dare a chicchessia i tuoi dati personali
IMHO
subrahmanyam
03-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da MrEnrich
inoltre nella lista dei Requisiti per ottenere l'indennizzo con il Programma di protezione dalle frodi di eBay non vedo nulla che fa al caso suo...
mah... ci sarà pure qualcosa tipo... "oggetto non conforme alla descrizione"?
se avevi messo nella descrizione "nike" e in realtà NON erano nike la faccenda è davvero spinosa... cmnq sono daccordo con kellone. tecnicamente l'onere della prova è suo. e la sua situazione è complicata dal fatto che ti ha rilasciato f|back positivo. poi. se proprio volessi fare il bastardo|dentro rimane la tua parola contro la sua e palla la centro.
j|!
subrahmanyam
03-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da hard_one
innanzi tutto ti consiglio di cambiare avatar, non e' il piu' indicato nella tua situazione...
ma LOL!
:p
j|!
Originariamente inviato da MrEnrich
Ci sono un pò di novità.... ovviamente mail minacciosa :D (...altrimenti andrò avanti con la linea prospettata da ebay, non so con quali conseguenze per te,fatti due conti e pensa a cosa ti conviene....)
dice che ha contattato Ebay e gli hanno detto questo:
"Gentile Sig. XXXXXX,
grazie per il Suo messaggio.
Le consiglio di contattare la controparte e chiedere l'invio del denaro dietro restituzione dell'oggetto.
Nel caso in cui la controparte non dimostri di voler collaborare,
la invito a consultare le pagine relative al programma di prevenzione frodi di eBay.
Può reperire le informazioni relative al programma di prevenzione frodi alla pagina seguente:
http://pages.ebay.it/help/community/fpp.html
Poichè ritiene che sussistono i requisiti prescritti per l'eleggibilità la invito a compilare il form per la richiesta dell'indennizzo:
http://tools2.ebay.it/ofcp/login.aspx?lang=4
Il team di eBay Le augura Buone Feste"
---------------------------------------------------------------------------
Adesso mi chiedo... come può pretendere di fare richiesta di rimborso se mi ha dato feedback positivo?? inoltre nella lista dei Requisiti per ottenere l'indennizzo con il Programma di protezione dalle frodi di eBay non vedo nulla che fa al caso suo...
In ogni modo...
Mettiamo il caso in cui il rimborso venga accettato.... quali sono le conseguenze per me?
Grazie
E io sto vedendo l'asino che vola... wow che fico
:sofico: :D
Ma và lààààààààààà che quello avrà preso un pezzo di carta igienica e c'avrà scritto sopra 3 o 4 fregnacce!! Tu fai altrettanto e digli che ebay ti a 'scritto' che se non si leva dai cosiddetti viene organizzata una spedizione punitiva con tanto di visita a domicilio, pasti esclusi :D:ops2: :asd:
P.s. ok battute a parte, ma gli dai ancora retta al coso là? :asd:
Gira la mail ad ebay e chiedi se è vero che l'han scritta loro.... e nel frattempo chiedi come comportarti..... :sofico:
swarzy85
03-01-2005, 19:40
le spese legali costano così tanto (per aprire una pratica in un'altra vittà....cioè nella tua) che non accetterà mai ;)
Quindi non impaurirti per le minacce davvero insensate.
Anche perchè non ti ha detto niente di concreto...
mi sembra che ti abbia dato delle risposte piuttosto confuse senza nemmeno cercare il dialogo e questo mi sembra davvero il massimo.
Ignoralo.....
se la vedesse con ebay
poi quando ebay ti scriverà nel momento in cui lui chiederà il rimborso, allora spiegherai le tue ragioni e vedrai come andrà a finire ;)
Originariamente inviato da MrEnrich
si tratta di un paio di scarpe che ho venduto perchè mi andavano strette...(per motivi di privacy il link non lo posto :D)
Però quando le ha ricevute era contento... mah..
Mi spieghi dove sarebbe il problema a postare un link dove c'è un articolo (già venduto) e dei nick?
MrEnrich
05-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da ulk
Mi spieghi dove sarebbe il problema a postare un link dove c'è un articolo (già venduto) e dei nick?
non voglio farti vedere quello che compro :D...
cmq raga io lo sto ignorando.. lui continua a "pressarmi"...
ecco la mail:
"l tuo silenzio mi fa capire che non vuoi riconsegnare i soldi e che devo andare avanti con la segnalazione di frode su ebay. ok. per me la faccenda finisce qui, i contatti legali e non penso che da adesso in poi li curerà ebay. ciao"
ma che vuol dire l'ultima frase? sa scrivere? :D
cmq io non lo risponderò finchè Ebay (se dovesse accadere) non mi contatta...
Nel frattempo Ebay mi ha contattato, non per lui ma perchè io avevo chiesto come comportarmi, visto che prima era contento (in+ feed positivo):
"..grazie per il Suo interesse e la Sua fiducia.
Siamo spiacenti per quanto accaduto, Le ricordo tuttavia che eBay non può in alcun modo entrare nel merito delle trattative successive all'aggiudicazione di un oggetto, che sono affidate alle parti. Allo stesso modo eBay non può contattare un utente a nome di un altro o garantire che le parti porteranno a termine
una transazione.
eBay interviene solo nei casi di violazione del regolamento
sottoscritto, verifichi alla pagina seguente quali sono i comportamenti
investigati da eBay:
http://pages.ebay.it/help/community/investigates.html"
Cioè..Ebay se ne vuole lavare le mani?
Originariamente inviato da MrEnrich
...
Ebay non si occupa di problematiche relative a vendite/acquisti di conclusasi positivamente 20 giorni prima, mi sembra anche giusto :)
Cmq di a quello che senza lo scontrino la merce non si rimborsa :asd: :ahahah: :asd:
davidirro
05-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da ZackS
Lascialo cagare, ti vuole fare solo paura.
Non è che se ne può uscire dopo 20 giorni scrivendoti che sono false, magari ha ricevuto pareri negativi sulle scarpe e rivuole solamente i soldi ;)
In ogni caso c'è la buona fede.
In verità la buona fede non c'entra... A parte che vorrei vedere il link per capire, comunque se il bene è falso inequivocabilmente (e vorrei sapere anche quali sono le prove dell'inequivocabilità), l'acquirente ha diritto a riavere i soldi anche dopo un anno. Quanto poi al fatto che non farà mai causa perchè pagare millanta euro un avvocato per duecento di scarpe sia una follia, ok, è ovvio. però se le scarpe si sono rivelate effettivamente false, venti giorni o meno, sarebbe disonesto non restituire i soldi; questo al di là del ridicolo spauracchio della denuncia.
MrEnrich
05-01-2005, 12:00
la vendita si è conclusa per 90 euro....
ribadisco che era contento e mi ha dato anche feed positivo... io non avevo alcun dubbio sull'originalità delle scarpe, questa faccenda del falso l'ha messa lui in mezzo dopo 20 giorni!
probabilmente non è + contento... ma adesso che vuole da me?
davidirro
05-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da MrEnrich
la vendita si è conclusa per 90 euro....
ribadisco che era contento e mi ha dato anche feed positivo... io non avevo alcun dubbio sull'originalità delle scarpe, questa faccenda del falso l'ha messa lui in mezzo dopo 20 giorni!
probabilmente non è + contento... ma adesso che vuole da me?
Il feedback positivo, i 20 giorni, la sua contentezza e la tua buonafede sono scuse e poco importano. Le scarpe sono false o no, alla fine? E' solo questo il punto!
MrEnrich
05-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da davidirro
Il feedback positivo, i 20 giorni, la sua contentezza e la tua buonafede sono scuse e poco importano. Le scarpe sono false o no, alla fine? E' solo questo il punto!
per me no, se sapevo che erano false non le vendevo, punto.
davidirro
05-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da MrEnrich
per me no, se sapevo che erano false non le vendevo, punto.
per te no o no? Gli hai chiesto le prove della inequivocabile falsità? se non te ne dà, e quindi non ce ne sono, allora basta. Mandagli una mail con scritto arrivederci e grazie. ;)
Fabryzius
05-01-2005, 13:40
Ma non puoi chiedere a tuo cugino dove le ha prese ??
Se fosse la controparte a chiedermi consiglio, suggerirei di descrivere i fatti in un esposto alla Procura della Repubblica (procedura assolutamente gratuita), chiedendo di procedere in caso si ravvisino estremi di reati quali truffa, contraffazione o riciclaggio e di essere nel contempo avvertito anche di un' eventuale rubricazione.
Nel caso in cui si volesse procedere l'acquirente verrà convocato per mostrare le scarpe, che verranno sequestrate come prova di reato se effettivamente contraffatte.
In tal caso verresti chiamato a rilasciare le tue dichiarazioni presso la caserma dei CC competente per la tua zona e li dovrai spiegare dove le hai prese, e così via tuo cugino, mi sembra, ecc.
Non penso che tutto ciò succederà, ma è per far capire che non è necessario anticipare quattrini ad un avvocato per chiedere ragioni legalmente, soprattutto se si è determinati a farlo.
Posso farti un paio di domande?
Quante scarpe hai venduto via ebay? ed in quanto tempo?
L'origine di tutto ciò che vendi su ebay (e la tua cripticità, scusami, ma puzza.....) potrebbe essere legalmente documentata? (scontrino, bolla, fattura....)
Ciao.
MrEnrich
05-01-2005, 17:55
io non avrei nessun problema a restituire i soldi se Ebay dovesse dar ragione a lui... questo è chiaro.
Quello è stato l'unico paio di scarpe che ho venduto su Ebay, raramente vendo, per la maggior parte compro.
Tutto quello che ho venduto erano oggetti usati o che non usavo mai, che erano in casa mia e non sapevo cosa farmene..
E poi i miei feedback non mettono in dubbio la mia onestà.
Io voglio solo capire se ho torto o meno, perchè parliamoci chiaro..mi puzza a me se prima una cosa ti piace e poi no, e non dopo 20 giorni.... ci ha potuto far di tutto, anche scambiarle!... ma a queste cose non voglio pensare...
Beh, diciamo che ho voluto fare l'avvocato del diavolo, ma, come ti ho detto qualche intervento fa, a mio parere tu sei assolutamente inattaccabile.
Qualsiasi reale intervento legale si tradurrebbe in una controquerela da parte tua che coglierebbe nel segno.
Ciao, e non ti crucciare più.
Alle ulteriori missive replica augurando buon anno.;)
Originariamente inviato da MrEnrich
non voglio farti vedere quello che compro :D...
cmq raga io lo sto ignorando.. lui continua a "pressarmi"...
ecco la mail:
"l tuo silenzio mi fa capire che non vuoi riconsegnare i soldi e che devo andare avanti con la segnalazione di frode su ebay. ok. per me la faccenda finisce qui, i contatti legali e non penso che da adesso in poi li curerà ebay. ciao"
ma che vuol dire l'ultima frase? sa scrivere? :D
cmq io non lo risponderò finchè Ebay (se dovesse accadere) non mi contatta...
Nel frattempo Ebay mi ha contattato, non per lui ma perchè io avevo chiesto come comportarmi, visto che prima era contento (in+ feed positivo):
"..grazie per il Suo interesse e la Sua fiducia.
Siamo spiacenti per quanto accaduto, Le ricordo tuttavia che eBay non può in alcun modo entrare nel merito delle trattative successive all'aggiudicazione di un oggetto, che sono affidate alle parti. Allo stesso modo eBay non può contattare un utente a nome di un altro o garantire che le parti porteranno a termine
una transazione.
eBay interviene solo nei casi di violazione del regolamento
sottoscritto, verifichi alla pagina seguente quali sono i comportamenti
investigati da eBay:
http://pages.ebay.it/help/community/investigates.html"
Cioè..Ebay se ne vuole lavare le mani?
Cosa compra Mc Enrich?
Per ipotesi....... qualcuno potrebbe pensare che magari hai rivenduto per originali delle scarpe che non lo erano spacciandole per tali.
Parla solo una parte e non si conosconi i dettagli della vendita, come si fa a dare un giudizio obiettivo?
Ciao.
MrEnrich
05-01-2005, 23:35
Originariamente inviato da ulk
Cosa compra Mc Enrich?
Per ipotesi....... qualcuno potrebbe pensare che magari hai rivenduto per originali delle scarpe che non lo erano spacciandole per tali.
Parla solo una parte e non si conosconi i dettagli della vendita, come si fa a dare un giudizio obiettivo?
Ciao.
mah...io vorrei far trovare te in questa situazione... bah:rolleyes:
cmq chiedevo solo come comportarmi visto che uno cambia idea dopo 20 giorni e dopo che ha dato feed positivo... se non gli piacevano o non lo convincevano doveva dirlo subito...
Poi si scopre che il tizio ha incontrato il solito sborone geloso della babbuccia nuova e gli messo in testa che sono il modello che si trova in rete a 50 euro.
Questo ci ha creduto ed adesso si sente preso per il culo....
Vai a sapere.....
Ma è distante geograficamente da te?
Originariamente inviato da MrEnrich
mah...io vorrei far trovare te in questa situazione... bah:rolleyes:
Troppo comodo così.
:rolleyes:
Originariamente inviato da kellone
Poi si scopre che il tizio ha incontrato il solito sborone geloso della babbuccia nuova e gli messo in testa che sono il modello che si trova in rete a 50 euro.
Questo ci ha creduto ed adesso si sente preso per il culo....
Vai a sapere.....
Non conoscendo i fatti si possono fare infinite ipotesi. Io ne ho fatta una, tu un altra.
:cool:
MrEnrich
05-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da kellone
Poi si scopre che il tizio ha incontrato il solito sborone geloso della babbuccia nuova e gli messo in testa che sono il modello che si trova in rete a 50 euro.
Questo ci ha creduto ed adesso si sente preso per il culo....
Vai a sapere.....
Ma è distante geograficamente da te?
no, abbastanza lontano, cmq io non faccio nulla finchè non mi contatta ebay... poi ripeto, sarò disponibile senza problemi, in caso avesse ragione, a restituirgli i soldi..
The Incredible
06-01-2005, 00:05
secondo me hai comrato le scarpe dalla cine e le hai rivendute..
cmq cazzi suoi...dopo 20 giorni si sveglia...
Originariamente inviato da The Incredible
secondo me hai comrato le scarpe dalla cine e le hai rivendute..
cmq cazzi suoi...dopo 20 giorni si sveglia...
Per la serie un colpo al cerchio ed uno alla botte, hai dato del truffatore ad uno e del babbeo all'altro.... anemu ben, anemu....
The Incredible
06-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da kellone
Per la serie un colpo al cerchio ed uno alla botta, hai dato del truffatore ad uno e del babbeo all'altro.... anemu ben, anemu....
:D :p :D
davidirro
06-01-2005, 02:45
Originariamente inviato da MrEnrich
cmq chiedevo solo come comportarmi visto che uno cambia idea dopo 20 giorni e dopo che ha dato feed positivo... se non gli piacevano o non lo convincevano doveva dirlo subito...
Per quanto sia solidale con te, torno a ripetere che queste sono cazzate e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.