View Full Version : passaggio AMD ---> Intel
Dovendo cambiare scheda video per necessità di maggiori prestazioni in 3D (esame di cad 3D all'università, il solid edge è esigente),stavo pensando di prendere una pci-express...mi scoccia 1 po'comprare una scheda video AGP 8x, nuova ma già vecchia (questo vi fa capire che sono orientato verso l'ATI,sembra che supporti il pci-express in modo nativo a differenza di nVidia). Come vedete questo passaggio da AMD a Intel? Scaldano davvero tanto sti prescott? E' davvero tanto superiore AMD rispetto a intel?
p.s. ora ho uno shuttle rotto, mi sta tornando nuovo dall'assistenza sn45g (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-10008/), ho necessità di poter portare il pc dietro quindi vorrei prendere sempre uno shuttle con chipset grantsdale ( sb83g5 (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-787/) o sb81p (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-749/) )
p.p.s. di aspettare pci-express su amd non se ne parla, sto a piedi col pc e mi serve
Lucrezio
30-12-2004, 15:33
Hai pensato alla possibilità di orientarti verso una workstation Xeon?
I nuovi Nocona non sono al livello degli opteron, ma sono comunque dei processori valide.
Riguardo Intel-Amd si tratta molto di battaglie ideologiche dettate da scuole di pensiero diverse... I prescott scaldano molto, è vero, non hanno il supporto ai 64bit nativo come gli athlon e probabilmente da un punto di vista meramente tecnologico sono più indietro, ma d'altra parte hanno alcuni vantaggi come l'hyper-threading che per applicazioni che supportano il multithreading può garantire buone prestazioni.
In ogni caso la differenza non è certo abissale al punto da essere totalizzante nella scelta quando la più importante componente è la scheda video.
Io fossi in te, cmq, darei un'occhiata alle ws dell precision!
www.dell.it
interessantissima la soluzione Dell ma manca di alcuni requisiti, tipo la portabilità che uno shuttle mi garantisce (ho anche la borsa :) )...tra l'altro è di poco fuori budget :rolleyes:
Il mio problema alla fine non è tanto il procio; spero solo che un domani il socket 775 non sia abbandonato in future soluzioni, in modo da permettermi un upgrade più semplice (anche per un problema di upgrade vorrei passare al pci-express...semplicemente perchè questo è il futuro). La mia paura è avere una stufetta montata in un cubetto di alluminio :p
Altri consigli sono ben accetti!
Lucrezio
30-12-2004, 19:43
Quanto hai di budget?
600 € + la memoria da 512 mb + un hd maxtor 80 gb ata133 che dovrei riuscire a cambiare quasi alla pari con un serial ata...il problema maggiore rimane sempre la possibilità di portarlo dietro quando vado a napoli (ho anche casa li)
Lucrezio
31-12-2004, 10:37
Mah... secondo me con un buon dissipatore non dovresti avere problemi!
Il casino grosso, a mio avviso, è il prezzzo:
lo shuttle con socket 775LGA
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=7219&dove=0&categoria=69&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo
costa già quasi 400€
Il processore altri 200 ( grosso modo, se prendi un 3GHz - 3.2GHz )
In più devi ancora aggiungere la scheda video...
Penso che ti converrebbe- a questo punto- orientarti su una soluzione portatile, se ti interessa così tanto la mobilità... ovviamente una ws portatile ha dei costi diversi... ma forse varrebbe la pensa di fare un investimento!
Anche qui ti consiglio Dell (M60), per la possibilità di avere una scheda grafica openGL, lo schermo 1920x1200 pixel ( ti garantisco: è uno spettacolo! ), il dothan... e quindi anche un'autonomia notevole.
In alternativa ci sono i tre modelli di Inspiron 8600, 9100, 9200; l'unico con una scheda video particolarmente potente è il 9100 (basato su p4, skt 478), che offre la radeon 9800PRO (256bit, 256MB, AGP8x)... ma andiamo su cifre piuttosto alte!
E inoltre perdi l'aggiornabilità in gran parte...
limatina al prezzo dello shuttle, quello li si trova su ebay a 299€ con il compralo subito, quindi diciamo che se po ffà... :)
Cmq l'idea della WS mi attrae molto, avessi i soldi sarei già sul sito Dell. La mia scarsa propensione a spendere è dovuta pure al fatto che la mia idea è sempre quella di passare al Mac un domani. Oggi mi piacerebbe avere una macchina valida per il cad,abbastanza portatile e che magari possa trasferire tra 1 anno e mezzo in salotto come media center.
Mi spaventa questo passaggio Amd (con la quale mi trovo benissimo) - Intel (di cui non si sente parlare 1 gran bene eppur vende)...in questo senso però mi hai rassicurato! oltre a dirmi che la differenza è minima, vedere che Dell usa Intel sulle WS (anche per contratto vabè...) mi rassicura.
Abbozzo di configurazione: Shuttle + prescott 3.0ghz + ATI X600XT 256 mb o ATI fire GL (la + economica, dovrebbe costare sui 180 €), tutto il resto ce l'ho :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.