PDA

View Full Version : Asus pronta a lanciare i value notebook


Redazione di Hardware Upg
30-12-2004, 11:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13799.html

La compagnia taiwanese sembra in procinto di adottare anche per il comparto notebook la medesima strategia già intrapresa con schede madri e schede video

Click sul link per visualizzare la notizia.

dnarod
30-12-2004, 12:03
che vuol dire value? che ci saranno portatili da meno di 800 euro??

mamastro
30-12-2004, 12:11
non credo...
magari saranno notebook tipo acer, con schermi meno belli per abbatere i costi.

AarnMunro
30-12-2004, 12:20
dai, non sono male gli Acer, ne ho tre in ufficio, vanno meglio dei toshiba o HP e uno solo ha dato problemi(meccanici: la cerniera del display bloccata)...

AarnMunro
30-12-2004, 12:22
dai, non sono male gli Acer, ne ho tre in ufficio, vanno meglio dei toshiba o HP e uno solo ha dato problemi(meccanici: la cerniera del display bloccata)...

Free Gordon
30-12-2004, 12:35
Acer meglio di HP.... :asd:

Guarda il tuo è un vero caso, generalmente proprio quelli che hai citato sono Notebook al di sopra della media (HP, Toshiba, Fujitsu-Siemens) mentre Acer, decisamente al di sotto...

L'assistenza poi, non è nemmeno da paragonare.. ;)

frankie
30-12-2004, 12:45
Scommeto che uscirà quindi la serie X per i portatili...

Symonjfox
30-12-2004, 12:47
Beh, insomma. La mia morosa ha un Fujitsu Siemens Amilo e lo vuole scaraventare dalla finestra perchè è un continuo di problemi (non si sveglia dall'ibernazione, è stralento lui e il suo hard disk da 4200 rpm, scalda come un forno, ecc.). Invece l'Amilo di mia sorella (però è un modello diverso) rende lo schermo illeggibile quando gli si collega l'alimentatore (e la batteria dura al massimo 30 minuti).

Suvvia, io ho visto in vari centri commerciali alcuni Acer e Asus e devo dire che sono carini. Ovvio, non hanno lo schermo del Vaio.

Friskio TheBesT
30-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Free Gordon
Acer meglio di HP.... :asd:

Guarda il tuo è un vero caso, generalmente proprio quelli che hai citato sono Notebook al di sopra della media (HP, Toshiba, Fujitsu-Siemens) mentre Acer, decisamente al di sotto...

L'assistenza poi, non è nemmeno da paragonare.. ;)
IMHO gli ACER sono veri e proprio giocattoli per non parlare dell'assistenza che fa alquanto ridere sempre che assustenza si possa chiamare ^^ ...se si vuole un prodotto + completo con un assistenza degna di questo nome meglio prendere ASUS,THOSHIBA,HP o qualche BenQ solo di fascia alta però.

Ciau

wolfnyght
30-12-2004, 13:01
ibm?avete mai usato un portatile ibm?

xketto85x
30-12-2004, 13:01
sempre a sparlare di Acer.... e smettetela un po! Avete mai avuto un acer x dire che non è un buon notebook? Io ho un Acer 1681WlCi (ne ho sentite di tutti i colori su questo notebook) che è davvero un bel prodotto, è molto veloce, ha un ottima configurazione (che cmq ho ritoccato) ed è molto bello esteticamente, molto + bello di alcuni hp, asus o Fujitsu-Siemens.

adynak
30-12-2004, 13:13
Penso sia più logico discutere se un modello di una data marca sia meglio o peggio di un altro modello di un'altra marca ... generalizzare in "gli acer sono peggio degli altri o viceversa" non penso abbia molto senso; al max un discorso del genere si può fare per l'assistenza.
Io ho lavorato con Toshiba, acer e ibm e a seconda dei modelli si avevano problemi oppure soddisfazioni.
Non penso che esista la marca in assoluto migliore o peggiore, altrimenti tutti comprerebbero quella !!!

Symonjfox
30-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da adynak
Non penso che esista la marca in assoluto migliore o peggiore, altrimenti tutti comprerebbero quella !!!
Oppure costa troppo per molti ;)

zhelgadis
30-12-2004, 13:53
BEne, questo significa che non è la migliore per qualità/prezzo ;)

oxota
30-12-2004, 14:10
http://www.walmart.com/catalog/catalog.gsp?cat=3951&path=0%3A3944%3A3951

Lucrezio
30-12-2004, 14:38
Scegliete Dell: ottimi prodotti, ottima estetica, ottima assistenza, prezzi davvero concorrenziali
Ne ho tre in casa... sono delle macchine meravigliose

trecca
30-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da Lucrezio
Scegliete Dell: ottimi prodotti, ottima estetica, ottima assistenza, prezzi davvero concorrenziali
Ne ho tre in casa... sono delle macchine meravigliose

quoto tutto... e soprattutto hardware più potente rispetto ai concorrenti di pari prezzo ;)

bullwinkle
30-12-2004, 15:37
Anche questi portatili, come quello nel banner quadrato in alto a sinistra, avranno degli AUTOparlanti? :D:D

bort_83
30-12-2004, 16:37
ho avuto bruttissime esperienze sia con Dell che con IBM (notebook) ... imho per i portatili va molto a fondoschiena.... secondo me esistono delle serie o addirittura degli stock di porttili fallati.. sopratutto per quanto riguarda le tastiere e i monitor

skorpio
30-12-2004, 18:09
Che i Dell abbiano prezzi concorrenziali mi sembra una gran cavolata, io direi proprio il contrario e c'ho passato le giornate sul sito Dell a cercare il mio prossimo portatile...ed in più sono anche brutti, grossi e pesanti. IMHO ovviamente... In ogni caso non ha senso parlare di una marca in assoluto senza inquadrare il modello nel suo segmento di mercato. Se compri un Acer o un HP da 1200 euro mi sembra chiaro che non sarà un grande portatile. Prendine uno da 2000 euro o più della stessa marca e vedrai la differenza.

trecca
30-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da skorpio
Che i Dell abbiano prezzi concorrenziali mi sembra una gran cavolata, io direi proprio il contrario e c'ho passato le giornate sul sito Dell a cercare il mio prossimo portatile...ed in più sono anche brutti, grossi e pesanti.

con quello che ho pagato il mio dell 8600 (con dothan 1.7, 1gb di ram, 9600 128mb, hd 60gb 7200rpm, lcd wide 16:10 1680x1050, mast dvd+rw, sk wifi B e G) mi prendevo un sony di fascia alta con stesso procio, 512mb di ram, hd da 4200 o 5400, lcd anche wide ma alla risoluzione inferiore e 9700 da 64mb

insomma un portatile dotato di componentistica che prestazionalmente dà molto meno rispetto al mio :rolleyes:
e il sony lo trovavo a qualche centinaio di euro in più dell'8600.
inoltre il design dell'8600 dal sito è molto penalizzato, bisogna vederlo dal vivo per rendersi conto che è bello.
peso = a quello dei concorrenti :rolleyes:

per me hai visto qualcos'altro, non i dell

poi la configurazione online dei portatili è la mossa vincente di dell, che permette ad ognuno di farsi il portatile a suo piacimento, non come stabilito dalla casa madre.

scusate per l'ot ma volevo esprimere questo mio parere ;)

kurt81
30-12-2004, 19:54
ma il mio aspire 1501 Lmi non lo cambierei con nessun altro (per ora, eh eh..). Ottimo monitor, luminosissimo e definito a tutte le risoluzioni (ci gioco senza notare ritardi o sfarfallii strani), potente (AMD64 rulez!!!), ha un'ottima dotazione di tutto (floppy, scheda wireless, lettore di memorie 3in1, scheda rete gigabit, ecc) ventola silenziosa anche sotto sforzo, la batteria dura più di due ore (che per un desktop replacement non è male)....
Ho avuto solo un un problema con le lampade del pannello peraltro risolto bene ed in tempi accettabili... (3 settimane compresi i tempi di spedizione perchè manacava un ricambio)

Bè su altre cose acer merita molte critiche (vedere gli slim veriton 3300 che ne stiamo rimandando indietro a carrettate per colpa di schede madri difettose..) ma sui portatili, secondo la mia modestissima esperienza, è stata sempre ottima.
Gli IBM saranno ottimi ma sono veramente brutti, Toshiba belli e raffinati ma si pagano troppo perchè ormai si sono fatti il nome e se la tirano. HP ne ho avuto uno e niente da dire a parte qualche pulsante che si incantava ogni tanto...


CMQ per tornare in tema, ben vengano portatili super-economici purchè non a discapito delle qualità e dell'assistenza.

iL .PoLLo
30-12-2004, 22:53
Lavoro in un negozio di pc e ho avuto molti problemi con gli acer...
l'ultimo 2 giorni fà...
un ferrari 3400 che non si è mai acceso... chiaro DOA.. spedito a roma, cambiata la scheda madre (Mentre credo dovesse essere sostituito..).. cmq tempi lunghissimi... centralini inutili, nessuno sapeva dove era, cosa gli era successo...

Margherito
31-12-2004, 00:37
ah il mio hp (un xp2000+, pagato 1300 euro all'epoca, non una cifra alta per un portatile ma nemmeno il portatilino da 900 euro....)....bellissimo, 2 schede madri bruciate, un monitor che di superiore non ha niente rispetto agli altri, supporto driver inesistente (i driver della scheda grafica integrata ati sono fermi ai catalyst 3.9 se non erro....), scheda audio conexant (buon gesù) buggatissima in directsound e mai aggiornato (driver 1.00a ...).
per non parlare della porta pcmcia che non lavora a dovere con nessun delle due schedine pcmcia....per capire dove fosse il problema ho scritto al produttore del chip che controlla la pcmcia (non dovrebbe farlo la mitica assistenza hp???) che mi ha confermato un problema su implementazione da bios...bello eh!!! l'assistenza tecnica hp? "non ci risultano problemi" ...vedessero il loro di forum o facessero due ricerche su google... hp va bene se sei utente business, altrimenti fa schifo, se hai un prodotto difettato devi cmq accendere un cero....che cacchio compri e compri. saluti e non comperate hp, non sanno lavorare, non si meritano il loro pane quotidiano. amen.

davide2004
31-12-2004, 08:43
Acer vende da sola la quantità di portatili che tutti gli altri concorrenti vendono assieme. Parlo per l'Italia ovviamente, in anno vende quasi 250000 portatili. Ci sono poi anche dei modelli "nati male", ma sulla quantità è ovvio che il numero di guasti aumenti.

bye

Scezzy
31-12-2004, 10:21
Acer e' come Microsoft! Molte critiche... molte lamentele... molto TUTTO ma poi alla fine che la fa da padrona e' sempre lei (in italia). Sara' che sono tutti dei babbei quelli che comprano i loro notebook?

maradona22
31-12-2004, 13:59
Ragazzi ma sono l'unico italiano a prendere un portatile dell'olidata?? che cavolo incentiviamo un pò i prodotti locali, fosse stata francese avrebbe venduto a bizzeffe, solo noi italiani siamo autolesionisti e amanti dell'erba del vicino ;) Io ho pagato 899€ un xp 2800+ 512 ram hd 40 gb ecc borsa compresa e mi sembra un prezzo incredibile, poi ci sono dei piccoli nei (estetica e monitor) ma se non li avrebbe il prezzo era più alto... Poi non vi lamentate se in italia non si produce una mazza a livello di componenti elettronici perchè quando c'era la Olivetti in italia si vendevano più IBM o altre marche e la malcapitata ha dovuto chiudere i battenti!!!

mtofa
31-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da Margherito
ah il mio hp (un xp2000+, pagato 1300 euro all'epoca, non una cifra alta per un portatile ma nemmeno il portatilino da 900 euro....)....bellissimo, 2 schede madri bruciate, un monitor che di superiore non ha niente rispetto agli altri, supporto driver inesistente (i driver della scheda grafica integrata ati sono fermi ai catalyst 3.9 se non erro....), scheda audio conexant (buon gesù) buggatissima in directsound e mai aggiornato (driver 1.00a ...).
per non parlare della porta pcmcia che non lavora a dovere con nessun delle due schedine pcmcia....per capire dove fosse il problema ho scritto al produttore del chip che controlla la pcmcia (non dovrebbe farlo la mitica assistenza hp???) che mi ha confermato un problema su implementazione da bios...bello eh!!! l'assistenza tecnica hp? "non ci risultano problemi" ...vedessero il loro di forum o facessero due ricerche su google... hp va bene se sei utente business, altrimenti fa schifo, se hai un prodotto difettato devi cmq accendere un cero....che cacchio compri e compri. saluti e non comperate hp, non sanno lavorare, non si meritano il loro pane quotidiano. amen.

Concordo e aggiungo il nb di mio fratello che a distanza di un anno (appena decaduta la garanzia) ha dovuto sostituire la MB perchè non funzionava più la parte audio ed il modem, per una spesa di oltre 400 eurozzi e quasi due mesi senza computer. Per non parlare dei rapporti con l'assistenza...

J0J0
31-12-2004, 18:06
Gli acer avevano un LCD qualitativamente inferiore, ma con la nuova serie Wide le cose sono cambiate.
Non fate di tutta un'erba un fascio, il passato e' passato, ma guardate al presente invece.
Avendo cambiato il display, oggi come oggi gli acer hanno il miglior rapporto qualita'/prezzo/configurazione/peso/durata batteria...
Fate un po voi...

ps: ve lo dice un possessore di Vaio TR.

timido_79
31-12-2004, 18:59
intato l'olidata non è piu italiana da 4 anni mi pare. Il vendo hp-toshiba (superiori) ad asus (garanzia ottima) e acer. Ibm li trovi solo in aziende. Acer è la piu venduta SOLO in italia.. e SOLO perche ha scelto una linea di distribuzione tramite IPERmercati e gli italiani quello che gli brilla davanti agli occhi comprano. Perche i mitici tedeschi non sanno cosa sia acer?? Come al solito abbocchiamo solo noi. Cmq anche qui non si puo dire in assoluto cosa sia meglio. Mi sono capitati anche HP nuovi da 2000e che non si sono mai accesi, e toshiba difettosi. Ricodiamoci che nessun produttore faccia appositamente prodotti rovinati!!! capita. Non si puo pensare che una marca sia meglio perche non si è mai rotta sa 80prove, perche magari poi l'81 e 82 sono rotti!! Mentre magari provi acer e ti capita quello rotto subito. Si valutano materiali, assistenza, qualita dell'Lcd, anche la facilita del montaggio e assemblaggio, posizionamento di ram hdd e batteria, ventole che non disturbino, alim piccoli, spessore e impiego di tecnologia a basso consumo, dissipazione. Pero ...facendo una stima degli ultimi 6 anni di notebook Hp-Tophiba poi Asus e Acer. Ibm ottimi, ma provare a parlare con un centro d'assistenza IBM e vediamo che ve ne dicono. Ho amici dentro e non fanno che sconsigliare gli ibm.. fate voi. Dell vende direttamente quindi non puoi contare sui rivenditori o negozianti che li installano e hanno esperienza per stimarli. Le altre marche, Fujitsu, PackardBell ECS ecc.. prova a cercarti la batteria o un ricambio se ci riesci e se lo trovi ti costa 4 volte piu di un Hp-Asus e devi aspettare 3 anni. Poi ci sono le mega follie, asus e acer e fujitsu a cui non si sfilano le batterie e sono incorporate.. da prendere a capocciate gli ingegneri! o alcuni asus dove lo slot di espansione della ram sta sotto al processore!!! e sopra c'hanno messo il sigillo di garanzia "se lo rimuovi perdi la garanzia, per espandere la ram rivolgiti ad un centro d'assistenza asus e compra solo ram asus" ma io ti stacco la braccina altro che sigillo!!! Eppoi quei notebook che per guadagnare 15€ risparmiano sulla mignaturizzazione dell'alimentatore e ti ritrovi un coso da 25x10cm... oppure alcuni acer di fascia economica.. mi sono ritrovato acer con una ventolozza 5x5 che mi routava sopra la tastiera e mi sfondava i timpani con un ZUUUUUUUUHHHHH ma dico io... ma li pagano gli ingegneri?????????

Cmq notebook economici gia si cominciano a vedere, HP vende Cel 1,4 256 30 combo 15" a 820€iva inclusa. Bellini per Natale ne ho venduti un bel po e non hanno pecche. Spero Asus faccia bei prodotti economici si, ma senza pecche gravose o falle funzionali solo per riasparmiare 10€.

thecatman
02-01-2005, 11:47
ma in questi 2 mesi ho preso un toshiba p4 da 1800 euro e un acer amd64 da 1300 euro e nn ce paragone: molto meglio acer! fate conto che la cura applicata a certi programmi funziona solo sull acer ( questo nn lo mai capito) comunque il toshiba sembra piantato! sui programmi di calcolo poi nn ne parliamo.
e nn è vero quello che dicono i rivenditori che amd64 scalda troppo vibra tanto che nn è bello da vedere ecc ecc io il pc lo prendo perchè funzioni mica sto a guardare se vibra e se scalda ( lo uso solo 24 ore al giorno!)!!!
unica nota dolente che continuo a ripetere e che vale x tutti i portatili è il software a pagamento: io nn lo voglio e mi tocca spendere i soldi x averci il winzozz e il works!

ciao a tutti

karames
03-01-2005, 07:49
premetto che in famiglia abbiamo 3 notebook: 1 asus, 1 toshiba, 1 acer.
il mio parare è che gli ACER sono dei buoni notebook ma peccano in qualità delle finiture, dell'LCD ma per il resto fanno il loro dovere:certo, se prendi un acer da 2000€ prendi un ottimo notebook, ma a pari costo trovi prodotti migliori di altre marche (dell, toshi ecc.) per l'asus il discorso è simile ma la qualità è, IMHO, superiore in rapporto al prezzo. i toshiba li trvo ottimi, ben rifiniti e con accortezze nell'ergonomia davvero piacevoli, LCD davvero ottimi anche se poi ti trovi un hd lentuccio su un notebook da 1600€ ma avviene anche su altri notebook. Gli IBM li ho usati poco ma quelli che ho usato sono bruttini esteticamente ma di sostanza fanno paura!i dell sono ottimi come caratteristiche e, credo, imbattibili nel rapporto qualità/prezzo ma lo chassis fa un pochino ridere, quelli che ho visto non mi sono piaciuti, poi dipende dai punti di vista ovviamente. per gli altri non ne ho mai provati e non mi esprimo. nel discorso escludo l'assistenza in quanto ho sentito di casi troooppo diversi per poter dire questa è meglio e quella è peggio, va molto a fortuna. e concordo con chi, prima (non ricordo il nome) ha detto che l'acquisto di un notebook èquestione di fortuna, c'è infatti chi ha preso il notebook come il mio, allo stesso negozio, dopo solo due settimane ed ha lui da tutti i problemi possibili ed immaginabili ed a me va benissimo....