PDA

View Full Version : In arrivo iMac G4 senza schermo?


Redazione di Hardware Upg
30-12-2004, 08:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13798.html

Secondo alcune indiscrezioni Apple è pronta a presentare un sistema iMac G4 entry-level senza monitor

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hal2001
30-12-2004, 08:14
http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/12/imac-g4-i1.jpg

Cosa ne verrà fuori, senza monitor?

YrA
30-12-2004, 08:33
http://yraghore.supereva.it/mac.jpg

Hal2001
30-12-2004, 08:37
Originariamente inviato da YrA
http://yraghore.supereva.it/mac.jpg

LOL!

~efrem~
30-12-2004, 08:53
buahauhuhauhauhahuahauhauh

il disco volante :D

gilthas
30-12-2004, 08:54
Una possibile interpretazione data da un noto sito :

http://www.spymac.com/upload/gallery/f_1/user_16862/upload_322362.jpg

Mr.Gamer
30-12-2004, 08:57
:) plausibile... plausibile

staremo a vedere.. la cosa che piu mi preoccupa è l'alimentatore "da portatile"

già ho avuto occasione di constatare che i mac non usano alimentatori normali (come i pc), infatti se si prova ad usare un UPS "normale" su un mac, è inevitabile che NON funzioni (non chiedetemi il perche, ma ne ho provati 3 su 3 mac differenti)

mah.. io penso soltanto che se usassero componenti un pò meno "fuori dal mondo" il prezzo finale di questi gingilletti calerebbe anche parecchio

bah :)

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 09:51
ROTFL!
:D

Le immagini fanno sbellicare... ma un portatile senza monitor è un ottima idea!
:)

sirus
30-12-2004, 10:03
non mi esprimo, rovinano gli iMac che secondo me hanno un design perfetto :(

pitx
30-12-2004, 10:32
Per me è la volta buona che Apple si da la zappa sui piedi.... :sofico:

Azaroth
30-12-2004, 10:48
non tutti hanno bisogno di un power mac per lavorare e non tutti vogliono l'lcd come monitor, i pc sono così da anni non vedo perchè i mac no :)
assomiglierà un pò ai "pc_cubi" ma con un design tipico di apple :P

Bongio2
30-12-2004, 10:53
E' fatto x attirare gente che vuole spendere poco, gente x cui un pc o un mac sono la stessa cosa, tanto il 99% degli utenti usa il pc solo x navigare o scrivere qualcosa.
Gli aggiungi un crt 17 da 90€ od un lcd da supermercato ed hai una macchina pronta.
Tanto non è che smettono di produrre i mac "classici" si tratta solo di cercare di acchiappare nuovi utenti...

Xadhoomx
30-12-2004, 10:55
No, la Apple con questo iMac g4 a basso costo...che poi non sarebbe che un iBook leggermente potenziato ma con i costi abbattuti grazie all'assenza d batteria, e lcd, vuole entrare nelle case degli utenti finali home grazie alla spinta di iPod e iTunes! Probabilmente si scontrerà con il Wiblows Media Center...

R0b1
30-12-2004, 11:07
[B]...assomiglierà un pò ai "pc_cubi" ma con un design tipico di apple :P

veramente il primo cubo lo ha creato proprio apple...flop clamoroso per carità, però shuttle&co. non hanno inventato proprio nulla!
Questa è un'occasione per vendere mac anche a chi di computer non ne capisce 1 tubo,peccato che agli utonti interessino i numeri (di procio,di ram ecc..) e su questo campo la apple parte sempre sconfitta. Bisognerebbe sensibilizzare di più su fattori come sistema operativo,componentistica creata ad hoc e non generica...tutte cose che influiscono sulle prestazioni ma che non si vedono sulla scatola.

Mad Penguin
30-12-2004, 11:11
secondo me + facile che sia un G5 magari da 1.5/1.6, dato l'imminente rilascio del tiger

scorpionkkk
30-12-2004, 11:12
se lo fanno è perchè sanno di poter vendere...e cmq ha ragione chi mette in concorrenza un oggetto del genere col winzozz media center...

k-Christian27
30-12-2004, 11:18
Sembre una pagnotta!

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 11:24
Ma non sarà una pagnotta! :)
Dicono che è un parallelepipedo che si può mettere anche in verticale.
Vediamo prima di giudicare...

Anche se ho visto il nuovo Mac dal vivo e non mi ha fatto una buona impressione.
Personalmente preferisco un design più high-tech e meno giocattoloso.

~efrem~
30-12-2004, 11:44
Onestamente gli iMac a palletta non mi sono mai piaciuti d'aspetto... sarà che sono un "tradizionalista" per le forme, ma trovo moooolto più accattivante le forme che hanno i G5..

Mad Penguin
30-12-2004, 11:48
se facessero una riedizione del cube sarebbe il massimo!

Cacicia
30-12-2004, 11:51
già ho avuto occasione di constatare che i mac non usano alimentatori normali (come i pc), infatti se si prova ad usare un UPS "normale" su un mac, è inevitabile che NON funzioni (non chiedetemi il perche, ma ne ho provati 3 su 3 mac differenti)


Ma dove li compri gli USP dal gelataio?

Cacicia
30-12-2004, 11:51
già ho avuto occasione di constatare che i mac non usano alimentatori normali (come i pc), infatti se si prova ad usare un UPS "normale" su un mac, è inevitabile che NON funzioni (non chiedetemi il perche, ma ne ho provati 3 su 3 mac differenti)


Ma dove li compri gli USP dal gelataio?

baruk
30-12-2004, 11:52
A me sembra un'ottima idea. Con un LCD Acer da 17" un utente spende sui 900€, e credo che una macchina così vada a pallino per un sacco di persone che non sono esperti di informatica e che si troverebbero una macchina perfetta per il segmento SOHO e attività casalinghe non legate ai giochi o alla grafica estrema, e sopratutto difficile da mandare fuori fase per via di un virus o di qualche altra "cappellata" da parte dell'utente pasticcione. Se uscirà e da consigliare.

melarido
30-12-2004, 12:04
Chissà come mai... quando sento notizie del genere sento anche puzza di bogus... :what:

Originariamente inviato da Mr.Gamer
già ho avuto occasione di constatare che i mac non usano alimentatori normali (come i pc), infatti se si prova ad usare un UPS "normale" su un mac, è inevitabile che NON funzioni (non chiedetemi il perche, ma ne ho provati 3 su 3 mac differenti)


Ma quando mai??? I mac usano alimentatori switching del tutto analoghi a quelli dei pc assemblati o dei portatili, esterni o interni che siano cambia poco. Mai visto un G3/4 e pure 5 rifiutarsi di partire perchè c'era un ups. Ho pure un vecchio 7300 in laboratorio dietro un paleolitico APC da mezzo v/a e non gliene frega proprio nulla, basta che gli arrivi corrente. L'unica volta in cui ho avuto problemi è stato nel sommergere di improperie l'ardito negoziante che, dopo aver rifilato un ups taiwanese *rotto* ad un mio conoscente per pochi euri, voleva vendergli un apc da 1000v/a perchè l'altro non era "compatibile" col mac.

matteos
30-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da melarido
Chissà come mai... quando sento notizie del genere sento anche puzza di bogus... :what:



Ma quando mai??? I mac usano alimentatori switching del tutto analoghi a quelli dei pc assemblati o dei portatili, esterni o interni che siano cambia poco. Mai visto un G3/4 e pure 5 rifiutarsi di partire perchè c'era un ups. Ho pure un vecchio 7300 in laboratorio dietro un paleolitico APC da mezzo v/a e non gliene frega proprio nulla, basta che gli arrivi corrente. L'unica volta in cui ho avuto problemi è stato nel sommergere di improperie l'ardito negoziante che, dopo aver rifilato un ups taiwanese *rotto* ad un mio conoscente per pochi euri, voleva vendergli un apc da 1000v/a perchè l'altro non era "compatibile" col mac.
i luoghi comuni si sprecano prima costano troppo,poi non ci sono i programmi poi......ecc. per arrivare alla incompatibilità con gli ups:eek: :eek:
come hanno detto potrebeb essere un buon rivale per win media center

melarido
30-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da matteos
come hanno detto potrebeb essere un buon rivale per win media center

ma sì infatti è proprio questo che non capisco... Diciamo che resto dubbioso sul fatto che qualcuno "tema" sto benedetto media center al punto tale da rispondere ad un sistema operativo dalle caratteristiche piuttosto vaghe con la produzione di un'intera macchina che faccia da videoregistratore evoluto. Anche perchè è gia dura trovare un vcr con l'orologio sull'ora esatta, figurati usare un pc al suo posto! D'altra parte se MS ha deciso di tirare fuori media center è perchè vuole dare agli sviluppatori la possibilità di portare i loro prodotti su una nuova "piattaforma" senza troppi sbattimenti, come già è accaduto per l'Xbox. Apple non mi sembra che abbia mai avuto grandi interessi o sviluppatori particolarmente attenti alla questione "media". E' anche vero che oggi come oggi pur di venderti un nuovo telefonino inventano dei modelli che ti fanno anche il caffè, ma mi sembra di rivedere la storia di WinCe, PocketPC, ebooks ecc.: dovevano cambiare il mondo ma poi i palmari non sono stati la cura di tutti i mali, con buona pace di Apple che non aveva (quasi) mosso un dito.

Hal2001
30-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da gilthas
Una possibile interpretazione data da un noto sito :

http://www.spymac.com/upload/gallery/f_1/user_16862/upload_322362.jpg

Molto bello. Mi piaceva anche l'iMac classico, ma son sempre stato lontano primo per l'espandibilità ridotta e perchè il prezzo è a parer mio alto per quello che offre.
La mia macchina ideale è un Apple, ma le mie tasche mi dicono che lo è un assemblato [da me] con pezzi recuperati dal mercatino.

Lud von Pipper
30-12-2004, 18:23
Eppure, se recuperassero il vecchio cubetto sarebbe tutto ciò che vogliono gia bello e pronto: certo che se lo vendono a 2000€ non è che possano insidiare il mercato dell'assemblato da grandi magazzini.

Blue11
30-12-2004, 22:04
Sarebbe bello se fosse possibile upgradare i componenti interni come la scheda grafica, anche se forse un comp del genere non interessa ai patiti dei giochi.

bejo
31-12-2004, 11:52
è un pc da salotto...SVEGLIAAAAAAA.... e pure molto bello!!!!!!

SupeRFayaN
31-12-2004, 13:55
ma con 256 mega di ram cosa si riesce a fare ?? un documento di testo ??

Crisa...
31-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da SupeRFayaN
ma con 256 mega di ram cosa si riesce a fare ?? un documento di testo ??

guarda che non e' un pc che ci vuole mezzo giga solo per far girare windows xp...

qua' si parla di un computer serio con un sistema operativo serio e 256 mega di ram straavanzano per il 99% delle cose...

Dim3nsionZer0
31-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da matteos
i luoghi comuni si sprecano prima costano troppo,poi non ci sono i programmi poi......ecc. per arrivare alla incompatibilità con gli ups:eek: :eek:
come hanno detto potrebeb essere un buon rivale per win media center

Quella degli ups l'ho sentita pure io e riguarda i powermac G5:
Il PM g5 ha bisogno di una sinusoide perfetta altrimenti si danneggia, anche un'onda quadra stondata non va bene(come è di norma sui gruppi di continuità) questo è quanto so. :confused:

matteos
31-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
Quella degli ups l'ho sentita pure io e riguarda i powermac G5:
Il PM g5 ha bisogno di una sinusoide perfetta altrimenti si danneggia, anche un'onda quadra stondata non va bene(come è di norma sui gruppi di continuità) questo è quanto so. :confused:
torno a ripetere che i luoghi comuni si sprecano,se hai un ups che ti fornisce una onda quadra stondata allora sarà il caso di prenderne uno leggermente meglio;)
se spendi tanto per un pm poi ti prendi un ups da 2 lire che tra l'altro potrebbe rovinare anche un pc x86 perchè usano gli stessi componenti

valentinomj88
31-12-2004, 20:47
Stiamo parlando di un prodotto che non esiste, sono solo delle voci di corridoio secondo me infondate...è risaputo che prima della presentazione di nuovi prodotti addirittura è la stessa Apple che mette in giro notizie assurde.... :-D forza ragazzi abbiam fatto 4 pagine di discussione su una "voce" di un prodotto inesistente ehehe

Criceto
01-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da melarido
Apple non mi sembra che abbia mai avuto grandi interessi o sviluppatori particolarmente attenti alla questione "media". E' anche vero che oggi come oggi pur di

Nooo??
QuickTime chi l'ha tirato fuori?
Quanti ANNI dopo sono venuti i vai RealAudio/Video, e Windows Media Player?

Chi ha iniziato a parlare di Digital Hub?
Chi gli è andata subito dietro (dicendo ovviamente che l'idea era sua)?

Chi ha messo sulla propria HomePage i link per madare aiuti agli Tsunamati?
Chi è l'unica che possa copiare qualsiasi cosa che fa Apple?!?!

Non mi meraviglio ci sia gente che crede pure che i sistemi operativi a finestre e col cestino li inventato la M$....

LuPellox85
01-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da Criceto


Non mi meraviglio ci sia gente che crede pure che i sistemi operativi a finestre e col cestino li inventato la M$....

infatti.. li ha inventati la Xerox, così come il mouse.. la apple glieli ha rubati, e il buon bill a sua volta rirubati.. :D

biffuz
01-01-2005, 13:27
Per me si chiamerà iMac Mini, sulla scia di iPod Mini...
Idee su macchine Apple simili si susseguono da anni, ma comunque è molto più vicino a quello che avevo immaginato io che altre ipotesi (niente iLife? slot PCI a volontà? case ATX? mouse a tre tasti? DUAL BOOT CON LINUX???)

midian
01-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da LuPellox85
infatti.. li ha inventati la Xerox, così come il mouse.. la apple glieli ha rubati, e il buon bill a sua volta rirubati.. :D

ma la xerox non fa fotocopiatrici stampanti & Co.???
:confused: :confused: :confused: :confused:

Criceto
01-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da midian
ma la xerox non fa fotocopiatrici stampanti & Co.???
:confused: :confused: :confused: :confused:

I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!

PERO' è vero che il Mac ha tratto ispirazione dal lavoro Xerox per fare il MacOS, ma non era affatto un clone. Il sistema operativo Xerox era decisamente più rozzo del primo Mac. Le finestre sovrapponibili, il quickdraw (routine grafiche iper-ottimizzate per l'interfaccia grafica), i font proporzionali, il CESTINO, le risorse (oggi putroppo abbandonate), sono tutti concetti nati in Apple. Inoltre il sistema Xerox non è mai stato commercializzato ma è rimasto a livello di prototipo, mentre il Mac è stato il primo sistema messo in commercio con l'interfaccia grafica ad oggetti e il mouse.

Una volta commercializzato il Mac, molti l'hanno considerato un "giocattolo", ma molti altri hanno iniziato a copiarlo, e quindi sono nati i vari GEM-OS (Atari ST, il più simile al Mac originario), l'Amiga-OS e WINDOWS... Quest'ultimo all'inizio era sicuramente il clone peggiore del gruppo (l'AmigaOS il migliore), ma era PURTROPPO sulla piattaforma giusta, ed è arrivato disgraziatamente fino ai nostri giorni! ;-)

midian
01-01-2005, 21:07
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!

PERO' è vero che il Mac ha tratto ispirazione dal lavoro Xerox per fare il MacOS, ma non era affatto un clone. Il sistema operativo Xerox era decisamente più rozzo del primo Mac. Le finestre sovrapponibili, il quickdraw (routine grafiche iper-ottimizzate per l'interfaccia grafica), i font proporzionali, il CESTINO, le risorse (oggi putroppo abbandonate), sono tutti concetti nati in Apple. Inoltre il sistema Xerox non è mai stato commercializzato ma è rimasto a livello di prototipo, mentre il Mac è stato il primo sistema messo in commercio con l'interfaccia grafica ad oggetti e il mouse.

Una volta commercializzato il Mac, molti l'hanno considerato un "giocattolo", ma molti altri hanno iniziato a copiarlo, e quindi sono nati i vari GEM-OS (Atari ST, il più simile al Mac originario), l'Amiga-OS e WINDOWS... Quest'ultimo all'inizio era sicuramente il clone peggiore del gruppo (l'AmigaOS il migliore), ma era PURTROPPO sulla piattaforma giusta, ed è arrivato disgraziatamente fino ai nostri giorni! ;-)

:cry: :cry: :cry:
estremamente commosso

toshiman
02-01-2005, 10:08
tutto vero su XEROX :)
il team di programmatori che sviluppò tutte queste belle cosette venne mandato a spasso perchè all'epoca chi dirigeva i lavori alla XEROX si incistò e di brutto: "che è sta robba??? siete pagati x lavurà e non per perdere tempo!!!!! noi facciamo fotocopiatrici non videogames..."
tutti a casa.
fù così che i baldi giovini bussarono alle porte delle varie concorrenti ognuno con gli stessi proggetti, chi alla IBM, chi alla Apple, chi alla Microsoft...
la Apple, come sempre, fù la prima a capire le potenzialità e l'innovazione di un sistema simile.
solo dopo, come sempre, arrivarono gli altri. :)

biffuz
02-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!


Il mouse no, risale agli anni '60, se ricordo bene l'inventore era qualche ingegnere del solito US Army ma non trovo più i miei link. Comunque un po' di Google dovrebbe risolvere il mistero e adesso non ho molta voglia :-)

Criceto
02-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da biffuz
Il mouse no, risale agli anni '60, se ricordo bene l'inventore era qualche ingegnere del solito US Army ma non trovo più i miei link. Comunque un po' di Google dovrebbe risolvere il mistero e adesso non ho molta voglia :-)

E' vero: http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse
Ma è stato appunto usato per la prima volta in modo estensivo al PARC:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Palo_Alto_Research_Center

midian
02-01-2005, 15:21
http://www.windoweb.it/edpstory_new/eh1965_f4.jpg
chisa cosa si prova avere questo mouse sulla propria scrivania!!!
:D :D :D :D :D

Hal2001
02-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da Criceto
PERO' è vero che il Mac ha tratto ispirazione dal lavoro Xerox per fare il MacOS, ma non era affatto un clone.

Sei sicuro? E questo come me lo chiami?

http://www.windoweb.it/edpstory_new/eg1980_f2.jpg

Io plagio.

Il sistema operativo Xerox era decisamente più rozzo del primo Mac. Le finestre sovrapponibili, il quickdraw (routine grafiche iper-ottimizzate per l'interfaccia grafica), i font proporzionali, il CESTINO, le risorse (oggi putroppo abbandonate), sono tutti concetti nati in Apple.

Falso. Icone con doppio click e che rappresentano le varie unità, le directory per i documenti, barre di scorrimento. Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo. E dimenticavo il display con risoluzione di 1024x768 pixel nativa.

Inoltre il sistema Xerox non è mai stato commercializzato ma è rimasto a livello di prototipo, mentre il Mac è stato il primo sistema messo in commercio con l'interfaccia grafica ad oggetti e il mouse.

Quel desktop che vedi nell'immagine sopra è il modello "8010 Star", il successore commerciale del modello Alto di Xerox del 1980. Dov'era Apple nel 1980 visto che Lisa è stato presentato nel 1983 ed è stato un flop clamoroso fino ad un anno e mezzo dopo quando è stato presentato il primo Macintosh? ;)

Criceto
02-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da Hal2001
Sei sicuro? E questo come me lo chiami?

http://www.windoweb.it/edpstory_new/eg1980_f2.jpg

Io plagio.


Wow!
In effetti non l'avevo mai visto prima, ne avevo solo sentito parlare.
Certo costicchiava... 16000$! :)
A quel prezzo non ne hanno venduti molti, a quanto pare. Sui 25.000. In effetti non sapevo nemmeno che fosse stato commercializzato (probabilmente avevo sentito solo parlare dei suo capostipide, l'Alto).


Falso. Icone con doppio click e che rappresentano le varie unità, le directory per i documenti, barre di scorrimento. Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo. E dimenticavo il display con risoluzione di 1024x768 pixel nativa.


La risoluzione è più bassa di quella che scrivi, ma decisamente più alta del primo Lisa/Mac (costava anche parecchio di più).
In effetti ricordavo male alcuni dettagli. Le finestre sovrapponibili, per esempio, pensavo fossero opera Apple.


Quel desktop che vedi nell'immagine sopra è il modello "8010 Star", il successore commerciale del modello Alto di Xerox del 1980. Dov'era Apple nel 1980 visto che Lisa è stato presentato nel 1983 ed è stato un flop clamoroso fino ad un anno e mezzo dopo quando è stato presentato il primo Macintosh? ;)

L'Apple era intenta a fare il Lisa! :)
(il "capostipide" del Mac, più o meno, in realtà gran parte dello sviluppo è andato in parallelo).
Ci hanno messo qualche anno... Non so a quando risale la famosa visita di Jobs ai laboratori Xerox, ma a questo punto deve essere stata proprio in quell'anno, o giù di lì.

Comunque su questo link c'è il racconto di prima mano di uno dei programmatori principali del Mac, dove spiega il suo punto di vista riguardo il rapporto Xerox/Mac.
http://www.folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=On_Xerox,_Apple_and_Progress.txt&sortOrder=Sort%20by%20Date&detail=medium&search=xerox

Il sito, in particolare, è davvero interessante e raccoglie molti racconti e aneddoti dei principali sviluppatori del primo Mac durante gli anni della sua realizzazione (il sito stesso è realizzato da uno tra i più famosi di questi: Andy Hertzfeld).

Criceto
02-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da Hal2001
... Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo.

Dall'articolo menzionato in precedenza:

"Smalltalk didn't even have self-repairing windows - you had to click in them to get them to repaint, and programs couldn't draw into partially obscured windows"

Beh, c'era qualcosa sulle finestre sovrapponibili del Mac che era meglio! :-)
Il primo Windows, fino alla versione 2 (credo) neanche le poteva sovrapporre...
(sembra una cavolata, ma è una cosa molto difficile da implementare).

cdimauro
03-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da Crisa...
guarda che non e' un pc che ci vuole mezzo giga solo per far girare windows xp...
I soliti luoghi comuni...
qua' si parla di un computer serio
Me la dai la definizione di computer "serio"? Quali qualità oggettive dovrebbe avere?
con un sistema operativo serio
Idem come sopra.
e 256 mega di ram straavanzano per il 99% delle cose...
Questo vale per qualunque sistema desktop...

cdimauro
03-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da Criceto
Nooo??
QuickTime chi l'ha tirato fuori?
Quanti ANNI dopo sono venuti i vai RealAudio/Video, e Windows Media Player?
Mai sentito parlare di Commodore Amiga? ;)
Chi ha iniziato a parlare di Digital Hub?
Chi gli è andata subito dietro (dicendo ovviamente che l'idea era sua)?
E di VideoToaster? :D
Chi ha messo sulla propria HomePage i link per madare aiuti agli Tsunamati?
E questo che c'entra? Quante fondazioni ha creato e finanziato Apple? Paragonabili a quelle di Bill Gates e sua moglie?
Chi è l'unica che possa copiare qualsiasi cosa che fa Apple?!?!
Visto che nessuna società è esente da questo "esercizio", non vedo cosa ci sia di male... ;)
Non mi meraviglio ci sia gente che crede pure che i sistemi operativi a finestre e col cestino li inventato la M$....
Idem (vedi Xerox & co.). ;)

Hal2001
03-01-2005, 08:24
Scherzate? 256MB di ram non bastano neanche per scrivere una letterina a babbo natale.
Almeno tu Cesare, sii serio, ormai il mezzo gigabyte è obbligatorio su qualunque macchina, anche su questa piccola Epia che sto usando adesso ho questo quantitativo, e solo perchè non vi sono altri slot liberi [16-32MB me li mangia inoltre per la sezione video..].
Tutto ciò a meno di non usare un OS molto antiquato, e meno avido di risorse, ma OSX, WinXPsp2, X.org con Gnome/Kde, richiedono 256MB solo per farti vedere il desktop e cominciare a far qualcosa.

cdimauro
03-01-2005, 08:30
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!
Non esageriamo. ;) La programmazione a oggetti, ad esempio, è nata una decina d'anni prima di SmallTalk & derivati... :)
[...]Una volta commercializzato il Mac, molti l'hanno considerato un "giocattolo", ma molti altri hanno iniziato a copiarlo, e quindi sono nati i vari GEM-OS (Atari ST, il più simile al Mac originario), l'Amiga-OS e WINDOWS... Quest'ultimo all'inizio era sicuramente il clone peggiore del gruppo (l'AmigaOS il migliore), ma era PURTROPPO sulla piattaforma giusta, ed è arrivato disgraziatamente fino ai nostri giorni! ;-)
L'AmigaOS non era affatto un clone del Mac: il suo sviluppo è durato ben tre anni, e la commercializzazione del primo Amiga (il 1000) è arrivata soltanto 6 mesi dopo quella del primo Mac.

cdimauro
03-01-2005, 08:33
Originariamente inviato da Criceto
Wow!
In effetti non l'avevo mai visto prima, ne avevo solo sentito parlare.
Certo costicchiava... 16000$! :)
A quel prezzo non ne hanno venduti molti, a quanto pare. Sui 25.000. In effetti non sapevo nemmeno che fosse stato commercializzato (probabilmente avevo sentito solo parlare dei suo capostipide, l'Alto).
Il costo ha poco importanza: è l'idea, l'innovazione, il fattore in assoluto più importante. E quelle idee le hanno avute e messe in pratica alla Xerox per primi... ;)

cdimauro
03-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Criceto
Dall'articolo menzionato in precedenza:

"Smalltalk didn't even have self-repairing windows - you had to click in them to get them to repaint, and programs couldn't draw into partially obscured windows"

Beh, c'era qualcosa sulle finestre sovrapponibili del Mac che era meglio! :-)
Un dettaglio di poco, rispetto all'idea stessa delle finestre sovrapponibili... ;)
Il primo Windows, fino alla versione 2 (credo) neanche le poteva sovrapporre...
(sembra una cavolata, ma è una cosa molto difficile da implementare).
Allora alla Commodore sono dei stati dei pazzi, visto che i programmatori avevano l'imbarazzo della scelta su come far effettuare il redraw delle finestre dei loro programmi: completamente a carico del sistema, in collaborazione fra sistema e applicazione, e infine completamente a carico dell'applicazione. E questo fin dalla versione 1.0. di AmigaOS... :sofico:

cdimauro
03-01-2005, 08:40
Originariamente inviato da Hal2001
Scherzate? 256MB di ram non bastano neanche per scrivere una letterina a babbo natale.
Almeno tu Cesare, sii serio, ormai il mezzo gigabyte è obbligatorio su qualunque macchina, anche su questa piccola Epia che sto usando adesso ho questo quantitativo, e solo perchè non vi sono altri slot liberi [16-32MB me li mangia inoltre per la sezione video..].
Tutto ciò a meno di non usare un OS molto antiquato, e meno avido di risorse, ma OSX, WinXPsp2, X.org con Gnome/Kde, richiedono 256MB solo per farti vedere il desktop e cominciare a far qualcosa.
Dipende sempre da quel che ci fai: mio zio ha un Celeron 600Mhz, 64MB di ram e sopra ci gira Window XP Pro SP1 (lo so: potevo almeno metterci l'HE: non ho mai avuto tempo :p). Lo usa essenzialmente per navigare, per la posta, battere qualche lettera e stampare qualcosa. Impiega circa 5 minuti ad effettuare il boot e per "assestarsi", ma poi puoi cominciare a metterci mano... ;)

Criceto
03-01-2005, 09:00
Originariamente inviato da cdimauro
Il costo ha poco importanza: è l'idea, l'innovazione, il fattore in assoluto più importante. E quelle idee le hanno avute e messe in pratica alla Xerox per primi... ;)

Sicuramene, ma anche il costo ha un'importaza fondamentale: anche il Lisa (il primo Apple a "finestre") quando uscì nel 1983 costava $9,995, meno dello Xerox ma sempre troppo... e infatti è stato un flop.
L'anno dopo è uscito il Mac ad un prezzo più ragionevole e le finestre hanno invaso il mondo!

cdimauro
03-01-2005, 11:21
Permettimi: fra qualcosa che prima non esisteva, e qualcosa che è stata "affinata" dopo c'è un'enorme differenza. ;)

Poi le finestre forse sono state più diffuse grazie a prodotti economici e di massa come l'Amiga che non coi ben più costosi Mac (ai tempi), no? :)

Mio.Midi.Mè_é
03-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da cdimauro
I soliti luoghi comuni...

Me la dai la definizione di computer "serio"? Quali qualità oggettive dovrebbe avere?




Costare Molto, darti HW "datato" (inteso come rapporto qualità/prezzo) ma sopratutto integrarsi perfettamente con il mobilio della tua casa "New Age" :sofico: :p

Criceto
03-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da cdimauro
Permettimi: fra qualcosa che prima non esisteva, e qualcosa che è stata "affinata" dopo c'è un'enorme differenza. ;)

Ci sono molte cose splendide ma che rimangono nei laboratori di ricerca o non hanno successo commerciale perchè chi le ha create non riesce a fornire un "package" adatto per l'acquirente comune.
La Xerox ha inventato la tecnologia (e nessuno lo nega). La Apple sua implementazione alla portata di tutti (il package). Una volta dato il via libera tutti gli altri sono andati dietro.

Ma la storia si ripete, basta vedere l'iPod/iTunes Music Store.
Apple non ha inventato i lettori MP3, neanche quello con Hard Disk incorporato. Nè ha inventato i negozi di vendita online di musica che esistevano (con scarso successo) ben prima di iTunes.

Ma è stata in grado di fornire un package unico con delle caratteristiche tali da renderlo fruibile a (quasi) tutti. Ha aperto un mercato, che prima non esisteva, pur non avendo "inventato" sulla carta nulla. E una volta dato il via ora arrivano a decine i cloni (con la Microsoft in testa, come al solito).


Poi le finestre forse sono state più diffuse grazie a prodotti economici e di massa come l'Amiga che non coi ben più costosi Mac (ai tempi), no? :)

L'Amiga è arrivata parecchio dopo. Anche dopo dell'Atari ST (che appunto io mi ero comprato appena uscito, pensando che fosse come il Mac, ma ad 1/3 del prezzo :-). Anzi ho anche rosicato quando è uscita l'Amiga 1-2 anni dopo, perchè era sicuramente meglio del mio Atari!

cdimauro
03-01-2005, 12:07
x Mio.Midi.Mè_é: il computer adatto alla maggior parte della popolazione... :asd:

cdimauro
03-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da Criceto
L'Amiga è arrivata parecchio dopo. Anche dopo dell'Atari ST (che appunto io mi ero comprato appena uscito, pensando che fosse come il Mac, ma ad 1/3 del prezzo :-). Anzi ho anche rosicato quando è uscita l'Amiga 1-2 anni dopo, perchè era sicuramente meglio del mio Atari!
Sei mesi di differenza fra la commercializzazione del primo Mac e del primo Amiga per me non sono "parecchio dopo". ;)
Ovviamente mi riferisco al mercato americano.

Sul resto del messaggio concordo: Apple ha fatto tante cose buone, e negarlo sarebbe da sciocchi... ;)

Onda Vagabonda
04-01-2005, 11:07
Certo Apple si trova in un mercato "scomodo" in quanto si trova contro dei grossi colossi, tuttavia si tratta di operazioni di mercato per aumentare la propria diffusione.

DioBrando
04-01-2005, 23:41
dato che avere + scelta è sempre buona cosa nell'ottica da "utente", vendere un Mac senza monitor e lasciare che l'acquirente ricicli ciò che ha in casa o scelga il prodotto + confacente ai propri bisogni, trovo sia una buona mossa commerciale.

Ovviamente il prezzo deve essere ragionevole, però l'idea n mi dispiace :)