View Full Version : 30.12-5.05 (am) circa, terremoto avvertito in Sicilia sud-orientale
erano circa le 5.05 e mi ha svegliato una scossa, qualcuno sa qualcosa?
un sito a cui rivolgersi per sapere l'epicentro, l'intensità?
Grazie.
Io sono nella parte nord occidentale e non ho sentito nulla. Ero sveglio non posso non avere non sentito.
Sulla net non c'è nulla, ho controllato.
Nulla anche al televideo. Ma l'hai sentito?
già, anch'io ho controllato, ho trovato solo un terremoto nel trentino diverse ore fa, quello avvenuto qui deve essere stato qualcosa di vicino
è stata una scossa breve, qualche secondo, e netta
al televideo sto controllando, appena trovo la funzione relativa, che non uso mai, della scheda video...
ecco ho trovato: ore 5.04 epicentro tra ragusa-modica-scicli
magnitudo 3.9
Scossa sismica in provincia di Ragusa
Una scossa sismica di magnitudo 3.9 si
è verificata alle 5,04 nella provincia
di Ragusa, con epicentro nei comuni di
Ragusa, Modica e Scicli.
condo il Dipartimento della Protezione
Lo riferisce il dipartimento della Pro-
tezione civile precisando che non ri-
sultano al momento danni nœ a persone
nœ a cose.
stata avvertita dalla popolazione sino
La scossa è stata avvertita dalla popo-
lazione sia della zona di Ragusa sia
delle province di Siracusa e Catania.
L'importante è che sia stata lieve :)
Il televideo della rai comunque è accessibile gratuitamente qui: http://www.televideo.rai.it/nazionale/homenaz.asp
ah grazie!
cmq sul fatto che è stata lieve, stavo cercando di capire, cosa ne possa derivare, ma mi sa che si possa dire sempre dopo un certo periodo di tempo e non prima... in sintesi non si può sapere nulla...
Bilancino
30-12-2004, 07:35
la prossima volta in sicilia non mangiate i fagioli......:D
Ciao
motogpdesmo16
30-12-2004, 10:05
dimostrazione di come la terra sia ancora in fermento sotterraneo....
comunque l'importante è che non sia successo nulla e non ci sia stato alcun danno.
Originariamente inviato da motogpdesmo16
dimostrazione di come la terra sia ancora in fermento sotterraneo....
e quindi?
beppegrillo
30-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da motogpdesmo16
dimostrazione di come la terra sia ancora in fermento sotterraneo....
LoL
E perchè quando mai è stata ferma? ;)
motogpdesmo16
30-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da bonsaka
e quindi?
niente è stata solo una constatazione visto il maremoto, il terremoto in trentino.
@beppegrillo: lo so che la terra non è mai ferma ma anzi nel sotterraneo avvengono dei movimenti, però, come detto era solo una constatazione tenendo presente gli avvenimenti degli ultimi giorni.
Originariamente inviato da motogpdesmo16
dimostrazione di come la terra sia ancora in fermento sotterraneo....
comunque l'importante è che non sia successo nulla e non ci sia stato alcun danno.
bè meglio così, certo :)
e chissà... appunto... ci si domanda se c'è qualche remota relazione con il terremoto in Indonesia
Le informazioni sui terremoti le potete trovare qui .....
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
Io lavoro per l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ;)
FastFreddy
30-12-2004, 12:19
Se è per quello c'è stata una scossa anche in Trentino.....
volevo sottoporre all'attenzione di qualche esperto nel campo, un dettaglio che ho rilevato stanotte... e che stamattina ho messo in relazione con il terremoto dopo aver letto che l'epicentro si trova a 5km a sud di ragusa,
ebbene...
intorno alle 0.20 mi trovavo fuori Ragusa, a dare da mangiare ad un gruppo di 8 cani randagi che accudisco a turno, con altre persone nella zona industriale di Ragusa (dovevo andarci di pomeriggio ed avrei fatto meglio...) ebbene, a Parte il fatto che ne ho trovati solo 4 e un quinto morto (sfortunatamente avvelenato da qualcuno che non voglio perdere tempo a qualificare... sarebbe argomento di un altro thread...) mentre guardavo al di là del muretto dove si trova il loro piccolo rifugio, su un campo, ho visto proprio nella direzione dove sarebbe stato l'epicentro del terremoto una scia luminosa o bolide che è caduta\o perpendicolarmente Proprio Esattamente verso la direzione a Sud di Ragusa, in lontananza... almeno diversi km,
ebbene sarà una coincidenza ma l'attrazione gravitazionale di quel corpo proprio verso il punto dell'epicentro è una cosa che mi dà da pensare... poi chissà sarà stato parecchio lontano... e quindi la relazione non regge...
tornando ai poveri cani randagi poi ne ho trovanti altri 2, sempre avvelenati... :( pace a loro, o poveri animali :( :( :( se penso a quanto erano affettuosi e innocui... mah... mi risparmio le parole solo per non andare Troppo OT,
quindi volevo chiedere se qualcuno sa se c'è un sito dove si registrano le cadute di oggetti, seppur piccoli?
sarebbe utile verificare questi dati...
non dico che quel bolide abbia provocato il terremoto, non c'entra proprio..., piuttosto che il campo magnetico e gravitazionale abbia richiamato quell'oggetto...
esiste un sito simile?
Originariamente inviato da leon84
Le informazioni sui terremoti le potete trovare qui .....
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
Io lavoro per l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ;)
grazie per l'indicazione!
ma una domanda, scusa, i terremoti che avvengono ovunque nel mondo sono rilevabili da qualsiasi rilevatore, cioè c'entra la distanza o no?
Grazie.
Vi prego, basta con sta storia che i cosidetti bolidi (che non arrivano nemmeno a terra) causino terremoti, è tremendo! :muro: :muro: :muro: :muro:
Di bolidi ne passano centinaia sopra le nostre teste ogni giorno. Sono oggetti del diametro di qualche metro, che attrazione gravitazionale volete che facciano???
Originariamente inviato da thotgor
Vi prego, basta con sta storia che i cosidetti bolidi (che non arrivano nemmeno a terra) causino terremoti, è tremendo! :muro: :muro: :muro: :muro:
Di bolidi ne passano centinaia sopra le nostre teste ogni giorno. Sono oggetti del diametro di qualche metro, che attrazione gravitazionale volete che facciano???
infatti io non ho detto che i bolidi causino terremoti... e poi dove sarebbe questa storia che i bolidi o meteoriti causino terremoti? l'altro thread?
qui sto dicendo una cosa diversa:
ho detto che il campo magnetico o gravitazionale, nel punto sopra l'epicentro (supposto) possa aver potuto fatto deviare ed attrarre un corpo che si trovava a passare di qui
Tutto ok, non vi preoccupate è stata colpa mia! Vi chiedo scusa! :D
Sto conducendo degli esperimenti sulla relazione tra il momento di dipolo magnetico dei fagioli e quello dei ceci... Così ieri sera, ho ingerito un discreto quantitativo (circa 6 etti) di zuppa di fagioli e ceci, quindi mi sono sottoposto ad un campo magnetico uniforme e costante e ad uno rotante, di conseguenza verso le 5... :sofico:
A parte gli scherzi, personalmento non l'ho avvertito ma sono stato svegliato da mia sorella che invece l'ha sentito ed ha avuto un pò paura. Ringraziando il cielo, non è accaduto nulla.
:cry: ma che sta succedendoooo :cry: moriremo tuttiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Ja]{|e
:cry: ma che sta succedendoooo :cry: moriremo tuttiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
Sciò sciò! Pussa via! Non portare male!
Sgrat sgrat...
:D
Originariamente inviato da raxas
infatti io non ho detto che i bolidi causino terremoti... e poi dove sarebbe questa storia che i bolidi o meteoriti causino terremoti? l'altro thread?
qui sto dicendo una cosa diversa:
ho detto che il campo magnetico o gravitazionale, nel punto sopra l'epicentro (supposto) possa aver potuto fatto deviare ed attrarre un corpo che si trovava a passare di qui
Noooo assolutamente. Era più probabile che il bolide cadendo avesse creato il terremoto. ;)
Il campo magnetico terrestre, se non lo sapeste, è estremamente debole, esso varia dai poli (dove è misurato in circa 0,75 gauss) all'equatore (magnetico) dove scende a circa 0,35 gauss (valore medio). Roba assolutamente irrilevante.
Per il campo gravitazionale, le variazioni sono molto minori.
Originariamente inviato da raxas
grazie per l'indicazione!
ma una domanda, scusa, i terremoti che avvengono ovunque nel mondo sono rilevabili da qualsiasi rilevatore, cioè c'entra la distanza o no?
Grazie.
La rete sismica nazionale italiana è in grado di rilevare scosse che avvengono da qualisiasi parte del mondo . I sensori che compongono ogni stazione sismica sono di una sensibilità incredibile ... Noi abbiamo rilevato senza alcuna difficoltà le onde sismiche che hanno creato quel gran casino in Indonesia ....
Non farmi domande più nel dettaglio perché non sono un geologo :D
In istituto mi occupo di gestione di sistemi a telemetria satellitare per la ricezione dei dati dalle stazioni sismiche installate e altre cose tute però che riguardano l'informatica non la geologia ... In ogni modo però potrei consultare un gelogo e farti sapere qualcosa .... Me ne girano tanti intorno .....
ok grazie thotgor per le risposte e ancora a leon84 per l'offerta di consulenza :D :) per il momento non mi vengono quesiti da porre, ma grazie di nuovo :)
x agma, io invece l'ho avvertito chiaramente e molto distintamente, è stata una scossa abbastanza netta di 3-4 secondi, avevo già pensato che doveva essere vicino l'epicentro, ed infatti mi pare di avere individuato dal link indicato da leon84 che sia più o meno nella vallata dell'irminio guardando verso sud non lontano dal versante di destra o sinistra, finora non si era mai verificato un terremoto (almeno da 20-30 anni) con epicentro così vicino
cmq fa sempre impressione vivere un terremoto, va a scuotere delle paure che non avrebbero alcun modo di essere destate
PaTLaBoR
30-12-2004, 18:50
si è sentito pure vicino Gela :eek:
è durato pochi secondi, mi sono svegliato e poi non mi sono riaddormentato più :muro:
Ma poi perchè succedono sempre di notte?, sono bastardi inside sti terremoti..
PaTLaBoR
30-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da thotgor
Vi prego, basta con sta storia che i cosidetti bolidi (che non arrivano nemmeno a terra) causino terremoti, è tremendo! :muro: :muro: :muro: :muro:
Di bolidi ne passano centinaia sopra le nostre teste ogni giorno. Sono oggetti del diametro di qualche metro, che attrazione gravitazionale volete che facciano???
oHHhh c'hai la fissazione thotgor!! :D :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
oHHhh c'hai la fissazione thotgor!! :D :D
si :sofico: :D
Sogno terremoti e meteoriti ormai! :muro:
PaTLaBoR
30-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da thotgor
si :sofico: :D
Sogno terremoti e meteoriti ormai! :muro:
i secondi per colpa mia lo so :D
Originariamente inviato da raxas
cmq fa sempre impressione vivere un terremoto, va a scuotere delle paure che non avrebbero alcun modo di essere destate
Purtroppo hai ragione :(
ah eccomi :D
mi scuso perchè ho avuto diverse incombenze...
insomma vah... in questi giorni sono stato, fra l'altro a rintracciare il punto in superficie corrispondente all'epicentro, è una cosa che
mi ha incuriosito, il punto sul territorio in effetti è un posto su un versante un pò pauroso di una vallata molto ampia e scoscesa,
ecco i dati del terremoto, recuperati dal link all'INGV:
Data UTC: 30 dic 2004 ore UTC: 04:04:00
----Latitudine:36.88
----Longitudine: 14.72
Evento sismico di magnitudo M=3.9 (Intensità teorica all'epicentro: V )
Regione sismica: Monti_Iblei .
Province interessate: RAGUSA .
Comuni Interessati:<3Km, MODICA, RAGUSA<6Km, <9Km, SCICLI<12Km, COMISO<15Km
-----------
una cosa non mi è stata chiara, la longitudine latitudine indicata in gradi
36° 52' 48" , 14° 43' 12"
e poi con questi valori
36.88 , 14.72
---------
i due coincidono comunque...
ecco due cartine dell'area,
http://www.maporama.com/share/Map.asp?SESSIONID={AB2C7210-DB7E-4421-9DE4-EF0B6D4EE8EA}&ZoomSet=5
(non si vede più...)
edit rimozione 2° link
cmq quest'epicentro si trova a poca distanza da una curva quasi a 360 gradi della strada statale, nuova, Ragusa-Modica
il punto dell'epicentro si trova un pò sopra a destra della curva rossa, che è di una strada statale...
domani posto una foto...
se qualcuno si avesse voluto togliere una curiosità ecco tutto
buon anno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.