PDA

View Full Version : Voltaggi xms3200 512 2-2-2-5


lovsky
29-12-2004, 23:55
salve ragazzi volevo chiedervi a quanti volt girano queste memorie senza overcloccare visto che nella mobo ASUS A7N8X-E come default mi da 2,6v.Il dubbio mi e' sorto leggendo qui
-----------------------------
You are welcome to try anything you like, but the tested setting for this module are Cass 2-2-2-5 at DDR400 at 2.75 Volts. However with this MB I would install them in slots 2-3 with the FSB Jumper set to pins 2-3 furthest away from the CPU and set the timings to Cass 2-3-2-11 at 2.8 Volts for best performance and stability.
----------------------------

e' una discussione di Ram GUY CHE dice che possono andare a 2,75...non e' ke le brucio??

tycho
30-12-2004, 02:02
Il voltaggio consigliato dal produttore è una cosa, il voltaggio di default della scheda madre è un'altra.
Se sono stabili e non fai overclock è inutile alzarlo, cmq vai tranquillo che a 2.75 non bruceresti nulla. ;)

lovsky
30-12-2004, 09:35
ma alzando il voltaggio guadagno qualcosa?guadagno + alzando voltaggi o frequenza?

Paulstorm
30-12-2004, 10:37
Alzare il voltaggio serve solo a dare stabilità (qualora ce ne fosse bisogno), alzare le frequenze (meglio se in sincrono con il fsb) aumenta le prestazioni:D

lovsky
30-12-2004, 12:08
nella mia mobo si puo' alzare la frequenza della memoria nell'ordine di 10%(da 100% che sarebbe 200mhz fino a 200mhz che sarebbe 400mhz).Ma se alzo il bus proprio in modo sincrono non rischio un po' troppo a cambiare la fsb?Posso guadagnare alzando solo la frequenza della ram?Cosa mi conviene fare?

Paulstorm
30-12-2004, 13:04
Alzare solo la frequenza delle memorie non ha senso e non porta ad incrementi significativi delle prestazioni. se inveci vuoi overcloccare il processore alzando il fsb, aumentando anche la frequenza delle memorie (ad esempio porti il fsb a 210mhz e la frequenza delle memorie a 210) otterrai un aumento di prestazioni.

tycho
30-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da Paulstorm
Alzare solo la frequenza delle memorie non ha senso e non porta ad incrementi significativi delle prestazioni. se inveci vuoi overcloccare il processore alzando il fsb, aumentando anche la frequenza delle memorie (ad esempio porti il fsb a 210mhz e la frequenza delle memorie a 210) otterrai un aumento di prestazioni.

In che senso non porta ad incrementi significativi delle prestazioni? Il sottosistema ram se impostato come dio comanda è in grado di fare la differenza su qualsiasi sistema.

Cmq lovsky ti vedo un po' confuso. In risposta alle tue domande ti consiglio di leggere un po' di guide (anche su questo forum ce ne sono a bizzeffe) prima di avventurarti nell'overclock del tuo sistema.

Paulstorm
30-12-2004, 15:32
Originariamente inviato da tycho
In che senso non porta ad incrementi significativi delle prestazioni? Il sottosistema ram se impostato come dio comanda è in grado di fare la differenza su qualsiasi sistema.

si però non ha molto senso far lavorare ad esempio il fsb a 200 e le ram a 250, è molto meglio il sincrono. correggimi se sbaglio;)

tycho
30-12-2004, 16:15
Non è affatto detto. ;)
Prova a prendere una piattaforma 333 che permette di impostare le ram in sincrono oppure a 400: a parità di timings i bench daranno ragione al secondo settaggio.
Il sincronismo è sempre una scelta valida, ma entro certi limiti! Quando in modo asincrono il guadagno di frequenza è così alto i vantaggi ovviamente ci sono.
Comunque ormai non è più un discorso attuale, visto che con i sistemi odierni (quelli spinti) è già una conquista poter tenere le ram in sincrono con timings decenti. :)

Paulstorm
30-12-2004, 17:47
Originariamente inviato da tycho
Non è affatto detto. ;)
Prova a prendere una piattaforma 333 che permette di impostare le ram in sincrono oppure a 400: a parità di timings i bench daranno ragione al secondo settaggio.
Il sincronismo è sempre una scelta valida, ma entro certi limiti! Quando in modo asincrono il guadagno di frequenza è così alto i vantaggi ovviamente ci sono.
Comunque ormai non è più un discorso attuale, visto che con i sistemi odierni (quelli spinti) è già una conquista poter tenere le ram in sincrono con timings decenti. :)

d'accordo:D

gargasecca
30-12-2004, 18:47
.....2,75 e vai tranquillo.....vedi sign......;)

lovsky
31-12-2004, 00:13
vabbe m leggo qualke guida

nicgalla
31-12-2004, 00:32
beh insomma se hai un athlon xp e ddr400 è inutile tenere l'fsb a 200 e le ram per dire a 220 perchè tanto la banda passante rimane inferiore a quanto potrebbe lavorare la ram.

Se vuoi guadagnare qualche punto in più ai bench metti il tras a 10 o 11 al posto di 5..

Marcello979
31-12-2004, 00:46
Originariamente inviato da nicgalla
beh insomma se hai un athlon xp e ddr400 è inutile tenere l'fsb a 200 e le ram per dire a 220 perchè tanto la banda passante rimane inferiore a quanto potrebbe lavorare la ram.

Se vuoi guadagnare qualche punto in più ai bench metti il tras a 10 o 11 al posto di 5..


E che cosa porta mettere il t-ras a 10 / 11 ???

lovsky
31-12-2004, 09:53
si infatti a cosa porta l'aumentare del tras??

lovsky
31-12-2004, 10:02
a me hanno consigliato di mettere 2-3-2-11@2.7v.Che dite?

gargasecca
31-12-2004, 10:06
senti scusa....ma che modello sono le XL????

cmq....su piattaforma Intel i migliori timing sono 5-2-2-2
su piattaforma AMD-nforce i migliori timing sono 11-2-2-2

si mette ras to cas a 3 quando il sistema è instabile con 2 o cmq quando si vede che la ram non gliela fa.....cmq metti il max voltaggio consentito dalla tua scheda madre e lascia 11-2-2-2....!!!

lovsky
31-12-2004, 10:20
XL sta per Xtreme low Latency.Si cmq a me la scheda regge perfettamente i timings di default il ras a 2, ma mattendo il 5 a 11 migliora qualcosa come prestazioni?

gargasecca
31-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da lovsky
XL sta per Xtreme low Latency.Si cmq a me la scheda regge perfettamente i timings di default il ras a 2, ma mattendo il 5 a 11 migliora qualcosa come prestazioni?


non hai capito....è il ras to cas =x......che rompe.....non il ras =x......cmq da prove fatte da molti utenti si è visto che 11 è migliore di 5 su nforce....tutto qui...:)

lovsky
31-12-2004, 10:29
si ho capito garga:D ,ma il 5 al posto dell'11 e' migliore nel senso che e' piu' stabile o che e' più performante?e poi il ras to cas meno e' e meglio e'??

gargasecca
31-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da lovsky
si ho capito garga:D ,ma il 5 al posto dell'11 e' migliore nel senso che e' piu' stabile o che e' più performante?e poi il ras to cas meno e' e meglio e'??


esatto....poi vedi tu....devi fare le prove esoteriche x vedere cosa è meglio x la tua configurazione....;)

Marcello979
02-01-2005, 09:39
A me con 11 da problemi di instabilita'...come mai?

lovsky
02-01-2005, 23:17
io non ho capito ma appena comprai la ram facevo 2607 a pcmark 04 la mattina dopo 1315 senza aver cambiato timings e niente...:eek: mo penso ke formatto:(