View Full Version : HELP-impossibile aprire cartelle HD dopo format e reinstallazione Windows
bellatryx
29-12-2004, 20:29
Allora , avevo 3 HD nel mio pc , uno partizionato con il so, uno con dati , ed uno con altri dati...
ho sostituito i primi due con un HD da 120 GB, partizionato in 30 e 90 GB, tenendo il terzo HD con tutti i dati( mentre i dati degli altri li avevo spostati in un HD esterno).
Dopo format e reinstallo, ho scoperto che non riesco ad aprire delle cartelle del secondo disco ( non formattato) , dice che non posso accedere ai dati e per di piu' se clicco col tasto dx dice che la cartella e' vuota. Ma l'HD e' quasi pieno...
come recuperare i miei dati ed aprire le cartelle? .. che tra l'altro sono incancellabili...
siccome immagazzino filmati i dischi sono in NTSC. Ho windows Xp.:( :( :( :(
Sicuro di non avere impostato qualcosa sugli accessi alle cartelle?
Comunque accedendo come Administrator non dovresti avere problemi.
- CRL -
Edit: In realtà non conosco il tuo FS, quindi potrebbe essere che quanto ho scritto non valga per esse.
bellatryx
29-12-2004, 23:10
che io sappia non avevo impostato nulla...
strano e' che alcune si aprono, ed altre no...
prima avevo l'xp home , adesso l'xp pro col service pack 2
Mi sa che sia un'altro dei misfatti del SP2: con la storia di rendere più sicuro questo colabrodo di Win alla fine si ottiene un qualcosa di blindato che non svolge nemmeno le operazioni che dovrebbe e complica la vita invece di semplificarla
Io credo che il problema sia proprio quello
Comunque meglio se ne discuti nella sezione Win, visto che non è un problema di disco
bellatryx
30-12-2004, 22:20
gia'... e manco cancellare le cartelle posso.. robe da matti...
bellatryx
30-12-2004, 22:24
insomma... di un HD da 120 GB.. solo i file.. fuori da cartelle sono rimasti visibili
devi prima diventare proprietario delle cartelle, naturalmente hai formattato ma non avrai esportato l'account precedente...
ovviamente devi loggarti come admin e poi fare:
Pannello di controllo -> Opzioni cartella -> Visualizzazione -> togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice" -> Ok
adesso, in risorse del computer, fai tasto destro su una delle partizioni che contiene le cartelle "bloccate" (che ne so d: e: f:, in ogni caso NON quella che contiene il sitema operativo) -> Condivisione e protezione -> Protezione -> Avanzate -> Proprietario -> scegli il tuo account attuale dall'elenco e spunta la voce "Sostituisci proprietario in sottocartelle ecc..." -> Applica
nel tab Autorizzazioni aggiungi (se già non c'è) il gruppo Administrators e assicurati che abbia "Controllo completo", spunta la voce "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio ecc..." -> Applica
a questo punto puoi gestirti come meglio credi le autorizzazioni sulle singole cartelle usando o meno le eredità... cmq adesso dovresti già essere in grado di accedere alle cartelle
:)
bellatryx
01-01-2005, 10:04
FORTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
:yeah:
sei grandioso...
:winner:
ti meriti un:
:smack:
AUGURI!!!!
direi che la prossima volta prima di dar colpa a Windows o al povero e bistrattato SP2 sarebbe meglio aspettare un attimo
:)
bellatryx
01-01-2005, 16:19
:lamer:
beh... in effetti a volte e' la nostra scarsa conoscenza a creare problemi criptici ed irrisolvibili...
adesso le cartelle si aprono...e tutto ok...
:D
sta' cosa mi era accaduta un'altra volta , ed avevo risolto col ripristino...
spostando delle cartelle ( col tasto sx ) in una supercartella ... era come se le avessi gettate in un buco nero... tutte vuote...:confused:
grazie ancora! :mano:
Paola
In effetti la gestione delle autorizzazioni per chi (come me) per quasi tutto il tempo ha vissuto su FAT32 non è intuitivissimo all'inizio...
Come diceva qualcuno, il 99% dei problemi in un pc risiede tra tastiera e monitor!:D :D
Originariamente inviato da bellatryx
:lamer:
beh... in effetti a volte e' la nostra scarsa conoscenza a creare problemi criptici ed irrisolvibili...
adesso le cartelle si aprono...e tutto ok...
:D
sta' cosa mi era accaduta un'altra volta , ed avevo risolto col ripristino...
spostando delle cartelle ( col tasto sx ) in una supercartella ... era come se le avessi gettate in un buco nero... tutte vuote...:confused:
grazie ancora! :mano:
Paola
cmq, prego :)
Ho linkato questo thread già più di una volta, perchè mi sembra molto interessante.
Volevo sapere quali accorgimenti è necessario prendere prima di formattare e reistallare il s.o. per non incorrere nel problema.
Cioè sotto quali condizioni sono sicuro che una mia partizione ntfs con dati dentro sarà certamente riconosciuta alla prossima reistallazione del s.o., o anche su un altro pc con stesso s.o.
Grazie mille
- CRL -
non si tratta di partizioni che vengono riconosciute o meno... è una semplice questione di autorizzazioni...
nel momento in cui si va a formattare, si reinstalla il SO e si crea un nuovo account, anche se questo ha lo stesso nome di quello vecchio, sarà considerato per quanto riguarda le autorizzazioni nel filesystem NTFS un account diverso
se un certo utente (mettiamo quello eliminato con la formattazione) aveva accesso eclusivo ad alcune cartelle (per accesso esclusivo intendo che ne il gruppo di cui faceva parte l'utente, ne il gruppo administrators, ne qualsiasi altro utente avevano alcuna autorizzazione) il nuovo account non avrà diritti su queste cartelle (se non con il metodo spiegato sopra) in quanto non essendone autorizzato non potrà accedervi e non essendone proprietario non potrà cambiarne le autorizzazioni
questo vale anche per le cartelle C:\Documents and Settings\Nome utente\ quando vengono "rese private" tramite la procedura guidata di Windows XP
se invece le autorizzazioni sulle cartelle non vengono mai toccate dopo che sono state create è possibile e anzi probabile che dopo un format nessuno si accorgerà mai del problema, semplicemente perchè di default il gruppo administrators ha tutti i diritti sulle carlelle create ed un nuovo utente creato dopo la formattazione avrà gli stessi privilegi del gruppo a cui appartiene
:)
Grazie mille.
Sei stato decisamente chiaro.
- CRL -
bellatryx
02-01-2005, 13:08
io non avevo mai limitato le cartelle... e non mi ero posta sto' problema.. anyway... ora sono ricomparse... grazie alla procedura descritta...
domanda: perche' le cartelle '' protette'' sembrano vuote?
poi perche' spostando delle cartelle in altre... a volte sembra che le butti in un buco nero? rimane la cartella , ma risulta vuota?
:rolleyes:
Originariamente inviato da bellatryx
io non avevo mai limitato le cartelle... e non mi ero posta sto' problema.. anyway... ora sono ricomparse... grazie alla procedura descritta...
qualcuno deve aver fatto qualcosa, altrimenti non si sarebbe verificato il problema... avresti formattato, creato un nuovo account e avresti continuato ad usare le cartelle senza accorgerti di nulla per il motivo detto sopra ;)
domanda: perche' le cartelle '' protette'' sembrano vuote?
perchè non hai l'autorizzazione di vedere cosa ne quante cose contengono, se ne contengono
poi perche' spostando delle cartelle in altre... a volte sembra che le butti in un buco nero? rimane la cartella , ma risulta vuota?
:rolleyes:
questa non l'ho capita
:)
bellatryx
02-01-2005, 20:31
alura .. anche a me sembra strano ... ma stragiuro che e' accaduto...
avevo varie cartelle di foto sparse... così creo delle cartelle nelle quali mettere le foto raccolte per anno...
ok?
bene...
col tasto sinistro... trascino le varie cartelle nelle cartelle create...
quando pero' poi vado ad aprire le '' supercartelle''... ci sono solo delle cartelle vuote.. senza le foto....e non si aprono....non mi da accesso ai dati...
menomale che san punto di ripristino vien in aiuto...
riottengo le mie cartelle con le foto... ma i files non sono apribili.. cioe' la cartella si apre, ma le foto no...
casualmente ... risposto una cartella con le varie cartelle dentro, con le foto che non si aprono , in una cartella preesistente a tutto il caos e le foto risultano di nuovo accessibili.....
se mi sai spiegare questa ... sei un mago... ed escludendo che il pc sia stregato...ci sara' una spiegazione
:huh:
infatti non ha senso :D
:)
bellatryx
02-01-2005, 22:02
:ubriachi:
bellatryx
05-01-2005, 18:37
me l'ha rifatto!!!!
avevo delle cartelle con degli mp3...
dopo spostamento con tasto sx delle cartelle in una unica cartella.... apro ed ho solo della cartelle vuote
perche'????:wtf:
Ciao io ho un ptoblema simile il mio sistema operativo xp si è impallato e nn si avvia più ora prima di formattare ho smontato l'HDisk e lho montato su un'altro pc ma delle due partizioni me ne apre solo una e quella con la cartella desktop dove appunto si trova la cartella con i dati da salvare nn me la fa aprire dicendomi che è protetta come posso fare? Qualcuno può aiutarmi? :muro:
come ho già postato, non ricordo bene, avevo una cartella che avevo spostato da una partizione di winzoz a una libera per formattare, quando sono andato a cercare di aprirla... nada, senza permessi nada... non ricordo come ho fatto a risolvere ma non si apriva...
a proposito di errori strani, prima dell'ennesimo format windows non si avviava con un hddisk dove tengo i dati attaccato... se lo staccavo partiva...
sti errori strani capitano mooolto spesso... nulla da aggiungere... ho sempre il mio vecchio e caro win2k che tra pueco reinstallerò :D per il resto c'è linux che almeno parte sempre :D e no fa casino coi permessi!!!
edit: ecco a proposito, provato con un live cd di linux tipo knoppix o simply mepis ad entrare nella cartella?
littlemau
01-05-2006, 14:33
non si tratta di partizioni che vengono riconosciute o meno... è una semplice questione di autorizzazioni...
nel momento in cui si va a formattare, si reinstalla il SO e si crea un nuovo account, anche se questo ha lo stesso nome di quello vecchio, sarà considerato per quanto riguarda le autorizzazioni nel filesystem NTFS un account diverso
se un certo utente (mettiamo quello eliminato con la formattazione) aveva accesso eclusivo ad alcune cartelle (per accesso esclusivo intendo che ne il gruppo di cui faceva parte l'utente, ne il gruppo administrators, ne qualsiasi altro utente avevano alcuna autorizzazione) il nuovo account non avrà diritti su queste cartelle (se non con il metodo spiegato sopra) in quanto non essendone autorizzato non potrà accedervi e non essendone proprietario non potrà cambiarne le autorizzazioni
questo vale anche per le cartelle C:\Documents and Settings\Nome utente\ quando vengono "rese private" tramite la procedura guidata di Windows XP
se invece le autorizzazioni sulle cartelle non vengono mai toccate dopo che sono state create è possibile e anzi probabile che dopo un format nessuno si accorgerà mai del problema, semplicemente perchè di default il gruppo administrators ha tutti i diritti sulle carlelle create ed un nuovo utente creato dopo la formattazione avrà gli stessi privilegi del gruppo a cui appartiene
:)
Tutto giusto...ma direi che è più probabile che il problema si verifichi che non il contrario. Questo perchè purtroppo "normalmente" winxp viene utilizzato dalla maggioranza della gente con i privilegi di administrator e quando si creano partizioni sono ad appannaggio di quel account preciso. Ho scoperto a mie spese che le partizioni in NTFS create con la installazione precedente a questa non erano gestibili con la nuova e ho dovuto riconvertire il "proprietario" su tutte.
Per shark4...leggiti il post di Manp nella prima pagina di questo thread: li c'è la soluzione. ;)
Helghast
16-03-2009, 20:10
Approfitto di questo topic visto che il problema è lo stesso, anche se io ho un pc fisso con un solo HD e non ho fatto alcun format o reinstallazione di windows.
Oggi mi è capitato questo fatto.
Oltre alla frase "impossibile accedere alla periferica...." se provo ad aprire un file appena scaricato esce scritto:"Non è stato possibile avviare l'applicazione".
Ho seguito il post di Manp, prima sul disco locale e poi su documenti-user, ma non è cambiato nulla.
Se ad esempio provo ad aprire una canzone con wmp la apre, ma se uso vlc esce la solita frase.
Praticamente non posso più eseguire i programmi e altro, inoltre quando ho seguito il post di Manp ho notato che oltre a administrators e users ci sono anche everyone,system, creator owner..
homoinformatico
18-03-2009, 20:15
me l'ha rifatto!!!!
avevo delle cartelle con degli mp3...
dopo spostamento con tasto sx delle cartelle in una unica cartella.... apro ed ho solo della cartelle vuote
perche'????:wtf:
probabilmente perchè il percorso totale supera i 255 caratteri
Helghast
20-03-2009, 21:55
Sono riuscito ad ottenere privilegi system utilizzando il prompt dei comandi.
Nonostante questo però continua a comparire la scritta"impossibile accedere alla periferica, è possibile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Mi chiedo dunque a cosa può essere dovuto.
anche io ho lo stesso problema di bellatryx xò su
Pannello di controllo -> Opzioni cartella -> Visualizzazione -> togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice" -> Ok
non ce l'ultima..utilizza condivisione ecc ecc :( aiuto pls ç_ç
littlemau
04-08-2009, 08:12
Usi XPprof?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.