PDA

View Full Version : Tagliando a 44000km e ancora niente cambio pastiglie..


Bilancino
29-12-2004, 17:19
Ho la corsa 1000 3p del dicembre 1999 e dopo 44000km ieri non mi sono state cambiate le pastiglie dal mio meccanico di fiducia della renault autorizzata e mi ha detto che ancora posso fare 20000km e non sono neanche dure. Mi ha chiesto se freno...:asd:

Mi ha detto di mettere anche la shell V-power qualche volta per pulire meglio certe valvole (se ho capito bene..........)

Ciao

misterx
29-12-2004, 17:41
beh, no è questo sinonimo di qualità, ma è solo merito della tua parsimonia ;)

a me era capitato di fare 75000 Km con delle pirelli P3 e le ho dovute cambiare solo perchè la gomma si era cotta (increpita dagli anni)

il gommista mi aveva detto che era impossibile che io avessi fatto tutti quei chilometri con dei pneumatici così teneri

nel mio vocabolario la parola impossibile non esiste ;)

:D

Rockmaker
29-12-2004, 20:01
Originariamente inviato da Bilancino
Ho la corsa 1000 3p del dicembre 1999 e dopo 44000km ieri non mi sono state cambiate le pastiglie dal mio meccanico di fiducia della renault autorizzata e mi ha detto che ancora posso fare 20000km e non sono neanche dure. Mi ha chiesto se freno...:asd:

Mi ha detto di mettere anche la shell V-power qualche volta per pulire meglio certe valvole (se ho capito bene..........)

Ciao
sono d'accordo con il tuo meccanico riguardo all'uso della V-power, un pieno di V-power ogni due di verde normale, ancora meglio alternarli uno e uno.
riguardo le pastiglie, se lo spessore è sopra i 2mm e non sono vetrificate possono ancora far strada.

Jaguar64bit
29-12-2004, 20:12
Originariamente inviato da Bilancino
Ho la corsa 1000 3p del dicembre 1999 e dopo 44000km ieri non mi sono state cambiate le pastiglie dal mio meccanico di fiducia della renault autorizzata e mi ha detto che ancora posso fare 20000km e non sono neanche dure. Mi ha chiesto se freno...:asd:

Mi ha detto di mettere anche la shell V-power qualche volta per pulire meglio certe valvole (se ho capito bene..........)

Ciao


Certo che non ho mai sentito che fatti 44.000 km , un meccanico ti dice di farne altri 20.000 , quando le pastiglie di media vanno sostituite ogni 25.000- 30.000 km , passi che hai il piede leggero e usi molto freno motore ma non credo che quelle pastiglie faranno ancora 20.000 km.

Bilancino
29-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da Rockmaker
riguardo le pastiglie, se lo spessore è sopra i 2mm e non sono vetrificate possono ancora far strada.

Sono a metà.........

Ciao

Bilancino
29-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
passi che hai il piede leggero e usi molto freno motore ma non credo che quelle pastiglie faranno ancora 20.000 km.

Le pastiglie sono a metà dell'utilizzo altro che 2mm ci sarà un centimetro.......le avevo viste questa estate invertendo le gomme......anche il gommista aveva detto che erano buone........

Ciao

wolfnyght
29-12-2004, 23:23
glom leggendo i vari post mi vien da pensare..ma come fate a far tanti km con le gomme ?:muro: :muro:
durata media mie gomme manco 15000km con l'apice raggiunto con delle yokoama 510 manco 3000km causa spalle sullla tela!il battistrada era decente ma il resto no....
:muro: :muro:

spinbird
29-12-2004, 23:30
w il freno motore, w il cut-off:cool:

mailand
30-12-2004, 07:59
quando facevo parecchia autostrada le pastiglie di serie mi sono durate quasi 80.000 km... usandola invece prevalentemente in città ne ho fatti 45.000...

misterx
30-12-2004, 08:37
Originariamente inviato da wolfnyght
glom leggendo i vari post mi vien da pensare..ma come fate a far tanti km con le gomme ?:muro: :muro:
durata media mie gomme manco 15000km con l'apice raggiunto con delle yokoama 510 manco 3000km causa spalle sullla tela!il battistrada era decente ma il resto no....
:muro: :muro:


i casi sono due

- non tieni sotto controllo la pressione dei pneumatici
- hai uno stile di guida da pilota di rally

se è così, è abbastanza ovvio :)

ceccoos
30-12-2004, 09:00
Azz....

Io a 43000km ho dovuto sostituire le pastiglie anteriori(kissa se erano usurate sul serio)

Le gomme tempo 2mesi e dovro' cambiarle.....

80% autostrada!!!!
:muro: :muro: :muro:

lucadeep
30-12-2004, 09:11
Massimo che mi sono durate 8-9k km le pastiglie e 10-15 km le gomme :(

Mauro82
30-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da misterx
i casi sono due

- non tieni sotto controllo la pressione dei pneumatici
- hai uno stile di guida da pilota di rally

se è così, è abbastanza ovvio :)
conoscendolo decisamente la II:D

ceccoos
30-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da lucadeep
Massimo che mi sono durate 8-9k km le pastiglie e 10-15 km le gomme :(
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Fenomeno85
30-12-2004, 12:35
Originariamente inviato da lucadeep
Massimo che mi sono durate 8-9k km le pastiglie e 10-15 km le gomme :(

ammazzate rally rulez :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lucadeep
30-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da Fenomeno85
ammazzate rally rulez :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Purtroppo le S03 non è una gomma da durata, adesso monto le parada ma anche quelle sono lì come durata.

wolfnyght
30-12-2004, 13:10
bhe col 205 e yoko 510(appena uscite all'epoca...mescola + morbida di quelle di adesso..)
3000 km in strade tipo 12km di tornanti....tempo record a brondello 9,54 minuti........
chi conosce il 100000 trabuchi(rallye)sa di che strada parlo...:D
troppo difficile come prova..difatti mi risulta che l'hanno tolta....
poi a lemma....li ero di casa....
ps 3 motori scoppiati in 8 mesi.....:D
ma ora alfa romeo 75 rulez....@qualcosa di unico...........:D

misterx
30-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Mauro82
conoscendolo decisamente la II:D


azz.... ed è anche genovese magari ?


oh belin :D:D:D

MEDi0MAN
30-12-2004, 13:57
ma parlate di pastiglie per freni a tamburo o disco? io le pastiglie posteriori a tamburo le ho cambiate dopo 120.000Km! e faccio parecchie discese di montagna! ma le anteriori a disco le devo sostituire almeno una volta all'anno dopo circa 20.000KM!
ora ho la spia delle pastiglie usurate che si accende anche con le pastiglie nuove probabilmente sono i dischi che stanno perdendo sempre + spessore:sofico:

wolfnyght
30-12-2004, 14:27
Originariamente inviato da misterx
azz.... ed è anche genovese magari ?


oh belin :D:D:D
ho son fossanese(CN)però ho abitato a loano belin!convivenza con una loanese....vabbè loano e borghetto roba sua....cioè della mia ex convivente belin......
:D
a genova avevo amici in zona prè e zona posta.........che bei tempi.........:D ;)

Rockmaker
30-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da MEDi0MAN
ma parlate di pastiglie per freni a tamburo o disco? io le pastiglie posteriori a tamburo le ho cambiate dopo 120.000Km! e faccio parecchie discese di montagna! ma le anteriori a disco le devo sostituire almeno una volta all'anno dopo circa 20.000KM!
ora ho la spia delle pastiglie usurate che si accende anche con le pastiglie nuove probabilmente sono i dischi che stanno perdendo sempre + spessore:sofico:
il materiale di attrito dei freni a tamburo si chiama ferodo e non pastiglia. I ferodi durano molto più delle pastiglie sopratutto perchè dietro c'è poco carico al freno (sia di peso sia di potenza frenante).
se si ha cura di sostituire il liquido dei freni ogni 2 anni si mantengono anche i pistoncini, punto dolente di molti freni a tamburo. l'importante e tenere sotto controllo l'efficienza dei tamburi spesso trascurata e ricordarsi di lasciare libero il freno a mano durante le soste.