PDA

View Full Version : Capodanno senza botti (maremoto inside)


TeknoMan
29-12-2004, 16:33
Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?

Alien
29-12-2004, 16:35
Originariamente inviato da TeknoMan
Cosa ne pensate?

Che ci saranno botti come tutti gli anni...

.Kougaiji.
29-12-2004, 16:36
già :|

kikbond
29-12-2004, 16:38
Originariamente inviato da TeknoMan
Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?


1)nn ho mai sparato botti a parte qualke fontana colorata
2)tutti spareranno come gli altri anni
3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute..

recoil
29-12-2004, 16:42
al posto di comprare una scatola di petardi si potrebbe mandare l'equivalente in denaro ai senza tetto dell'Asia.
questa sarebbe una buona idea :)

gilthas
29-12-2004, 16:45
Sono d'accordo ..ma bisognerebbe essere più "buoni " con gli altri sempre..non sparare botti è una cosa ridicola...io ho donato di cuore insieme alla mia famiglia soldi in favore di quelle povere anime...ma se faccio scoppiare un petardo non mancherò certo di rispetto ai morti...smettessero di sparare con i cannoni,carri armati...quello servirebbe....

gretamine
29-12-2004, 17:00
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace :rolleyes:

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...

Lucio Virzì
29-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da gretamine
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace :rolleyes:

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...

Ma quanti bei nuovi iscritti in giro...

gretamine
29-12-2004, 17:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma quanti bei nuovi iscritti in giro...

dimmi a cosa serve ? :)

Vin81
29-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da TeknoMan
Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?

magarii

shinji_85
29-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da TeknoMan
Cosa ne pensate?

Mai sopportati i petardi...
Quindi non sarebbe nemmeno un sacrificio per me... :)

Il problema è che se vuoi il silenzio alle 23:59 del 31 dicembre dovresti smuovere parecchie montagne...

Una cosa: l'sms che si manda al 48580 è al lordo dell'iva... ovvero alla protezione civile arriva l'80 %, mentre 0,20 € se li intasca lo Stato con l'IVA...
Vi pare giusto oppure ho capito male io? :wtf:

supadopa
29-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da shinji_85
Mai sopportati i petardi...
Quindi non sarebbe nemmeno un sacrificio per me... :)

Il problema è che se vuoi il silenzio alle 23:59 del 31 dicembre dovresti smuovere parecchie montagne...

Una cosa: l'sms che si manda al 48580 è al lordo dell'iva... ovvero alla protezione civile arriva l'80 %, mentre 0,20 € se li intasca lo Stato con l'IVA...
Vi pare giusto oppure ho capito male io? :wtf:

Avevo lo stesso dubbio anch'io... mi AUGURO che non sia così.

Saturos
29-12-2004, 18:15
ovvio che è così, lo è sempre stato

g_toni_70
29-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da gretamine
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace :rolleyes:

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...

NO COMMENT
:ncomment:

g_toni_70
29-12-2004, 18:42
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..

nEA
29-12-2004, 18:43
secondo me sarebbe molto più rispettoso e utile per tutte quelle persone mandare medicine, acqua e aiuti di ogni genere anche nel nostro piccolo, piuttosto che non sparare qualche botto.

g_toni_70
29-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da nEA
secondo me sarebbe molto più rispettoso e utile per tutte quelle persone mandare medicine, acqua e aiuti di ogni genere anche nel nostro piccolo, piuttosto che non sparare qualche botto.

Io penso che questo sia scontato...è ovvio che gli aiuti materiali debbano venire prima di tutto e quale premessa ad ogni discorso (non si sta discutendo di cosa sia più utile perchè tutti noi lo sappiamo), qui, però, si stava discutendo di un'altra cosa riguardante soltanto il valore di un gesto prettamente simbolico...e io credo ancora nei simboli..
Ciao;)

gretamine
29-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da g_toni_70
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..


... ahhh simbolico....

NON HA SENSO punto e stop...

kikbond
29-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da g_toni_70
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..

sono la persona meno utilitistica di questo mondo...la mia era una critica al giornalista del giornale che a mio avviso ha scritto solo una bella cosa per vendere con un'aria ipocrita pazzesca...cioè del tipo che poi si mette a sparare una marea di botti insieme al figlioletto.

lnessuno
29-12-2004, 19:22
probabilmente questa proposta l'ha fatta uno a cui stanno sulle palle i botti :D


a me non piacciono più di tanto, ma in effetti è proprio una cosa sciocca non fare i botti a capodanno per ricordare le vittime del maremoto... piuttosto, sarebbe utile se al posto di spendere soldi in botti si spendessero in aiuti da mandare laggiù. ma questo probabilmente all'autore non è venuto in mente :p

beppegrillo
29-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da lnessuno
probabilmente questa proposta l'ha fatta uno a cui stanno sulle palle i botti :D


a me non piacciono più di tanto, ma in effetti è proprio una cosa sciocca non fare i botti a capodanno per ricordare le vittime del maremoto... piuttosto, sarebbe utile se al posto di spendere soldi in botti si spendessero in aiuti da mandare laggiù. ma questo probabilmente all'autore non è venuto in mente :p
Già concordo..
Dire non festeggiate perchè dall'altra parte del globo c'è stata una catasfrofe immane è un pò esagerato, se si dice limitate in consumi per cose futili e cercate di aiutare quella gente , allora il discorso assume più senso.

shinji_85
29-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da supadopa
Avevo lo stesso dubbio anch'io... mi AUGURO che non sia così.

No, perchè io l'ho mandato 1 sms ( e a dire il vero ha fatto lo stesso tutta la mia famiglia )...
E un po' mi rode sapere ( come poi ho sentito una volta che ho guardato il tg5 ) che sono al lordo dell'IVA :( :mad:

beppegrillo
29-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da shinji_85
No, perchè io l'ho mandato 1 sms ( e a dire il vero ha fatto lo stesso tutta la mia famiglia )...
E un po' mi rode sapere ( come poi ho sentito una volta che ho guardato il tg5 ) che sono al lordo dell'IVA :( :mad:
Che vergogna stò stato :mad:

Fratello Cadfael
29-12-2004, 20:32
Boh... una ventina d'anni fa o poco più, qui a Roma, crollò un intero palazzo causando numerosi morti a causa di qualcuno che ne aveva ammassati qualche quintale nelle cantine. Se non sbaglio all'inizio di dicembre. Pensate che a quel S.Silvestro si siano sparati tanti meno botti?

nEA
29-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da g_toni_70
Io penso che questo sia scontato...è ovvio che gli aiuti materiali debbano venire prima di tutto e quale premessa ad ogni discorso (non si sta discutendo di cosa sia più utile perchè tutti noi lo sappiamo), qui, però, si stava discutendo di un'altra cosa riguardante soltanto il valore di un gesto prettamente simbolico...e io credo ancora nei simboli..
Ciao;)


onestamente penso che sia un gesto simbolico egoistico, che può essere d'importanza solo per noi ora come ora.
Un pò per dire "in fondo siamo vicini , facciamo il sacrificio per una sera di non fare i botti e ci sentiamo con la coscienza a posto" e intanto il giorno dopo noi staremo smaltendo cene e sbornie e là stanno lottando per trovare un decimo di acqua da bere... non credo che a quella povera gente interessi molto se facciamo i botti o meno a capodanno...

Non so, a rischio di sembrare cinica, ma certi gesti simbolici li vedo alquanto ipocriti.

axxaxxa3
29-12-2004, 20:48
Che grande cazzata...capodanno senza botti.
E cosa cambia?portiamo in vita gli oltre 100.000 morti?

PaTLaBoR
29-12-2004, 22:29
Aho, e io che ci posso fare se è successo il maremoto in asia, io i botti gli sparo lo stesso e mi diverto lo stesso.
Ho già sofferto abbastanza e son stato pure male abbastanza.. devo rovinarmi pure le feste...? pazienza

Lucio Virzì
29-12-2004, 22:35
nEA, vedila così: quei due euro che non spendi per un fischiabotto puoi spenderli per due SMS di aiuto all'80% ( :muro: ) per gli aiuti umanitari.
Detto ciò, se la pratica viene ridotta è un bene comunque, anche se viene fatto con una "scusa".
Le continue accuse di ipocrisia per chi vuole fare qualcosa, qualsiasi cosa, sono un po stantie.

LuVi

lnessuno
29-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
nEA, vedila così: quei due euro che non spendi per un fischiabotto puoi spenderli per due SMS di aiuto all'80% ( :muro: ) per gli aiuti umanitari.
Detto ciò, se la pratica viene ridotta è un bene comunque, anche se viene fatto con una "scusa".
Le continue accuse di ipocrisia per chi vuole fare qualcosa, qualsiasi cosa, sono un po stantie.

LuVi



piccolo off topic... lucio, spero che quel :muro: sia riferito al fatto che lo stato si prende l'iva, non al fatto che se la prende il governo berlusconi... :p

fine off topic, se vuoi rispondimi anche in privato :D

shinji_85
29-12-2004, 22:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
nEA, vedila così: quei due euro che non spendi per un fischiabotto puoi spenderli per due SMS di aiuto all'80% ( :muro: ) per gli aiuti umanitari.
Detto ciò, se la pratica viene ridotta è un bene comunque, anche se viene fatto con una "scusa".
Le continue accuse di ipocrisia per chi vuole fare qualcosa, qualsiasi cosa, sono un po stantie.

LuVi

Sono d'accordo con te... 1 sms l'ho già mandato... ( 0,80 € :muro: :mad: )

E ho già convinto chi ha molti più soldi di me sul cellulare a fare lo stesso... :Perfido:

Anche se sinceramente in quell'articolo ci leggo un minimo d'ipocrisia... Poi non so... Magari sbaglio

Lucio Virzì
29-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da lnessuno
piccolo off topic... lucio, spero che quel :muro: sia riferito al fatto che lo stato si prende l'iva, non al fatto che se la prende il governo berlusconi... :p

fine off topic, se vuoi rispondimi anche in privato :D

Per una volta che non l'ho tirato in ballo! :D

LuVi

nEA
29-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
nEA, vedila così: quei due euro che non spendi per un fischiabotto puoi spenderli per due SMS di aiuto all'80% ( :muro: ) per gli aiuti umanitari.
Detto ciò, se la pratica viene ridotta è un bene comunque, anche se viene fatto con una "scusa".
Le continue accuse di ipocrisia per chi vuole fare qualcosa, qualsiasi cosa, sono un po stantie.

LuVi


che sia un bene evitare i botti, ma per ragioni di sicurezza ecc è un discorso.
ma dirmi che non fare i botti possa simbolicamente aiutare chi di là muore nel fango mi sembra tirato per i capelli.
E' un gesto che sicuramente non aiuta quella gente e non la fa star meglio, ritengo abbiano molto di più importante da pensare di uno stato che rinuncia a due fuochi artificiali mentre si scola milioni di euro di champagne e si ingozza come un porco a forza di cotechini e lenticchie.
Sicuramente mi ritengo più soddisfatta ad aver preso medicinali e due cose da mangiare da mandare tramite associazioni umanitare di quanto lo potrei essere a non sparare due botti fra 2 giorni...


aggiungo : non lo dico perchè sono una fanatica dei fuochi artificiali...anzi oramai saranno anni che non ne lancio o ne compro uno...
è il discorso di per sè che trovo alienante

Kewell
29-12-2004, 23:05
E' stato firmato un apposito decreto per evitare il prelievo IVA. Evidentemente era un buco legislativo dovuto al fatto che in genere le schede sono prepagate e quindi i gestori telefonici devono cmq versare l'iva;)
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_041227201143.shtml

Per sicurezza cerco ora il decreto;)

shinji_85
29-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da Kewell
E' stato firmato un apposito decreto per evitare il prelievo IVA. Evidentemente era un buco legislativo dovuto al fatto che in genere le schede sono prepagate e quindi i gestori telefonici devono cmq versare l'iva;)
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_041227201143.shtml

Per sicurezza cerco ora il decreto;)

Meno Male... :)
Non ho buttato 20 centesimi :)

Vin81
29-12-2004, 23:20
in molte città stanno togliendo i festeggiamenti, e si faranno donazioni

Kewell
29-12-2004, 23:25
Originariamente inviato da Kewell
E' stato firmato un apposito decreto per evitare il prelievo IVA. Evidentemente era un buco legislativo dovuto al fatto che in genere le schede sono prepagate e quindi i gestori telefonici devono cmq versare l'iva;)
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_041227201143.shtml

Per sicurezza cerco ora il decreto;)
Non ho trovato il decreto, ma è stato confermato dal tg1 un minuto fa:)

g_toni_70
30-12-2004, 09:40
nEA non è che voglio aprire un dibattito sulla questione, ma mi spieghi cosa significa "..è il discorso di per sè che trovo alienante.."??? Allora premettiamo che:
A) non mi è mai fregato nulla dell'ultimo dell'anno...
B) sarà anche per me un decennio che non sparo più botti..
C) non mi permetterei mai di criticare chi, quest'anno, li dovesse sparare o festeggiare nel modo più appropriato,
D) è per me scontato che gli aiuti materiali sono la priorità in queste situazioni,
ciò premesso mi permetto di chiarire come il mio non sia un discorso pro o contro i botti in sè e per sè ma soltanto sul fatto che, se per una persona o per una moltitudine di persone, esistono dei gesti simbolici che hanno un valore importante, non è condivisibile l'atteggiamente di chi tende a privarli di significato ponendo a sostegno delle proprie ragioni, argomentazioni pseudo-demagogiche come il fatto di ...fare una cosa al posto di un'altra cosa..Allora anche le fiaccolate per la pace non servono a nulla.
Non si stà discutendo di cosa FARE, questo lo sappiamo tutti, tu senz'altro nel tuo piccolo avrai fatto quello che potevi, così come anche io, ma soltanto sul valore di alcuni gesti simbolici.
Mi sembra logico che gli aiuti concreti DEVONO essere la PRECEDENZA.
Non mi pongo il problema se sia giusto sparare o meno i botti o divertirsi, ma semplicemente capisco chi preferisce astenersi dai festeggiamenti.
Tutto qui. Non critico chi si diverte, ma non mi sembra corretto criticare chi sceglie di non divertirsi.
Detto questo, ti saluto e ti auguro buon anno!!!;) ;)

Lucio Virzì
30-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da nEA
che sia un bene evitare i botti, ma per ragioni di sicurezza ecc è un discorso.
ma dirmi che non fare i botti possa simbolicamente aiutare chi di là muore nel fango mi sembra tirato per i capelli.
E' un gesto che sicuramente non aiuta quella gente e non la fa star meglio, ritengo abbiano molto di più importante da pensare di uno stato che rinuncia a due fuochi artificiali mentre si scola milioni di euro di champagne e si ingozza come un porco a forza di cotechini e lenticchie.
Sicuramente mi ritengo più soddisfatta ad aver preso medicinali e due cose da mangiare da mandare tramite associazioni umanitare di quanto lo potrei essere a non sparare due botti fra 2 giorni...


aggiungo : non lo dico perchè sono una fanatica dei fuochi artificiali...anzi oramai saranno anni che non ne lancio o ne compro uno...
è il discorso di per sè che trovo alienante
Allora, ti capisco quando dici che:

non faccio botti - non implica - aiuto il sudest asiatico

Ma non si può sempre affrontare un discorso con razionalità, non credi?

Non mi lancerò in ardite dimostrazioni di come i soldi risparmiati in "botti" possano, per vie traverse, giungere in Sri Lanka, ma ragiona sul fatto:

noi ricchi occidentali ci stracciamo le vesti per le popolazioni del sudest asiatico che vediamo in TV e su internet

MA

non possiamo rinunciare a divertirci con un fragoroso fine d'anno ricco di botti e cotillons.

Capisci quello che dico? Io non me la sento di sprecare soldi per fare un po di rumore, anche se magari una piccola percentuale dei soldi che risparmio finirà sicuramente in aiuti umanitari.
E' necessaria una presa di coscienza generalizzata, che ci faccia capire che quello che sprechiamo noi potrebbe essere ORO per chi non ha nulla, anche se poi non siamo in grado di aiutarli fattivamente.

Ovvio che è uno schifo che sia necessario qualcuno che ci dica queste cose, e su questo sono d'accordo con te, ma ben vengano iniziative del genere.
Sulla loro effettiva utilità, è impossibile discutere, ovviamente, ma è impossibile quantificare gli effetti sul futuro di una presa di coscienza del fatto che il 10% del pianeta ne consuma l'80% delle risorse, e ovviamente non parlo solo di "botti".

LuVi

Lucio Virzì
30-12-2004, 09:52
Originariamente inviato da Vin81
in molte città stanno togliendo i festeggiamenti, e si faranno donazioni
Questo sarebbe stupendo.
Tutti in piazza a donare, invece di scoppiare un petardo.

LuVi

kikki2
30-12-2004, 09:57
A bari faranno proprio così


Festa in piazza «ridotta» per Capodanno
Annuncio del sindaco Michele Emiliano: il Comune ha deciso di modificare il programma dei festeggiamenti di fine anno, previsti la sera del 31 dicembre in piazza Municipio, per solidarietà con i Paesi asiatici colpiti dal maremoto
BARI – Il Comune di Bari ha deciso di modificare il programma dei festeggiamenti di fine anno, previsti la sera del 31 dicembre in piazza Municipio, per solidarietà con i Paesi coinvolti nella tragedia provocata dal maremoto nel sud-est asiatico. Lo ha annunciato stasera in una conferenza stampa il sindaco Michele Emiliano.
Sul palco si esibirà solo la formazione musicale macedone della “Kocani Orckestar”. Il denaro che verrà risparmiato, stimato in circa centomila euro, verrà devoluto - presumibilmente attraverso il Governo - all’Unicef e alle organizzazioni umanitarie che si occupano delle adozioni a distanza. La decisione, ha sottolineato il sindaco, è stata adottata all’unanimità al termine di una riunione della conferenza dei capigruppo di maggioranza e opposizione.

ceccoos
30-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da shinji_85
Mai sopportati i petardi...
Quindi non sarebbe nemmeno un sacrificio per me... :)

Il problema è che se vuoi il silenzio alle 23:59 del 31 dicembre dovresti smuovere parecchie montagne...

Una cosa: l'sms che si manda al 48580 è al lordo dell'iva... ovvero alla protezione civile arriva l'80 %, mentre 0,20 € se li intasca lo Stato con l'IVA...
Vi pare giusto oppure ho capito male io? :wtf:


Alla radio hanno detto che è un 1euro netto lo stato non ci intasca nulla su questa "colletta".

SPERIAMO SIA VERO!!
:(

kikbond
30-12-2004, 10:20
Originariamente inviato da ceccoos
Alla radio hanno detto che è un 1euro netto lo stato non ci intasca nulla su questa "colletta".

SPERIAMO SIA VERO!!
:(

a me pare che abbiano sempre puntualizzato che i gestori nn instascano nulla ma lo stato nn l'ho mai sentito nominare...sperem..

shinji_85
30-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da kikbond
a me pare che abbiano sempre puntualizzato che i gestori nn instascano nulla ma lo stato nn l'ho mai sentito nominare...sperem..

la cosa è stata risolta... leggete i post sopra... ora con un decreto 1 € è al netto dell'IVA... per fortuna :)

nEA
30-12-2004, 13:44
@lucio e g_toni :

Rispetto molto di più chi ha deciso di non fare proprio festeggiamenti in piazza e devolve i soldi che sarebbero serviti ad imbastire piazze e spettacoli a favore di quelle popolazioni.
Vogliamo fare un gesto simbolico? facciamolo bene e non a metà solo perchè in fondo non ci va di toglierci tutto il divertimento.
Vogliamo veramente dare un segno che siamo vicini a quelle popolazioni?
allora eliminiamo tutti i festeggiamenti preparati e non solo quelle parti di cui possiamo fare bene o male a meno.
Ripeto che mi sembra fortemente ipocrita dire rinuncio a vedere i fuochi mentre però mi riempio la panza di cotechino...
A questo era riferito il fatto che ritengo il discorso alienante.

Lucio Virzì
30-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da nEA
@lucio e g_toni :

Rispetto molto di più chi ha deciso di non fare proprio festeggiamenti in piazza e devolve i soldi che sarebbero serviti ad imbastire piazze e spettacoli a favore di quelle popolazioni.
Vogliamo fare un gesto simbolico? facciamolo bene e non a metà solo perchè in fondo non ci va di toglierci tutto il divertimento.
Vogliamo veramente dare un segno che siamo vicini a quelle popolazioni?
allora eliminiamo tutti i festeggiamenti preparati e non solo quelle parti di cui possiamo fare bene o male a meno.
Ripeto che mi sembra fortemente ipocrita dire rinuncio a vedere i fuochi mentre però mi riempio la panza di cotechino...
A questo era riferito il fatto che ritengo il discorso alienante.

Sfondi una porta aperta.
Non apro neppure una bottiglia di spumante.

LuVi

g_toni_70
30-12-2004, 22:14
Originariamente inviato da nEA
@lucio e g_toni :

Rispetto molto di più chi ha deciso di non fare proprio festeggiamenti in piazza e devolve i soldi che sarebbero serviti ad imbastire piazze e spettacoli a favore di quelle popolazioni.
Vogliamo fare un gesto simbolico? facciamolo bene e non a metà solo perchè in fondo non ci va di toglierci tutto il divertimento.
Vogliamo veramente dare un segno che siamo vicini a quelle popolazioni?
allora eliminiamo tutti i festeggiamenti preparati e non solo quelle parti di cui possiamo fare bene o male a meno.
Ripeto che mi sembra fortemente ipocrita dire rinuncio a vedere i fuochi mentre però mi riempio la panza di cotechino...
A questo era riferito il fatto che ritengo il discorso alienante.

Trovo un po' retorico il tuo discorso, così come lo è anche quello del giornalista di Repubblica.
Io personalmente non partecipo a nessun tipo di festeggiamenti di piazza...poi per me quest'anno è stato un po' particolare e, che tu ci creda o no, penso proprio di starmene a casa con mia madre e mio fratello con la prospettiva di una cena all'insegna della normalità...
Comunque non è il caso di accanirsi in discorsi tutto sommato vuoti, rispetto al problema concreto che sta vivendo in questo momento una moltitudine di persone..
E' una personalissima questione di coscienza, c'è chi ha voglia di fare baldoria e chi no...tutto qua...e chi non ha voglia di farla non deve essere tacciato di ipocrisia o falsa retorica...
Ciao ;)

nEA
30-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da g_toni_70
Trovo un po' retorico il tuo discorso, così come lo è anche quello del giornalista di Repubblica.
Io personalmente non partecipo a nessun tipo di festeggiamenti di piazza...poi per me quest'anno è stato un po' particolare e, che tu ci creda o no, penso proprio di starmene a casa con mia madre e mio fratello con la prospettiva di una cena all'insegna della normalità...
Comunque non è il caso di accanirsi in discorsi tutto sommato vuoti, rispetto al problema concreto che sta vivendo in questo momento una moltitudine di persone..
E' una personalissima questione di coscienza, c'è chi ha voglia di fare baldoria e chi no...tutto qua...e chi non ha voglia di farla non deve essere tacciato di ipocrisia o falsa retorica...
Ciao ;)


giustissimo...ma chi non se la sente di fare festa per tot motivi quali anche quello che è successo non lo va a sbandierare dicendo "ah! io non ho fatto i botti in rispetto blabla...ah! io non ho fatto il tacchino in rispetto eblabla..."

Diciamo che credo poco ai gesti simbolici, caritatevoli, rispettosi, eccecc che vengono pubblicizzati o indotti in questa maniera.

Se uno lo sente veramente dentro e decide di agire in una certa maniera , ha tutto il mio più assoluto rispetto.

Ma chi lo fa perchè "sennò fa brutto fare festa mentre quelli crepano...hanno detto che nessuno fa i botti e se li faccio io sembro un insensibile...ah che bello partecipiamo al motto di sentimento globale l'ho sentito oggi al tiggì" pena poi dimenticarsene il giorno dopo ..beh..mi fanno sono pena

g_toni_70
30-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da nEA
giustissimo...ma chi non se la sente di fare festa per tot motivi quali anche quello che è successo non lo va a sbandierare dicendo "ah! io non ho fatto i botti in rispetto blabla...ah! io non ho fatto il tacchino in rispetto eblabla..."

Diciamo che credo poco ai gesti simbolici, caritatevoli, rispettosi, eccecc che vengono pubblicizzati o indotti in questa maniera.

Se uno lo sente veramente dentro e decide di agire in una certa maniera , ha tutto il mio più assoluto rispetto.

Ma chi lo fa perchè "sennò fa brutto fare festa mentre quelli crepano...hanno detto che nessuno fa i botti e se li faccio io sembro un insensibile...ah che bello partecipiamo al motto di sentimento globale l'ho sentito oggi al tiggì" pena poi dimenticarsene il giorno dopo ..beh..mi fanno sono pena

nEA su questo mi trovi pienamente d'accordo;), la penso anche io esattamente come te...forse abbiamo esposto due concetti simili con forme diverse...anche io credo nell'intimità delle scelte di coscienza e non nella platealità delle proprie azioni...quello che non condividevo era la presunta critica che veniva mossa COMUNQUE e a chiunque si comportava in un certo modo...
Ciao!

nEA
30-12-2004, 23:34
Originariamente inviato da g_toni_70
nEA su questo mi trovi pienamente d'accordo;), la penso anche io esattamente come te...forse abbiamo esposto due concetti simili con forme diverse...anche io credo nell'intimità delle scelte di coscienza e non nella platealità delle proprie azioni...quello che non condividevo era la presunta critica che veniva mossa COMUNQUE e a chiunque si comportava in un certo modo...
Ciao!


Nono, chi vuole agire in un certo modo lo fa e va rispettato, basta però che non sia generato da un "momento" e basta ;)

Eraser #85
31-12-2004, 01:03
ragà, secondo me questa è la cosa più assurda di questo mondo.
a me piacciono i botti, anzi aspetto capodanno solo per quelli, ma non per questo dico che sia assurda. come diceva uno di voi prima dovrebbero smettere di sparare i fucili, i cannoni.... pensate a quante gente muore ogni giorno per colpa della guerra. allora ogni giorno si dovrebbe rinunciare a qualcosa per rispetto di quelle persone. e poi sono tanti anni che l'inizio del nuovo anno è accolto con i fuochi d'artifico, sarebbe come dire di non fare il presepe per natale (esempio un po brutto).

poi sono venuto a sapere di questa donazione di 1 euro tramite sms, e mi pare che dicevano che in italia ci sono 50 milioni di cellulari e se ognuno dona 1 euro, sono 50 milioni di euro. io questo euro non lo donerò mai, non perchè sia cattivo, ma perchè penso che altra gente dovrebbe fare queste cose, gente con i soldi e che prende tanti milioni per correre dietro ad un pallone, per esempio. per esempio prendiamo 10 giocatori di calcio che in ipoteticamente, in media, prendono 5 milioni l'anno. visto che sono anni che li prendono, se ognuno di loro versasse 2 milioni, già in dieci ne farebbere 20, poi cosiderando tutte le persono ricche che fanno milioni di euro all'anno e li prendono da parecchio tempo, pensate quanti soldi si possono raccogliere. adesso per 1 € si può anche fare, ma quando raccolgono i soldi e dicono fate la vostra donazione, e lì che mi viene il nervoso. e un'altro motivo per cui non li verso è perchè secondo voi di tutti i soldi che donate, quanti ne arrivano a loro? secondo me non tutti. come dicevano un po di signore del mio paese è meglio adottare un bambino a distanza, oppure aiutare una famiglia direttamente, cioè mandare i soldi direttamente a loro. sempre una sigora del mio paese, manda 200€ all'anno ad un famiglia di non sò dove, e a loro 200€ all'anno bastano per avere una vita dignitosa. scusate per il tread chilometrico ma volevo dirvi come la pensavo.

e cmq io sparero i botti con i miei amici e farò festa, anche perchè le feste, come dice la parola, servono per fare festa e portare la gioia. l'anno scorso mio cugino di secondo grado (e compagnio di scuola, il che vuol dire che lo vedevo tutti i giorni) a metà giugno gli è venuto un tumore al cervello ed è morto il 2 di gennaio 2004. allora cosa dovevo fare, non dovevo mai fare festa? io ho fatto sempre festa perchè era anche un motivi per non pensarci e per tirarmi su un po' il morale.il giorno in cui è morto dopo tanto dispiacere e dolore, ho suonato anche la chitarra perchè suonare mi dà tanta gioia e soddisfazione. e poi la sua famiglia per le cure aveva bisogno di soldi e noi parenti e amici gle li abbiamo dati. di tragedie nel mondo ne succedono tante ed ogni giorno. quindi ognuno devo pensare a queste cose quando può e deve continuare la sua vita. quando è il momento di piangere si piange, quando è il momento di far festa, si fà festa

Ciauzzz

misterx
31-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da Alien
Che ci saranno botti come tutti gli anni...


e non lo troverei affatto sbagliato in quanto è giusto che ognuno faccia solo ciò che si sente

TheBigBos
31-12-2004, 09:41
Originariamente inviato da recoil
al posto di comprare una scatola di petardi si potrebbe mandare l'equivalente in denaro ai senza tetto dell'Asia.
questa sarebbe una buona idea :)

Per vedere poi i soldi utilizzati per qualsiasi cosa al di fuori edlla solidarietà

IpseDixit
31-12-2004, 13:21
Si può essere d'accordo o meno sull'annullamento dei festeggiamenti decisi da molti comuni, prendo però atto del menefreghiso di un anno fà. (http://www.ecodibergamo.it/EcoOnLine/NAZIONALI/2004/12/26_iran.shtml)

g_toni_70
31-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da IpseDixit
Si può essere d'accordo o meno sull'annullamento dei festeggiamenti decisi da molti comuni, prendo però atto del menefreghiso di un anno fà. (http://www.ecodibergamo.it/EcoOnLine/NAZIONALI/2004/12/26_iran.shtml)

Purtroppo sono convinto che l'evento tragico appena successo ha avuto un grande seguito ed interesse da parte dei media per la fondamentale (non voglio dire l'unica) ragione che, nella catastrofe, sono stati coinvolti turisti occidentali e per il fatto che in quei luoghi vi è una massiccia presenza del turismo dei paesi c.d. "economicamente importanti"..
Io mi ricordo bene il terremoto in IRAN, e mi ricordo come è stato "trattato" dagli organi di informazione, così come le periodiche alluvioni che avvengono in Bangladesh e di cui, sembra, non sapere niente nessuno (e che mietono migliaia di vittime a volta)...di solito dopo la "botta calda" si aggiorna l'utente con qualche notizia all'interno del Telegiornale...
Chissà cosa sarebbe successo se il disatro si fosse consumato in luoghi non dediti ad accogliere turisti occidentali?? Sono convinto che l'interesse dei mass-media sarebbe esponenzialmente calato...
Non apriamo altri capitoli su quest'argomento perchè, disastri, guerre e conflitti richiamano l'attenzione della comunità internazionale e, soprattutto, degli organi di informazione, unicamente quando è possibile ipotizzare qualcosa di tangibile, in termini di tornaconto, da parte di chi interviene..
Naturalmente questo con le debite eccezioni, vi sono fior fior di organizzazioni che funzionano a dovere, in modo disinteressato e veramente ispirato con volontari che sacrificano molto del proprio tempo per farle funzionare in modo efficiente! Tutto questo però, IMHO, avviene a livello extra-governativo e non istituzionalizzato.
Adesso basta, se no vado fuori topic!!

ChristinaAemiliana
31-12-2004, 15:58
Faccio copia e incolla dal post sull'altro thread uguale a questo...non mi ero proprio accorta che c'era! :p


Beh, IMHO come sempre occorre ragionare su cosa può essere utile e cosa no.

Rinunciare a stappare lo spumante che hai sul tavolino in segno di rispetto per i morti è un gesto simbolico che si può condividere o meno, ma di certo (1) all'atto pratico non serve a niente e (2) non ci si può permettere di criticare aspramente chi non lo compie o viceversa di dare del patetico a chi lo compie.

Rinunciare a spendere una parte dei soldi destinati alla festa e devolverli alle popolazioni colpite dal maremoto, invece, è un atto di utilità estrema, fondamentale. Quindi quello che avrei fatto io sarebbe stato, ad esempio, non comprare i botti e mandare il denaro a qualche ente.

Poi, ovviamente, va da sè che pavoneggiarsi per quanto si scialacquerà stasera sia estremamente fuori luogo. Ad esempio un nostro amico ci ha appena mandato un sms dicendo che è a Disneyland Paris che va sulle giostre con la tipa, e il commento universale è stato che ha fatto benissimo ad andare a Parigi giacché aveva già pagato tutto, ma avrebbe potuto rinunciare alle giostre e impiegare altrimenti quei soldi o almeno risparmiarsi di sottolineare il suo costoso divertimento informandone tutti. C'è stato anche chi gli ha risposto seccamente di mandare sms al 48580 piuttosto che sprecarne per vantarsi con gli amici rimasti a casa...

Bilancino
31-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Faccio copia e incolla dal post sull'altro thread uguale a questo...non mi ero proprio accorta che c'era! :p


C'è stato anche chi gli ha risposto seccamente di mandare sms al 48580 piuttosto che sprecarne per vantarsi con gli amici rimasti a casa...

Beh c'è da dire che noi non stiamo aiutando quelle popolazioni ma aiutiamo la ricostruzione per poi permettere alle aziende estere sviluppare lavoro la sotto costo quando qui si chiude e c'è lavoro sottopagato con contratti ridicoli.

http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/esteri/sri7/rampi/rampi.html

noi mandiamo sms e sono soldi nostri, lo stato manda aiuti e li prende con nuove tasse e monovrette, il paese è rimesso impiedi e le aziende producono la........e noi sempre in quel posto

Questo è quello che percepisco......

Ciao

misterx
31-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

C'è stato anche chi gli ha risposto seccamente di mandare sms al 48580 piuttosto che sprecarne per vantarsi con gli amici rimasti a casa...


ma saranno pure cavolacci suoi... :D

fa bene, i suoi soldi che li spenda come meglio crede


cmq, è meglio ricordare che c'è gente che non aspetta questo genere di disgrazie per aiutare il prossimo

Io non sono tra questi eletti, ma ci tengo a ricordarmi di queste persone.

ChristinaAemiliana
31-12-2004, 16:11
Originariamente inviato da Bilancino
Beh c'è da dire che noi non stiamo aiutando quelle popolazioni ma aiutiamo la ricostruzione per poi permettere alle aziende estere sviluppare lavoro la sotto costo quando qui si chiude e c'è lavoro sottopagato con contratti ridicoli.

http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/esteri/sri7/rampi/rampi.html

noi mandiamo sms e sono soldi nostri, lo stato manda aiuti e li prende con nuove tasse e monovrette, il paese è rimesso impiedi e le aziende producono la........e noi sempre in quel posto

Questo è quello che percepisco......

Ciao

Questo è certamente un problema che già c'era anche prima, ma lasciarli in quelle condizioni non mi sembra il miglior modo per risolverlo...:p

Piuttosto, prima aiutiamoli a risollevarsi e poi pensiamo a come impedire gli sfruttamenti di qua e di là...:)

Bilancino
31-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

Piuttosto, prima aiutiamoli a risollevarsi e poi pensiamo a come impedire gli sfruttamenti di qua e di là...:)

impedire? Siamo sulla terra, la parola aiuti nasconde dietro interessi........


Ciao

CYRANO
31-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da Bilancino
impedire? Siamo sulla terra, la parola aiuti nasconde dietro interessi........


Ciao

la tua soluzione quale sarebbe ?





Ciaozzz

ChristinaAemiliana
31-12-2004, 16:18
Originariamente inviato da misterx
ma saranno pure cavolacci suoi... :D

fa bene, i suoi soldi che li spenda come meglio crede


cmq, è meglio ricordare che c'è gente che non aspetta questo genere di disgrazie per aiutare il prossimo

Io non sono tra questi eletti, ma ci tengo a ricordarmi di queste persone.


Vabbè, diventano cavoli degli altri nel momento in cui lui manda sms dicendo "sai io sono a Disneyland che mi diverto..." :D

Detto questo, per carità, sono perfettamente d'accordo sul fatto che ognuno dovrebbe pensare a cosa fa con i propri soldi e non a cosa farebbe con quelli degli altri...però, se ostenti il fatto di spendere con larghezza, e soprattutto lo fai in certi momenti, devi mettere in conto anche che ci sarà chi ti dirà di vergognarti. ;)

Riuardo alle persone che aiutano senza clamore e con continuità, credo anche io che la vera beneficenza sia questa. Ma quando serve, ben vengano anche gli aiuti di chi offre solo quando c'è impatto mediatico. Serve tutto. ;)

ChristinaAemiliana
31-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da Bilancino
impedire? Siamo sulla terra, la parola aiuti nasconde dietro interessi........


Ciao


E' vero, ma è sempre meglio dare 100 e veder arrivare a loro 50 e in tasca ad altri il resto, che non dare niente per impedire che metà vada agli interessati quando l'effetto collaterale è eliminare anche la fetta che si traduce in aiuto concreto.

Poi certo, "impedire" è una parola grossa, ma se non si prova nemmeno non si ottiene nulla.

Bilancino
31-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da CYRANO
la tua soluzione quale sarebbe ?

Ciaozzz

Dipende a quale problema.........aiutare non significa farlo per rimettere impiedi aziende che producono là creando disoccupazione nei paesi di origine......

E' un pò come con uno studente somaro che lo mandi a ripetizione ma poi non studia........in certi paesi puoi mandare soldi e soldi ma se i problemi non si affrontano alla radice poco cambia..un pò come l'aids nei paesi del terzo mondo.......

Ciao

misterx
31-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
devi mettere in conto anche che ci sarà chi ti dirà di vergognarti. ;)




:O si deve tenere in conto da qual pulpito viene la predica ;)

cmq, basta ignorarli :D

e non si deve far sentire in colpa a chi non è crollata in testa la casa

molte volte ho trovato di quei controsensi che....evabbè, soprassediamo

CYRANO
31-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da Bilancino
Dipende a quale problema.........aiutare non significa farlo per rimettere impiedi aziende che producono là creando disoccupazione nei paesi di origine......

E' un pò come con uno studente somaro che lo mandi a ripetizione ma poi non studia........in certi paesi puoi mandare soldi e soldi ma se i problemi non si affrontano alla radice poco cambia..un pò come l'aids nei paesi del terzo mondo.......

Ciao

io sto parlando di questa crisi.
piu' che per rimettere in piedi le fabbriche , gli sms servono per invio materiali di prima necessita' , medicinali , cibo e compagnia bella..
non vedo risvolti negativi in questo , fermo restando che la totalita' dei fondi vadano a finire realmente in questi scopi...




Ciaozzz

misterx
31-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da CYRANO

fermo restando che la totalita' dei fondi vadano a finire realmente in questi scopi...




e questo è sempre il solito problema

Bilancino
31-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da CYRANO
io sto parlando di questa crisi.
piu' che per rimettere in piedi le fabbriche , gli sms servono per invio materiali di prima necessita' , medicinali , cibo e compagnia bella..
non vedo risvolti negativi in questo , fermo restando che la totalita' dei fondi vadano a finire realmente in questi scopi...




Ciaozzz

si ma sono soldi che si esauriranno in brevissimo tempo...si parla di 5milioni di sfollati........

ho visto il film della jolie sull'africa e su quanti giorni riso e altri beni si esauriscono in base al numero di persone........

Ciao

ChristinaAemiliana
31-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da misterx
:O si deve tenere in conto da qual pulpito viene la predica ;)

cmq, basta ignorarli :D

e non si deve far sentire in colpa a chi non è crollata in testa la casa

molte volte ho trovato di quei controsensi che....evabbè, soprassediamo


Ah beh, poi in certi casi vengono tirati in mezzo anche rancori personali, quindi più che altro si coglie al balzo l'occasione per criticare...ma è umano...:D

Cmq sì, basta ignorarli...anche se io per quieto vivere avrei evitato di sbandierare le mie spese proprio alle persone che sapevo che avrebbero criticato! :p

CYRANO
31-12-2004, 16:37
Originariamente inviato da Bilancino
si ma sono soldi che si esauriranno in brevissimo tempo...si parla di 5milioni di sfollati........

ho visto il film della jolie sull'africa e su quanti giorni riso e altri beni si esauriscono in base al numero di persone........

Ciao

e' una prima tranche... per l'emergenza.
poi tramite l'onu arriveranno altri fondi.
se comunque con il mio sms si da un pasto ad un bimbo che ha perso la sua famiglia , io non lo considero un euro buttato anzi.



Ciaozzz

misterx
31-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ah beh, poi in certi casi vengono tirati in mezzo anche rancori personali, quindi più che altro si coglie al balzo l'occasione per criticare...ma è umano...:D

Cmq sì, basta ignorarli...anche se io per quieto vivere avrei evitato di sbandierare le mie spese proprio alle persone che sapevo che avrebbero criticato! :p


siccome l'idea dei vostri amici (Disneyland ) non è malvagia, sai come sono i bambini :D

quanto diamine stanno spendendo ? :sofico:


al max, ripiegherò su Gardaland :D

spk
31-12-2004, 17:37
Dico la mia in maniera semplicistica:

I botti li ho acquistati prima del disastro,ma se venivo a conoscenza di questa iniziativa probabilmente li avrei acquistati comunque,perchè considero inutile privarsi dei classici botti di fine anno,che mi piacciono molto li considero,discorsi retorici a parte..belli e divertenti,per un lutto a livello mondiale..sarebbe un controsenso rovinare un momento di gioia per piangere sul latte versato e contro il quale noi,putroppo,non potevamo fare nulla...ma ho versato comunque la mia offerta in aiuto,dato che nel mio piccolo è il minimo che mi è concesso


ma stasera fra amici,aimè,so già che su questo argomento ci saranno divergenze,dato che più o meno sarò l'unico a portarli...e sicuramente il peso della situazione e del pensiero che ci dividerà rovinerà,oltre che la mia persona agli occhi degli altri,anche i miei botti di festa..ma non penso che nostro silenzio avrà qualche utilità per i paesi colpiti

Ciao e Buon Anno! :)

Lucio Virzì
31-12-2004, 19:51
Questa sera niente festeggiamenti, niente botti, niente spumante (penso neppure niente cena).
Qualche telefonata e qualche SMS li farò.
Poi voi fate un po come volete, ma NON VI AZZARDATE ad elargire facili giudizi sul prossimo.

Buon 2005 a tutti.

LuVi

Bilancino
31-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Questa sera niente festeggiamenti, niente botti, niente spumante (penso neppure niente cena).
Qualche telefonata (una).


LuVi


Battuta per ridere.......

Non è che sei te ad aver lanciato il trepiedi al nostro amato presidente e sei bloccato in questura e non puoi festeggiare? :D

Ciao

Lucio Virzì
31-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da Bilancino
Battuta per ridere.......

Non è che sei te ad aver lanciato il trepiedi al nostro amato presidente e sei bloccato in questura e non puoi festeggiare? :D

Ciao

Non ne avrei mai avuto il coraggio.

Buon anno collega.

LuVi

PaTLaBoR
31-12-2004, 20:14
riposto di nuovo il mio thread che è stato chiuso.
-------------------------------------------------------------------------------

Sono incazzato nerissimo! Ma incazzato di brutto stavolta

Allora è successo quello che è successo, si sa, sono morte migliaia di persone, un avvenimento che mi ha sconvolto mentalmente per 5 giorni interi non dormendoci nemmeno la notte con la paura di un terremoto, penso pure che sia successo a molte persone come me.

Sono stati 5 giorni di lutto interiore soprattutto nei momenti in cui guardavo i tg e vedevo quella mostruosità...
Insomma in parole povere mi è dispiaciuto moltissimo, ma veramente tanto.

Ora... è possibile che i miei amici non vogliano festeggiare il capodanno in segno di compassione per coloro che sono morti in asia? è possibile che non vogliono sparare nemmeno un botto(ieri sera mi hanno tartassato di parolacce ) in segno di lutto?....

Ma santo cielo dico io! è successo quel che è successo, abbiamo sofferto 5 giorni, adesso perchè dovremmo privarci di una festa che avviene una volta all'anno? perchè non dobbiamo divertirci e basta? magari pensado pure a quanto siamo stati fortunati noi a non essere morti in una circostanza del genere che poteva capitare a noi invece che a loro?...
Santo cielo! io non ne posso più... e le torri gemelle... e i morti in iran... e i morti in india

la vita la dobbiamo rendere per forza così amara?
Vi giuro che molte volte preferirei spegnere i tg, internet e tutto quanto e non sapere nulla di quello che mi circonda piuttosto che vivere nell'angoscia e nel terrore, sempre...

Io festeggierò quest'anno.. e farò pure i botti! e li farò da SOLO se necessario e non lo faccio per un segno di egoismo e cinismo.. ma per dimostrare ai miei amici che la vita va avanti, e che dobbiamo gioire per questi "momenti di vita" che dio, o chiunque sia, ci regala..

Ieri mi scambiavano per un insensibile, quando invece sono stato 5 giorni male per il terremoto ma che cazzo devo fare? mi devo ammazzare di lacrime fino alla fine delle feste per poi dimenticarmi tutto come tutto il mondo sicuramente farà? ma che se ne vadano affancù va capodanno demmerda

Darkman
31-12-2004, 20:20
Dico la mia in tema botti...

Da premettere che non mi piace che i miei soldi vadano in fumo preferisco non festeggiare!

Festeggiare cosa?

La coppia di miei amici che da giorni non danno segni a casa?
Oppure la collega della mia amica che ha visto la morte davanti salvata dalla cameriera dell'albergo che l'ha spinta a scappare quando in stanza aveva già 1 metro e passa d'acqua ed era al 4° piano?

Che senso ha ridere e divertisi (già di per se molto inutile il 31 dicembre) quando ci sono persone che soffrono e persone che ancora mancano all'appello????

No grazie. I miei €uro di sms li ho mandati, se è possibile farò di più!
Ma sicuramente non avrò il sorriso sulle labbra stappando lo spumante.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede: c'è chi preferisce spenderli in rumore e fumo, chi invece ha fatto saggia cosa di mandare i soldi per festa, i soldi per il veglione, i soldi per i botti... E questo ha lo stesso medesimo valore se fatto dal proprio comune di residenza annullando i festeggiamenti che fatto dal singolo nel suo piccolo.

Personalmente da Cattolico praticante passerò la serata pregando: pregando per coloro che mancano all'appello, per chi invece sta lottanto per recuperare un minimo di dignità umana e anche per chi non ce l'ha fatta.

Io abito a Messina, zona di altissimo rischio sistimo e di maremoti... e se fosse successo nuovamente a noi?

PaTLaBoR
31-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da Darkman

Personalmente da Cattolico praticante passerò la serata pregando: pregando per coloro che mancano all'appello, per chi invece sta lottanto per recuperare un minimo di dignità umana e anche per chi non ce l'ha fatta.

tutta la sera a pregare??? :eek:
santo cielo, buon fortuna...
rispetto il tuo pensiero per carità... ma... riflettici bene, non puoi stare male per sempre. sono già passati 5 giorni, siamo stati tutti male per quel che è successo.. adesso basta, la vita CONTINUA. Godiamoci la vita che il tuo dio(visto che sei cattolico) ti ha regalato e non sprecare un attimo della tua vita in pena e sofferenza.

Come vedi ci sono tanti pensieri giusti... se per te pregare tutta la sera ti fa star bene.. ben per te ;)

PaTLaBoR
31-12-2004, 20:25
Originariamente inviato da Darkman
Io abito a Messina, zona di altissimo rischio sistimo e di maremoti... e se fosse successo nuovamente a noi?

ecco ... "SE fosse", ma siccome non è successo, gioisci del giorno in più che dio ti ha dato per sorridere alla vita..(Sembro un prete...)

Darkman
31-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da PaTLaBoR
tutta la sera a pregare??? :eek:
santo cielo, buon fortuna...
rispetto il tuo pensiero per carità... ma... riflettici bene, non puoi stare male per sempre. sono già passati 5 giorni, siamo stati tutti male per quel che è successo.. adesso basta, la vita CONTINUA. Godiamoci la vita che il tuo dio(visto che sei cattolico) ti ha regalato e non sprecare un attimo della tua vita in pena e sofferenza.

Come vedi ci sono tanti pensieri giusti... se per te pregare tutta la sera ti fa star bene.. ben per te ;)

Vedi Pat, io sto male e cerco conforto in quello che mi da forza. Il "mio" Dio mi dice di non pregare per me stesso, ma per gli altri. E se ancora mancano persone all'appello e se ci sono ancora persone che è possibile salvare io darò il mio contributo religioso.
Se per molti questo non ha senso per me è tantissimo.
Il tempo lo sprecherei non facendo nulla fino alla mezzanotte e restanto come un ebete fuori in balcone a vedere fuochi e a ribuscarmi l'influenza. Sicuramente il tempo che spendo per pregare per chi ancora manca all'appello non sarà mai sprecato e la mia fede mi insegna che se non serve a loro sicuramente serve a qualcun altro...

E difficire da capire soprattutto per chi non è credente, non sarà mai universalmente condivisibile e non pretendo che qualcuno lo faccia solo perchè obbligato o perchè sono io a dirlo.
Non mi sentirò meglio pregando, ma sicuramente so che non sarà mai tempo sprecato.;)

ominiverdi
31-12-2004, 20:35
in tailandia hanno gia' festeggiato il 2005 con botti e quant'altro

PaTLaBoR
31-12-2004, 20:36
Originariamente inviato da Darkman
Vedi Pat, io sto male e cerco conforto in quello che mi da forza. Il "mio" Dio mi dice di non pregare per me stesso, ma per gli altri. E se ancora mancano persone all'appello e se ci sono ancora persone che è possibile salvare io darò il mio contributo religioso.
Se per molti questo non ha senso per me è tantissimo.
Il tempo lo sprecherei non facendo nulla fino alla mezzanotte e restanto come un ebete fuori in balcone a vedere fuochi e a ribuscarmi l'influenza. Sicuramente il tempo che spendo per pregare per chi ancora manca all'appello non sarà mai sprecato e la mia fede mi insegna che se non serve a loro sicuramente serve a qualcun altro...

E difficire da capire soprattutto per chi non è credente, non sarà mai universalmente condivisibile e non pretendo che qualcuno lo faccia solo perchè obbligato o perchè sono io a dirlo.
Non mi sentirò meglio pregando, ma sicuramente so che non sarà mai tempo sprecato.;)

ok ma non insisto. ma vorrei capire passerai tutta la notte pregando?... tutta la sera e la notte?... ma secondo te dio.... no aspè... non posso dirlo sennò poi esagero e va a fnire a flame..
Beh ti auguro di passare una buona serata comunque e in qualunque modo(veramente :D ) e mi spiace dirti che sarà tempo sprecato(non offenderti, è una mia idea) ciao ;)

Darkman
31-12-2004, 20:36
Originariamente inviato da ominiverdi
in tailandia hanno gia' festeggiato il 2005 con botti e quant'altro

Si figurati, con un amico abbiamo fatto un giro sui siti internet delle testate giornalistiche locali e si parlava di politica...:muro:

Darkman
31-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ok ma non insisto. ma vorrei capire passerai tutta la notte pregando?... tutta la sera e la notte?... ma secondo te dio.... no aspè... non posso dirlo sennò poi esagero e va a fnire a flame..
Beh ti auguro di passare una buona serata comunque e in qualunque modo(veramente :D ) mi spiace comunque dirti che sarà tempo sprecato(non offenderti, è una mia idea) ciao ;)

Non ti chiedo di condividere il mio pensiero, di scappatoie ne potresti trovare a bizzaffe così come io potrei darti altrettante risposte.

Io non criticherò mai chi festeggerà il capodanno, chi andrà alle feste o lancierà i propri petardi sulla mia macchina ( :ncomment: ), chiedo solo che si passi la mano sul cuore e che magari dei 20€ spesi a bombe e razzetti almeno 1 vada a chi ne ha realmente bisogno.
Io non brinderò perchè non ho il cuore per farlo, non ce la faccio, voi siete liberi di prendere la vostra decisione. Io non la criticherò mai! :)
La vita va avanti, giusto, ma certe scene me l'hanno fatta fermare... :|

PaTLaBoR
31-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da Darkman
Non ti chiedo di condividere il mio pensiero, di scappatoie ne potresti trovare a bizzaffe così come io potrei darti altrettante risposte.

Io non criticherò mai chi festeggerà il capodanno, chi andrà alle feste o lancierà i propri petardi sulla mia macchina ( :ncomment: ), chiedo solo che si passi la mano sul cuore e che magari dei 20€ spesi a bombe e razzetti almeno 1 vada a chi ne ha realmente bisogno.
Io non brinderò perchè non ho il cuore per farlo, non ce la faccio, voi siete liberi di prendere la vostra decisione. Io non la criticherò mai! :)
La vita va avanti, giusto, ma certe scene me l'hanno fatta fermare... :|

e se io spendo 20 euro per i botti e 20 per quelli che ne hanno realmente bisogno? ;) potrei fare tutt'e due le cose senza privarmi di qualcosa ;)
Comunque hai ragione, chi spara i botti senza pensare alle auto altrui è proprio da prendere a calci :mad: :mad:

IpseDixit
31-12-2004, 21:18
Io faccio nuovamente notare che un anno fa il 26 dicembre 2003 a Ban in Iran un terremoto ha ucciso 40 mila persone nei media ha avuto quasi più risalto la distruzione dell'antica cittadina di Bam che tutto il resto :rolleyes: Nessuna amministrazione ha ritenuto di annullare i festeggiamenti..... Una svista o ci sono morti si seria a e di serie b ? Senza contare il fatto che del miliardo di dollari di aiuti promessi ne sono arrivati solo 17 milioni

Comunque ben vengano decisioni di come quelle del comune di Modena che ha deciso di trasformare il concerto di capodanno in un evento di solidarietà.

Ork
31-12-2004, 23:47
Originariamente inviato da TeknoMan
Cosa ne pensate?

cosa inutile ed alquanto ipocrita