Marco71
29-12-2004, 15:13
Dico innanzi a tutto che se sono off-topic chiedo perdono ma mi viene da piangere e vi spiego perchè...
Da grande estimatore della interfaccia S.C.S.I nonchè degli attuali e passati hard disk basati sul magnetismo ultimamente (Dicembre 2004) ero (sono) in procinto di procedere all'acquisto di un nuovo hard disk Hitachi 10K300 da 73.7GBytes Ultra320...
Zero assoluto...a distanza di oltre un anno dalla sua presentazione (per non parlare della famiglia 15K73 o della recentissima 15K147) in Italia al 29 Dicembre 2004 15:57 non esiste un solo negoziante (fisico od etereo cioè presente solo su Internet) che lo abbia disponibile nè al presente nè a medio termine...
Addirittura esiste un "negozio" virtuale nella mia regione (Toscana) che in stile gioco del poker (con relativi bluff) non più di due settimane fa propagandava ingannevolmente come 10K300 modelli di hard disk appartenenti alla non più recente famiglia 146Z10...
E ve lo garantisco per esperienza ahimè diretta, infatti anche io vedendo sulla relativa pagina web la scritta 10K300 con tanto di didascalia accompagnatrice sono caduto nel "bluff" ordinandone uno nella capacità di 73.7GB...
Quando però vado a ritirare (con somma eccitazione) l'hard disk mi accorgo dalle sigle presenti sull'involucro della busta antistatica (e sono un esperto nel sistema di contrassegno degli hard disk Hitachi) che trattasi di 73.7 GB sì ma 146Z10...
Nemmeno preso in mano e riconsegnato dopo mille mie (forse loro dovrebbero darle ai clienti italiani) spiegazioni...
Volete sapere come la penso...i magazzini in italica terra sono pieni all'inverosimile (tra virgolette) di modelli appartenenti alla 146Z10.
Faccio appello a chi sa dove potere reperire tali hard disk a scrivermi magari in pvt...grazie...
Una altra chicca...ho trovato un negozio italiano su Internet che dal 30 di Dicembre 2004 dà come disponibili gli Hitachi 15K73 da 73.7 GB alla modica cifra di 555 euro...unico inconveniente è che fuori italia sono reperibili a meno della metà...
E non mi si venga a dire che gli hard disk S.C.S.I sono di nicchia per uso professionale...ciò dovrebbe valere anche all'estero ma così non è...solo in Italia hanno un costo fuori proporzione.
Chiedo scusa a tutto il forum per lo sfogo...
Grazie.
Marco71.
Da grande estimatore della interfaccia S.C.S.I nonchè degli attuali e passati hard disk basati sul magnetismo ultimamente (Dicembre 2004) ero (sono) in procinto di procedere all'acquisto di un nuovo hard disk Hitachi 10K300 da 73.7GBytes Ultra320...
Zero assoluto...a distanza di oltre un anno dalla sua presentazione (per non parlare della famiglia 15K73 o della recentissima 15K147) in Italia al 29 Dicembre 2004 15:57 non esiste un solo negoziante (fisico od etereo cioè presente solo su Internet) che lo abbia disponibile nè al presente nè a medio termine...
Addirittura esiste un "negozio" virtuale nella mia regione (Toscana) che in stile gioco del poker (con relativi bluff) non più di due settimane fa propagandava ingannevolmente come 10K300 modelli di hard disk appartenenti alla non più recente famiglia 146Z10...
E ve lo garantisco per esperienza ahimè diretta, infatti anche io vedendo sulla relativa pagina web la scritta 10K300 con tanto di didascalia accompagnatrice sono caduto nel "bluff" ordinandone uno nella capacità di 73.7GB...
Quando però vado a ritirare (con somma eccitazione) l'hard disk mi accorgo dalle sigle presenti sull'involucro della busta antistatica (e sono un esperto nel sistema di contrassegno degli hard disk Hitachi) che trattasi di 73.7 GB sì ma 146Z10...
Nemmeno preso in mano e riconsegnato dopo mille mie (forse loro dovrebbero darle ai clienti italiani) spiegazioni...
Volete sapere come la penso...i magazzini in italica terra sono pieni all'inverosimile (tra virgolette) di modelli appartenenti alla 146Z10.
Faccio appello a chi sa dove potere reperire tali hard disk a scrivermi magari in pvt...grazie...
Una altra chicca...ho trovato un negozio italiano su Internet che dal 30 di Dicembre 2004 dà come disponibili gli Hitachi 15K73 da 73.7 GB alla modica cifra di 555 euro...unico inconveniente è che fuori italia sono reperibili a meno della metà...
E non mi si venga a dire che gli hard disk S.C.S.I sono di nicchia per uso professionale...ciò dovrebbe valere anche all'estero ma così non è...solo in Italia hanno un costo fuori proporzione.
Chiedo scusa a tutto il forum per lo sfogo...
Grazie.
Marco71.