View Full Version : Problema con Santech A1540:ho fatto una cazzata
Stavo usando il mio fido notebook solo con la batteria,quando al momento di uscire da windows(causa livello batteria basso),clikko il pulsante di standby anzichè quello di spegnimento...
Il fatto è che io non avevo,nelle opzioni di risparmio energetico inserito lo stand-by..panico:riavvio con il tasto d'accensione,ma adesso si accende il pc,ma lo schermo rimane nero,e per di più mi pare che l'hd non lavori(mi pare,ma non ne sono sicuro)..il computer è comunque acceso,mi pare sia ancora in stand-by...qualcuno che abbia i Santech,mi può dare una mano?
Originariamente inviato da 121180
Stavo usando il mio fido notebook solo con la batteria,quando al momento di uscire da windows(causa livello batteria basso),clikko il pulsante di standby anzichè quello di spegnimento...
Il fatto è che io non avevo,nelle opzioni di risparmio energetico inserito lo stand-by..panico:riavvio con il tasto d'accensione,ma adesso si accende il pc,ma lo schermo rimane nero,e per di più mi pare che l'hd non lavori(mi pare,ma non ne sono sicuro)..il computer è comunque acceso,mi pare sia ancora in stand-by...qualcuno che abbia i Santech,mi può dare una mano?
un modo c'è stacca la batteria anche se il notebook è acceso.
Non succede nulla. tranquillo
T'assicuro che ho già provato...vieni nel thread del Santech A1760 che ti spiego un pò...
Originariamente inviato da 121180
T'assicuro che ho già provato...vieni nel thread del Santech A1760 che ti spiego un pò...
Ciao : ho avuto lo stesso problema con l'A1760 : (portatile che va in standby e poi non si avvia piu).
Correggimi se sbaglio : in fase di "riavvio" senti il CD lavorare, poi lampeggia il led frontale e piu niente.
Bravo...sì esatto!
Che devo fare?
Originariamente inviato da 121180
Bravo...sì esatto!
Che devo fare?
E' un problema relativo alle sk madri montate sui Compal : problema peraltro risolvibile entro 96 ore da Santech previo invio notebook in garanzia a loro.
Avendo testato di persona il centro assistenza, posso affermare che e' una sostituzione alquanto indolore (grazie a tempi di sostituzione brevissimi, si parla di 4 giorni compresi giorni di spedizione).
Bè domani ritelefonano per sapere se la situazione è ancora questa...
penso allora che mi sostituiranno il notebook,giusto?
A cosa è dovuto questo problema?E' solo prerogativa di alcune skede difettose,o sono nate male tutte?
Originariamente inviato da 121180
Bè domani ritelefonano per sapere se la situazione è ancora questa...
penso allora che mi sostituiranno il notebook,giusto?
Non ho aperto mio notebook, ma da trascorsi telefonici credo il problema sia stato legato alla scheda madre.
Il notebook e' tornato dal centro assistenza, penso con piastra madre sostituita. (il notebook e' sempre lo stesso).
Putroppo non ho dati sottomano per affermare che sia solo una partita difettata : ma dalle vendite dei notebook compal, e dal numero di utenti su questo forum che ha acquistato il modello 1760 posso desumere sia solo di partita difettata.
Dunque teoricamente se domani mi dicono che lo sostituiscono,mandano il corriere a prenderlo,e la prossima settimana(metà settimana) mi ritorna?
Originariamente inviato da 121180
Dunque teoricamente se domani mi dicono che lo sostituiscono,mandano il corriere a prenderlo,e la prossima settimana(metà settimana) mi ritorna?
http://www.santech.it/certificato.htm
Personalmente il notebook e' stato ritirato, preso in carico dal centro assistenza e consegnato in quasi 96 ore (in realta', per problemi di spedizione,il notebook e' stato ritirato prima di natale ma la spedizione stessa e' stata slittata dopo natale : ma questa (a detta di Santech) solo per un problema dello spedizioniere : e io sono portato a credervi).
Però,che sfiga abbiamo avuto entrambi,comunque se l'assistenza è veloce e affidabile si sopportano anche questi problemi...:rolleyes:
Comunque se approfitto della "tragedia",per sostituire il procio e aumentare la ram,non credo che vi saranno problemi,giusto(per il pagamento di questi,mi metterò d'accordo con Santoro,ma 100 euro credo che li potrei pagare pure in contrassegno..)
Anyway, come scritto in un altro mio post in questa sezione, sono rimasto colpito dalla serieta' e dalla velocita' del centro assistenza Santech.
Ora, pur sapendo che (purtroppo) puo capitare un prodotto difettato (come in qualsiasi altra marca, essendo io reduce da Dell), sono tuttavia tranquillo potendo esprimere piena fiducia in un centro assistenza il quale mi da sicurezze di tempi brevissimi.
In un altro post, un utente ha esposto un link ove acquistare prodotti compal cl56 (A1760) a prezzi piu bassi.
In questo caso, posso solo ritenermi soddisfatto di aver pagato quei (pochi) euro in piu, avendo ottenuto un assistenza di prima categoria.
Originariamente inviato da 121180
Comunque se approfitto della "tragedia",per sostituire il procio e aumentare la ram,non credo che vi saranno problemi,giusto(per il pagamento di questi,mi metterò d'accordo con Santoro,ma 100 euro credo che li potrei pagare pure in contrassegno..)
E' una cosa che ho pensato anchio.
Peccato non abbia avuto il tempo realizzarla, causa velocita0 fulminea di riparazione e spedizione del centro assistenza :doh:
Da ridere, eh? ;)
Ma dici se glielo dico,lo possono fare?Non credo che ciò allunghi di troppo i tempi della riconsegna...
Originariamente inviato da 121180
Ma dici se glielo dico,lo possono fare?Non credo che ciò allunghi di troppo i tempi della riconsegna...
Non posso esprimermi per santech, pero a rigor di logica non dovrebbe essere un upgrade impegnativo :)
In ogni caso, ti consiglio di rivolgerti direttamente a Santech.
Certo,domani ne parlerò quando mi chiameranno...grazie di tutto e sperem...
Una domanda...meglio aumentare ram a 1 Gb,oppure da 1.6 a 1.7?
Originariamente inviato da 121180
Una domanda...meglio aumentare ram a 1 Gb,oppure da 1.6 a 1.7?
Se lavori con programmi di Grafica, (CAD, Visual Studio, ed altri programmi di Architettura) aumentare la ram non fara' affatto male.
Alternativamente per altri usi, 512 Mbyte sono piu che sufficienti.
Per il processore, attenderei a fine anno per l'upgrade a frequenze almeno sopra i 2 Ghz, per avere un reale guadagno di prestazioni. (sono in programma tagli sino a 2,33 Ghz).
Attenderò anch'io..penso che basterà aggiornare il bios per installare i nuovi Dothan(almeno spero..)...e allora passerò da 1.6 a oltre 2 GHz,e rullerà parecchio...:D
Ah,per il problema del note,tutto risolto:lunedì passa il corriere a ritirarlo ed in 24 ore(max 48),mi ritorna sistemato...era proprio la scheda madre andata ...
Non c'è che dire...veloci e cordiali!:p
bene che hai risolto con SAntech, spero per te tutto ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.