PDA

View Full Version : GRUB vs WINXP


agenio
29-12-2004, 13:44
Ho due hard disk uno SCSI e l'altro SATA, il primo è quello che fa il boot e su cui ho installato linux fedora core 2 (utilizzando come boot manager GRUB), sul secondo ho installato windows.
Nel file grub.conf c'è scritto quanto segue:

# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,0)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/sda2
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/sda
default=4
timeout=10
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
title Fedora Core (2.6.9-1.6_FC2)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.9-1.6_FC2 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.9-1.6_FC2.img
title Fedora Core (2.6.9-1.6_FC2smp)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.9-1.6_FC2smp ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.9-1.6_FC2smp.img
title Fedora Core (2.6.5-1.358smp)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.5-1.358smp ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.5-1.358smp.img
title Fedora Core-up (2.6.5-1.358)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.5-1.358 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.5-1.358.img
title WindowsXP SP2
rootnoverify (hd1,0)
chainloader +1
======================================================
Ora Linux parte alla perfezione ma quando selezione windows invece di farmi partire il boot di xp mi appare a schermo questo:
boot WindowsXP SP2
rootnoverify (hd1,0)
chainloader +1
e si inchioda.
Il problema non è quello del LBA perchè se da bios gli dico di farmi direttamente il boot dall'hard disk di windows funziona tutto alla grande, ovviamente senza avere la possibilità di far partire linux.

Scusatemi per la lunghezza del messaggio è che sono proprio disperato ho fatto mille ricerche su san google e sui vari forum ma non ho trovato niente.

Agenio

Mezzelfo
29-12-2004, 18:31
Windows non deve stare sul Master?

SilverXXX
29-12-2004, 19:03
Come dice mezzelfo, il problema è quello ( lo so perchè è capitato anche a me :D ); se usi l'opzione map di grub, puoi mappare l'hd0 all'hd1, eccetera. Se mappi l'hd0 all'hd1, e poi rimappi l'hd1 all' hd0, windows partirà senza problemi.

agenio
30-12-2004, 10:55
Grazie per la tempestiva risposta, ho risolto tutto.

Grazie mille
Agenio