PDA

View Full Version : Villa Certosa? Segreto di Stato


Lucio Virzì
29-12-2004, 12:51
Roma, 13:33
Villa Certosa, coperta da segreto: è sede sicura per premier

Niente ispezioni a Villa Certosa, come chiesto dalla procura della Repubblica di Tempio Pausania: il governo conferma il segreto di stato sulla residenza in Sardegna del presidente del consiglio Silvio Berlusconi, perché la villa è per il premier una "sede alternativa di massima sicurezza".
La conferma del segreto è stata comunicata al Parlamento ieri sera dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, con un comunicato letto in aula da Casini. Nel testo si afferma che Berlusconi ha affidato a Letta tutte le decisioni in merito per "delicati profili di opportunità, legati alla circostanza che la questione attiene a provvedimenti concernenti misure per la protezione e sicurezza del presidente del consiglio dei ministri".

Confermato quindi il segreto che era stato posto nel corso del procedimento penale n. 2550/04 M.21, in relazione a due decreti di ispezione dei luoghi in questione emessi dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Tempio Pausania.

:rolleyes:

LittleLux
29-12-2004, 13:27
Ormai ste cose non fan più notizia, Luvi. Gli italiani si abituano a mangiare di tutto. Sino a che poi non ne hanno a nausea, ed allora scattano reazioni eccessive. Del resto commisurate all'eccesso di immondizia che si sono sorbiti in precedenza.

*sasha ITALIA*
29-12-2004, 13:27
uno schifo

alex10
29-12-2004, 13:32
Villa Certosa ........ con tutti i nostri soldi spesi per farla diventare sede alternativa di governo quando non sarà più PDC allora la lascerà al suo successore ....

Lucio Virzì
29-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da alex10
Villa Certosa ........ con tutti i nostri soldi spesi per farla diventare sede alternativa di governo quando non sarà più PDC allora la lascerà al suo successore ....
Dici? :sofico:

recoil
29-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da alex10
Villa Certosa ........ con tutti i nostri soldi spesi per farla diventare sede alternativa di governo quando non sarà più PDC allora la lascerà al suo successore ....

diventerebbe il Camp David italiano
l'idea in se non sarebbe tanto male eh, peccato che Silvio difficilmente mollerà l'osso :D

parax
29-12-2004, 14:19
Originariamente inviato da recoil
diventerebbe il Camp David italiano
l'idea in se non sarebbe tanto male eh, peccato che Silvio difficilmente mollerà l'osso :D


tranquillo, quando torneranno i comunisti un bell'esproprio per motivi di Stato ed il gioco è fatto. :D

jumpermax
29-12-2004, 16:42
magari non sarebbe una brutta idea....

Alien
29-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da parax
tranquillo, quando torneranno i comunisti un bell'esproprio per motivi di Stato ed il gioco è fatto. :D

non ne avranno mai il coraggio.
anche se, visto il nostro denaro speso e tutte le eccezioni alle leggi fatte, ne avremmo diritto (oppure almeno a un risarcimento)

Al limite c'è il rischio che ce la venda pure guadagnandoci altri quattrini e la cosa non mi meraviglierebbe

gd
29-12-2004, 16:55
Ma voi Berlusconi ve lo sognate pure di notte?

Korn
29-12-2004, 16:58
no è lui che sogna noi :O

kikki2
29-12-2004, 16:59
Anche OLScalfaro si fece fare qualche lavoretto da amici , a suo tempo : come finì poi ?

majin mixxi
29-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da gd
Ma voi Berlusconi ve lo sognate pure di notte?

ci manca pure questo

parax
29-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da gd
Ma voi Berlusconi ve lo sognate pure di notte?


solo se ho notturni attacchi di diarrea. :asd:

Lucrezio
29-12-2004, 18:53
La terra dei cachi...
solo in italia!
non ho parole, d'altronde... c'erano dubbi?

lowenz
29-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da jumpermax
magari non sarebbe una brutta idea....

Quale? Che tornino i comunisti? :D :D :D

sider
29-12-2004, 19:46
E' fantastico...il vecchietto col bandana è fantastico....il popolo bue non può che acconsentire in silenzio.

D4rkAng3l
29-12-2004, 20:12
Originariamente inviato da jumpermax
magari non sarebbe una brutta idea....

peccato che è puro abusivismo edilizio...un eco mostro..se vuoi fare una cosa del genere seriamente (e non solo una villa di svago al mare dove il berlusca canta canzoni accompagnato dal suo chitarrista napoletano...) fai le cose in regola....

Lorekon
30-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da kikki2
Anche OLScalfaro si fece fare qualche lavoretto da amici , a suo tempo : come finì poi ?


info?
link?

ma sopratutto, che razza di argomento sarebbe?

alex10
30-12-2004, 08:15
Originariamente inviato da kikki2
Anche OLScalfaro si fece fare qualche lavoretto da amici , a suo tempo : come finì poi ?

A Novara ???? Ma per piacere ...... e guarda che non è certo Villa Certosa con millemila ettari di terreno .....

alex10
30-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da D4rkAng3l
peccato che è puro abusivismo edilizio...un eco mostro..se vuoi fare una cosa del genere seriamente (e non solo una villa di svago al mare dove il berlusca canta canzoni accompagnato dal suo chitarrista napoletano...) fai le cose in regola....

Certo, diventa come Camp David e ci ospitiamo i leader stranieri che arrivano col sottomarino da crociera ....

kikki2
30-12-2004, 08:30
Originariamente inviato da alex10
A Novara ???? Ma per piacere ...... e guarda che non è certo Villa Certosa con millemila ettari di terreno .....
ti dicono niente Salabè Sisde messa in sicurezza di appartamenti e ville Non ci sto... ecc ecc ?

alex10
30-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da kikki2
ti dicono niente Salabè Sisde messa in sicurezza di appartamenti e ville Non ci sto... ecc ecc ?

Cos'è un'inchiesta de La Padania .... :mbe:

Hal2001
30-12-2004, 08:43
Originariamente inviato da kikki2
Anche OLScalfaro si fece fare qualche lavoretto da amici , a suo tempo : come finì poi ?

Non so se ridere per il lavoretto stile Lewinsky, oppure per la cruda realtà.

evelon
30-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da alex10
Cos'è un'inchiesta de La Padania .... :mbe:

No è un fatto vero.

Me lo ricordo anch'io anche se mi sfuggono i dettagli.


Ma perchè era stata chiesta la perquisizione?

Lorekon
05-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da kikki2
Anche OLScalfaro si fece fare qualche lavoretto da amici , a suo tempo : come finì poi ?


sto ancor aspettando info ;)

teogros
05-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da gd
Ma voi Berlusconi ve lo sognate pure di notte?

Se abbandonasse la politica passerebbero le notti insonni! :asd: :asd: :asd:

Lucio Virzì
18-01-2005, 06:54
Queste info su Oscar Luigi? :rolleyes:
Intanto la procura ricorre alla corte Costituzionale!

http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/villacertosa/villacertosa/villacertosa.html

I pm di Tempio Pausania ricorrono alla Corte costituzionale
contro la decisione del governo che bloccò le ispezioni
Segreto di Stato su Villa Certosa,
la procura si appella alla Consulta
Il caso sarà esaminato il 24 gennaio
dal Comitato parlamentare per i servizi segreti
di VLADIMIRO POLCHI

Villa Certosa

ROMA - Esistono in Italia 50 ettari di costa sottratti a ogni controllo di legalità. Una zona franca, inaccessibile all'Autorità giudiziaria, ma aperta alla visita di amici e cantanti. E' Villa Certosa, residenza estiva di Silvio Berlusconi. Sui suoi cactus, laghetti, cascate e agrumeti il governo ha posto il segreto di Stato. Uno stop ai magistrati sardi, che chiedevano di controllare le tante opere edilizie realizzate su un'area sottoposta a vincoli paesaggistici. Ma la procura della Repubblica di Tempio Pausania non si è arresa. Sabato 15 gennaio 2005 ha depositato davanti alla Consulta un ricorso contro il presidente del Consiglio, sostenendo l'illegittimità costituzionale del segreto. Ricorso che sarà all'esame del Comitato parlamentare di sorveglianza sui servizi segreti, convocato per il prossimo 24 gennaio.

La vicenda comincia nel maggio del 2004. A seguito di alcune notizie apparse sulla stampa locale e di relazioni del Corpo forestale, la procura di Tempio Pausania avvia un procedimento penale. L'ipotesi è che nella villa del premier si sia costruito senza le autorizzazioni necessarie. Ai primi di maggio la procura dispone un'ispezione all'interno della tenuta, assicurando che i relativi atti sarebbero stati segretati. Ispezione fermata da un decreto del ministro dell'Interno, datato 6 maggio 2004 (emesso lo stesso giorno della prima notizia di stampa, da cui ha preso le mosse il procedimento penale). Il decreto pone Villa Certosa sotto segreto di Stato, vietandone l'accesso "allo scopo di preservare la conoscibilità dei luoghi".

Con nota del 23 dicembre 2004 indirizzata al procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta conferma l'esistenza del segreto di Stato, visto che "il ministro dell'Interno ha individuato l'area in oggetto quale sede alternativa di massima sicurezza per l'incolumità del presidente del Consiglio, dei suoi familiari e dei suoi collaboratori e per la continuità dell'azione di Governo".

La procura di Tempio Pausania ha le mani legate. Non gli rimane che ricorrere alla Corte costituzionale per conflitto d'attribuzione tra poteri dello Stato e ottenere l'annullamento della decisione del Governo, "viziata da illogicità manifesta".

Nel riscorso, firmato dai professori Alessandro Pace e Pietro Ciarlo, la procura contesta vari profili di incostituzionalità. Primo. "Le ispezioni, così come le perquisizioni, non conoscono limitazioni in dipendenza della normativa sul segreto di Stato", che riguarda solo testimonianze e sequestri di atti.

Secondo. Il segreto di Stato non può riguardare luoghi, "realizzando così una sorta di extraterritorialità per una parte del territorio nazionale e di impunità per un qualsiasi fatto di rilievo penale che si verificasse al suo interno".

Terzo. Anche a voler ammettere che il segreto di Stato si applichi ai luoghi, nel caso in esame viene coperto dal segreto non una sede istituzionale, "ma un'area privata, concessa in affitto al presidente del Consiglio", area che godrebbe così di una sorta di immunità territoriale, rendendo impossibile ogni controllo su "qualunque violazione della legge compiuta in loco".

Quarto e ultimo profilo di illegittimità. La legge 801 del 1977 giustifica il segreto di Stato solo a "difesa delle istituzioni poste dalla Costituzione a suo fondamento" e non anche a tutela delle persone fisiche. "L'esigenza di salvaguardare l'incolumità fisica del presidente del Consiglio - si legge nel ricorso - non può mai giustificare l'assoggettamento al segreto di Stato di un'intera area privata in maniera stabile e permanente".

Per tali ragioni, la procura di Tempio Pausania chiede alla Consulta di annullare i provvedimenti del Governo, revocare il segreto e "aprire le porte" della villa dei cactus.
(18 gennaio 2005)

LuVi

Valo
18-01-2005, 08:42
mettere il segreto di stato non su un fatto ma addirittura su un luogo fisico è prova di assoluta incultura costituzionale.

Villa Certosa come l'Area 51 ?

Forse il Berlusca si è fatto troppo prendere la mano da X.Files....

teogros
18-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da Valo
mettere il segreto di stato non su un fatto ma addirittura su un luogo fisico è prova di assoluta incultura costituzionale.

Villa Certosa come l'Area 51 ?

Forse il Berlusca si è fatto troppo prendere la mano da X.Files....

Voi tirate in ballo la costituzione più spesso del Padre Eterno! :rotfl: :rotfl:

prio
18-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da teogros
Voi tirate in ballo la costituzione più spesso del Padre Eterno! :rotfl: :rotfl:

Che ci vuoi fare, c'e' chi se ne sbatte e chi la tiene in gran conto.

Alessandro Bordin
18-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da Proteus
Non dire così, se esamini il nostro impianto legislativo costituzione alla mano scopri che è quasi tutto da buttare nel cesso e lo sanno anche quei signori che tengono la costituzione sottobraccio, ma mai a mente, siano essi politici che dovrebbero promulgare leggi consone al suo dettato e non a loro vantaggio esclusivo. Oppure magistrati che dovrebbereo contestarne la costituzionalità ed invece ne fanno uso a loro vantaggio ed a quello dei loro compagni di merende.

Ciao.


Guarda, magistrati o no IO la rispetto, e sono un pivello qualunque.

Certo, se l'esempio a non rispettarla viene dall'alto poi non lamentiamoci dell'Italia o degli italiani.

Lucio Virzì
18-01-2005, 14:57
:rolleyes:
che mi tocca leggere....

LuVi

Alessandro Bordin
18-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da Proteus
Tu, come me, se non la rispetti paghi salato e per questo la devi rispettare.

L'alto è solo l'espressione del basso, gli italiani hanno, purtroppo, i politici che meritano.

Ciao

D'accordo su tutto. Sinceramente trovo alquanto preoccupante l'atteggiamento di chi si ostina comunque a difendere certi operati oggettivamente discutibli per pura difera si parte, e questo da ambo le parti.

Se non cominciamo ad essere critici per prima cosa con chi abbiamo votato, avremo sempre più quello che ci meritiamo.

Alessandro Bordin
18-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da Proteus
Purtroppo in questo paese essere in disaccordo parziale con chi hai votato pare atteggiamento alieno. Io, ad esempio, sono frequentemente in disaccordo col partito che ho votato, non lo nascondo di certo, ma molti questo apparirebbe come segno di incoerenza o debolezza di idee e questo li porta a confondere l'autonomia di pensiero con la debolezza o l'incoerenza o, addirittura, accettano idee altrui come fossero proprie e le difendono, "fino all'ultimo uomo" incuranti del fatto che ciò sia o meno opportuno e ragionevole.

Ciao

Si, certo non era una rimprovero a te ma una constatazione amara. ;)

teogros
18-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da prio
Che ci vuoi fare, c'e' chi se ne sbatte e chi la tiene in gran conto.

Mah... risposta tanto scontata quanto priva di significato! C'è una corte costituzionale, c'è un presidente della repubblica, c'è la UE... non mi sembra che sia così semplice fare qualcosa di incostituzionale, o sbaglio?

Fabbro76
18-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da teogros
non mi sembra che sia così semplice fare qualcosa di incostituzionale, o sbaglio?

Con Berlusconi dici?
Ma LOL!!!!

Gasparri, condoni, rogatorie, Eurojust, ordinamento giudiziario salva-Previti e salva-Dell'Utri.
E ancora, leggi come la depenalizzazione del falso in bilancio, la Cirami, le rogatorie, il lodo Schifani, sono o non sono ad personam? Sì.

Le leggi ad personam sono incostituzionali? Sì.

Una intera legislatura passata a lottare spasmodicamente contro la magistratura, contro la Giustizia e contro la Costituzione e così via....e contro i cittadini Italiani in genere di cui Berlusconi ha molta considerazione (in pratica sono degli 11enni che hanno bisogno di CALCIO, TETTE e CULI)

Bella Italia si...veramente!

prio
18-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da teogros
Mah... risposta tanto scontata quanto priva di significato! C'è una corte costituzionale, c'è un presidente della repubblica, c'è la UE... non mi sembra che sia così semplice fare qualcosa di incostituzionale, o sbaglio?

Infatti la questione e' arrivata alla Corte Costituzionale, vedremo come si pronuncera'. Puo' anche essere che nel caso specifico non ci sia niente da eccepire, ci mancherebbe.
Di sicuro, a memoria mia, mai la Corte Costituzionale si e' dovuta pronunciare tanto come in questi ultimi anni. Il che, per inciso, non e' una colpa diretta Berlusconi, semmai dei tecnici che lo circondano. Comunque sia tanto basta per far si che la mia risposta sia forse anche scontata, ma priva di significato proprio no. ;)

prio
18-01-2005, 19:53
Originariamente inviato da Proteus
Non dire così, se esamini il nostro impianto legislativo costituzione alla mano scopri che è quasi tutto da buttare nel cesso e lo sanno anche quei signori che tengono la costituzione sottobraccio, ma mai a mente, siano essi politici che dovrebbero promulgare leggi consone al suo dettato e non a loro vantaggio esclusivo.

Pretendi troppo da me, non sono ne un giurista ne tantomeno un costituzionalista.
Posso solo capire l'anticostituzionalita' di questo o quello se mi viene fatto notare ;)


Originariamente inviato da Proteus
Oppure magistrati che dovrebbereo contestarne la costituzionalità ed invece ne fanno uso a loro vantaggio ed a quello dei loro compagni di merende.

Ciao.

I magistrati non legiferano, applicano (o dovrebbero applicare, se proprio preferisci) le leggi. Non e' loro compito (o quantomeno, non il loro compito principale) giudicare la costituzionalita' delle leggi.

Blue Spirit
19-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Roma, 13:33
Villa Certosa, coperta da segreto: è sede sicura per premier

Niente ispezioni a Villa Certosa, come chiesto dalla procura della Repubblica di Tempio Pausania: il governo conferma il segreto di stato sulla residenza in Sardegna del presidente del consiglio Silvio Berlusconi, perché la villa è per il premier una "sede alternativa di massima sicurezza".
La conferma del segreto è stata comunicata al Parlamento ieri sera dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, con un comunicato letto in aula da Casini. Nel testo si afferma che Berlusconi ha affidato a Letta tutte le decisioni in merito per "delicati profili di opportunità, legati alla circostanza che la questione attiene a provvedimenti concernenti misure per la protezione e sicurezza del presidente del consiglio dei ministri".

Confermato quindi il segreto che era stato posto nel corso del procedimento penale n. 2550/04 M.21, in relazione a due decreti di ispezione dei luoghi in questione emessi dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Tempio Pausania.

:rolleyes:


sono solo volgari menzogne comuniste!! :O



:asd: :asd: :asd:

teogros
19-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da prio
Infatti la questione e' arrivata alla Corte Costituzionale, vedremo come si pronuncera'. Puo' anche essere che nel caso specifico non ci sia niente da eccepire, ci mancherebbe.
Di sicuro, a memoria mia, mai la Corte Costituzionale si e' dovuta pronunciare tanto come in questi ultimi anni. Il che, per inciso, non e' una colpa diretta Berlusconi, semmai dei tecnici che lo circondano. Comunque sia tanto basta per far si che la mia risposta sia forse anche scontata, ma priva di significato proprio no. ;)

La Corte Costituzionale è messa li apposta per evitare che la costituzione sia calpestata (o sbaglio?): quindi facciamola lavorare quando serve! Inutile tirare continuamente in ballo l'anti-costituzionalità prima che questo organo si sia espresso! ;)

Lo stesso Ciampi fa lo stesso (come per la riforma della giustizia): facciamoli lavorare tutti, dal governo, al presidente della repubblica, alla corte costituzionale e salteranno fuori leggi che a voi non piacciono ( :D ) ma che almeno sono costituzionali ( :sofico: )! Se qualcosa è anti-costituzionale, si fa retro-front e si cambia!

Per questo dico che si parla troppo spesso di anti-costituzionalità: ci sono molti organi che impediscono che questo avvenga e, da questo punto di vista, potete dormire sonni tranquilli! ;)

prio
19-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da teogros
La Corte Costituzionale è messa li apposta per evitare che la costituzione sia calpestata (o sbaglio?): quindi facciamola lavorare quando serve! Inutile tirare continuamente in ballo l'anti-costituzionalità prima che questo organo si sia espresso! ;)

Lo stesso Ciampi fa lo stesso (come per la riforma della giustizia): facciamoli lavorare tutti, dal governo, al presidente della repubblica, alla corte costituzionale e salteranno fuori leggi che a voi non piacciono ( :D ) ma che almeno sono costituzionali ( :sofico: )! Se qualcosa è anti-costituzionale, si fa retro-front e si cambia!

Per questo dico che si parla troppo spesso di anti-costituzionalità: ci sono molti organi che impediscono che questo avvenga e, da questo punto di vista, potete dormire sonni tranquilli! ;)

Ma infatti tipicamente chi parla di incostituzionalita' lo fa dopo che qualcuno ha chiesto il parere della Corte Costituzionale.
A memoria non mi sovvengono utenti del forum che abbiano anticipato un decreto di incostituzionalita' ;)
Ci sopravvaluti, Teogros. Ci sopravvaluti :D

teogros
19-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da prio
Ma infatti tipicamente chi parla di incostituzionalita' lo fa dopo che qualcuno ha chiesto il parere della Corte Costituzionale.
A memoria non mi sovvengono utenti del forum che abbiano anticipato un decreto di incostituzionalita' ;)
Ci sopravvaluti, Teogros. Ci sopravvaluti :D

Ho sempre molta fiducia nella concorrenza, troppa fiducia direi! :O :sofico: :D :asd:

prio
19-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da teogros
Ho sempre molta fiducia nella concorrenza, troppa fiducia direi! :O :sofico: :D :asd:

Probabilmente ne hai piu' di me allora. Il che la dovrebbe far capire lunga su cosa io pensi dell'alternativa :D. Anzi: :cry:

teogros
19-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da prio
Probabilmente ne hai piu' di me allora. Il che la dovrebbe far capire lunga su cosa io pensi dell'alternativa :D. Anzi: :oink:

:oink: ? :mbe:

:cry: :cry: Cattiva!!! :cry: :cry:

prio
19-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da teogros
:oink: ? :mbe:

:cry: :cry: Cattiva!!! :cry: :cry:

Purtroppo (e sottolineo _purtroppo_) per me vera.

Blue Spirit
20-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da teogros
Se abbandonasse la politica passerebbero le notti insonni! :asd: :asd: :asd:



ti sbagli...faremmo una gran festa e poi dormiremmo sonni tranquilli :asd:

teogros
20-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
ti sbagli...faremmo una gran festa e poi dormiremmo sonni tranquilli :asd:

E poi passereste le notti insonni a cercar qualcuno a cui dar contro per coprire i problemi della vostra "coalizione"! :asd: :asd:

alex10
20-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da teogros
E poi passereste le notti insonni a cercar qualcuno a cui dar contro per coprire i problemi della vostra "coalizione"! :asd: :asd:

Siamo solo alla B poi ci sono la C, la D, la E, ........ :D :D

teogros
20-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da alex10
Siamo solo alla B poi ci sono la C, la D, la E, ........ :D :D

Allora potete dormire ancora sonni tranquilli! :O :O :asd:

Blue Spirit
21-01-2005, 09:05
Originariamente inviato da teogros
E poi passereste le notti insonni a cercar qualcuno a cui dar contro per coprire i problemi della vostra "coalizione"! :asd: :asd:


bha, qualsiasi problema interno alla nostra coalizione sarebbe per noi una preoccupazione davvero minima rispetto al venire continuamente tiranneggiati e rovinati dal cavaliere mascarato :asd: :asd: :asd:

ndryx
21-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da Fabbro76
Con Berlusconi dici?
Ma LOL!!!!

Gasparri, condoni, rogatorie, Eurojust, ordinamento giudiziario salva-Previti e salva-Dell'Utri.
E ancora, leggi come la depenalizzazione del falso in bilancio, la Cirami, le rogatorie, il lodo Schifani, sono o non sono ad personam? Sì.

Le leggi ad personam sono incostituzionali? Sì.

Una intera legislatura passata a lottare spasmodicamente contro la magistratura, contro la Giustizia e contro la Costituzione e così via....e contro i cittadini Italiani in genere di cui Berlusconi ha molta considerazione (in pratica sono degli 11enni che hanno bisogno di CALCIO, TETTE e CULI)

Bella Italia si...veramente!


questo rispecchia il mio pensiero, purtroppo

Lorekon
21-01-2005, 17:23
Proteus, la notizia (per me è una notizia) mi interessa, mi dai un link?

(su scalfaro intendo)

Fabbro76
21-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da Proteus
La legge "si salvi chi può" di Amato, dove militi lo sanno tutti, con cui ha dimezzato i tempi di prescrizione per i reati di corruzione e la "sava Prodi", le hai forse dimenticate ?. Tra l'altro non sono le sole perchè potrei citarti la riforma delle pensioni realizzata dal governo dini che era fotocopia di quella presentata dal polo nel 1994 e che venne contestata come improponibile salvo poi passarla sotto silenzio, strano che un provvedimento sia ingiusto se presentato da uno e divenga accettabile se presentato da un'altro, perchè ripresentata non da un governo Berlusconi. Potrei fornieri altri esempi della "correttezza" istituzionale della fazione opponente la cdl ma soprassiedo perchè credo sia sufficiente per capire. Ti faccio squisitamente notare che gli unici ad opporsi in entrambi i casi furono rifondazione e lega, che sia una coincidenza ?.

Qui non è questione del Berluska ma è la classe politica italiana, colpa degli elettori sia di dx che di sx s'intende, ad essere formata da tanti "Berluska". Uno solo sarebbe anche sopportabile perchè basterebbe mandarlo a casa col voto ma cambiare uno con un'altro diverso all'apparenza ma uguale nella sostanza e meno capace, preferisco un disonesto ad un incapace, non mi pare opportuno.


Ciao

P.S. Che l'italia sia quello che è mi appare ovvio ma lo è, salvo sporadiche eccezioni, abbracciando l'intero "arco costituzionale" ed oltre.

Guarda anche la sinistra ha fatto degli scempi......per cui non mi dici nulla che già non so. Anzi ti dirò che alcune manovre della sinistra mi hanno infastidito, mi hanno irritato, non le ho condivise ed alcune le ho odiate.....MA e lo sottolineo,ricordati che le magagne create dal centro sinistra RISPETTO a quelle di una destra come quella di adesso, sono veramente delle piccolezze, ............e te lo dice uno che sposava la ideologia politica di un grande come MONTANELLI...che non mi pare fosse di sinistra, eh?

Comunque prova a leggere il libro di Travaglio (l'ultimo) o prova a leggere "L'odore dei soldi".....
Bene.....a meno che tu non sia un filo-Berlusconiano convinto sono sicuro che ti verranno i conati di vomito verso quest'uomo per ciò che ha fatto e per ciò che (speriamo non avvenga mai) ha intenzione di fare al nostro Paese che grazie a lui è sempre più povero e senza slancio). Persino un parente mio (piccolo industriale CHE PRIMA AVALLAVA BERLUSCONI) ha detto che adesso ne ha i maroni pieni perchè sta uccidendo l'economia....e se lo dice un imprenditore.....

Fabbro76
21-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da Proteus
Prova con questo: http://213.215.144.81/public_html/7000-7999/articolo_7508.html

Con questo: http://www.orsino.it/scipionyx_000010.htm

Con questo: http://old.lapadania.com/news/2003/giugno%202003/06.06.03/inchiesta_lapadania___6_giugno_2.htm

Oppure puoi cecare su google e troverai un sacco di links tramite il nome Scalfaro o Alfonso Salabè oppure col famigerato "non ci stò".

Ciao

Edit

Fabbro76
21-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da Proteus
Potrei fornieri altri esempi della "correttezza" istituzionale della fazione opponente la cdl ma soprassiedo perchè credo sia sufficiente per capire.

Guarda, scusami se insisto ma sono io a soprassedere nell'elencarti tutte le porcate che Berlusconi & co. hanno combinato e/o avallato in questo periodo......

Io non sono un uomo di sinistra, ma il mio amore per l'Italia, unica, indissolubile ed indivisibile mi porterà a dare un voto non per la sinistra ma CON la sinistra CONTRO un uomo che definire privo di senso dello stato (non ha caso MI PARE DI AVER SENTITO....ma proprio MI PARE, che fosse iscritto ad una loggia massonicha di nome "P2" che aveva come caratteristica quella di soverchiare silenziosamente le istituzioni dall'interno.....leggere il programma Propaganda2 per credere) è dire poco.

Comunque ogni popolo ha il governo che si merita....se è questo che vogliamo....allora vorrà dire (passatemi l'esser volgare ma rende bene) TUTTI A PEC*RA E DALLA PARTE SBAGLIATA! ED avanti Italia!

Fabbro76
22-01-2005, 09:26
Mi dispace ma siamo su dui lunghezze d'onda differenti e mi spiace dirti che non è assolutamente vero....non tradisco le mie convinzioni, ne sono schierato a prescindere. Mi dispiace il fatto che tu non abbia capito il senso del mio discorso e le mie "doglianze" di cittadino.

Ti saluto.

Fabbro76
22-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da Proteus
Essere iscritti ad una loggia massonica, anche la famigerata p2, non è reato ma sarebbe reato tentare di sovvertire la democrazia sostituendola ad altro ma a me sembra proprio che prove suil fatto che il Berluska partecipasse attivamente a simili azioni non ve ne siano ne che neppure il magistrato pèiù fantasioso mai abbia ipotizzato nulla di simile.

Rimarrebbe da stabilire cosa fosse effettivamente la p2 perchè mi pare annoverasse fior di iscritti tra i quali vi erano Costanzo, il generala Dalla Chiesa e tante altre personalità su cui nessuno ha nulla da ridire. La mia convinzione è che, come solito in questo paese, si sia preso un verme e se ne sia fatto, a mezzo stampa e propaganda, un'anaconda per attrarre l'attenzione popolare distogliendola da ciò che disturbava i manovratori fossero di sx o di dx.

Ma tu l'hai letto il programma della Propaganda 2.......?!?

Originariamente inviato da Proteus
Riguardo il votare e per chi è scelta strettamente personale e non contestabile perchè ciascuno sceglie il suo meno peggio secondo le sue esperienze di vita e secondo le mie, lunghe e variegate, il meno peggio è, a malincuore, proprio il Berluska.

Ognuno ha le sue convenienze. Io ho dei valori, non di sinistra ti ripeto, che sono apertamente in conflitto con quelli del Berluska. Ed anche esponenti del partito per cui ho votato che sono nella Cdl credo facciano fatica ad ingurgitare i bocconi amari che il loro capo gli fa ingollare per il suo egocentrismo e per la sua voglia di creare un'autocrazia.

Ciao.


Originariamente inviato da Proteus
P.S. In italia non vale il "ogni popolo ha il governo che si merita" perchè sx o dx nulla cambia e per meritare realmente un governo o l'altro sarebbe necessario avere a disposizione una vera scelta e non un surrogato quale quello a ns. disposizione. Trovo molto più appropriata la definizione "ogni popolo ha la classe politica, sono una banda di inetti incapaci eletti da un popolo imbelle e codardo, che merita" e se è realmente così gli italiani meritano ben poco.

Che gli Italiani meritino realmente poco sono d'accordissimo con te.

Fabbro76
22-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da Proteus
tu dichiari di noin essere uomo di sx poi tradisci le tue convinzioni, traspare evidente dal tuo scrivere, dimostrandoti ampiamente schierato "a prescindere".

Affatto. Proprio perchè credo in certi valori "POLITICI" cerco di essere obiettivo e MAI schierato a prescindere......quando posso leggo giornali di destra (ovviamente) e di sinistra (per avere un temperamento di voci) Non puoi solo leggere Il secolo o La repubblica se sei da una parte o dall'altra, altrimenti ti fotti il cervello e NON SEI LIBERO DI PENSARE, di RAGIONARE.
Ah, quando posso mi piace (ma ci metto una fatica immonda) leggere qualche scampolo di articolo di stampa estera. Il nostro beneamato Berluska (tanto anche qui dalla destra o dalla sinistra) non esce bene.......mamma mia c'è solo da vergognarsi (tu no ma io si se permetti)

[/QUOTE]

Originariamente inviato da Proteus
Che Montanelli fosse un grande giornalista concordo che fosse anche un uomo, un grande uomo nel senso di umanità e peso sulla società, i cui giudizi facciano storia permettimi di dubitarne assai nonostante lo abbia molto stimato. Un conto è essere dotati di professionalità ed un altro è disporre di certe qualità, sono rarissime nonostante si cerchi di creare miti da offrire in pasto al popolo, di interesse globale.

I suoi giudizi sono rimasti scomodi a Berluskoni, tant'è che gli aveva imposto di seguire una certa linea ne "Il Giornale" tale da rendere improseguibile i loro rapporti poichè si minava la libertà di pensiero e di parola.

Originariamente inviato da Proteus
Travaglio non lo reggo neppure a sentirlo parlare, figurati a leggerlo ed i conati di vomito vengono anche se esamini la carriera di qualsiasi politico o la storia di qualsiasi persona abbia "potuto". Gli unici uomini che non hanno questa tara sono i santi, rari, e chi appartiene alle classi sottoposte senza poteri e non possono pertanto fare danni ma se ti guardi attorno ed esamini i tuoi simili con accuratezza scoprirai che il Berluska non è ne meglio ne peggio dei tuo collega di lavoro o del tuo compagno di scuola, ha solo più mezzi per nuocere e più visibilità.

Ciao

Lascia fare....informati e vedrai che di disastri il Berluska ne ha fatti tanti.........da fare schifo.
Nemmeno io sopporto Travaglio. Ma se dici di essere libero e non schiertato a prescindere devi leggere cosa c'è scritto, devi informarti per capire che ormai la destra (almeno per come la intendevo io e per come la vorrei sempre avere) non c'è più con Berlusconi. C'è soltanto un uomo che più va avanti con gli anni e più vuole crearsi la SUA Italietta a suo esclusivo uso e consumo. E questo non mi va bene.
Se tu accetti a priori solo il verbo Berlusconiano, se non accetti un confronto democratico perchè censuri le cose che di scomodo possono dire contro il partito per cui voti, allora è cosa fatta e si può chiudere li. Se poi il tradire le mie convinzioni significa dover dare un voto contro all'attuale governo, se servirà per mandare a casa quest'uomo allora pazienza, "tradirò" come ti ho detto prima il voto.

CarloR.
22-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da Proteus
La legge "si salvi chi può" di Amato, dove militi lo sanno tutti, con cui ha dimezzato i tempi di prescrizione per i reati di corruzione e la "sava Prodi", le hai forse dimenticate ?. Tra l'altro non sono le sole perchè potrei citarti la riforma delle pensioni realizzata dal governo dini che era fotocopia di quella presentata dal polo nel 1994 e che venne contestata come improponibile salvo poi passarla sotto silenzio, strano che un provvedimento sia ingiusto se presentato da uno e divenga accettabile se presentato da un'altro, perchè ripresentata non da un governo Berlusconi. Potrei fornieri altri esempi della "correttezza" istituzionale della fazione opponente la cdl ma soprassiedo perchè credo sia sufficiente per capire. Ti faccio squisitamente notare che gli unici ad opporsi in entrambi i casi furono rifondazione e lega, che sia una coincidenza ?.

Qui non è questione del Berluska ma è la classe politica italiana, colpa degli elettori sia di dx che di sx s'intende, ad essere formata da tanti "Berluska". Uno solo sarebbe anche sopportabile perchè basterebbe mandarlo a casa col voto ma cambiare uno con un'altro diverso all'apparenza ma uguale nella sostanza e meno capace, preferisco un disonesto ad un incapace, non mi pare opportuno.


Ciao

P.S. Che l'italia sia quello che è mi appare ovvio ma lo è, salvo sporadiche eccezioni, abbracciando l'intero "arco costituzionale" ed oltre.


la legge Amato si salvi chi può che ha dimezzato i tempi di prescrizione quale sarebbe stata?
da studente di legge proprio non l'ho presente
idem per la legge salva Prodi :confused:
guarda che la riforma Dini delle pensioni è stata molto più edulcorata rispetto alla iniziale proposta del governo Berlusconi

CarloR.
22-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da Proteus
Dimenticavo di rammentare, qualcuno lo ha gia fatto ma repetita juvant, le folli spese affrontate per volontè di un certo oscar luigi scalfaro, noto campanaro "super partes" del colle quirinalizio, per la ristrutturazione ed adeguamento alla sicurezza di appartamenti nei quali viveva e da non dimenticare vi sarebbero pure i famosi 100.000.000 il mese da lui ricevuti dal sisde. Se qualcuno ricordasse a fatica gli rammento che è stato assolto dopo il famoso "non ci sto" con motivazioni, irresponsabilità del presidente della repubblica, assai stiracchiate in quanto egli è si irresponsabile ma istituzionalmente e non per aver utilizzato pubblici fondi a suo beneficio.

Ciao.

P.S. Che ne diciamo delle squadre di sorveglianza seminate davanti ad abitazioni che non utilizzava oltre la scorta che lo seguiva, lo segue tutt'ora a carico nostro, comprese automobili, come anche la pivetti, ne richiesa una più grande perchè era cresciuta la famiglia, e tanti altri ?. E Prodi ?, nessuno si ricorda i disastri del tempo in cui gestiva l'iri ?. Meglio non continuare, altrimenti acidità di stomaco e mal di fegato non me lo leva nessuno.

non per difendere Scalfaro che non riscuote la mia simpatia, ma in una realtà come quella della prima repubblica quelli da te riportati erano poco più che spiccioli e poi dai link che hai riportato quei fondi vengono compresi in quelli speciali in dotazione del ministero dell'interno come già avevano fatto precedenti ministri prima di Scalfaro e al massimo si configurava un irregolarità amministrativa come prassi non ortodossa (ma Scalfaro, cosa importante non ne avrebbe disposto per sè)
e Scalfaro non è stato assolto per il semplice motivo che quella era solo un indagine (finita con un archiviazione) per appurare eventuali irregolarità e non un rinvio a giudizio e tantomeno una sentenza
scusa ma i tuoi mi sembrano giudizi un po' dozzinali ;)

CarloR.
22-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da Proteus
Che i danni fatti dalla sx siano "piccolezze" rispetto a quelli della dx lascia ne dubiti assai ma tu dichiari di noin essere uomo di sx poi tradisci le tue convinzioni, traspare evidente dal tuo scrivere, dimostrandoti ampiamente schierato "a prescindere".

Che Montanelli fosse un grande giornalista concordo che fosse anche un uomo, un grande uomo nel senso di umanità e peso sulla società, i cui giudizi facciano storia permettimi di dubitarne assai nonostante lo abbia molto stimato. Un conto è essere dotati di professionalità ed un altro è disporre di certe qualità, sono rarissime nonostante si cerchi di creare miti da offrire in pasto al popolo, di interesse globale.


non ho capito quali sarebbero le qualità che mancavano a Montanelli? :confused:
comunque anche tu mi sembri bello che schierato e allora non mi sembra il caso che rinfacci agli altri di esserlo;)

Scoperchiatore
22-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da alex10
Villa Certosa ........ con tutti i nostri soldi spesi per farla diventare sede alternativa di governo quando non sarà più PDC allora la lascerà al suo successore ....

Ho pensato esattamente la stessa cosa. Se facesse così, nulla da obiettare, a parte che non doveva violare il parco nazionale per costruirla.

Scoperchiatore
22-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da Proteus
Non dire così, se esamini il nostro impianto legislativo costituzione alla mano scopri che è quasi tutto da buttare nel cesso e lo sanno anche quei signori che tengono la costituzione sottobraccio, ma mai a mente, siano essi politici che dovrebbero promulgare leggi consone al suo dettato e non a loro vantaggio esclusivo. Oppure magistrati che dovrebbereo contestarne la costituzionalità ed invece ne fanno uso a loro vantaggio ed a quello dei loro compagni di merende.

Ciao.

Ma se è una delle migliori a livello europeo?

Scoperchiatore
22-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da CarloR.

comunque anche tu mi sembri bello che schierato e allora non mi sembra il caso che rinfacci agli altri di esserlo;)

non ti ho mai visto postare qui, Carlo, ma devi sapere una cosa: qui non si discute, si accusa e basta :D

Oguno difende il suo schieramento, e di dialettica neanche se ne parla.
Poi ci sono le eccezioni, ma, IMHO, le possiamo contare sulle punta delle dita di una mano monca :D

CarloR.
22-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da Scoperchiatore
non ti ho mai visto postare qui, Carlo, ma devi sapere una cosa: qui non si discute, si accusa e basta :D

Oguno difende il suo schieramento, e di dialettica neanche se ne parla.
Poi ci sono le eccezioni, ma, IMHO, le possiamo contare sulle punta delle dita di una mano monca :D


ogni tanto leggo ma raramente intervengo :)
però anch'io mi sono accorto di questo tipo di dialettica :D

CarloR.
22-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Proteus
Non dire così, se esamini il nostro impianto legislativo costituzione alla mano scopri che è quasi tutto da buttare nel cesso e lo sanno anche quei signori che tengono la costituzione sottobraccio, ma mai a mente, siano essi politici che dovrebbero promulgare leggi consone al suo dettato e non a loro vantaggio esclusivo. Oppure magistrati che dovrebbereo contestarne la costituzionalità ed invece ne fanno uso a loro vantaggio ed a quello dei loro compagni di merende.

Ciao.

un altro appunto
i magistrati non si occupano di costituzionalità delle leggi, di questo si occupa esclusivamente la Corte Costituzionale
al mssimo quando una questione di costituzionalità è loro presentata in sede di giudizio in modo autonomo o dalle parti (PM o molto più spesso avvocati) la può ritenere fondata o meno e inoltrarla alla Corte

Fabbro76
23-01-2005, 22:12
Mi spiace che non ci si sia capiti. Forse non sono stato chiaro abbastanza.

Non ho bisogno di "dissimulare" le mie opinioni politiche per sostenere delle tesi. E' una sciocchezza. Se poi tu vuoi pensarla così....accomodati. E' chiaro che le nostre dee politiche, anche se sul substrato ci accomunano, in superficie si appalesano in modi differenti, prendendo strade diverse.

Ti saluto. :)

prio
24-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da Proteus
Devi ritornare agli anni 90/93, segui l'operato dei governi di allora e vedrai

Nel 90/93 pero' Amato non militava dove "sanno tutti", pero'.
In quel periodo non era certo la sx al governo.

prio
24-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da Proteus
In quel periodo il "si salvi chi può" non consentiva distinzioni di schieramento tanto erano tutti attenti e tesi nell'obiettivo di scampare agli avvisi di garanzia et similia scambiandosi favori e raccogliendo benemerenze da utilizzare in futuro. Come credi ci sia arrivato il poco amato Amato nel csx ?, forse perchè era un "vero uomo" prezioso o perchè si è reso tale comprando l'ingresso col promulgare leggine ad hoc ?.

Ciao

Semplicemente perche' quando DC e PSI sono andati a ramengo ed il centro e' nominalmente sparito gli esponenti meno compromessi di tali partiti si sono divisi tra cdx e csx.

prio
24-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da Proteus
Amato, era culo e camicia con Bettino, meno compromesso ?., In apparenza per il popolo forse !!!!!.Che poi si siano "divisi" tra le due fazioni è fatto incontestabile ma io analizzandone l'operato ho accumulato il sospetto che ci siano stati "scambi di favori" un po come la candidatura di Di Pietro da parte dei DS in un collegio blindato, Mugello ndr, che sa tanto di pagamento di un debito, forse nato in occasione della "sparizione" nottetempo nonostante il sequestro imposto dal pool milanese ma dimenticando (?) di nominarne un responsabile che è prassi normale, contratto dal partito nei suoi confronti e di che debito potesse mai trattarsi è abbastanza facile immaginarlo anche se non è provabile come non sono provabili altri pagamenti ma intuibili a causa del fatto che molti esponenti in questione erano lontani anni luce dalla fazione in cui si sono poi accasati e questo, tengo a precisarlo, riguarda entrambi i poli ma mi infastidisce l'atteggiamento quasi verginale di coloro che stanno a sx.

Ciao

Meno compromesso != pulito.
Praticamente tutti i politici di DC e PSI che non siano stati pesantemente coinvolti in tangentopoli si sono riciclati chi di qua e chi di la. Anzi, a dire il vero anche alcuni di quelli pesantemente coinvolti. Tutto qui.
Amato con il buon Craxi era culo e camicia si, ma anche no, a dire il vero. I loro rapporti sono sempre andati da nord a sud e viceversa con una certa frequenza.
Il resto scusa ma e' un po' troppo dietrologico, per me.

prio
24-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da Proteus
Dietrologico ?, forse si ma certamente, conoscendo la classe politico/burocratica che infesta il paese e di cosa siano capaci i suoi componenti, non improbabile.



Non saro' certo io a fare un difesa d'ufficio della classe politica.
Ma quelle che esponi tu sono accuse ben precise che, in assenza di prove, e' un po' arduo motivare con un semplice probabile/improbabile.

prio
25-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Proteus
Sospetti giustificatissimi dai successivi accadimenti, non accuse. Se potessi muovere accuse con elementi a supporto lo avrei gia fatto nelle sedi opportune e non certo su di un forum.

Ciao

Beh, da quando DiDietro si e' dato alla politica a quando e' stato candidato al Mugello sono passati 3 anni, e nel frattempo gli e' stato anche offerto il ruolo di ministro dell'interno nel primo governo Berlusconi, ed e' anche stato ministro nel governo Prodi. Sulla base degli accadimenti successivi si puo' dire tutto ed il contrario di tutto praticamente di chiunque...

Lucio Virzì
27-01-2005, 10:06
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/villacertosa/copaco/copaco.html

Lite tra maggioranza e opposizione al Copaco. Caldarola (Ds): "Perché può entrare il cantante Apicella, e non i giudici"
Villa Certosa sempre più segreta nascosta anche al Parlamento
I rappresentanti dell'Ulivo chiedevano informazioni
sui lavori alla tenuta del presidente del Consiglio
di ANTONELLO CAPORALE


ROMA - L'avesse saputo prima, Silvio Berlusconi avrebbe rinunciato all'edificazione dell'anfiteatro e anche del laghetto, delle piscine alimentate con acqua marina, la sua nababbo-terapia. Sicuramente avrebbe preferito sacrificarsi, magari restarsene chiuso tra le quattro mura di villa Certosa, carezzare con gli occhi il parquet in rovere americano delimitato da cornici di granito fantasy fiammato, e puntare al mare smeraldo di Sardegna. Perché adesso che i lavori sono terminati, tutti condotti in modo splendido dall'architetto Gianni Gamondi, l'agrumeto è magnifico, come pure la quercia, il viale degli ulivi, e anche l'erbetta è cresciuta, adesso che villa Certosa splende come e più di una reggia, a Roma azzannano documenti e codicilli per tentare di dichiarare semi abusiva la mirabile opera architettonica di Punta Lada.

Ieri il Copaco, che è il comitato parlamentare di controllo sui servizi di sicurezza e sul segreto di Stato, si è riunito per visionare le carte di villa Certosa e offrire un giudizio sulla qualità del piano antiterrorismo nazionale che ha delimitato l'area, anzi ogni singola margherita del prato, sottratta a qualunque forma di pubblicità e intrusione. Segreto di Stato: così sono state catalogate dal ministro Pisanu le opere dell'architetto, invece decise all'unico scopo di elevare al massimo l'incolumità e la sicurezza del presidente del Consiglio.

Ma perché il Copaco, presieduto da Enzo Bianco, amico di Rutelli ed esponente dell'opposizione, si è mischiato in questi affari? Perché, purtroppo, la legge impone che ogni atto al quale venga apposto il segreto sia poi trasmesso all'organismo parlamentare. E il segreto perché è stato apposto? Perché un giorno, a maggio dello scorso anno, il sostituto procuratore della Repubblica di Tempio Pausania voleva procedere a un sopralluogo nella villa Certosa.

Sopralluogo? Un aereo del corpo forestale aveva scattato 60 immagini digitali con le quali aveva ripreso tutte le opere, persino i conci in granito sardo, descritto il cantiere edile in tutta la sua effervescente laboriosità, individuato cazzuole, carpentieri e idraulici. Punta Lada, bellissima, è sottoposta a vincoli di inedificabilità assoluta. L'anfiteatro si poteva fare? Forse no. E il tunnel che porta al mare? Il tunnel sì? Forse nemmeno il tunnel.

Prima che il magistrato entrasse, l'avvocato di Berlusconi Niccolò Ghedini, gli fece presente "verbalmente" la novità: le opere - assicurò - sono nel pieno rispetto della legge, ma lei non le può vedere perché sottoposte al segreto. Seguì uno scambio di lettere con il ministero dell'Interno. In verità Ghedini chiese a Pisanu di permettere "gentilmente" al procuratore di dare un'occhiata veloce. Ma Pisanu fu irremovibile: non si può, al fine di "preservare la conoscibilità dei luoghi".

E da qui si è partiti per finire ieri all'animosa riunione del Copaco. Se è apposto il segreto, il Parlamento deve esserne informato. Chi informa il Parlamento? Il presidente del Consiglio, l'unico titolato. Ma Berlusconi, ritenendosi in conflitto d'interessi, ha delegato Gianni Letta. Letta ha comunicato, ma si è dimenticato di accludere il decreto di Pisanu. I commissari, quattro di maggioranza e quattro di opposizione, hanno iniziato a battibeccare. "Senza la lettura del decreto come possiamo valutare?", ha iniziato il diessino Peppino Caldarola. Stai facendo domande senza senso, ha ribattuto Fabrizio Cicchitto.

Caldarola non è indietreggiato: "Perché la villa al mare è così difesa dai nostri sguardi, e quella di Arcore no? Berlusconi passa le giornate a palazzo Grazioli, ma lì non c'è segreto. E non vorrei dire, ma è il caso che il nostro presidente si rifugi in una zona scoperta da un adeguato sistema di difesa terra-aria? E poi un'ultima domanda: Se tutti sanno che in caso di terrorismo Berlusconi si rifugerà in Costa Smeralda, dunque d'estate e d'inverno e anche con il mare mosso, allora il segreto che razza di segreto è". Sul punto è intervenuto il presidente Bianco: io scriverò a Letta e gli chiederò i decreti di Pisanu. Non ci pensare, non hai la nostra autorizzazione, gli hanno risposto i commissari della maggioranza. "Allora glieli chiederò a titolo privato", ha concluso il presidente.

Domani parte la lettera, e come sempre Letta avrà bisogno di un'aspirina per il mal di testa che sicuramente gli provocherà. Per sovrammercato, la questione, che oggi appare tutta tinta di politica, è deferita anche al giudizio dell'eccellentissima Corte costituzionale a cui i magistrati sardi si sono rivolti domandando: dov'è il segreto se ogni cactus, ogni filo d'erba e ogni pietra sono stati immortalati e recensiti nel libro "Ville esclusive & resorts. Le architetture di Gianni Gamondi"? E infine, perché al cantastorie Mariano Apicella è permesso di entrare nella villa e a noi no?".
(27 gennaio 2005)

Lucio Virzì
01-02-2006, 06:25
Ecco perchè è necessario il segreto di stato; per poter costruire 18 piscine e un teatro fintogrecoromano in barba alle concessioni edilizie..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125243

zuper
14-07-2008, 21:24
up

http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_14/villa_certosa_berlusconi_fb63703c-51b9-11dd-a6b4-00144f02aabc.shtml

Nessu abuso edilizio a Villa Certosa
Il Pdl: «Cade l'ennesima accusa fantasma»
Assolto l'amministratore delegato della società proprietaria della residenza estiva di Berlusconi

Uno scorcio di Villa Certosa
Uno scorcio di Villa Certosa
Nessun abuso edilizio. Nessuna violazione ambientale. Giuseppe Spinelli, l'amministratore delegato dell'Idra immobiliare spa, la società proprietaria di Villa Certosa, il buen retiro di Silvio Berlusconi a Porto Rotondo, è stato assolto dal giudice del Tribunale di Olbia da 13 capi imputazione. Il giudice Vincenzo Cristiano ha accolto le richieste del pubblico ministero Elisa Calligaris a conclusione di una vicenda giudiziaria cominciata quattro anni fa. Il giudice ha stabilito il non luogo a procedere nei confronti di Spinelli sia per le violazioni in materia ambientale (in quanto c'erano i nullaosta paesaggistici), sia per i lavori realizzati (per i quali erano stati pagati i condoni edilizi).

IL PROCESSO - Il processo per i presunti abusi edilizi all'interno del parco della residenza estiva di Berlusconi era cominciato davanti al giudice del Tribunale di Olbia, Vincenzo Cristiano, il 6 maggio scorso. L'avvocato Niccolò Ghedini aveva consegnato al giudice i documenti relativi a ogni intervento eseguito all'interno del parco e le copie delle sanatorie, dei condoni e delle concessioni. Tra i lavori irregolari contestati a Giuseppe Spinelli, l'amministratore delegato della Idra Immobiliare, società proprietaria di Villa Certosa, vi erano un vascone di raccolta delle acque, diversi manufatti tecnici e una serra.

LE REAZIONI - È stato lo stesso Berlusconi a dare ai cronisti la notizia dell'assoluzione: «Vi ricordate i miei presunti reati ambientali in Sardegna? Mi è appena arrivata una telefonata dell'avvocato che mi ha detto che sono stato assolto perché il fatto non sussiste». Poi il premier ha continuato: «Conoscete l'attuale situazione dell'accusa in Italia... molto spesso i teoremi accusatori sono quelli che alla fine non vengono confermati». Per Maurizio Lupi, vicepresidente Pdl della Camera dei deputati, la «caduta dell'ennesima accusa fantasma che era stata rivolta nei confronti del presidente del Consiglio è una prova evidente della persecuzione giudiziaria alla quale è stato sottoposto Silvio Berlusconi in questi ultimi anni».

Matuhw
14-07-2008, 22:13
up

http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_14/villa_certosa_berlusconi_fb63703c-51b9-11dd-a6b4-00144f02aabc.shtml

Assolto perché gli abusi sono stati coperti dal condono edilizio che ha promosso le stesso Berlusconi.

Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/10_Ottobre/14/senato.shtml)

E per quanto riguarda i nullaosta, questi sono stati concessi dopo i lavori da Paolo Vella, ovviamente neoeletto deputato nel PdL.
Qui (http://www.gennarodestefano.it/pdfs/art0252.pdf) il link alla rivista comunista "Gente"

cocis
14-07-2008, 23:06
che un meteorite colpsica arcore e anche la villa certosa... :mad:

-kurgan-
15-07-2008, 07:17
Assolto perché gli abusi sono stati coperti dal condono edilizio che ha promosso le stesso Berlusconi.

Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/10_Ottobre/14/senato.shtml)

E per quanto riguarda i nullaosta, questi sono stati concessi dopo i lavori da Paolo Vella, ovviamente neoeletto deputato nel PdL.
Qui (http://www.gennarodestefano.it/pdfs/art0252.pdf) il link alla rivista comunista "Gente"

per i suoi seguaci quindi la cosa si legge come: TUTTO IN REGOLA. Al solito commette reati, poi si modifica le leggi da solo per cavarsela.

radiovoice
15-07-2008, 08:24
Assolto perché gli abusi sono stati coperti dal condono edilizio che ha promosso le stesso Berlusconi.

Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/10_Ottobre/14/senato.shtml)

E per quanto riguarda i nullaosta, questi sono stati concessi dopo i lavori da Paolo Vella, ovviamente neoeletto deputato nel PdL.
Qui (http://www.gennarodestefano.it/pdfs/art0252.pdf) il link alla rivista comunista "Gente"

Appunto...

Ma i berluschini questo non lo capiscono...

zuper
15-07-2008, 08:25
Assolto perché gli abusi sono stati coperti dal condono edilizio che ha promosso le stesso Berlusconi.

Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/10_Ottobre/14/senato.shtml)



azz un articolo del 2004...

quindi se ha condonato nel 2004....DAL 2004 ERA IN REGOLA????

e in questi 4 anni la magistratura cosa ha fatto di grazia?????

SPRECATO I NOSTRI SOLDI????

:confused: :confused:

radiovoice
15-07-2008, 08:29
azz un articolo del 2004...

quindi se ha condonato nel 2004....DAL 2004 ERA IN REGOLA????

e in questi 4 anni la magistratura cosa ha fatto di grazia?????

SPRECATO I NOSTRI SOLDI????

:confused: :confused:

Tranquillo...ci pensa Silvio ad estirpare quel male italiano che si chiama Giustizia.

zuper
15-07-2008, 08:37
Tranquillo...ci pensa Silvio ad estirpare quel male italiano che si chiama Giustizia.

rispondi alla domanda please!!

se dal 2004 era in regola...cosa hanno fatto fino ad adesso?????

Brakon
15-07-2008, 08:38
azz un articolo del 2004...

quindi se ha condonato nel 2004....DAL 2004 ERA IN REGOLA????

e in questi 4 anni la magistratura cosa ha fatto di grazia?????

SPRECATO I NOSTRI SOLDI????

:confused: :confused:

Lol... bel tentativo di sviare il thread. Compliments.

Invece dei tempi (che novità che in Italia ci sia una giustizia ingolfata e lenta come un bradipo, eh? soprattutto se riguarda personaggi importanti), perchè non parliamo della sentenza e dell'ennesimo "autosalvataggio" di B? forse perchè non c'è molto da dire.

zuper
15-07-2008, 08:40
Lol... bel tentativo di sviare il thread. Compliments.

Invece dei tempi (che novità che in Italia ci sia una giustizia ingolfata e lenta come un bradipo, eh? soprattutto se riguarda personaggi importanti), perchè non parliamo della sentenza e dell'ennesimo "autosalvataggio" di B? forse perchè non c'è molto da dire.

SVIARE????

ma se si parla di villa certosa????

io sto parlando della sentenza e dell'AUTOSALVATAGGIO

rip82
15-07-2008, 08:43
azz un articolo del 2004...

quindi se ha condonato nel 2004....DAL 2004 ERA IN REGOLA????

e in questi 4 anni la magistratura cosa ha fatto di grazia?????

SPRECATO I NOSTRI SOLDI????

:confused: :confused:

La magistratura fa quello che prevede la legge, ossia srotolare il procedimento fino alla fine, anche nei casi coperti da indulto, condoni etc... Se c'e' da recriminare qualcosa a qualcuno, quel qualcuno e' il parlamento, i magistrati mica possono cambiare le leggi o farsi i cazzi loro. La procedura e' demenziale, ma sta al governo modificarla.
Sarebbe anche ora di piantarla di smerdare la magistratura quando fa quello che e' tenuta a fare, per quanto stupido, perche' non puo' fare altrimenti.

zuper
15-07-2008, 09:02
La magistratura fa quello che prevede la legge, ossia srotolare il procedimento fino alla fine, anche nei casi coperti da indulto, condoni etc... Se c'e' da recriminare qualcosa a qualcuno, quel qualcuno e' il parlamento, i magistrati mica possono cambiare le leggi o farsi i cazzi loro. La procedura e' demenziale, ma sta al governo modificarla.
Sarebbe anche ora di piantarla di smerdare la magistratura quando fa quello che e' tenuta a fare, per quanto stupido, perche' non puo' fare altrimenti.

4 anni per dire che un condono è stato condonato?

radiovoice
15-07-2008, 09:07
4 anni per dire che un condono è stato condonato?

Il problema non sta nei 4 anni, sta nel condono.
Ovvero con assai forti probabilità il reato ci sarebbe stato ma tanto per cambiare, qualche leggina ah hoc è intervenuta a risolvere il problema.
Questo è vanificare l'operato della magistratura, questo è sprecare i nostri soldi.

zuper
15-07-2008, 09:10
Il problema non sta nei 4 anni, sta nel condono.
Ovvero con assai forti probabilità il reato ci sarebbe stato ma tanto per cambiare, qualche leggina ah hoc è intervenuta a risolvere il problema.
Questo è vanificare l'operato della magistratura, questo è sprecare i nostri soldi.

NO il problema stava nel condono 4 ANNI FA....

ora sta NEI 4 ANNI

rip82
15-07-2008, 09:19
4 anni per dire che un condono è stato condonato?

Condono o meno sono tenuti ad appurare l'accaduto, anche se c'e' un condono non sono concesse scorciatoie, ma questa e' una colpa di chi definisce la procedura da seguire, anche nei processi per reati indultati sono costretti a fare tre gradi di giudizio per finire dicendo "ti diamo 2 anni e mezzo, ma c'e' l'indulto, quindi abbiamo lavorato per niente".
Ripeto: NON E' COLPA LORO.
La giustizia va riformata, c'e' chi la riformerebbe levando un grado di giudizio e bloccando la prescrizione dopo il rinvio per evitare che si meni il can per l'aia, e c'e' chi blocca 100 mila processi, sta a te decidere quale delle due persone ha reale interesse in una giustizia che funzioni ;)

Matuhw
15-07-2008, 09:31
Nella gioia della nuova "vittoria" giudiziaria, Berlusconi fa confusione. Ad essere assolto è stato Giuseppe Spinelli, l'amministratore delegato di Idra Immobiliare Spa, società proprietaria di Villa Certosa a Porto Rotondo.
Riguardo i 4 anni, fino al 2006 è stato apposto il segreto di stato, poi ci sono state le indagini e la messa in ruolo del processo iniziato il 6 maggio di quest'anno. Gli avvocati hanno presentato i pagamenti dei condoni e i nullaosta di Vella. Lo stesso PM ha chiesto il non luogo a procedere. Semplice, come presidente del consiglio, anche per gli amici, basta apporre il segreto di stato, usufruire dei condoni e finisce tutto in nulla.

wildsliver
15-07-2008, 09:36
NO il problema stava nel condono 4 ANNI FA....

ora sta NEI 4 ANNI

pure tu ci stai mettendo una vita per capire che la giustizia ha il suo corso, ma nessuno te ne sta facendo una colpa :D


magari quel tribunale è super ingolfato perchè c'è poco personale, oppure nel richiedere le documentazioni da esibire successivamente in tribunale ci vuole tempo... sai com'è le domande di condono vanno esibite e accertate, ci mancherebbe solo che il condono fosse col silenzio-assenso :muro: magari ci sono state poche udienze ma molto dilatate nel tempo.



o pensi che se un processo dura 10 anni è perchè ogni giorno dalle 8 di mattina alle 17 di sera, per 365 giorni l'anno, dibattono animatamente solo sul quel processo? :muro:

gigio2005
15-07-2008, 09:49
complimenti ai destri per :mc:

complimenti vivissimi...siete incorreggibili

zuper
15-07-2008, 10:32
complimenti ai destri per :mc:

complimenti vivissimi...siete incorreggibili

è così difficile avere un commento costruttivo?

dove ci stiamo :mc: ???????

stbarlet
15-07-2008, 10:48
è così difficile avere un commento costruttivo?

dove ci stiamo :mc: ???????



Stiamo aspettando il tuo. Si è condonato la villa, cosa ne pensi?

zuper
15-07-2008, 11:12
Stiamo aspettando il tuo. Si è condonato la villa, cosa ne pensi?

tanto per rimanere sempre coerente con me stesso

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2180174&postcount=10

datato 2003!!!

stbarlet
15-07-2008, 11:14
Il topic però verteva in una altra direzione..


Stiamo aspettando il tuo. Si è condonato la SUA villa, cosa ne pensi?

zuper
15-07-2008, 11:23
Il topic però verteva in una altra direzione..

il topic verte sempre nelle direzioni che volete voi??

si parla dei 4 anni di giustizia....dico che fanno schifo....ma non vi va bene

si parla di condoni...dico che fanno schifo TUTTI e che abbatterei le case condonate...ma non vi va bene...

quando vi decidete a non cambiarmi le domande DOPO che ho dato la risposta...

mi fate un fischio...OK??

Matuhw
15-07-2008, 16:50
il topic verte sempre nelle direzioni che volete voi??

si parla dei 4 anni di giustizia....dico che fanno schifo....ma non vi va bene

si parla di condoni...dico che fanno schifo TUTTI e che abbatterei le case condonate...ma non vi va bene...

quando vi decidete a non cambiarmi le domande DOPO che ho dato la risposta...

mi fate un fischio...OK??

Scusa, ma gli anni sono due. Visto che fino al 2006 Berlusconi ha apposto il segreto di stato.

Nel frattempo si è fatto il condono e ha ottenuto il nullaosta da uno che poi è stato eletto nel PdL.

Mancava solo la richiesta danni e poi la beffa era completa.

rip82
15-07-2008, 16:52
Scusa, ma gli anni sono due. Visto che fino al 2006 Berlusconi ha apposto il segreto di stato.

Nel frattempo si è fatto il condono e ha ottenuto il nullaosta da uno che poi è stato eletto nel PdL.

Mancava solo la richiesta danni e poi la beffa era completa.

Edita, non si sa mai che gli dai l'idea.

sid_yanar
15-07-2008, 20:19
all'estero i politici si dimettono magari per non avere pagato il biglietto dell'autobus...questo si è ancora una volta fatto l'ennesima leggina ad hoc che gli ha consentito di delinquere impunito, tra il plauso dei suoi tanti sostenitori.
E il connubio tra italia ed italiano medio :read:

zuper
15-07-2008, 20:30
all'estero i politici si dimettono magari per non avere pagato il biglietto dell'autobus...questo si è ancora una volta fatto l'ennesima leggina ad hoc che gli ha consentito di delinquere impunito, tra il plauso dei suoi tanti sostenitori.
E il connubio tra italia ed italiano medio :read:

link?