PDA

View Full Version : Maremoto/Esperimenti a Mururoa. Che siano collegati?


cprintf
29-12-2004, 11:35
Come da subject.

Che distanza c'è tra Mururoa e l'epicentro del sisma? Ho il "vago" sospetto che le due cose siano collegate...

Secondo voi?

andreasperelli
29-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da cprintf
Come da subject.

Che distanza c'è tra Mururoa e l'epicentro del sisma? Ho il "vago" sospetto che le due cose siano collegate...

Secondo voi?

Ma Mururoa non sta vicino all'australia? l'epicentro invece era ad ovest dell'indonesia se non sbaglio.

Inoltre sono 50 anni che fanno esperimenti nucleari nel mondo, non mi sembra che a ciascuno sia seguito un terremoto ;)

thotgor
29-12-2004, 12:19
Probabilmente ci vorrebbe l'intero arsenale nucleare mondiale per generare tutta quell'energia.
Inoltre (fatto che sega la tua barzotta ipotesi) l'onde registrate dai sismografi confermano che si tratta di un terremoto. Hi mai visto la differenza di onde sismiche generate da una bomba e da un terremoto? Totalmente differenti.

Spero che la gente al smetta con queste ipotesi, danno fastidio da quanto sono insensate e da quanto facilmente potrebbero essere evitate di essere formulate se si avesse un minimo di conoscenza di geologia (ma proprio le basi!)

aceto876
29-12-2004, 12:25
Direi che qualsiasi esperimento sia stato fatto a Mururoa, la sua potenza è ridicola rispetto a quella liberata dal sisma. Poi data anche la distanza temporale tra i due eventi, direi, ma posso sbagliare come sempre, che non c'è relazione. Non penso che i test del buon Chirac abbiano fatto da catalizzatore per la liberazione dell'energia elastica immagazzinata nella crosta a distanza di tutti quegli anni.

cprintf
29-12-2004, 12:44
...ehm...veramente non stavo dicendo che il terremoto fosse provocato direttamente da una bomba atomica (e vorrei vedere...). L'impressione mia è che a suon di esperimenti nucleari qualcosa abbia "ceduto" nella crosta terrestre. Anzi che qualcosa "stia cedendo" sempre più (chi si ricorda il terremoto sempre in India di qualche tempo fa?)

Poi per carità...la mia è solo un'ipotesi da ignorante in materia. E spero anche che sia sbagliata. Anche perchè altrimenti questo sarebbe solo uno dei disastri di una lunga sequenza.

Staremo a vedere (incrociando le dita, magari).

thotgor
29-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da cprintf
...ehm...veramente non stavo dicendo che il terremoto fosse provocato direttamente da una bomba atomica (e vorrei vedere...). L'impressione mia è che a suon di esperimenti nucleari qualcosa abbia "ceduto" nella crosta terrestre. Anzi che qualcosa "stia cedendo" sempre più (chi si ricorda il terremoto sempre in India di qualche tempo fa?)

Poi per carità...la mia è solo un'ipotesi da ignorante in materia. E spero anche che sia sbagliata. Anche perchè altrimenti questo sarebbe solo uno dei disastri di una lunga sequenza.

Staremo a vedere (incrociando le dita, magari).


si, cosa vuoi che sia spaccare 30km di basalto in spessore della corsa terrestre???
Cmq sia, quella è una delle zone più "calde" in assoluto... uno spezzarsi del terremoto provoca lo scompenso dell'equilibrio delle placche in quella zona. Ciò provoca perciò nuovi terremoti, che continuano fino allo stabilirsi di un un nuovo equilibrio. Sono non solo possibile, ma molto probabile nuovi terremoti nella zona.

khri81
29-12-2004, 13:17
mi son sempre chiesto una cosa sarebbe possibile un terremoto da spaccare in due la terra???

aceto876
29-12-2004, 13:22
La crosta è già spezzattata e sotto c'è un mantello più o meno fluido che non credo possa spaccarsi in due, data l'attrazione tra "le due metà"

khri81
29-12-2004, 13:24
ok allora potrebbe accadere un evento naturale che faccia esplodere la terra??? :confused:

aceto876
29-12-2004, 13:38
Se l'energia dell'esplosione fosse maggiore dell'energia potenziale gravitazionale. Altrimenti tutto ricadrebbe su se stesso. Non che non si possa considerare una distruzione anche se poi il pianeta si riforma...

Lor3nzo76
29-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da aceto876
Direi che qualsiasi esperimento sia stato fatto a Mururoa, la sua potenza è ridicola rispetto a quella liberata dal sisma. Poi data anche la distanza temporale tra i due eventi, direi, ma posso sbagliare come sempre, che non c'è relazione. Non penso che i test del buon Chirac abbiano fatto da catalizzatore per la liberazione dell'energia elastica immagazzinata nella crosta a distanza di tutti quegli anni.
Quoto.

E' come pensare di aver fatto crollare un ponte perchè un paio di anni fà gli hai tirato un bel calcio su di un pilastro.

Ciao
Lore

aceto876
29-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Lor3nzo76


E' come pensare di aver fatto crollare un ponte perchè un paio di anni fà gli hai tirato un bel calcio su di un pilastro.

Ciao
Lore

Speriamo in bene per quello di Messina :D

Lor3nzo76
29-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da khri81
ok allora potrebbe accadere un evento naturale che faccia esplodere la terra??? :confused:
Nelle condizioni attuali tutte le nostre conoscenze ci dicono di no, a meno di non far raggiungere alla Terra la massa critica.:asd:

Ciao
Lore

Lor3nzo76
29-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da aceto876
Speriamo in bene per quello di Messina :D
Sie... ma credi ancora che lo faranno?;)

aceto876
29-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Sie... ma credi ancora che lo faranno?;)

Certo. I politici mantengono le promesse :sofico:

dsx2586
29-12-2004, 16:27
Un dato: dalla data d'inizio dei test nucleari sotterrranei i terremoti di intensità superiore a 6° della scala Richter sono in media più che raddoppiati
:eek:

Lor3nzo76
29-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da dsx2586
Un dato: dalla data d'inizio dei test nucleari sotterrranei i terremoti di intensità superiore a 6° della scala Richter sono in media più che raddoppiati
:eek:
I primi test nucleari sotterranei sono risalenti agli anni '50. I rilevamenti sistematici dei movimenti tellurici sono quasi contemporanei. Dire una cosa del genere è un controsenso visto che precedemente ai test nucleari non esisteva nemmeno un programma di monitoraggio geologico su vasta scala.

Ciao
Lore

Athlon
29-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da dsx2586
Un dato: dalla data d'inizio dei test nucleari sotterrranei i terremoti di intensità superiore a 6° della scala Richter sono in media più che raddoppiati
:eek:

da quando si fanno esperimenti nucleari sotterianei sono molto migliorate le sensibilita' dei sismografi e soprattutto ne esistono anche in parti del mondo che prima erano completamente scoperte.

Athlon
29-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da cprintf
...ehm...veramente non stavo dicendo che il terremoto fosse provocato direttamente da una bomba atomica (e vorrei vedere...). L'impressione mia è che a suon di esperimenti nucleari qualcosa abbia "ceduto" nella crosta terrestre. Anzi che qualcosa "stia cedendo" sempre più (chi si ricorda il terremoto sempre in India di qualche tempo fa?)

Poi per carità...la mia è solo un'ipotesi da ignorante in materia. E spero anche che sia sbagliata. Anche perchè altrimenti questo sarebbe solo uno dei disastri di una lunga sequenza.

Staremo a vedere (incrociando le dita, magari).

e' impossibile che la crosta "ceda" infatti la terra e' quasi completamente costituita da lava LIQUIDA su cui GALLEGGIANO le placche continentali.

dove le placche si scontrano si formano le montagne , dove le placche si separano si formano le dorsali , dove le placche sfregano invece ci sono vulcani e terremoti , ad esempio tutti i vulcani del sud italia (vesuvio ,etna,stroboli) sono dovuti al fatto che la placca africana sta sfregando contro la placca europea.

khri81
29-12-2004, 16:47
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????

FastFreddy
29-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da khri81
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????

Giusto la collisione con un altro pianeta ....

(dalla quale sembra abbia origine la cintura di asteroidi tra le orbite di Marte e Giove)

Lor3nzo76
29-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da khri81
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????
Escludendo cause esogene (meteoriti, attacchi UFO, scontri tra pianeti ecc...) direi che è una eventualità impossibile...

Ciao
Lore

Athlon
29-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da cprintf
Come da subject.

Che distanza c'è tra Mururoa e l'epicentro del sisma? Ho il "vago" sospetto che le due cose siano collegate...

Secondo voi?


le grandezze in gioco sono troppo diverse , inoltre mururoa non e' in zona dell' epicentro.



Alcuni anni fa si pensava di usare delle potenti bombe nucleari per scatenare terremoti sotto Los Angeles in modo da scaricare la tensione della faglia di Sant Andreas con tanti piccoli terremoti PREVISTI e di bassa intensita' piuttosto che lasciare che la faglia si caricasse e provocasse un GROSSO terremoto IMPROVVISO.

Studi successivi hanno dimostrato che anche le piu' potenti bombe nucleari non sarebbero in grado di svegliare la fagli in quando di potenza insufficiente.

Attualmente e' in atto uno studio (sempre sulla faglia di Sant andreas) che utilizza l' acqua come lubrificante per la faglia , sempre per permettere una sequenza di piccoli terremoti ed evitare il singolo sisma distruttivo.

evelon
29-12-2004, 16:57
Originariamente inviato da cprintf
Come da subject.

Che distanza c'è tra Mururoa e l'epicentro del sisma? Ho il "vago" sospetto che le due cose siano collegate...

Secondo voi?

assolutamente impossibile.

Tutto l'arsenale terrestre non basterebbe a spostare l'intera isola di Sumatra di 30m e di modificare l'inclinazione dell'asse di rotazione.

non abbiamo nemmeno una frazione dell'energia necessaria per intaccare lo spessore della crosta terrestre.

PHCV
29-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da khri81
ok allora potrebbe accadere un evento naturale che faccia esplodere la terra??? :confused:

Originariamente inviato da khri81
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????



:tie: :tie: :tie: :tie: :sperem: :sperem: :tie: :tie: :tie: :tie:

xenom
29-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da evelon
assolutamente impossibile.

Tutto l'arsenale terrestre non basterebbe a spostare l'intera isola di Sumatra di 30m e di modificare l'inclinazione dell'asse di rotazione.

non abbiamo nemmeno una frazione dell'energia necessaria per intaccare lo spessore della crosta terrestre.


hai idea di cosa sia l'arsenale della terra? :|

solo gli usa hanno talmente tanta roba che se esplodessero tutte le loro armerie non rimarrebbe nulla dell'america, imho :asd:

in ogni caso 150 mt che si scatenano ad una profondità sufficente secondo me basterebbero a fare un bel casino...

aceto876
29-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da khri81
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????





Meteorite. Meno male che poi c'è Brus Uillis che ci salva :asd:

kaioh
29-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da khri81
secondo voi nessun evento naturale, può portare alla distruzione totale della terra????

per distruzione totale servirebbe un astreroide di svariati km di diametro, diciamo oltre 100km , però se ti accontenti della quasi totalità di estinzione di vita te ne basta uno sui 15-20km

anche un bel supervulcano ( come quello sotto yelowstone) causerebbe devastazioni per anni

altro evento naturale devastante potrebbe essere che il sole aumenti la sua potenza irradiata


se una stella vicino a noi, diciamo entro i 100anni luce , diventasse una supernova allora saremmo tutti arrostiti o morti per radiazioni mortali


se il sistema solare nel suo vagabondare nello spazio ( poiché viaggia anche nel suo complesso) si avvicina ad un buco nero ce la vedremmo brutta .

dsx2586
29-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da khri81
ok allora potrebbe accadere un evento naturale che faccia esplodere la terra??? :confused:

Basterebbe un terremoto del 12° grado della scala Richter per sbriciolare la Terra;)



Originariamente inviato da cprintf
Come da subject.

Che distanza c'è tra Mururoa e l'epicentro del sisma? Ho il "vago" sospetto che le due cose siano collegate...

Secondo voi?

Mururoa è distante più di 20.000 km da Sumatra.
Se, e ripeto, se c'è un collegamento tra test atomici e il terremoto chiamerei in causa i britannici (test nucleari in Australia) i cinesi, gli indiani e i pakistani, che facevano i loro esperimenti molto più vicino (a 4.000-6.000 km)

Nel 2001 un terremoto colpì il Gujarat, in India, causando migliaia di vittime (7.9 grado della scala Richter). 200km più a nord poco più di un anno prima l'India e il Pakistan sperimentavano le proprie bombe. Se questa non è una coincidenza............

Mauro82
29-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da dsx2586

Nel 2001 un terremoto colpì il Gujarat, in India, causando migliaia di vittime (7.9 grado della scala Richter). 200km più a nord poco più di un anno prima l'India e il Pakistan sperimentavano le proprie bombe. Se questa non è una coincidenza............
non penso che sia una coincidenza, l'india è un subcontinente su una zolla differente da quella eurasiatica (infatti in passato è stato un continente separato), quindi un terremoto in quella zona non è niente di così strano (tra l'altro Gujarat se non sbaglio dovrebbe trovarsi non lontanissimo dal confine tra le zolle)

kaioh
29-12-2004, 18:04
credere che i test nucleari abbiano causato il test dell'altro giorno è come credere all'oroscopo , dove i pianeti ci influenziano , siamo nello stesso ordine di grandezza come forze in campo

dsx2586
29-12-2004, 19:10
Ecco altre "coincidenze":
4 dicembre 1988 - l'URSS fece detonare una boma nucleare in Siberia.
7 dicembre - l'Armenia fu squassata da un terremoto (6,9 Richter) che uccise 60.000 persone e lasciò mezzo milione di senzatetto;
22 gennaio 1989 - sempre l'URSS effettuatuò un test nucleare nel Kazakistan nordorientale;
23 gennaio - il terremoto nel Tajikistan sovietico fece più di 200 morti;
23 giugno 1992 - gli americani fecero scoppiare una bomba nucleare sotterranea nel Nevada;
28 giugno - due terremoti molto violenti (7,4 e 6,5 Richter) colpirono il sud della California.

L'isola della Novaya Zemlya è sempre stata una zona a bassa sismicità; da quando vi fu costruita una base per esperimenti nucleari sovietici, si sono avute sei scosse di grandezza pari o superiore a 5,8 Richter.

Non so che pensare...

khri81
29-12-2004, 19:10
ma io ho sempre pensato una cosa, il nostro sistema solare ruota attorno al centro della via lattea giusto come tutto il resto della via lattea, il sistema solare ho già fatto almeno un giro completo attorno al centro della galassia???
quanto tempo impiega?
cmq sono sempre più convinto che l'umanità esiste grazie ad un immane serie di fattori che nemmeno noi c'è lo immaginiamo! quindi nn credo che ci siano tante civiltà oltre alla nostra!

khri81
29-12-2004, 19:13
se avessimo la potenza necessaria sarebbe possibile fermare un terremoto???
ad es. avviene un terremoto come quello che è avvenuto, se avessimo tutta l'energia necessaria, sarebbe possibile scatenare un terremoto artificiale che annulli l'altro terremoto, insomma usare un terremoto x annullarne un altro?

khri81
29-12-2004, 19:20
altra cosa essendosi spastato anche se di pochissimo l'asse terrestre, i satelliti gps, dovrebbero scazzare anche se di pochissimo giusto?

Athlon
29-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da khri81
se avessimo la potenza necessaria sarebbe possibile fermare un terremoto???
ad es. avviene un terremoto come quello che è avvenuto, se avessimo tutta l'energia necessaria, sarebbe possibile scatenare un terremoto artificiale che annulli l'altro terremoto, insomma usare un terremoto x annullarne un altro?


Per annullare un terremoto non serve un altro terremoto ... serve una quantita' colossale di Super ATTACK (colla)

immagina il terremoto come due persone (zolle) che gioicano al tiro alla fune con una cordina sottile (focce della faglia) ... quando tirando la corda si rompe e le due persone cadono con il sedere per terra hai un terremoto.

Non a caso l'isola si e' spostata proprioo perche' e' situata su una zolla che si e' spostata in blocco


Ricordo che la crosta terrestre e' composta da varie zolle continentali che GALLEGGIANO su un mare di lava liquida , quindi se qualcuno le tira o le spinge si spostano senza problemi ... ad esempio l'oceano atlantico si allarga di qualche centimetro ogni anno.

Athlon
29-12-2004, 19:43
Originariamente inviato da khri81
altra cosa essendosi spastato anche se di pochissimo l'asse terrestre, i satelliti gps, dovrebbero scazzare anche se di pochissimo giusto?


Il sistema GPS ha di norma una precisone di qualche metro (mezzo metro nei ricevitori WAAS piu' avanzati)
lo spostamento dell' asse terrestre che c'e' stato e' MOLTO meno di questa grandezza (penso nell' ordine dei millimetri) quindi non rilevabile.

Per avere un idea dello spostamento bisogna applicare la legge della conservazione della quantita' di moto...
cioe' devi moltiplicare lo spostamento per il peso della zolla che si e' spostata (quantita' di moto totale) e dividere per il peso totale del pianeta (meno il peso della zolla)

Se pensi ai rapporti che ci sono tra il peso di un isola ed il peso dell' intero pianeta ti rendo subito conto che la terra in realta' non si e' accorta di nulla.

aceto876
29-12-2004, 21:06
Originariamente inviato da dsx2586

omissis


Mururoa è distante più di 20.000 km da Sumatra.


omissis





Non sono tantini 20000? Contando che l'equatore è di circa 40000km significherebbe che Mururoa è agli antipodi con Sumatra

dsx2586
29-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da aceto876
Non sono tantini 20000? Contando che l'equatore è di circa 40000km significherebbe che Mururoa è agli antipodi con Sumatra

Ops!!.... ho scazzato la scala del mappamondo:doh:.
Facciamo più o meno 15.000 km;). Gli antipodi di Sumatra si trovano al largo del Perù;)

Banus
29-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da dsx2586
Ecco altre "coincidenze":
I terremoti sono fenomeni caotici e quindi non escluderei a priori che le esplosioni atomiche abbiano "dato un aiutino" al movimento della faglia. Comunque con un'analisi statistica si può capire se quelle sono solo coincidenze oppure hanno una frequenza molto diversa da quella teorica, suggerendo una correlazione.

Originariamente inviato da Athlon
lo spostamento dell' asse terrestre che c'e' stato e' MOLTO meno di questa grandezza (penso nell' ordine dei millimetri) quindi non rilevabile
5-6 cm, 2 millesimi d'arco per i telescopi. Anche per gli astronomi è quasi impercettibile...

Originariamente inviato da Khri81
ma io ho sempre pensato una cosa, il nostro sistema solare ruota attorno al centro della via lattea giusto come tutto il resto della via lattea, il sistema solare ho già fatto almeno un giro completo attorno al centro della galassia???
quanto tempo impiega?
Circa 200 milioni di anni, o almeno è questo il dato di un po' di tempo fa. Dal momento che hanno rivisto la dimensione della galassia, magari la stima adesso è più bassa :p
Quindi da quando è nato il sistema solare ha compiuto almeno 20 giri completi attorno al nucleo galattico.

damxxx
30-12-2004, 10:27
Originariamente inviato da dsx2586
Ecco altre "coincidenze":
4 dicembre 1988 - l'URSS fece detonare una boma nucleare in Siberia.
7 dicembre - l'Armenia fu squassata da un terremoto (6,9 Richter) che uccise 60.000 persone e lasciò mezzo milione di senzatetto;
22 gennaio 1989 - sempre l'URSS effettuatuò un test nucleare nel Kazakistan nordorientale;
23 gennaio - il terremoto nel Tajikistan sovietico fece più di 200 morti;
23 giugno 1992 - gli americani fecero scoppiare una bomba nucleare sotterranea nel Nevada;
28 giugno - due terremoti molto violenti (7,4 e 6,5 Richter) colpirono il sud della California.

L'isola della Novaya Zemlya è sempre stata una zona a bassa sismicità; da quando vi fu costruita una base per esperimenti nucleari sovietici, si sono avute sei scosse di grandezza pari o superiore a 5,8 Richter.

Non so che pensare...


Tt le zone ke hai citato sn tt notoriamente ad elevata intensità sismica, di test nucleari all'ora se ne facevano tanti e i terremoti nn sn eventi rari,ogni anno si registrano decine di piccoli terremoti in tt la terra,
i terremoti c sn sempre stati a prescindere dei test nucleari,
poi il fatto ke la Novaya Zemlya sia a bassa sismicità non vuol dire nulla,in lombardia ke è una delle zone a più basso riskio sismico in Italia eppure c'è stato un terremoto abbastanza potente poco tempo fa cn dei morti.

I terremoti sn qualcosa ke l'uomo nn può controllare...

Lor3nzo76
30-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da dsx2586
L'isola della Novaya Zemlya è sempre stata una zona a bassa sismicità; da quando vi fu costruita una base per esperimenti nucleari sovietici, si sono avute sei scosse di grandezza pari o superiore a 5,8 Richter.

Non so che pensare...
In Novaya Zemlya non ho trovato notizia di nessun terremoto. Nemmeno uno piccolino. L'unica viene da un sito dall'inquietante titolo "Imperialismo, l' assassino mondiale, il solo responsabile dell'Apocalisse!", un po' discutibile come fonte... :asd:

http://societa.blog.tiscali.it/scheda/annuncio/jb1755133/

Ciao
Lore

evelon
30-12-2004, 10:53
Originariamente inviato da xenom
hai idea di cosa sia l'arsenale della terra? :|

solo gli usa hanno talmente tanta roba che se esplodessero tutte le loro armerie non rimarrebbe nulla dell'america, imho :asd:

in ogni caso 150 mt che si scatenano ad una profondità sufficente secondo me basterebbero a fare un bel casino...


Anche considerando una potenza media di 20 Mton a bomba non ci avviciniamo nemmeno alla potenza necessaria (e mi sono tenuto largo ;) )

evelon
30-12-2004, 10:54
Originariamente inviato da dsx2586
Ecco altre "coincidenze":
23 giugno 1992 - gli americani fecero scoppiare una bomba nucleare sotterranea nel Nevada;
28 giugno - due terremoti molto violenti (7,4 e 6,5 Richter) colpirono il sud della California.

Non so che pensare...

Commento solo questa che è la più comica: vai a vedere la distanza tra le zone (di cui una fortemente sismica :D)

damxxx
30-12-2004, 11:13
http://www.focus.it/notizie/18196_29_12_69.asp

http://www.focus.it/fileflash/filmati/tsunam.mov

dsx2586
30-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da Lor3nzo76
In Novaya Zemlya non ho trovato notizia di nessun terremoto. Nemmeno uno piccolino. L'unica viene da un sito dall'inquietante titolo "Imperialismo, l' assassino mondiale, il solo responsabile dell'Apocalisse!", un po' discutibile come fonte... :asd:

http://societa.blog.tiscali.it/scheda/annuncio/jb1755133/

Ciao
Lore


Ho citato solo quelli in cui epicentro e sito di test sono molto vicini.
Non riesco a pensare a un collegamento tra, per esempio, un test avvenuto in America e un terremoto a pochi giorni di distanza in Cina, dall'altra parte del Pacifico:nono:

Lor3nzo76
30-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da Lor3nzo76
In Novaya Zemlya non ho trovato notizia di nessun terremoto. Nemmeno uno piccolino. L'unica viene da un sito dall'inquietante titolo "Imperialismo, l' assassino mondiale, il solo responsabile dell'Apocalisse!", un po' discutibile come fonte... :asd:

http://societa.blog.tiscali.it/scheda/annuncio/jb1755133/

Ciao
Lore
Mi devo correggere, un sisma c'è stato, il 16 agosto del 1997. Solo che inizialmente era stato preso per un test nucleare. Vedrò di saperne di più.

Ciao
Lore

jumpermax
30-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da dsx2586
Ecco altre "coincidenze":
4 dicembre 1988 - l'URSS fece detonare una boma nucleare in Siberia.
7 dicembre - l'Armenia fu squassata da un terremoto (6,9 Richter) che uccise 60.000 persone e lasciò mezzo milione di senzatetto;
22 gennaio 1989 - sempre l'URSS effettuatuò un test nucleare nel Kazakistan nordorientale;
23 gennaio - il terremoto nel Tajikistan sovietico fece più di 200 morti;
23 giugno 1992 - gli americani fecero scoppiare una bomba nucleare sotterranea nel Nevada;
28 giugno - due terremoti molto violenti (7,4 e 6,5 Richter) colpirono il sud della California.

L'isola della Novaya Zemlya è sempre stata una zona a bassa sismicità; da quando vi fu costruita una base per esperimenti nucleari sovietici, si sono avute sei scosse di grandezza pari o superiore a 5,8 Richter.

Non so che pensare...
che se fosse vero dovrebbero farne più spesso... e non è una battuta. I terremoti sono gli effetti della deriva dei continenti. I continenti "derivano" a prescindere dalle bombe atomiche, per cui più tempo passa tra un terremoto e l'altro più si accumula energia.

damxxx
30-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da dsx2586
Ho citato solo quelli in cui epicentro e sito di test sono molto vicini.
Non riesco a pensare a un collegamento tra, per esempio, un test avvenuto in America e un terremoto a pochi giorni di distanza in Cina, dall'altra parte del Pacifico:nono:

Forse non t rendi conto ke le zone da te citate sn fra quelle a + alto rischio sismico nel mondo!
Prova a cercare su internet o sui libri di geografia com si sn formate la catena delle Himalaya e scoprirai ke si sn formate dallo scontro della placca indiana cn quella asiatica, considerando l'altezza ke raggiunge tale catena montuosa, puoi capire la potenza cn la quale queste 2 zolle premono l'una contro l'altra con il risultato ke tt l'area quella zona ha una elevatissima attività sismica, poi cerca su internet "Big One" insieme a "California" scoprirai quello ke più temono i sismologi americani, la California infatti si trova proprio su una enorme spaccatura della crosta terrestre e questo fa si ke quella isa una delle zone a + alto riskio sismco al mondo

Sai dirmi quanti test nucleari sn stati fatti nella storia, e in quale anno è stato eseguito il primo test?

Poi hai idea di cm avvengono i terremoti?

dsx2586
30-12-2004, 16:35
Originariamente inviato da damxxx
[Cut]
Poi hai idea di cm avvengono i terremoti?


Si, tutte queste cose le so (compito di scienze della terra il 23 dicembre:muro: proprio sui terremoti)
Teoria del rimbalzo elastico (Harry REid, 1906): dice che le rocce hanno un comportamento plastico, si deformano e accumulano energia. Sopra un certo valore (carico di rottura) esse si spezzano e rilasciano l'energia accumulata sotto forma di energia cinetica (originando il terremoto appunto).....
I luoghi maggiormente soggetti ai terremoti (a cui è collegato anche il vulcanismo) sono i margini delle zolle tettoniche, quali zone di subduzione (fosse oceaniche) le dorsali oceaniche, i rifh e lungo le faglie trasformi.



E non sto dicendo che per ogni bomba atomica detonata si sia verificato un terremoto. Ho solo detto fanno un test atomico lì e poi 2-3 giorni dopo bum, un terremoto nella stessa zona. Qualcosa non torna

P.S.
Forse ho visto troppe volte Superman:D

jumpermax
30-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da dsx2586
Si, tutte queste cose le so (compito di scienze della terra il 23 dicembre:muro: proprio sui terremoti)
Teoria del rimbalzo elastico (Harry REid, 1906): dice che le rocce hanno un comportamento plastico, si deformano e accumulano energia. Sopra un certo valore (carico di rottura) esse si spezzano e rilasciano l'energia accumulata sotto forma di energia cinetica (originando il terremoto appunto).....



E non sto dicendo che per ogni bomba atomica detonata si sia verificato un terremoto. Ho solo detto fanno un test atomico lì e poi 2-3 giorni dopo bum, un terremoto nella stessa zona. Qualcosa non torna

P.S.
Forse ho visto troppe volte Superman:D
magari fosse vero... evaquiamo la zona facciamo esplodere una bomba e track arriva il terremoto! Per ora non abbiamo modo di influire su questi fenomeni...

damxxx
30-12-2004, 16:43
beh quello ke volevo fart semplicemente notare è ke se si considerano il numero di esperimenti atomici eseguiti dagli uomini e si considerano i sismi catastrofici nello stesso perodo d tempo si può capire ke tipo di relazione c'è, se una relazione c'è, ma se ci limitamo a considerare solo 3 o 4 coincidenze allora nn ha senso parlare di rapporto causa - effetto, xkè a questo punto potrei anke dire ke l'Italia ha vinto i mondiali nell'82 xkè sn nato io!

Lor3nzo76
30-12-2004, 16:44
Vediamo di fare un po' di chiarezza sull'evento sismico di Novaya Zemlya, anche se a nessuno non frega un fico secco... :asd:

Il 16 agosto del 1997 c'è stato un terremoto nella suddetta isola, adibita a base per test nucleari durante la guerra fredda. I sismografi norvegesi, svedesi, finlandesi e russi registrarono l'evento e lo catalogarono inizialmente come "probabile test nucleare", viste le caratteristiche decisamente anomale delle onde propagatesi. In particolare il sisma era più simile ad un evento "esplosivo" che ad un terremoto vero e proprio. La spiegazione ufficiale data dalle autorità russe fu di un terremoto con epicentro localizzato a largo dell'isola di Novaya Zemlya, ma la spiegazione ufficiale non convinse molto gli esperti occidentali e continua a non convincere. Il dibattito è ancora aperto, ufficialmente è stato classificato come "evento sismico", ma più di un ricercatore avanza molti dubbi. Il problema nasce dal fatto che l'URSS, oggi (più o meno) CSI, nel 1968 si è impeganta ufficialmente, firmando il Trattato di non proliferaznione nucleare insieme a UK e USA, a porre fine a tutti i test nucleari. C'è il sospetto che si sia trattato di un test nucleare clandestino non autorizzato, in barba agli accordi internazionali.

Per chi volesse maggiori approfondimenti QUESTO (http://www.nti.org/db/nisprofs/over/novztest.htm) è il sito più completo sull'evento che abbia trovato (in inglese), e QUESTO (http://www.admin.ch/ch/i/rs/c0_515_03.html) è il testo completo in italiano del Trattato di non proliferazione del 1968.

Ciao
Lore

Banus
30-12-2004, 18:00
Non so quanti l'hanno saputo, ma il 23 c'è stato un terremoto di magnitudo 8.1 al largo della Nuova Zelanda. Molti sismologi sospettano che i due eventi siano collegati. Probabilmente il primo ha innescato il secondo, visto che sono avvenuti sulla stessa faglia.
Sicuramente è maggiore la correlazione fra questi due eventi piuttosto che con il test a Mururoa :p

damxxx
30-12-2004, 18:45
c'è stato un terremoto anke in giappone, kissa se anke questo evento è in qualke modo collegato al sisma di Sumatra

Quetzal
31-12-2004, 18:03
So perfettamente che i terremoti sono sempre avvenuti, e sempre avverrano.
E so altrettanto bene che l' energia liberata da una bomba H e' risibile in confronto ad un terremoto anche di modesta entità.
Tuttavia, noto che quasi tutti i più violenti terremoti del XX secolo sono avvenuti tra i primi anni '50 e la metà degli anni '60, cioe' in un periodo in cui le potenze nucleari sperimentavano armi nucleari come fossero noccioline.
E' del tutto fuori dal mondo l' ipotesi che l' energia degli ordigni nucleari abbia dato il "colpo di grazia" a delle zolle/faglie/situazioni geologicamente precarie in genere ? Intendo, una faglia che era gia' in movimento e che, magari tra 100 anni avrebbe generato un terremoto spaventoso, potrebbe essere stata accelerata da un inconsapevole intervento umano (la bombetta, intendo )?

Altra considerazione: ricordo che negli anni '80 l' Iran venne funestato da un grave terremoto. Ricordo che i TG fecero supporre, senza dirlo chiaramente, che il sisma sarebbe stato in correlazione con un esperimento nucleare avvenuto due-tre giorni prima in Siberia.
Non ricordo di nessuno scienziato che, davanti a questa ipotesi, si sia inalberato ed abbia smentito la colpa soviretica.
Non e' che, per caso, anche la geologia abbia un colore politico ? :D

wolfnyght
02-01-2005, 10:01
vibrazioni sonore?causate dallo scoppio di bombe atomiche?
pensate ad un subwoofer ed al pavimento di una casa
il sub è nell'altra stanza...ma noi(se il sub è per terra)le vibrazioni le sentite sui piedi...........
mi son spiegato da skifo però credo che capiate.........il senso del mio ragonamento!
esplosione(subwoofer)zolle terrestri (pavimento)

Lor3nzo76
02-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da Quetzal
Tuttavia, noto che quasi tutti i più violenti terremoti del XX secolo sono avvenuti tra i primi anni '50 e la metà degli anni '60, cioe' in un periodo in cui le potenze nucleari sperimentavano armi nucleari come fossero noccioline.Magari ci fosse una corrispondenza così netta, almeno ci sarebbe qualcosa su cui indagare...:rolleyes:
In realtà l'incidenza dei grandi sismi è distribuita nel tempo, anzi, dei grandi sismi della storia la potenza la possiamo solo stimare, visto che sono avvenuti in epoche ove non esiteva il sismografo.
E' del tutto fuori dal mondo l' ipotesi che l' energia degli ordigni nucleari abbia dato il "colpo di grazia" a delle zolle/faglie/situazioni geologicamente precarie in genere ? Intendo, una faglia che era gia' in movimento e che, magari tra 100 anni avrebbe generato un terremoto spaventoso, potrebbe essere stata accelerata da un inconsapevole intervento umano (la bombetta, intendo )?Credo che quando una faglia si trova in uno stato di equilibrio instabile, una piccola eccitazione come può essere uno scoppio di una testa nucleare, crei uno squilibrio immediato, non dopo anni.
Altra considerazione: ricordo che negli anni '80 l' Iran venne funestato da un grave terremoto. Ricordo che i TG fecero supporre, senza dirlo chiaramente, che il sisma sarebbe stato in correlazione con un esperimento nucleare avvenuto due-tre giorni prima in Siberia.Per carità lascia perdere i tiggì.
Non e' che, per caso, anche la geologia abbia un colore politico ? :D Tutto può essere, ma chi ci guadagnerebbe? E soprattutto, di che colore sarebbe la geologia?:rolleyes:

Ciao
Lore

Quetzal
03-01-2005, 18:06
Credo che quando una faglia si trova in uno stato di equilibrio instabile, una piccola eccitazione come può essere uno scoppio di una testa nucleare, crei uno squilibrio immediato, non dopo anni.
E questa tua ipotesi suffragherebbe la mia, dei terremoti "facilitati" dalle esplosioni nucleari. In quegli anni (50-60) gli esperimenti nucleari erano praticamente quotidiani, raramente dichiarati e mai preannunciati. Non per niente, entrambe le superpotenze controllavano, anche mediante sismografi, gli esperimenti della controparte.

Non e' che, per caso, anche la geologia abbia un colore politico ? Tutto può essere, ma chi ci guadagnerebbe? E soprattutto, di che colore sarebbe la geologia?

E' solo un ipotesi, ma di una cosa sono sicuro: se la scienza ha un colore politico, la scienza da TG ha il colore politico del governo in carica. ;)

Lor3nzo76
03-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da Quetzal
E questa tua ipotesi suffragherebbe la mia, dei terremoti "facilitati" dalle esplosioni nucleari. In quegli anni (50-60) gli esperimenti nucleari erano praticamente quotidiani, raramente dichiarati e mai preannunciati. Non per niente, entrambe le superpotenze controllavano, anche mediante sismografi, gli esperimenti della controparte.

La suffragherebbe se si riuscisse a trovare un nesso temporale fra sismi e test nucleari. Non ha senso porre in correlazione sismi con test avvenuti anni, se non decenni prima, ma potrebbe essere uno spunto interessante se ce ne fossero stati nei minuti, o nelle ore successive ad una eventuale detonazione. Credo di aver trovato anche una lista di tutti i test sotterranei eseguiti, 828 se non mi sbaglio, sarebbe interessante mettere al confronto questa lista con gli eventi sismici delle zone interessate e fare due ragionamenti su base statistica. Purtroppo ho perso il link e non lo ritrovo...:cry:

thotgor
03-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da wolfnyght
vibrazioni sonore?causate dallo scoppio di bombe atomiche?
pensate ad un subwoofer ed al pavimento di una casa
il sub è nell'altra stanza...ma noi(se il sub è per terra)le vibrazioni le sentite sui piedi...........
mi son spiegato da skifo però credo che capiate.........il senso del mio ragonamento!
esplosione(subwoofer)zolle terrestri (pavimento)


anche se ci basassimo sulle nostre esperienze diremmo che è il sole che gira attorno alla terra piuttosto che il contrario ;)

lucam78
04-01-2005, 18:19
imho ci terrei a dire una cosa molto importante quello che tutti noi sappiamo è quello che loro (Nasa,Governo,Cia,Politici ecc...)vogliono farci sapere per il semplice motivo che noi comuni mortali non abbiamo possibilita di dare un parere contrario.

jesusquintana
04-01-2005, 18:26
questo sarebbe vero..... se fossimo ai tempi di Galilei
:>

Lor3nzo76
04-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da lucam78
imho ci terrei a dire una cosa molto importante quello che tutti noi sappiamo è quello che loro (Nasa,Governo,Cia,Politici ecc...)vogliono farci sapere per il semplice motivo che noi comuni mortali non abbiamo possibilita di dare un parere contrario.
Nessun complotto, dormi tranquillo.

Ciao
Lore

lucam78
04-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da jesusquintana
questo sarebbe vero..... se fossimo ai tempi di Galilei
:>
credimi anche a desso è cosi
tanto per farla semplice dimmi come io e te e altri utenti del forum potremo effettivamente confermare che l asse della terra si è spostato di soli 5 cm e non di 5 km questo il primo punto.
secondo punto qualcuno di noi è in grado di confermare al 100% che il terremoto avvenuto in asia sia del tutto naturale e che non sia stato qualche esperimento andato male
cioe noi non sappiamo nulla solo quello che ci è consentito sapere
ovviamente Imho

Lor3nzo76
04-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da lucam78
credimi anche a desso è cosi
tanto per farla semplice dimmi come io e te e altri utenti del forum potremo effettivamente confermare che l asse della terra si è spostato di soli 5 cm e non di 5 km questo il primo punto.
secondo punto qualcuno di noi è in grado di confermare al 100% che il terremoto avvenuto in asia sia del tutto naturale e che non sia stato qualche esperimento andato male
cioe noi non sappiamo nulla solo quello che ci è consentito sapere
io la vedo cosi
Hai visto troppi film americani, facci una dormita sopra e vedrai che domani andrà meglio.

Ciao
Lore

lucam78
04-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Hai visto troppi film americani, facci una dormita sopra e vedrai che domani andrà meglio.

Ciao
Lore

sai si dice che una cosa è vera fince non viene provato il contario e in questo caso non siamo in grado di provarlo questo vale per tutto anche per la mia ipostesi :)

Lor3nzo76
04-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da lucam78
sai si dice che una cosa è vera fince non viene provato il contario e in questo caso non siamo in grado di provarlo questo vale per tutto anche per la mia ipostesi :)
Contento te... Sono troppo stanco per ricominciare da capo... :asd:

Ciao
Lore

lucam78
04-01-2005, 19:38
quello che detto non deve convincere nessuno è solo una mia interpretazione che puo far riflettere positivamente o negativamente
;) ciaoooo

jesusquintana
05-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da lucam78
credimi anche a desso è cosi
tanto per farla semplice dimmi come io e te e altri utenti del forum potremo effettivamente confermare che l asse della terra si è spostato di soli 5 cm e non di 5 km questo il primo punto.
secondo punto qualcuno di noi è in grado di confermare al 100% che il terremoto avvenuto in asia sia del tutto naturale e che non sia stato qualche esperimento andato male
cioe noi non sappiamo nulla solo quello che ci è consentito sapere
ovviamente Imho

E' molto semplice: io e te e altri utenti del forum facciamo un raduno, facciamo delle dovute misurazioni di svariata natura, compiliamo una relazione nella quale esponiamo la nostra osservazione e deduzione e la pubblichiamo alla comunita' scentifica. Dopo qualche giorno forse ne parlano su studio aperto :>
E' cosi' che si fa... almeno dopo Galilei

Lor3nzo76
05-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da jesusquintana
Dopo qualche giorno forse ne parlano su studio aperto :>
E' cosi' che si fa... almeno dopo Galilei
Credi davvero che Studio aperto o qualunque altro tiggì sia interessato a come vanno davvero le cose? Dubito. Molto più facile buttare lì dati a casaccio e fenomeni incompresibili, il più catastrofici possibile, magari conditi con un bel complotto (ovviamente della CIA) che fa molta audience, tanto la stragrande maggioranza degli ascoltatori non sarà mai in grado di capire se sono fesserie o no...

Ciao
Lore

jesusquintana
05-01-2005, 16:15
si infatti ero ironico sul tg :>