PDA

View Full Version : Domanda sull'icona della batteria nella task


Gemini77
29-12-2004, 09:26
HO notato che in molti portatile segna oltre che la percentuale anche il tempo stimato; come è possibile attivare questa opzione con Win Xp sp2??

xreader
29-12-2004, 13:31
Lo vorrei sapere anche io, che portatile hai?

thetemplar
29-12-2004, 14:02
Se installi Speedswitch,puoi tenere sotto controllo tutti i dati riguardanti batteria e cpu,visto che si occupa anche di settare la velocità del processore più idonea all'operazione che stai svolgendo in quel momento.

Speedswitch (http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html)

xreader
29-12-2004, 14:17
Io ho provato a scaricare il software, non funziona.. o meglio non mi da il tempo ma solo la percentuale.... tanto vale tenere quello del sistema operativo...

thetemplar
29-12-2004, 14:22
Hai provato a ad andare nelle Options e modificare le impostazioni ?

Wip3out
29-12-2004, 14:29
Non è un problema di impostazioni...è già un po' che cerco anch'io...infruttuosamente purtroppo...

Wip

thetemplar
29-12-2004, 14:33
Non sò cosa dirti,il mio notebook dà entrambe le segnalazioni,sia livello batteria che tempo residuo.

Wip3out
29-12-2004, 14:35
Si, anche il mio vecchio Presario, sia senza che con SP2. Ma ora il nuovo Acer non ne vuol sapere...

xreader
29-12-2004, 14:58
Mi sa che gli Acer non hanno questa funzione, anche il mio collega con un Acer non lo visualizza il tempo, ho chiamato l'ACER ma non mi sanno dire nulla (non è una novità).

Ci attacchiamo, certo però una funzione da 4 soldi la potevano anche mettere...

thetemplar
29-12-2004, 15:56
Non vorrei deludervi,ma il mio è proprio un ACER,il 1356 lmi,e,ripeto,con quel programmino visualizzo tutto.

Wip3out
29-12-2004, 20:10
Templar anch'io ogni tanto uso SpeedSwitchXP, e non funziona. Credo che il tutto dipenda da qualcosa nel registro, ma non so dove...

Wip

gino1221
30-12-2004, 00:30
anche io ho un acer e mi visualizza tutto

xreader
30-12-2004, 09:07
Ma ti visualizza tutto con il programmino o senza?
Io ho chiamato la Microsoft che mi rimanda all'ACER, a loro volta mi dicono di mandare una mail, ma sicuramente non lo supporta...

gino1221
30-12-2004, 09:11
a me l'ha sempre visto!
sia a notebook appena preso con SO già installato, sia con un nuovo win xp (visto che ho formattato e ai cd di ripristino manca un file e non fungono!!:mad: ). forse dipende dalla batteria.. che so, magari non tutte hanno un piccolo chip che abilita questa funzione, in concomitanza della percentuale rimasta...

xreader
30-12-2004, 09:32
Originariamente inviato da gino1221
a me l'ha sempre visto!
sia a notebook appena preso con SO già installato, sia con un nuovo win xp (visto che ho formattato e ai cd di ripristino manca un file e non fungono!!:mad: ). forse dipende dalla batteria.. che so, magari non tutte hanno un piccolo chip che abilita questa funzione, in concomitanza della percentuale rimasta...



Infatti sto pensando lo stesso anche io

rockwolf
30-12-2004, 13:41
A quanto ho capito io è una combinazione tra bios/batteria.
Le batterie moderne integrano un circuito che fornisce le specifiche e lo stato(capacità max in MAh, capacità residua, capacità raggiunta con l'ultima carica...)
Il BIOS, in base all'utilizzo che si sta facendo delle risorse(quindi una stima del consumo del notebook), riferisce la capacità residua.

Dato che la potenza P = V * I (Voltaggio * intensità di corrente)

si può ottenere la potenza della batteria in W/h (Watt per ora) (basta moltiplicare i MAh * il voltaggio della batteria)

es: batteria 4400 MAh (ovvero 4.4 Ah) a 11.1 V = 48.84 W/h

Una batteria da 65 W/h è in grado di fornire una potenza di 65 Watt in un'ora(in teoria), se il mio sistema consuma 30 W ecco che ho una autonomia di circa 2 ore (e "un po'"...)


Come questo avvenga non lo so... (spero di non aver detto troppe c@xxate)

Se qualcuno ha idee migliori le posti, anche a me interessava comprendere meglio questo discorso

Gemini77
30-12-2004, 14:16
tnx per le risposte ... ho per le mani altri 2 acer, un travelmate 250 e un travelmate 2300 ... entrambi hanno questa funzione, il mio aspire 1500 no ... :confused:

Wip3out
30-12-2004, 18:21
Tra l'altro i dati della batteria (potenza, potenza residua, invecchiamento in percentulae) sono visibili tramite MobileMeter.

Wip

gino1221
31-12-2004, 08:14
e come?? a me da soltanto il consumo in watt o la ricarica in watt!

Wip3out
02-01-2005, 01:16
I dati che ho detto non li mostra nella finestrella dei grafici (tra l'altro a me non visualizzaproprio i dati che dovrebbe...), devi andare nelle opzioni.

Wip

gino1221
02-01-2005, 11:11
:sbavvv:
aaaahhhhhhh!! ho visto wip! e la mia batteria ha un wear level del 20%!!!
cioè da nuova doveva essere 65Wh, mentre ora è 51,6Wh!!
ma il computer ha solo 6 mesi!! e le ricariche le faccio sempre bene!! ma com'è sta storia?!?
cmq avevo letto di un utente che aveva smontato la bateria e inserito celle più grosse, coiè, stesso voltaggio, ma maggiore durata? è possibile secondo te?

Wip3out
02-01-2005, 13:36
Si, possibile si. C'era una specie di tutorial anche su Wintricks se non sbaglio, l'ho visto qualche giorno fa.

Cmq un invecchiamento del 20% in 6 mesi mi sembra esagerato! Sei sicuro di aver sempre trattato bene la tua batteria, soprattutto di non averla mai scaricato fino allo 0% o di averla lasciata al sole cocente o al freddo sotto 0?!

gino1221
03-01-2005, 08:42
sicuro, solo queste ultime 2 scariche mi sono accorto che se tolgo la sospensione di win, guadagno altri 20 minuti! e così l'ho fatto; cmq stamattina è al 19%! ha guadagnato non so come 1000mVh.
ma faccio male a scaricarla fino allo 0%?? perchè? se rimangono addirittura 20 minuti? e cmq è questione delle ultime 2 volte e la batteria mi dura sempre uguale, quindi questo consumo c'era già stato prima.. secondo te che devo fare?
facendo dei cicli di carica scarica mi va un po' su?

Wip3out
03-01-2005, 23:57
MAI SCARICARE LE BATTERIE AL LITIO FINO ALLO 0%!!! Lasciate sempre almeno un 5% di corrente altrimenti potrebbero irrimediabilmente rovinarsi.

Leggete qui:
www.batteryuniversity.com

Wip

gino1221
04-01-2005, 10:14
cavolo, di inglese non ci capisco niente...

non è che ci sono delle parti salienti...?

Wip3out
04-01-2005, 13:20
Parecchie, troppe per tradurle qui. Prova ad usare uno di quei servizi di traduzione delle pagine web che ci sono in giro.

Cmq velocemente ti dico che le batterie al litio hanno un piccolo chip di controllo della carica: se vanno troppo sotto carica si rovinano ed il chip allora stacca tutto. Stesso discorso se vengono caricate a tensioni troppo alte.
Cmq sul sito ripete parecchie volte che scaricare a "0" una batteria al litio è estremamente deleterio.

Wip

gino1221
05-01-2005, 08:49
ma cmq a me è successo solo un paio di volte, perchè avevo appunto scoperto che mi durava circa 15-20 minuti in più! giuro che non lo faccio più! ho riattivato la sospensione. cmq ho fatto prove e sia prima che dopo questo x un dvd mi durava 1h e 50 min, quindi non credo sai stato questo! dici che x 1-2 volte che si scarica fino lo 0% la batteria già parte?, oppure magari ti succede, ma poi un po' recupera? come ti ho detto il mio wear level è diminuito!

Wip3out
05-01-2005, 21:12
Non so quante volte ci vogliano, anche perché come ti ho detto ci dovrebbe essere un chip che evita che la scarica arrivi troppo in basso...

Cmq se il wear diminuisce tanto meglio. Io sono partito a batteria nuova dal 4%, ora dopo un paio di settimane è a 0% quindi penso che la batteria ora sia perfettamente a regime.

Wip

gino1221
06-01-2005, 00:03
ma che notebook hai??
e come tratti la batteria?
io ho provato ora con un'altra batteria: il wear era al 4%, e dopo due scariche (fino al 3% come fa in automatico il notebook) è già al 14%!!
non riesco proprio a capire!! che faccio di sbagliato?!?

Wip3out
06-01-2005, 01:25
Io ho un travelmate 8003Lmi appena acquistato.

Considera che possono anche esserci problemi col rilevamento da parte di Mobile Meter. A me finora sta funzionando bene. Considera anche che il NB mi è già stato sostituito dal negoziante perché il primo era morto inspiegabilmente dopo 14giorni e sul primo MobileMeter questi dati sulla batteria non me li forniva per niente. Eppure la batteria è la solita Sanyo da 4400mah.
Prova a cercare in giro se esiste qualche altro tool per monitorare i voltaggi e le tensioni delle batterie sui NB.

Wip

gino1221
06-01-2005, 10:10
non credo che mobmeter si sbagli nel mio caso..
l'altro giorno col wear al 4% si vedeva anche dalla batteria sulla barra: ho lasciato qualche minuto senza lavorare, x farlo assestare e mi scriveva che al 98% mancavano 3h15min;
ora col wear al 14% se faccio la stessa cosa mi sta sotto le 3h!
e cmq ho cronometrato l'altro giorno e ieri e ho perso già 15-20min buoni!
ma non riesco proprio a capire: come fa a passare dal 4 al 14% in 2 cicli a batteria??
ma dimmi tu che procedura usi quando scarichi, ricarichi ecc ecc..
se vai da rete elettrica togli la batteria?
inoltre avevi detto una volta che quando si scarica, la batteria va ricaricata x più tempo possibile, invece io ho letto sul manuale del notebook che a parte i primi 3, cicli di ricarica troppo lunghi possono danneggiare la batteria... che mi dici?

Wip3out
06-01-2005, 20:36
Se conosci l'inglese (e cma anche se non lo conosci è semplice capire) leggi qui
http://www.batteryuniversity.com/partone-21.htm

Le batterie al litio è sempre meglio non scaricarel ami del tutto.
Meglio caricarle se sono a metà piuttosto che scendere sotto il 20%. Invecchiano col tempo. Io la batteria non la tolgo mai dal vano, anche se sono a corrente. L'importante è sentire che non si scaldi, nemmeno durante la carica (ed infatti la mia rimane sempre perfettamente fredda.

Wip

gino1221
06-01-2005, 21:52
quindi tu la carichi dal 20%?? così si perde molta autonomia! per me che viaggio in treno a volte vedo un dvd e almeno poco più di due ore mi sembrano indispensabili!
cmq oggi l'ho fatto scaricare ma l'ho spento prima della sospensione e mi è passato da 14 a 9% di wear! boh!! la spensione non gliela faccio più fare uffi!!:muro:
cmq grazie x il link, ora lo leggo.. e grazie mille x le innumerevoli risposte!! sei stato molto gentile! spero poter ricambiare con un aiuto in futuro;)

Wip3out
07-01-2005, 01:15
No, non è che io dal 20% la ricarico. Se posso si, ma se sono a batteria la porto anche in fondo. Considera però che di fabbrica entrava in sospensione al 3%, io l'ho aumentata almeno al 5%, giusto per essere più conservativo.

Ah, per rispondere al problema dell'indicazione tempo residuo nella system tray guardate cosa ho trovato sulla FAQ si SpeedSwitch (non mi era mai venuto in mente di leggerla :mc: ):

5. Why does the program show the remaing battery charge, but not the remaing time when running from battery ?
The display of the remaining battery time depends on the BIOS of the particular system. The program cannot display the remaining time if the system manufacturer didn't implement the necessary BIOS function that calculates the time.

Ciao
Wip

gino1221
07-01-2005, 08:08
quando si va a batteria varia anche il voltaggio col consumo (ad esempio il mio va da 16,8V al 100% fino a 12,8 al 10% circa); col man mano che la batteria si scarica consuma anche sempre di più: è difficile da spiegare ma è più o meno così: con mobmeter se al 100% lascio assestare il note senza farci lavori mi da un consumo di 19,8W (e circa 180min rimanenti, con rapporto minuti/percentuale di 1,8); al 10% con voltaggio più basso faccio assestare uguale ma il consumo non va mai sotto i 21,35W (con circa 15min rimanenti e rapporto 1,5 contro l'1,8 al 100%!!)
qualcuno sa spiegarmi qualcosa? inoltre ho letto che voltaggi bassi posso rovinare qualche elemento delle celle, per cui questo spiega perchi le batterie al litio non vanno mai completamente scaricate: se troppo scariche forniscono voltaggi più bassi che determinano maggiore usura. ma non capisco perchè a voltaggi più bassi corrispondo consumi più alti; inoltre con un wear abbastanza alto si parte già da voltaggi più bassi con conseguente perdita di autonomia maggiore da quella indicata dalla percentuale!