PDA

View Full Version : Ke hd mi consigliate?


Draco81
28-12-2004, 20:48
Scusate ragazzi ma vorrei avere un parere su quale hd scegliere tra un

Seagate Barracuda - 160GB, ATA100, 7200, 2MB chace

Hitachi Deskstar- 160GB, ATA100, 7200, 8MB cache

Maxtor DiamondMax Plus 9 - 160GB, ATA133, 7200, 8MB cache

Quale di questi 3 mi consigliate? Sul mio pc ho cmq l'ata100. Vorrei soprattuto un hard disk affidabile e silenzioso e a quanto ho letto il maxtor dovrei evitarlo.

Sarebbe meglio un Wester Digital Caviar - 160GB, ATA100, 7200, 2MB anke se costa un po' di + di quanto avrei voluto spendere?

Grazie

CRL
28-12-2004, 21:05
Se cerchi affidabilità e silenziosità scegli i WD.
Seguono i Seagate, che sono però un po' più performanti.

Saluti

- CRL -

trydent
28-12-2004, 22:50
Sicuramente i Seagate sono molto silenziosi.

Per quanto riguarda la scelta credo che gli stessi Maxtor siano dei buoni prodotti, anche se ogni HD è una storia a sè, c'è chi ne brucia cinque o quattro di fila e chi invece và avanti per anni senza nessun problema.
Io uso un vecchio Quantium da 30 Gb per spostamento file ingombranti, prova di sistemi operativi tipo Linux e altre operazioni...ebbene pur non prestandogli la minima attenzione sul raffreddamento o sbattimento, sicurezza nel trasporto, non ho mai avuto nessun intoppo,perdita dati o clack!

Cmq come avrai notato parlar bene di Windows,Intel,Asus,Maxtor e qualche altra marca,ti fà segnalare come eretico :)

alax5
29-12-2004, 00:07
Pesonalmente mi sono sempre trovato bene con i maxtor, comunque sono buoni anche i seagate e i western digital, anche se li ho sempre trovati un po' delicati (o forse sono io con la mia delicatezza di elefante, ehhehe), comunque posso dirti che ultimamente il mio negoziante mi ha sconsigliato i Maxtor perchè molti si sono rotti (a me non mi è mai accaduto apparte 2 o 3 in ufficio su 150 PC). I samsung invece non mi sono mai piaciuti.

CRL
29-12-2004, 09:04
Credo che più delle esperienze personali valga la pena cercare thread simili nel forum.

Da una ricerca rapida:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=844283&highlight=maxtor

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=844606&highlight=maxtor

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=843082&highlight=maxtor

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=841559&highlight=maxtor

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837669&highlight=maxtor

Questi sono solo alcuni, puoi continuare da solo. Ovviamente vista così sembra catastrofica, per par condicio leggi anche la mia (debole) difesa ai Maxtor nel primo link.
Comunque credo non sia proprio il momento di scegliere questa marca, indipendentemente dalle esperienze personali.
Ciò che ti avevo sinteticamente indicato nel primo post è avallato da molti, WD per affidabilità e silenziosità, Seagate 7200.8 per prestazioni.

Saluti

- CRL -

Draco81
29-12-2004, 16:02
Grazie ragazzi... :)

Radeon88
31-12-2004, 13:20
Meglio wd o hitachi pero assolutamente nn maxtox(so na merda)

CRL
31-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da ascatem
mi sono sempre trovato bene con i maxtor.. però ultimamente uno dei 2(penso quello da 80) fa un clack un pèo' pauroso... che si stia per rompere???

in ogni caso ho fatto un bel backup.

Il famoso Clack! è il precursore della rottura del Maxtor.
Probabilmente ne sentirai altri, molti affermano che è durata molto l'era dei Clack sul loro disco, ma a tutti, inevitabilmente, si sono rotti.

Mi spiace.

- CRL -

X4B4R4S
31-12-2004, 16:02
Io Attualmente ho in uso un 200 Gb Maxtor e un 80 Gb sempre Maxtor, checchè se ne dica vanno benone considerando anche il fatto che di Maxtor ne ho avuti altri 5/6 in varie epoche (dai 20 Gb in su) e nn mi si è mai rotto 1...... ah .. dimenticavo, non mi chiamo
Gastone loool
:D :D ;)

Cmq si sui Maxtor se ne leggono tante, se nn sei sicuro rivolgiti ai Seagate e scegli tra quelli che devi scegliere questo:
Seagate Barracuda - 160GB, ATA100, 7200, 2MB chace
Ottima scelta

heres
03-01-2005, 17:51
Questa storia dei Maxtor farda mi sembra molto simile alla vecchia leggenda che voleva gli HD IBM inaffidabili. Io di IBM ne ho due in funzione praticamente sempre da 4 anni a questa parte e vanno benone (inoltre formatto e deframmento pochissimo).

cova
03-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da heres
Questa storia dei Maxtor farda mi sembra molto simile alla vecchia leggenda che voleva gli HD IBM inaffidabili. Io di IBM ne ho due in funzione praticamente sempre da 4 anni a questa parte e vanno benone (inoltre formatto e deframmento pochissimo).


Anche io ho un IBM da quasi 3 anni che va a meraviglia, in compenso 2 anni fa nella mia attività avevamo smesso di ordinare IBM per rotture continuate ed inspiegabili.....rapporto del tipo 25 dischi acquistati e 9/10 resi in RMA. Eravamo passati a Maxtor e siamo stati tranquilli per un anno e mezzo. E la storia si è ripetuta con loro.

A volte è sfiga, a volte sono "lotti" così così.

Premetto che a casa ho anche due maxtor, uno da 40gb che comincia a fare clack dopo 2 anni e mezzo. L'altro da 120gb 5400 giri che va *cough* bene fino ad ora :p

NfArKoZ
03-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da Draco81
Wester Digital Caviar - 160GB, ATA100, 7200, 2MB


Quoto per il WD. Ne possiedo uno da 200GB da ormai quasi 4 mesi.... Praticamente muto e finora :sperem: mai un problema!!

Ciao NfArKoZ

CRL
03-01-2005, 20:38
A chi va può leggere il mio commento qui, sul maxtor:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=844283

Credo che ognuno di noi abbia esperienze diverse, e spesso queste contrastano tra di loro, e certamente dalle esperienze di 3-4 persone che rispondono ad un thread è difficile estrapolare notizie utili per chi chiede di acquistare un disco.
Come potrete leggere nel link allegato, io non ho mai avuto problemi di Maxtor, e non credo di chiamarmi gastone anche io, semplicemente sono nel 90% dei possessori Maxtor che non ha problemi. Credo comunque che quel 10% di insoddisfatti sia abbastanza per dire che la serie sia sconsigliabile, perchè generalmente i dischi sono più affidabili. Detto questo, sono d'accordo che quel 10% fa molto più rumore e scalpore di noi "fortunati", ma nessuno qui ha mai detto che 1 su 2 si rompe.
La vecchia leggenda degli IBM è stata pagata cara da molti utenti, e dall'IBM stessa, che solo in questi ultimi tempi sta recuperando credibilità presso il pubblico. Credo quindi che ci siano cose più proficue che riportare o affidarsi alle esperienze personali di pochi (istallatori esclusi, ovviamente), ad esempio provate a cercare su "Periferiche di Memorizzazione" le stringhe:

"maxtor problema" --->202 risultati
"seagate problema" --->51 risultati
"western digital problema"-->41 risultati.

Credo che già questo abbia un significato, sicuramente da mediare sul fatto che i Maxtor sono i più diffusi, ma sicuramente da non ignorare.

In conclusione credo che non sia proprio il momento di acquistare Maxtor, indipendentemente dalle nostre esperienze (io non lo farei).
Grazie di aver letto fin qui.

Saluti

- CRL -

Draco81
07-01-2005, 21:01
Ragazzi vi ringrazio ancora x il vostro aiuto. Alla fine avevo intenzione di prendere un wd ma visto ke i prezzi dei negozi erano esorbitanti e vista una buona offerta ho deciso di prendere al volo un samsung sempre da 160 GB. spero ke vada bene, anke se x ora mi riconosce solo 149 GB...

CRL
07-01-2005, 22:31
La dimensione è giusta, solo che considerano 1GB=1000*1000*1000 byte mentre col calcolo esatto, cioè:
1GB=1024*1024*1024 byte vengono fuori 159Gb reali.
E' spiegato nelle FAQ.

- CRL -

Yngwie74
08-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da heres
Questa storia dei Maxtor farda mi sembra molto simile alla vecchia leggenda che voleva gli HD IBM inaffidabili. Io di IBM ne ho due in funzione praticamente sempre da 4 anni a questa parte e vanno benone (inoltre formatto e deframmento pochissimo).

Beh, tanto leggenda non era. Personalmente ho avuto un IBM DTLA 30Gb che mi e' stato sostituito per ben 5 volte durate i suoi 3 anni di garanzia, ed anche il sesto e' morto, come gli altri, per sudden death.
Di tutti gli amici e parenti che hanno avuto tale modello (assieme all'IC35) non ce ne e' uno che si sia salvato. Le serie DTLA e IC35 aveva dei seri problemi hardware che IBM non ha mai risolto continuando lo stesso nella vendita del prodotto.

Che poi ora gli Hitachi siano un'altra cosa nessuno lo mette in dubbio...

Draco81
09-01-2005, 07:49
Il mio vekkio hard disk è un IBM DTLA da 45 GB comprato gennaio 2001. Ormai sono 4 anni ke funziona e finora nn mi ha dato nessun problema. Ora spero ke continui così e ke vada bene anke il nuovo samsung. Stamattina sn riuscito a montare una ventola x case da 8 cm a lato dei miei due hard disk :D anke se ne dovrebbe beneficiare + il samsung da 160 GB ke ho visto scalda leggermente di +...

MilanForEver
09-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da Draco81

Sarebbe meglio un Wester Digital Caviar - 160GB, ATA100, 7200, 2MB anke se costa un po' di + di quanto avrei voluto spendere?

Grazie


questo...meglio se con 8mb di cache;)

è silenziosissimo:)