View Full Version : Dimensione max HD
Drunk Horse
28-12-2004, 19:52
Saluti
Sto sistemando un pc con una MB Gigabyte di qualche annetto fà che supporta al max 40Gb di HD.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile e ora supporta al max HD da 75Gb
Io ho un hd da 80 Gb che devo mettergli e da quello che ho capito posso metterglio cmq e mi vede 75Gb. Per i 5 rimanenti pazienza.
Il problema è che tutto sembra ok, al boot, lo vede, lo riconosce (Maxtor 6Y080L0) poi però in "gestione dischi" non me lo lascia formattare.
Quello che vedo (come administrator) è l'icona dell'hd2 con il simbolo del divieto sopra e la dicitura "tipo: sconosciuto"!
Come posso fare??
Non sò se formattarlo su un'altra macchina sia una buona idea...
Grazie && Saluti
alecomputer
28-12-2004, 21:38
Prova con partition Magic
TheFuture
28-12-2004, 22:08
Oppure con fdisk
Drunk Horse
29-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da alecomputer
Prova con partition Magic
Originariamente inviato da TheFuture
Oppure con fdisk
Ok... ma volevo capire perchè l'hd non è formattabile da Windows...
Tnx VM
Drunk Horse
02-01-2005, 14:05
Parlandone in giro mi pare di avere capito che non posso formattare su di un altro pc l'hd!!Pare che poi ci siano problemi a far tornare i conti delle dimensioni ...mmmm :confused:
Allora posso formattarne quanti ne vede al max la sua MB, ad esempio 74, sul mio pc e poi dò l'hd al mio amico???
A nessuno è mai capitato??
ercole77
02-01-2005, 19:22
hai provato a scaricare il tool sul sito del produttore per la formattazione a basso livello? quello della maxtor si chiama powermax ad esempio, un ottimo tool
Originariamente inviato da ercole77
hai provato a scaricare il tool sul sito del produttore per la formattazione a basso livello?
Ma la formattazione a basso livello non serve solo a scrivere 0 in ogni bit dell'hd e scartare i cluster rotti?
Leggevo che sugli hd attuali fare la formattazione di basso livello come una volta (cioè, riscrivere i cluster) comporterebbe la distruzione del disco.
ercole77
03-01-2005, 18:12
Appunto per quello ti dico di usare il tool della casa produttrice e non uno a caso...visto che te lo da come sconosciuto....non si sa mai, se ti va di provare
Indubbiamente un tool sconosciuto può avere la stessa efficacia di una martellata :D
Mi chiedevo più cosa serva la formattazione di basso livello con questo problema, non mi sembra sia dovuto ad un hd malfunzionante.
ercole77
03-01-2005, 21:36
Beha a meno che io non sia divenuto di colpo imbecille un hd che non riesci a formattare da SO e ti dice sconosciuto......non gode di particolarissima buona salute......:cool:
Drunk Horse
03-01-2005, 23:06
Dunque siccome oggi il forum era chiuso per manutenzioe non ho potuto leggere le vostre risposte!! Grazie Cmq!
Ho formattato normalmente l'hd con Partition Magic sul pc del mio amico!
Siccome la MB ne vedeva 75 GB, PM ne ha formattati 75
Tutto sembra funzionare! La dicitura "tipo sconosciuto" penso si riferisca al fatto che siccome non era formattato non veniva riconosciuto!
L'importante è che ora funzioni!
Grazie && Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.