View Full Version : Monossido di carbonio
Domanda molto stupida.
Ma la gente che muore per il monossido si dice spesso per la stufa difettosa.
Che vuol dire.
Io ho sempre pensato che bnruciassero l'ossigeno e per cmb ustione sviluppassero co2.
Se la stanza è priva di uscte in basso ecco il ristagno mortale che piano piale sale.
ma poi si parla di stufe difettose ,chi mi puo fare piu chiarezza?
quando c'è una fiamam che brucia combustibile a base carbonica si produce sia H2O , CO2, che CO .
Se c'è un difetto d'ossigneno si produrrà più CO che CO2.
Se si ha una caldaia, un forno a gas, una stufa ( legna , pèllets, gas, etc etc ) , un braciere , etc etc se i fumi vengono rilasciati in un ambinete chiuso invece di sucire col camino e nell'ambiente non c'è ricambio d'aria allora tutto l'ossigneno viene consumato dalla fiamma e le persone restano intossicate poiché manca l'ossigeno e si produce CO.
Cosa fare ?
1- Scaricare i fumi all'esterno
2-. avere un camino che tira
3-. se i fumi vengono rilasciati nell'ambiente allora bisogna avere un adeguato ricambio d'aria
di solito ci si intossica perché i camini vengono ostruiti e i fumi vengono rilasciaiti in 'ambiente chiuso .
Cosa fare se l'ambiente è satuto ( ci si accorge poiché manca l'aria , gira la testa e si hanno vertigini e si avverte una sensazione di torpore) ?
Si deve per prima cosa aprire tutte le porte e finestre , spegnere la fiamma e chiamare subito il 118 avvertendo che si è intossicati da CO .
Se si avverte anche odore di gas si devono aprire le prote, e spegnere il contattore dell'enel senza accendere luci o altri apparecchi elettrici poiché il pericolo di esplosione è alto. ( provato sulla mia pelle ) e chiudere le sorgenti de lgas.
Originariamente inviato da kaioh
[...] poiché il pericolo di esplosione è alto. ( provato sulla mia pelle ) e chiudere le sorgenti de lgas.
Ti è esplosa la casa? (con te dentro??) :sofico:
Originariamente inviato da PHCV
Ti è esplosa la casa? (con te dentro??) :sofico:
no , il forno della cucina .
Mia madre aveva lasciato aperto il gas del forno , quando sono andato ad accendere un fornello è esploso il forno con una fiammata che m'ha preso in pieno. Per fortuna che i vetri hanno tenuto al botto.
Mi sono depilato gambe , bracci, mani, ciglia ,e spuntato i capelli .
Originariamente inviato da kaioh
no , il forno della cucina .
Mia madre aveva lasciato aperto il gas del forno , quando sono andato ad accendere un fornello è esploso il forno con una fiammata che m'ha preso in pieno. Per fortuna che i vetri hanno tenuto al botto.
Mi sono depilato gambe , bracci, mani, ciglia ,e spuntato i capelli .
Ti è andata moolto bene:rolleyes:
Come già detto, in ambiente con scarsità di ossigeno, non si genera CO2 (anidride carbonica, biossido di carbonio) dalla combustione, ma in maggior misura CO (monossido di carbonjo)
L'emoglobina del sangue, in ambiente polmonare, tende a formare un legame con l'ossigeno, legame più stabile di quello della CO2, quindi in questo ambiente viene rilasciata la CO2 proveniente dalle cellule (poi espulsa con l'espirazione) e "legato" l'ossigeno, che viene trasportato alle cellule
A livello cellulare avviene il processo inverso e viene quindi rilasciato l'ossigeno, formando un legame con la CO2, ed il ciclo prosegue
Questo in termini molto semplici il processo della respirazione
Il problema è che l'emoglobina forma con il CO un legame molto stabile e praticamente indissolubile a livello polmonare e/o cellulare
Per questa ragione la molecola legata al monossido di carbonio non è più in grado di svolgere la sua funzione di veicolo dell'ossigeno e quindi viene limitata la capacità respiratoria e la quantità di ossigeno disponibile all'organismo
nicgalla
10-01-2005, 23:09
ciao ragazzi, ripesco questo topic perchè ben sapendo la pericolosità del monossido di carbonio ho acquistato un rilevatore.
Il foglio di istruzioni consiglia di installarlo applicato sul soffitto e in prossimità delle camere da letto perchè gli effetti sono più pericolosi durante il sonno. Mi chiedo:
- perchè non metterlo in zone di prossimità, sufficientemente distanti per evitare falsi allarmi, di possibile emissione di CO, p.es. cucina? Per come è strutturata la casa, ora che il gas arriva in camera da letto si è saturata tutta la casa!
- va messo sul soffitto (dunque orizzontalmente) o va bene anche in alto, in posizione verticale? le illustrazioni sono poco chiare a questo proposito
- il mio modello è dotato di un controllo per relè, immagino serva per una elettrovalvola. Può essere utile far chiudere il gas in presenza di CO o è più adatto allo scopo un rilevatore di gas metano?
- c'è qualche marca migliore di altre o se, giusto per fare qualche nome, non è un Beghelli va bene?
nicgalla
11-01-2005, 20:47
UP!
dai ragazzi non sottovalutiamo questo insidioso pericolo....
spinbird
11-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da nicgalla
UP!
dai ragazzi non sottovalutiamo questo insidioso pericolo....
ti posso solo dire che io ho installato un apparecchio rilevatore di gas in cucina, che però se non sbaglio ha un ampio spettro di sostanze identificabili, sia gas che monossido di carbonio che un po tutto credo:p
quando cucino qualcosa con vino o aceto, se le finestre sono chiuse, dopo 2min si mette a suonare, sembra davvero sensibilissimo:)
io l'ho semplicemente messo sopra i mobiletti della cucina in corrispondenza del piano cottura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.