PDA

View Full Version : Problema Suse 8.0 e Samba


Alberto_y
28-12-2004, 19:12
Ciao a tutti, ho un problema molto strano con 1 server che monta Suse 8.0 e Samba 2.2.3.
In pratica è la seconda volta che Samba decide da solo di disinstallarsi e stamattina il server ha deciso bene di non farmi loggare più nè dalla shell nè tramite telnet da un altro terminale, con nessun utente.
Da Webmin sono riuscito ad accedere e controllare i processi, in pratica quando cercavo di loggarmi succhiava circa il 90% della CPU ma non mi chiedeva la password, rimaneva lì a lampeggiare, su tutte le shell.
Alla fine sempre da Webmin sono riuscito a farlo partire con il runlevel 5 e da lì ho reinstallato Samba e fatto ripartire tutto, però sul runlevel 3 ho sempre quel problema, anche con telnet.
Che cappero può essere successo?
Fino ad ora non ho mai avuto nessun problema nè con lui nè con un altro identico che però monta Samba 2.2.7a (che non trovo più per la mia versione di Suse, cercherò meglio).
Grazie a tutti per l'aiuto!:)

Alberto_y
28-12-2004, 21:51
Girovagando in rete non ho trovato un granchè...
Nessuno di voi ha un consiglio?:mc:

Alberto_y
29-12-2004, 18:59
Oggi ho fatto un fsck ed era tutto ok, ho anche controllato se c'era pam, openssh,il file pwd e provato a creare,togliere,modificare utenti e password...c'è tutto e sembra andare tutto!!!!!
Ma solo nel runlevel 5 in modalità grafica, va anche in runlevel 1 come utente singolo, mentre il 3 che è completo di tutto ciò che mi serve tranne l'interfaccia grafica non ne vuole sapere di funzionare.
MI chiede il login, lo metto, invio...niente!!!
Non mi chiede nè password nè da segni di vita.

#!/bin/sh
29-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da Alberto_y
Ciao a tutti, ho un problema molto strano con 1 server che monta Suse 8.0 e Samba 2.2.3.
In pratica è la seconda volta che Samba decide da solo di disinstallarsi e stamattina il server ha deciso bene di non farmi loggare più nè dalla shell nè tramite telnet da un altro terminale, con nessun utente.
Da Webmin sono riuscito ad accedere e controllare i processi, in pratica quando cercavo di loggarmi succhiava circa il 90% della CPU ma non mi chiedeva la password, rimaneva lì a lampeggiare, su tutte le shell.
Alla fine sempre da Webmin sono riuscito a farlo partire con il runlevel 5 e da lì ho reinstallato Samba e fatto ripartire tutto, però sul runlevel 3 ho sempre quel problema, anche con telnet.
Che cappero può essere successo?
Fino ad ora non ho mai avuto nessun problema nè con lui nè con un altro identico che però monta Samba 2.2.7a (che non trovo più per la mia versione di Suse, cercherò meglio).
Grazie a tutti per l'aiuto!:)

disinstallarsi in che senso? così ad occhio darei un'aggiornata a samba.
qui trovi i pacchetti sorgenti: sono per la suse 8.1, ma se gli dai una ricompilata dovrebbero andare bene uguale.

Alberto_y
29-12-2004, 22:11
Si è proprio disinstallato, in Yast non lo vedeva installato.
Penso di aggiornarlo appena possibile cmq.
Su un'altra macchina abbiamo il 2.2.7a e va molto meglio del 2.2.3 che abbiamo su questa.
In ogni caso non avessi avuto Webmin e la rete lan non avrei saputo dove sbattere la testa, per fortuna che in remoto riesco almeno a fare qualcosa e a cambiare runlevel.
Domani provo a eliminare le password dal runlevel1 e vedo se mi fa loggare.
Se così fosse ricreo gli utenti e le password e dovrebbe tornare in piedi...speriamo...

Alberto_y
30-12-2004, 14:08
Niente...
Provato ad eliminare la richiesta di password per il root, a ricreare /et/shadow a reinstallare PAM e a creare un runlevel nuovo custom solo privo di interfaccia grafica...non va.
Va solo con l'interfaccia grafica, e come se niente fosse, funziona tutto bene tranne il fatto che da un runlevel senza grafica non mi posso loggare.
HEEELP!!!:mc: