PDA

View Full Version : Lan con windows e linux


Hire
28-12-2004, 15:11
Ho un problema, sono niubbo (ho ripreso ad usare linux da poco), ho fatto varie ricerche su google ma non c'ho capito niente.

Il mio problema:

A casa ho una lan fatta da 3 pc, il primo è sempre acceso ed ha installato win xp, gli altri due, un desktop ed un portatile hanno linux installato (knoppix 3.7). Il primo pc (quello sempre acceso) ha una scheda di rete che collega il mio (desktop) mentre nel mio ho due schede di rete, una è quella tra il mio ed il primo, l'altra tra il mio ed il portatile (collegate attraverso un bridge).

Tra il mio ed il primo (quello sempre acceso) non ho problemi mentre tra il mio ed il portatile ne ho.

Se sul mio sto su win e sul portatile c'è linux, win (ovviamente) non mi trova il portatile e se provo ad usare i dhcp mi da errore. Stessa cosa se sul dekstop uso linux.

La soluzione sarebbe configurare bene samba e/o creare un bridge di rete, peccato che non so come fare :D

Quindi: mi potete spiegare a livello niubbo di linux come far funzionare la rete tra tutti i pc (sia file che internet)? Grazie :D

Red_Star
28-12-2004, 15:17
fammi capire, windows in generale non vede linux ?
neanche se connessi direttamente ?

Hire
28-12-2004, 16:09
No, non lo vede per via del bridge (probabilmente)

bort_83
28-12-2004, 16:18
il "tuo" (desktop) ha windows o linux ??? dalla tua descrizione nn si capisce molto...

cmq sia .. nn riesco a capire come mai hai 2 schede di rete su "desktop" quando potresti allegramente utilizzare uno switch...

(se il problema è €€€€ ci sono hub/switch economici da 4 o 8 porte...)

in tal modo nn dovresti aver problemi con la configurazione degli IP


La soluzione sarebbe configurare bene samba e/o creare un bridge di rete, peccato che non so come fare


qui c'è un po di confusione... samba serve per le " condivisioni di files stile MS"

il tuo da quanto descritto sembra un problema di "livello più basso" ... un problema di indirizzi....

Hire
28-12-2004, 16:58
Il mio desktop ha tutte e due, sia linux che windows.
Purtroppo ho due schede di rete e non uno switch.

Lo so, samba serve solo per condividere file e stampanti ma con un bridge di rete dovrei risolvere il problema della condivisione internet...

Red_Star
28-12-2004, 18:01
ricapitoliamo:

hai 3 pc
1° pc -> solo windows - 1 scheda di rete
2° pc -> windows & linux - 2 schede di rete
3° pc -> linux - 1 scheda di rete

giusto ?

adesso ti chiedo il 1 e il 2 pc si vedono ? e il 2 e il 3 ?

Hire
28-12-2004, 20:45
1 e 2 si vedono, 2 e 3 non si vedono

Red_Star
28-12-2004, 20:49
il pc 3 è un portatile giusto ? la scheda di rete funziona perfettamente ?

greeneye
28-12-2004, 21:13
Non son un'esperto ma mi pare che tu abbia un problema di routing.

Red_Star
28-12-2004, 22:53
se la connessione è diretta non penso sia un problema di routing, se fai ifconfig sul portatile che cosa ti da ?

greeneye
29-12-2004, 00:42
Magari mi sbaglio, ma il problema mi sembra essere il pc con 2 schede di rete.

bort_83
29-12-2004, 08:58
prova a fare così:

pc 1 : 192.168.1.1
pc 2 (scheda eth0) : 192.168.1.2
pc 2 (scheda eth1) : 192.168.2.2
pc 3 : 192.168.2.1

poi provi a vedere 1 pinga 2 e se 3 pinga 2

dopodichè su linux fai

echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

su windows nn mi ricordo bene la chiave di registro come si chiami ma se cerchi tipo ip_forward nel reg (fai un backup prima) devi mettere a 1 pure li...

... tutto questo senza sbattoni di bridge o condivisioni connessioni...

a questo punto devi andare a controllare le ROUTES

pc 1 deve avere default gw 192.168.1.2

pc 3 deve avere default gw 192.168.2.2

pc 2 deve avere una route per 192.168.1.0 nmask 255.255.255.0 su eth0 e 192.168.2.0 nmask 255.255.255.0 su eth1

cmq il mio consiglio rimane l'hub/switch

Hire
29-12-2004, 19:52
Si ok ma non so come fare tutto ciò, se me lo spieghi passo passo ne sarei molto grato :D

dibia
30-12-2004, 15:41
SEGA IL BRIDGE
sega il bridge in win e configura la lan a manina direttamente sulla scheda di rete.. vedrai che andrà tutto!