View Full Version : rete wireless.. come?
NormaJean
28-12-2004, 13:01
ciao a tutti, vi spiego il mio problema premettendo che sono un niubbo a livello di networking.
Io ho il pc fisso collegato via ethernet ad un router/modem (Aethra Starbridge, in pratica ha una porta eth e una usb) ma ho anche un portatile che vorrei collegare in rete wireless in modo da poter accedere a internet anche da quello.
Ora, come faccio? cosa devo comprare?
grazie mille in anticipo :)
ciao :)
non so se ti ricordi di me ;)
non sono esperto di reti ma cerco di dirti qualcosina.
secondo me ri serve solo una scheda PCMCIA wireless per il portatile.
in più ti serve O una scheda PCI per fare un aWLAN ad-hoc tra i due PC, condividendo la connessione del PC fisso, oppure un Access Point da mettere a valle del router (in questo modo puoi collegartoc ol portatile anche se il PC fisso è spento).
puoi anche prendere sia la scheda PCI sia l'AP, in modo da fare sia una WLAN sia avere due accessi indipendenti a internet.
spero di non aver sparato minchiate :D
correggetemi eventualmente ;)
alexmere
28-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da Lorekon
ciao :)
non so se ti ricordi di me ;)
non sono esperto di reti ma cerco di dirti qualcosina.
secondo me ri serve solo una scheda PCMCIA wireless per il portatile.
in più ti serve O una scheda PCI per fare un aWLAN ad-hoc tra i due PC, condividendo la connessione del PC fisso, oppure un Access Point da mettere a valle del router (in questo modo puoi collegartoc ol portatile anche se il PC fisso è spento).
puoi anche prendere sia la scheda PCI sia l'AP, in modo da fare sia una WLAN sia avere due accessi indipendenti a internet.
spero di non aver sparato minchiate :D
correggetemi eventualmente ;)
Innanzitutto hai bisogno di un router se vuoi evitare di tenere acceso un PC per far navigare l'altro. Poi a livello di apparecchi Wi-Fi Lorekon ha scritto cose corrette.
@Lorekon: in che senso fare una WLAN oppure due accessi internet indipendenti?
no scusa quella era una minchiata :D
ovvio che se hai due accessi indipendenti a internet puioi anche fare comunicare i due computer via WLAN :D
NormaJean
28-12-2004, 18:38
we ciao Lorekon :)
allora, il router lo ho già (l'Aethra Starbridge è una specie di router depotenziato), il fatto è che la porta eth ce l'ha gia occupata, rimane libera una porta usb, esistono access point da mettere a valle del router via usb?
scusate se mi intrometto :)
dunque io ho un portatile con il wifi già integrato(un asus a4000g)
ho anche un pc con un normale modem adsl connesso alla rete.
ora.........
dovrei comprare un router wifi e una scheda per il pc e basta(e buttare il modem adsl)
cosa mi consigliate di fare??
grazie:)
NormaJean
28-12-2004, 23:15
per il mio problema, io avevo pensato di prendere un NETGEAR DG834GIT e ridare alla Wind il router in comodato, poi comprare una scheda wireless usb per il portatitle mentre volevo collegare il pc desktop a quel router sempre via eth.. è possibile?
Io ho appena installato una rete wireless in casa.
Pensavo al router netgear indicato sopra, ma poi ho deciso per USR9106 (54Mbit) perchè mi è stato consigliato su questo forum.
Il router è arrivato oggi e l'ho collegato via ethernet al desktop e via wireless al NB.
Il segnale è ottimo da un piano con l'altro, ma se scendo le scale di un altro piano il collegamento non è molto sicuro.
umh interessante.....il prezzo???
quindi siccome dispongo già di una sk di rete sul pc e di una scheda wifi sul nb mi basta solo comprare il router!
ora i 2 pc potranno accedere alla rete in maniera indipendente??questa rete senza fili vale anche per lo scambio di files?
grazie:)
Originariamente inviato da Kontrom
- umh interessante.....il prezzo???
- quindi siccome dispongo già di una sk di rete sul pc e di una scheda wifi sul nb mi basta solo comprare il router!
- ora i 2 pc potranno accedere alla rete in maniera indipendente??
- questa rete senza fili vale anche per lo scambio di files?
- Il router l'ho pagato 150 € circa (in effetti c'è in giro roba a minor prezzo, ma il netgear di cui sopra si aggirava su quella cifra se non sbaglio);
- Io non ho nemmeno una scheda di rete PCI sul desktop, ho una scheda Gigabit integrata alla mobo. Il cavo ethernet entra nella Gigabit del desktop e in una delle 4 porte ethernet del router. Per ragioni di prezzo non ho voluto una scheda wireless anche sul desktop. Questo mi costringe a mettere il desktop e il router vicini, perdendo un piano per quanto riguarda la potenza del segnale. La scheda wifi del NB, nel mio caso, è già integrata e quindi non mi serve nemmeno una scheda PCMCIA a parte.
- I due PC stanno in rete in modo indipendente. Tant'è che ora sono al piano di sotto (rispetto al router). Navigo e scrivo mail senza problemi di linea e il desktop al piano di sopra è spento.
- Il router permette anche la creazione di una LAN. Infatti, ieri, ho avuto qualche problema a "far prendere la linea" al router, ma i due computer erano comunque collegati e "si vedevano". Mi spiego meglio. Non riuscivo a fare in modo che il router si collegasse alla linea ADSL (continuava a lampeggiare il LED relativo all'ADSL quando invece deve stare fisso), ciononostante il router funzionava senza problemi dal punto di vista della LAN.
In conclusione.
Io mi sto trovando bene con questo modello, ma non ne conosco altri e non so come funzionino.
Il collegamento è stabile e non dà problemi.
Mi piacerebbe rifare tutto il collegamento con un altro router e vedere fino a dove tira l'uno e l'altro.
quindi sostanzialmente me lo consigli!
anche io ho una scheda di rete integrata nella mobo e al secondo piano di casa mia nn sono presenti computer....quindi nn dovrei avere troppi problemi a poter collegare il portatile.ottimo
io in rete l'ho trovato a 140€ che mi sembra un buon prezzo
ci sono state difficoltà nella connessione??hai avuto problemi di installazione???
siccome ora i 2 pc sn collegati occasionalmente via firewire mi conviene formattare per evitare problemi alla rete??
grazie per il tuo aiuto
Originariamente inviato da Kontrom
- quindi sostanzialmente me lo consigli!
- io in rete l'ho trovato a 140€ che mi sembra un buon prezzo
- ci sono state difficoltà nella connessione??hai avuto problemi di installazione???
- siccome ora i 2 pc sn collegati occasionalmente via firewire mi conviene formattare per evitare problemi alla rete??
- Lo consiglio perchè mi funziona mentre io pensavo, prima di acquistarlo, che avrei avuto grossi problemi di segnale anche da un piano all'altro. C'è anche da dire che mi sarebbe piaciuto avere segnale in tutta la casa, dopo tutto le caratteristiche dello standard 802.11 g mi pare prevedano una distanza di copertura piuttosto elevata, ed invece copro solo due piani.
- Il prezzo che ti ho segnalato include le spese di trasporto. Comunque 140, anche senza le s.s., mi pare buono. Anzi, inviami in PVT il link del sito che ci guardo.
- Per quanto riguarda la configurazione ho avuto problemi a far prendere la linea al router. Poi, senza aver fatto niente, è andato tutto a posto da solo. Il router, da quando ho preso la linea (ieri), non l'ho più spento perchè se sono di sotto, e voglio navigare, non mi va di salire per accendere il router. Non so il motivo per cui ieri non ci sia stato verso, per quasi l'intero pomeriggio, di prendere la linea. Guarda che poteva essere anche un problema non dipendente dal router.
Infatti, al primissimo collegamento fatto (ero ad una presa del telefono diversa da quella attuale), la linea l'ho presa immediatamente (LED verde fisso). Poi mi sono trasferito di sopra e ho avuto i problemi che ti ho detto. Dopo mezzo pomeriggio ho piantato li tutto, in serata ho riprovato e si è collegato senza problemi.
Una nota: l'assistenza tecnica USR fa schifo perchè hanno l'help on line e non un nr. di telefono. Questo significa che la USR non ha un servizio di assistenza perchè, facendo modem e roba così, se uno ha problemi non può contattarli perchè non gli funziona niente. In questo modo loro risparmiano col servizio post-vendita. Volponi!
NormaJean
29-12-2004, 15:49
in sostanza, con un router/access point del genere:
http://www.netgear.com/products/details/DG834GT.php
e una scheda wireless PCMCIA tipo questa:
ASUS WIRELESS LAN WL-167G 54 Mbit USB Adapter
me la dovrei cavare?
tenete conto che ho una linea a 1.2 mbits
Per quanto riguarda il router netgear da te indicato, devo dire che anch'io ero propenso al suo acquisto.
Ho cambiato idea solo perchè mi hanno consigliato il USR9106. E mi ci sto trovando bene.
Il netgear è a 108, mentre il USR è 54. Questo non incide sulla banda ADSL perchè è a 1.2.
E' vero però che maggiore è la distanza e minore è il segnale. Potresti scendere anche sotto alla soglia dell'1Mbps.
In questo caso il USR fa da collo di bottiglia.
Secondo me se il segnale scende sotto l'1Mbps perdi completamente la connessione.
Se poi usi una chiavetta USB a 54Mbps allora il 108 lo tagli in ogni caso, anche se stai a 50 cm.
Per internet non cambia niente. Al limite hai un collo di bottiglia tra router e chiavetta nel trasferimento dei files. Con la LAN, insomma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.