PDA

View Full Version : 3000+ 90 nm sfigato?


Deskmat
28-12-2004, 11:28
Allora, ho un amico con tale config:

3000+ 90 nm 939 Winchester
Msi K8N Neo2 Platinum
2x256 MB A-Data 566 MHz TCCD
Ali Enermax Coolergiant 480 W
e ammenicoli vari (2 hd, mast dvd, sintonizzatore tv,ventolazze varie)

dissipato con uno Swiftech MCX478 adattato al castelletto dell'A64 con una ventola TT da 5500 rpm termoregolata. Ha posto un termometro sul processore (anke se non so quanto sia veritiera la lettura perkè a quanto ho capito è fissato lateralmente sulla protezione di alluminio) che riporta temperature esageratamente basse tipo 24/25 ° anche sotto stress mentre il bios e win variano tra 40° e 60° (anche se pure queste letture non mi convincono molto dato che il dissipatore è semitiepido). Ora, impostando 215x9 da bios, il sistema boota tranquillamente e parte win senza problemi con vcore default. Sia usando l'utility della MSI per salire di fsb, sia salendo da bios (aggiornato ad una delle versioni consigliate in uno dei topic qui toppati per quella mobo, la 1.3 mi pare) appena oltre i 215 MHz il sistema risulta instabile testando con Prime95 (quasi immediatamente dà errore). Impostando il vcore a 1,7 (un po' altino dato il processore no?) sembra andare abbastanza tranquillo a 250x9, con temperature un po' alte (tipo 60° sotto stress). Per escludere ogni limite di ram e mobo, abbiamo provato con moltiplicatori bassi e siamo giunti a 285x6,5 senza problemi. A confronto, un altro mio amico, ha preso le stesse cpu e mobo dallo stesso negozio ma con delle A-Data DDR500 e Zalman 7000B-Cu e a lui, senza colpo ferire, quasi per skerzo, il sistema arriva tranquillamente a 2,025 GHz (225x9) con vcore a 1.34v (di + ancora non ho provato ma se a 1.34 va così...). Dobbiamo solo fare le prove incrociate con le cpu o qualcuno ha qualke altra idea? Anche perkè un A64 3000+ così sfigato non l'ho mai visto, nemmeno a 130 nm :(

Andrea87
28-12-2004, 12:32
potrebbe essere il dissy......in che senso adattatoal castelletto della A64? prova a farti prestare lo zalman del tuo amico e guarda come va!:D

Deskmat
28-12-2004, 15:28
Oggi facciamo un po' di prove, processori incrociati, dissipatori incrociati e via dicendo :D Il dissipatore in pratica è stato adattato in modo da poter essere avvitato sul castelletto dell'A64

Dante89
28-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da Deskmat
Allora, ho un amico con tale config:

3000+ 90 nm 939 Winchester
Msi K8N Neo2 Platinum
2x256 MB A-Data 566 MHz TCCD
Ali Enermax Coolergiant 480 W
e ammenicoli vari (2 hd, mast dvd, sintonizzatore tv,ventolazze varie)

dissipato con uno Swiftech MCX478 adattato al castelletto dell'A64 con una ventola TT da 5500 rpm termoregolata. Ha posto un termometro sul processore (anke se non so quanto sia veritiera la lettura perkè a quanto ho capito è fissato lateralmente sulla protezione di alluminio) che riporta temperature esageratamente basse tipo 24/25 ° anche sotto stress mentre il bios e win variano tra 40° e 60° (anche se pure queste letture non mi convincono molto dato che il dissipatore è semitiepido). Ora, impostando 215x9 da bios, il sistema boota tranquillamente e parte win senza problemi con vcore default. Sia usando l'utility della MSI per salire di fsb, sia salendo da bios (aggiornato ad una delle versioni consigliate in uno dei topic qui toppati per quella mobo, la 1.3 mi pare) appena oltre i 215 MHz il sistema risulta instabile testando con Prime95 (quasi immediatamente dà errore). Impostando il vcore a 1,7 (un po' altino dato il processore no?) sembra andare abbastanza tranquillo a 250x9, con temperature un po' alte (tipo 60° sotto stress). Per escludere ogni limite di ram e mobo, abbiamo provato con moltiplicatori bassi e siamo giunti a 285x6,5 senza problemi. A confronto, un altro mio amico, ha preso le stesse cpu e mobo dallo stesso negozio ma con delle A-Data DDR500 e Zalman 7000B-Cu e a lui, senza colpo ferire, quasi per skerzo, il sistema arriva tranquillamente a 2,025 GHz (225x9) con vcore a 1.34v (di + ancora non ho provato ma se a 1.34 va così...). Dobbiamo solo fare le prove incrociate con le cpu o qualcuno ha qualke altra idea? Anche perkè un A64 3000+ così sfigato non l'ho mai visto, nemmeno a 130 nm :(
Ciao ti devo dire che comunque con i proci in oc è a culo, quanto meno dovreste provare un dissy boxato o altro sul procio in modo da escludere problemi di dissy, fate la prova e fateci sapere...

Deskmat
28-12-2004, 20:27
Beh, alla fine tutto è bene ciò che finisce bene, il problema stava in windows, riformattando sembra tutto ok, infatti ora a vcore default va tranquillo a 255x8,5 e i lavori sono ancora in corso, vi farò sapere il limite :sofico: