PDA

View Full Version : Radeon X700LE: una nuova scheda da ATI


Redazione di Hardware Upg
28-12-2004, 07:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13789.html

Emergono informazioni su una nuova versione di scheda ATI per il segmento medio del mercato, derivata dal progetto Radeon X700

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
28-12-2004, 08:05
Ma adesso LE vorrebbe dire MEGLIO in casa ATI?
Non ci si capisce più nulla!
Meno male che oggi mi arriva la 6600GreatTeacherOnizuka Tdi Esp, almeno per qualche mese non ci penso più.

Gianni!
Hai già capito!

:huh:

Jedi_Master
28-12-2004, 08:17
Insomma.......basta!
Ma quante cavolo di versioni dello stesso prodotto si devono
vedere in commercio??
:(
Possibile che non bastino x800, x700, x600, x300.......e sono gia' quattro!
Eh no...per ogniuna di esse ne fanno almeno una che va' un po'
di piu' e una che va' un po' di meno.......e siamo a 12.....minimo!
:rolleyes:

zhelgadis
28-12-2004, 08:48
Beh, come c'è il P4 2.4 2.4A 2.4B 2.4C 2.4E 2.6 2.6C 2.66 2.8 2.8A 2.8E 2.8C 3.0C 3.0E 3.06 3.2 3.2E ecc ecc
come c'è l'Athlon 2600+/266, 2600+/333, 2600+/Barton, 2800+/thoro 2800+/Barton 3000+/333 3000+/400
Athlon 64 2800+ 3000+ 3200+ 3400+ 3500+ 3800+ 4000+ coi vari core Clawhammer, Newcastle, Winchester, per non parlare dei Sempron...
Perché proprio il mercato delle schede video dovrebbe essere immediatamente comprensibile a tutti? :D :D :D

leddlazarus
28-12-2004, 09:06
un giocatore incallito farebbe meglio a prendersi una consolle. Almeno compri un gioco e sei sicuro che gira.
Se vuoi giocare sempre ogni 6 mesi devi cambiare PC.

prova
28-12-2004, 09:16
un giocatore incallito farebbe meglio a prendersi una consolle. Almeno compri un gioco e sei sicuro che gira.
Se vuoi giocare sempre ogni 6 mesi devi cambiare PC.

Amo questi stupidi luoghi comuni.

ancheio
28-12-2004, 09:38
Francamente stanno rasentando il ridicolo...la verità è che forse hanno i magazzini pieni di sti chip e non sanno come venderli e così provano a suscitre interesse puramente commerciale per qualcosa di "nuovo"...ATI sta veramente esagerando...segno di confusione preoccupante

znick
28-12-2004, 09:47
sono d'accordo sul fatto di giocare con una console (vorrei ricordare che una console attuale costa meno di una scheda video di fascia medio-bassa).

Resta però il fatto che chi vuole giocare su pc (e ci sono tanti motivi per farlo) si ritrova in un caos terribile.

senza dimenticare che c'è gente che usa queste schede anche per motivi meno "giocosi"...

l'altro giorno io e un altro venerando di questo forum (whitebase) abbiamo impiegato un'ora a spiegare ad un amico la differenza fra una 9800SE e una 9600XT... e non sono sicuro che l'amico abbia capito!!

Thunder82
28-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da leddlazarus
un giocatore incallito farebbe meglio a prendersi una consolle. Almeno compri un gioco e sei sicuro che gira.
Se vuoi giocare sempre ogni 6 mesi devi cambiare PC.

La cpu che ho compie in questi giorni 2 anni (1800+ @ 3000+) e la scheda video (9600xt) un anno e un mese e ciò non mi ha impedito di giocare hl2 per di più a dettaglio alto e filtri :D

Non occorre cambiare ogni 6 mesi, basta prendere le cose giuste al momento giusto

p.s. cmq ho anche una xbox :D

Thunder01
28-12-2004, 10:00
quoto thunder82 :)

ATi sta effettivamente esagerando...un po come la 8500 deve aver fatto miliardi di chip visto che ce l'ha riproposto con mille nomi diversi....:(

per quanto mi riguarda, la mia 9700 pro fa ancora piu che discreta,mente il su lavoro dopo un anno e mezzo quasi di onorato servizio e soprattutto prima di cambiare mi informerò bene...
sicuramente queste mosse sono per tutti gli uTonti che poco ne capiscono e tanto spendono...:( purtroppo il mercato vive su di loro almeno IMHO

prova
28-12-2004, 10:08
la verità è che forse hanno i magazzini pieni di sti chip e non sanno come venderli e così provano a suscitre interesse puramente commerciale per qualcosa di "nuovo"...ATI sta veramente esagerando...segno di confusione preoccupante


Si chiama segmentazione [forsennata, in questo caso] del mercato: non c'entra nè il fatto di "avere magazzini pieni" e neppure è un segno di "confusione preoccupante".

E' semplicemente una strategia di mercato vecchia come il mondo e che evidentemente nell'hardware paga, poichè è applicata da tutti i big [Nvidia e Ati, Intel e AMD].

L'idea alla base, come scriveva un famoso libro di strategia di impresa, è "far pagare al consumatore il prezzo più alto possibile che è disposto a spendere".
E questo si può fare solo segmentando e microsegmentando come stanno facendo i due colossi di vga.

Quindi è tutto normale: evitiamo analisi spicciole da bar. :)

Thunder82
28-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da prova
L'idea alla base, come scriveva un famoso libro di strategia di impresa, è "far pagare al consumatore il prezzo più alto possibile che è disposto a spendere".


Esatto l'ho studiato proprio l'anno scorso in economia aziendale ;)

C'è poco da scandalizzarsi per questa segmentazione, anche perchè per gli utenti ben informati è più un bene che un male (leggasi 9500@9700, 6800le@6800GT, 9800pro a 200€, ecc...)

ErminioF
28-12-2004, 10:30
E' un bene? :asd:
Ma se stanno attuando la strategia "far pagare il prezzo più alto" come puoi considerarlo positivo per l'utente?
Informato o no dovrà sempre rapportarsi a prezzi "alti" in generale :)

zerothehero
28-12-2004, 10:31
a questo punto devo dare ragione a chi diceva che oramai siamo caduti nel ridicolo..:rolleyes: decine di prodotti solo su carta e nessun riscontro nel mercato..

zerothehero
28-12-2004, 10:37
Originariamente inviato da prova
Si chiama segmentazione [forsennata, in questo caso] del mercato: non c'entra nè il fatto di "avere magazzini pieni" e neppure è un segno di "confusione preoccupante".

E' semplicemente una strategia di mercato vecchia come il mondo e che evidentemente nell'hardware paga, poichè è applicata da tutti i big [Nvidia e Ati, Intel e AMD].

L'idea alla base, come scriveva un famoso libro di strategia di impresa, è "far pagare al consumatore il prezzo più alto possibile che è disposto a spendere".
E questo si può fare solo segmentando e microsegmentando come stanno facendo i due colossi di vga.

Quindi è tutto normale: evitiamo analisi spicciole da bar. :)


ok che le aziende tendono a ridurre il surplus del consumatore segmentando il mercato come tu dici, strategia ottima da un punto di vista economico...ma qui oramai davvero non si capisce più niente..
in genere la penso anch'io così...ma così è troppo..a questo si aggiunge una segmentazione di mercato con prodotti che escono mesi prima della presentazione con nessun riscontro nel mercato..

MVELOTERI
28-12-2004, 10:43
Negli ultimi mesi di annunci su nuovi prodotti se ne sono fatti veramente tanti pero' se devo dire la verita' in giro non se ne trovano proprio.

suppostino
28-12-2004, 11:00
Non avete capito una fava...

...lasciate che vi illumini...

è semplicemente che Ati ha notato che aveva prodotti per coprire solo la fascia dei 239 euro e dei 219 euro, accortasi dell'errore ha prontamente corretto il buco laciato libero tirando fuori questa scheda da 229 euro.

... e vissero tutti felici e confusi. :D

prova
28-12-2004, 11:10
Sicuramente è come dice Suppostino :asd:

Proporrò agli analisti del Sole 24 Ore di pubblicare la sua fine analisi :D :D :D

ancheio
28-12-2004, 11:28
Prova, ti ringrazio per la tua analisi aziendalista cdel problema, sono laureato in economia, so di che parli.
Ma ti ricordo che un mercato lo si può segmentare nei limiti in cui ha senso farlo: e francamente non vedo come si possa razionalmente pensare che nel mercato delle schede video vi siano 12 o 13 fasce di mercato cui dovrebbero corrispondere clienti con esigenze differenti. In questo modo si crea solo confusione, e a mio giudizio si perdono quote di mercato...a meno che, ripeto, non si cerchi solo di far credere all'utonto di turno che è uscito un "nuovo" prodotto...il che non è assolutamente vero.
Resta il fatto che ATI a mio parere sta sbagliando, o quantomeno non risolve la perdita di competitività che sta subendo recentemente rispetto ai prodotti nvidia.

pako lanciano
28-12-2004, 13:01
Ragazzi fate parlare a me che ho 2 lauree in economia aziendale e in eonomia del commercio....quindi so quello che dico..in piu sono laureando in ingegneria meccanica, nonchè dottorando in paleontologia(che in questi casi serve sempre). Avendo poi mio padre laureato in lettere moderne e mia mamma plurilaureata in medicina chirurgica e filosofia sono molto sicuro di quello che vi sto per dire.
Secondo me è tutta na pigliata per il culo,come disse un noto poeta:cambiano i buchi ma quello che lo prendono dietro siamo sempre noi!

nonikname
28-12-2004, 13:07
Io credo che questa mossa non sia partita dalla "stanza dei bottoni" ATI , ma sia solo una correzione effettuata da qualche produttore di VGA per ovviare al problema X700 in concorrenza con l'X800XL...(e per non buttare via i core X700 fin'ora prodotti)
Prima di preoccuparvi aspettate almeno che il prodotto sia realmente sugli scaffali: per ora non ho ancora visto una X700 ne pro ne XT e la cosa che mi preoccupa sempre più seriamente sono le continue Press Edition ... a distanza di 3 mesi dal lancio ufficiale delle x700 ( http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/1.html ) , non si riescono nemmeno a trovare fuori italia...(e non sono schede di fascia alta!!)

Paxo
28-12-2004, 13:22
Diritto e di storto hanno sempre una strategia di mercato x fregare le menti Utonti :ciapet:,mentre le menti Utenta cercano di giostrare il tutto nel miglior modo possibile.Ati e Nvidia lo fanno apposta cecando sempre + la via +giusta x il loro fabbisogno... :mc: dato il poco vendere ke si ha nell'ultimo tempo... e nn ci vuole certo uno scienziato.....

MIKIXT
28-12-2004, 13:35
come se non bastasse quando si trova una particolare versione tra le 100 mila che ha un rapporto prezzo/prestazioni soddisfacente ci si accorge che non si riesce a trovare in nessun negozio, dove poi ti dicono "non ce l'abbiamo, ma guarda che c'è questa che con soli 80€ in più è ottima..."
di sicuro la mia 9600xt me la tengo per un bel pezzo...

Jimmy3Dita
28-12-2004, 13:51
Imho non e' segmentazione, e' riallocazione delle rese produttive... ;)
Anche perche' guardacaso di X700Pro non ne ho vista una..
Questa invece non e' stata mai presentata ufficialmente ma e' gia' finita nei negozi.. ;)
Detta breve: i chip che hanno sfornato non riescono a raggiungere le frequenze che si erano prefissati (420) e quindi sono scesi a 400 e l'hanno chiamata LE.
Un po' come la 9800se e la x800se... ;)
Spero di sbagliarmi, ma come mai ultimamente Ati fa cosi' tante schede "phantom edition"?

pako lanciano
28-12-2004, 13:55
Ma non era la Malaguti che faceva il Phantom? io me lo ricordo bene...sicuro che non sbagli?

wolfnyght
28-12-2004, 14:14
argh!e mi dicevano che ero matto ad essermi preso 2 6600gt in sli!quà non si capisce più nulla!e sopratutto non si trova nulla!

Paxo
28-12-2004, 14:15
Il Mio SR '93 vale come la mia 9000 Pro va sempre bene nonostante gli anni :old:

Paxo
28-12-2004, 14:33
.....in attesa di tante uscite di ATI ke in pokissimo tempo fa uscire la PE ke in alcuni benk raddoppia in altri nn ha nessun significativo riscontro in base a quel ke si spende.... inoltre nessun negozio ,almeno dalle mie parti ,si mette in negozio una simil sk. video subito pronta.... qui le sk. nn sembrano passare come i vekki prodotti dell'Nvidia con l'avvento della GPU... i prezzi son veramente troppo alti x un industria High-Tech..

pavel86
28-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da leddlazarus
un giocatore incallito farebbe meglio a prendersi una consolle. Almeno compri un gioco e sei sicuro che gira.
Se vuoi giocare sempre ogni 6 mesi devi cambiare PC.
Ultimo mio upgrade componenti: aprile 2002 (radeon 9500pro, XP2200+ e 512mb ddr). Ho giocato a d3, hl2, css, rtcw, ut2003/4, ai 2 gta senza mai avere problemi, e cambierò a metà 05: 3 anni di vita sono quasi quanto una consolle, se poi hai il cagotto dell'upgrade e la crisi da frame sono fatti tuoi, ma facendo le cose con testa il tuo pc te lo tieni x un bel po' di tempo

Athlon 64 3000+
28-12-2004, 19:15
E' veramente uno schifo,ogni giorno Ati e Nvidia non fanno altro che presentare nuovi modelli agp,PCi-ex... facendo aumentare la confusione.
Da quando Intel ha presentato nel giugno 2004 le nuove piattaforme con conseguenza sovrapposizione dello standard agp e PCI-ex si creata una confusione tale nel mercato che io la considero il periodo più incasintato della storia informatica.
Soltanto nel 2006 si avrà forse finalemente un'assestamento del mercato con la sparizione definitiva dell'agp.

Gio&GIO
29-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Imho non e' segmentazione, e' riallocazione delle rese produttive... ;)
Anche perche' guardacaso di X700Pro non ne ho vista una..


Io l'ho comprata ed usata per un paio di giorni dopodichè l'ho venduta.
Non era malaccio ........ era una Abit X700PRO trovata ad Euro 269,00 presso uno store nel Veneziano. A scaffale ne hanno una decina ........... anche 3 6600GT AGP 8X che sono state vendute in 10 minuti.!

Gio&Gio

paolor_it
01-01-2005, 21:21
Non voglio alimentare sterili polemiche o guerre di religione, ma mi pare che tutta la serie x700 di ATI sia un po' sfortunata. Senza mettere in discussione le ottime schede che ati ha fatto (serie 9700 e 9800) e quelle che continua a fare (serie x800) questa serie secondo me non ha senso. In questo segmento di mercato la 6600GT è nettamente superiore e costa persino meno, per non parlare del fatto che la 6600GT perlomeno la si trova sugli scaffali (a differenza delle x700).
Ciao

Powatan
08-01-2005, 18:18
Non voglio alimentare sterili polemiche o guerre di religione, ma mi pare che tutta la serie x700 di ATI sia un po' sfortunata. Senza mettere in discussione le ottime schede che ati ha fatto (serie 9700 e 9800) e quelle che continua a fare (serie x800) questa serie secondo me non ha senso. In questo segmento di mercato la 6600GT è nettamente superiore e costa persino meno, per non parlare del fatto che la 6600GT perlomeno la si trova sugli scaffali (a differenza delle x700).
Ciao
Parole sacrosante